PDA

Visualizza Versione Completa : Meteosestola.it sempre piu ventosa e sempre piu in alto!


manu 88
30-09-2011, 23:42
Sono davvero entusiasta e felice di comunicarvi che Meteosestola.it, in collaborazione con Capanno Tassoni, Quotappennino, Radioamatori di Spilamberto e Siena e l'immancabile sostegno tecnico, economico e morale di meteo-system, ha installato nei pressi di Passo di Croce Arcana a quota 1749mslm una nuova stazione meteo davvero speciale, con web cam direttamente sull'alto crinale modenese!!

Considerando la fatica fatta non indifferente, considerando l'ambiente estremo invernale nel quale la stazione si troverà ad operare, si è realizzato un piccolo grande sogno!!

Ancora grazie a tutti quelli che mi e ci hanno aiutato supportandoci e sopportandoci durante la stagione estiva! (Grazie in primis a Zamba e tutti quelli che abbiamo incontrato in questi mesi di preparazione!!!)

Non vi rimane che visitarci su www.meteosestola.it (http://www.meteosestola.it) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dati meteo: http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/
Webcam: http://www.meteosestola.it/webcam/crocearcana/

immagine:
http://www.meteosestola.it/crocearcana.jpg

enry2003
01-10-2011, 07:43
mamma mia.....pazzesco. posto stupendo. incredibile, solo tanti complimenti.....
la stazione è sopra al passo dove ci sono quei gabbiotti con antenne e ripetitori ??
ah quello è un posto da quasi 3000 mm.....

Andrea ERM
01-10-2011, 07:44
Meteo Sestola è RE DELLA MONTAGNA!

Conquista ogni luogo!

Penso che qualsiasi persona in questo forum dovrebbe ringraziare Manuel e Stefano per i lavoracci spettacolari che stanno portando a termine!!!

yahoo//.. tnks//tnks//tnks//tnks//

manu 88
01-10-2011, 08:41
mamma mia.....pazzesco. posto stupendo. incredibile, solo tanti complimenti.....
la stazione è sopra al passo dove ci sono quei gabbiotti con antenne e ripetitori ??
ah quello è un posto da quasi 3000 mm.....

Eh! Grazie mille! ;-)
Si quello è il posto! Non vi dico l'avventura nel montare tutto..!

manu 88
01-10-2011, 08:42
Meteo Sestola è RE DELLA MONTAGNA!

Conquista ogni luogo!

Penso che qualsiasi persona in questo forum dovrebbe ringraziare Manuel e Stefano per i lavoracci spettacolari che stanno portando a termine!!!

yahoo//.. tnks//tnks//tnks//tnks//

Wow rè della montagna! Questo è proprio un bel titolo! Grazie a tè zamba che ci hai sempre sostenuto!

paolo leoni
01-10-2011, 09:06
Dei maiali del meteo!!! Prima o poi piazzerete una webcam anche su un satellite?! :D
GRANDISSIMI! I miei complimenti! ;)

miki
01-10-2011, 10:15
Grandi! Contro il vento e contro tutti! ;)

E tra qualche giorno potrete vedere tutte le fasi dell'installazione (oltre a preziose interviste a Zamba e ai due prodi eroi :D ) grazie a un mini documentario-reportage su ClassTV!

Stefano90
01-10-2011, 10:26
Grandi! Contro il vento e contro tutti! ;)

E tra qualche giorno potrete vedere tutte le fasi dell'installazione (oltre a preziose interviste a Zamba e ai due prodi eroi :D ) grazie a un mini documentario-reportage su ClassTV!

Oddio aiuto!!!sarcastic-

Non mi dire quand'è che non mi voglio rivedere tapir//okkk//

bassa76
01-10-2011, 10:44
Complimentoni!
State facendo 1 grosso sforzo x istallare stazioni meteo in luoghi stupendi!
applauso//...applauso//...

miki
01-10-2011, 11:02
Oddio aiuto!!!sarcastic-

Non mi dire quand'è che non mi voglio rivedere tapir//okkk//

Dai che col montaggio viene fuori una roba ****! Vedrai! Però la prossima volta bisogna ricordarsi di fare delle mini-interviste da 5 secondi su quel che accade durante l'installazione... Tipo "c'è troppo vento, ma tentiamo comunque"... okkk//

Ah, poi vi faccio avere anche i "fuori onda" in qualche modo...sarcastic-

manu 88
01-10-2011, 12:41
Dai che col montaggio viene fuori una roba ****! Vedrai! Però la prossima volta bisogna ricordarsi di fare delle mini-interviste da 5 secondi su quel che accade durante l'installazione... Tipo "c'è troppo vento, ma tentiamo comunque"... okkk//

Ah, poi vi faccio avere anche i "fuori onda" in qualche modo...sarcastic-

Provo la zanca...ma poi la ritiro giu...sè sè sè...:-)

Paolo su un satellite una web cam stiamo pensando di metterla in effetti! :-)

lumacher
01-10-2011, 13:10
Posso dirlo??? Semplicemente emozionante e meraviglioso!! Il Passo Croce Arcana, per me amante della montagna e delle scalate ciclistiche, la Croce Arcana rappresenta una salita di stampo alpino sul vicino Appennino.... e quindi un posto magico, sia duranta la salita in bici, sia per il panorama che si gusta dalla vetta, con le bellissime praterie di alta quota... insomma, una specie di Passo Gavia nostrano. E poterlo vedere in webcam è davvero splendido!! Che dire, complimenti a chi ha avuto l'idea ed a chi l'ha realizzata! Grazie, grazie mille!!! Anzi... grazie millesettecentoquarantanove!!!!!

Cris
01-10-2011, 13:18
Complimenti anche da parte mia!!! applauso//...okkk//okkk//

Enrico
01-10-2011, 13:20
i miei complimenti a Stefano e Manuel, e a tutti quelli che hanno collaborato per la realizzazione di questo progetto! Questo è quello che si ottiene mettendoci il cuore e la passione vera nel fare le cose!

lollo86
01-10-2011, 14:15
Bravi ragazzi...che passione!!

massimobandini
01-10-2011, 14:32
bravi complimenti
anche se personalmente non ho mai visto l'appenino modenese con queste installazioni è come se fossi li anch'io

fuoff
01-10-2011, 15:17
bravissimi !! riguardo alle strade che vanno su alla croce arcana ...sapevo che c'era un versante con tratti nn asfaltati, qualcuno sa?

Stefano90
01-10-2011, 15:21
bravissimi !! riguardo alle strade che vanno su alla croce arcana ...sapevo che c'era un versante con tratti nn asfaltati, qualcuno sa?
Entrambi i versanti non sono asfaltati.

Dalla parte dell'Emilia il tratto ghiaiato è più lungo (per chi conosce da Capanno Tassoni in poi), anche se percorribile con una macchina normale, dal lato Toscano il tratto è più corto ma la strada è veramente disastrata, difficilmente percorribile senza un fuoristrada o comunque una macchina alta.

Claudio
01-10-2011, 15:33
Complimenti ragazzi, ottimo lavoro!!

Ciao

Pedro
01-10-2011, 15:33
grazie!!! ottimo lavoro!!!!

manu 88
02-10-2011, 12:25
i miei complimenti a Stefano e Manuel, e a tutti quelli che hanno collaborato per la realizzazione di questo progetto! Questo è quello che si ottiene mettendoci il cuore e la passione vera nel fare le cose!

Grazie, Grazie a tutti davvero, in ogni caso non avrete tempo di annoiarvi, prima dell'inverno vi saranno altre novità davvero carine e interessanti!!

jackmeteo
02-10-2011, 12:49
Grz Manuel e stefano

manuel
02-10-2011, 13:50
Complimentoni anche da parte mia!!!!

Stefano90
02-10-2011, 20:41
Grazie a tutti!!

E' stata una cosa abbastanza difficile, sicuramente peggio di quella montata a inizio estate sul Cimone, ma credo che questa possa dare anche di più nonostante sia situata poco più in basso.

Appena c'è SW (o NE) vi consiglio di guardare i dati anemometrici, perchè di posti così ce ne sono pochi in giro (e non parlo solo dell'Emilia Romagna..)

miki
02-10-2011, 21:04
Non vedo l'ora arrivi il prossimo week-end infatti... Primo stress-test! :D

MeteoBizzuno
02-10-2011, 21:16
Complimenti ragazzi. Avanti tutta Asmer!

manu 88
02-10-2011, 21:28
Non vedo l'ora arrivi il prossimo week-end infatti... Primo stress-test! :D

Mi sa che io domenica mattina sarò su a controllare l'integrità della strumentazione!! Sperando di ritrovare il tutto al proprio posto!

lumacher
02-10-2011, 22:36
bravissimi !! riguardo alle strade che vanno su alla croce arcana ...sapevo che c'era un versante con tratti nn asfaltati, qualcuno sa?

Come ha già risposto Stefano, entrambi i versanti non sono asfaltati per cui, ciclisticamente parlando, non è un passo valicabile con la bici da corsa. Si percorre però molto bene in mtb, anche rigida, e la scalata regala grandi emozioni da entrambi i versanti. Ma gli ultimi 2 km del versante emiliano sono i più affascinanti e non hanno nulla da invidiare ad un grande valico alpino.

grungy
03-10-2011, 09:11
E' una roba meravigliosa!!!!
Se è possibile la potete inserire con tutte le altre web cam?
Grazie. Ciao.
Paola

alessandro85
03-10-2011, 11:42
Bellissima posizione, complimenti ragazzi.

Sarebbe bello avere certi tipi di iniziative anche sull'appennino a sud di Imola. Io ho provato ad insistere un po con i gestori degli impianti su in Campigna/Falterona (app forlivese) e su al monte Fumaiolo (app cesenate) per una bella stazioncina corredata di webcam....ma nada de nada purtroppo. Sono investimenti onerosi che per loro non hanno forse nessun riscontro economico.

geloneve
03-10-2011, 12:11
Bellissima posizione, complimenti ragazzi.

Sarebbe bello avere certi tipi di iniziative anche sull'appennino a sud di Imola. Io ho provato ad insistere un po con i gestori degli impianti su in Campigna/Falterona (app forlivese) e su al monte Fumaiolo (app cesenate) per una bella stazioncina corredata di webcam....ma nada de nada purtroppo. Sono investimenti onerosi che per loro non hanno forse nessun riscontro economico.

Beh...la webcam c'è a Pian dei Fangacci (FC) - 1460 m.
http://www.campigna.it/webcam.html
La stazione meteo è in Campigna (FC), a 1070 m. (non so ne ubicazione ne tipo di stazione meteo)...i dati li trovi qui:
http://www.meteotitano.net/ora.php

Certo, che una bella stazioncina meteo ubicata ad oltre 1500 m. sul crinale, sarebbe bello...ma si fa quel ce si può...

alessandro85
03-10-2011, 12:30
Beh...la webcam c'è a Pian dei Fangacci (FC) - 1460 m.
http://www.campigna.it/webcam.html
La stazione meteo è in Campigna (FC), a 1070 m. (non so ne ubicazione ne tipo di stazione meteo)...i dati li trovi qui:
http://www.meteotitano.net/ora.php

Certo, che una bella stazioncina meteo ubicata ad oltre 1500 m. sul crinale, sarebbe bello...ma si fa quel ce si può...

Si si Gelo, già lo sapevo drink2
Anche nella zona del Fumaiolo c'è la stazione di S.Alberico ma è a 1146 m slm e non a 1408 m slm; stesso discorso della Campigna: stazione a 1070 m slm e non a 1658 m slm (e per di più webcam e stazione sono divise)...amendrink2

manu 88
03-10-2011, 13:53
Ragazzi l'unica è che troviate tanta passione e un po di tempo tra di voi e che vi organizziate!

Noi non abbiamo ricevuto nessun contributo economico dagli impianti del consorzio del cimone, ci hanno offerto "solo" (e non è cosa da poco al giorno d'oggi) tanta, tanta ospitalità lo scorso inverno quando siamo stati a pian cavallaro, ospiti dello snow parck. Loro ci fornivano un aiuto logistico (Motoslitte) per i nostri attrezzi ma a livello economico ci siamo sempre arrangiati io e stefano con l'aiuto di qualche sponsor e la disponibilità sempre enorme delle persone alle quali ci siamo rivolti.

Grazie a tutti ancora una volta per i complimenti e speriamo che durante la prossima e ormai certa irruzione tutto funzioni a dovere!

Stefano90
03-10-2011, 14:00
Condivido quello che ha detto Manuel.

Solitamente se si ha un buon progetto in mano le persone disponibili a dare una mano si trova, e noi siamo stati fortunati a trovare chi ci ha supportato a fare tutto.

Io, anche se sono di Bologna, sono da sempre stato un appassionato dell'Appennino Modenese, ho sempre frequentato quei posti quindi per me è stato un grande traguardo quello che abbiamo appena concluso.

Per l'appennino romagnolo io sono sicuro che se qualcuno si impegna a presentare qualche progetto (vedi quello che ha fatto Claudio Biondi) i risultati saltano fuori, anche perchè in generale con il turismo è sotto gli occhi di tutti che i romagnoli hanno una marcia in più di tutti e si trovano senz'altro persone disponibili a collaborare, basta cercare!

geloneve
03-10-2011, 14:13
Condivido quello che ha detto Manuel.

Solitamente se si ha un buon progetto in mano le persone disponibili a dare una mano si trova, e noi siamo stati fortunati a trovare chi ci ha supportato a fare tutto.

Io, anche se sono di Bologna, sono da sempre stato un appassionato dell'Appennino Modenese, ho sempre frequentato quei posti quindi per me è stato un grande traguardo quello che abbiamo appena concluso.

Per l'appennino romagnolo io sono sicuro che se qualcuno si impegna a presentare qualche progetto (vedi quello che ha fatto Claudio Biondi) i risultati saltano fuori, anche perchè in generale con il turismo è sotto gli occhi di tutti che i romagnoli hanno una marcia in più di tutti e si trovano senz'altro persone disponibili a collaborare, basta cercare!
Stefano, il motivatore! :)

alessandro85
03-10-2011, 14:32
Condivido quello che ha detto Manuel.

Solitamente se si ha un buon progetto in mano le persone disponibili a dare una mano si trova, e noi siamo stati fortunati a trovare chi ci ha supportato a fare tutto.

Io, anche se sono di Bologna, sono da sempre stato un appassionato dell'Appennino Modenese, ho sempre frequentato quei posti quindi per me è stato un grande traguardo quello che abbiamo appena concluso.

Per l'appennino romagnolo io sono sicuro che se qualcuno si impegna a presentare qualche progetto (vedi quello che ha fatto Claudio Biondi) i risultati saltano fuori, anche perchè in generale con il turismo è sotto gli occhi di tutti che i romagnoli hanno una marcia in più di tutti e si trovano senz'altro persone disponibili a collaborare, basta cercare!
Fammi un esempio pratico Ste drink2
Grazie.

Stefano90
03-10-2011, 21:54
Beh per prima cosa dovresti individuare un bel luogo dove posizionare la stazione.

Ad esempio li su da Campigna potreste chiedere al rifugio se ha voglia di mettere una stazione, ha già anche il router GPRS per far funzionare la mobotix (che potrebbe essere configurata molto meglio..)

Già quella quota li mi pare buona, dovrebbe essere oltre 1500 metri giusto??

mindmusic
04-10-2011, 00:41
Magnifici!

Fate delle robe orgasmiche!!okkk//
Chapeau e tanta stima drink2

millo
04-10-2011, 08:25
grandi,davvero bravi!

alessandro85
04-10-2011, 09:08
Beh per prima cosa dovresti individuare un bel luogo dove posizionare la stazione.

Ad esempio li su da Campigna potreste chiedere al rifugio se ha voglia di mettere una stazione, ha già anche il router GPRS per far funzionare la mobotix (che potrebbe essere configurata molto meglio..)

Già quella quota li mi pare buona, dovrebbe essere oltre 1500 metri giusto??
Si Ste, il rifugio capanna li ai Fangacci è attorno ai 1500 m slm (1480 per la precisone).
Invece su dalle antenne nella zona militare siamo oltre i 1600 m slm (1650 per la precisone).
Stesso discorso varrebbe per il monte Fumaiolo, il rifugio Biancaneve dove arrivano gli skilift è quasi in cima a quota 1400 m slm.

Adesso se mai provo a risentire con il proprietario degli impianti su al Fumaiolo...c'ho anche il contatto su FB.

Grazie Ste.tnks//

manuel
04-10-2011, 21:33
Un altro punto interessante da monitorare sia dal punto di vista della posizione sia dal punto di vista turistico, soprattutto per il gran numero di afflusso di motociclisti durante tt l'anno, secondo me è il passo del Muraglione. Località che si trova poco al di la del confine di regione (provincia di Firenze) con un'altitudine di circa 900/950m sul mare, molto esposta alle correnti provenienti da SW e NE... Come locazione potrebbe essere interessante sia per noi appassionati per visualizzarne i dati e sia per i motociclisti (me compreso) per visualizzare in tempo reale le condizioni atmosferiche...
Su al passo c'è un ristorante/hotel, ma non so se abbia linee telefoniche o internet...

A voi la parola romagnoli!!!

geloneve
05-10-2011, 09:06
Un altro punto interessante da monitorare sia dal punto di vista della posizione sia dal punto di vista turistico, soprattutto per il gran numero di afflusso di motociclisti durante tt l'anno, secondo me è il passo del Muraglione. Località che si trova poco al di la del confine di regione (provincia di Firenze) con un'altitudine di circa 900/950m sul mare, molto esposta alle correnti provenienti da SW e NE... Come locazione potrebbe essere interessante sia per noi appassionati per visualizzarne i dati e sia per i motociclisti (me compreso) per visualizzare in tempo reale le condizioni atmosferiche...
Su al passo c'è un ristorante/hotel, ma non so se abbia linee telefoniche o internet...

A voi la parola romagnoli!!!


Perchè, tu non sei romagnolo??? perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$ %$perpless:_$%$

manuel
05-10-2011, 12:50
Perchè, tu non sei romagnolo??? perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$ %$perpless:_$%$

Mi sono espresso male..volevo chiedere un parere a tt i romagnoli su questa mia ideadrink2

geloneve
05-10-2011, 12:52
Mi sono espresso male..volevo chiedere un parere a tt i romagnoli su questa mia ideadrink2
Ah, ok! sarcastic-

davidra
05-10-2011, 17:48
gelo pensaci tu

http://www.hotfrog.it/Societa/HOTEL-RISTORANTE-IL-MURAGLIONE-DI-MISSIRINI-MASSIMO

manu 88
05-10-2011, 23:46
Domani inizia la festa! O meglio Eolo inizierà a fare il suo stress test sulle nostre nuove stazioni!

...e forse se la neve vestirà di bianco la punta del cimone...altre novità potranno esser presentate! Vi assicuro saranno uniche nel loro genere!

alessandro85
06-10-2011, 09:17
Domani inizia la festa! O meglio Eolo inizierà a fare il suo stress test sulle nostre nuove stazioni!

...e forse se la neve vestirà di bianco la punta del cimone...altre novità potranno esser presentate! Vi assicuro saranno uniche nel loro genere!
Attendiamo con immensa curiosità Manu!applauso//...
okkk//

geloneve
06-10-2011, 09:25
gelo pensaci tu

http://www.hotfrog.it/Societa/HOTEL-RISTORANTE-IL-MURAGLIONE-DI-MISSIRINI-MASSIMO
Io preferivo metterla dalle parti di pian dei Fangacci o più in su... perpless:_$%$

manu 88
06-10-2011, 22:58
Consiglio caldamente a tutti gli amanti del signor EOLO di dare uno sguardo a Croce Arcana dove la media è di 65 orari e ci aspettiamo un ulteriore aumento!
Eccovi il link!
http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/

manu 88
07-10-2011, 06:54
95 orari medi! Alla croceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

massimobandini
07-10-2011, 07:04
rafficona a 112.7 alla croce arcana

manu 88
07-10-2011, 07:41
ora 119 e una media spaventosa da diverse ore...

enry2003
07-10-2011, 07:54
con una tempesta forte di sw supererà sicuramente i 160 della raticosa di 2 anni fa...media del vento veramente notevole, praticamente da ore sopra gli 80/90 orari....fino a che raffica reggono in teoria quelle stazioni ?? questa davis sarà messa a dura prova...come anche quella del cimone...
anche sestola in "ombra" al cimone con sw non scherza mica eh....

Stefano90
07-10-2011, 07:58
In teoria da scheda tecnica fino a 292km/h, ma voglio poi vedere se ci rimane quelcosa a quella velocità!

Comunque si, sono davvero messe a dura prova, soprattutto quando insieme al vento a 100km/h medi ci sarà mezzo metro di galaverna sopra...

miki
07-10-2011, 09:20
100 medi è qualcosa di assurdo... Grandi ragazzi!!

vallice ERM
07-10-2011, 13:48
Pazzesco la raffica di quasi 150km/h alla croce arcana. Raticosa "solo" 90km/h. 200km/h li raggiunge come ridere questa stelle//.

Direi che ci sarà da essere stupirsi se la stazione passa l'inverno indenne

miki
07-10-2011, 14:27
Pazzesco la raffica di quasi 150km/h alla croce arcana. Raticosa "solo" 90km/h. 200km/h li raggiunge come ridere questa stelle//.

Direi che ci sarà da essere stupirsi se la stazione passa l'inverno indenne

Beh c'è di cui essere stupirmi di questa frase...sarcastic-

vallice ERM
07-10-2011, 14:34
Beh c'è di cui essere stupirmi di questa frase...sarcastic-

oh ma cribbio!!! uno non fa in tempo a essere sbagliarsi una sillaba che subito scatta la macchina del fango. avessi detto forza gnocca!!

manu 88
13-12-2011, 07:21
buongiorno a tutti questa mattina è stato un bellissimo risveglio bianco, le nostre cam in quota dopo il temporale nevoso che ha insistito la notte scorsa sull'appennino modenese e reggiano fotografano uno splendido e candido manto che con la luce della luna e dell'alba ha disegnato e sta disegnando un paesaggio fantastico!
A voi la visione e a piu tardi per gli scatti piu belli della perturbazione!

www.meteosestola.it

manu 88
13-12-2011, 13:43
in attesa degli scatti piu belli, ecco una sorpresina...
Nuova cam zoom sul cimone:
http://www.meteosestola.it/webcam/crocearcanazoom/

SPaRTa88
13-12-2011, 21:38
mamma mia.....pazzesco. posto stupendo. incredibile, solo tanti complimenti.....
la stazione è sopra al passo dove ci sono quei gabbiotti con antenne e ripetitori ??
ah quello è un posto da quasi 3000 mm.....
3000 mm?? Ma allora l'erba è così secca (sembra una prateria) solo quest'anno perché non sta piovendo?

manu 88
13-12-2011, 23:14
si quest'anno il deficit idrico è davvero importante...! si vede anche nella valle, e dalle famose roccie che normalmente generano cascatelle in questo periodo, sgocciolano appena!
Allego qualche scatto odierno...

miki
14-12-2011, 15:27
Domani dalle 12 alle 12:30 sempre a Class Meteo Show (ClassTV, 27 del digitale) un servizio sull'installazione della stazione della Croce Arcana!
Grazie a Manuel e Stefano per avermi/ci dato la possibilità di seguirli!

stefanino-avapformig
14-12-2011, 18:34
Domani dalle 12 alle 12:30 sempre a Class Meteo Show (ClassTV, 27 del digitale) un servizio sull'installazione della stazione della Croce Arcana!
Grazie a Manuel e Stefano per avermi/ci dato la possibilità di seguirli!
bela roba miki, nn me lo perdo... grazie ancora x la guida turistica del dp cena di ottobre (sn riuscito a perdermi lo stesso)!!!! :)

miki
14-12-2011, 20:30
bela roba miki, nn me lo perdo... grazie ancora x la guida turistica del dp cena di ottobre (sn riuscito a perdermi lo stesso)!!!! :)

Ahah ma dai come hai fatto?? Eri praticamente lì! okkk//

Va beh che non sono il massimo a dare indicazioni, però...sarcastic-

stefanino-avapformig
15-12-2011, 14:02
Ahah ma dai come hai fatto?? Eri praticamente lì! okkk//

Va beh che non sono il massimo a dare indicazioni, però...sarcastic-
ti dico che ho chiamato il 113 perchè pensavo che me l'avessero rubata...

gran eleganza oggi in tv, socia gran disinvoltura nel parlare, ottimo davvero!!!

Maik
15-12-2011, 15:39
complimenti,bel lavoro!!!

miki
15-12-2011, 16:57
Ecco qua il servizio sull'installazione fatta da Manu e Ste ai 1700 metri del Passo della Croce Arcana:
Class Meteo | La Croce Arcana dell’Inferno bianco (http://classmeteo.weather.com/meteo/portale/video/la-croce-arcana-dellinferno-bianco/)

Mitici!

Cris
15-12-2011, 17:15
okkk//okkk//okkk//

Stefano90
15-12-2011, 22:08
Ecco qua il servizio sull'installazione fatta da Manu e Ste ai 1700 metri del Passo della Croce Arcana:
Class Meteo | La Croce Arcana dell’Inferno bianco (http://classmeteo.weather.com/meteo/portale/video/la-croce-arcana-dellinferno-bianco/)

Mitici!

Grazie Miki!!

Mi sembra venuto proprio bene!!!
drink2

manu 88
15-12-2011, 22:17
Grazie ancora una volta miki!

Intanto la quiete prima della tempesta...

miki
15-12-2011, 23:14
Anche io son contento di come è venuto fuori il servizio, contento che piaccia anche ai "due che fecero l'impresa"... :D
Vediamo a quanto arriva domani... :o

beppe
15-12-2011, 23:17
Congratulazioni Ragazzi drink2
Anche qui calma piatta, prima del........................
T +3.9

Carcasa
15-12-2011, 23:18
Ecco qua il servizio sull'installazione fatta da Manu e Ste ai 1700 metri del Passo della Croce Arcana:
Class Meteo | La Croce Arcana dell’Inferno bianco (http://classmeteo.weather.com/meteo/portale/video/la-croce-arcana-dellinferno-bianco/)

Mitici!


Grazie Miky, non ero riuscito a vederlo, bello.tnks//

applauso//...Grandi Stefano e Manu, ma chi è quello che si arrampica in cima? Siete troppo matti.sarcastic-okkk//

manu 88
15-12-2011, 23:25
Congratulazioni Ragazzi drink2
Anche qui calma piatta, prima del........................
T +3.9

Un grazie immenso anche a tè che hai contribuito a questa fantastica impresa, senza di tè non ci saremmo riusciti! Domani tieni stretta la stazione!

Sul traliccio? Io con un amico radioamatore...a parte il vento (45-50 medi) si godeva di un buon panorama...:-)

Carcasa
15-12-2011, 23:32
Un grazie immenso anche a tè che hai contribuito a questa fantastica impresa, senza di tè non ci saremmo riusciti! Domani tieni stretta la stazione!

Sul traliccio? Io con un amico radioamatore...a parte il vento (45-50 medi) si godeva di un buon panorama...:-)

Mi facevi paura anche nel video, non soffri di vertigini....... promosso.

enry2003
16-12-2011, 15:08
!!!! 177 km/h !!! Vento MEDIO a 140 !!! uragano....
speriamo sia tutto a posto...condizioni veramente estreme. ancora tanti complimenti....
prima o poi raggiungerà sicuramente i 200...

Stefano90
16-12-2011, 15:10
vacca d'un can.....

manu 88
16-12-2011, 16:07
problemi di conessione.

stefanino-avapformig
16-12-2011, 16:26
problemi di conessione.
nuoooooooooooo, super peccato!!

SPaRTa88
16-12-2011, 19:54
Sicuri che siano problemi di connessione? La stazione ha smesso di inviare i dati proprio qualche minuto dopo la raffica più forte! wind/

Sarà volata via, tra un po' ce la troviamo in testa noi della pianura xD

manu 88
17-12-2011, 01:05
Domani controlleremo, intanto causa temporale saltata anche la buca ripristineremo quanto prima. Ciao a tutti

cicciod
17-12-2011, 01:21
io l'avevo detto che la stazione la ritovi in croazia......

manu 88
17-12-2011, 08:51
Qui trovate qualche scatto della tempesta presa dalle cam in quota...
Ciccio, è il bello della meteorologia! Non conosce confini tra stati!
https://www.facebook.com/pages/Meteosestolait/207894529269476

massimobandini
17-12-2011, 12:35
manu ma la croce da ieri è saltata!!!!!

Stefano90
17-12-2011, 23:55
Dopo accurata verifica oggi al passo abbiamo appurato che la centralina non ha subito danni!!

Purtroppo però le raffiche di vento molto violente hanno interrotto il collegamento internet, che cercheremo di ripristinare al più presto.

Comunque sulla home page di meteosestola ho pubblicato il grafico del vento di ieri (completo)

manu 88
18-12-2011, 19:33
Connessione ripristinata. Tutto funzionante.
http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/
Si avvicinano i -9.0

massimobandini
18-12-2011, 20:34
siete andati su????
drink2

bravi

Connessione ripristinata. Tutto funzionante.
http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/
Si avvicinano i -9.0

manu 88
19-12-2011, 10:14
Si Massimo, siamo saliti a sistemare, il vento aveva creato qualche piccolo disguido ma abbiamo rimesso a posto tutto...le condizioni non erano delle piu facili con -8 e 30 medi di vento da NE.

SPaRTa88
19-12-2011, 18:32
Si Massimo, siamo saliti a sistemare, il vento aveva creato qualche piccolo disguido ma abbiamo rimesso a posto tutto...le condizioni non erano delle piu facili con -8 e 30 medi di vento da NE.
Non vi ferma nessuno voi... la prossima stazione la dovete installare sull'altopiano antartico con -50° e raffiche di 250 km\h! =P

manu 88
19-12-2011, 19:11
Prossima manutenzione prevista: http://share-everest.it/SHAREEverest2011MeteoData/SouthCol/sensorSouthCol.html
:-)

gabri91
19-12-2011, 19:35
Prossima manutenzione prevista: http://share-everest.it/SHAREEverest2011MeteoData/SouthCol/sensorSouthCol.html
:-)

Grande drink2
A che altitudine è la stazione?

manu 88
19-12-2011, 19:47
Quale? quella del progetto share? 8000m colle sud dell'everest! (ovviamente scherziamo, per ora ci fermiamo in appennino a fare esperienza con le stazioni meteo).

La croce arcana invece si trova a 1750m ma come potete vedere nel grafico in fondo alla seguente pagina, ieri pomeriggio il wind chill non era propriamente invidiabile! http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/

SPaRTa88
20-12-2011, 22:04
Wow, non sapevo che avessero installato una stazione quasi in cima all'Everest! Tra l'altro installazione frutto di una spedizione italiana :D

EDIT: Ah però si è fermata quasi due mesi fa. Peccato u.u

manu 88
05-01-2012, 15:22
Nuova collaborazione per meteosestola.it! Questa volta ad aggiungersi alla rete osservativa dell'alto appennino modense è la stazione meteo di Radio Casa Bastiano di Montese, Ottima posizione alle quote medie dell'appennino. Grazie a questa splendida webradio ( http://www.casabastiano.com/2012/01/05/montese-su-meteosestola-it/ - http://www.meteosestola.it/dati/montese/ ) la Piccola rete appenninica inizia a diventare grande!

massimobandini
05-01-2012, 16:46
ciao Manu,
una domanda...
croca arcana è sempre nella nebbia!!!!!!!

la webcam del cimone fantastica anche con nebbia cmq si vede sempre

la croce tra la nebbia e le gocce che bloccano la visuale non si vede mai

se potete migliorarla... X un pomero come me che non ha mai visto quei posti almeno li vedo dalla webcam

manu 88
05-01-2012, 19:40
Ciao Massimo! Intanto Buon anno!
Per quanto riguarda la telecamera e il ghiaccio, purtroppo abbiamo avuto alcuni problemi con il riscaldamento che alla croce è attualmente fuori uso sia per l'anemometro che per la telecamera. Sicuramente abbiamo trovato la strada giusta per risolvere le problematiche, dobbiamo solo fare degli aggiustamenti che saranno sicuramente attivi per il prossimo inverno, di fatti alla croce non è solo il freddo e la galaverna a creare problemi ma anche il vento che spesso soffia con medie di tutto rispetto anche nelle giornate piu calde, rendendo difficile ogni operazione.
Per quanto riguarda la Nebbia purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, è una prerogativa del luogo e non ci si puo fare nulla.

Stefano90
08-01-2012, 14:28
Ecco qui qualche foto fatta ieri al tramonto insieme a Manuel e Stefanino di Formigine sul nostro crinale

http://www.meteosestola.it/foto/tramontolunacroce/

Euto
08-01-2012, 15:55
c'è molto di photoshop, ma bellissime foto :)

manu 88
08-01-2012, 16:23
?photoshop? dove?

Euto
08-01-2012, 17:08
?photoshop? dove?
non sn x nnt ritoccate?

Stefano90
08-01-2012, 19:16
Per quello che riguarda la mie, no, non sono state ritoccate per niente, anche se chiaramente le impostazioni di scatto sono state scelte per far risaltare il tramonto..

manu 88
08-01-2012, 19:57
ritoccate solo in contrasto e luminosità ma non in modo eccessivo, la piu ritoccata ha +10 punti di contrasto e -10 di luminosità su una scala di +130/-130 punti. Come ha scritto stefano le impostazioni sono state fatte in modo da poter giocare con la luce...in ogni caso ti assicuro che la neve e il ghiaccio nella fase finale del tramonto diventano arancioni tendente al violetto, per questo il crinale diventa un posto magico al tromonto! ;-)

SPaRTa88
08-01-2012, 22:02
Foto meravigliose! *_*

Euto
08-01-2012, 23:06
fantastiche allora :)

stefanino-avapformig
09-01-2012, 15:07
eh si tanta roba!!!!!!

nocaldo
09-01-2012, 19:42
Bene bene non avevo notato questo treahd, dovrei fare un w-e a sestola a inizio febbraio, tenetelo agggiornato
snow"£$%

manu 88
10-01-2012, 13:26
Articoletto molto interessante, andate a scorrere pagina 60-64

http://periodici.repubblica.it/venerdi/

Tuxharlock
10-01-2012, 14:49
applauso//...applauso//... foto spettacolariapplauso//...applauso//...
complimenti a tuttiokkk//okkk// tranne a ......uno....... e sa chi èhaha//..haha//..sarcastic-

miki
10-01-2012, 15:03
Ecco qui qualche foto fatta ieri al tramonto insieme a Manuel e Stefanino di Formigine sul nostro crinale

http://www.meteosestola.it/foto/tramontolunacroce/

Miiii che belle...drink2applauso//...

Tuxharlock
10-01-2012, 15:07
Articoletto molto interessante, andate a scorrere pagina 60-64

http://periodici.repubblica.it/venerdi/


http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif

massimobandini
10-01-2012, 16:06
purtroppo nn leggo giornali politici drink2
http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif

stefanino-avapformig
10-01-2012, 21:40
http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif
bel link manu....

Tuxharlock
11-01-2012, 14:55
purtroppo nn leggo giornali politici drink2
Gli argomenti trattati non hanno nulla a che fare con la politica read// drink2

stefanino-avapformig
12-01-2012, 14:42
Gli argomenti trattati non hanno nulla a che fare con la politica read// drink2
esatto in quelle 4 pagine di politica nn c'è il nulla... ma solo meteo!!!

manu 88
22-01-2012, 10:17
Due scatti per salutare la nebbia in questo inverno mai iniziato...

massimobandini
22-01-2012, 11:22
No non hai capito
tale giornale fa solo politica pertanto non si riesce proprio a leggere anche se parlassero che su marte hanno trovato l'uomo

sono gusti

gli argomenti trattati non hanno nulla a che fare con la politica read// drink2

stefanino-avapformig
22-01-2012, 14:09
No non hai capito
tale giornale fa solo politica pertanto non si riesce proprio a leggere anche se parlassero che su marte hanno trovato l'uomo

sono gusti
non sono gusti: manuel e tuxharlock lo hanno evidenziato SOLO perchè si parla del cimone, di politca in quell'articolo sai cosa viene trattato?

massimobandini
22-01-2012, 18:56
hai ragione stefanino ma io un giornale che fa prevalentemente politica non lo apro a priori

E SONO PROPRIO GUSTI
MICA SIAMO TUTTI UGUALI
IO LA PENSO COSI

PUNTO

e ancora una volta sono a sottolineare che quando una persona risponde in modo normale non può passare sempre e solo x polemico

ultimamente sto rispondendo in modo educato, non polemico e le ricevo sempre e solo risposte cattive che mi fanno passare sempre e solo x polemico

basta rispondere in questo modo anche quando uno non vuole fare polemica

non sono gusti: manuel e tuxharlock lo hanno evidenziato SOLO perchè si parla del cimone, di politca in quell'articolo sai cosa viene trattato?

vallice ERM
23-01-2012, 20:39
hai ragione stefanino ma io un giornale che fa prevalentemente politica non lo apro a priori

E SONO PROPRIO GUSTI
MICA SIAMO TUTTI UGUALI
IO LA PENSO COSI

PUNTO

e ancora una volta sono a sottolineare che quando una persona risponde in modo normale non può passare sempre e solo x polemico

ultimamente sto rispondendo in modo educato, non polemico e le ricevo sempre e solo risposte cattive che mi fanno passare sempre e solo x polemico

basta rispondere in questo modo anche quando uno non vuole fare polemica

Devo ammettere che Massimo non ha completamente tutti i torti. Se questo articolo fosse stato pubblicato su Panorama sarei partiro molto prevenuto pure io.
Ma l'avrei letto cmq, magari sperando di trovare una foto a fine articolo di una bella sgacchera tosco-emiliana con le poppe al vento sulle nevi del cimone o, nella migliore delle ipotesi, una dettagliata dimostrazione sul collegamento tra coop rosse,magistrati ed effetto serra, scritta dal prof. Battaglia :-D

miki
23-01-2012, 21:00
ahahahahahah mitico vallisssss..... :D :D :D

massimobandini
24-01-2012, 13:37
il problema è che io manco leggo panorama vallice, sbagli persona

e poi x voler approfondire il tuo modo sottile di intendere le cose e fare ironia, ti posso dire che;

le donnine nude, basta andare anche nei vari quotidiani online ( dei tuoi amici x farti capire meglio ) ,ect,ect, che ne vedi molte di piu

su
republica
unità
ect
ct

solita demagogia spicciola e finto moralismo. Ma fammi il piacere

nono//

ps io vallice non faccio ironia vado al sodo. X dirti che poi leggo quello che mi pare
e di BATTAGLIA manco me ne frega nulla .......

saluti e buon effetto serradrink2

Devo ammettere che Massimo non ha completamente tutti i torti. Se questo articolo fosse stato pubblicato su Panorama sarei partiro molto prevenuto pure io.
Ma l'avrei letto cmq, magari sperando di trovare una foto a fine articolo di una bella sgacchera tosco-emiliana con le poppe al vento sulle nevi del cimone o, nella migliore delle ipotesi, una dettagliata dimostrazione sul collegamento tra coop rosse,magistrati ed effetto serra, scritta dal prof. Battaglia :-D

vallice ERM
24-01-2012, 15:10
il problema è che io manco leggo panorama vallice, sbagli persona

e poi x voler approfondire il tuo modo sottile di intendere le cose e fare ironia, ti posso dire che;

le donnine nude, basta andare anche nei vari quotidiani online ( dei tuoi amici x farti capire meglio ) ,ect,ect, che ne vedi molte di piu

su
republica
unità
ect
ct

solita demagogia spicciola e finto moralismo. Ma fammi il piacere

nono//

ps io vallice non faccio ironia vado al sodo. X dirti che poi leggo quello che mi pare
e di BATTAGLIA manco me ne frega nulla .......

saluti e buon effetto serradrink2

panorama era un esempio
Lo so bene che la patata tira le vendite anche di Famiglia Cristiana e non solo di Panorama o l'Espresso, due giornali che fino a poco tempo fa si facevano concorrenza a forza di bombardamenti di tette e culi in prima pagina!! dead2//


MA SERIAMENTE: il succo è che che se fosse stato pubblicato su un giornale che reputo fuori dai miei gusti, forse anche io lo avrei ignorato, proprio perchè certe fonti non le leggo a prescindere. Tradotto: concordo con te su questo concetto.


Nota ironica: ma quali sarebbero i miei "amici"? Considerata l'offerta politica generale sto pensando seriamente di votare Pensionati alle prossime elezioni, se mai ci andrò a votare!

massimobandini
24-01-2012, 18:28
sarcastic-
dai era ironia anche la mia

panorama era un esempio
Lo so bene che la patata tira le vendite anche di Famiglia Cristiana e non solo di Panorama o l'Espresso, due giornali che fino a poco tempo fa si facevano concorrenza a forza di bombardamenti di tette e culi in prima pagina!! dead2//


MA SERIAMENTE: il succo è che che se fosse stato pubblicato su un giornale che reputo fuori dai miei gusti, forse anche io lo avrei ignorato, proprio perchè certe fonti non le leggo a prescindere. Tradotto: concordo con te su questo concetto.


Nota ironica: ma quali sarebbero i miei "amici"? Considerata l'offerta politica generale sto pensando seriamente di votare Pensionati alle prossime elezioni, se mai ci andrò a votare!

vallice ERM
24-01-2012, 19:30
sarcastic-
dai era ironia anche la mia

okok drink2

manu 88
29-01-2012, 19:40
Bene bene il gelo si avvicina e noi ci prepariamo.
Vi comunico che la croce arcana è probabilmente bloccata dal ghiaccio, sia dal punto di vista di rilevamenti eolici che dal punto di vista della trasmissione radio. Il ghiaccio ha avvolto la strumentazione che ci serviva per la trasmissione dati.
Rimangono attive tutte le altre stazioni. Se viene confermato quanto previsto ne vedremo delle belle nella conca di pavullo e in quota!

manu 88
30-01-2012, 20:36
Prima del gran gelo siamo saliti a sistemare la stazione meteo della raticosa! Gran gelo, galaverna e una spolverata di neve...il tutto condito da -6.0°C
Ecco a voi la pagina nuovamente aggiornata con anche la web cam
http://www.meteosestola.it/dati/raticosa/

manu 88
31-01-2012, 18:34
Preaccensione...ritornerà attivo per tutta la sera dalle 20.30

manu 88
01-02-2012, 07:11
ecco dopo 12 ore di neve...

manu 88
01-02-2012, 14:51
Bellissima nevicata quella in corso.
Tutte le stazioni sono funzionanti e inviano correttamente i dati di temperatura.

Da segnalare la croce arcana, questa mattina ha segnato con 40 orari medi -15.6°C con un raffreddamento da vento che si avvicinava a -30!!

Intanto anche qua a castelnuovo continbua a nevicare. 35 cm Neve debole, a tratti moderata.

manu 88
03-02-2012, 14:13
Raggiunta la temperatura di -18.1 la notte scorsa a Buca del Cimone. Continua a nevicare seppur debolmente in appennino in attesa della neve serale.

Qua potete vedere tutte le stazioni meteo e cam...davvero spettacolari con tutta questa neve!

www.meteosestola.it

manu 88
06-02-2012, 07:54
Spettacolare!!!!

stefanino-avapformig
06-02-2012, 20:37
direi non male eh ? :) bella roba sul serio!!!!

manu 88
08-02-2012, 22:14
Stupenda...!

vioz
08-02-2012, 22:26
Stupenda...!

Wow! luna e neve con queste temperature sono un binomio perfetto...e su questa se ne poserà parecchia ancora

manu 88
26-02-2012, 21:11
Ripristinata l'inquadratura del passo della Croce Arcana, anche oggi notevole il vento a quasi 40 medi che come sempre non hanno facilitato l'operazione di ripristino. Ecco qua il primo scatto senza nubi...bello ma troppo macchiato...

Dany ERM
27-02-2012, 08:56
Ripristinata l'inquadratura del passo della Croce Arcana, anche oggi notevole il vento a quasi 40 medi che come sempre non hanno facilitato l'operazione di ripristino. Ecco qua il primo scatto senza nubi...bello ma troppo macchiato...

AH ECCO! mi sembrava si fosse girata difatti!!

drink2

manu 88
03-03-2012, 20:12
Finalmente un po di neve in arrivo...Ci voleva..il crinale è quasi a secco!!

Un saluto dalla croce arcana!!!

manu 88
07-03-2012, 07:38
che buongiorno!!

Lorenzo
07-03-2012, 11:37
Favoloso

manu 88
23-03-2012, 12:38
è con immenso piacere che vi comunichiamo una nuova collaborazione con l'osservatorio meteorologico di Fellicarolo, dove è stata installata una bellissima Mobotix e Davis VP2! Ecco i link a cam e stazione meteo!
http://www.meteosestola.it/webcam/fellicarolo/
http://www.meteosestola.it/dati/fellicarolo/

manu 88
08-04-2012, 23:17
Ecco qua qualche scatto di oggi...la neve ha toccato anche Pavullo!

Torsolo
08-04-2012, 23:27
che spettacolo!

manu 88
09-04-2012, 09:35
Buongiorno!

stefanino-avapformig
10-04-2012, 00:15
postazioni strategiche manu, ribadisco!!!!

manu 88
11-04-2012, 21:28
Cime tempestose oggi!

Euto
12-04-2012, 00:51
xkè n'è venuta cosi poca lassu?

manu 88
12-04-2012, 08:59
in parte perchè inizialmente nevicava solo fino a 2000m poi la quota neve si è abbassata ma il vento (127 km/h alla croce e 115 alla Buca) ha spazzato tutto

Pedro
12-04-2012, 09:18
spettacolo!!!

Euto
12-04-2012, 14:11
ah però..

manu 88
25-04-2012, 10:15
Arrivederci inverno!

mindmusic
26-04-2012, 11:28
Che spettacolo manu!!applauso//...

Stefano90
26-04-2012, 18:47
E' bastata una sola giornata di sole che la parte esposta a sud si è già pelata a 1700 metri!

manu 88
02-05-2012, 22:50
1 Maggio 2012 - A causa delle avverse condizioni meteorologiche occorse tra il 15/4 e il 25/4 i dati della stazione meteorologica e le immagini della telecamera di Passo Croce Arcana non saranno disponibili fino a che non verrà ripristinata la connessione internet.
http://www.meteosestola.it/img/graf_vento_apr12.jpg

enry2003
03-05-2012, 17:58
porca vacca; 170 km/h e T sottozero....ora capisco perchè non ci crescono gli alberi eheh
il record è di circa 190 giusto?

manu 88
18-06-2012, 22:13
Tornata online la stazione meteo e web cam alla croce arcana, dopo revisione totale della strumentazione, pronta per affrontare un nuovo terribile inverno....giusto per gradire a fine aprile sono stati toccati i 171 km/h e 160km/h durante l'ultima Fhonata appenninica.
Ecco qualche scatto!

manu 88
27-09-2012, 09:02
Ecco qualche scatto della nottata piuttosto tempestosa in appennino con 182 km/h di raffica e locali temporali!
Qui invece potete trovare tutto l'album!
https://www.facebook.com/pages/Meteosestolait/207894529269476

manu 88
28-09-2012, 13:02
Si torna in tv seppur per poco...Grazie a Class TV (canale 27 del DT) nella puntata delle 17.10 si parlerà del forte vento che ha colpito ieri l'appennino e in particolare i crinali riprendendo i valori registrati negli ultimi 12 mesi da Meteosestola.it in quota!
qualche info in piu:
https://www.facebook.com/pages/Meteosestolait/207894529269476

manu 88
17-01-2013, 07:06
Buongiorno a tutti, ecco qualche scatto fatto ieri durante l'intervento di ripristino della connessione a Sestola

manu 88
17-01-2013, 10:28
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.486695858056007.110478.207894529269476&type=1
qui qualche altro scatto....

giovanni
17-01-2013, 10:30
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.486695858056007.110478.207894529269476&type=1
qui qualche altro scatto....
mamma mia che paesaggi,quanti cm o m ha fatto a Sestolaapplauso//...

manu 88
17-01-2013, 10:48
80 ieri sera ma si è abbassata parecchio e adesso nevica ancora!

manu 88
05-02-2013, 13:03
Ecco a voi un'altra avventura di meteosestola che questa volta è arrivata sino ai 1600m durante una Bufera appenninica!

https://www.youtube.com/watch?v=Mk7OOlGlD3g

ecco anche qualche scatto di Stefano90!

Euto
05-02-2013, 14:43
Ecco a voi un'altra avventura di meteosestola che questa volta è arrivata sino ai 1600m durante una Bufera appenninica!

https://www.youtube.com/watch?v=Mk7OOlGlD3g

ecco anche qualche scatto di Stefano90!
che macchina avete? ahahah ma come avete fatto alla fine del video con quella poiana?:D

vallice ERM
05-02-2013, 14:46
Ecco a voi un'altra avventura di meteosestola che questa volta è arrivata sino ai 1600m durante una Bufera appenninica!

https://www.youtube.com/watch?v=Mk7OOlGlD3g

ecco anche qualche scatto di Stefano90!

mo insomma bisognava mettere qualche censura sarcastic-

Stefano90
05-02-2013, 14:49
avevo già aperto la discussione qui: http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8027

comunque vallice i tuoi commenti sono i migliori!!

manu 88
05-02-2013, 14:58
che macchina avete? ahahah ma come avete fatto alla fine del video con quella poiana?:D

un vecchio gatto delle nevi chiamato toyota Land Cruiser ;-)
ah sono andato a contrattare con il cantoniere...a parte gli scherzi per fortuna c'era uno spiazzo pieno di neve pochi metri indietro dove il trattore si è infilato facendoci passare, anche se il pezzo piu duro è stato il ritorno che purtroppo non ho ripreso....dire che si vedeva avanti 2m è essere esagerati la tormenta era totale

Euto
05-02-2013, 15:10
con le catene è facile sarcastic-

Lorenzo
05-02-2013, 15:27
Ecco a voi un'altra avventura di meteosestola che questa volta è arrivata sino ai 1600m durante una Bufera appenninica!

https://www.youtube.com/watch?v=Mk7OOlGlD3g

ecco anche qualche scatto di Stefano90!

Molto bello!

drink2

mindmusic
05-02-2013, 15:35
che grandi che siere!!applauso//...snow"£$%

Sbooombone
05-02-2013, 18:15
Onore a voi..! :D

stefanino-avapformig
05-02-2013, 21:15
miki uguale a bruno pizzul, voglio l'autografo a breve!!!!

anni80
05-02-2013, 21:39
okkk//okkk//okkk//okkk//

paolo leoni
06-02-2013, 00:03
Siete fantastici. Abbiamo linkato il vostro video anche su Www.meteoreport.net; a destra nell'Home Page ;)

barba
06-02-2013, 06:59
veramente favoloso... grandissimi, mi ricorda alcune avventure notturne al passo Pradarena (1579 mt tra RE/LU) in condizioni simili

vallice ERM
06-02-2013, 08:49
miki uguale a bruno pizzul, voglio l'autografo a breve!!!!

Miki ormai è un vero professionista :-D


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

massimo anzola
06-02-2013, 12:54
spettacolo puro. Grandissimi !!!

Robby64
06-02-2013, 19:43
X la prossima volta un gv catenato sarebbe orgoglioso di partecipare...........

manu 88
06-02-2013, 22:57
Robby che piacere risentirti! Bhe dai la prossima faremo un annuncio sul forum in grande stile! ;-) cosi se si è in compagnia si puo osare un pelino di piu...anche se questa volta abbiamo rischiato realmente di dormire la....:-)

Robby64
09-02-2013, 09:04
Ah ah ah ho sempre sacco a pelo e razioni k nel baule .

manu 88
26-03-2013, 08:19
Buongiorno a tutti, è con immenso piacere che vi comunichiamo una nuova conquista per Meteosestola.it
Nuova web cam nei pressi del crinale! Siamo al Lago Scaffaiolo 1800m di quota tra le province di Modena e Bologna. Le condizioni atmosferiche come potete ben osservare dalle immagini web cam sono alle volte estreme ma dietro al muro di nebbia, non appena il sole fa capolino, si cela una vera perla Appenninica!
Seguiteci e non appena le nubi si diraderanno, sarete i primi ad assistere allo spettacolo!

Grazie al Rifugio Duca degli Abruzzi per l'ospitalità e il supporto logistico!

Le immagini di questo posto magico sono in diretta su http://www.meteosestola.it/webcam/lagoscaffaiolo/

stefanino-avapformig
26-03-2013, 14:40
sei una fabbrica di novità!!!!

manu 88
26-03-2013, 15:01
ringrazia anche stefano che si è appollaiato sulla scala una mezza giornata a installare la cam....io non so perchè ma preferisco il traliccio della croce...:-)

comnunque le novità non sono finite qui...dateci un mesetto...e vi stupiremo!

Frenk_Modena
26-03-2013, 15:35
Bellissima! adesso non si vede granche ma d'estate deve essere stupenda inoltre è un anltro punto con condizioni estrema come alla croce!! Grandissimi!!applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...

Stefano90
26-03-2013, 21:47
Cominciano i primi risultati!!

L'installazione è stata dura, ma poi la montagna ripaga sempre la fatica!! drink2

manu 88
26-03-2013, 22:44
serata magica

Frenk_Modena
26-03-2013, 23:31
al lago scaffaiolo è in arrivo anche una stazione meteo oppure non la mettete perchè c'è già quella dell'arpa?

manu 88
27-03-2013, 12:30
Sarebbe un eccessivo dispendio di forze e risorse mettere una stazione li quando a 10m di distanza c'è già la fantastica stazione dell'arpa.
Abbiamo comunque in saccoccia altre sorprese, non è finita qui!

giovanni
27-03-2013, 13:16
visto che qui scrivono ragazzi che conoscono la zona,avevo pensato il giorno di Pasqua di fare un escursione con moglie e cognati al lago scaffaiolo e pranzare al rifugio duvìca degli abruzzi,quindi chiedo gentilmente dove devo arrivare per prendere la funivia per arrivare su?anticpatamente vi ringrazio
ottima l'installazione della webcam

giovanni
27-03-2013, 13:23
non è che andando su trovo il rifugio cosisoccia//soccia//

Stefano90
27-03-2013, 14:22
visto che qui scrivono ragazzi che conoscono la zona,avevo pensato il giorno di Pasqua di fare un escursione con moglie e cognati al lago scaffaiolo e pranzare al rifugio duvìca degli abruzzi,quindi chiedo gentilmente dove devo arrivare per prendere la funivia per arrivare su?anticpatamente vi ringrazio
ottima l'installazione della webcam

Il rifugio non è servito da impianti di risalita. Si fa a piedi dal piazzale (circa 60 minuti prendendola con calma)

manu 88
27-03-2013, 21:13
oppure puoi farti accompagnare dai gentilissimi e super disponibili gestori del rifugio con le ciaspole! (altamente consigliato per la semplicità, sicurezza ma sopratutto bellezza dell'escursione)
tutte le info per chi fosse interessato le potete trovare qui:
http://www.rifugiolagoscaffaiolo.it/contatti.html

per chi sapesse sciare può salire con la seggiovia N 7, quindi prendere lo skilift che porta al Cupolino e mentre si sale il rifugio rimane sulla Destra.

giovanni
28-03-2013, 03:39
grazie per le info,al massimo se non vado su domenica che è previsto maltempo ci andro quest'estate,credo meriti di essere visitata quella parte di appennino,ciao

Frenk_Modena
28-03-2013, 11:25
Sarebbe un eccessivo dispendio di forze e risorse mettere una stazione li quando a 10m di distanza c'è già la fantastica stazione dell'arpa.
Abbiamo comunque in saccoccia altre sorprese, non è finita qui!
Giusto anche perché le stazioni non costano poco! ;-)