LIRIOMETEO
03-09-2011, 08:09
ecco il lavoro del nostro simone di meteopassione che vi avevo promesso:
l tornado del 3 Luglio 1995 !
Da un’idea e un’iniziativa di Simone Zanardini:
Un anno e mezzo fa, mentre guardavo le immagini del tornado che avvenne nel 1995 a Palazzolo sull’Oglio, paese in cui abito ora, mi venne un’idea. L’idea era cercare di capire quanto fosse difficile prevedere un evento del genere sfruttando i mezzi attualmente a disposizione. Quindi ho pensato ad un’analisi di quell’evento.
La sfida è stata raccolta con entusiasmo dal dott. Silvio Davolio, ricercatore dell’ISAC-CNR di Bologna che lavora allo sviluppo dei modelli fisico matematici BOLAM e MOLOCH.
Il lavoro è stato eseguito mesi fa ed è rimasto nel cassetto per molto tempo, anche perché l’idea era di presentarlo ad una conferenza che poi non c’è stata.
Alla fine è stato realizzato un documento su questa ricerca che ritengo essere molto interessante anche come possibile fonte di osservazioni e discussioni.
Porgo i miei più cordiali ringraziamenti al Dott. Davolio per la passione e il lavoro messo a disposizione e a tutti coloro che sono stati utili, anche in minima parte, alla realizzazione di questo documento.
Buona lettura a tutti!
Il documento si può trovare qui:
http://www.megaupload.com/?d=WG0YJU9A
(aspettare che finisca il conteggio alla rovescia e poi cliccare su “download standard)
Per chi non riuscisse a scaricarlo da questo link, il documento si può trovare anche qui:
http://www.meteopassione.com/ricerc…udioTornado.pdf
l tornado del 3 Luglio 1995 !
Da un’idea e un’iniziativa di Simone Zanardini:
Un anno e mezzo fa, mentre guardavo le immagini del tornado che avvenne nel 1995 a Palazzolo sull’Oglio, paese in cui abito ora, mi venne un’idea. L’idea era cercare di capire quanto fosse difficile prevedere un evento del genere sfruttando i mezzi attualmente a disposizione. Quindi ho pensato ad un’analisi di quell’evento.
La sfida è stata raccolta con entusiasmo dal dott. Silvio Davolio, ricercatore dell’ISAC-CNR di Bologna che lavora allo sviluppo dei modelli fisico matematici BOLAM e MOLOCH.
Il lavoro è stato eseguito mesi fa ed è rimasto nel cassetto per molto tempo, anche perché l’idea era di presentarlo ad una conferenza che poi non c’è stata.
Alla fine è stato realizzato un documento su questa ricerca che ritengo essere molto interessante anche come possibile fonte di osservazioni e discussioni.
Porgo i miei più cordiali ringraziamenti al Dott. Davolio per la passione e il lavoro messo a disposizione e a tutti coloro che sono stati utili, anche in minima parte, alla realizzazione di questo documento.
Buona lettura a tutti!
Il documento si può trovare qui:
http://www.megaupload.com/?d=WG0YJU9A
(aspettare che finisca il conteggio alla rovescia e poi cliccare su “download standard)
Per chi non riuscisse a scaricarlo da questo link, il documento si può trovare anche qui:
http://www.meteopassione.com/ricerc…udioTornado.pdf