Visualizza Versione Completa : Nowcasting 3-7 settembre 2011: LA SVOLTA
qui 3 bei roveschi in mattinata mm 7,9 , ora cielo coperto + 22,2 ur 85%
Sono a 4.6 mm!!! Anzi ora 4.8 mm, veramente inatteso. Ora 7.4 mm!!!
Ma cosa sta succedendo? Ora 16 mm, a 2 km dalla mia stazione praticamente il nulla.
vallice ERM
06-09-2011, 14:06
Piove da 1 ora con rain rate attorno a 13-14mm/h...incredibile!! wind/wind/
Sono a 4.6 mm!!! Anzi ora 4.8 mm, veramente inatteso. Ora 7.4 mm!!!
Ma cosa sta succedendo? Ora 16 mm, a 2 km dalla mia stazione praticamente il nulla.
Soffia verso nord che qua tira aria di sahara...blabla//
però magari ci scappa ancora un rovesciotto nel primo pomeriggio, chissà...
Eccolo il rovescio! è arrivato anche se il grosso che era sul lughese pare spomparsi la, x ora le briciole sarò a un mm ma piove ancora discretamente
Sono a 4.6 mm!!! Anzi ora 4.8 mm, veramente inatteso. Ora 7.4 mm!!!
Ma cosa sta succedendo? Ora 16 mm, a 2 km dalla mia stazione praticamente il nulla.
così a occhio la zona presa meglio dovrebbe essere attorno a Cotignola dove nella rete asmer non ci sono stazioni. ma notevoli anche i tuoi 18mm mentre piove ancora
geloneve
06-09-2011, 14:44
Rovescio in corso a Forlì (zona Coriano)! Si sono formate anche delle pozanghere (wow, erano mesi che non le vedevo :)!).
A Fossolo (tra Faenza e Russi), diluvio di oltre 20 minuti, mi è stato detto che era veramente giù di testa! Sembra che stia arrivando qualcosa di piccolo ma cattivo da NW..speriamo!
Francesco
06-09-2011, 14:52
incredibile
pioggia pure qua
addirittura 5.3 mm/h di rain rate haha//..
0.5 mm
Rovescio in corso a Forlì (zona Coriano)! Si sono formate anche delle pozanghere (wow, erano mesi che non le vedevo :)!).
A Fossolo (tra Faenza e Russi), diluvio di oltre 20 minuti, mi è stato detto che era veramente giù di testa! Sembra che stia arrivando qualcosa di piccolo ma cattivo da NW..speriamo!
Dal sat si vede bene la forma allungata della cella, va da lugo fino al forlivese, una strisciata larga pochi km ma lunga una ventina, poi è stazionaria e si scarica tutta in quella striscia.
Qui da me pochi mm ma sono andato a Prada (3km più ad est verso Russi) e nel pluvio c'erano 23mm e pioveva ancora anche se oramai di intensità sicuramente molto inferiore a prima
MeteoBizzuno
06-09-2011, 15:20
Il lughese è stato colpito per metà. Eloquente lo split a Lugo città. La mia stazione presa un po' di striscio. Trattasi sempre di precipitazioni molto localizzate, poco utili a colmare il deficit che in genere sta accomunando le varie cittadine del Ravennate Nord Orientale.Ma come si dice: piotost che gnit lè mej piotost...nono//
Reda 0,8mm, Russi 0mm e a Prada circa a metà strada tra Reda e Russi ben oltre i 20mm e piove ancora, sicuramente anche Fossolo e Cotignola hanno preso una notevole bagnata, a mio giudizio guardando la nube è piovuto molto più a fossolo che a prada, però purtroppo non ho dati della zona.
oramai si sta dissolvendo tutto in quella stessa zona
Francesco
06-09-2011, 15:36
Reda 0,8mm, Russi 0mm e a Prada circa a metà strada tra Reda e Russi ben oltre i 20mm e piove ancora, sicuramente anche Fossolo e Cotignola hanno preso una notevole bagnata, a mio giudizio guardando la nube è piovuto molto più a fossolo che a prada, però purtroppo non ho dati della zona.
oramai si sta dissolvendo tutto in quella stessa zona
da qua infatti si vedevano le virghe stazionarie ...sono convinto anch'io che verso Fossolo abbia legnato. Cera un nero! sarcastic-
qui ho chiuso l'episodio a ben 0.8 mm blabla//
da qua infatti si vedevano le virghe stazionarie ...sono convinto anch'io che verso Fossolo abbia legnato. Cera un nero! sarcastic-
qui ho chiuso l'episodio a ben 0.8 mm blabla//
Episodio concluso pure qua, era da un pò che non vedevo piovere a dovere, anche se a dire il vero x vedere la vera pioggia ho dovute prendere la macchina e andare nei campi che coltivo a prada perchè qui da me avra fatto 3/4mm (devo ancora svuotare il pluvio).
Le virghe piovose che citi tu le vedevo praticamente sopra la mia testa a una manciata di centinaia di metri verso Fossolo, dalla finestra di casa si vedevano gli alberi scomparire al lentissimo avanzare della pioggia, pioggia che poi qua con l'intensità che c'era la non è mai arrivata, sono rimasto proprio ai margini di un bellissimo evento come piacciono a me, senza grandine (o almeno non ne ho ancora notizie e cmq non credo) e tantissima acqua!
vallice ERM
06-09-2011, 16:03
Siccità conclusa qui. Finalmente pioggia seria! Caduti 14mm tra le 13 e le 15 :) :)
mindmusic
06-09-2011, 16:06
Dal sat si vede bene la forma allungata della cella, va da lugo fino al forlivese, una strisciata larga pochi km ma lunga una ventina, poi è stazionaria e si scarica tutta in quella striscia.
Qui da me pochi mm ma sono andato a Prada (3km più ad est verso Russi) e nel pluvio c'erano 23mm e pioveva ancora anche se oramai di intensità sicuramente molto inferiore a prima
Faenza: ZERO okkk//
Nel caso vi foste posti il quesito....alè!sarcastic-
mindmusic
06-09-2011, 16:07
Siccità conclusa qui. Finalmente pioggia seria! Caduti 14mm tra le 13 e le 15 :) :)
Dev'essere bellissimo veder piovere 2 oreJC-cupidsnow//.
Qui, nelle desertiche steppe romagnole il Nulla più assoluto! A casa mia ha fatto giusto qualche goccia domenica senza peraltro bagnare l'asfalto..
Tra un pò vedrò rotolare le sterpaglie come nel far west...
E sul pluvio manuale che ho a un km dal centro in apertissima campagna direzione Cotignola 24 mm di accumulo contro i 18 mm miei.
30mm qui a Carpi, veramente grandioso..
anche questa volta nisba/zero,be be arriveranno tempi migliori,magari solo roba biancasarcastic-
almeno mi sono goduto la bella giornata
min 19.1°C
max 26.6°C
belisariora
06-09-2011, 19:19
anche questa volta nisba/zero,be be arriveranno tempi migliori,magari solo roba biancasarcastic-
almeno mi sono goduto la bella giornata
min 19.1°C
max 26.6°C
Ti districhi fra canne e roba bianca... inizio ad avere dei sospetti, Maik sarcastic-
Totale peggioramento 27.2 mm, di cui 22.2 oggi.
Mi spiace x chi non ha visto pioggia.
Il mio occhio pluviometrico è arrugginito, era da molto che non lo usavo e infatti oggi si è sbagliato, avevo stimato 3/4mm invece nel pluvio ne ho tolti ben 7!
cmq ovviamente con il secco che c'è qua si è bagnata giusto giusto la polvere, ma diciamo pure che ho raggiunto il massimo delle aspettative che avevo x questa giornata, tradito dalla mattinata ma poi ricompensato nel pomeriggio
tom montepiumazzo
06-09-2011, 20:09
TOT MM 29!!! PERFETTO SICCITà ANNULLATA!!!!! ORA SI STA DA DIO CON 20 GRADI TONDI!!!applauso//...applauso//...
TOT MM 29!!! PERFETTO SICCITà ANNULLATA!!!!! ORA SI STA DA DIO CON 20 GRADI TONDI!!!applauso//...applauso//...
Be se annullate la siccità con 29mm allora vuol dire che la siccità non c'era nemmeno prima, qua invece altro che 29mm, qua 29mm faticano a bagnare 10 cm di terreno
Francesco
06-09-2011, 21:40
Be se annullate la siccità con 29mm allora vuol dire che la siccità non c'era nemmeno prima, qua invece altro che 29mm, qua 29mm faticano a bagnare 10 cm di terreno
qua ci sono delle carvaglie che ci va dentro un bambino! sarcastic-
forse con 50 / 60 mm riusciremmo a sistemare leggermente le cose ..forse dead2//
geloneve
06-09-2011, 22:09
Oggi, mentre nella zona di coriano (Forlì NE) sarannno caduti 1,5 mm, qui a San Biagio (RA) non è caduto nulla.
Se togliamo gli 0,6 mm caduti ieri (sotto ad 1 mm, meteorologicamente parlando, non si tratta di pioggia), oggi è il 39° giorno senza pioggia. Se il 12/09 non farà nulla, supereremo i 50 giorni senza pioggia, ALLUCINANTE!
Oggi, comunque, devo capire come non sia riuscito a piovere. Secondo mio fratello (e sembra quasi che abbia ragione ma dovrei veder le reanalysis), non è piovuto per via di un SW in quota..effettivamente, a guardardal radar, in tutte le aree dov'è piovuto (anche in Emilia), il muro della pioggia, più si avvicinava all'Appennino, più scemava...voi trovate altre spegazioni? Perché io, oggi, ero sicuro di vedere la pioggia (in questo peggioramento ho toppato in pieno su tutto!).
Gli spaghi sono sconfortanti...a parte un certo "peggioramento" per il giorno 12/09, con una leggera rinfrescata e piovuta, per il resto temperature sempre stabilmente sopra norma di circa 3-4°c e zero precipitazioni per TUTTO il periodo: sconcertante! Spero solo (ma, purtroppo, è solo una speranza), che tutto questo inferno venga ripagato da un paradiso invernale!
Stasera, se ci si può lievemente consolare, c'è una parvenza di fresco e si può sperare in qualche minima settembrina domattina. Ora il cielo è sereno.
Queste le temperature più basse in pianura secondo la rete Asmer alle ore 22.01:
Rossetta di Alfonsine (RA): temperatura attuale di +18,0°c;
Gambellara est (RA): temperatura attuale di +18,6°c;
Carpi sud (MO): temperatura attuale di +18,8°c;
San Marino (MO) e Mirandola (MO): temperatura attuale di +18,9°c;
Roncalceci (RA): temperatura attuale di +19,1°c;
Modena ovest (MO) e Parma est (PR): temperatura attuale di +18,2°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): temperatura attuale di +18,0°c.
San Bagio (RA) e San omè (FC): temperatura attuale di +19,4°c.
Ciao!
belisariora
06-09-2011, 22:38
Oggi, mentre nella zona di coriano (Forlì NE) sarannno caduti 1,5 mm, qui a San Biagio (RA) non è caduto nulla.
Se togliamo gli 0,6 mm caduti ieri (sotto ad 1 mm, meteorologicamente parlando, non si tratta di pioggia), oggi è il 39° giorno senza pioggia. Se il 12/09 non farà nulla, supereremo i 50 giorni senza pioggia, ALLUCINANTE!
Oggi, comunque, devo capire come non sia riuscito a piovere. Secondo mio fratello (e sembra quasi che abbia ragione ma dovrei veder le reanalysis), non è piovuto per via di un SW in quota..effettivamente, a guardardal radar, in tutte le aree dov'è piovuto (anche in Emilia), il muro della pioggia, più si avvicinava all'Appennino, più scemava...voi trovate altre spegazioni? Perché io, oggi, ero sicuro di vedere la pioggia (in questo peggioramento ho toppato in pieno su tutto!).
Ciao!
A te TUTTI i miei complimenti Fabio read//
Infatti, il tuo è uno dei rarissimi esempi di post in cui si ammette pubblicamente di aver toppato la previsione senza se e senza ma... e soprattutto senza dare colpe ai modelli!
Lo trovo un bellissimo esempio di discussione forumistica, di quelle che mi hanno sempre fatto trovare interessante e piacevole il frequentare un forum meteo. Perché anche se hai "toppato" non hai avuto problemi ad ammetterlo e qs, parere personale, lo apprezzo di più di una previsione azzeccata; d'altronde se le previsioni potessero essere sempre perfette direi che si parlerebbe di certezze...
Consolati comunque: a Ravenna città abbiamo rimediato 1 mm ieri e 1 mm oggi: giusto per la statistica perché il terreno manco se n'è accorto (pure io, invero!). Come diceva stefanino di Formigine: è come per la Vodafone in cui tutto gira intorno a te (e anche a me).
Grande!!!
applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Oggi, mentre nella zona di coriano (Forlì NE) sarannno caduti 1,5 mm, qui a San Biagio (RA) non è caduto nulla.
Se togliamo gli 0,6 mm caduti ieri (sotto ad 1 mm, meteorologicamente parlando, non si tratta di pioggia), oggi è il 39° giorno senza pioggia. Se il 12/09 non farà nulla, supereremo i 50 giorni senza pioggia, ALLUCINANTE!
Oggi, comunque, devo capire come non sia riuscito a piovere. Secondo mio fratello (e sembra quasi che abbia ragione ma dovrei veder le reanalysis), non è piovuto per via di un SW in quota..effettivamente, a guardardal radar, in tutte le aree dov'è piovuto (anche in Emilia), il muro della pioggia, più si avvicinava all'Appennino, più scemava...voi trovate altre spegazioni? Perché io, oggi, ero sicuro di vedere la pioggia (in questo peggioramento ho toppato in pieno su tutto!).
Gli spaghi sono sconfortanti...a parte un certo "peggioramento" per il giorno 12/09, con una leggera rinfrescata e piovuta, per il resto temperature sempre stabilmente sopra norma di circa 3-4°c e zero precipitazioni per TUTTO il periodo: sconcertante! Spero solo (ma, purtroppo, è solo una speranza), che tutto questo inferno venga ripagato da un paradiso invernale!
Stasera, se ci si può lievemente consolare, c'è una parvenza di fresco e si può sperare in qualche minima settembrina domattina. Ora il cielo è sereno.
Queste le temperature più basse in pianura secondo la rete Asmer alle ore 22.01:
Rossetta di Alfonsine (RA): temperatura attuale di +18,0°c;
Gambellara est (RA): temperatura attuale di +18,6°c;
Carpi sud (MO): temperatura attuale di +18,8°c;
San Marino (MO) e Mirandola (MO): temperatura attuale di +18,9°c;
Roncalceci (RA): temperatura attuale di +19,1°c;
Modena ovest (MO) e Parma est (PR): temperatura attuale di +18,2°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): temperatura attuale di +18,0°c.
San Bagio (RA) e San omè (FC): temperatura attuale di +19,4°c.
Ciao!
Giustissimo quello che dici gelo, io per oggi mi sarei aspettato qualcosa!! tra l'altro siam partiti con vento da ovest stamattina presto ma poi dai lam era prevista una linea di convergenza dei venti al suolo (da sw e da NE) sull'adriatico entrare verso la costa e l'entroterra successivamente...ad un tratto stamattina quando il vento è firato ad est su ravenna (intorno alle 9 o giu di li) si sono viste nuvole basse e si è sentito anche un tuono debole, ma poi non ha caricato nulla....sul nord ravennate-comacchiese invece si vedeva una bella celletta che però si è spompata appena è scesa giù qualche km....
Oggi, mentre nella zona di coriano (Forlì NE) sarannno caduti 1,5 mm, qui a San Biagio (RA) non è caduto nulla.
Se togliamo gli 0,6 mm caduti ieri (sotto ad 1 mm, meteorologicamente parlando, non si tratta di pioggia), oggi è il 39° giorno senza pioggia. Se il 12/09 non farà nulla, supereremo i 50 giorni senza pioggia, ALLUCINANTE!
Oggi, comunque, devo capire come non sia riuscito a piovere. Secondo mio fratello (e sembra quasi che abbia ragione ma dovrei veder le reanalysis), non è piovuto per via di un SW in quota..effettivamente, a guardardal radar, in tutte le aree dov'è piovuto (anche in Emilia), il muro della pioggia, più si avvicinava all'Appennino, più scemava...voi trovate altre spegazioni? Perché io, oggi, ero sicuro di vedere la pioggia (in questo peggioramento ho toppato in pieno su tutto!).
Gli spaghi sono sconfortanti...a parte un certo "peggioramento" per il giorno 12/09, con una leggera rinfrescata e piovuta, per il resto temperature sempre stabilmente sopra norma di circa 3-4°c e zero precipitazioni per TUTTO il periodo: sconcertante! Spero solo (ma, purtroppo, è solo una speranza), che tutto questo inferno venga ripagato da un paradiso invernale!
Stasera, se ci si può lievemente consolare, c'è una parvenza di fresco e si può sperare in qualche minima settembrina domattina. Ora il cielo è sereno.
Queste le temperature più basse in pianura secondo la rete Asmer alle ore 22.01:
Rossetta di Alfonsine (RA): temperatura attuale di +18,0°c;
Gambellara est (RA): temperatura attuale di +18,6°c;
Carpi sud (MO): temperatura attuale di +18,8°c;
San Marino (MO) e Mirandola (MO): temperatura attuale di +18,9°c;
Roncalceci (RA): temperatura attuale di +19,1°c;
Modena ovest (MO) e Parma est (PR): temperatura attuale di +18,2°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): temperatura attuale di +18,0°c.
San Bagio (RA) e San omè (FC): temperatura attuale di +19,4°c.
Ciao!
Speriamo faccia qualcosa perchè mi son veramente rotto di sto tempo. Orma l'estate più che un piacere sta diventando un calvario.. Lo dicevo io a chi a inizio stagione si lamentava perchè era freddo e pioveva di godersi quei giorni perchè poi quando sarebbe arrivata l'estate avrebbe fatto caldo a oltranza e così è stato.
Poi son le stesse persone che quando fa troppo caldo si lamentano comunque..
Stanotte mi son pure sognato la nebbia, pensare che la odio, ma nel sogno la trovavo bella. Vuol dire che sono alla frutta!!!
geloneve
07-09-2011, 09:34
Buongiorno a tutti.
Mattinata con cielo quasi velato (purtroppo ciò ha fatto scendere di meno le minime)...
Questo, come sempre, le minime più basse della rete Asmer in pianura.
Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +14,2°c;
Villagrappa (FC): minima di +14,7°c;
Carpi sud (MO): minima di +14,9°c;
San Biagio (RA) e Rossetta di Alfonsine (RA): minima di +15,1°c;
Castelfranco Emilia (MO) e San Marino (MO): minima di +15,2°c;
Mirandola (MO) e Modena ovest (MO): minima di +15,4°c.
Gli spaghi sono piuttosto sconfortanti anche oggi.
Vedono l'apice per il giorno 11/09 con una +17°c in quota e, comunque, sempre caldo sino al 16/09. Dopodiché lieve flessione progressiva dei valori sino ad una +11°c a fine periodo (sempre sopra media quindi) e pochissime (se non assenti) precipitazioni. Non vedo l'ora che il tempo cambi veramente!
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.246315482562615&lon=11.94839358329773&runpara=0
Ciao!
geloneve
07-09-2011, 09:57
A te TUTTI i miei complimenti Fabio read//
Infatti, il tuo è uno dei rarissimi esempi di post in cui si ammette pubblicamente di aver toppato la previsione senza se e senza ma... e soprattutto senza dare colpe ai modelli!
Lo trovo un bellissimo esempio di discussione forumistica, di quelle che mi hanno sempre fatto trovare interessante e piacevole il frequentare un forum meteo. Perché anche se hai "toppato" non hai avuto problemi ad ammetterlo e qs, parere personale, lo apprezzo di più di una previsione azzeccata; d'altronde se le previsioni potessero essere sempre perfette direi che si parlerebbe di certezze...
Consolati comunque: a Ravenna città abbiamo rimediato 1 mm ieri e 1 mm oggi: giusto per la statistica perché il terreno manco se n'è accorto (pure io, invero!). Come diceva stefanino di Formigine: è come per la Vodafone in cui tutto gira intorno a te (e anche a me).
Grande!!!
applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Grazie mille, mi lusinghi! drink2tnks//vacca//JC-cupidJC-cupidJC-cupidJC-cupidJC-cupidamicone//..amicone//..amicone//..amicone//..amicone//..amicone//..
Cmq non c'è di che vergognarsi nell'aver toppato in pieno una previsione (seppur mi sambrava una cosa quasi certa..anzi, vorrei poprio capire se la spiegazione che ho dato a posteriori sia valida o no).
Ne approffitto un attimo dei tuoi complimenti solo per dire a chi, d'inverno, mi accusa di dire cavolate sulla neve o sul ghiaccio, che io sono una persona onesta e che non ci guadagno nulla a dire cavolate...le cose che dico sono vere e vorrei essere creduto, perché se sbaglio lo ammetto, ma se dico la verità vorrei essere creduto (non mi riferisco ovviamente a te)!
Chiuso questo capitolo, la battuta della Vodafone è proprio forte! haha//..haha//..haha//..
Ciao e grazie ancora! drink2
geloneve
07-09-2011, 09:59
Giustissimo quello che dici gelo, io per oggi mi sarei aspettato qualcosa!! tra l'altro siam partiti con vento da ovest stamattina presto ma poi dai lam era prevista una linea di convergenza dei venti al suolo (da sw e da NE) sull'adriatico entrare verso la costa e l'entroterra successivamente...ad un tratto stamattina quando il vento è firato ad est su ravenna (intorno alle 9 o giu di li) si sono viste nuvole basse e si è sentito anche un tuono debole, ma poi non ha caricato nulla....sul nord ravennate-comacchiese invece si vedeva una bella celletta che però si è spompata appena è scesa giù qualche km....
Appunto...questo avvalora in più l'ipotesi del SW in quota...cavolo, si scioglievano i TS nella loro corsa verso S!incacch//..
geloneve
07-09-2011, 10:00
Speriamo faccia qualcosa perchè mi son veramente rotto di sto tempo. Orma l'estate più che un piacere sta diventando un calvario.. Lo dicevo io a chi a inizio stagione si lamentava perchè era freddo e pioveva di godersi quei giorni perchè poi quando sarebbe arrivata l'estate avrebbe fatto caldo a oltranza e così è stato.
Poi son le stesse persone che quando fa troppo caldo si lamentano comunque..
Stanotte mi son pure sognato la nebbia, pensare che la odio, ma nel sogno la trovavo bella. Vuol dire che sono alla frutta!!!
Io ho addirittura superato frutta e dolce...sono arrivato ad aver digerito tutto e poi averlo..sbocc...sbocc...sbocc...
haha//..
SimoneBo
07-09-2011, 10:19
buon giorno a tutti,
dal mio piccolo e parziale punto di osservazione ho potuto notare quanto sia stata indovinata la previsione di arpa.
lunedì notte, mentre a bologna c'era il cielo stellato si vedevano molte fulminazioni verso il ferrarese. al mattino è poi piovuto un pò anche a bologna. poi è migliorato.
c'è anche da dire che arpa aveva corretto il tiro all'ultimo momento lunedì, ma tant'è.
ciao!
Appunto...questo avvalora in più l'ipotesi del SW in quota...cavolo, si scioglievano i TS nella loro corsa verso S!incacch//..
il problema è a che quota....sicuramente a 500hPa e a quote superiori un buon flusso da SW è molto utile alla formazione di temporali....probabilmente il SW che ci ha fregato è stato tra gli 850 e i 925hPa in quanto a queste quote pressorie corrispondono altitudini confrontabili con quelle degli appennini...ma non saprei dato che non ho guardato i LAM ieri per quelle quote...(anche se è l'ipotesi più probabile, inquanto un SW sotto gli 850 hpa fa da "tappo" ai moti ascensionali dell'aria in quanto inverte il gradiente termo-igrometrico che magari invece risulta buono sotto e sopra questa"fetta" di atmosfera...).
geloneve
07-09-2011, 10:55
buon giorno a tutti,
dal mio piccolo e parziale punto di osservazione ho potuto notare quanto sia stata indovinata la previsione di arpa.
lunedì notte, mentre a bologna c'era il cielo stellato si vedevano molte fulminazioni verso il ferrarese. al mattino è poi piovuto un pò anche a bologna. poi è migliorato.
c'è anche da dire che arpa aveva corretto il tiro all'ultimo momento lunedì, ma tant'è.
ciao!
Sì, ho visto, Arpa, su base ECMFW, ha azzeccato al 100%...però io non le davo credito...analf//
geloneve
07-09-2011, 10:58
il problema è a che quota....sicuramente a 500hPa e a quote superiori un buon flusso da SW è molto utile alla formazione di temporali....probabilmente il SW che ci ha fregato è stato tra gli 850 e i 925hPa in quanto a queste quote pressorie corrispondono altitudini confrontabili con quelle degli appennini...ma non saprei dato che non ho guardato i LAM ieri per quelle quote...(anche se è l'ipotesi più probabile, inquanto un SW sotto gli 850 hpa fa da "tappo" ai moti ascensionali dell'aria in quanto inverte il gradiente termo-igrometrico che magari invece risulta buono sotto e sopra questa"fetta" di atmosfera...).
Sì sì...anch'io intendevo a quella quota...purtropo, quando avevo fatto quelle previsioni, mi era proprio sfuggito di vedere i venti a 850 hpa...drink//analf//
Minima +15.0°C
Nei prossimi giorni si torna a sudare.
Uff
belisariora
07-09-2011, 17:17
Speriamo faccia qualcosa perchè mi son veramente rotto di sto tempo. Orma l'estate più che un piacere sta diventando un calvario.. Lo dicevo io a chi a inizio stagione si lamentava perchè era freddo e pioveva di godersi quei giorni perchè poi quando sarebbe arrivata l'estate avrebbe fatto caldo a oltranza e così è stato.
Poi son le stesse persone che quando fa troppo caldo si lamentano comunque..
Stanotte mi son pure sognato la nebbia, pensare che la odio, ma nel sogno la trovavo bella. Vuol dire che sono alla frutta!!!
Non so a chi ti riferisci: io odio il caldo, anche se sto iniziando a preferirlo al freddo (forse sarà l'età e il fatto che ora peso 72 kg, anziché i 94 kg dell'anno scorso: manca uno spesso strato di "pelliccia" calorosa sarcastic-).
Ma c'è caldo e caldo... per come sono sempre stato fatto io avere 29° con 60% di ur lo trovo infinitamente peggio che averne 37°c con ur under 30%: Sabato e Domenica, ad esempio, mi son qs morto soffocato!!! No, no, no: il clima afoso, anche se è tipico delle ns zone, proprio non mi piace, quindi, meglio il Sahara! (e sempre per parlare di soggettività, Gigio la pensa esattamente all'opposto rispetto a me).
E c'è freddo e freddo, di cui io riesco a lamentarmi: certe giornate invernali, nebbiolose e con pioviggine, oppure un luglio freddo come ha fatto qs anno, per quel che mi riguarda hanno solo una considerazione: da buttare a mare entrambi. Senza se e senza ma!
-5°c, secchi e con tempo sereno invece mi rinfrescano e tonificano e me li godo appieno (ben vestito, ovvio!).
Sulla pioggia, invece, non si discute: che mi piaccia o meno vederla cadere... è indispensabile per la ns sopravvivenza e solo gli stolti possono pregare perché non piova!!!!
okkk//
Stefano90
07-09-2011, 19:12
27 gradi, max 30.2°, oggi è tornato caldino!!
Adsesso tanto per cambiare vento da SW debole, a tratti moderato, che impedisce un calo..
caldino anche oggi 29.5°C,comunque sopportabile
attuale 28°C,um 53%
Max +28.5°C
Ora +22.9°C
Buona serata
pedro978
07-09-2011, 21:04
T min 17°C
T max 29.3°C
roberto74
07-09-2011, 21:43
Massima oggi a Faenza centro già di +31,1°C....e siamo solo all'inizio!!nono//
Ciao!!!read//
Non so a chi ti riferisci: io odio il caldo, anche se sto iniziando a preferirlo al freddo (forse sarà l'età e il fatto che ora peso 72 kg, anziché i 94 kg dell'anno scorso: manca uno spesso strato di "pelliccia" calorosa sarcastic-).
Ma c'è caldo e caldo... per come sono sempre stato fatto io avere 29° con 60% di ur lo trovo infinitamente peggio che averne 37°c con ur under 30%: Sabato e Domenica, ad esempio, mi son qs morto soffocato!!! No, no, no: il clima afoso, anche se è tipico delle ns zone, proprio non mi piace, quindi, meglio il Sahara! (e sempre per parlare di soggettività, Gigio la pensa esattamente all'opposto rispetto a me).
E c'è freddo e freddo, di cui io riesco a lamentarmi: certe giornate invernali, nebbiolose e con pioviggine, oppure un luglio freddo come ha fatto qs anno, per quel che mi riguarda hanno solo una considerazione: da buttare a mare entrambi. Senza se e senza ma!
-5°c, secchi e con tempo sereno invece mi rinfrescano e tonificano e me li godo appieno (ben vestito, ovvio!).
Sulla pioggia, invece, non si discute: che mi piaccia o meno vederla cadere... è indispensabile per la ns sopravvivenza e solo gli stolti possono pregare perché non piova!!!!
okkk//
Ok Gianluca ma ci sono stolti e stolti, esistono certi lavori (pochi) in cui la pioggia in un determinato periodo può recare danni alla propria attività anche se sono 6 mesi che non piove, x esempio x un viticoltore la pioggia abbondante nei 15 giorni prima della raccolta provoca il marcimento dell'uva con conseguente perdita di qualità e quantità e conseguente diminuzione del proprio reddito.
Anche gli albergatori sperano che non piova nei week end estivi perchè altrimenti inevitabilmente guadagnano meno, non so se sia giusto chiamare stolto uno che pensa al proprio reddito.
Io scommetto, che se in un determinato periodo dell'anno, la pioggia, recasse una perdita del 30% agli stipendi di tutto un anno degli utenti di questo forum, gli stolti diventerebbero parecchi anche in un forum dove a tutti piace (e molto) la pioggia.
Poi io alla fine dei conti sono sempre contento, se facesse un bel peggioramento da 200mm in 10 giorni mi godrei la pioggia, ma siccome non lo farà mi godo la strepitosa vendemmia, comunque, sia chiaro che le normali piovute da 15mm a settimana non guastano nulla
belisariora
08-09-2011, 08:42
Ok Gianluca ma ci sono stolti e stolti, esistono certi lavori (pochi) in cui la pioggia in un determinato periodo può recare danni alla propria attività anche se sono 6 mesi che non piove, x esempio x un viticoltore la pioggia abbondante nei 15 giorni prima della raccolta provoca il marcimento dell'uva con conseguente perdita di qualità e quantità e conseguente diminuzione del proprio reddito.
Anche gli albergatori sperano che non piova nei week end estivi perchè altrimenti inevitabilmente guadagnano meno, non so se sia giusto chiamare stolto uno che pensa al proprio reddito.
Io scommetto, che se in un determinato periodo dell'anno, la pioggia, recasse una perdita del 30% agli stipendi di tutto un anno degli utenti di questo forum, gli stolti diventerebbero parecchi anche in un forum dove a tutti piace (e molto) la pioggia.
Poi io alla fine dei conti sono sempre contento, se facesse un bel peggioramento da 200mm in 10 giorni mi godrei la pioggia, ma siccome non lo farà mi godo la strepitosa vendemmia, comunque, sia chiaro che le normali piovute da 15mm a settimana non guastano nulla
Ti quoto Alessandro! Io, infatti parlavo di "normali" piovute da 15 mm a settimana che non disturbano né viticoltori né turisti sarcastic-
SimoneBo
08-09-2011, 08:44
buon giorno a tutti,
altra giornata bella e un pò malinconica, per via di quest'aria un pò umidiccia e di questo sole che comincia ad abbassarsi vistosamente sull'orizzonte.
mindmusic
08-09-2011, 08:56
buon giorno a tutti,
altra giornata bella e un pò malinconica, per via di quest'aria un pò umidiccia e di questo sole che comincia ad abbassarsi vistosamente sull'orizzonte.
Per me è malinconico vedere splendere quel sole ogni santo giorno da 2 mesiincacch//..
Piu si abbassa, piu ridosarcastic-
mindmusic
08-09-2011, 08:58
Massima oggi a Faenza centro già di +31,1°C....e siamo solo all'inizio!!nono//
Ciao!!!read//
Ma come diavolo è possibile Roby che facciamo sempre delle massime over 30??paura//..
Cioè, è incredibile...tanto che oramai se non passa i 35°C manco ci si fa piu caso..stelle//.
Minima +17.1°C
X tutta la mattina il sole sembrava "malato" dietro a nuvole sottili.
Ora è uscito.
Spero di nn passare i 30°C anche se è dura.
T +27.7°C UR 51%
vallice ERM
08-09-2011, 14:20
Siamo immersi in una massa d'aria molto calda, ma i primi tentativi di omotermia pre-autunnale ci salvano! A Modena ora 28°. La stessa temperatura di Pavullo (700m)!
A 1000m ci sono 26°!
Sul cimone 16°!
geloneve
08-09-2011, 15:53
Cielo quasi velato per l'intera giornata.
Da segnalare la minima di Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m. di soli (per il periodo) +13,6°c.
Spaghi molto (visto il marciume che c'è in giro) migliorati.
Tra oggi e domani l'apice di caldo con una +17°c, poi lieve calo con una +15°c sino al 14/09.
Dopodiché discesa piuttosto accentuata dei valori sino ad una +8°c per il giorno 18/09 (le GFS riescono a sfiorare una +5°c)! Qualche debole precipitazione vista per i giorno 12-18-19/09.
Almeno un pò di temperature decenti, con questi spaghi, si vedono...Comunque è ancora troppo preso. Prima del 14/09 le previsioni valgono fumo...
Ciao.
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.24629447530967&lon=11.948339939117432&runpara=0
Max +29.3°C
A vendemmiare si sudava.
Le zanzare sono cattivelle 1 tot.
Ora +24.8°C UR 70%
Buona serata
roberto74
08-09-2011, 21:12
Faenza centro massima di +31,3°C
Estese velature,anche consistenti,nel pomeriggio.
Ciao!!!!drink2
Stefano90
08-09-2011, 21:24
MAx +30.1°, anche oggi oltre 30 gradi
Almeno stasera non tira vento e siamo "già" scesi a 23°
Cielo quasi velato per l'intera giornata.
Da segnalare la minima di Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m. di soli (per il periodo) +13,6°c.
Spaghi molto (visto il marciume che c'è in giro) migliorati.
Tra oggi e domani l'apice di caldo con una +17°c, poi lieve calo con una +15°c sino al 14/09.
Dopodiché discesa piuttosto accentuata dei valori sino ad una +8°c per il giorno 18/09 (le GFS riescono a sfiorare una +5°c)! Qualche debole precipitazione vista per i giorno 12-18-19/09.
Almeno un pò di temperature decenti, con questi spaghi, si vedono...Comunque è ancora troppo preso. Prima del 14/09 le previsioni valgono fumo...
Ciao.
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.24629447530967&lon=11.948339939117432&runpara=0
promettono bene questi spaghi.. sperem!
geloneve
09-09-2011, 07:04
promettono bene questi spaghi.. sperem!
Mah...sperem! drink2
geloneve
09-09-2011, 07:04
Buongiorno.
Cielo sereno.
Queste le minime più fredde della rete Asmer in pianura della regione:
Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +13,5°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): minima di +15,2°c;
Gambellara est (RA): minima di +15,5°c;
Faenza S/E (RA): minima di +15,8°c;
San Biagio (RA): minima di +16,0°c.
Gli spaghi sono mediamente brutti ma non pessimi.
Oggi vedono l'apice con una +18°c in quota, poi lenta discesa sino al 14/09 con una +15°c. Dopodiché si avrà una discesa più netta dei valori che si assesteranno, per tutto il periodo, ad una +10/+11°c.
Precipitazioni quasi del tutto assenti, purtroppo, per l'intero periodo.
Ciao.
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=18&lat=44.24637735137223&lon=11.948192417621613&runpara=0
roberto74
09-09-2011, 09:35
Faenza centro minima oggi di +18,6°C
Ora +24,4°C ur 55%.Un grado in più di ieri alla stessa ora.
Sereno!
Ciao!!!!drink2
roberto74
09-09-2011, 10:19
Faenza centro,sereno +26,6°C ur 50%
Oggi nettamente più caldo di ieri alla stessa ora,anche se leggermente meno umido.
Ciao!!!drink2
roberto74
09-09-2011, 10:25
Riguardo a Ridracoli e alla sua situazione vi linko questo:
http://www.romagnanoi.it/News/Economia/Forli/articoli/304225/Ridracoli-in-calo-c-poca-acqua-.asp
Situazione che comincia a essere monitorata,visto anche le premesse future..nono//
Ciao!!!!
Buongiorno.
Cielo sereno.
Queste le minime più fredde della rete Asmer in pianura della regione:
Teodorano - Ca' di Sisto (FC) - 79 m.: minima di +13,5°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): minima di +15,2°c;
Gambellara est (RA): minima di +15,5°c;
Faenza S/E (RA): minima di +15,8°c;
San Biagio (RA): minima di +16,0°c.
Gli spaghi sono mediamente brutti ma non pessimi.
Oggi vedono l'apice con una +18°c in quota, poi lenta discesa sino al 14/09 con una +15°c. Dopodiché si avrà una discesa più netta dei valori che si assesteranno, per tutto il periodo, ad una +10/+11°c.
Precipitazioni quasi del tutto assenti, purtroppo, per l'intero periodo.
Ciao.
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=18&lat=44.24637735137223&lon=11.948192417621613&runpara=0
già leggermente peggiorati... incacch//..nono//
roberto74
09-09-2011, 11:00
Faenza centro,oggi la temperatura sale seriamente!read//
Poco fa picco di +29,2°C
Cielo sereno
Ciao!sarcastic-
geloneve
09-09-2011, 11:25
già leggermente peggiorati... incacch//..nono//
Eh sì...stelle//.
Francesco
09-09-2011, 12:05
+27.9°
Ur 43%
fa parecchio caldo oggi..
giovanni
09-09-2011, 14:26
caldo anche qua tra banani e datteri,32.2° e siamo a settembre,in 50 day solo 0.6 mm di piogiasbocc...
31°C + 37% ur, per fortuna bassa.
mindmusic
09-09-2011, 18:51
Notavo ora che il topic titola "LA SVOLTA (3-7 settembre)"
Apriamone (io no io no!!sarcastic-) un altro a partire da domani...che vediamo di toglierci sta iazza maledetta di dosso...
Vediamo chi si prende la briga domani di aprirlo (magari non uno solito, cosi lo testiamo subitosarcastic-)
yahoo//..tnks//
belisariora
09-09-2011, 19:12
Notavo ora che il topic titola "LA SVOLTA (3-7 settembre)"
Apriamone (io no io no!!sarcastic-) un altro a partire da domani...che vediamo di toglierci sta iazza maledetta di dosso...
Vediamo chi si prende la briga domani di aprirlo (magari non uno solito, cosi lo testiamo subitosarcastic-)
yahoo//..tnks//
Manco io lo apro mind!!!!
Beh... la svolta è tuttora in essere, perché dobbiamo cambiare? Anziché andare in braccio all'autunno stiamo svoltando nuovamente in estate. Dov'è il problema?
Certo che qs vostra fregola di pioggia, freddo e neve... eddddaaaaiiiii!!!!
C'è tempo per piovere, far freddo e nevicare.
Solo una cosa mi manca troppo: un bel piatto di gnocchi di patate al ragù che, a casa mia, sanciscono l'arrivo della stagione fredda!!!!!!!!
crazy//.crazy//.crazy//.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.