PDA

Visualizza Versione Completa : Che bella configurazioncina...


Marco Muratori ERM
11-10-2011, 07:22
Non è male in termini termici la configurazione che propone il modellame stamattina per venerdì e week end. In inverno sarebbe la classica "fabbrica di cuscino" sempre gradita. Aria fredda dal nord Europa sui Balcani, calamitata verso di noi da un minimo sul centro sud Italia. Da noi probabilmente solo sterili nubi su Romagna, a solo tratti su Emilia centrale e null'altro ma venti freddi, probabilmente ben più freddi visto che potrebbe entrare la 0 C°. a 850 hPa.

cicciod
11-10-2011, 08:43
Per reading le cose son messe un po peggio, ma più o meno conferma la configurazione

cicciod
11-10-2011, 08:46
Il problema è poi dopo.... solo gfs ufficiale vede qualcosa di interessante.... gli altri spaghi e reading rimettono hp sempre allo stesso posto...

geloneve
11-10-2011, 09:12
Gli spaghi, questa mattina, sono commoventi (specie considerando come erano fino a qualche giorno fa).
Per la prima volta, infatti, vedono valori negativi di temperatura in quota ed un prolungato periodo veramente perturbato. Infatti oggi meritano un’analisi.
Infatti, dopo la scaldata di oggi e domani, con temperature in quota che raggiungeranno la +15°c (ma nessun rischio, secondo me, di temperature molto alte al suolo), dalla tarda serata del 12 inizierà un crollo termico verticale che porterà le temperature in quota, finalmente, al primo valore negativo! Infatti, il giorno 15, si toccherà una -1°c a 850 hpa con bei venti di Bora!
Dopodiché nuovo rialzo termico ma, questa volta, più contenuto, che riporterà le temperature in quota in media. Infatti, dal giorno 18 al giorno 20 si salirà ad una +8°c per poi assestarsi, per i gironi a seguire, intorno ad una +7°c.
Lo spago di controllo risulta essere piuttosto in linea con quello medio, risultato un po’ più freddo per il periodo 14-17 (vedono una -4°c!) e leggermente più caldo dal 21 in avanti.
Lo spago ufficiale risulta mediamente più caldo, specie dal giorno 22 in avanti. Prima, invece, è in linea con quello mediano.
Spaghi piuttosto chiusi sino al 18.

A livello di precipitazioni, si intuisce un inizio di instabilità dal 16 in avanti, molto più spinto dal giorno 20 in poi, con vero e proprio periodo autunnale perturbato in previsione…SPERIAMO!

GFS ’00 molto buone! Infatti, dopo la scaldata di oggi e domani, vedono un minimo di bassa pressione tra Sicilia e Sardegna ed un parallelo rialzo verso Nord dell’alta pressione, movimenti che attiveranno una discesa d’aria finalmente fredda su di noi per la mattina del 15 con una -1°c. Dopodiché, l'alta pressione, nella sua corsa verso Nord, si spezzerà. Una parte rimarrà confinata in aperto atlantico, l’altra finirà sul Nord della Russia. Questa divisione consentirà, FINALMENTE, all’al Vortice Polare di inviare un’incursione sul nostro Paese. Infatti si dovrebbe scavare un minimo di bassa pressione piuttosto profondo, attorno ai 995 mb sul Golfo Ligure il giorno 19 e geopotenziali finalmente autunnali nell’ordine di 540, con forte maltempo sul Nord Ovest.
A seguire, nuovi attacchi perturbati dall’Atlantico.

ECMFW ’00 vedono un affondo meno freddo per il giorno 15 e, un successivo, peggioramento dal giorno 20 in avanti meno incisivo…ci potrebbe essere, vedono anche loro una situazione barica finalmente più autunnale, ma molto meno spinta di GFS ’00.

Anche ENS e GEM vedono una -1°c su di noi.

Lo so, tanti diranno: con queste situazioni la Romagna e parte dell’Emilia rimarranno sotto il S/W caldo e secco e non arriveranno forti piogge. A parte che con queste situazioni di maltempo piuttosto organizzato, qualcosa anche da noi può sempre riuscire a fare, e poi l’autunno è fatto così, con venti da S/W e perturbazioni atlantiche…insomma, è questo il vero autunno, non i +29°c col sole accecante, ne le gelate senza un po’ di pioggia (entrambe le situazioni cose che d’autunno capitano ma che non sono la norma): insomma, sono BEN felice che, almeno sulla carta, l’autunno, quello vero, quello che sa d’autunno, sembra che stia finalmente partendo!

Comunque ritengo che questo sia un run un pò estremo...(purtroppo).

Vediamo se le cose verranno confermate!
Ciao!

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.24652914085831&lon=11.948103904724121&runpara=0

Enrico
11-10-2011, 14:21
il problema è che mancano le piogge!!!

alexx90
11-10-2011, 14:44
ricordiamoci che un atlantico cosi bloccato e con già entrate fredde dall'est sono anomale per questo periodo....e ovviamente causano freddo sterile e seccume.....il vp è indebolito e questo nn fà altro che lasciare spazio alle prime freddate anke consistenti da est::::
guardate queste emisferiche( si ok è nel lunghisssimo e si tratta di gfs 06 ma vale sempre la pena rifletterci sopra)............

240h ..ennesima irruzione gelida continentale verso l'europa...vp debolissimo pure in
groenlandia
la seconda è delle 360h..canada e groenlandia senza una depressione sotto i 1005hpa...praticamente il vp sparisce e si sposta tutto a n/e.......
http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-252.png?6
http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-360.png?6

gigiobiondo
11-10-2011, 18:13
GFS 12Z diminuisce le termiche per l'entrata del 14/15 ;)

vallice ERM
11-10-2011, 18:58
Peso in effetti! Aria super continentale in arrivo!!

jackmeteo
11-10-2011, 20:18
Sembra che potrebbe anche fare qualcosa

peppuz
11-10-2011, 20:55
Finalmente vedremo il crinale bianco? :)
L'Abruzzo ha già sperimentato neve fino a 1000mt questo weekend...

campaz
11-10-2011, 21:10
Se accade quello che propongono i modelli avremo un fine settimana con venti anche piuttosto intensi da est nord/est, e anche molto freddi x il periodo, certi modelli progongono anche una -2°C in quota, con una simile sventagliata continentale, poi, quando si calma il vento, si potrebbero vedere le prime gelate della stagione, si può tentare il record delle minime x la seconda decade d'ottobre

geloneve
11-10-2011, 21:17
Se accade quello che propongono i modelli avremo un fine settimana con venti anche piuttosto intensi da est nord/est, e anche molto freddi x il periodo, certi modelli progongono anche una -2°C in quota, con una simile sventagliata continentale, poi, quando si calma il vento, si potrebbero vedere le prime gelate della stagione, si può tentare il record delle minime x la seconda decade d'ottobre
Infatti...se ciò che è previsto corrisponderà alla realtà e non saremo sfortunati (vento e nuvle rovinaminime), sono pronto a prendermi le prime gelate della stagione! sarcastic-

Purtroppo ci sdono ancora trp se in mezzo!nono//

drink2

maurino
11-10-2011, 21:41
sembra di essere negli USA, con sbalzi termici in pochi gg notevolisnow"£$%

peppuz
11-10-2011, 22:18
sembra di essere negli USA, con sbalzi termici in pochi gg notevolisnow"£$%
Ma ben venga un clima stile USA! :)
Peccato la mancanza di prp...preferirei una bella imbiancata piuttosto che una minima sottozero sinceramente...anche perchè con una -2 in quota direi che l'imbiancatina a Villa minozzo non gliela toglie nessuno! :)
Una volta nevicò a fine ottobre, anche in maniera abbondante per il periodo se non erro (tipo 10cm o giu di li...nulla di eclatante) xo è ancora presto per la neve in collina...fino a giovedì siamo ancora a fine Agosto non dimenticatevelo!

paolo leoni
12-10-2011, 08:12
La futura configurazione è "giusta" ma nel periodo sbagliato. Terre ancora troppo calde e come per l'ultima irruzione si perde molto la qualità dell'aria continentale in questo periodo.
L'unica cosa incoraggiante sembra, finalmente, che terminerà l'estate. Un forte calo termico ci aprirà la strada per il classico periodo autunnale. Insomma, dal 14ottobre saremo finalmente in autunno pieno! :)

pietrowappo
12-10-2011, 09:51
Finalmente autunno. drink2

Non ci resta che aspettare che piova, ora...

cicciod
12-10-2011, 12:58
e quel minimo retrogrado di GFS nel basso tirreno a partire da venerdì l'avete notato?
pensate a cosa potrebbe fare se si formasse qui da noi in inverno....



cmq infatti reading lo ridimensiona parecchio

Euto
12-10-2011, 13:28
cmq fino agosto no.. c'è caldino ma si sta bene eh..

alexx90
12-10-2011, 14:49
anke oggi crollo confermato ...ven-sab entra una 0° in quota con locali punte piu basse( sempre confermano) xkè le limate son possibili fin a ridosso dell'evento....quà vicino alla costa kon i venti di bora saranno basse sopr le max nn sopra ai 15-16° ...minime (dipende dai venti) anke sotto ai 10°...

peppuz
12-10-2011, 14:51
cmq fino agosto no.. c'è caldino ma si sta bene eh..
Beh insomma...al mattino sono temperature autunnali ma una temperatura attuale di +26,6° non è manco di metà settembre...la collocherei piu che altro a cavallo tra il 30-31 agosto e prima settimana di settembre....

alexx90
12-10-2011, 14:53
Beh insomma...al mattino sono temperature autunnali ma una temperatura attuale di +26,6° non è manco di metà settembre...la collocherei piu che altro a cavallo tra il 30-31 agosto e prima settimana di settembre....

quà abbiamo minime da fine ottobre e max da fine settembre :::: 10°/23° ke escursione!!!

mindmusic
12-10-2011, 14:56
anke oggi crollo confermato ...ven-sab entra una 0° in quota con locali punte piu basse( sempre confermano) xkè le limate son possibili fin a ridosso dell'evento....quà vicino alla costa kon i venti di bora saranno basse sopr le max nn sopra ai 15-16° ...minime (dipende dai venti) anke sotto ai 10°...

Ti prego, metti le "C" sarcastic-sarcastic-

olaa//folletti//.

massimo anzola
12-10-2011, 15:22
Ti prego, metti le "C" sarcastic-sarcastic-

olaa//folletti//.

quoto !!

e già che ci siamo, "perchè" scrivilo completo, non "xkè".
Leggere i tuoi post è una tortura !!!

grazie per la comprensione !!

jackmeteo
12-10-2011, 16:53
Domani potrebbe piovere sopratutto in romagna.
Fortunato chi si prende l'acqua

mindmusic
12-10-2011, 16:57
quoto !!

e già che ci siamo, "perchè" scrivilo completo, non "xkè".
Leggere i tuoi post è una tortura !!!

grazie per la comprensione !!

La mia era una supplica/battuta.sarcastic-
Lo dicevo solo perché rende la lettura un pelo piu complicata e soprattutto in difesa della povera martoriata bella lingua italiana.

Ma era una battuta (le faccine erano per quello).okkk//
Ognuno scrive come meglio crede e come piu gli piace. Ci mancherebbe.
drink2salut..

stefanino-avapformig
12-10-2011, 20:08
La mia era una supplica/battuta.sarcastic-
Lo dicevo solo perché rende la lettura un pelo piu complicata e soprattutto in difesa della povera martoriata bella lingua italiana.

Ma era una battuta (le faccine erano per quello).okkk//
Ognuno scrive come meglio crede e come piu gli piace. Ci mancherebbe.
drink2salut..
dove eri KE alla cena di venerdì non c'eri?

mindmusic
13-10-2011, 01:24
MPokkk//

icedavid
13-10-2011, 23:04
ma quando arriva l inverno...??missà che quest anno la dama bianca la si vede poco in quel di modena

gibo
13-10-2011, 23:14
ma quando arriva l inverno...??missà che quest anno la dama bianca la si vede poco in quel di modena

Per l'inverno c'è ancora tempo.
Piuttosto penso che tutta questa staticità finirà in tempo per darci un fine autunno e inverno più dinamico.
Con questo non intendo nevoso, solo più dinamico.

Magari Gigio ha già le proiezioni per l'inveno. stelle//.

massimobandini
14-10-2011, 18:45
ma xchè non andiamo a vista????? invece di illuderci ????????
drink2

Per l'inverno c'è ancora tempo.
Piuttosto penso che tutta questa staticità finirà in tempo per darci un fine autunno e inverno più dinamico.
Con questo non intendo nevoso, solo più dinamico.

Magari Gigio ha già le proiezioni per l'inveno. stelle//.

gibo
14-10-2011, 19:04
ma xchè non andiamo a vista????? invece di illuderci ????????
drink2

E chi è che si illude?
Se fosse per me andrebbe bene il tempo di settembre per tutti i mesi dell'anno quindi non voglio illudere nessuno.
Ho solo detto che dopo lunghi periodi come questi potrebbe presentarsi un periodo più dinamico e magari coincidente con il tardo autunno inverno.
Non ho la neve , il gelo e le minime nel sangue, quindi vivo di altro, ma prima o poi sto tempo dovrà cambiare questo è certo.
drink2