Visualizza Versione Completa : Gfs 12
Andrea ERM
20-08-2011, 19:10
Un po' di speranza nel mappame serale nel senso che i prossimi giorni, pur fortemente roventi avrebbero valori a 850 leggermente inferiori e verso il prossimo fine settimana qualcosa si muove...
Chi non ha visto l'analisi di oggi delle 12z e' da paura
E' un 2003 stile.... Una legnata di calore con una 21/22 a 850 terribile (sondaggio Bologna non c'è, Milano da una 21 a 850!)
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn002.png
lumacher
20-08-2011, 20:29
Sì, dopo il terrore suscitato dal modellame visto stamattina (cioè lo 00z), le uscite successive hanno ridato un po' di speranza riguardo all'uscita da questo tunnel. Speriamo che anche le 12z di reading seguano questa linea.....
Andrea ERM
20-08-2011, 20:57
Con reading andiamo a fuoco....
roberto74
20-08-2011, 20:58
Reading 12z conferma l'Hp africano sull'Italia almeno fino a sabato-domenica prossima.Le termiche a 850 Hpa sono state limate di poco verso il basso,mediamente 1°,e le temperature potranno oscillare specie sul settore centro est della regione tra i 37 e i 39°C entro sabato prossimo.Fino a 216 ore nessuna scappatoia,almeno per le nostre terre.E' inutile la prossima settimana al 90% sarà la peggiore di tutta l'estate!Avvezione calda duratura secondo il modellame europeo,che posticipa di continuo una passata a tempi più clementi nelle nostre zone.
Staremo a vedere..read//
Ciao!!drink2
belisariora
20-08-2011, 21:09
Reading 12z conferma l'Hp africano sull'Italia almeno fino a sabato-domenica prossima.Le termiche a 850 Hpa sono state limate di poco verso il basso,mediamente 1°,e le temperature potranno oscillare specie sul settore centro est della regione tra i 37 e i 39°C entro sabato prossimo.Fino a 216 ore nessuna scappatoia,almeno per le nostre terre.E' inutile la prossima settimana al 90% sarà la peggiore di tutta l'estate!Avvezione calda duratura secondo il modellame europeo,che posticipa di continuo una passata a tempi più clementi nelle nostre zone.
Staremo a vedere..read//
Ciao!!drink2
Inutile dire che nessuno "tifa" Reading oggi.............. paura//..
roberto74
20-08-2011, 21:14
Inutile dire che nessuno "tifa" Reading oggi.............. paura//..
La speranza è legata al calo degli spaghi 12z a partire dal 28 agosto.REading pur in situazioni anticicloniche comincia a scrutare un modesto calo termico a fine run.Speriamo bene!Ma questi posticipi mi piacciono sempre poco..read//
Vedremo!
Ciao!!!!!!applauso//...
si con gfs è un lento declino termico giorno x giorno fino ad arrivare in media a fine meseapplauso//...
roberto74
21-08-2011, 21:06
Reading 12z insistono su una costante onda calda,a tratti violenta,fino a 192 ore!Con queste carte si potrebbe attivare a tratti il garbinello africano che seccherebbe l'aria ma potrebbe far schizzare i termometri fino a 40°C su molte località interne,oltre che forse penetrare sul litorale.Sarebbe una situazione pesante per le zone già colpite dalla siccità.Peraltro il modello europeo vede solo uno smorzamento del caldo a 240 ore,prima si soffrirebbe in quantità.Insomma gli inglesi vanno dritto per la loro strada,una strada forse da record assoluti e continui!incacch//..
Speriamo si calmino..stelle//.
Ciao!!drink2
Si prospetta una situazione ben poco sostenibile per i soggetti più deboli, la settimana che si sta per aprire sarà una delle più calde di sempre per il Centro-Nord...
SimoneBo
22-08-2011, 12:14
per sabato domenica reading propone una rottura decisa dell'hp. speriamo...
per sabato domenica reading propone una rottura decisa dell'hp. speriamo...
già i segnali ci sono e le reading anticipano la passata...speriamo veramente che gli altri modelli lo seguano e che finisca in fretta sto caldazzo...dead2//dead2//
Andrea ERM
22-08-2011, 15:01
Il Plume inizia a farmi sperare....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Andrea ERM
22-08-2011, 15:19
A questo punto sarebbe curioso vedere cosa accadrebbe tra venerdi e sabato con reading, con l'ìngresso della saccatura avremmo sicuramente una fase di fohn INFUOCATO...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1202.gif
Speriamo.... A nin pos pio...
ecco gli spaghi 00'....dal 29 guadualmente finisce sta caldazza notevolmente sopra-media e si ritorna ai nostri valori consoni di fine agosto-inizio settembre...nn sarà un cambio netto ma guaduale senza nessun affondo incisivo ma sopr senza prec..che preoccupa molto...si spera in qualke depressione ad inizio settembre..senno la vedo male!!http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png
giovanni
23-08-2011, 10:27
qua nel forlivese si chiudera il mese con 0 mm,credo non sia mai successoincacch//..
qua nel forlivese si chiudera il mese con 0 mm,credo non sia mai successoincacch//..
nn solo il forlivese..qua è compresa gran parte della regione e l'italia in generale a nn aver visto quasi nulla in agosto...paura//..
roberto74
23-08-2011, 11:33
Faenza centro si sale di brutto.drink//
Al momento +33,7°c ur 35%
Siamo più o meno sui livelli di ieri a quest'ora.
Fortunatamente l'umidità contenuta sta rendendo il caldo più torrido che afoso.
Minima leggermente + alta di ieri:+21,0°c
Ciao!!!drink2
giovanni
23-08-2011, 12:14
Villainferno già 35°,oggi ho anche un pesante mal di testadead2// capita di rado per fortuna
icedavid
23-08-2011, 21:03
ciao ragazzi sono tornato mamma mia voglio il gelicidio la nebbia e la neve bastaaaaaaaaaaaaaaaaa
icedavid
23-08-2011, 21:04
isola d inverno la tiri perkè non vuoi la nivea ma ora quanto pagheresti per un pò di dama??
isola d inverno la tiri perkè non vuoi la nivea ma ora quanto pagheresti per un pò di dama??
non c'è bisogno di scomodare la neve,mi basterebbe una bella botta di BORA!
ciao ragazzi sono tornato mamma mia voglio il gelicidio la nebbia e la neve bastaaaaaaaaaaaaaaaaa
...Eh no caro la nebbia no eh? nono//
Andrea ERM
24-08-2011, 19:58
Stasera il plume non mi dispiace affatto...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
stefanino-avapformig
24-08-2011, 19:59
Stasera il plume non mi dispiace affatto...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
zamba: CENA?????
Andrea ERM
24-08-2011, 20:31
Potremmo organizzare per venerdì 16 settembre!!!
SimoneBo
25-08-2011, 09:10
carte buone quelle di oggi, il muro africano crolla entro 48/72h. dai che ci siamo...
massimobandini
25-08-2011, 09:16
crolla ma di acqua fino ai primi del mese non se ne vede
roberto74
25-08-2011, 09:20
Il muro africano sembra finalmente mollare da sabato,avremo sempre temperature sopramedia al suolo con sud ovest allegro e praticamente nessuna prp.Poi Reading 00z stamane propone uno scenario nuovamente rovente specie per i francesi,noi saremo ai margini,ma qui parliamo dalle 168 ore in avanti.Probabilmente è un run estremo,ma è molto incerta la destinazione dell'aria fredda atlantica in pieno Oceano.read//
Comunque almeno da temperature roventi,passeremo ad un caldo moderato,più accettabile,credo comunque sempre sopramedia.nono//
Ciao!drink2
SimoneBo
25-08-2011, 09:26
per ora l'importante credo sia il crollo dell'africano, al resto ci penderemo.
tra un pò vi aggiorno sul bollettino arpa
paolo leoni
25-08-2011, 09:31
Ultimi 2 giorni di caldo bestiale. Poi le temperature si riporteranno da prima su valori accettabili, poi in media e magari qualche decimo sotto media. Agosto, comunque vada, finirà in pesante OVER! :(
ecco che questa ondata finisce nel classico dei modi come da giugno ad oggi: temporali su alpi e prealpi e no SEMPRE sotto SW, quest'estate credo sia stato l'esempio ecclatante di persistenza di una determinata configurazione: anticiclone su europa occidentale, poi onda che trasla ad est e saccatura nord atlantica che sprofonda su spagna e francia e noi sempre sotto correnti di SW.
SimoneBo
25-08-2011, 12:16
ecco che questa ondata finisce nel classico dei modi come da giugno ad oggi: temporali su alpi e prealpi e no SEMPRE sotto SW, quest'estate credo sia stato l'esempio ecclatante di persistenza di una determinata configurazione: anticiclone su europa occidentale, poi onda che trasla ad est e saccatura nord atlantica che sprofonda su spagna e francia e noi sempre sotto correnti di SW.
in una visione a largo respiro, visto che le depressioni ruotano in senso antirorario e qui arrivano da ovest, direi che è scontato avere il sud ovest. è una delle costanti del nostro clima.
SimoneBo
25-08-2011, 12:42
sabato la diminuzione riguarderà le province occidentali, domenica si propagherà al resto della regione. poi per qualche giorno avremo temperature stabili con massime sui 32°
SimoneBo
25-08-2011, 12:44
la nota stonata è l'aumento delle minime previsto per sabato
massimobandini
25-08-2011, 12:55
ti quoto torsolo
quest'anno almeno a marradi è stata l'estate "d'la curena"
drink2
ecco che questa ondata finisce nel classico dei modi come da giugno ad oggi: temporali su alpi e prealpi e no SEMPRE sotto SW, quest'estate credo sia stato l'esempio ecclatante di persistenza di una determinata configurazione: anticiclone su europa occidentale, poi onda che trasla ad est e saccatura nord atlantica che sprofonda su spagna e francia e noi sempre sotto correnti di SW.
Beh almeno fino ad oggi la "curena" ci ha tenuto più secchi del solito e le giornate di vera AFA sono state poche, anche sotto l'onda calda di luglio tutto sommato si respirava, unico problema sono proprio le minime notturne che il vento di caduta tiene molto più alte del solito ... ma il prezzo da pagare per i temporali (specie quelli di calore che non ricordo più da anni ..) è l'impennata dell'umidità dopo l'evento.
Attesa spasmodica per scendere da 38° a 33° ma si potrà ? GRRRR
in una visione a largo respiro, visto che le depressioni ruotano in senso antirorario e qui arrivano da ovest, direi che è scontato avere il sud ovest. è una delle costanti del nostro clima.
beh in quota questo è certo, ma io parlo dei minimi al suolo che si formano sempre troppo alti, portando garbino a sud del po. Se le saccature fosse un po' piu incisive e si formasse un bel minimozzo sull'elba/toscana allora ci divertiremmo tantissimo anche col SW che rimarrebbe solo in quota portando dei bei temporaloni.
SimoneBo
25-08-2011, 14:57
beh in quota questo è certo, ma io parlo dei minimi al suolo che si formano sempre troppo alti, portando garbino a sud del po. Se le saccature fosse un po' piu incisive e si formasse un bel minimozzo sull'elba/toscana allora ci divertiremmo tantissimo anche col SW che rimarrebbe solo in quota portando dei bei temporaloni.
sappiamo che in estate questo è difficile. l'importante è che non manchino in autunno per fare il pieno di piogge
tom montepiumazzo
25-08-2011, 19:10
speraimo sia l ultimo giorno di questo inferno domani!!! poi speriamo in qualche grado in meno anche se le botte calde sembrano ricomparire dopo la prima settimana di settembre!!!! ODIO IL CALDO E IL SOLE!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.