PDA

Visualizza Versione Completa : Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate


geloneve
01-08-2011, 15:19
Una serie di tappe per affrontare al meglio la durissima stagione estiva nella perpetua speranza vane di accorciare il martirio del cammino verso l’inverno.

Le date del freddofilo

1° dicembre: inizia l’inverno, è il momento più bello dell’anno, anche se sai che da quel giorno in avanti la stagione che sempre desideri, inizierà ad auto distruggersi, perdendo, piano piano, i suoi giorni ed inizi a pensare che l’estate stia arrivando. Sei anche combattuto da stupende speranze nevose e bui pensieri tristi di un inverno mite ed insignificante, ma sei comunque al settimo cielo perché sai che è questa la stagione più stupenda dell’anno!
1° gennaio. Inizi ad essere intimorito dal trascorrere del tempo verso l’estate, ma sei nel massimo splendore (almeno, si spera) dell’inverno, quindi questi timori li lasci da parte facilmente.
1° febbraio: marzo è ad un tiro di schioppo, sei combattuto dal fatto che febbraio possa riservarti le più grosse nevicate (verso la fine) e le botte di freddo più intense (verso l’inizio) ma, dall’altra parte, verso la fine, inizi ad assaporare (o ad essere disgustato, dipende dai punti di vista) dai primi lievi tepori primaverili che possono capitare.
1° marzo: lutto al braccio, sei pervaso da un senso di inutilità della vita, guardi 5 aggiornamenti al giorno (anche se, teoricamente, ce ne sono solo 4) delle GFS, sperando in un colpo di coda dell’inverno che possa darti l’ultima boccata di ossigeno prima della triste realtà.
1° aprile: ancora in uno stato di morte apparente stai davanti al PC, questa volta seguendo i 6 (!!!) aggiornamenti delle GFS e come un ubriaco speri in un altro colpo di coda dell’inverno che ti porti minime sotto zero e nevicate in pianura…perché sì, nel 1991 e nel 2007 ti ricordi che nevicò a casa tua…e allora ti strizzi il cervello per trovare una -5 che, in realtà, non esiste…e se, caso mai, dovesse nevicare, è bene che un tuo caro chiami il 118 perché qualche disfunzione ti capiterà certamente.
1° maggio: ecco, è lui, il primo mese dal profumo veramente simil estivo, nel quale non esiste alcuna speranza per te. Ed ora, rassegnato, abbassi le tapparelle o chiudi gli scuroni nell’attesa che il fresco torni nella tua zona. Il PC lo spegni: si riaccenderà ad ottobre, fa troppo caldo in camera.
1° giugno: ecco, un barlume, prima della morte per asfissia di caldo, ce l’hai…sì, è proprio lui, giugno, che nella sua prima decade, ti può riservare alcune sorprese degne di nota, con neve sopra i 1000 metri, piogge prolungate e fresco inaspettato.
21 giugno: ecco, da oggi le giornate si accorciano e la tua odiata estate sta pian piano consumandosi e non importa (poi scoprirai che si tratta solo di un’illusione) se ce l’hai ancora tutta davanti…lei, l’infame, sta iniziando la sua morte.
1° luglio: ti accorgi che quello del 21 luglio era solo un’illusione e tu stai bollendo nel tuo pentolone d’afa. Non pervenuto ne tra i parenti, ne dalla moglie, ne dagli amici.
1° agosto: qualche cenno vitale nell’encefalogramma si riattiva: tra 1 mese l’estate meteorologica è finita, ti sembra che potrai vivere una nuova vita tra un mese. Lo sai, sarà ancora un mese di atroci sofferenze, ma forse qualche speranza di arrivarci vivo alla fine ce l’hai. Per il resto conduci ancora la tua vita al buio della tua stanza, immobile davanti al ventilatore, irritato da qualsiasi cosa e pronto a colpire con un fendente mortale che osa dire che l’estate sia bella.
1° settembre: organizzi una festa tra amici. Fa ancora caldo, ma non è più un caldo di quelli mortali, e perciò vuoi festeggiare la quasi fine delle atrocità.
15 ottobre: uno dei momenti più belli dell’anno. Pioggia, nebbia, fresco e, se ti va bene, le prime gelate in aperta campagna…Sei commosso, sai che ti aspettano davanti a te alcuni mesi di vita vera e che la data del 1° dicembre si avvicina…ma attenzione, si sta di nuovo avvicinando una nuova estate…lo sai, è lontana ancora, ma sai che arriverà di gran carriera…ma ora buttiamoci a goderci l’amato inverno senza pensare ad altro!

massimobandini
01-08-2011, 15:21
o

m
i
o

d
i
o

n
o
n

c
i

p
o
s
s
o

c
r
e
d
e
r
e

geloneve
01-08-2011, 15:25
E' quello che faccio ogni anno io... snow"£$%

enzog
01-08-2011, 15:30
Ottimo gelo: bella scaletta di lavoro. complimenti ...

geloneve
01-08-2011, 16:06
Ottimo gelo: bella scaletta di lavoro. complimenti ...
sarcastic-tnks//

belisariora
01-08-2011, 17:07
Questa me la devo copiare da qualche parte gelo... è incredibile.
Sei proprio un MITO assoluto.
soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//
Fai attenzione però a non fare come quell'allievo d Freud che non raccoglieva i fiori perché era convinto di trovarsi fra le mani solo delle cose "morte & ammazzate", anziché delle piante colorate e profumate!!!!!
Viviti e goditi appieno il tuo inverno, perché se è vero che l'estate non la scampiamo ed è sempre dietro l'angolo... l'inverno non se l'è mica mai mangiato nessuno sarcastic-
Poi, ovviamente, gli inverni che ci toccano di qs tempi hanno ben poco da inverni con la I maiuscola, ma nella vita ci si deve accontentare spesso di quel che passa il convento!

mindmusic
01-08-2011, 17:11
Grande GELOOOO!!applauso//...applauso//...

Certe sensazioni, seppur un pochino piu tenuamente, le provo anch'io: tra tutte, il lutto di Marzo, e le lacrime di gioia per l'inizio di Ottobre>>Autunno>>...)

okkk//okkk//Dai che siamo ad Agosotsarcastic-

geloneve
01-08-2011, 17:29
Questa me la devo copiare da qualche parte gelo... è incredibile.
Sei proprio un MITO assoluto.
soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//
Fai attenzione però a non fare come quell'allievo d Freud che non raccoglieva i fiori perché era convinto di trovarsi fra le mani solo delle cose "morte & ammazzate", anziché delle piante colorate e profumate!!!!!
Viviti e goditi appieno il tuo inverno, perché se è vero che l'estate non la scampiamo ed è sempre dietro l'angolo... l'inverno non se l'è mica mai mangiato nessuno sarcastic-
Poi, ovviamente, gli inverni che ci toccano di qs tempi hanno ben poco da inverni con la I maiuscola, ma nella vita ci si deve accontentare spesso di quel che passa il convento!
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
E' l'ultima parte che mi fa più paura di ciò che mi hai scritto...prevsepolto"£"££

geloneve
01-08-2011, 17:30
Grande GELOOOO!!applauso//...applauso//...

Certe sensazioni, seppur un pochino piu tenuamente, le provo anch'io: tra tutte, il lutto di Marzo, e le lacrime di gioia per l'inizio di Ottobre>>Autunno>>...)

okkk//okkk//Dai che siamo ad Agosotsarcastic-


Dai dai dai che ci siamo!!! drink//

peppuz
01-08-2011, 17:47
.....ESAGERATO!!! :)
comunque il timore piu grande in assoluto é quello di un inverno mite ed asciutto....AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!

vallice ERM
01-08-2011, 17:56
Questa è la trascrizione dell'inconscio di ogni vero meteofilo applauso//...applauso//...applauso//...
È tutto vero, ma le convenzioni sociali a cui siamo esposti tutti i giorni limitano questa nostra espressione sarcastic-

BoBo ReCoVaTo
01-08-2011, 18:34
insieme a questo topic,rivoglio anche le foto di GNEVE
tnks//paura//..crazy//.f-u-e-g-o
....però Gelo,è tutto VERO!!okkk//

alexx90
02-08-2011, 13:36
ri-complimenti gelonevedrink2..la perfetta trascrizione dei viaggi mentali ke si fà un vero meteofilo accanitohaha//.. nn è altro ke la pura verità!!

geloneve
02-08-2011, 16:07
Se sì è veri freddofili, le sensazioni che si provano sono queste...(oltre ad altre)...e le stesse (o simili) sensazioni che provo io le prova anche un altro amante vero del gelo e della neve...snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Maik
02-08-2011, 16:29
okkk//mi riconosco in pieno!!!!

cicciod
02-08-2011, 18:36
E' quello che faccio ogni anno io... snow"£$%

mi sa che siamo in tanti qui dentro..... drink2

cicciod
02-08-2011, 18:36
insieme a questo topic,rivoglio anche le foto di GNEVE
tnks//paura//..crazy//.f-u-e-g-o
....però Gelo,è tutto VERO!!okkk//

giusto

dov'è finito il mio piccolo vicino?

gibo
02-08-2011, 19:20
Se sì è veri freddofili, le sensazioni che si provano sono queste...(oltre ad altre)...e le stesse (o simili) sensazioni che provo io le prova anche un altro amante vero del gelo e della neve...snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Mi sembrano più descrizioni di fondamentalisti o integralisti del freddo. stelle//.

Preferisco la via moderata apprezzando il caldo, i temporali, il freddo e la neve.
drink2

campaz
02-08-2011, 21:28
Be si in parte mi riconosco in ciò che ha scritto gelo, però ci sono altre cose nella vita che deviano in buona parte da questi pensieri

giovanni
03-08-2011, 02:25
Mi sembrano più descrizioni di fondamentalisti o integralisti del freddo. stelle//.

Preferisco la via moderata apprezzando il caldo, i temporali, il freddo e la neve.
drink2 anche kamikase diventa Gelohaha//..haha//..

geloneve
03-08-2011, 07:14
anche kamikase diventa Gelohaha//..haha//..
Fiero d'essere estremista! snow"£$%prevsepolto"£"££

nocaldo
03-08-2011, 15:21
applauso//...applauso//...applauso//...Bellissimo mi ritrovo soprattutto in settembre e ottobre, non sono freddofila estremista, amo l'autunno piu dell'inverno di certo odio l'estate e la primavera mi mette ansiadrink2drink2...................

Lorenzo
03-08-2011, 18:36
Fantastico ah ah ah

massimo anzola
04-08-2011, 09:21
Grande Geloneve: se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

E’ vero: quello che ha scritto è in realtà lo stato d’animo di ogni freddofilo che si rispetti, ma, per quanto riguarda il sottoscritto, col tempo,e col trascorrere degli anni, sono cambiato.

L’inverno rimane sempre l’inverno, ma i giorni cominciano ad allungarsi e la primavera è già lì in agguato e se l’inverno delude (come ahimè succede sempre più spesso) ti senti sempre più a disagio.
Parafrasando Leopardi, “diman tristezza e noia recheran l’ora ed al travaglio usato (=la primavera) ciascuno in suo pensier farà ritorno”

E’ per questo che, col passare degli anni, mi piace sempre di più l’autunno rispetto all’inverno e ormai sono arrivato addirittura al paradosso estremo di considerare agosto come il mese più bello dell’anno.

Può sembrare un controsenso per un freddofilo, ma agosto è il mese in cui il sole comincia la sua corsa sfrenata a ritroso verso le latitudini meridionali; è una delizia guardare ogni sera il sole tramontare qualche minuto in meno rispetto al giorno prima; sai che il grande caldo, anche nella peggiore delle ipotesi ha ormai i giorni contati e soprattutto hai davanti a te, ancora intatto, ancora tutto da vivere e da gustare, un intero quadrimestre di accorciamento di giornate, di calo di temperature, di molteplici, innumerevoli segnali, sensazioni, suggestioni del declino stagionale, della fine del caldo, del ritorno, lento e graduale, della stagione preferita.

E così, alla fine, paradosso dei paradossi, arrivo a trovarmi più a mio agio in agosto piuttosto che a gennaio.

geloneve
04-08-2011, 10:11
Grande Geloneve: se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

E’ vero: quello che ha scritto è in realtà lo stato d’animo di ogni freddofilo che si rispetti, ma, per quanto riguarda il sottoscritto, col tempo,e col trascorrere degli anni, sono cambiato.

L’inverno rimane sempre l’inverno, ma i giorni cominciano ad allungarsi e la primavera è già lì in agguato e se l’inverno delude (come ahimè succede sempre più spesso) ti senti sempre più a disagio.
Parafrasando Leopardi, “diman tristezza e noia recheran l’ora ed al travaglio usato (=la primavera) ciascuno in suo pensier farà ritorno”

E’ per questo che, col passare degli anni, mi piace sempre di più l’autunno rispetto all’inverno e ormai sono arrivato addirittura al paradosso estremo di considerare agosto come il mese più bello dell’anno.

Può sembrare un controsenso per un freddofilo, ma agosto è il mese in cui il sole comincia la sua corsa sfrenata a ritroso verso le latitudini meridionali; è una delizia guardare ogni sera il sole tramontare qualche minuto in meno rispetto al giorno prima; sai che il grande caldo, anche nella peggiore delle ipotesi ha ormai i giorni contati e soprattutto hai davanti a te, ancora intatto, ancora tutto da vivere e da gustare, un intero quadrimestre di accorciamento di giornate, di calo di temperature, di molteplici, innumerevoli segnali, sensazioni, suggestioni del declino stagionale, della fine del caldo, del ritorno, lento e graduale, della stagione preferita.

E così, alla fine, paradosso dei paradossi, arrivo a trovarmi più a mio agio in agosto piuttosto che a gennaio.

Un uomo un mito! applauso//...
Addirittura hai superato il maestro (me sarcastic-) e sei arrivato all'apoteosi dell'astio verso l'estate.

Però questo comportamento conduce alla conclusione che odi più l'estate di quanto ami l'inverno...
Personalmente parlando, invece, anche se di poco, amo più l'inverno di quanto odio l'estate (in soldoni...sarei disposto a beccarmi un 2003 bis d'estate per beccarmi un 1929 bis in inverno), quindi non arivo ai tuoi livelli...okkk//

massimo anzola
04-08-2011, 12:47
Un uomo un mito! applauso//...
Addirittura hai superato il maestro (me sarcastic-) e sei arrivato all'apoteosi dell'astio verso l'estate.

Però questo comportamento conduce alla conclusione che odi più l'estate di quanto ami l'inverno...
Personalmente parlando, invece, anche se di poco, amo più l'inverno di quanto odio l'estate (in soldoni...sarei disposto a beccarmi un 2003 bis d'estate per beccarmi un 1929 bis in inverno), quindi non arivo ai tuoi livelli...okkk//

drink2

Isola
04-08-2011, 13:24
Come non quotare

TelegraphCove
08-08-2011, 18:19
ottimo gelo! Anch'io pero' con gli anni ho sposato la stessa filosofia di massimo: vedere languire l'estate godendone gli ultimi tepori e immaginando il magico inverno che - non - verra' e' quasi meglio che vivere le anonime stagioni fredde dell'era gw. Ps negli ultimi 2 inverni mi sono divertito pero'

Tuxharlock
10-08-2011, 18:09
haha//..haha//..haha//..okkk//