Visualizza Versione Completa : che brutto HP
Un hp messo nelle condizoni come prospettato da GFS per i prox gg in INverno ti toglie un mese e mezzo... in Autunno speriamo tenga botta non più di 20gg.
beh meglio adesso che in qualsiasi altro periodo dell'anno imho
vallice ERM
05-09-2011, 10:17
Si a parte qualche goccettina fredda di passaggio penso anche io che non smuoverà tanto facilmente. Estate ancora per un po'...
Marco Muratori ERM
05-09-2011, 11:35
Sempre gfs 00Z ci riporterebbe nelle località interne di pianura venerdì e sabato di questa settimana nuovamente i 30 C° di temperature massime....
Rimo bfc
05-09-2011, 11:37
ragazzi....capisco la voglia di caminetto e lambruschino...ma siamo all'inizio del mese e qualche bella giornata ci sta eccome....poi e a meta' ottobre c'e sta roba ne riparliamo..ma ora belle giornate fanno bene al cuore...tanto di caldo peso mi sa che non ce ne sara' piu'...un abbraccio
con le 12z i record di Settembre sono alla portata...
ragazzi....capisco la voglia di caminetto e lambruschino...ma siamo all'inizio del mese e qualche bella giornata ci sta eccome....poi e a meta' ottobre c'e sta roba ne riparliamo..ma ora belle giornate fanno bene al cuore...tanto di caldo peso mi sa che non ce ne sara' piu'...un abbraccio
che libidine,40qli di legna sono già in cantina!!!
be be per fortuna siamo in settembre!!
belisariora
05-09-2011, 20:21
che libidine,40qli di legna sono già in cantina!!!
be be per fortuna siamo in settembre!!
Maik... ma che te ne fai di 40 q.li di legna?????
Non penserai mica... di usarli per il freddo invernale proprio di qs decennio??????perpless:_$%$
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Maik... ma che te ne fai di 49 q.li di legna?????
Non penserai mica... di usarli per il freddo invernale??????perpless:_$%$
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
yes,anno scorso bruciati 35,calcola che lo tengo acceso 24 ore al giorno,da novembre a febbraio,poi ovviamente spero nell'inverno freddo!!!
roberto74
05-09-2011, 21:42
Ciao a tutti!Poca roba a Faenza centro di pioggia stamane.Solo un misero 1,2 mm d'acqua.Se domattina non arriva altra acqua decente,si profila un altro periodo caldo,troppo caldo e secco.Guardando ecmwf 12z la possibilità in città di ritoccare i 33-34°C sul finire della prima decade ci sono eccome.Tutto ribaltato rispetto a solo 3 giorni fa.
Per gran parte della Romagna in particolare,si preannuncerebbe una prima metà di settembre preoccupante sotto il profilo pluviometrico,ma anche termico.Insomma,spero tanto in domani mattina(ma GFS 12z non vede grandi cose),perchè qui la situazione comincia a farsi pesantina,anche dopo un buon periodo piovoso nel primo semestre dell'anno.
Ciao!!!!drink2
tom montepiumazzo
05-09-2011, 21:47
ciao a tutti!poca roba a faenza centro di pioggia stamane.solo un misero 1,2 mm d'acqua.se domattina non arriva altra acqua decente,si profila un altro periodo caldo,troppo caldo e secco.guardando ecmwf 12z la possibilità in città di ritoccare i 33-34°c sul finire della prima decade ci sono eccome.tutto ribaltato rispetto a solo 3 giorni fa.
Per gran parte della romagna in particolare,si preannuncerebbe una prima metà di settembre preoccupante sotto il profilo pluviometrico,ma anche termico.insomma,spero tanto in domani mattina(ma gfs 12z non vede grandi cose),perchè qui la situazione comincia a farsi pesantina,anche dopo un buon periodo piovoso nel primo semestre dell'anno.
Ciao!!!!drink2
ciao roby!!! Per l emilia centrale hai guardato tu???perche a me non carica la mappa!!!! Miseria!!! Grazie
mindmusic
05-09-2011, 22:14
Che annata maledetta..quell'Hp non si schioda piu..stelle//.
dai raga tutti carichi....
tanto hp adesso e poco in inverno
almeno speriamo....
A volte guardiamo nel fantameteo x cercare le carte della speranza, adesso invece nemmeno li si trova un sintomo di speranza. Vabbè dai, vorrà dire che ci sarà una vendemmia eccezzionale come qualità
A volte guardiamo nel fantameteo x cercare le carte della speranza, adesso invece nemmeno li si trova un sintomo di speranza. Vabbè dai, vorrà dire che ci sarà una vendemmia eccezzionale come qualità
Tomorrow i miei zii iniziano la vendemmia.
Lavoro permettendo, da giovedi sarò ad aiutarli.
L'annata scorsa è stata eccezzionale x quantità e qualità.
Quest'anno dovrebbe essere più scarsa la quantità, ma ottima la qualità.
Vedrem
Tomorrow i miei zii iniziano la vendemmia.
Lavoro permettendo, da giovedi sarò ad aiutarli.
L'annata scorsa è stata eccezzionale x quantità e qualità.
Quest'anno dovrebbe essere più scarsa la quantità, ma ottima la qualità.
Vedrem
Buon lavoro!
io ho estirpato tutte le viti 3 anni fa, iniziavano ad essere vecchie e ho approfittato dei contributi europei x estirparle.
Quest'anno però ho affittato un terreno dove è presente anche una vigna percui ritorno con la vendemmia anche se di entità minore di quel che avevo prima e proprio stasera ho provato la gradazione di un qualche grappole e siamo su livelli veramente eccezzionali x il periodo, siamo gia mediamente intorno ai 10 gradi alcol, 17 zuccherini, anche la quantità è discreta anche grazie all'irrigazione che pure quest'anno è stata indispensabile in tutte le culture della mia zona, ancora 15 giorni senza cataclismi meteorologici e la vendemmia di quest'anno fa il botto!
Bene tutti felici allora, batteremo tutti i record di caldo per settembre (come nel 1997 a cui seguì il 1998 ...occhio....) ma siamo tutti felici ..... w il riscaldamento globale, abbasso quello condominiale... e se poi non piove ... pazienza compreremo l'acqua dalla germania .... dopo gli eurobond, gli euro ettolitri....
Bene tutti felici allora, batteremo tutti i record di caldo per settembre (come nel 1997 a cui seguì il 1998 ...occhio....) ma siamo tutti felici ..... w il riscaldamento globale, abbasso quello condominiale... e se poi non piove ... pazienza compreremo l'acqua dalla germania .... dopo gli eurobond, gli euro ettolitri....
Sanpei, si può sempre andare nelle pozze del Lamone a pescare pesci agonizzanti! drink2
Campaz qua è stato anche equilibrato, purtroppo molti agricoltori vanno avanti col motto "speriamo che non piova mai" seguito da "i campi devono essere continuamente irrigati"....Ma guarda un po'!! Mi paiono posizioni davvero irresponsabili, leggo anche su facebook commenti di questo tipo, il vino buono piace anche a me ma insomma, dopo un agosto a 0, un allarme siccità grave nel ravennate e dei fiumi importanti completamente prosciugati "speriamo che non piova" non si può veramente leggere.
Sanpei, si può sempre andare nelle pozze del Lamone a pescare pesci agonizzanti! drink2
Campaz qua è stato anche equilibrato, purtroppo molti agricoltori vanno avanti col motto "speriamo che non piova mai" seguito da "i campi devono essere continuamente irrigati"....Ma guarda un po'!! Mi paiono posizioni davvero irresponsabili, leggo anche su facebook commenti di questo tipo, il vino buono piace anche a me ma insomma, dopo un agosto a 0, un allarme siccità grave nel ravennate e dei fiumi importanti completamente prosciugati "speriamo che non piova" non si può veramente leggere.
Contento x il secco che c'è stato?
Assolutamente no.
Speriamo che nn piova? Chi l'ha detto? Non mi sembra l'abbia detto nessuno di noi.
Io ho patito come tutti questa siccità e questo caldo e patirò nei prossimi giorni perchè sembra nn finire l'estate.
Abbiamo dovuto irrigare la vigna e nn avendo l'acqua comoda si è trattato di una lavorata grossa (oltre a dover prendere dei giorni di ferie).
Il difetto di molti agricoltori è che vorrebbero l'acqua dal cielo a comando, come fosse possibile.
Il seccume che si vede ovunque fa pietà.
Secondo me, campaz, ha solamente voluto dire che viste le cartacce calde dei prossimi 10 giorni è probabile che la vendemmia sarà eccezzionale perchè difficilmente pioverà.
Credo
salut..
bene così i contadini stavolta non potranno mica lamentarsiapplauso//...
Si lamenteranno comunque...è inevitabile....
Stefano90
07-09-2011, 19:14
Si lamenteranno comunque...è inevitabile....
Se lo fossi ti lamenteresti anche tu probabilmente visto l'andazzo di questi ultimi anni, e non tanto per la meteo, ma si va fuori argomento...
Si lamenteranno comunque...è inevitabile....
é un male comune, non solo dei contadini...
Bene tutti felici allora, batteremo tutti i record di caldo per settembre (come nel 1997 a cui seguì il 1998 ...occhio....) ma siamo tutti felici ..... w il riscaldamento globale, abbasso quello condominiale... e se poi non piove ... pazienza compreremo l'acqua dalla germania .... dopo gli eurobond, gli euro ettolitri....
Vai tranquillo che se fossi io a comandare il tempo ti toglieresti parecchie soddisfazioni meteo, un metro di neve in inverno e 2000mm di pioggia annui te li concederei, compreso anche un qualche alluvioncino piccolino da novembre a maggio, purtroppo ti chiuderei i rubinetti della pioggia sotto vendemmia e anche in estate ti dovrai accontentare di un acquazzone da 50mm in un'ora a intervalli di 10 giorni e senza grandine.
roberto74
07-09-2011, 21:40
No ,per la miseria,non è possibile!Ecmwf 12z,ma anche GFS 12z cancellano di colpo il possibile peggioramento di lunedì 12 settembre e intravedono HP caldo e stabile ad oltranza,almeno fino al 15-16 settembre.Qui a Faenza centro siamo fermi a 1,6 mm di questo inizio settembre e 0,2 mm di agosto.Peraltro temperature sensibilmente over 30°C sono previste nei prossimi giorni....fortunatamente in locali zone regionali si sono visti picchi precipitativi a doppia cifra,ma qui per esempio su faentino-forlivese e relativo appennino,praticamente non si vede nulla di concreto da fine luglio.incacch//..
Speriamo nei prossimi run!!Ma per una vera rottura stagionale sembra bisogna aspettare ancora molto!!!!incacch//..
Ciao raga!!!!drink2
rafdimonte
07-09-2011, 21:48
Gigio ti prego..dacci un barlume di speranza tu! Ma a cosa cacchio è dovuta questa situazione anomala che si protrae dai primi di agosto?
belisariora
07-09-2011, 21:56
No ,per la miseria,non è possibile!Ecmwf 12z,ma anche GFS 12z cancellano di colpo il possibile peggioramento di lunedì 12 settembre e intravedono HP caldo e stabile ad oltranza,almeno fino al 15-16 settembre.Qui a Faenza centro siamo fermi a 1,6 mm di questo inizio settembre e 0,2 mm di agosto.Peraltro temperature sensibilmente over 30°C sono previste nei prossimi giorni....fortunatamente in locali zone regionali si sono visti picchi precipitativi a doppia cifra,ma qui per esempio su faentino-forlivese e relativo appennino,praticamente non si vede nulla di concreto da fine luglio.incacch//..
Speriamo nei prossimi run!!Ma per una vera rottura stagionale sembra bisogna aspettare ancora molto!!!!incacch//..
Ciao raga!!!!drink2
Quel genere di HP lo si è già visto reiterare più volte nell'autunno-inverno 2006-2007, ecco perché dicevo a qualcuno che va preso sul serio: è tenace e malefico come pochi (e pure caldino!).
2006-2007 docet...........paura//..
roberto74
07-09-2011, 22:02
Quel genere di HP lo si è già visto reiterare più volte nell'autunno-inverno 2006-2007, ecco perché dicevo a qualcuno che va preso sul serio: è tenace e malefico come pochi (e pure caldino!).
2006-2007 docet...........paura//..
Quoto!!Sembra davvero in forma.Speriamo si sfoghi adesso e ci lasci in pace nei mesi buoni!Perchè il 2006/2007 fu un vero inverno infame,il più caldo credo della storia dal dopoguerra ad oggi.E' proprio un brutto Hp con gpt alti per la stagione in essere e termiche costantemente sopramedia!E vi è tanto tanto secco causa un sud ovest continuo,almeno qui nelle lande romagnole.Scusate,ma stasera sono arrabbiato,meteorologicamente parlando,perchè non posso vedere il mio pluviometro che in 45 giorni non totalizza nemmeno 2 mm.read//
Il deserto di Atacama si trova in Cile,mica in Romagna!incacch//..
Ciao!!!!drink2
massimo anzola
08-09-2011, 10:34
Quoto!!Sembra davvero in forma.Speriamo si sfoghi adesso e ci lasci in pace nei mesi buoni!Perchè il 2006/2007 fu un vero inverno infame,il più caldo credo della storia dal dopoguerra ad oggi.E' proprio un brutto Hp con gpt alti per la stagione in essere e termiche costantemente sopramedia!E vi è tanto tanto secco causa un sud ovest continuo,almeno qui nelle lande romagnole.Scusate,ma stasera sono arrabbiato,meteorologicamente parlando,perchè non posso vedere il mio pluviometro che in 45 giorni non totalizza nemmeno 2 mm.read//
Il deserto di Atacama si trova in Cile,mica in Romagna!incacch//..
Ciao!!!!drink2
è l'aliseo di SW, Roberto: l'unica differenza con l'Atacama e comunque coi deserti costieri del Sudamerica è che il loro è l'aliseo di SE, mentre il nostro è l'aliseo di SW, ma per il resto il ns.clima è diventato identico al loro.
SimoneBo
08-09-2011, 11:35
noto che si sta perdendo la bussola...qualcuno sta sparando sciocchezze.
le piogge autunnali possono ancora aspettare. i prossimi 4/5 giorni saranno simili a oggi con clima gradevole.
mindmusic
08-09-2011, 12:55
noto che si sta perdendo la bussola...qualcuno sta sparando sciocchezze.
Per fortuna che ci sei te ad indicarci la retta via.....
dormire//..macchinina//...
roberto74
08-09-2011, 15:01
Speriamo nella terza decade di settembre,guardando GFS 06 z,ci sarebbero speranze.Speranze che almeno da 10 giorni vengono sempre ulteriormente posticipate,ma che prima o poi dovranno pur determinare una certa rottura stagionale.Attualmente questo inizio settembre ha un'anomalia positiva di quasi 5°C.Se entro fine mese compensasse un pochino,non sarebbe male!applauso//...
Per ora però temperature sopramedia,anche di notte, e poche,pochissime prp...incacch//..
Ciao!drink2
roberto74
08-09-2011, 15:06
è l'aliseo di SW, Roberto: l'unica differenza con l'Atacama e comunque coi deserti costieri del Sudamerica è che il loro è l'aliseo di SE, mentre il nostro è l'aliseo di SW, ma per il resto il ns.clima è diventato identico al loro.
Speriamo Massimo di invertire bruscamente la rotta.Qui è davvero una noia mortale,si rispetta per ora il vecchio proverbio:"Di settembre o secca le fonti,o porta via i ponti".Per ora qui in città sta nettamente prevalendo la prima....incacch//..
Ciao mitico!!!!drink2
Speriamo Massimo di invertire bruscamente la rotta.Qui è davvero una noia mortale,si rispetta per ora il vecchio proverbio:"Di settembre o secca le fonti,o porta via i ponti".Per ora qui in città sta nettamente prevalendo la prima....incacch//..
Ciao mitico!!!!drink2
Bellisimo il proverbio! non l'avevo mai sentito
roberto74
08-09-2011, 21:06
Ecmwf 12z bruttine fino a 168 ore con HP pressochè costante.Solo un leggero disturbo lunedì 12,ma temperature sopramedia e praticamente nessuna precipitazione degna di nota.Poi nel fantameteo progressivo calo termico e forse maggiore instabilità.Intanto fino a giovedì 15 settembre è molto probabile una sequenza di over 30°C su molte zone della regione.Ma sopratutto prp assenti che per le zone già secche non sono una buona notizia!nono//
Ciao!drink2
roberto74
08-09-2011, 21:10
Bellisimo il proverbio! non l'avevo mai sentito
Ciao mitico Campaz,questi forse sono più noti:
"Aria settembrina fresca la sera e fresca la mattina"
"Quando partono le mosche,le giornate son già fosche"
Comunque settembre può essere un mese spettacolare,quando vuole,in pochi giorni grazie a forti temporali o forti perturbazioni ti può catapultare in un'altra stagione in poco tempo.Quest'anno mi sembra molto pigro,ma speriamo nella seconda quindicina,o almeno nella terza decade..applauso//...
Ciao!!!!!!crazy//.drink2
roberto74
08-09-2011, 21:25
Sempre un pelo più performante ecmwf rispetto a GFS secondo il NCEP anche nell'ultimo periodo.Negli ultimi giorni ecmwf 12z raggiunge il picco di affidabilità a 5 giorni dell'88% nell'emisfero nord.Segue ecmwf 00z con l'86,9%,più staccati i vari run GFS con affidabilità media dell'82-83%.Ho notato,ma sarà una casualità,che l'anno scorso dopo l'upgrade di GFS,il modello americano aveva raggiunto ecmwf molto spesso,poi quest'anno e in particolare questa estate il modello europeo ha mantenuto una soglia di attendibilità media leggermente superiore al cugino americano.
Vediamo se con il sopraggiungere della stagione di transizione ci saranno sorprese.
Discreto ukmo a 5 giorni con affidabilità superiore all'84%.
Ciao!!!drink2
Stefano90
08-09-2011, 21:25
Comunque per GFS12z da metà mese ci sarebbe finalmente l'autunno!!
A un certo punto arriva quasi la 0°!!
Però non ci spero molto, è il primo run che mostra una cosa del genere!
si è il primo run positivo dopo tanto tempo....con un guasto del tempo interessante previsto per la prossima settimana. Attendiamo conferme...o smentite
roberto74
09-09-2011, 09:30
Stamane brutto rivoltone dei principali GM.Sia ecmwf che GFS vedono sostanzialmente HP ad oltranza.Occasioni per precipitazioni davvero poche se non quasi nulle per almeno 7-10 giorni.Termicamente si dovrebbe essere sopramedia fino a giovedì' 15,poi ci sarebbe un'allentamento delle termiche,ma Hp coricato sui paralleli ad oltranza.Al momento guardando gli spaghi,il run GFS 00z nel lungo sembrerebbe un po' estremo verso il caldo e la stabilità.Ma la situazione pare non avere sbocchi positivi almeno per precipitazioni importanti ed estese.Speriamo che il run prettamente autunnale paventato ieri da GFS possa tornare in futuro,perchè è una situazione pigra e bloccata che proprio non mi piace..nono//
Ciao!!drink2
SimoneBo
09-09-2011, 09:39
l'importante è che piova ad ottobre...
belisariora
09-09-2011, 10:12
l'importante è che piova ad ottobre...
Nemmeno volendo potrei essere d'accordo con qs tua affermazione: qui dalle mie parti c'è un gap idrico talmente rilevante, da obbligarmi a dire: "l'importante è che piova prima possibile".
Cioè senza attendere oltre!
crazy//.
P.S.
Fermo restando che poi il tempo farà sempre e comunque quello che vuole, fregandosene altamente delle nostre speranze e delle nostre richieste.okkk//
Rimo bfc
09-09-2011, 13:59
Comunque mi sembra u persistenza tostissima...le ultime emissioni confermano un anticiclone europeo con gli attributi....ci saranno siciramente infiltrazioni fresche il contesto rimane stabile fino a data da destinarsi....diciamo che siamo piu' abitati in inverno ad avere sta robazza...ce' poi da dire che il tempo di rifarsi c'e quindi mettiamola cosi...godiamoci i tepori settembrini fino all'ultimo...
mindmusic
09-09-2011, 18:53
l'importante è che piova ad ottobre...
Motivo?
mindmusic
09-09-2011, 18:58
Domanda: quella massa oceanica sottomedia ad W del Regno Unito e quella (ben piu grande) zona sopramedia ad W della penisola Iberica hanno un ruolo importante nella generale e persistente stasi?read//
mindmusic
09-09-2011, 19:03
qui dalle mie parti c'è un gap idrico talmente rilevante, da obbligarmi a dire: "l'importante è che piova prima possibile".
Cioè senza attendere oltre!
Gia, sopratutto se si viene da un periodo come questo:read//
roberto74
09-09-2011, 21:11
Mi viene da ridere,per non piangere.Fortuna che è fantameteo,ma a 240 ore questa ecmwf 12z fa veramente paura!GFs 12z è invece un po' diversa,ma non si vede ancora una rottura importante.Vi posto le ecmwf 12z a 240 ore nella speranza che già domani si ricredano,comunque tutto il run serale del modello europeo è alquanto secco e caldino..drink//
mamma mia non se ne esce piu.
Situazione drammatica per la mia zona dal punto di vista idrico.
Situazione termica ancora allarmante. DAvvero una brutta estate.
belisariora
10-09-2011, 11:15
Certo che quell'anticiclone azzorricano così spiaggiato sui paralleli è proprio un gran brutto vedere, ma che avesse una mossa infelice si era già capito bene anche solo 5-6 giorni fa.palla/&/&/
Curiosando, ho notato che - statisticamente - qs genere di anticicloni "paralleli" ha fasi pulsatorie che variano dai 7 ai 12 giorni circa, quindi cedono per qualche giorno per poi tornare a gonfiarsi più o meno allo stesso modo.
Vedremo qs qui cosa farà: è iniziato più o meno il 7 settembre, quindi la sua azione dovrebbe attenuarsi/concludersi, almeno stando a qs ipotesi osservativo-statistica, fra il 14 e il 19 settembre.
P.S.
Ovviamente è pourparler! okkk//
cmq di incertezza su quel che accadrà tra una settimana ce n'è ancora, il run 18z di questa notte addirittura metteva una disposizione barica da quasi alluvione x le nostre lande. attenzione alle goccie fredde che a volte si incastrano nel mezzo di questi anticicloni e dal secco estremo si passa ad alluvioni lampo
cmq di incertezza su quel che accadrà tra una settimana ce n'è ancora, il run 18z di questa notte addirittura metteva una disposizione barica da quasi alluvione x le nostre lande. attenzione alle goccie fredde che a volte si incastrano nel mezzo di questi anticicloni e dal secco estremo si passa ad alluvioni lampo
per la nostra zona...nemmeno con 200 mm in 2 giorni si arriva all'alluvione.
Ci sono crepe nei terreni che bevono acqua finchè gliene dai.
per la nostra zona...nemmeno con 200 mm in 2 giorni si arriva all'alluvione.
Ci sono crepe nei terreni che bevono acqua finchè gliene dai.
Beh si, intendevo carte da alluvione nel senso che con la configurazione barica che vedeva gfs stanotte avrebbe portato anche 100mm in 2 giorni sulla Romagna, poi certamente 100mm adesso non creano disagio mentre a novembre con terreni magari gia belli bagnati allora qualche disagio ci verrebbe...
Mi ero un attimo lasciato andare con le parole come fanno i giornalisti...
Poi sia chiaro che nemmeno io ci credo a una goccia fredda che si incastra con precisione assoluta come vedeva gfs nel run 18z, però x dovere di cronaca riporto quello che ho visto questa notte quando sono arrivato a casa ed ho acceso il pc
poi se nessun altro le ha viste allora mi sorge anche un leggero dubbio che me le sia sognate, ma eppure sono convinto di averle viste, 2 birre le avevo bevute ma non credo che abbiano portato a tali visioni...
Non avevi bevuto;) le ho viste anche io stamattina presto prima che arrivassero le 00z
gfs 06 ci mette in svolta netta dal 18....speriamo ke sia la volta buona e tt i modelli si mettano su questa strada....!!
belisariora
10-09-2011, 14:59
gfs 06 ci mette in svolta netta dal 18....speriamo ke sia la volta buona e tt i modelli si mettano su questa strada....!!
GFS è da qualche run che fa vedere possibilità che altri non vedono.
Speriamo che sia ben più lungimirante di ECMWF, perché il modello inglese mi pare abbia sfornato proprio ottime performances qs anno sugli HP...paura//..
roberto74
10-09-2011, 21:07
Brutti run a mio parere sia GFS 12z che ecmwf 12z.Termicamente sempre sopramedia,a parte forse qualche modesto calo verso il 15-16,ma di acqua nisba!!E qui salvo miracoli arriviamo al 20 settembre caldi e secchissimi..insomma un settembre davvero incredibile!
Speriamo che i prossimi run tornino a più miti consigli...crazy//.
Ciao!!!drink2
Marco Muratori ERM
11-09-2011, 13:02
Purtroppo il cambio termico (temporaneo o non temporaneo) che si ipotizzava per giovedì, di run in run si è sempre più ridimensionato fino ormai a scomparire del tutto. Estate pertanto che pare proseguire anche dopo giovedì.
P.S: ieri sono stato a Riccione e si stava da piena estate. Soltanto le giornate più corte ti fanno salire dalla spiaggia prima, ma per il resto tutto ancora come fosse estate, col vantaggio che c'è meno gente e si spende nettamente meno in Albergo (non dai bagnini però....)
roberto74
11-09-2011, 21:10
Ecmwf 12z peggiorato purtroppo rispetto allo 00z.Flusso atlantico che si abbasserebbe debolmente e temporaneamente tra domenica e lunedì prossimi,poi nuovamente HP,magari il tutto con due gradi in meno sulla capoccia.Ma prp poche o nulle..incacch//..
Insomma poche novità per ora all'orizzonte....perpless:_$%$
Ciao!!!!drink2
belisariora
11-09-2011, 21:30
Ecmwf 12z peggiorato purtroppo rispetto allo 00z.Flusso atlantico che si abbasserebbe debolmente e temporaneamente tra domenica e lunedì prossimi,poi nuovamente HP,magari il tutto con due gradi in meno sulla capoccia.Ma prp poche o nulle..incacch//..
Insomma poche novità per ora all'orizzonte....perpless:_$%$
Ciao!!!!drink2
In altro post di qs topic avevo scritto questo
Vedremo qs qui cosa farà: è iniziato più o meno il 7 settembre, quindi la sua azione dovrebbe attenuarsi/concludersi, almeno stando a qs ipotesi osservativo-statistica, fra il 14 e il 19 settembre.
Se il discorso previsionale ECMWF viene confermato direi che la tendenza ipotizzata potrebbe essere quella.
Però, visto che è un genere di HP reiterante, dopo un paio di giorni di flessione, a seguire c'è sempre un'altra pulsazione altopressoria, ma meno intensa e solitamente meno persistente (max 7 giorni), per cui dovremmo arrivare al max al 24-28 settembre.
Poi si spera che skiatti!!!!!! palla/&/&/
In altre occasioni qs pulsazioni altopressorie si sono presentate a cicli di due-tre "pulsazioni" consecutive: vedremo...
P.S.
Una volta si facevano le processioni per la pioggia: perché oggi non si fanno più?????read//
Pur di veder piovere mi metterei anche in prima fila a sorbirmi l'odore dell'incenso, anche se sono allergico! crazy//.
aleandro
12-09-2011, 06:00
Danza della pioggia ,prontoodrink2
In altro post di qs topic avevo scritto questo
Vedremo qs qui cosa farà: è iniziato più o meno il 7 settembre, quindi la sua azione dovrebbe attenuarsi/concludersi, almeno stando a qs ipotesi osservativo-statistica, fra il 14 e il 19 settembre.
Se il discorso previsionale ECMWF viene confermato direi che la tendenza ipotizzata potrebbe essere quella.
Però, visto che è un genere di HP reiterante, dopo un paio di giorni di flessione, a seguire c'è sempre un'altra pulsazione altopressoria, ma meno intensa e solitamente meno persistente (max 7 giorni), per cui dovremmo arrivare al max al 24-28 settembre.
Poi si spera che skiatti!!!!!! palla/&/&/
In altre occasioni qs pulsazioni altopressorie si sono presentate a cicli di due-tre "pulsazioni" consecutive: vedremo...
P.S.
Una volta si facevano le processioni per la pioggia: perché oggi non si fanno più?????read//
Pur di veder piovere mi metterei anche in prima fila a sorbirmi l'odore dell'incenso, anche se sono allergico! crazy//.
Vuoi dire altri dieci giorni in questo modo....e senza niente di eclatante all'orizzonte....????SFIBRANTE!!!crazy//.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.