PDA

Visualizza Versione Completa : Misteriosa raffica...


peppuz
27-09-2011, 15:32
Approfitto del periodo di staticità meteo per parlarvi di una cosa che mi fa riflettere ormai da 2 giorni:
Domenica ore 21:30, la solita tranquilla serata calda, ero in camera a guardare la tv con ovviamente la finestra aperta verso SE...getto l'occhio alla stazione e vedo che come di consueto segna un vento di 8,5km/h da SW (la solita brezza notturna che c'è sempre stata)...d'un tratto però verso le 21:45 sento un fruscio provenire da fuori che diventa sempre piu forte cosi alzo la zanzariera e vedo muoversi parecchio gli alberi della campagna...ma da dove veniva tutto sto vento??? Guardo subito la stazione che segna prima 16 poi 21km/h da ESE cosi in camera arriva mia mamma che mi chiede cos'è sto vento?...sta arrivando un temporale?...io le rispondo sese magari! :)
Poi d'improvviso come era arrivato il vento si calma, la temperatura è salita di 0,5° e l'anemometro segna solo 5km/h sempre da ESE.
D'un tratto di nuovo una raffica, piu debole della prima che comunque raggiunge i 14km/h, ma stavolta da NW...dura molto poco, nemmeno un minuto poi di nuovo calma piatta e dopo 5minuti vento che si ristabilisce da SW a 7-8km/h come al solito....
Ieri sera stessa identica cosa, per aggiunta con puntualità svizzera (21:45)...addirittura la raffica ha raggiunto i 25km/h e si è fatta sentire anche quella di ritorno da NW!!!

Volevo sapere se questo fenomeno mai capitato prima d'ora succede anche da altre parti...e se qualcuno ha una spiegazione al fenomeno sarò felice di leggerla! :)

peppuz
27-09-2011, 22:14
Che flop assurdo...ore 22:10 e non si è ancora mosso nulla :(
Xo nn è la solita serata tipo...non c'è brezza di monte, anzi calma piatta con leggerissime bave di vento da NW...max 3km/h...aspettiamo!

Stefano90
28-09-2011, 18:58
ma che strano, di certo non può essere una termica vista l'ora...

Comunque parli di Villa Minozzo o Reggio?

Enrico
28-09-2011, 20:54
ma comunque un vento sotto i 20 orari non mi sembrano raffiche significative...

manu 88
29-09-2011, 14:32
Approfitto del periodo di staticità meteo per parlarvi di una cosa che mi fa riflettere ormai da 2 giorni:
Domenica ore 21:30, la solita tranquilla serata calda, ero in camera a guardare la tv con ovviamente la finestra aperta verso SE...getto l'occhio alla stazione e vedo che come di consueto segna un vento di 8,5km/h da SW (la solita brezza notturna che c'è sempre stata)...d'un tratto però verso le 21:45 sento un fruscio provenire da fuori che diventa sempre piu forte cosi alzo la zanzariera e vedo muoversi parecchio gli alberi della campagna...ma da dove veniva tutto sto vento??? Guardo subito la stazione che segna prima 16 poi 21km/h da ESE cosi in camera arriva mia mamma che mi chiede cos'è sto vento?...sta arrivando un temporale?...io le rispondo sese magari! :)
Poi d'improvviso come era arrivato il vento si calma, la temperatura è salita di 0,5° e l'anemometro segna solo 5km/h sempre da ESE.
D'un tratto di nuovo una raffica, piu debole della prima che comunque raggiunge i 14km/h, ma stavolta da NW...dura molto poco, nemmeno un minuto poi di nuovo calma piatta e dopo 5minuti vento che si ristabilisce da SW a 7-8km/h come al solito....
Ieri sera stessa identica cosa, per aggiunta con puntualità svizzera (21:45)...addirittura la raffica ha raggiunto i 25km/h e si è fatta sentire anche quella di ritorno da NW!!!

Volevo sapere se questo fenomeno mai capitato prima d'ora succede anche da altre parti...e se qualcuno ha una spiegazione al fenomeno sarò felice di leggerla! :)

Se ti trovi in una valle con l'anemometro, quella da tè osservata potrebbe essere una bolla di aria piu fresca che scendeva dai versanti sx e dx della valle stessa. Solitamente le brezze notturne, sopratutto nelle prime ore della notte tendono a scendere a pacchetti. La tesi della brezza che scende dai 2 versanti viene sostenuta dalla puntualità e ripetitività del fenomeno, che come hai detto si ripete quotidianamente sempre alla stessa ora.
Per curiosità, di preciso dove abiti? sei di Villa?

peppuz
29-09-2011, 14:49
Se ti trovi in una valle con l'anemometro, quella da tè osservata potrebbe essere una bolla di aria piu fresca che scendeva dai versanti sx e dx della valle stessa. Solitamente le brezze notturne, sopratutto nelle prime ore della notte tendono a scendere a pacchetti. La tesi della brezza che scende dai 2 versanti viene sostenuta dalla puntualità e ripetitività del fenomeno, che come hai detto si ripete quotidianamente sempre alla stessa ora.
Per curiosità, di preciso dove abiti? sei di Villa?
Interessante! :)
Cmq no guarda se fosse successo a Villa non mi sarei minimamente stupito perchè so che in montagna i fenomeni meteo sono improvvisi ed imprevedibili...ma è successo a Reggio!!!
Io abito nella zona di Reggio che da verso la collina, esattamente a S rispetto al centro città ad una distanza in linea di circa 5km dalla pedemontana...!
Cmq questo fenomeno si è presentato 3sere consecutive alla stessa ora con un "margine" di errore di 10 minuti massimo poi piu il nulla...da martedi sera invece tutto tranquillo, solita brezza da SW a 8km/h...se abitassi in una valle non mi sarei allarmato per niente, ma una raffica a 25km/h in pianura nel cuore della serata mi è sembrato strano...mah di sicuro la tua tesi si regge in piedi!

jackmeteo
29-09-2011, 15:33
Interessante! :)
Cmq no guarda se fosse successo a Villa non mi sarei minimamente stupito perchè so che in montagna i fenomeni meteo sono improvvisi ed imprevedibili...ma è successo a Reggio!!!
Io abito nella zona di Reggio che da verso la collina, esattamente a S rispetto al centro città ad una distanza in linea di circa 5km dalla pedemontana...!
Cmq questo fenomeno si è presentato 3sere consecutive alla stessa ora con un "margine" di errore di 10 minuti massimo poi piu il nulla...da martedi sera invece tutto tranquillo, solita brezza da SW a 8km/h...se abitassi in una valle non mi sarei allarmato per niente, ma una raffica a 25km/h in pianura nel cuore della serata mi è sembrato strano...mah di sicuro la tua tesi si regge in piedi!

E io pensare che raggiungo ogni giorno una raffica di circa 26km/hdrink2.
Ee questo dovrebbe essere causato dalla vicinanza al fiume Panaro, che porta arai più fredda dalla montagna ;)