PDA

Visualizza Versione Completa : 1985


massimo anzola
11-09-2011, 11:18
Visto che ho la mania di ricordare situazioni del passato analoghe a quelle attuali, mi viene sicuramente in mente la lunghissima siccità estiva e autunnale del 1985

Ad Anzola le ultime piogge ci furono in giugno;
luglio caldo e secchissimo (mm.0.0) (per la cronaca, cmq. ricordo che in Romagna ci furono temporali nella prima decade, prima che il tempo si stabilizzasse anche lì)
Agosto caldo e secchissimo, ma forse con qualche localizzato temporale (feci due settimane di ferie all'estero nella seconda decade, quindi non ho dettagli precisi)
Settembre spaventoso, forse peggio dell'attuale: mm. 0.0 e caldo alle stelle; più si andava avanti con la stagione e più il caldo aumentava, con picchi di 33 o 34 gradi nella terza decade.
Agli inizi di ottobre la situazione era allucinante: tutta europa sotto una cupola anticiclonica totale, con le perturbazioni relegate a latitudini artiche, mentre in Marocco, a causa della falla barica che ben conosciamo, sperimentava piogge ed alluvioni.
Ricordo personale: a metà ottobre di sera in giro per la città con t-shirt e pantaloncini corti, dopo che di giorno il termometro aveva come di consueto sfiorato i 30 gradi
Verso il 20 ottobre finalmente qualche cenno di cambiamento con temperature finalmente in calo e qualche debolissima pioggia, ma dall'incubo ne uscimmo finalmente solo il 28 ottobre con la prima vera, grande perturbazione atlantica.

fatti salvi i dubbi relativi ai possibili, ma cmq. localizzati temporali della terza decade agostana, dall'1/7 al 20 o anche 28/10, mm. 0.0 di pioggia.

Isola
11-09-2011, 12:36
Se va come il 1985 è da seghe a due mani!

BoBo ReCoVaTo
11-09-2011, 13:12
Se va come il 1985 è da seghe a due mani!

Ma in che senso?!?Per il caldo e il secco o per il successivo inverno?!?

aleandro
11-09-2011, 17:03
applauso//...il secco è venuto nel
1985 ,dopo il terribil inverno

aleandro
11-09-2011, 17:14
nel 1986 l'inverno è arrivato in febbraio,ma ci farei la firma per un altro inverno cosi

belisariora
11-09-2011, 17:45
nel 1986 l'inverno è arrivato in febbraio,ma ci farei la firma per un altro inverno cosi
QUOTONE!!!! E dopo l'inverno del 1985 e il secco dell'estate 1985... chi se lo dimentica il febbraio 1986 con i suoi 40 cm di neve anche in pieno centro a Ravenna????????okkk//okkk//okkk//

roberto74
11-09-2011, 21:04
Qui a Faenza centro spunta anche un +34,2°C del 19 settembre 1987.Quello successivo fu invece un inverno ciofeca purtroppo!

Comunque nell'85 a Faenza centro si raggiunse la punta massima del mese proprio nella terza decade e precisamente il giorno dell'equinozio d'autunno(23 settembre).
Il valore raggiunto fu di 33,2°C.
Ottobre chiuse con un'anomalia positiva di 0,7°C sulla media e a inizio mese si raggiunsero punte prossime ai 29°C.
Insomma se per avere un febbraio simile all'86 questo dovesse essere il prezzo da pagare ben venga!Ma la storia meteo purtroppo o per fortuna non sempre ricalca i cicli passati,pertanto bisogna sperare nella buona sorte!!crazy//.

Ciao e grazie a Massimo per questa segnalazione sul 1985!

Ciao a tutti!!!!tnks//

rafdimonte
11-09-2011, 21:23
A rimini dal 1 aprile 1985 al 12 ottobre 1985 caddero 158 mm di pioggia, a settembre vi fu solo un giorno di pioggia e tutti i restanti col sole e il caldo..il mese fini a +2.3 dalla media 1955-2004, anche ottobre fini sopra il grado di anomalia positiva.
Avevo sette anni, ma mi è rimasto impresso un giorno in acqua al mare mio padre che diceva:" Siamo il 6 ottobre e facciamo ancora il bagno, poi attorno al 20 ottobre arrivarono le piogge serie anche a rimini e il mese fini con accumulo mensile mi sembra supoeriore a 120 mm (devo controllare meglio).
Poi novembre fu ottimo con un episodio invernale con neve in pianura padana nella seconda metà, dicembre nuovamente orrendo..fino al 20 anticiclonico subtropicale e mite, poi mite atlantico e piovoso fino alla fine dell'anno...gennaio cosi cosi, atalntico con qualche buon episodio freddo speceie nell'ultima decade e infine febbraio come già detto stupendo!
é inutile dire che firmerei con il sangue per un inverno cosi..
Però la cosa che preoccupa non sono tanto gli episodi in se, ma la loro frequenza in quest ultimo decennio,e siamo già a tre episodi REALMENTE ECCEZIONALI: estate 2003, inverno 2006-07, e agosto e..fino a quando??..2011
Ciao ciao