geloneve
18-10-2011, 08:54
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno. A Villanova (FC) banchi di nebbia.
Brina di nuovo presente su auto e prati ma temperatura che, questa mattina, risulta leggermente positiva (+0,6°c in campo, +1,6°c in giardino).
Ecco le minime più basse in regione secondo la rete Asmer e Meteotitano (under +1,0°c).
Carpi sud (MO) e San martino (BO). minima di 0,0°c;
Granarolo Faentino (RA). minima di +0,1°c;
Mirandola (MO). minima di +0,2°c;
Sant'Agata sul Santerno (RA). minima di +0,4°c;
San Biagio campo (RA), Teodorano - Ca' di Sisto (FC), Gambellara est (RA), Rossetta di Bagnacavallo (RA). minima di +0,6°c;
Novi di Modena (MO). minima di +0,9°c.
Gli spaghi continuano a vedere, dopo una riscaldata per il giorno 19 (domani) ad una +8°c in quota, una bella rinfrescata sino ad una -2°c per il giorno 21.
Di seguito lenta e costante ripresa dei valori sino ad una +7°c per il giorno 29, poi allineamento dei valori ad una +6°c per i giorni a seguire.
Lo spago di controllo risulta allineato con quello mediano anche se un pò più freddo sino al giorno 30, dopo più caldo.
Lo spago ufficiale, invece, dopo un sopra media fino al giorno 27, vede il primo crollo veramente invernale che porterebbe valori in quota, per il giorno 30, pari alla -5°c! Solo l'ultimo giorno si riallineerebbe allo spago mediano.
Spaghi ben chiusi sino al 20 e piuttosto chiusi sino al 26.
A livello precipitativo, qualche mm. dovrebbero scapparci per il girono 20...poi, dal girono 26, vero inizio del periodo perturbato autunnale, con correnti piuttosto miti (+7°c in quota), S/W ma, anche, diversi eventi precipitativi (molto importanti sul N/W ma, comunque, qualcosa anche da noi).
EMFW e GFS abbastanza perturbate ed instabili...(non entusiasmanti, eccetto per il giorno 30 secondo GFS, ma nemmeno tristi)
Meteotitano molto buono a livello precipitativo...
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/10/18/00/PRP/prec_84h_084.png
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.246509670883924&lon=11.948425769805908&runpara=0
Cielo sereno. A Villanova (FC) banchi di nebbia.
Brina di nuovo presente su auto e prati ma temperatura che, questa mattina, risulta leggermente positiva (+0,6°c in campo, +1,6°c in giardino).
Ecco le minime più basse in regione secondo la rete Asmer e Meteotitano (under +1,0°c).
Carpi sud (MO) e San martino (BO). minima di 0,0°c;
Granarolo Faentino (RA). minima di +0,1°c;
Mirandola (MO). minima di +0,2°c;
Sant'Agata sul Santerno (RA). minima di +0,4°c;
San Biagio campo (RA), Teodorano - Ca' di Sisto (FC), Gambellara est (RA), Rossetta di Bagnacavallo (RA). minima di +0,6°c;
Novi di Modena (MO). minima di +0,9°c.
Gli spaghi continuano a vedere, dopo una riscaldata per il giorno 19 (domani) ad una +8°c in quota, una bella rinfrescata sino ad una -2°c per il giorno 21.
Di seguito lenta e costante ripresa dei valori sino ad una +7°c per il giorno 29, poi allineamento dei valori ad una +6°c per i giorni a seguire.
Lo spago di controllo risulta allineato con quello mediano anche se un pò più freddo sino al giorno 30, dopo più caldo.
Lo spago ufficiale, invece, dopo un sopra media fino al giorno 27, vede il primo crollo veramente invernale che porterebbe valori in quota, per il giorno 30, pari alla -5°c! Solo l'ultimo giorno si riallineerebbe allo spago mediano.
Spaghi ben chiusi sino al 20 e piuttosto chiusi sino al 26.
A livello precipitativo, qualche mm. dovrebbero scapparci per il girono 20...poi, dal girono 26, vero inizio del periodo perturbato autunnale, con correnti piuttosto miti (+7°c in quota), S/W ma, anche, diversi eventi precipitativi (molto importanti sul N/W ma, comunque, qualcosa anche da noi).
EMFW e GFS abbastanza perturbate ed instabili...(non entusiasmanti, eccetto per il giorno 30 secondo GFS, ma nemmeno tristi)
Meteotitano molto buono a livello precipitativo...
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/10/18/00/PRP/prec_84h_084.png
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.246509670883924&lon=11.948425769805908&runpara=0