PDA

Visualizza Versione Completa : Previsioni da oggi 15/08/11 al 31/08/11: chi si sbilancia?


geloneve
15-08-2011, 06:58
Non sembrano essere difficili (visto che, a parte oggi, non dovrebbe accadere nulla, con t in quota oscillanti tra i +19 del 20 ed i +15): chi ci prova? sarcastic-

belisariora
15-08-2011, 07:44
Beh gelo... qui l'unica previsione che si può fare è un toto temperature.
Io do per certo qualche over 35°c qui a Ravenna city entro i proximi 15 giorni. Ma tu puoi sperare di fare ben oltre :-)

geloneve
15-08-2011, 08:38
Beh gelo... qui l'unica previsione che si può fare è un toto temperature.
Io do per certo qualche over 35°c qui a Ravenna city entro i proximi 15 giorni. Ma tu puoi sperare di fare ben oltre :-)
Concordo con te su tutto...paura//..dead//

roberto74
15-08-2011, 09:09
Ciao gelo!Per oggi pomeriggio ci credo ancora in qualcosina,ma è più speranza che effettiva convinzione.IL dopo sembra davvero a tutto cammello,ecmwf 00z appena sfornato mostra un cammello potente e imperterrito almeno fino al 25 agosto!Gli spaghi GFS 00z che ieri mostravano una flessione a fine mese sono costantemente sopramedia,con il run ufficiale addirittura tra i più freschi tra i cluster del lungo.In certe annate mi è capitato di vedere il miracolo piovoso agostano proprio in zona Cesarini,ovvero verso il 29-31 agosto,per cui perchè non sperare in preziosi e forti temporali proprio in quei giorni?crazy//.
Intanto vi posto gli spaghi 00z GFS,e alcune ecmwf a 850 Hpa sul lungo termine,che varranno quello che varranno,ma danno il senso che forse l'estate di serie A non è ancora finita!nono//

Ciao!!!!!!drink2

gibo
15-08-2011, 09:23
Ciao gelo!Per oggi pomeriggio ci credo ancora in qualcosina,ma è più speranza che effettiva convinzione.IL dopo sembra davvero a tutto cammello,ecmwf 00z appena sfornato mostra un cammello potente e imperterrito almeno fino al 25 agosto!Gli spaghi GFS 00z che ieri mostravano una flessione a fine mese sono costantemente sopramedia,con il run ufficiale addirittura tra i più freschi tra i cluster del lungo.In certe annate mi è capitato di vedere il miracolo piovoso agostano proprio in zona Cesarini,ovvero verso il 29-31 agosto,per cui perchè non sperare in preziosi e forti temporali proprio in quei giorni?crazy//.
Intanto vi posto gli spaghi 00z GFS,e alcune ecmwf a 850 Hpa sul lungo termine,che varranno quello che varranno,ma danno il senso che forse l'estate di serie A non è ancora finita!nono//

Ciao!!!!!!drink2

Con le carte attuali non non c'è nulla da aggiungere, ma spero che l'ultimo week end di agosto possa regalarci una rinfrescata, come già ieri le carte ipotizzavano.

lumacher
15-08-2011, 09:59
Purtroppo si annuncia un periodo davvero noioso... sole, caldo, caldo e sole... molti anni fa si poteva contare ad occhi chiusi su quelle belle rotture di fine agosto, con temporali a ripetizione. Ma negli ultimi anni sono sempre più un'utopia e un lontano ricordo.
Intanto, BUON FERRAGOSTO a tutti!!

roberto74
15-08-2011, 21:06
Run di ecmwf 12z molto rovente.Non sto a postare le mappe perchè da 24 a 240 ore sono un bollore,segnatamente tra le 72 e le 216 ore.Con queste mappe i 37°C in molte aree interne regionali tra giovedì e domenica prossimi sono possibilissimi!read//
Sarebbe, se confermata sul campo,una ondata importante e "anomala" per la seconda quindicina d'agosto.
Vedremo che succederà..read//

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsecmeur.html

Ciao!!!drink2

roberto74
15-08-2011, 21:22
L'ondata calda che si preannuncia potrebbe essere tosta,forse solo inferiore a quella della terza decade di agosto del 2000 quando il giorno 22 qui in città a Faenza per esempio si toccarono i 37,6°C.Fu un'ondata intensa che per almeno 4-6 giorni ovvero tra il 20 e il 26 agosto 2000 interessò le nostre lande.read//
Una su tutte ,quella appunto a 850 HPA del 22 agosto 2000

massimobandini
15-08-2011, 21:23
ma come non cè nulla da aggiungere GIBO una volta che ci prendosarcastic-
è dal primo agosto che lo dico che sarebbe finita così e ci sono i miei post

snow"£$%

mi sono allenato in vista delle previsioni invernali haha//..haha//..haha//..haha//..

roberto74
15-08-2011, 21:36
ma come non cè nulla da aggiungere GIBO una volta che ci prendosarcastic-
è dal primo agosto che lo dico che sarebbe finita così e ci sono i miei post

snow"£$%

mi sono allenato in vista delle previsioni invernali haha//..haha//..haha//..haha//..

Eh si Massimo,una settimana fa ti sbilanciavi su un agosto tra i più caldi e secchi.Bravo!!!Al 90% potrebbe essere così,salvo sorprese dell'ultim'ora.
Ti voglio così efficiente anche in dicembre!!!Mi raccomando!!!!applauso//...

Ecco il tuo topic
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7042&page=15

Ciao!!!!applauso//...

belisariora
15-08-2011, 21:40
L'ondata calda che si preannuncia potrebbe essere tosta,forse solo inferiore a quella della terza decade di agosto del 2000 quando il giorno 22 qui in città a Faenza per esempio si toccarono i 37,6°C.Fu un'ondata intensa che per almeno 4-6 giorni ovvero tra il 20 e il 26 agosto 2000 interessò le nostre lande.read//
Una su tutte ,quella appunto a 850 HPA del 22 agosto 2000

E' più che giusto il tuo paragone Roby, ma... NON sottovaluterei il secco che c'è in qs periodo, Roby.
Nel 2007 sai bene anche tu che fu possibile raggiungere i valori che ci furono anche grazie al seccume generale che c'era.
O sbaglio-ricordo male?
drink2

massimo anzola
15-08-2011, 21:40
Purtroppo si annuncia un periodo davvero noioso... sole, caldo, caldo e sole... molti anni fa si poteva contare ad occhi chiusi su quelle belle rotture di fine agosto, con temporali a ripetizione. Ma negli ultimi anni sono sempre più un'utopia e un lontano ricordo.
Intanto, BUON FERRAGOSTO a tutti!!

E pensare che negli anni'70 sostenevo che fra tutte le tipiche ricorrenze meteo dell'anno (che so, il gran freddo dei giorni della merla, la pasqua sempre bagnata, la stabilità di settembre prima delle piogge ottobrine, ecc.ecc.) quella più sicura, su cui si poteva sempre contare al 100%, era la rottura del tempo dopo ferragosto.
Infatti.......

roberto74
15-08-2011, 21:49
E' più che giusto il tuo paragone Roby, ma... NON sottovaluterei il secco che c'è in qs periodo, Roby.
Nel 2007 sai bene anche tu che fu possibile raggiungere i valori che ci furono anche grazie al seccume generale che c'era.
O sbaglio-ricordo male?
drink2

Ciao GianLuca,precisamente il 20 luglio 2007 i +40,4°c di Faenza centro furono possibili grazie alla bassissima umidità che accompagnava la lingua africana unita a un debole garbino che iniziò a soffiare nel pomeriggio.Qui mi sembra una ondata più umida,cattiva,ma per questo motivo forse potremo raggiungere valori un pelo più bassi,in quanto almeno scorrendo ecmwf non ci sono ombre di garbino.
Ora però sono solo supposizioni,di certo venendo da un periodo secco e già termicamente caldino,non giova,in quanto anche questa passatina pseudo-instabile ferragostana non ha rimescolato o rimescolerà pochissimo gli strati bassi atmosferici.
Ciao!!!!!!!!!drink2

belisariora
15-08-2011, 21:54
Non che la cosa mi faccia piacere se posso dire Roby.
Ribadisco il mio leit motiv: meglio 40°c con 15-20% di ur che 35°c con ur al 45-50% come accaduto luglio (una delle africanate peggiori per quel che mi riguarda).

P.S.
Una volta si ricordavano soprattutto le "invernate"... ora ogni anno siamo sempre più costretti a ricordare le "africanate"palla/&/&/

roberto74
15-08-2011, 22:00
Non che la cosa mi faccia piacere se posso dire Roby.
Ribadisco il mio leit motiv: meglio 40°c con 15-20% di ur che 35°c con ur al 45-50% come accaduto luglio (una delle africanate peggiori per quel che mi riguarda).

P.S.
Una volta si ricordavano soprattutto le "invernate"... ora ogni anno siamo sempre più costretti a ricordare le "africanate"palla/&/&/

Ti straquoto e riquoto!!!Le africanate afose sono a mio parere le peggiori,i giorni sembrano più lunghi e la sudarella e l'appicicaticcio sono all'ordine del giorno,è quello che d'estate piace evitare...stelle//.
Speriamo che duri il meno possibile..!!
Ciao!!!!!!!drink2

roberto74
15-08-2011, 22:16
Anche le ukmo 12z prendono una strada piuttosto calda nel medio termine.Questa è per il 19 agosto,quando per esempio nelle Marche settentrionali sono previsti valori di +22 a 850 Hpa.

neve66
16-08-2011, 08:31
ciao a tutti....modelli concordi nel ritenere la nuova ondata calda la più lunga dell'estate 2011, valori di temperatura alta, anche se non da record, ma disagio notevole e duraturo...

sanpei
16-08-2011, 08:54
Ricordo con terrore quel fine agosto 2000 caldo e umidissimo .. iniziò con una finta rottura proprio a ferragosto, cielo grigio di umidità e caldo insopportabile e continuò con alti e (pochi) bassi fino ad inizio settembre, io fuggii in montagna come spero di fare quest'anno ... certo che le rotture post ferragosto dei begli anni 70-primi 80 sono proprio un ricordo.

roberto74
16-08-2011, 09:30
ciao a tutti....modelli concordi nel ritenere la nuova ondata calda la più lunga dell'estate 2011, valori di temperatura alta, anche se non da record, ma disagio notevole e duraturo...

Straquoto!!Altro run davvero "bollente" di ecmwf 00z per tutto il range fino alle 240 ore.

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsecmeur.html

E' molto probabile che almeno fino al 26-27 agosto l'onda calda insista su di noi!read//

Ciao!!!!drink2

manu 88
16-08-2011, 09:57
intanto eccovi come si presenta la pianura padana alle 06.30 di questa mattina!
http://www.meteosestola.it/archivio_cimone/160811/0630.jpg

SimoneBo
16-08-2011, 10:32
rimanendo fedele alla mia linea, caldo e afa ci accompagneranno fino al week end poi vedremo. arpa dice che nel fine settimana arriveremo a 35°, ma come sappiamo la cosa che fa stare male è l'afa e purtroppo quella c'è già.

massimobandini
16-08-2011, 13:08
iperconfermato tutto
godo come un riccio nono//nono//

agosto sarà da ricordare incacch//..incacch//..

Eh si Massimo,una settimana fa ti sbilanciavi su un agosto tra i più caldi e secchi.Bravo!!!Al 90% potrebbe essere così,salvo sorprese dell'ultim'ora.
Ti voglio così efficiente anche in dicembre!!!Mi raccomando!!!!applauso//...

Ecco il tuo topic
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7042&page=15

Ciao!!!!applauso//...

peppuz
16-08-2011, 15:39
Questa estate è stata veramente bruttina...
L'anno scorso il 28 luglio segnammo 1 mese senza pioggia, ma almeno a giugno caddero 130mm in 3 giorni (maggio segnò 160mm totali) e Agosto fu anch'esso fresco e piovosissimo con 100mm totali (parlo per Villa minozzo)....quest'anno a luglio è piovuto si, ma in totale è caduta 1/4 della pioggia dell'anno scorso!...speriamo che cambi qualcosina, almeno a lungo termine...

SimoneBo
16-08-2011, 16:36
dai che quest'inverno lo facciamo anche noi...
http://www.youtube.com/watch?v=rGGFM6TRg2g&NR=1

roberto74
16-08-2011, 21:14
Ecmwf 12z molto calde per tutto il range di previsione!nono//

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsecmeur.html

L'unica speranza nel fantameteo è che la depressione atlantica riesca a penetrare da ovest sul nostro Paese,invece di sprofondare nuovamente verso sud ovest.Ma qui andiamo oltre le 240 ore,pertanto questo è più un augurio che una previsione.

Ciao!!!read//

roberto74
16-08-2011, 21:18
Secondo le ecmwf 12z di stasera è molto probabile che venerdì 19 sia l'apice del caldo,almeno nella sua prima fase,con punte che andranno dai 36° del Piacentino ai 38° del bolognese.Caldo anche in riviera riminese dove i 34°C saranno possibilissimi uniti a valori di umidità elevati in rapporto alla temperatura.

Ciao!read//

sanpei
17-08-2011, 08:37
Carte odierne orrende, onda calda non terribile ma infinita .. non si vede l'uscita prima della fine del mese, gli spaghetti di stamattina sembrano ...fettucine lunghe e dritte sopramedia per 15 gg ... sempre più simile al 2000 ... ingloriosa fine di una estate che invece mi era sembrata meno peggio delle precedenti fino ad ora. Prepariamo robuste dosi di pazienza e camicie di ricambio.

sanpei
17-08-2011, 14:31
Dai mi sbilancio (come da titolo del post) = 15 gg di temperature massime sopra i 35° inizialmente sopportabili poi sempre più umide e poi ... forse ma forse una rinfrescata con l'inizio di settembre ....
Oggi gli spaghetti sono una linea continua appena sotto i 20° ... degni delle migliori cammellate di questo infame secolo ....i meteorologi possono andare in vacanza che per 10 gg almeno non ci sarà nulla da prevedere.... saluti.

RG62
17-08-2011, 15:28
dai che quest'inverno lo facciamo anche noi...
http://www.youtube.com/watch?v=rGGFM6TRg2g&NR=1

Che temperatura dell'aria ci deve essere per aver quel fenomeno che si vede nel video?
Basta -15?

SimoneBo
17-08-2011, 15:57
Che temperatura dell'aria ci deve essere per aver quel fenomeno che si vede nel video?
Basta -15?

mmmmh... credo che ce ne vogliano una trentina sotto zero. tuttavia sono curioso anche io, non lo so con certezza.

SimoneBo
17-08-2011, 16:05
forse ho trovato la risposta, ma non ci sono certezze circa l'attendibilità.
pare che siano sufficienti 10° sotto zero, quindi l'esperimento è anche alla nostra portata. ad esempio nel dicembre 2009 avremmo potuto farlo anche a bologna.
http://www.haisentito.it/articolo/canada-il-video-dell-acqua-bollente-che-al-gelo-diventa-neve/37453/

alexx90
17-08-2011, 20:46
forse ho trovato la risposta, ma non ci sono certezze circa l'attendibilità.
pare che siano sufficienti 10° sotto zero, quindi l'esperimento è anche alla nostra portata. ad esempio nel dicembre 2009 avremmo potuto farlo anche a bologna.
http://www.haisentito.it/articolo/canada-il-video-dell-acqua-bollente-che-al-gelo-diventa-neve/37453/

EEK ke ****ta sta cosasarcastic-...già si poteva provare pure quà visto ke andammo per due notti a -11°..anke se sarebbe stato difficile..ci vogliono t° molto piu basse per facilitarlo..

roberto74
17-08-2011, 21:07
Ecmwf 12z stasera molto calde per tutto il run.Temporaneo calo termico,ma pur sempre su valori al di sopra della norma domenica prossima.Poi probabile seconda "FIAMMATA" con valori attorno ai 35°C da martedi 23,ma qui siamo già un po' lontanucci.Ovviamente fino al 27/28 agosto non ci sarebbe l'ombra della minima precipitazione.Attualmente a Faenza centro siamo 1,1°C sopra la media mensile e a 0,2 mm!nono//

Ciao!!!!drink2

Enrico
17-08-2011, 21:25
Ecmwf 12z stasera molto calde per tutto il run.Temporaneo calo termico,ma pur sempre su valori al di sopra della norma domenica prossima.Poi probabile seconda "FIAMMATA" con valori attorno ai 35°C da martedi 23,ma qui siamo già un po' lontanucci.Ovviamente fino al 27/28 agosto non ci sarebbe l'ombra della minima precipitazione.Attualmente a Faenza centro siamo 1,1°C sopra la media mensile e a 0,2 mm!nono//

Ciao!!!!drink2
estate pietosa!!! Luglio ci ha fatto respirare...ma come precipitazioni meglio lasciare perdere...potremmo fare un record negativo ad Agosto di pioggia se non cambia chiudiamo a 0

sanpei
18-08-2011, 08:46
A parte la questione idrica, comunque drammatica, anche a livello termico sono molto preoccupato, la linea continua degli spaghi si alza ogni giorno (oggi tutta attorno ai 20° e il run ufficiale è il più "fresco" ) con solo un leggero decremento verso la fine della prossima settimana (quindi 10 gg atroci). Come per la scorsa fiammata africana di luglio, Reading ci ha visto meglio e prima di GFS che si è adeguata lentamente perdendo molta attendibilità, adesso non ci resta che soffrire e aspettare chi sarà il primo modello a segnalare l'ipotetica rottura estiva.

SimoneBo
18-08-2011, 10:25
A parte la questione idrica, comunque drammatica, anche a livello termico sono molto preoccupato, la linea continua degli spaghi si alza ogni giorno (oggi tutta attorno ai 20° e il run ufficiale è il più "fresco" ) con solo un leggero decremento verso la fine della prossima settimana (quindi 10 gg atroci). Come per la scorsa fiammata africana di luglio, Reading ci ha visto meglio e prima di GFS che si è adeguata lentamente perdendo molta attendibilità, adesso non ci resta che soffrire e aspettare chi sarà il primo modello a segnalare l'ipotetica rottura estiva.

se questa è una situazione idrica drammatica vuol dire che segui il meteo veramente da poco. ricordo estati con un paio di piovutine tra giugno e agosto.
reading è il magister!

sanpei
18-08-2011, 10:46
Magari a bologna siete messi meglio, a Faenza non piove da fine luglio e agosto chiuderà a ZERO ... vedi te ...

massimo anzola
18-08-2011, 11:21
se questa è una situazione idrica drammatica vuol dire che segui il meteo veramente da poco. ricordo estati con un paio di piovutine tra giugno e agosto.
reading è il magister!

Io, che sto in prv. di bologna non sono messo come faenza, ma poco ci manca: in giugno ho avuto più di 100 mm. ma solo entro il 15; in luglio e' piovuto di fatto solo nella seconda decade con 30 mm.
dal 20 di luglio pioggia 0.0 (e prima 0.0 dal 15/6 al 10/7 più o meno) e con ogni probabilità agosto chiuderà a 0.0

in prov. di Bologna è piovuto molto solo dal Reno verso est.

La definizione "situazione idrica drammatica" è sicuramente eccessiva ,ma rende l'idea (e solo perchè fino al 15 giugno eravamo messi bene come piogge, nonostante aprile e maggio infami).

SimoneBo
18-08-2011, 11:35
dai su, se non piove ad agosto non è un dramma, capita spesso nei mesi estivi.
qui la media e 50mm, non sarebbe poi sto gran deficit. sarebbe grave se la stessa cosa capitasse ad ottobre. inoltre agosto deve ancora finire e non possiamo essere certi che non pioverà.
circa il fatto delle piogge concentrante in certi periodi del mese è normalissimo, anzi è ovvio.

SimoneBo
18-08-2011, 11:52
http://www.meteorete.it/articolodelgiorno/arch-delgiorno.php

massimo anzola
18-08-2011, 11:53
dai su, se non piove ad agosto non è un dramma, capita spesso nei mesi estivi.
qui la media e 50mm, non sarebbe poi sto gran deficit. sarebbe grave se la stessa cosa capitasse ad ottobre. inoltre agosto deve ancora finire e non possiamo essere certi che non pioverà.
circa il fatto delle piogge concentrante in certi periodi del mese è normalissimo, anzi è ovvio.

se è per questo abbiamo avuto anche degli autunni a quota 0.0 o quasi: parlo di alcuni aridissimi e ben noti autunni degli anni '80
Anzi, ora mi viene in mente il 1985: ultime piogge (e anche scarse, a dire il vero) in giugno, poi siccità totale (e ripeto totale: mm. 0.0) fino al 28 ottobre: questo vuol dire mm. 0.0 in luglio, mm. 0.0 in agosto, mm.0.0 in settembre, mm. 0.0 dall'1 al 28 ottobre).

mindmusic
18-08-2011, 16:45
se questa è una situazione idrica drammatica vuol dire che segui il meteo veramente da poco.
Non è drammatica. Ma c'è una siccità grave nell'area orientale della Regione.

Questo documento era gia stato tirato in ballo tempo fa, parlando appunto di siccità.read//
http://www.arpa.emr.it/siccita/dati/boll_reg/boll_reg.pdf

Redatto in luglio (sui dati fino a giugno). E da giugno ad oggi, se non erro, in quelle zone siccitose non mi pare abbia fatto una gran acqua...dead2//

http://www.meteorete.it/articolodelgiorno/arch-delgiorno.php

E quindi?perpless:_$%$

Guarda, ieri per un attimo il televisore era su Studio Aperto ("Tg", di Italia1).
Servizio sulla ondata di calore.

"Dopo un estate ballerina, caratterizzata da temperature sottomedia e pioggie abbondanti in giugno e luglio, rovinando le vacanze a milioni di italiani, l'estate torna a ruggire in Agosto quando oramai le speranze di sole e temperature da spiaggia erano perse"

Orrore.paura//..

Gigiometeo
18-08-2011, 17:31
Nell'ultimo bollettino agrometeo di Arpa si evince come su ferrarese e ravennate settentrionale la situazione idrica riferita ai terreni possa essere definita alquanto seria; va un pò meglio nelle altre province.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Agrometeo/settimana/bollagrosett_2011_08_08_31.pdf#nameddest=Bilancio
nono//nono//

sanpei
18-08-2011, 17:37
Insomma non ho detto una gran cavolata ... e poi scordatevi pioggia prima di settembre ... tra 10 gg la situazione si potrà definire drammatica ... senza alcun timore.

roberto74
18-08-2011, 21:10
Ecmwf 12z quasi "infernali" fino a fine run.....

NO COMMENT!!!nono//

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsecmeur.html

CIAO!!drink2

belisariora
18-08-2011, 21:27
Ecmwf 12z quasi "infernali" fino a fine run.....

NO COMMENT!!!nono//
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsecmeur.html
CIAO!!drink2

Beh.... ci ha lasciato pressoché in pace finora... per cui adesso si prende la rivincita con gli interessi. sarcastic-
MAI sottovalutare il camelide, come ci diciamo da anni Roby read//
Eppoi quando vedi i post di sanpei... ecco... sai già che non c'è più scampo di sorta!!!!!!!

P.S.
x sanpei: ovvio che scherzo!!! Ma mica poi tanto, in fondo, perché ho visto che i tuoi post arrivano puntualissimi & dettagliati sempre in concomitanza al cammello.okkk//

campaz
18-08-2011, 22:38
sfogliando il modellame a me pare che l'unica giornata leggermente garbinica sia domani, poi sempre brezze marine a gogo, percui le massime più elevate x la Romagna sembra che saranno quelle di domani, poi ovviamente gli indici del calore percepito sono tutta un'altra cosa, perchè è risaputo che il garbino alza le temperature ma abbassa l'umidità, comunque in costa la brezza ci sarà anche domani

sanpei
19-08-2011, 08:40
Beh.... ci ha lasciato pressoché in pace finora... per cui adesso si prende la rivincita con gli interessi. sarcastic-
MAI sottovalutare il camelide, come ci diciamo da anni Roby read//
Eppoi quando vedi i post di sanpei... ecco... sai già che non c'è più scampo di sorta!!!!!!!

P.S.
x sanpei: ovvio che scherzo!!! Ma mica poi tanto, in fondo, perché ho visto che i tuoi post arrivano puntualissimi & dettagliati sempre in concomitanza al cammello.okkk//

In effetti hai ragione, il camelide mi manda proprio in bestia e ancora di più quelli che dicono che non sarà un caldo record ... perchè bisogna ogni volta fare il record per provare disagio fisico e preoccupazione per un andamento climatico oramai a senso unico da due decenni almeno ???
Quando il clima è "normale" ho meno occasioni di scrivere tranne quando si prospetta la neve .... tanto per restare deluso almeno 4 volte su 5.
P.S. non oso neppure sperarlo ma stamane GFS mette sviluppi interessanti dal 27 .... ssssssttt che se se ne accorge il cammellaccio ....

Maik
19-08-2011, 08:47
Buondì
temp max di ieri 33.9°C
questa mattina min 20.9°C +1.9°C rispetto a ieri,temp attuale 24.9°C,ur 65%,vento da sw.

:-)

roberto74
19-08-2011, 09:08
Minima alta a Faenza centro stanotte:+21,7°C

Ora siamo già oltre i +26°C

Ecmwf da cammello ad oltranza anche nel run 00z!!nono//

Termiche molto calde la prossima settimana a 850 Hpa secondo il modello europeo..read//

Ciao!!!!!drink2

MeteoBizzuno
19-08-2011, 11:27
Faccio una osservazione da somaro. Gli spaghetti ensamble sembrano fiutare qualcosa dal 27 o sbaglio?

bassa76
19-08-2011, 12:28
Faccio una osservazione da somaro. Gli spaghetti ensamble sembrano fiutare qualcosa dal 27 o sbaglio?

SSSSS!
Se ti sente il simpatico animale proveniente dall'Africa, si potrebbe arrabbiare e non andersene più.
sarcastic-

Andrea ERM
19-08-2011, 13:34
Io prego che questa reading non si avveri o e' "stile 2003"

Arroventati come siamo, i 39 sono alla portata

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1202.gif

Maik
19-08-2011, 13:55
Faccio una osservazione da somaro. Gli spaghetti ensamble sembrano fiutare qualcosa dal 27 o sbaglio?

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=43.84615384615385&lon=12.641509433962263&runpara=0