PDA

Visualizza Versione Completa : L'ennesimo record di caldo ?


gibo
01-09-2011, 21:48
Il 2011 potrebbe essere ricordato per un altro record "caldo". In alcune zone della nostra regione si sono registrate massime oltre i 30°C per 6 mesi consecutivi. Infatti l'ondata di caldo di fine aprile ha fatto si che da Aprile a Settembre per tutti i mesi almeno una massima sia stata superiore ai 30°C.

Considerando che il record di massima ad ottobre è 29.9°C del 11/10/1997..... non c'è 6 senza 7.

enry2003
01-09-2011, 22:52
occhio anche a domani e sabato....record di settembre molto vicini.

miki
02-09-2011, 08:26
Mi giunge voce che ieri sia stato battuto il record di temperatura massima assoluta per Settembre a Punta Marina... +33.6°C... Conferme? Gigio?

sanpei
02-09-2011, 08:37
So solo che ieri sera al mare si soffocava di AFA ....

belisariora
02-09-2011, 09:39
La rilevazione online di RA SW è attualmente sospesa perché la sede della Protezione civile in cui attualmente si trova sta traslocando.
Valuteremo anche se la stazione meteo "seguirà" qs trasferimento perché la nuova zona di rilevazione meteo non la trovo per nulla interessante, essendo in qualche modo già monitorata da ARPA zona Bassette e da RA zona Porto blabla//
Ieri però è stato caldo... e per di più molto afoso!!!
Infatti, dalle rilevazioni ARPA:
RA Urbana: max a 32,8°c con ur media del 50%,
RA zona Bassette: max a 34°c con il 70% di urpalla/&/&/

P.S.
Curioso come Punta Marina e le altre località di mare ravennati (sempre che il dato di ieri venga confermato) abbiano fatto i loro record di caldo ad aprile e a settembre!

Gigiometeo
02-09-2011, 10:15
Mi giunge voce che ieri sia stato battuto il record di temperatura massima assoluta per Settembre a Punta Marina... +33.6°C... Conferme? Gigio?

Parrebbe proprio di sì: la rilevazione AM di ieri dà una massima di 33.6°C che sarebbe superiore al 33.4°C del 12 settembre 1970 ed ai 33.0°C del 4 settembre 2009.....
drink2drink2

enry2003
25-09-2011, 16:39
ehm...si arriva a sette ??
alto rischio di 30 anche per i primi di ottobre. senza parole. sopra media mostruoso.

enry2003
26-09-2011, 15:32
tutto stra confermato. si rischiano record storici. un bell' insieme di caldo in quota, terreno secchissimo, e sopramendia costante.

campaz
26-09-2011, 19:37
Russi oggi è arrivata a 29,5°C, considerando che fino ai primi di ottobre questo anticiclone non si schioda e forse aumenta addirittura le temperature, i 30 sono possibili anche ad ottobre

jackmeteo
26-09-2011, 19:42
oggi ho toccato una massima di 28.2° che non sono affatto pochi

enry2003
29-09-2011, 15:28
dunque oggi con una +12 siamo tra i 26 e 28, tra sabato e lunedì avremo la +14/15, molte zone rischiano il record.

enry2003
30-09-2011, 16:11
solo io mi esalto coi record di caldo ?? ahahaha
si può fare la "storia meteo", nello stesso anno record assoluto di aprile e ottobre, magari.....

neve66
30-09-2011, 16:18
incredibile....da metà agosto in poi nell'impero del gobbo....

enry2003
02-10-2011, 14:50
ieri record a Ferrara e sfiorato in alcune zone; oggi si sta facendo di meglio e forse anche domani.....aspettiamo i dati ufficiali....chiedo a roberto e gigio di snocciolare un po' di dati per la romagna...

aleandro
02-10-2011, 14:55
Sento puzza di record bollente

belisariora
02-10-2011, 16:19
Sicuramente nell'ottobre 1986, proprio nei primi giorni, fece parecchio caldo: credo siano stati toccati e forse passati i 30°c. Ma vado a memoria...

rafdimonte
02-10-2011, 16:44
Sicuramente nell'ottobre 1986, proprio nei primi giorni, fece parecchio caldo: credo siano stati toccati e forse passati i 30°c. Ma vado a memoria...Si ottobre 1986..ma anche ottobre 1985 non so però a a quale ottobre ti riferisci te..
Nel 1985 poi vi fu una siccità terribile che parti da aprile e terminò a metà ottobre con un prolungamento estivo fino appunto a metà ottobre, un pò quello che sta accadendo quest anno!
Certo allora le anomalie furono più contenute per i motivi che sappiamo ormai tutti!..

MeteoBizzuno
02-10-2011, 16:44
Trentello non toccato per oggi, fermato a +29.3°C.

Andrea ERM
02-10-2011, 17:17
Qui 28 gradi!!!

Gigiometeo
02-10-2011, 17:21
Nel ravennate oggi sono caduti quasi ovunque, solo a Faenza e S.Agata sul santerno (che ha però serie storica più breve) no; probabilmente si salva anche Ravenna.
tapir//tapir//

Gigiometeo
02-10-2011, 17:46
I valori di riferimento docrebbero essere questi:

Alfonsine 29.6 1/10/1961
Faenza 31.0 3/10/2003
Imola 29.6 3/10/1956
S. Agata 30.1 3/10/2003
Classe 31.2 1/10/1961
Forlì 30.0 3/10/1956
Cesena 32.8 3/10/2003
Rimini 29.0 1/10/1961

drink2drink2

Gigiometeo
02-10-2011, 18:00
Settembre 2011 per pochissimo non ha battuto quello del 1987, anche se le anomalie termiche sono poco omogenee (a Faenza è stato battuto, anche se Roberto sarà essere più preciso). A titolo di curiosità allego le mostruose anomalie di temperatura massima della 3a decade di agosto 2011 (riferimento 1961-1990).
tapir//tapir//tapir//

rafdimonte
02-10-2011, 18:19
gigio questo periodo somoglia tantissimo al 1985 (certo con le dovute differenze dovute al GW).
Mi ricordo come un sogno, allora avevo sette anni appena compiuti, che una domenica al mare mentre stavamo in acqua mio padre esclamò: é incredibile! Il 6 ottobre facciamo ancora il bagno!!..
..anche allora come oggi eravamo in siccità terribile!
Pensa che a rimini dal 1 aprole 1985 al 10 ottobre 1985 caddero solo 158 mm di pioggia (fonte dati giorgio)..
Quest anno, pur essendo tremendamente siccitoso, ne sono caduti dal 1 aprile circa 250 qui a rimini..
Credo però che per il ravennate la situazione sia ancora più grave...
Comunque confermi la similitudine con l'inizio autunno 1985?..
Poi però dal famoso file vedo che mediamente in romagna l'autunno 1985 è terminato sottomedia,l come mai?

Gigiometeo
02-10-2011, 18:37
[QUOTE=
Poi però dal famoso file vedo che mediamente in romagna l'autunno 1985 è terminato sottomedia,l come mai?[/QUOTE]

Perchè un pò ottobre ma soprattutto novembre risistemarono le cose, anche se lo fecero soprattutto nelle zone di pianura interna (causa minime basse) se si prendessero solo i dati in quota (e forse anche costieri) l'anomalia rimarrebbe debolmente positiva....
drink2drink2

roberto74
02-10-2011, 19:50
Settembre 2011 per pochissimo non ha battuto quello del 1987, anche se le anomalie termiche sono poco omogenee (a Faenza è stato battuto, anche se Roberto sarà essere più preciso). A titolo di curiosità allego le mostruose anomalie di temperatura massima della 3a decade di agosto 2011 (riferimento 1961-1990).
tapir//tapir//tapir//

Ciao Gigio!!!!!A Faenza centro il settembre 1987 chiuse con una media di +22,8°C dai dati qui in archivio.Settembre 2011 ha fatto registrare un +22,7°C.Siamo lì sul filo,ma il 1987 ha sostanzialmente resistito.
Per quanto riguarda ottobre qui i record assoluti del "Torricelli" risalgono al 3 ottobre 2003 con +30,0°C e al 11 ottobre 1997 sempre con +30,0°C.
Oggio abbiamo rilevato +29,8°C alle 14,30.Salvo sorprese,nei prossimi giorni si faranno nuovi record ottobrini qui in città,cosa quasi normale in questo strano 2011.
Ciao mitico e grazie per la mole di dati che periodicamente ci fornisci qui nel forum!tnks//

applauso//...applauso//...applauso//...

Stefano90
02-10-2011, 20:39
+29.0° di massima oggi, dovrei guardarci ma penso che per la mia stazione sia record..

Gigiometeo
02-10-2011, 20:41
Ciao Gigio!!!!!A Faenza centro il settembre 1987 chiuse con una media di +22,8°C dai dati qui in archivio.Settembre 2011 ha fatto registrare un +22,7°C.Siamo lì sul filo,ma il 1987 ha sostanzialmente resistito.
Per quanto riguarda ottobre qui i record assoluti del "Torricelli" risalgono al 3 ottobre 2003 con +30,0°C e al 11 ottobre 1997 sempre con +30,0°C.
Oggio abbiamo rilevato +29,8°C alle 14,30.Salvo sorprese,nei prossimi giorni si faranno nuovi record ottobrini qui in città,cosa quasi normale in questo strano 2011.
Ciao mitico e grazie per la mole di dati che periodicamente ci fornisci qui nel forum!tnks//

applauso//...applauso//...applauso//...

Mi ha ingannato il dato riportato nell'annale idrologico 2003 (capita anche per Alfonsine, quindi normale) che riportava 31.0°C il 3 ottobre 2003. Buono a sapersi, correggo in archivio.
Thanks!
drink2drink2

rafdimonte
02-10-2011, 20:50
scusate ma i dati di faenza riportati negli annali non appartengono al torricelli?

enry2003
03-10-2011, 14:36
grazie mille a gigio e robarto per i dati. oggi dovrebbe esser record per faenza, e ieri record stracciato per ferrara. molti record in veneto, friuli e toscana. ondata di caldo veramente notevole e prevista dai modelli alla perfezione con abbondante anticipo. qualcuno si è pure fatto i 30 in 7 mesi consecutivi...

Gigiometeo
03-10-2011, 16:49
scusate ma i dati di faenza riportati negli annali non appartengono al torricelli?

Sì, però non sempre i dati degli annali coincidono con quelli effettivamente rilevati dai gestori delle stazioni. Questo perchè le stazioni meccaniche constano di termometri a mercurio e termografi o termoigrografi, e mentre l'osservatore riporta il dato termometrico; l'allora Servizio Idrografico od oggi l'Arpa considerano il valore desunto dal termografo. Per cui ci possono essere discrepanze (capita anche per Alfonsine che gestisco io).
Se poi i dati degli annali non sono quelli del Torricelli allora è un altro discorso, ma direi di sì comunque.
drink2

Enrico
03-10-2011, 19:00
beh che dire...record ieri con 29.7°C e replica oggi con la stessa massima!
impressionante l'estate-autunno 2011

Francesco
03-10-2011, 19:30
Ieri massima +28.1°
oggi +27.5°

valori notevoli anche per le prime alture

Enrico
03-10-2011, 19:53
dai che potrebbe essere l'unico mese a spaziare dai 30°C di massima a valori sotto da 0°C nelle minime di pianura. Vediamo se ci riusciamo

manuel
03-10-2011, 20:13
dai che potrebbe essere l'unico mese a spaziare dai 30°C di massima a valori sotto da 0°C nelle minime di pianura. Vediamo se ci riusciamo

sarebbe il pane per la diffusione del virus dell'influenzasarcastic-
per il nostro fisico è una bella botta avere degli sbalzi del genere nel giro dello stesso mese!!!
Cmq quest'anno fece la neve i primi di marzo, i primi giorni di aprile si registrarono 30° diffusi nelle nostre zone..ricordo benissimo che il mio cervello dava di mattostelle//.

stefanino-avapformig
03-10-2011, 20:32
sarebbe il pane per la diffusione del virus dell'influenzasarcastic-
per il nostro fisico è una bella botta avere degli sbalzi del genere nel giro dello stesso mese!!!
Cmq quest'anno fece la neve i primi di marzo, i primi giorni di aprile si registrarono 30° diffusi nelle nostre zone..ricordo benissimo che il mio cervello dava di mattostelle//.


sarcastic-sarcastic-sarcastic- tieniti x venerdì romagnolo adottato!!!!! okkk//

campaz
03-10-2011, 20:58
Oggi Faenza centro 30,2°C e Russi 30,1°C, dai dati a Faenza si tratta di record anche se purtroppo si tratta di una stazione che ha subito uno spostamento non da poco all'inizio degli anni 90, ci vorrebbe una stazione anche nel'ex posto x sapere se ha battuto i record del passato più remoto

Stefano90
03-10-2011, 21:48
Oggi massima 29.5°, superato il record di ieri!

peppuz
03-10-2011, 22:03
sarebbe il pane per la diffusione del virus dell'influenzasarcastic-
per il nostro fisico è una bella botta avere degli sbalzi del genere nel giro dello stesso mese!!!
Cmq quest'anno fece la neve i primi di marzo, i primi giorni di aprile si registrarono 30° diffusi nelle nostre zone..ricordo benissimo che il mio cervello dava di mattostelle//.
Io ho già dato...giovedi pomeriggio sono venuto a casa da scuola e stavo benissimo poi verso sera mi sentivo la testa pesante, ho mangiato poco poi per curiosità mi provo la febbre: 39,1° !!!!!!!
Venerdi calo graduale e sabato mattina stavo già benissimo...spero di essermi fatto gli anticorpi per la settimana prossima!

manuel
04-10-2011, 16:30
sarcastic-sarcastic-sarcastic- tieniti x venerdì romagnolo adottato!!!!! okkk//

non ti preoccupare!!! venerdì sera sarò carico come una molladrink2
Voglio conoscere l'universo di Bologna, sono sempre venuto la x un giro in centro ma a divertirmi mai!!! drink//drink//drink//

lollo86
05-10-2011, 00:50
non ti preoccupare!!! venerdì sera sarò carico come una molladrink2
Voglio conoscere l'universo di Bologna, sono sempre venuto la x un giro in centro ma a divertirmi mai!!! drink//drink//drink//

AAh la Dotta...quanto mi manca!!Godetevela!!applauso//...

enry2003
05-10-2011, 09:33
guardando anche le stazioni arpa sono veramente tante quelle che hanno raggionto i 30...alla fine in pianura ci sarà quasi una settimana con T massime tra 29 e 30...e magari se arriva una sfavoniata alpina dopo la raffreddata si potrebbe ritornare su valori notevoli...

enry2003
10-10-2011, 08:29
sfavoniata puntualissima, 26-28° possibili.

Enrico
10-10-2011, 11:47
alta pressione ad oltranza...quest'anno facciamo il record negativo di pioggia se continuiamo di questo passo....è incredibile...sono mesi e mesi che non piove seriamente!

giovanni
10-10-2011, 11:58
alta pressione ad oltranza...quest'anno facciamo il record negativo di pioggia se continuiamo di questo passo....è incredibile...sono mesi e mesi che non piove seriamente!
sembra ci sia un peggioramento giovedi

enry2003
10-10-2011, 23:35
T aumentate di brutto in quota, questa è aria calda di qualità, inizio a sperare in un trentello...mha....non si sa mai...

geloneve
11-10-2011, 09:11
T aumentate di brutto in quota, questa è aria calda di qualità, inizio a sperare in un trentello...mha....non si sa mai...
Ma va là! Non ci credo minimamente al trentello! (spero! :) ) Da noi...discorso diverso sul NW...

enry2003
11-10-2011, 14:40
trenta già raggiunti in pianura al nord ovest, con una miriade di 28-29, da noi purtroppo resiste un po' di inversione, se domani viene scalzata.....
in appennino è estate piena, sbalzi notevoli in pochi giorni, per esempio pavullo da sottozero a 25 e tra pochi giorni di nuovo a zero....

alexx90
11-10-2011, 14:47
da noi il rialzo termico sarà piu avvertito in quota...resistono le inversioni quindi la pianura(almeno per oggi ne risente poco o piu attenuato)...quà 22,5° ...+3° risp a ieri...

enry2003
12-10-2011, 14:16
ieri gran parte del nord ovest sopra i 30 gradi, con punte fino a 32; tanti record storici caduti. oggi T abbastanza impressionanti anche da noi, soprattutto in appennino.....

alexx90
12-10-2011, 14:51
23° ..0,5° in piu da ieri alla stessa ora....kon foschia

peppuz
12-10-2011, 14:54
No ragazzi la temperatura in Appennino è ai limiti del verosimile....
http://reggiometeo.radionova.it/

+29° a 750metri

peppuz
12-10-2011, 14:57
No ragazzi la temperatura in Appennino è ai limiti del verosimile....
http://reggiometeo.radionova.it/

+29° a 750metri


Castelnovo nè Monti la località piu calda della regione!!!
Altitudine 750mslm
+28,9° il 12/10
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=temp

enry2003
12-10-2011, 15:33
in appennino massime da pieno luglio. impressionante. in pianura si sta rompendo l' inversione e molte stazioni vanno a 28°. posso ritenermi soddisfatto di questa ondata di caldo, soprattuto considerando che ne abbiamo avuta una storica 1 settimana fa ehehheeh

mindmusic
12-10-2011, 17:28
in appennino massime da pieno luglio. impressionante. in pianura si sta rompendo l' inversione e molte stazioni vanno a 28°. posso ritenermi soddisfatto di questa ondata di caldo, soprattuto considerando che ne abbiamo avuta una storica 1 settimana fa ehehheeh

e vedrai che l'anno prossimo ne avremo ancora delle altre (sempre calde, ehblabla//)

Gigiometeo
12-10-2011, 19:04
Aria "leggermente secca" sul sud-est della Francia e ad ovest di Corsica e Sardegna.... ad 850 hPa 21°C e dew point a -12°C.... sul nostro Appennino ce la siamo cavata (si fa per dire) con 16/18°C..... rob da mat.....
tapir//tapir//

manu 88
12-10-2011, 23:12
Vi riepilogo solo un attimo le massime che abbiamo misurato in appennino:
Pavullo: 28.2
Raticosa: 24.5
Sestola: 26.7
Croce Arcana: 18.7
Buca del Cimone (2000m): 17.3

L'ultima temperatura registrata a buca del cimone oltre i 17.3 di massima è il 2 settembre con 17.4°c

mindmusic
13-10-2011, 01:35
Aria "leggermente secca" sul sud-est della Francia e ad ovest di Corsica e Sardegna.... ad 850 hPa 21°C e dew point a -12°C.... sul nostro Appennino ce la siamo cavata (si fa per dire) con 16/18°C..... rob da mat.....
tapir//tapir//

Ma che roba è?!? soccia//