PDA

Visualizza Versione Completa : con gli inverni si ragiona ancora..ma con le estati è diventato un vero incubo!..


rafdimonte
15-08-2011, 00:24
Ragazzi molti dicono che manca un episodio storico di gelo e neve esteso e duraturo dal 91..tutto vero per carità!..
Almeno però gli inverni specie in questi ultimi 2-3 anni (ma complessivamente in tutto il decennio 2000) un pò di speranzella in fondo al cuore ce la stanno dando..ogni tanto una voce della sua presenza si fa sentire!..
Per le estati però ragazzi miei non c'è speranza..sarà il GW, sarà l'amo positiva , sarà quel che sarà..ma tutti i santissimi anni..da troppi anni ormai, ogni anno dobbiamo fare i conti con un sopramedia intenso, costante e infinito!..
Quest anno pareva ci fosse andata un pò meglio..e invece ecco profilarsi all'orizzonte la batosta più calda dell'intera estate!..
E chi l'avrebbe detto..ma scipione l'africano ha sette vite, e mentre sembra che dorma nel giro di un paio di run modellistici si sveglia per succhiarti il sangue..e stavolta ce lo succhierà di brutto, poichè carte del genere con un mix micidiale di azzorriano + africano l'ho visto solo in un famoso anno!..
Dico solo una cosa, se fosse arrivato solo un mese fa..a metà luglio sarebbe stata davvero una tragedia..stavolta prepariamoci a vivere un pezzetto di 2003, consolandoci che allora furono TRE mesi atroci..stavolta saranno 10-15 giorni!..
AUGURI!..e dopo cominciamo a pensare all'inverno 2011-12 che se mantiene lo "stile" dei suoi 2-3 predecessori, almeno un paio di soddisfazioni ce le darà..visto che le estati da moltissimo tempo ormai ci danno solo dolori e dispiaceri!..
Ciao ciao

belisariora
15-08-2011, 11:37
Fermo restando che non sapremo gli effetti esatti di qs cammello finché non lo sperimenteremo (e va pure detto che talvolta è stato anche un po' sopravvalutato, specie da noi meteoforumisti e da me in primis)... mettiti e mettiamoci il cuore in pace raf. read//
Le estati di azzorriana memoria ogni anno che passa e sempre di più diventano un ricordo, al pari del downburnst di gigiometeomemoria e delle mie ramazze & secchi che riposano in pace in cantina, visto che le fogne non saltano più a causa di certi temporaloni estivi...
Le estati sembrano definitivamente cambiate rispetto ad allora e quindi bisogna cambiare ottica e lasciar pur perdere il discorso media delle temperature, se non solo per interesse, cronaca e verifica di quanto il GW ci sta influenzando. L'unica cosa che resta è sperare solo che non siano intensamente calde e lunghe come in certe annate di qs ultimo decennio e che temporali, grandinate, trombe d'aria etc. non siano solo cose segnalate nei libri meteo e sui video di Youtube come eventi storici da consegnare ai posteri...
Io ormai mi sono anche rassegnato (e fa diverso!), anche perché il caldo non lo soffro più come prima (e per fortuna!), ma il discorso cambia se dovrò assistere ad un altroo scempio infinito come l'inverno 2006-2007. sbocc...
Quello, davvero, spero sia stato un episodio isolato, anche se le ripetizioni di quelle dinamiche meteo - ahinoi - sono sempre più in agguato.

massimo anzola
15-08-2011, 21:36
Effettivamente è così:
mentre gli inverni fino al 2005-06 se la cavavano e poi, dopo la sbandata del 2006/07 e 2007/08 stanno provando a rimettersi in carreggiata (con risultati ottimi nell'ormai mitico 2009/10, un po' meno buoni nel 2010/11, ma è apprezzabile la buona volontà), l'estate sembra invece avere imboccato la strada del non ritorno.