PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 18-31 agosto! Ondata di calore dell'estate!


Pagine : 1 [2] 3 4

paolo leoni
21-08-2011, 19:59
Sono appena tornato da un giro in bici (36km): partito da Bologna alle 18.00 sono arrivato fino in cima a via la rupe di sasso Marconi. Circa 300m di quota...
Il caldo, neanche a dirlo! La differenza comunque tra città e zona di campagna è evidentissima!!!...
Stasera, sembra tiri un po' d'aria

jackmeteo
21-08-2011, 20:00
Tmax +36.1°C
T attuale 33.4
UR 38% leggero vento da nord.

roberto74
21-08-2011, 20:18
Faenza centro massima odierna di +37,9°c la più alta in assoluto di quest'anno forse provvisoriamente.nono//

Ora +28,4°c ur 45%

Per ora un po' meno afoso di ieri sera!crazy//.

Ciao!!!!sole=£)$$)

campaz
21-08-2011, 20:21
Mamma mia quante fighette che ci sono su sto forum, vorrei mettervi un giorno in prova a raccogliere della frutta sotto il sole come faccio io, x me riuscireste a lavorare solo dalle 6 alle 8 della mattina... eeeee come cambiano i tempi...
Ovviamente dico sta cosa con simpatia, niente polemica, ci mancherebbe...

campaz
21-08-2011, 20:39
Però quando guardo i Telegiornali c'è una cosa che mi da proprio fastidio, sarà mai possibile che quando fanno i servizi sul caldo afoso fanno vedere solo gente in vacanza o a spasso x la città, o gente che lavora in ufficio e si becca un pò di caldo nel tragitto ufficio-casa e i poverini si lamentano.
Sembra quasi si siano dimenticati che ci sono ancora milioni di Italiani che lavorano all'aperto, e mediamente sono anche quelli che guadagnano di meno. Un pò di solidarietà verso sti poveri lavoratori dimenticati dalla nazione ci vorrebbe

maurino
21-08-2011, 20:46
Però quando guardo i Telegiornali c'è una cosa che mi da proprio fastidio, sarà mai possibile che quando fanno i servizi sul caldo afoso fanno vedere solo gente in vacanza o a spasso x la città, o gente che lavora in ufficio e si becca un pò di caldo nel tragitto ufficio-casa e i poverini si lamentano.
Sembra quasi si siano dimenticati che ci sono ancora milioni di Italiani che lavorano all'aperto, e mediamente sono anche quelli che guadagnano di meno. Un pò di solidarietà verso sti poveri lavoratori dimenticati dalla nazione ci vorrebbe
Si che asfaltano le strade, ecc ecc, poi vogliono togliere le pensioni di anzianità, ci manderei i nostri parlamentari una settimana ciascuno a lavorare in campagna o in strada o il signor montezemolo che fa tanto il saputello ma stà dietro una scrivania con l' aria condizionata e, se anche non lavora non ha certo problemiincacch//..

Francesco
21-08-2011, 20:47
Però quando guardo i Telegiornali c'è una cosa che mi da proprio fastidio, sarà mai possibile che quando fanno i servizi sul caldo afoso fanno vedere solo gente in vacanza o a spasso x la città, o gente che lavora in ufficio e si becca un pò di caldo nel tragitto ufficio-casa e i poverini si lamentano.
Sembra quasi si siano dimenticati che ci sono ancora milioni di Italiani che lavorano all'aperto, e mediamente sono anche quelli che guadagnano di meno. Un pò di solidarietà verso sti poveri lavoratori dimenticati dalla nazione ci vorrebbe


Vedrai che presto molta gente sarà costretta a "disinfighettarsi" visto che siamo prossimi al default stelle//. e si dovranno riabituare a "tutti i tipi di lavoro" per poter vivere ...


tornando al meteo

massima +35.7°

ora +27.2°
ur 47%

vento calmo

salut..

bassa76
21-08-2011, 20:54
Mamma mia quante fighette che ci sono su sto forum, vorrei mettervi un giorno in prova a raccogliere della frutta sotto il sole come faccio io, x me riuscireste a lavorare solo dalle 6 alle 8 della mattina... eeeee come cambiano i tempi...
Ovviamente dico sta cosa con simpatia, niente polemica, ci mancherebbe...

Già, hai la mia massima comprensione, avendo raccolto x 3 estati consecutive frutta dal 95 al 97.
Ahimè il caldo è 1 fatto oggettivo e credo che a parte buttarsi in acqua (mare o piscina) tutte le altre attività siano massacranti.
Questa mattina sono andato a donare e ho rischiato di collassare.
Speriamo la temperatura vi dia presto 1 tregua.
salut..

MeteoBizzuno
21-08-2011, 21:06
Oggi, la ricerca di "fresco" mi ha portato all'Eremo di Monte Carpegna, dedicato al culto della Madonna del Faggio.La sensazione di refrigerio si carpiva solo all'ombra della faggeta che lo circonda. Sulle piste da sci, d'estate trasformate in prati per pic-nic e pascoli per vacche, il sole non ha dato tregua per l'intera giornata. Visto che ci si trova a circa 1350 metri, speravo in qualcosina di più fresco...comunque all'ombra ho misurato circa 25-26 gradi, mentre al sole circa 30.

enry2003
21-08-2011, 21:18
nessun fighettismo, faccio sport sia a 37 gradi sotto il sole come oggi che sottozero nella neve, però so che giocare a 33 gradi non è il massimo per la prestazione...volevo dire che potrebbero evitare di iniziare a giocare a metà agosto o alle 2 in maggio o alle 8 di sera il 6 gennaio...

pietrowappo
21-08-2011, 21:37
Ciao gente, ve la state passando maluccio da quelle parti mi sa, vero? nono//

Io sono a Termoli per le vacanze, qui da me le temperature sono basse, le massime non vanno mai oltre i +32°/+33°, quello che ci massacra è l'UR (alle 21 l'A.M. segnalava +28° con 100% UR, si respira acqua infatti), specialmente nel pomeriggio quando le brezze di mare, pur se deboli, sono più attive; di notte non si scende sotto i +27°.

Tra dopodomani e giovedi sarò temporaneamente a Bologna per delle faccende, mi sa che me la vedrò brutta... drink//

paolo leoni
21-08-2011, 21:39
Di sicuro il caldo si sente e personalmente è un po' eccessivo per la salute umana.
Anche in questo caso potremo parlare per ore, ma riassumendo il succo arriviamo a questa tabella
http://www.meteo.marche.it/img/heatindex.jpg

Come si può ben vedere la relazione umidità-temperatura che porta la temperatura percepita a 39/40°C produce al nostro organismo uno stato elevato di disagio con: forte affaticamento e difficoltà nella respirazione fino ad arrivare a possibili colpi di calore.

Ovviamente lamentarsi per 35°C potrebbe essere eccessivo, ma è altrettanto eccessivo lavorare sotto il sole con 35°C. Non so se rendo l'idea...
Il nostro organismo lavora bene fino a 25-26°C con umidità non troppo elevata, poi comincia a soffrire.
A lungo a dare si deteriora e di fatto il condizionatore e tutti i relativi confort sono elementi che hanno contribuito (e non poco) ad allungare le aspettative di vita di ognuno di noi! ;)

Per carità, si fa per parlare, figuriamoci. Però di sicuro questo "clima non ci fa bene".
A mio avviso è più pericoloso il caldo che il freddo!

campaz
21-08-2011, 21:40
nessun fighettismo, faccio sport sia a 37 gradi sotto il sole come oggi che sottozero nella neve, però so che giocare a 33 gradi non è il massimo per la prestazione...volevo dire che potrebbero evitare di iniziare a giocare a metà agosto o alle 2 in maggio o alle 8 di sera il 6 gennaio...
beh certamente, sempre meglio evitare l'evitabile, però molto spesso li lo fanno x accontentare chi li deve guardare in tv, insomma devono accontentare anche i clienti che gli permettono di guadagnare tanti soldi

enry2003
21-08-2011, 21:52
beh certamente, sempre meglio evitare l'evitabile, però molto spesso li lo fanno x accontentare chi li deve guardare in tv, insomma devono accontentare anche i clienti che gli permettono di guadagnare tanti soldi
esatto....
tornando al meteo, ecmwf veramente da record (che già oggi si sono registrati nella piana dell' Arno con T oltre i 40), domani rischiamo anche noi, se poi arriva uno spiffero di sw nei prossimi giorni....

belisariora
21-08-2011, 22:26
Per carità, si fa per parlare, figuriamoci. Però di sicuro questo "clima non ci fa bene".
A mio avviso è più pericoloso il caldo che il freddo!
Ne avevamo parlato un paio di anni fa qui sul forum dei danni da caldo Paolo (agosto 2009 tosto pure quello) ed io intervenni, essendo infermiere, sottolineando che le condizioni di caldo e freddo estremo creano disagio a chiunque: chi più e chi meno.
Ma, anche se ti parrà strano (come al 99,9% dei meteoforumisti che sono freddofili), è assai più pericoloso il freddo del caldo: semplicemente perché mentre il primo mette a dura prova l'assetto circolatorio e neurologico, ma senza particolari conseguenze se si è in buona salute e/o non si è bambini o anziani... il secondo agisce indebolendo le difese immunitarie di chiunque... con tutto quel che ne consegue: dai banali raffreddori che qs tutti ci cucchiamo, fino alle influenze vere e proprie e alle sindromi parainfluenzali. Che, in taluni casi, possono poi complicarsi in polmoniti, broncopolmoniti e pure dead//. Senza contare le sindromi da assideramento per chi il termosifone non se lo può permettere (senzatetto) o per chi viene a contatto con il freddo per molto tempo (sciatori sotto alle valanghe-slavine o che si smarriscono in montagna).
Come vedi... è MOLTO più preoccupante il freddo del caldo, fidati!
drink2
P.S.
Fermo restando che io, nella mia vita, ho corso due volte un serio pericolo proprio per colpo di calore: nel 2006 e nel 2009!paura//..

massimobandini
21-08-2011, 22:42
qui stasera rispetto a ieri si respira abbastanza +22,4°

vengo ora dal passo della colla 936mt bel freschetto e buona fiorentina con patate al forno e buon vino toscano

paolo leoni
21-08-2011, 23:03
Belisariora, ciò che tu dici è verissimo, a volte non ci si pensa. ;)
Però, egoisticamente parlando, il caldo mi uccide. Quando devi uscire, ti devi muovere, anche fare sport il caldo ti ammazza. Poi per fortuna i termosifoni ce li ho così come gli indumenti invernali e sempre per fortuna ho un "buon fisico" difficilmente mi ammalo. :)
Sicuramente il freddo per chi "sta bene" (economicamente e fisicamente) è più apprezzato del caldo!... :)

Francesco
21-08-2011, 23:28
+22.5
Ur 62%
salut..

jackmeteo
21-08-2011, 23:51
T +26°C
UR 54%
salut..

Francesco
22-08-2011, 07:17
stanotte verso mattina ho avuto addirittura fresco con le finestre aperte

temp. minima +18.7°

ora +20.9°
ur 70%

vento calmo

salut..

Andrea ERM
22-08-2011, 07:24
Minima 22 gradi

roberto74
22-08-2011, 07:27
Minima + fresca anche a Faenza centro

+20,2°C

Stanotte con le finestre spalancate si è dormito meglio.crazy//.

Ora +21,6°C ur 64%

Ciao!!!!tnks//

belisariora
22-08-2011, 07:30
La bava da SW che tira tuttora finalmente rende piacevole la prima mattinata e la temp è più o meno sui 20°c. Tutta un'altra roba rispetto ad ieri mattina.
Ma è un bel garbino che se continua a soffiare.....

roberto74
22-08-2011, 07:32
La bava da SW che tira tuttora finalmente rende piacevole la prima mattinata e la temp è più o meno sui 20°c. Tutta un'altra roba rispetto ad ieri mattina.
Ma è un bel garbino che se continua a soffiare.....

Ho piacere che nel ravennate stanotte si sia respirato!Ogni tanto ci vuole!Qui a Faenza centro ora +22,0°c ur 63%

Ciao!!!drink2

belisariora
22-08-2011, 07:38
Ho piacere che nel ravennate stanotte si sia respirato!Ogni tanto ci vuole!Qui a Faenza centro ora +22,0°c ur 63%

Ciao!!!drink2
In camera mia, in estate, senza condizionatore NON si dorme Roby. Abito in un condominio di cemento armato e se tocchi i muri dall'interno "scottano" proprio.
Però stamattina, spalancando tutto, finalmente si respira anche qui!!!drink2

MeteoBizzuno
22-08-2011, 07:47
Bella sorpresa anche da me stamane. Minima in pieno campo di +16.8°C. Lenzuolino sulle cinque si è reso necessario!

bassa76
22-08-2011, 08:04
Min +20.2°C
Meglio di ieri, non ci speravo.
Buona giornata

Torsolo
22-08-2011, 09:21
le ore di buio in più e il cielo completamente sereno, uniti a un leggerissimo SW che ha seccato un po' l'aria hann ofavorito minime "umane" grazie all'inversione..

SimoneBo
22-08-2011, 12:12
si preannuncia una settimana di fuoco con punte di 40°. visti i picchi così elevati c'è speranza che l'umidità sia contenuta in modo da avere notti non troppo afose.
verso sabato/domenica si profila una rottura, incrociamo le dita.

alexx90
22-08-2011, 12:22
33°° e vento caldo da s/w...abbiamo già superato la max di ieri..giornata di fuoco!!

paolo leoni
22-08-2011, 12:27
Buongiorno a tutti, questa notte il vento ci ha dato una mano.
Due notti fa vento = zero!
Invece, questa notte, si è mantenuto allegro sui 12-14km/h!

Stando ai modelli attuali, sembra che per le prossime 3-4notti il vento continui ad allietarci le nottate.
Di giorno, invece, il termometro salirà come sempre!
Ciò che conta, almeno, è riuscire a dormire la notte! :)

Il calo? Previsto per fine mese!

bassa76
22-08-2011, 13:04
Sit attuale T +35.6°C UR 31% vento da N/NW 4/6 kmh
Che dire oggi faccio 38 facile.
nono//

Albertstorm
22-08-2011, 13:09
Altra bella giornata bollente, T 34.9°C con 42% ur, DP 20°C

Un po' meglio la minima che è riuscita a scendere fino a 21.3°C

jackmeteo
22-08-2011, 13:19
Buongiorno a tutti.
Notte molto più frasca grazie a un po' di vento che da tempo non si faceva sentire.drink2
Tmin 23.1
+31.6(all'ombra)
vento calmo
UR 30%

jackmeteo
22-08-2011, 13:20
UR attule sull'emilia romagna bassaapplauso//...

Maik
22-08-2011, 13:31
Altra bella settimana infuocata!!
minima 20.3°C,attuale 35.7°C,ur 32%(non male),vento da ese

geloneve
22-08-2011, 13:50
Ciao.

Questa mattina minima più bassa anche se umidità paurosa del 90% anche in casa!

Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +16,7°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
Gambellara est (RA): minima di +17,2°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
Roncalceci (RA) e Bizzuno di Lugo (RA): minima di +17,3°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
San Biagio (RA) e Sesto Imolese (BO): minima di +17,4°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
San Tomè (RA): minima di +17,8°c;
Faenza S/E (RA): minima di +176,9°c.

Anche oggi è un caldo disumano (in questo momento San Biagio è a +36,5°c ed è destinato solo a salire ancora).

Però gli spaghi continuano a dare conferme.
Infatti oggi dovrebbe esserci l'apice del caldo in quota con una +22/+23°c, sino a tutto venerdì 26 dovrebbe comunque rimanere molto caldo con una +20/+21°c in quota.
Dal 27 temperature, finalmente, in crollo. Per il 31, infatti, è prevista una +11°c a 850 hpa e qualche debole precipitazione. Per i primi di settembre sembrerebbe continuare il "fresco"...SPERIAMO! Io ci credo.

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.24626450162485&lon=11.948409676551819&runpara=0

paolo leoni
22-08-2011, 13:52
Oggi l'UR è bassa, mentre la temperatura è sempre elevata.... ma si sapeva.
Certamente il basso tasso di UR, fa ben sperare per la nottata. ;)

paolo leoni
22-08-2011, 13:53
***Le mappe interpolate dell'ASMER sono bloccate al 15 Agosto***

massimobandini
22-08-2011, 14:08
io le mappe le vedo

cambia il pc Paolo snow"£$%

***Le mappe interpolate dell'ASMER sono bloccate al 15 Agosto***

massimobandini
22-08-2011, 14:11
grande GELO, sei nell'era dell'ottimismo

ti ricordo che il calo di 1° a 850hpa corrisponde a una pippa secca, visto che siamo in fase anticiclonica persistente e non cè ricambio d'aria e siamo in presenza di PIEDONE L'AFRICANO .....

quindi fino al 29 nisba

poi niente H2O fino ai primi di settembre

io devo ancora credere a un abbassamento così repentino delle temperature.... soliti run farlocchi ....

Ciao.

Questa mattina minima più bassa anche se umidità paurosa del 90% anche in casa!

Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +16,7°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
Gambellara est (RA): minima di +17,2°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
Roncalceci (RA) e Bizzuno di Lugo (RA): minima di +17,3°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
San Biagio (RA) e Sesto Imolese (BO): minima di +17,4°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +16,9°c;
San Tomè (RA): minima di +17,8°c;
Faenza S/E (RA): minima di +176,9°c.

Anche oggi è un caldo disumano (in questo momento San Biagio è a +36,5°c ed è destinato solo a salire ancora).

Però gli spaghi continuano a dare conferme.
Infatti oggi dovrebbe esserci l'apice del caldo in quota con una +22/+23°c, sino a tutto venerdì 26 dovrebbe comunque rimanere molto caldo con una +20/+21°c in quota.
Dal 27 temperature, finalmente, in crollo. Per il 31, infatti, è prevista una +11°c a 850 hpa e qualche debole precipitazione. Per i primi di settembre sembrerebbe continuare il "fresco"...SPERIAMO! Io ci credo.

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.24626450162485&lon=11.948409676551819&runpara=0

paolo leoni
22-08-2011, 14:18
io le mappe le vedo

cambia il pc Paolo snow"£$%

Massimo te le vedi aggiornate al 22 Agosto su questo link?
http://rete.asmer.org/mappe.php

massimobandini
22-08-2011, 14:22
no hai ragione, mica avevo visto la data
crazy//.
Massimo te le vedi aggiornate al 22 Agosto su questo link?
http://rete.asmer.org/mappe.php

paolo leoni
22-08-2011, 14:32
no hai ragione, mica avevo visto la data
crazy//.

sarcastic-

Stavo diventando matto! :D

peppuz
22-08-2011, 14:39
Ciao a tutti!
Qui a villa ieri è stata una giornata assai calda, max +31,8°, secca e con qualche cumulo sparso.
Attorno alle 18:00 una breve fase garbinica con cumuli che si sono velocemente dissolti, cielo velato e rinforzo del vento da SW fino ai 28km/h.
La notte è stata accompagnata da una brezza da ESE insolitamente sostenuta con raffiche fino a 18km/h.
Oggi giornata ancora calda, attualmente siamo sui +31,4° ma solitamente la fase piu calda è attorno alle 11:30-12:00 (negli ultimi 3gg è accaduto cosi....) brezza sostenuta variabile da Nord ad Est con raffica max a 22 km/h....speriamo in un gustoso venticello anche stasera, sabato notte non si muoveva una foglia e la temperatura è rimasta altissima!
Aggiungo inoltre la situazione del suolo:
solitamente è normale che il terreno a metà/fine estate sia abbastanza secco...l'anno scorso per 32giorni non ci furono precipitazioni >1mm ma a Maggio caddero 150mm e a Giugno praticamente 200 oltre i 90mm caduti ad Agosto.
Quest'anno invece Maggio fu secchissimo anche su di quà, Giugno un po meglio con 85mm, luglio non troppo bene al contrario del settore romagnolo con 22mm ed agosto 12mm ma con piovutine brevi e pressochè irrisorie per il terreno...credo che il mese si concluderà con 12mm, il terreno è secco, l'erba e alcuni alberi iniziano ad ingiallire e in giardino ci sono profondi crepacci in cui piu volte mi è capitato di rischiare la caviglia :)
Speriamo in un settembre un po temporalesco o quest'anno finirà con precipitazioni pesantemente sottomedia per Villa, soprattutto se paragonato all'anno scorso!

belisariora
22-08-2011, 14:55
Belisariora, ciò che tu dici è verissimo, a volte non ci si pensa. ;)
Però, egoisticamente parlando, il caldo mi uccide. Quando devi uscire, ti devi muovere, anche fare sport il caldo ti ammazza. Poi per fortuna i termosifoni ce li ho così come gli indumenti invernali e sempre per fortuna ho un "buon fisico" difficilmente mi ammalo. :)
Sicuramente il freddo per chi "sta bene" (economicamente e fisicamente) è più apprezzato del caldo!... :)

Diciamo che i malori da caldo sono più subdoli ma, forse proprio per qs, non sono meno pericolosi!
Se è vero che a fine inverno la sanità fa i conti con le malattie da freddo, a fine estate fa i conti con quelle da caldo: tuffi in mare o in piscina per scampare alla calura mentre si è sudati e accaldati, docce fredde e bevande ghiacciate quando si gronda di sudore, malori per giocate a racchettoni sotto il sole delle 14, jogging sfrenati per i cavalcavia ravegnani alle 15:30 perché così si "dimagrisce" prima... Per non parlare delle ustioni causa abbronzatura dalle 11 alle 14 perché il sole scotta di più e quindi fa abbronzare prima.read//
Se gli italiani, popolo di santi, navigatori e di emeriti incoscienti, tenesse presente che basta un po' di buon senso per evitare di stare male con il caldo (e si può morire senza colpo ferire in tutte le condizioni di cui sopra) forse anche la nostra (ormai miserrima) sanità ci guadagnerebbe qualcosa. Almeno non si morirebbe causa il caldo perché, per quanto ne dicano i giornali e le TV, quando si va a fare la conta di quanto accaduto... gli unici veri problemi riguardano i baldi giovini che fanno quanto sopra e non i nonni disidratati e i bambini (che, ovviamente, vanno cmq tutelati essendo poco preparati agli sbalzi termici).
Potere della disinformazione!!!sarcastic-
P.S.
Nel frattempo qui la temp. è a 36.5°c (ormai maxima oderna) con ur al 32%... alla facciaccia dei due sportivi che ho incrociato un'ora fa e che, paonazzi e grondanti, arrancavano stremati sul cavalcavia del Centro iperbarico (e lì il sole ciocca ben più che a casa mia!!!!)

paolo leoni
22-08-2011, 15:06
Però, come tu stesso evidenzi, i danni del caldo sono frutto SOPRATTUTTO dell'incuria e della stupidità di alcune persone.

Parlo per me: ho un indole abbastanza sportiva e un fisico in salute, a questo però affianco "la testa". Vale a dire che alle 14.00 non gioco a racchettoni in spiaggia, non bevo ghiaccio puro per rinfrescarmi, non sto sotto il sole cocente per diventare a forza nero!! Ovviamente pratico sport regolarmente e anche con 37°C "lo devo fare". Ieri sono stato in bici per 1h e mezza sotto il sole a 37°C. Eppure mi sono difeso, o almeno ho cercato di difendermi, due borracce d'acqua e ogni tanto mi rinfrescavo...

E i giri che faccio "non sono passeggiate"... insomma usando la testa si evitano tanti e tanti guai.
Ciò non toglie che: il caldo crea disagio, poi, può portare anche a malori. Ma i malori possono essere normali in anziani o persone malate, non a 20/30 o 40anni. ;)

Per carità l'evento eccezionale ci sta sempre...

SimoneBo
22-08-2011, 15:10
Però, come tu stesso evidenzi, i danni del caldo sono frutto SOPRATTUTTO dell'incuria e della stupidità di alcune persone.

Parlo per me: ho un indole abbastanza sportiva e un fisico in salute, a questo però affianco "la testa". Vale a dire che alle 14.00 non gioco a racchettoni in spiaggia, non bevo ghiaccio puro per rinfrescarmi, non sto sotto il sole cocente per diventare a forza nero!! Ovviamente pratico sport regolarmente e anche con 37°C "lo devo fare". Ieri sono stato in bici per 1h e mezza sotto il sole a 37°C. Eppure mi sono difeso, o almeno ho cercato di difendermi, due borracce d'acqua e ogni tanto mi rinfrescavo...

E i giri che faccio "non sono passeggiate"... insomma usando la testa si evitano tanti e tanti guai.
Ciò non toglie che: il caldo crea disagio, poi, può portare anche a malori. Ma i malori possono essere normali in anziani o persone malate, non a 20/30 o 40anni. ;)

Per carità l'evento eccezionale ci sta sempre...

bravo paolo, un discorso davvero intelligente. mi associo

paolo leoni
22-08-2011, 15:14
bravo paolo, un discorso davvero intelligente. mi associo

Grazie Simone
drink2

jackmeteo
22-08-2011, 15:14
T 35.5°c
ur 25%

jackmeteo
22-08-2011, 15:20
Primi cumuli sui monti dell'Emilia

belisariora
22-08-2011, 15:26
Però, come tu stesso evidenzi, i danni del caldo sono frutto SOPRATTUTTO dell'incuria e della stupidità di alcune persone.

Parlo per me: ho un indole abbastanza sportiva e un fisico in salute, a questo però affianco "la testa". Vale a dire che alle 14.00 non gioco a racchettoni in spiaggia, non bevo ghiaccio puro per rinfrescarmi, non sto sotto il sole cocente per diventare a forza nero!! Ovviamente pratico sport regolarmente e anche con 37°C "lo devo fare". Ieri sono stato in bici per 1h e mezza sotto il sole a 37°C. Eppure mi sono difeso, o almeno ho cercato di difendermi, due borracce d'acqua e ogni tanto mi rinfrescavo...

E i giri che faccio "non sono passeggiate"... insomma usando la testa si evitano tanti e tanti guai.
Ciò non toglie che: il caldo crea disagio, poi, può portare anche a malori. Ma i malori possono essere normali in anziani o persone malate, non a 20/30 o 40anni. ;)

Per carità l'evento eccezionale ci sta sempre...
mmm spiacente... ma dal punto di vista "sanitario" NON si può proprio concordare con quello che dici: la fatica fatta a 37°c NON è per nulla salutare per il ns organismo (indipendentemente dal fatto che la si debba fare per allenarsi o meno), perché il colpo di sole e quello di calore NON hanno età. Anzi... a soffrirne di più sono proprio i giovani, anche perché, salvo casi eccezionali, un vecchio o un bambino non si mettono ad andare in bicicletta su per i colli bolognesi come fai tu.sarcastic-

Ovvio che tu sei uno sportivo giovane e sano (e ti auguro di restarlo il più possibile, ovviamente), ma non sei indistruttibile
E cmq, da punto di vista salutistico, "testa o non testa", vale il discorso fatto prima: meglio evitare, a qualunque età, attività fisica durante il ciocco del sole e con temperature over 32°c (capito bene, 32°c, perché oltre qs temperatura il ns corpo entra in fase critica)... semplicemente perché le sorprese sono sempre dietro l'angolo.
E trattasi sempre di "brutte" sorprese, di quelle che basta una volta ogni tanto se non proprio una volta sola. Poi ognuno fa come crede, ovviamente, ma è importante che si sappia il rischio che corre.
Senza polemica di sorta, ovviamente.
drink2
Per tornare al post (sennò siamo OT): maxima a Ravenna city di 36,5°c. Non male, direi, ma molto ben sopportabili in quanto ur al 30%.read//

paolo leoni
22-08-2011, 15:37
mmm spiacente... ma dal punto di vista "sanitario" NON si può proprio concordare con quello che dici: la fatica fatta a 37°c NON è per nulla salutare per il ns organismo (indipendentemente dal fatto che la si debba fare per allenarsi o meno), perché il colpo di sole e quello di calore NON hanno età. Anzi... a soffrirne di più sono proprio i giovani, anche perché, salvo casi eccezionali, un vecchio o un bambino non si mettono ad andare in bicicletta su per i colli bolognesi come fai tu.sarcastic-

Ovvio che tu sei uno sportivo giovane e sano (e ti auguro di restarlo il più possibile, ovviamente), ma non sei indistruttibile
E cmq, da punto di vista salutistico, "testa o non testa", vale il discorso fatto prima: meglio evitare, a qualunque età, attività fisica durante il ciocco del sole e con temperature over 32°c (capito bene, 32°c, perché oltre qs temperatura il ns corpo entra in fase critica)... semplicemente perché le sorprese sono sempre dietro l'angolo.
E trattasi sempre di "brutte" sorprese, di quelle che basta una volta ogni tanto se non proprio una volta sola. Poi ognuno fa come crede, ovviamente, ma è importante che si sappia il rischio che corre.
Senza polemica di sorta, ovviamente.
drink2
Per tornare al post (sennò siamo OT): maxima a Ravenna city di 36,5°c. Non male, direi, ma molto ben sopportabili in quanto ur al 30%.read//

Io stesso ritengo che fare sport o attività fisica con questo caldo è tutt'altro salutare! Anzi andrebbe proprio evitata! Ma chi nasce con il "pallino" dello sport difficilmente riesce a star fermo, pioggia, neve o sole che sia.
Però ti faccio notare e magari trovi riscontro, che è più difficile che uno sportivo si senti male per il caldo, piuttosto che il classico "pantofolaio" che gioca a racchettoni sotto il sole alle 14.00 di pomeriggio.
O meglio, chi fa sport è abituato a fare sforzi fisici in diverse condizioni climatiche. Chi invece è abituato a condurre una vita "tranquilla" al primo sforzo va in crisi e sotto il sole... va in coma!!!! ;)
Come d'inverno uno sportivo difficilmente si ammala, mentre chi non fa nulla, basta un po' d'aria e o si ammala o come minimo si raffredda...
:)

belisariora
22-08-2011, 15:41
Io stesso ritengo che fare sport o attività fisica con questo caldo è tutt'altro salutare! Anzi andrebbe proprio evitata! Ma chi nasce con il "pallino" dello sport difficilmente riesce a star fermo, pioggia, neve o sole che sia.
Però ti faccio notare e magari trovi riscontro, che è più difficile che uno sportivo si senti male per il caldo, piuttosto che il classico "pantofolaio" che gioca a racchettoni sotto il sole alle 14.00 di pomeriggio.
O meglio, chi fa sport è abituato a fare sforzi fisici in diverse condizioni climatiche. Chi invece è abituato a condurre una vita "tranquilla" al primo sforzo va in crisi e sotto il sole... va in coma!!!! ;)
Come d'inverno uno sportivo difficilmente si ammala, mentre chi non fa nulla, basta un po' d'aria e o si ammala o come minimo si raffredda...
:)
Questo, invece, lo condivido pienamente... anche come infermiere.drink2

SimoneBo
22-08-2011, 15:48
Bologna S.Isaia 38°

Gigiometeo
22-08-2011, 15:49
Intanto noto un 39.6°C a Colombaro ed un 39.1°C a San Prospero.... quello di Colombaro però sembra un pò isolato...
dead2//dead2//

pedro978
22-08-2011, 16:15
Massima di oggi 36.5°C

RG62
22-08-2011, 16:30
Io stesso ritengo che fare sport o attività fisica con questo caldo è tutt'altro salutare! Anzi andrebbe proprio evitata! Ma chi nasce con il "pallino" dello sport difficilmente riesce a star fermo, pioggia, neve o sole che sia.
Però ti faccio notare e magari trovi riscontro, che è più difficile che uno sportivo si senti male per il caldo, piuttosto che il classico "pantofolaio" che gioca a racchettoni sotto il sole alle 14.00 di pomeriggio.
O meglio, chi fa sport è abituato a fare sforzi fisici in diverse condizioni climatiche. Chi invece è abituato a condurre una vita "tranquilla" al primo sforzo va in crisi e sotto il sole... va in coma!!!! ;)
Come d'inverno uno sportivo difficilmente si ammala, mentre chi non fa nulla, basta un po' d'aria e o si ammala o come minimo si raffredda...
:)

Condivido quello che dici. Io ho fatto agonismo per più di 5 lustri (atletica leggera, mezzofondo) e ci si allenava tutti i giorni, tutto l'anno, sia con i 36 gradi estivi o i -9 invernali, sia con il sole, sia con la pioggia, la neve ecc. ecc.
L'importante era avere sempre un abbigliamento adeguato ed osservare normali regole di buon senso.

Eravamo un bel gruppo affiatato e ci si allenava sempre insieme, a nessuno di noi è mai capitato niente, ci si ammalava veramente pochissimo (infatti a scuola ero sempre quello che faceva meno giorni di assenza).

Ciao

paolo leoni
22-08-2011, 16:37
Condivido quello che dici. Io ho fatto agonismo per più di 5 lustri (atletica leggera, mezzofondo) e ci si allenava tutti i giorni, tutto l'anno, sia con i 36 gradi estivi o i -9 invernali, sia con il sole, sia con la pioggia, la neve ecc. ecc.
L'importante era avere sempre un abbigliamento adeguato ed osservare normali regole di buon senso.

Eravamo un bel gruppo affiatato e ci si allenava sempre insieme, a nessuno di noi è mai capitato niente, ci si ammalava veramente pochissimo (infatti a scuola ero sempre quello che faceva meno giorni di assenza).

Ciao

Anche io ho fatto atletica a livello agonistico: ricordo ancora l'estate 2006.
Dovevamo fare i campionati italiani individuali juniores a Rieti tra il 21-23 Luglio. Ci allenavamo in un campo militare, in quanto il nostro era in fase di restauro.
Avevamo la disponibilità solo dalle 3 alle 6!!! 4-5 giorni su 7 uscivo di casa in bici per arrivare a destinazione... erano 15minuti ad andare e 15 a tornare. In mezzo, 2 ore di allenamento! Sembrava di morire.. eppure a nessuno è successo mai nulla. :)

I risultati, in parte si sono poi visti!!! :)

Andrea ERM
22-08-2011, 16:40
Ora soffia un intenso vento da est infuocato e secco

36.6 in aumento col 27%

paolo leoni
22-08-2011, 16:41
Notavo, tornando alla "meteo reale" come passate le ore più calde con queste condizioni (Ur molto bassa e vento da NE) la temperatura cominci a calare.
Perso quasi 1°C.
Per stasera mi aspetto un discreto calo con una notte decisamente ventilata, grazie alla bassa umidità.

DEVILS
22-08-2011, 17:28
opss!!!....l ho scritto nella nowcasting precedente........cmq 37 gradi..........voglio l invernooooooooooooooooo............

geloneve
22-08-2011, 18:31
A San Biagio (RA) massima di +37,4°c (20°c di ewcursione termica) e, fortunatamente, aria più respirabile di ieri (33% UR).

Dai dai che oggi dovrebbe essere stato l'apice di caldo (in quota)...e da venerdì si ricomincerà, lentamente, a respirare di nuovo!

geloneve
22-08-2011, 18:33
grande GELO, sei nell'era dell'ottimismo

ti ricordo che il calo di 1° a 850hpa corrisponde a una pippa secca, visto che siamo in fase anticiclonica persistente e non cè ricambio d'aria e siamo in presenza di PIEDONE L'AFRICANO .....

quindi fino al 29 nisba

poi niente H2O fino ai primi di settembre

io devo ancora credere a un abbassamento così repentino delle temperature.... soliti run farlocchi ....
Conrco con te che un calo di 2°c in queste situazioni non serve a nulla, però psicologicamente, almenoi, mi solleva il morale...cmq dal 28 tornenremo a respirare, dai!

Andrea ERM
22-08-2011, 18:36
Conrco con te che un calo di 2°c in queste situazioni non serve a nulla, però psicologicamente, almenoi, mi solleva il morale...cmq dal 28 tornenremo a respirare, dai!

Anche se le 12z non e' che mostrino sto calo stasera :(

Qui ora 35.3 29%

giovanni
22-08-2011, 18:50
appena tornato dalla val gardena,appena sceso dalla macchina mi è venuto meno il respiro,ero abituato a tutt'altro clima,oggi max di Villainferno 37.7°,chi puo scappi dalle città

Maik
22-08-2011, 19:57
record di stazione 37.2°C
attuali 31.9°C

bassa76
22-08-2011, 19:57
Max +38.1°C
Ora +32.3°C UR 30%
Valore più alto dell'anno.
Spero che da domani, almeno, non si debba crescere ancora.
Buona serata

jackmeteo
22-08-2011, 20:07
Tmax all'ombra 34.1
Tmax 36.3
UR 26%okkk//
ventilato da ENE!
Stanotte non si dovrebbe stare maledrink2
salut..

roberto74
22-08-2011, 20:10
Faenza centro massima dell'anno per ora con +38,2°C.

Umidità però fino al 22%,per cui sensazione di calore più attenuata.E' il quinto over 35° consecutivo.incacch//..

Ora +29,0°c ur 43%

Speriamo di vivere un'altra notte abbastanza umana come quella scorsa.applauso//...

Ciao!!!!okkk//

Maik
22-08-2011, 20:28
Tmax all'ombra 34.1
Tmax 36.3
UR 26%okkk//
ventilato da ENE!
Stanotte non si dovrebbe stare maledrink2
salut..


grande registri la temp anche all'ombra,interessante!!!

Andrea ERM
22-08-2011, 20:55
31 gradi secchissimi 34% dew 13

paolo leoni
22-08-2011, 21:04
la temperatura attuale è di 32.5°C quella percepita di 35,8°C. Solo 0.3°C indice di un bassissimo tasso di umidità!
Bene, almeno questo!
Anche se... il caldo si sente! E come se si sente!

maurino
22-08-2011, 21:04
h 21,03
+28,3 in giardino ur 45%
+25,6 in campagna ur 53%
cala bene

roberto74
22-08-2011, 21:04
Reading 12z a mio parere davvero brutte stasera fino a 168-192 ore.Completamente ribaltato l'impianto di stamane che vedeva una brusca interruzione a 144 ore con apprezzabile calo termico in quota.Per la verità la media ENS ECMWF in tarda mattinata non confermava il run odierno e manteneva una situazione calda almeno fino al 29,situazione che il run ufficiale serale di oggi ripropone.Questo anticiclone sembra una bestia tosta,e in questi casi i cambiamenti avvengono con estrema gradualità,specie se all'orizzonte non si intravedono grandi traumi stagionali.Staremo a vedere.Con queste carte serali inutile dire e ripetere che i 39-40°C potrebbero essere raggiunti in diverse zone regionali almeno fino a venerdì 26!!incacch//..

Ciao raga!!!drink2

Stefano90
22-08-2011, 21:10
max di oggi a Medicina 38°, decisamente un caldo tosto!!

Ecco però cosa segnava oggi l'auto nei dintorni di Firenze!!
Non avevo mai visto una temperatura così alta!

paolo leoni
22-08-2011, 21:13
max di oggi a Medicina 38°, decisamente un caldo tosto!!

Ecco però cosa segnava oggi l'auto nei dintorni di Firenze!!
Non avevo mai visto una temperatura così alta!

Caro Stefano, la macchina mia ieri segnava appena accesa 45°C, poi ho pensato "scenderà" ho guidato per più di 15minuti e alle fine è arrivata "solo" a 42°C!!!
In strada è veramente un inferno!

Alessandro
22-08-2011, 21:13
Oggi il clima sarà stato rovente e secco, ma tornando dall'aereo dalle Canarie sulla Pianura padana c'era una cappa grigiastra altissima, asfissiante solo a guardarla dall'alto.. che forno!

Ora 32.1°C e 33% di umidità!

maurino
22-08-2011, 21:25
qui continua il calo
+27,3 in g
+24,4 in csnow"£$%

paolo leoni
22-08-2011, 21:36
Oltre 15% in meno di umidità rispetto a ier!

maurino
22-08-2011, 21:40
+26,6 ur 49%
+23,9 ur 57%
la tachipirina che ho preso oggi stà avendo i suoi effetti, la T cala benesarcastic-

paolo leoni
22-08-2011, 22:37
puntuale "come sempre" comincia ad alzarsi un venticello da SW

bassa76
22-08-2011, 22:50
T 25.8°C bava di vento da NE.

bassa76
23-08-2011, 07:35
Min notturna che si è abbassata rispetto ieri.
T +19.2 questa mattina sì respira.
Buona giornata

SimoneBo
23-08-2011, 08:12
minima altissima invece nella zona di bologna, quasi 24°.
comunque mi sarò abituato, ma ho dormito bene e sulle 4 ho dovuto mettere la maglietta.
sulla fine dell'onda calda i modelli ballano tra una soluzione anticipata a sabato e una a lunedì. a parte questo dettaglio sembra che la prossima settimana si torni alla normalità.

paolo leoni
23-08-2011, 08:32
minima altissima invece nella zona di bologna, quasi 24°.
comunque mi sarò abituato, ma ho dormito bene e sulle 4 ho dovuto mettere la maglietta.
sulla fine dell'onda calda i modelli ballano tra una soluzione anticipata a sabato e una a lunedì. a parte questo dettaglio sembra che la prossima settimana si torni alla normalità.

Concordo, questa volta concordo in toto: il balcone spalancato e la serranda abbassata a metà ha favorito l'ingresso di un venticello quasi "fresco". Per fortuna, di notte, almeno, si riesce a dormire.
Il grosso problema rimane il giorno! incacch//..

SimoneBo
23-08-2011, 09:04
Concordo, questa volta concordo in toto: il balcone spalancato e la serranda abbassata a metà ha favorito l'ingresso di un venticello quasi "fresco". Per fortuna, di notte, almeno, si riesce a dormire.
Il grosso problema rimane il giorno! incacch//..

per me il giorno non costituisce un grosso problema: in ufficio c'è l'aria condizionata, poi si può andare in piscina o in un giardino.
inoltre questa mattina ho messo la sveglia alle 7 per sfruttare le ore fresche della giornata.

alexx90
23-08-2011, 10:15
anke oggi giornata da forno...partiti con 22,3° di minima ed ora già sui 27°..ur altina ma nn cosi elevata..diciamo ke stmattina si respira un pelo di più...ke dire beati gli amanti della tintarella e quelli ke se la godono al mare...anke se in sti gg è insopportabile pure là

SimoneBo
23-08-2011, 10:34
ore 10.30 e cominciano a fioccare i trentelli

geloneve
23-08-2011, 11:00
Come al solito cielo sereno.
Minime in costante lieve discesa da domenica (compresa).

Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +14,4°c;
Villagrappa (FC): minima di +16,1°c;
San Biagio (RA): minima di +16,2°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA) e Gambellara est (RA): minima di +16,4°c.

Continua la conferma, da parte degli spaghi, che l'apice di temperature in quota l'abbiamo passato ieri pomeriggio.
Sino al 26 compreso, comunque, temperature ben alte e poi discesa libera di 10°c: infatti il giorno 1° settembre si avrà una +11.
Dal 30/08 esiste anche la possibilità di qualche debole precipitazione.

Vedremo...
Ciao.

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.246392338187796&lon=11.94837212562561&runpara=0

SimoneBo
23-08-2011, 11:12
ieri l'arpa ha registrato la temperatura massima più alta dell'anno per bologna: 37.4° che ha battuto i 37° di venerdì scorso

alexx90
23-08-2011, 11:25
11:24---> 31° scoccati ora nel mio oregon..

massimobandini
23-08-2011, 12:36
oggi a casa mia è un inferno

che risenta del caldo che cè a firenze

sono sempre staot la stazione piu' fresca?????????

jackmeteo
23-08-2011, 12:57
Buongiorno a tutti
Tmin 22°C(uno in meno rispetto al valore di ieri)
T +33°C
UR 31%
vento 6.5km/h da WNW.salut..

maurino
23-08-2011, 13:39
minime
+18,7 in giardino
+16,1 in campagna
in questo momento
+34,5 in g ur 38%
+35,6 in c ur 37%, con qualche cumulo di passaggio

Lorenzo
23-08-2011, 14:08
36.1°C Infernale

thule
23-08-2011, 14:36
39,1 a Faenza, adesso. stelle//.

Carcasa
23-08-2011, 14:40
39,1 a Faenza, adesso. stelle//.

Benvenuto thule drink2

giovanni
23-08-2011, 14:52
villagrappa 38.7° max record stagionale
heat index attuale 40.6°

SimoneBo
23-08-2011, 14:54
nella rete asmer la più alta è villagrappa con 38.5°, con heat index 40.5°. il record di questo indice è però a masiera di bagnacavallo con 42.8°

Francesco
23-08-2011, 14:54
+37.0°
ur 20%

che beeeeeeeello!
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Francesco
23-08-2011, 14:55
nella rete asmer la più alta è villagrappa con 38.5°, con heat index 40.5°. il record di questo indice è però a masiera di bagnacavallo con 42.8°

la piàù alta è Faenza centro con +39.6°
dead2//

giovanni
23-08-2011, 15:03
la piàù alta è Faenza centro con +39.6°
dead2// si,ma tutto quel cemento fa il suo sporco lavoro,la mia stazione è su suolo erboso lontano da fonti di calore

SimoneBo
23-08-2011, 15:06
la piàù alta è Faenza centro con +39.6°
dead2//

scusa ma stiamo parlando della stessa rete? io non lo vedo qui un 39.6°:
http://rete.asmer.org/mappa.php

thule
23-08-2011, 15:07
si,ma tutto quel cemento fa il suo sporco lavoro,la mia stazione è su suolo erboso lontano da fonti di calore

Anche quella di Faenza, è nel giardino del museo. http://meteofa.it/jmeteo/stazione.htm

giovanni
23-08-2011, 15:08
Anche quella di Faenza, è nel giardino del museo. http://meteofa.it/jmeteo/stazione.htm
si.si vedo,non ero informatosarcastic-

paolo leoni
23-08-2011, 15:12
Bologna città "per ora" si trova a 36.5°C quasi 1,5°C in meno di ieri! Sono soddisfazioni! -.-'
Se non fosse per l'UR che oggi è più alta del 10%.... ergo tale e quale a ieri!

Francesco
23-08-2011, 15:32
scusa ma stiamo parlando della stessa rete? io non lo vedo qui un 39.6°:
http://rete.asmer.org/mappa.php

certo che parliamo della stessa rete ...
se vuoi vedere meglio "le classifiche" c'è anche l'utile strumento della griglia

http://rete.asmer.org/griglia/docs/dati_meteo.php

basta ordinare per il parametro che preferisic , in questo caso t. max

read//

Francesco
23-08-2011, 15:33
si,ma tutto quel cemento fa il suo sporco lavoro,la mia stazione è su suolo erboso lontano da fonti di calore

eccetto il forno del panificio sarcastic-blabla//

giovanni
23-08-2011, 15:44
eccetto il forno del panificio sarcastic-blabla//
non lo sai che sono in ferie ed il forno è spentoincacch//..sarcastic-

geloneve
23-08-2011, 15:48
Cielo sereno e gran caldo.

Temperatura massima MOSTRUOSA a Faenza centro (RA) con +39,6°c!

Faenza centro (RA): temperatura massima momentanea: +39,6°c;
Villagrappa (FC): temperatura massima momentanea: +38,7°c;
San Biagio (RA) e Forlì (FC): temperatura massima momentanea: +38,1°c.

Per quanto mi riguarda la massima più calda rimane quella di venerdì scorso con +38,7°c.
Le temperature dovrebbero aver raggiunto l'apice ormai (infatti ora sono leggermente scese), grazie ad una lievissima brezza da E/N/E.

Non vedo l'ora che sia la prossima settimana (o, almeno, sabato, così psicologicamente mi sollevo un pò)!

Ciao.

geloneve
23-08-2011, 15:51
villagrappa 38.7° max record stagionale
heat index attuale 40.6°


Beh, in termini di heat index nel forlivese abbiamo avuto giorni ben peggiori con indici over 45°c...quindi non va così male...snow"£$%

Francesco
23-08-2011, 15:51
non lo sai che sono in ferie ed il forno è spentoincacch//..sarcastic-

è che sentivo odore di pane bruciato .... haha//..haha//..


temp. scesa ora
+36.2°
ur 22%

brezza discreta da E-NE

giovanni
23-08-2011, 15:58
è che sentivo odore di pane bruciato .... haha//..haha//..


temp. scesa ora
+36.2°
ur 22%

brezza discreta da E-NE
haha//..haha//..

SimoneBo
23-08-2011, 16:23
verso il po si sfiorano i 40°

geloneve
23-08-2011, 16:35
verso il po si sfiorano i 40°
Per ora, la massima, comunque, rimane di Faenza Centro (RA) con +39,6°c...

jackmeteo
23-08-2011, 16:45
T 36°Cincacch//..
UR 26%
Vento 6.5km/h direz NE

Cumulo "un po' cresciuto" sul piacentino

Francesco
23-08-2011, 16:48
chi mi sa speigare come mai , in regime di brezza da E-NE, come adesso ma in generale tutti i gg noto questa differenza, fra le località poste sulla via emilia (linea verde), e quelle poste sulle prime alture (la mia stazione) (linea gialla), le località appunto poste nel mezzo , nell'esempio , San Biagio e Villagrappa (linea rossa) nella velocità del vento media ...sempre superiore ( e non di poco) nelle località di mezzo.
per chiarirci, stiamo parlando di un corridoio compreso tra 0 e 5 km poiche' io disto 5 km dalla via emilia



http://img268.imageshack.us/img268/6126/53200456.jpg (http://img268.imageshack.us/i/53200456.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/729/06mx.jpg (http://img534.imageshack.us/i/06mx.jpg/)

Francesco
23-08-2011, 16:55
ed inoltre questa situazione particolare sembrerebbe ripercuotersi sulle temperature
sempre caldissima la zona sotto di me e meno quella della via emilia


http://img827.imageshack.us/img827/6833/08ml.jpg (http://img827.imageshack.us/i/08ml.jpg/)

Francesco
23-08-2011, 17:03
di notte al contrario dominano le calme assolute di vento dove non ci sono gli sbocchi di valle (sbarramenti blu) e Villagrappa e San Biagio raggiungono buone punte minime
alle uscite delle vallate ovviamente le minime sono ben più alte (linee riosse)

c'è un nesso fra mancanza di sbocchi vallivi a Sw e potenza delle brezze marine diurne?

http://img718.imageshack.us/img718/245/09mz.jpg (http://img718.imageshack.us/i/09mz.jpg/)

Francesco
23-08-2011, 17:03
ot: come si cancellano i messaggi doppi?
mi pare di ricordare che in modalità avanzata vi fosse "elimina messaggio"
ora non lo trovo più drink//

Francesco
23-08-2011, 17:03
+35.3°
ur 25%

Andrea ERM
23-08-2011, 17:10
Qui a Ponte Ronca toccati BEN 37.6°!

Pur con dew a 13° e UR al 23%

bassa76
23-08-2011, 18:34
Max odierna +38.0°C, un decimo in meno di ieri.
Umidità bassa grazie a 1 po' di ventilazione da SW (6/8 kmh).
Sit attuale T +35.6 UR 16%

geloneve
23-08-2011, 18:54
L'avevo notato anch'io...domanda mooolto interessante...

millo
23-08-2011, 19:17
Max 37,7°..record annuale

paolo leoni
23-08-2011, 19:56
Oggi è infernale...
Ore 20.00 temperatura di 35°C UR 34%
Rispetto a ieri oggi è più caldo di circa 1°C.
Roba da matti veramente!

jackmeteo
23-08-2011, 20:09
Tmax 36.3 la più alta della stagione
T attuale all'ombra 29.5°C
UR 36%
vento debole da nord

Andrea ERM
23-08-2011, 20:48
Qui stasera cala meglio di soltio finivamo sotto i 30 dopo le 22 invece stasera siamo a 29.8c 42%

Francesco
23-08-2011, 20:51
qui +27.0°
ur 48%

fuori si sta benissimo...in casa coi fornelli accesi in cucina ..molto meno!

belisariora
23-08-2011, 20:54
Giornata molto calda anche oggi per essere Ravenna city: maxima a 36.1°c (un po' più bassa di ieri, ma più umida).
Stasera, invece, si crepa proprio. Punto.

An nin pos piò !!!

impic-ca-to

maurino
23-08-2011, 21:00
qui cala bene, come ieri sera
dopo le max
+36,7 in giardino, ora +27,3
+37,8 in campagna, ora +24,4

Stefano90
23-08-2011, 21:13
ot: come si cancellano i messaggi doppi?
mi pare di ricordare che in modalità avanzata vi fosse "elimina messaggio"
ora non lo trovo più drink//
Prova a fare modifica messaggio, poi dovrebbe esserci "elimina"

Ciao!

Enrico
23-08-2011, 21:17
oggi massima a 36.4°C...una delle ondate di caldo piu durature e più intense degli ultimi anni!!!

Maik
23-08-2011, 21:21
max 36.8°C
attuale 29°C,um 56%

dead2//

pietrowappo
23-08-2011, 21:38
Domani salgo a Bologna e nel pomeriggio mi toccherà girare per la città per varie commissioni, mi aspetta una giornata durissima... nono// Alle 15 scendo dal treno e sono in giro fino alle 20... nono//

massimobandini
23-08-2011, 21:49
recordo identico all' agosto 2003 oggi

+37,1°

e domani lo superiamo

geloneve
23-08-2011, 22:10
qui +27.0°
ur 48%

fuori si sta benissimo...in casa coi fornelli accesi in cucina ..molto meno!
Infatti...23,7°c non sono niente male (vista la situazione)...drink2

campaz
23-08-2011, 22:15
L'avevo notato anch'io...domanda mooolto interessante...
Quindi se ho capito bene dove non ci sono gli sbocchi di valle la brezza marina nel pomeriggio soffia più forte? e nonostante la brezza le temperature sono comunque più alte?

lucapa
23-08-2011, 22:31
Momento di fòllia, si è alzata la brezza e la T è schizzata a 32°. Ora impazzisco e stermino tutti i vicini....

Francesco
23-08-2011, 22:37
Infatti...23,7°c non sono niente male (vista la situazione)...drink2
adesso San Biagio +22.9° e villagrappa +22.4° sono le 2 località più fresche di tutta la regione (in pianura ovviamente)

Quindi se ho capito bene dove non ci sono gli sbocchi di valle la brezza marina nel pomeriggio soffia più forte? e nonostante la brezza le temperature sono comunque più alte?

Dai dati odierni sembrerebbe così, ma bisognerebbe avere altre stazioni in altre arre pedecollinari così fitte come tra Faenza e Forlì per farsi un'idea precisa read//

Francesco
23-08-2011, 22:41
Prova a fare modifica messaggio, poi dovrebbe esserci "elimina"

Ciao!

Ciao Ste, ho provato, ma io il tasto elimina non ce l'ho proprio dead2//

massimobandini
23-08-2011, 22:57
bella osservazione Francesco se almeno x me ci fosse una spiegazione tecnica confermatadrink2

adesso San Biagio +22.9° e villagrappa +22.4° sono le 2 località più fresche di tutta la regione (in pianura ovviamente)



Dai dati odierni sembrerebbe così, ma bisognerebbe avere altre stazioni in altre arre pedecollinari così fitte come tra Faenza e Forlì per farsi un'idea precisa read//

giovanni
23-08-2011, 22:57
il caldo sale su a castiglione la sera,nelle prime colline,ora villagrappa 22° da franz ben 26 °yahoo//..

geloneve
23-08-2011, 23:04
il caldo sale su a castiglione la sera,nelle prime colline,ora villagrappa 22° da franz ben 26 °yahoo//..
Qui 22,3°c okkk//...sono il più freddo in pianura! okkk//

Francesco
23-08-2011, 23:30
il caldo sale su a castiglione la sera,nelle prime colline,ora villagrappa 22° da franz ben 26 °yahoo//..

Col risultato che da me c'è il 39% di umidità e da voi l'80%. Buona sudata Gio!sarcastic-

Robert
23-08-2011, 23:59
ragazzi, sono parzialmente OT, ma qualcuno mi spiega questo radar, data l'assenza di precipitazioni?

stefanino-avapformig
24-08-2011, 00:57
da circa 2 ore un costante venticello fa da tocca sana!!!!!! goduria!!!!!!

Francesco
24-08-2011, 07:04
fresco da maglietta stamattina nel quadrilatero tra Faenza est e Forlì ovest

Faenza sud est +17.1°
Faenza San Biagio +17.6°
Villagrappa di Forlì +17.4°
Castiglione di Forlì +17.9°


ora +18.6°
ur 56%

drink2

bassa76
24-08-2011, 07:54
Min +21.5°C
Buona giornata
salut..

Franco52
24-08-2011, 08:18
ragazzi, sono parzialmente OT, ma qualcuno mi spiega questo radar, data l'assenza di precipitazioni?

umidita Concentrata , se guardi il sat te ne accorgi drink2

Stefano90
24-08-2011, 08:26
ragazzi, sono parzialmente OT, ma qualcuno mi spiega questo radar, data l'assenza di precipitazioni?

E' un chiaro errore del radar, a volte rileva precipitazioni in caso di forte vento che alza detriti vari, ma non credo sia questo il caso...

geloneve
24-08-2011, 08:44
Cielo ancora serenissimo e minime un pò più alte questa mattina.

Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +15,5°c;
Faenza S/E (RA): minima di +17,1°c;
Villagrappa (FC): minima di +17,4°c;
San Biagio (RA): minima di +17,6°c;
Sesto Imolese (BO): minima di +17,7°c;
Castiglione (FC), Gambellara est (RA) e Poviglio (RE) : minima di +17,9°c.

Questa mattina gli spaghi sono ancora migliorati (di poco).
La +21°c resiste in quota sino a tutto il 26/08 (come gli altri giorni), poi crolla sino ad una +9°c il 31/08. Gran fresco sino al 04/09, poi lieve ripresa dei valori ma su valori comunque ottimi (+12).
Precipitazioni lievi previste per il 1° settembre.

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.24629447530967&lon=11.94838285446167&runpara=0

Piccola nota. Ieri, sul TG1 (ma non parliamo del TG5/TG6 che sono ancora più ridicoli, hanno detto che in romagna si è avuta tanta afa per via di un umidità pari al 100%.
Se ciò fosse vero, ieri, Faenza centro (RA), con una massima di +39,6°c, avrebbe raggiunto un heat index di 106,8°c!!!
Ma perché non se ne stanno zitti che è meglio! Mah…
Ciao.

enry2003
24-08-2011, 09:49
ieri Sellarino Voghiera (Arpa) in provincia di Ferrara ha toccato i 40. si può ancora migliorare....
se poi nei prossimi giorni arriva un po' di sw come si deve...

RG62
24-08-2011, 10:12
(...)

Piccola nota. Ieri, sul TG1 (ma non parliamo del TG5/TG6 che sono ancora più ridicoli, hanno detto che in romagna si è avuta tanta afa per via di un umidità pari al 100%.
Se ciò fosse vero, ieri, Faenza centro (RA), con una massima di +39,6°c, avrebbe raggiunto un heat index di 106,8°c!!!
Ma perché non se ne stanno zitti che è meglio! Mah…
Ciao.

Secondo me su tutti i TG ci sono informazioni ridicole in ambito metereologico. Ad esempio, parlano sempre di "caldo torrido" per indicare caldo insopportabile per l'alta umidità...

Oppure, cambiando argomento, quando parlano di esplosioni domestiche perché la stanza era "satura di gas"...
Se un ambiente è saturo di gas e c'è una scintilla non scoppia nulla, per l'esplosione è necessario che ci sia anche dell'ossigeno!

Ho una bassa considerazione dei giornalisti in generale: prediligono il sensazionalismo (per fare notizia, per vendere giornali ecc.) invece della semplice e corretta informazione.

Ciao, Roberto

geloneve
24-08-2011, 10:35
Secondo me su tutti i TG ci sono informazioni ridicole in ambito metereologico. Ad esempio, parlano sempre di "caldo torrido" per indicare caldo insopportabile per l'alta umidità...

Oppure, cambiando argomento, quando parlano di esplosioni domestiche perché la stanza era "satura di gas"...
Se un ambiente è saturo di gas e c'è una scintilla non scoppia nulla, per l'esplosione è necessario che ci sia anche dell'ossigeno!

Ho una bassa considerazione dei giornalisti in generale: prediligono il sensazionalismo (per fare notizia, per vendere giornali ecc.) invece della semplice e corretta informazione.

Ciao, Roberto

Giusta affermazione anche quella della saturazione... drink2

MeteoBizzuno
24-08-2011, 10:37
Secondo me su tutti i TG ci sono informazioni ridicole in ambito metereologico. Ad esempio, parlano sempre di "caldo torrido" per indicare caldo insopportabile per l'alta umidità...

Oppure, cambiando argomento, quando parlano di esplosioni domestiche perché la stanza era "satura di gas"...
Se un ambiente è saturo di gas e c'è una scintilla non scoppia nulla, per l'esplosione è necessario che ci sia anche dell'ossigeno!

Ho una bassa considerazione dei giornalisti in generale: prediligono il sensazionalismo (per fare notizia, per vendere giornali ecc.) invece della semplice e corretta informazione.

Ciao, Roberto



Ma l'ossigeno non è un gas?

RG62
24-08-2011, 11:01
Ma l'ossigeno non è un gas?

Certo che l'ossigeno è un gas, come pure l'azoto, la CO, la CO2 ecc. ma i giornalisti, per "gas" che satura la stanza, intendono quello che si paga in bolletta, quello infiammabile che può esplodere.

Se la stanza è satura, significa che gli 80 metri cubi di volume di una stanza, sono tutti occupati di metano o qualunqua altro idrocarburo gassoso, senza ossigeno (altrimenti non sarebbe satura...) ed in mancanza di O2, scintilla o fiamma non innescano un bel nulla.

Ciao, Roberto

bassa76
24-08-2011, 11:20
L'esplosione si crea a causa della concentrazione del gas combustibile (credo che nell'esempio si parli di metano o gpl) con il gas comburente, nell'aria (occorre anche un innesco).
L'aria secca che respiriamo è formata principalmente da azoto (78%) e ossigeno (21%) e da altri gas in basse percentuali.
Per ogni combustibile esiste un limite di infiammabilità che si divide in inferiore e superiore: non è altro che la concentrazione in percentuale del gas nell'aria.
Il limite inferiore è il valore in percentuale sotto cui quel tipo di gas combustibile, anche con ossigeno a sufficienza ed un innesco non brucia e quindi non esplode.
Il limite superiore è il valore in percentuale sopra cui quel tipo di gas combustibile, anche con ossigeno a sufficienza ed un innesco non brucia e quindi non esplode.
In pratica senza la "giusta" miscela in percentuale non si creano le condizioni per l'esplosione.
Quindi come ha detto bene RG62, se la stanza rimanesse satura di gas non si avrebbe nessun botto.
Se non ricordo male il limite inferiore del GPL (o forse del metano?) è 5%, mentre il superiore è 15%.

MeteoBizzuno
24-08-2011, 11:34
Quindi, generalizzando, si può dire che il giornalista medio sbaglia facendo l'equazione gas=metano o gpl. Anche perchè in assenza di gas saremmo morti già da tempo...

paolo leoni
24-08-2011, 11:55
Ragazzi, non parliamo di giornalisti per favore!!!
A mio avviso è la categoria più pericolosa di tutte!!!

Hanno un potere in quelle loro penne che la bomba atomica in confronto è nulla.
Dovrebbero scrivere notizie sensate e scientificamente dimostrate e dimostrabili, invece, scrivono solo corbellerie e caxxate. Con un unico obiettivo: fare scoop (stupidi per altro).
Il 99,99% di giornalisti è così, anzi direi giornalai!
Per non parlare dei tg dove alla penna affianca videocamera e microfoni!!!! No comment!!!!

Una volta la tv insegnava, ora fa soltanto male!
Quando vedo delle vecchie riprese (anni 40-50) mi rendo conto quanto siamo arrivati in basso! :(

jackmeteo
24-08-2011, 13:00
Buongiorno a tutti.
Tmin 22.1°C (stazionaria rispetto a ieri)
T Formica Sud +35°C UR 31%
T Formica Nord +33.5°C UR 24%
T Mulino +34.2°C UR 30%

T(della mia zona) +33.3 UR 29%

jackmeteo
24-08-2011, 13:12
vento 5.4 direz Ovest

SimoneBo
24-08-2011, 13:14
stavo giusto guardando fuori gli alberi muoversi...
35°

giovanni
24-08-2011, 13:17
villainferno 37°

bassa76
24-08-2011, 13:21
T +34.3°C UR 35%
Meno caldo di ieri, ma più umido.
Uff

SimoneBo
24-08-2011, 13:27
perchè fra reggio e piacenza è sempre meno caldo?
perchè il massimo del caldo è sempre in romagna?

massimobandini
24-08-2011, 13:29
mi si è persa l'umidita

solo 18% attuale sarcastic-

pietrowappo
24-08-2011, 13:38
Sono sull'Intercity Termoli-Bologna, al momento mi trovo a Riccione, qui posso dirvi che si schiatta perché l'aria condizionata è fuori uso, sempre più scandalosi quelli di Trenitalia ma vabbè...

Spero di non evaporare appena arrivo a Bologna... drink// Guardavo la stazione di Villanova di Castenaso che ha un trend orario di +0.9° rispetto a 24 ore fa, ieri ha fatto +37.4° di massima...

stefanino-avapformig
24-08-2011, 14:06
perchè fra reggio e piacenza è sempre meno caldo?
perchè il massimo del caldo è sempre in romagna?
3 gg fa il caldo clou era modena e reggio...

peppuz
24-08-2011, 14:12
Qui a villa minozzo +31,3° ormai ogni giorno sfondiamo i 30° dal 18/8....almeno le notti sono piuttosto fresche e verso le 4:30-5 bisongna coprirsi col lenzuolo oppure chiudere le finestre altrimenti c'è freddo!
Guardando le tendenze si vede un pò di pioggia per fine mese ma soprattutto primi di settembre...speriamo xkè ormai non so neanche piu cosa sia un temporale! :)
Ah ragazzi una curiosità:
Ieri sera tornando a Villa da una cena a Rubiera (devo dire che xo all'una di notte l'aria era sopportabile anche laggiù...) in località Muraglione sulla s.p. 467, 5km a Sud di Castellarano mi sono imbattuto in una cosa che non avevo mai visto:
una roba che penso tuttora fosse brezza notturna, ma non una normale brezza notturna come quella che soffia piu o meno da tutti ovvero a 10-15km/h....era una tormenta! come minimo soffiava a 30km/h, c'erano le bandiere che andavano a manetta come quando soffia il garbino, i rami oscillavano bene e le foglie secche venivano spostate ed alzate; addirittura tenendo i vetri della macchina un po abbassati si sentiva che c'era un bel vento laterale...poche curve piu in la verso sud invece tutto finito, alberi e bandiere completamente immobili e anche qui a Villa non vi era vento forte, ma neanche piu intenso del solito...insomma è possibile che le brezze notturne possano soffiare cosi forte?

sauro_fe
24-08-2011, 14:19
mi si è persa l'umidita

solo 18% attuale sarcastic-

è arrivata tutta qui.
oggi è terribile. questa mattina NEBBIA finao alle 11 con umidità del 70%

giovanni
24-08-2011, 14:44
oggi si sta meglio 38.4 a villagrappa

SimoneBo
24-08-2011, 14:51
7° giorno di super caldo: grado più grado meno tutti i giorni sono ormai uguali per me. mi sto abituando e ormai non ci faccio più nemmeno caso.
di notte ci sono delle belle inversioni termiche con le vallate molto più fresce delle alture.
anche oggi i modelli dicono che la prossima settimana si torna alla normalità, giorno prima giorno dopo.

vallice ERM
24-08-2011, 15:08
Il sensore in giardino sta sfiorando i 40°C! massima di 39.7°, la più alta dell'anno: la massima la raggiunge a quest'ora.
Invece sul tetto per ora massima 36°C e potrà crescere ancora per 1 ora e mezza!

manu 88
24-08-2011, 15:10
Qui a villa minozzo +31,3° ormai ogni giorno sfondiamo i 30° dal 18/8....almeno le notti sono piuttosto fresche e verso le 4:30-5 bisongna coprirsi col lenzuolo oppure chiudere le finestre altrimenti c'è freddo!
Guardando le tendenze si vede un pò di pioggia per fine mese ma soprattutto primi di settembre...speriamo xkè ormai non so neanche piu cosa sia un temporale! :)
Ah ragazzi una curiosità:
Ieri sera tornando a Villa da una cena a Rubiera (devo dire che xo all'una di notte l'aria era sopportabile anche laggiù...) in località Muraglione sulla s.p. 467, 5km a Sud di Castellarano mi sono imbattuto in una cosa che non avevo mai visto:
una roba che penso tuttora fosse brezza notturna, ma non una normale brezza notturna come quella che soffia piu o meno da tutti ovvero a 10-15km/h....era una tormenta! come minimo soffiava a 30km/h, c'erano le bandiere che andavano a manetta come quando soffia il garbino, i rami oscillavano bene e le foglie secche venivano spostate ed alzate; addirittura tenendo i vetri della macchina un po abbassati si sentiva che c'era un bel vento laterale...poche curve piu in la verso sud invece tutto finito, alberi e bandiere completamente immobili e anche qui a Villa non vi era vento forte, ma neanche piu intenso del solito...insomma è possibile che le brezze notturne possano soffiare cosi forte?

interessante, considerando il posto mi verrebbe da confermare esattamente la tua ipotesi (ma ci vorrebbe una stazione in loco per trarre qualcosa di piu concreto).
Bisogna considerare nelle brezze sopratutto la conformazione geologica delle colline circostanti.
Dando una veloce sbirciata a google earth ho notato che in località Muraglione vi sono discreti calanchi. Questo tipo di roccia si raffredda molto piu in fretta rispetto al circostante prato causando vere e proprie bolle di aria fredda che scendono velocemente a valle creando le tipiche raffiche della brezza di monte che solitamente si verificano nelle prome ore della notte per poi linearizzarsi e indebolirsi con l'avvicinarsi dell'alba. Questo potrebbe essere quello che ti è successo e che per altro avevi già ipotizzato.

giovanni
24-08-2011, 15:12
record stagionale villagrappa di forli 38.9°soccia//

manu 88
24-08-2011, 15:12
Il sensore in giardino sta sfiorando i 40°C! massima di 39.7°, la più alta dell'anno: la massima la raggiunge a quest'ora.
Invece sul tetto per ora massima 36°C e potrà crescere ancora per 1 ora e mezza!


Ben tornato vallicino pollicino...

MeteoBizzuno
24-08-2011, 15:20
+38.2°C di Max. Record Mese, record anno, record stazione.

jackmeteo
24-08-2011, 16:02
T +35.8°c
ur 29%

geloneve
24-08-2011, 16:14
Cielo sereno e gran caldo anche oggi.

Villagrappa (FC): massima di +38,9°c;
San Biagio (RA): massima di +38,4°c.

21°c di escursione giornaliera.

Andrea ERM
24-08-2011, 16:20
Soliti 37° a Ponte Ronca... e andiamo....

belisariora
24-08-2011, 16:26
Ravenna city anche oggi stacca un bel 37.1, alias 1°c in più di ieri: avanti Savoia!
Oggi anche lughese e alfonsinese over 38°c: avanti Savoia! (bis)
Domani????

paolo leoni
24-08-2011, 16:30
Bologna W è a 0.1°C per raggiungere il record di massima annuale, toccato ieri!

Rispetto a ieri, però, oggi è tutt'altra storia: l'umidità è di circa 7-8% più bassa di ieri (e si sente).
Purtroppo però la temperatura è sempre alta!

Fateci caso: per chi non ha il condizionatore, se utilizza il ventilatore a parità di temperatura, con l'aria umida il ventilatore è praticamente inutile. Mentre con l'aria più secca, si può trarre un po' più di beneficio.

Stefano90
24-08-2011, 16:43
38.4° toccati a Medicina!!

massima dell'anno...

Torsolo
24-08-2011, 16:47
Bologna W è a 0.1°C per raggiungere il record di massima annuale, toccato ieri!

Rispetto a ieri, però, oggi è tutt'altra storia: l'umidità è di circa 7-8% più bassa di ieri (e si sente).
Purtroppo però la temperatura è sempre alta!

Fateci caso: per chi non ha il condizionatore, se utilizza il ventilatore a parità di temperatura, con l'aria umida il ventilatore è praticamente inutile. Mentre con l'aria più secca, si può trarre un po' più di beneficio.

con aria secca si può sfruttare il fenomeno dell'evaporazione del sudore dalla pelle. Il sudore, costituito in prefalenza da acqua infatti se l'aria è secca evapora, sottraendo al corpo il calore latente di evaporazione. Se l'aria è umida invece l'evaporazione è molto limitata in quanto l'aria è già satura di umidità e non ne può contenere altra, per questo il caldo umido arreca molto più disagio di quello secco.

geloneve
24-08-2011, 16:52
Ravenna city anche oggi stacca un bel 37.1, alias 1°c in più di ieri: avanti Savoia!
Oggi anche lughese e alfonsinese over 38°c: avanti Savoia! (bis)
Domani????
Il faentino e il forlivese dove li metti?
+38,4°c San Biagio (RA), +38,9°c Villagrappa (FC)...sole=£)$$)dead//

paolo leoni
24-08-2011, 16:55
con aria secca si può sfruttare il fenomeno dell'evaporazione del sudore dalla pelle. Il sudore, costituito in prefalenza da acqua infatti se l'aria è secca evapora, sottraendo al corpo il calore latente di evaporazione. Se l'aria è umida invece l'evaporazione è molto limitata in quanto l'aria è già satura di umidità e non ne può contenere altra, per questo il caldo umido arreca molto più disagio di quello secco.

Esattamente, però ciò che volevo farvi notare, o meglio che ho notato, il ventilatore che attraverso le sue pale muove una massa d'aria, nel caso in cui questa massa è secca, il movimento è "agevolato", l'aria acquista una velocità maggiore e tende a "raffreddarsi".
Mentre, se l'aria è umida, la massa d'aria spostata sarà "più pesante" avrà una velocità minore e faticherà soprattutto a raffreddarsi. Non solo, in tal caso il senso d'umidità sarà maggiore. :)

belisariora
24-08-2011, 16:59
con aria secca si può sfruttare il fenomeno dell'evaporazione del sudore dalla pelle. Il sudore, costituito in prefalenza da acqua infatti se l'aria è secca evapora, sottraendo al corpo il calore latente di evaporazione. Se l'aria è umida invece l'evaporazione è molto limitata in quanto l'aria è già satura di umidità e non ne può contenere altra, per questo il caldo umido arreca molto più disagio di quello secco.
Ed è MOLTO MOLTO più pericoloso di quello secco perché è proprio quello che può più facilmente portare al famoso "colpo di calore" (per effetto "cellophane", in cui la pelle non traspira e quindi il calore rimane "intrappolato" a livello dell'organismo).
Infatti per stare male e avere un colpo di calore non è necessario che ci siano 37-38°c, ma anche 33-35 con ur elevata.
Il caldo secco è però pericolosissimo per anziani, bambini e diversi utenti psichiatrici perché si disidratano velocemente (al pari delle piante) e, visto che hanno i centri della sete non proprio in forma, NON bevono quanto dovrebbero e quindi... rischiano la vita.
Oggi al lavoro impostato l'allarme sanitario a codice giallo-rosso. Perché oltre ad essere molto intensa come temperatura, qs ondata di calore si sta mostrando davvero lunga, visto che ormai da 7 giorni quasi tutta la pianura della ns Regione ha maxime over 35°c!!!read//

Gigiometeo
24-08-2011, 17:02
Il Ghiselli mi segnala un 39.8°C a Voltana; Bagnacavallo crocetta 39.0°C. Clima desertico, minima di 16.0°C massima di 39.2°C ad Alfonsine Arpa. Un film dell'orrore che non finisce mai....
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

belisariora
24-08-2011, 17:10
Il Ghiselli mi segnala un 39.8°C a Voltana; Bagnacavallo crocetta 39.0°C. Clima desertico, minima di 16.0°C massima di 39.2°C ad Alfonsine Arpa. Un film dell'orrore che non finisce mai....
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..
Lo so che il clima secco desertico non ti piace Gigio.sarcastic-
L'unica consolazione potrebbe essere quella di sapere che hai fatto un'ottima scelta nell'acquisto di un condizionatore in quel di Asciugacavallo (perché ora sarà secco più che mai, presumo).drink2

Gigiometeo
24-08-2011, 17:11
e con ancora 21/22°C ad 850 hPa sulla capoccia...
dead2//dead2//

Gigiometeo
24-08-2011, 17:44
Lo so che il clima secco desertico non ti piace Gigio.sarcastic-
L'unica consolazione potrebbe essere quella di sapere che hai fatto un'ottima scelta nell'acquisto di un condizionatore in quel di Asciugacavallo (perché ora sarà secco più che mai, presumo).drink2
Già, di notte, quando nel centro urbano sobbolle ancora tutto come un enorme pentolone, è una manna..... lo è però anche per l'ENEL quando arriva la bolletta...stelle//.stelle//.

roberto74
24-08-2011, 17:46
Anche a Faenza centro un'altra giornata campale sotto il profilo termico,anche se fortunatamente leggermente meno pesante di ieri.Qui massima di +38,6°C con umidità da deserto,ovvero del 17% a inizio pomeriggio.
Ora + 35,2°C ur 27%

Minima della notte:+20,7°C

Massima di ieri:+39,6°C Massima dell'anno 2011,terza temperatura di sempre in senso assoluto per Faenza centro.I precedenti più focosi sono del 20 luglio 2007 con +40,4°C e il 2 agosto 1947 con +39,7°C.
Sofferenza immane per la vegetazione con questa AFrica in casa!!
Da verdi,molti giardini o aiuole sono diventate gialle!!!!incacch//..
E' L'ONDATA PIU' FORTE DAL DOPOGUERRA QUI IN CITTA' PER QUANTO CONCERNE LA SECONDA QUINDICINA D'AGOSTO,SIA PER DURATA CHE PER INTENSITA'

Ciao raga!!!!drink2

roberto74
24-08-2011, 17:56
La temperatura media mensile di questo agosto è già quasi 2,3°c più alta della media storica!incacch//..
IL tutto condito da 0 mm!!!!Scusate..0,2 mm di condensa mattutina il giorno 1!nono//

Ciao!!!!drink2

belisariora
24-08-2011, 18:00
Il faentino e il forlivese dove li metti?
+38,4°c San Biagio (RA), +38,9°c Villagrappa (FC)...sole=£)$$)dead//
Non li ho messi volutamente perché ci pensate sempre tu, Franz & Co: fra le mie intenzioni non c'è mica quella di rubarvi la cronaca meteosarcastic-

massimobandini
24-08-2011, 18:27
recordo di agosto in generale degli ultimi 10 anni ( da quando ho le centraline )

oggi 37,2°

contro i 37,1 di agosto 2003

bassa76
24-08-2011, 18:38
Max +38.0°C identica a ieri e solo 1 decimo in meno dell'altro ieri.
Giornata più umida di ieri, anche se non afosa.

lumacher
24-08-2011, 18:44
Quarto giorno consecutivo "over 38"!!! La litania del terrore è: 38,4 - 38,8 - 38,5 - 38,7!! E domani credo si replicherà, e mi attendo la fiammata di venerdi con probabile fonatina appenninica che qui nel fondovalle del Reno è sempre particolarmente aggressiva. Per fortuna gfs 12 rincuora un pochino mostrando un po' più verso il basso la passata di venerdi notte/sabato.

geloneve
24-08-2011, 18:47
Non li ho messi volutamente perché ci pensate sempre tu, Franz & Co: fra le mie intenzioni non c'è mica quella di rubarvi la cronaca meteosarcastic-
haha//..haha//..haha//..

neve66
24-08-2011, 19:01
ciao carissimi...abbiamo superato ad oggi l'ondata di caldo dell'agosto 2000 ?

fabio66
24-08-2011, 19:15
Tornato poco fa da Livigno riporto le temperature massime degli ultimi 4 giorni :

Domenica 21/08 +36.2°
Lunedì 22/08 +36.6°
Martedì 23/08 +38.3°
Mercoledì 24/08 +37.6°

Ieri è stata la giornata con la massima più alta di questa estate, speriamo non venga ritoccata Venerdì...... applauso//...

Gigiometeo
24-08-2011, 19:19
ciao carissimi...abbiamo superato ad oggi l'ondata di caldo dell'agosto 2000 ?

Un linea di massima sì, anche se le somme si tireranno a fine evento e nonostante anche quella del 2000 sia stata molto tosta. A livello di massime assolute siamo già sopra; sulle medie si vedrà alla fine, ma è molto probabile che venga battuta. Per i confronti qui c'è l'annale idrologico 2000:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_documento.asp?id=970&idlivello=64
drink2drink2

neve66
24-08-2011, 19:19
qualcuno ha le massime di ravennacity dal 19 di agosto ?

neve66
24-08-2011, 19:21
Un linea di massima sì, anche se le somme si tireranno a fine evento e nonostante anche quella del 2000 sia stata molto tosta. A livello di massime assolute siamo già sopra; sulle medie si vedrà alla fine, ma è molto probabile che venga battuta.
drink2drink2
grazie Gigio....tu dici che vedremo qualche temporalino nel week-end o è pura eresia pensarlo ?

Gigiometeo
24-08-2011, 19:23
grazie Gigio....tu dici che vedremo qualche temporalino nel week-end o è pura eresia pensarlo ?

Messa così è eresia pura.... se cambia qualcosa chissà....
drink2drink2

belisariora
24-08-2011, 19:24
Massima definitiva di RA SW: 37.1
In città, direi uno o due gradi in meno.

giovanni
24-08-2011, 19:25
villagrappa 38.9° record stagionale
14 giorni con max sup.ai 30°
ben 7 con temp.sup.ai 35°
clamoroso 0mm di pioggia caduta

neve66
24-08-2011, 19:25
era solo il mio desiderio inconscio...ihihihi.....l'importante è che molli il gobbo...per gli anziani e i bambini è veramente dura...

belisariora
24-08-2011, 19:26
ciao carissimi...abbiamo superato ad oggi l'ondata di caldo dell'agosto 2000 ?
Questi sono i dati della stazione di Classe per l'anno 2000
17 34.0
18 34.0
19 34.1
20 35.2
21 36.3
22 35.9
23 36.0
24 34.1
25 33.1
26 34.1

E qs per il 2009
17 33.0
18 35.0
19 36.7
20 34.6
21 35.0
22 37.0
23 34.6
24 30.1
25 30.0
26 31.0
27 32.0
28 32.0
29 34.0
30 37.2
31 25.8

P.S.
Ooops... ho visto solo ora la risposta di gigio.

neve66
24-08-2011, 19:30
Massima definitiva di RA SW: 37.1
In città, direi uno o due gradi in meno.
grazie belisario..gentilissimo...e tutti gli anni mia moglie mi dissuade a montare il condizionatore dicendomi che sono solo 15 giorni all'anno di grande caldo...le donne..sob..

belisariora
24-08-2011, 19:31
qualcuno ha le massime di ravennacity dal 19 di agosto ?
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&00506

neve66
24-08-2011, 19:35
solo un giorno di garbino...pensa te....abbiamo fatto il botto anche senza questo vento...

belisariora
24-08-2011, 19:36
grazie belisario..gentilissimo...e tutti gli anni mia moglie mi dissuade a montare il condizionatore dicendomi che sono solo 15 giorni all'anno di grande caldo...le donne..sob..
Letti separati o ancora meglio camere separate: nella sua le fai mettere una "valanzana" bella grossa come diceva la mia nonna, più lenzuoli di fustagno.
E tu ti prendi un bel condizionatore perché vabbé che amore fa rima con dolore... ma già si soffre abbastanza in 'sta vita per altri motivi!!!
okkk//okkk//okkk//

neve66
24-08-2011, 19:39
Letti separati o ancora meglio camere separate: nella sua le fai mettere una "valanzana" bella grossa come diceva la mia nonna, più lenzuoli di fustagno.
E tu ti prendi un bel condizionatore perché vabbé che amore fa rima con dolore... ma già si soffre abbastanza in 'sta vita per altri motivi!!!
okkk//okkk//okkk//
tu ridi, ma queste notti finestra apertissima..io a dormire nudo e la moglie col lenzuolino...ihihihi ...se mi sente ....

belisariora
24-08-2011, 19:48
tu ridi, ma queste notti finestra apertissima..io a dormire nudo e la moglie col lenzuolino...ihihihi ...se mi sente ....
Non mi scandalizzo: una mia collega ha il problema contrario al tuo, cioè lei NON sopporta il caldo & l'estate, mentre suo marito ha sempre freddo e odia giugno perché è ancora troppo freddo... E già nel 2003 la obbligò a dormire in camera con scuroni & finestre sigillate, più la coperta (lui in piiama, ovvio).
Dopo 8 anni, e proprio stamattina, lei era ancora lì a lamentarsi di qs cosa: l'unica roba che mi è venuta in mente è stato chiederle se il divorzio è dventato illegale nel ns Paese!!! sarcastic-

Maik
24-08-2011, 19:49
Oggi ho stracciato il mio record di 37.2°C....38°C segnati alle 16.30!!!!
attuale 32.6°C,ur 36%,vento da sse.

basta par piasèincacch//..

millo
24-08-2011, 20:25
max 37,9.. battuti i 37,7°..di ieri..

jackmeteo
24-08-2011, 20:44
Tmax +36.6°C
T 29°C UR 34%
veto assente

maurino
24-08-2011, 20:47
eguagliata la massima del 20 luglio 2007, con +38,9 in campagna

Francesco
24-08-2011, 21:05
massima odierna +37.1°

ancora +27.6° a quest'ora

stanotte difficilmente scenderà ai livelli della notte precedente (+17.9°)

salut..

massimobandini
24-08-2011, 21:13
t buonina 24,4°

LIRIOMETEO
24-08-2011, 21:20
riccione situazione attuale :
+ 27.4° ur al 87% dp 25.1°
http://www.bagnoperla81.it/meteo.html

campaz
24-08-2011, 21:29
era solo il mio desiderio inconscio...ihihihi.....l'importante è che molli il gobbo...per gli anziani e i bambini è veramente dura...

e pensare che ho dei senegalesi a lavorare che si ostinano a fare il ramadam, questa settimana però ho deciso di fare solo la mattina fino all'una e poi il pome li mando a casa che è puro delirio lavorare sotto il sole senza bere in questi giorni. Io nella giornata odierna mi avvicino ai 10 litri di acqua bevuta, circa 6 litri nella giornata lavorativa più quella appena svegliato stamattina, quella durante i pasti, e quello che berrò ancora prima di andarmi a letto

bassa76
24-08-2011, 21:50
Qui è1forno: 29.1 UR 37%
Serata peggiore di questa ondata calda.
Uff

Francesco
24-08-2011, 21:54
e pensare che ho dei senegalesi a lavorare che si ostinano a fare il ramadam, questa settimana però ho deciso di fare solo la mattina fino all'una e poi il pome li mando a casa che è puro delirio lavorare sotto il sole senza bere in questi giorni. Io nella giornata odierna mi avvicino ai 10 litri di acqua bevuta, circa 6 litri nella giornata lavorativa più quella appena svegliato stamattina, quella durante i pasti, e quello che berrò ancora prima di andarmi a letto


i Senegalesi sono proprio dei gran lavoratori e soprattutto sono brava gente (di solito)


intanto temp. scesa a +26.6°

Francesco
24-08-2011, 23:27
improvviso garbino in action
da 26.5°a 29.0° !
ur scesa dal 32% al 24% attuale

pietrowappo
25-08-2011, 01:31
Ma sono io che oggi sono stato fortunato o è sempre così torrido il caldo da queste parti? drink2

Non ho sofferto per niente oggi, ho camminato a piedi per Bologna dalle 15 alle 21 e non ho avvertito alcun disagio poiché l'aria era molto secca, nonostante ci fossero sui 38 gradi. Bene così. :)

Buonanotte (eh, buona si fa per dire...) a tutti!

belisariora
25-08-2011, 07:34
L'aria si è seccata parecchio anche qui a Ravenna city: rarissimo alzarsi alla mattina con ur solo al 55%, anche se mi sembra una cosa molto localizzata... ma è sicuro come dato perché la vaschetta del mio condizionatore portatile - da 5 lt - qs notte non si è nemmeno riempita: mai accaduto qs anno.
Se rsta così secca l'aria mi sa che i 37°c fatti ieri diventeranno solo un ricordo sbiadito....... vedremo!

lumacher
25-08-2011, 08:03
E intanto piazziamo la minima più alta di tutta questa estate: +22,7! Come punto di partenza non c'è male... Umidità cmq inferiore al 50%, e infatti il d.p. è attorno ai 12°: magra consolazione...

roberto74
25-08-2011, 08:30
Minima elevata anche a Faenza centro:+22,9°C

Ora già +26,0°C ur 40%

Inizio mattinata ben più calda di ieri.....dead2//

Ciao!drink2

MeteoBizzuno
25-08-2011, 08:49
Bene bene...noto con piacere che diversi freddofili si stanno divertendo in questi giorni da record di caldo...haha//..haha//..blabla//

Albertstorm
25-08-2011, 08:55
Ma sono io che oggi sono stato fortunato o è sempre così torrido il caldo da queste parti? drink2

Non ho sofferto per niente oggi, ho camminato a piedi per Bologna dalle 15 alle 21 e non ho avvertito alcun disagio poiché l'aria era molto secca, nonostante ci fossero sui 38 gradi. Bene così. :)

Buonanotte (eh, buona si fa per dire...) a tutti!

Vieni a Ferrara e ti accorgi subito della differenza.....si suda semplicemente stando seduti incacch//..

Ieri DP compresi tra 19 e 24°C:
Alle ore 13:30: 33.8° con 51% ur, DP 22.2, HI 38.6
Alle ore 14:45: 35.3° con 46% ur, DP 22.0, HI 40.1

Attualmente 25°C con 85% ur, DP 21.8

massimobandini
25-08-2011, 09:15
le mie minime sono ottime da 2 gg e con questo seccume di umidità la sera dopo le 21 si sta da re al momento
il problema è al pomeriggio che faccio massime piu' o meno simili alla bassa

marradi desert storm

minima +18,2° marradi
minima +21,2° a castellina brisighella solo 15 km da marradi

incredibile in pochi km al mattina le minime hanno una differenza mostruosa

e anche qua a marradi basta salire a biforco 360 mt alt. chhe gia alle 20 fa freschetto

anche ieri al campo x la preparazione appena fatto buio alle 20,30 era quasi freddo

geloneve
25-08-2011, 09:33
Buongiorno a tutti.
Giornata molto calda.

Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +14,0°c;
Gambellara est (RA): minima di +15,8°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): minima di +16,5°c;
Poviglio (RE) e Roncalceci (RA): minima di +16,7°c;
San Biagio (RA): minima di +17,9°c.

Questa mattina gli spaghi sono un pò peggiori.
Il crollo lo vedono lo stesso dal 27/08, però le temperature in quota dovrebbero scendere ad una +13 (non ad una +9 come ieri mattina).
Per contro dovrebbero rimanere a tali livelli (+12/+13) per tutto il resto del periodo.
Qualche debole prp per il giorno 1-2/09.

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.24635595983978&lon=11.948297023773193&runpara=0

Questa mattina è particolarmente molto calda (causa garbino).

Ecco la situazione alle 9.30; impressionante avere già degli over 30°c:

Forlì (FC) e Villagrappa (FC): temperatura attuale +30,8°c;
Faenza fiera (RA): temperatura attuale +30,7°c;
San Varano (FC): temperatura attuale +30,4°c;
San Biagio (RA): temperatura attuale +30,3°c;
Castiglione (FC): temperatura attuale +30,1°c.

giovanni
25-08-2011, 09:35
gia 31°,al sole si bolle già,oggi qui nel forlivese si sfioreranno i 40°incacch//..

geloneve
25-08-2011, 09:38
gia 31°,al sole si bolle già,oggi qui nel forlivese si sfioreranno i 40°incacch//..
Tra oggi e domani si rischia di fare dei records...stelle//.

massimobandini
25-08-2011, 09:44
oggi e domani poi gli diamo in C.LO

giovanni
25-08-2011, 09:56
32.1° ore 9.55

roberto74
25-08-2011, 10:09
32.1° ore 9.55

Oggi non scherzate proprio!!read//

Anche a Faenza centro temperatura già elevatissima con +31,4°C ur 37%

Probabilmente qui oggi viaggeremo ancora tra i +38/+39°C.CHE ROBE!!!!incacch//..

Ciao!!!!!!!drink2

SimoneBo
25-08-2011, 10:09
32° anche qua, anche se la media in regione è 29°

giovanni
25-08-2011, 10:17
[QUOTE=roberto74;156615]Oggi non scherzate proprio!!read//

Anche a Faenza centro temperatura già elevatissima con +31,4°C ur 37%

Probabilmente qui oggi viaggeremo ancora tra i +38/+39°C.CHE ROBE!!!!incacch//..

Ciao!!!!!!!drink2[/QUOTEdai,dai che l'estate sta finendo e l'autunno è alle porte,non arrenderti propio adesso,senza di te il forum è piu morto

giovanni
25-08-2011, 10:21
33.6° villainferno ore 10.20

manu 88
25-08-2011, 10:25
Aspettate domani pomeriggio con garbino e +22 sulla testa, il ritorno di fiamma di questa ondata!

giovanni
25-08-2011, 10:39
[QUOTE=manu 88;156619]Aspettate domani pomeriggio con garbino e +22 sulla testa, il ritorno di fiamma di questa ondata![/QUOTE si,si domani con garbino sembrerà di essere in pieno deserto,vedremo cammelli,beduini e quant'altro

roberto74
25-08-2011, 11:29
Faenza centro già +34,2°C ore 11,25.

Ur al 28%

NO COMMENT!blabla//

SimoneBo
25-08-2011, 11:30
e anche oggi nella zona fra reggio e piacenza ci sono mediamente 4/5° in meno rispetto alla romagna. piacenza registra addirittura un 28/8°

geloneve
25-08-2011, 11:48
Temperature bollenti...
Domani, poi, si rischia il botto. Verremo da una giornata caldissima (oggi) e da una notte (quella che deve arrivare), che se non molla il garbino sarà bollente. Domani, inoltre, ci sarà un momentaneo aumento delle temperature in quota con garbino al suolo.
Insomma, con questo coktail si rischia di fare la botta (comunque le carte di domattina saranno più precise).

Queste le temperature delle ore 11.40:

Forlì (FC): temperatura attuale di +34,8°c, temperatura massima momentanea di +°34,8c;
Villagrappa (FC): temperatura attuale di +35,1°c, temperatura massima momentanea di +35,1°c;
Sant'Isaia (BO) e Santa Maria Nuova (FC): temperatura attuale di +34,9°c, temperatura massima momentanea di +35,1°c la prima e di +35,2°c la seconda;
San Biagio (RA): temperatura attuale di +34,2°c, temperatura massima momentanea di +34,4°c;
San Tomè (FC): temperatura attuale di +34,4°c, temperatura massima momentanea di +34,6°c;
Gambettola (FC): temperatura attuale di +34,1°c, temperatura massima momentanea di +34,2°c;
Castellina (RA) - 130 m.: temperatura attuale di +36,1°c, temperatura massima momentanea di +36,3°c;
Borgo Tossignano (BO) - 109 m.: tempepatura attuale di +34,7°c, temperatura massima momentanea di +34,7°c;
Faenza centro (RA): temperatura attuale di +34,3°c, temperatura massima momentanea di +34,5°c;
Dozza (BO): temperatura attuale di +36,0°c, temperatura massima momentanea di +37,1°c.

Se non intervengono le brezze, abbiamo ancora 5 ore di aumento!!!

and.tura
25-08-2011, 11:56
Bene bene...noto con piacere che diversi freddofili si stanno divertendo in questi giorni da record di caldo...haha//..haha//..blabla//

Ah guarda...non mi sono mai divertito cosi tanto...

jackmeteo
25-08-2011, 13:32
Buongiorno a tutti.
T min +22.1°C
T +34°C UR 24%
vento 8.0km/h direz NNE