PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 18-19/10/11


geloneve
18-10-2011, 08:54
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno. A Villanova (FC) banchi di nebbia.

Brina di nuovo presente su auto e prati ma temperatura che, questa mattina, risulta leggermente positiva (+0,6°c in campo, +1,6°c in giardino).

Ecco le minime più basse in regione secondo la rete Asmer e Meteotitano (under +1,0°c).

Carpi sud (MO) e San martino (BO). minima di 0,0°c;
Granarolo Faentino (RA). minima di +0,1°c;
Mirandola (MO). minima di +0,2°c;
Sant'Agata sul Santerno (RA). minima di +0,4°c;
San Biagio campo (RA), Teodorano - Ca' di Sisto (FC), Gambellara est (RA), Rossetta di Bagnacavallo (RA). minima di +0,6°c;
Novi di Modena (MO). minima di +0,9°c.

Gli spaghi continuano a vedere, dopo una riscaldata per il giorno 19 (domani) ad una +8°c in quota, una bella rinfrescata sino ad una -2°c per il giorno 21.
Di seguito lenta e costante ripresa dei valori sino ad una +7°c per il giorno 29, poi allineamento dei valori ad una +6°c per i giorni a seguire.
Lo spago di controllo risulta allineato con quello mediano anche se un pò più freddo sino al giorno 30, dopo più caldo.
Lo spago ufficiale, invece, dopo un sopra media fino al giorno 27, vede il primo crollo veramente invernale che porterebbe valori in quota, per il giorno 30, pari alla -5°c! Solo l'ultimo giorno si riallineerebbe allo spago mediano.
Spaghi ben chiusi sino al 20 e piuttosto chiusi sino al 26.

A livello precipitativo, qualche mm. dovrebbero scapparci per il girono 20...poi, dal girono 26, vero inizio del periodo perturbato autunnale, con correnti piuttosto miti (+7°c in quota), S/W ma, anche, diversi eventi precipitativi (molto importanti sul N/W ma, comunque, qualcosa anche da noi).

EMFW e GFS abbastanza perturbate ed instabili...(non entusiasmanti, eccetto per il giorno 30 secondo GFS, ma nemmeno tristi)
Meteotitano molto buono a livello precipitativo...
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/10/18/00/PRP/prec_84h_084.png

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.246509670883924&lon=11.948425769805908&runpara=0

MeteoBizzuno
18-10-2011, 09:10
Sensore Bizzuno2 +0,3°C alle sette di stamani.

gibo
18-10-2011, 14:18
Gelo, il run ufficiale è il Nero e quello non scende sotto i 2 gradi.
È molto più attendibile l'ufficiale rispetto alla media soprattutto nel breve.

geloneve
18-10-2011, 14:22
Gelo, il run ufficiale è il Nero e quello non scende sotto i 2 gradi.
È molto più attendibile l'ufficiale rispetto alla media soprattutto nel breve.
Sì sì, lo so che è il nero quello ufficiale...mi riferivo al mediano io...Cmq anche ECMFW vedono una 0°c...per me è un pò troppo caldino quello ufficiale...

mastroforever
18-10-2011, 15:56
Dopo una minima di -0.6 gradi, adesso si rilevano 12.6 in calo in attesa della giornata di Giovedì dove sono previste precipitazioni molto abbondanti.

jackmeteo
18-10-2011, 16:09
Min 4.0°
attuale 18.2°, ur 45%

jackmeteo
18-10-2011, 17:39
Segnalo qui una nuvolosità parziale causata da stratocumuli, che riescono a passare gli appennini.
IL gross(si fa per dire) si trova sulla liguria e alta toscana

wombato
18-10-2011, 18:06
Dopo una minima di -0.6 gradi, adesso si rilevano 12.6 in calo in attesa della giornata di Giovedì dove sono previste precipitazioni molto abbondanti.
Tienici aggiornati sull'evoluzione del peggioramento dalle tue parti!
Sicuramente vedrai qualcosa di interessante!
E chissà, magari in corrispondenza di fenomeni violenti anche qualche fiocco di neve!!!
Beato te, insomma...
snow"£$%

mastroforever
18-10-2011, 18:17
Tienici aggiornati sull'evoluzione del peggioramento dalle tue parti!
Sicuramente vedrai qualcosa di interessante!
E chissà, magari in corrispondenza di fenomeni violenti anche qualche fiocco di neve!!!
Beato te, insomma...
snow"£$%

Arso Slovenjia la da sotto i 500 m e Gfs 12 sono ulteriormente migliorate. Di sicuro le precipitazioni non mancheranno così come il vento. Intanto 7.6 gradi in forte calo.

mastroforever
18-10-2011, 18:26
Ed ecco le minime rilevate nel carso Sloveno, a pochi km. da Trieste (Strada di Fiume) e ad una quota compresa tra i 400 ed i 550 m di quota:

Plama (Hrusica) Tmin...

17/10: -9.8°
18/10: -8.2°

Niente male direi.

Marco

Maik
18-10-2011, 20:07
min 3.9°C
max 19.0°C
attuale 13.9°C
vento da s,ur 69%

mastroforever
18-10-2011, 20:35
3,6 cala bene staserasnow"£$%

tom montepiumazzo
18-10-2011, 20:58
staserainvece non cala per niente bene!ieri a quest ora avevo 7,1 gradi!! ora ne ho 14,5!!! schif!!!! poi nuvolo oltretutto!!!! nuvole poi marce....incacch//..

jackmeteo
18-10-2011, 22:43
T 11.1, ur 78%
cielo nuvoloso

cicciod
19-10-2011, 09:09
Sono appena arrivato a Bologna da Roma e in terra è tutto bagnato....

deve aver piovuto (poco) 2/3 ore fa

pietrowappo
19-10-2011, 09:41
Confermo, strade e macchine leggermente bagnate a Bologna stamattina, deve esserci stata qualche nube passeggera... Giusto per sporcare un po' le auto!

Temperatura salita, come previsto, qui a Villanova di Castenaso minima di +11.3° contro i +6.5° di ieri, al momento cielo nuvoloso con +15.2°, oltre 4 gradi in più rispetto a ieri alla stessa ora. drink2

mastroforever
19-10-2011, 17:25
13.8 coperto, venti da sud in attesa della Bora!!!

paolo leoni
19-10-2011, 17:31
Un saluto a tutto il forum,
purtroppo causa impegni non riesco a scrivere molto.. comunque:
la situazione sta evolvendo al meglio, ci sarà da divertirsi un po' per tutti. Prima l'Emilia e poi la Romagna, cronologicamente parlando. Gli accumuli potrebbero essere anche "simpatici" sui 20/30mm

Avremo, forse, il primo assaggio tardo autunnale! ;) Neve in appennino a quote superiori ai 1000m, localmente anche fino a 900m. Staremo a vedere!!!
:)

jackmeteo
19-10-2011, 18:21
Tmin +8.9° rispetto a ieri 4° di differenza se non 5°.
Tattuale15.5°
cielo sempre più nuvoloso.

jackmeteo
19-10-2011, 20:34
Segnalo un nucleo piovoso a nord dell'emilia nella provincia di parma fino a reggio-emilia

gabri91
19-10-2011, 20:39
Qui a novi sta piovendo bene !!

peppuz
19-10-2011, 21:51
Qui pochissime goccie ragazzi...l'alta pianura Reggiana rimane al momento in ombra infatti piove su medio appennino, bassa e pianura parmense ma qui i fenomeni appenninici non sfondano!

paolo leoni
19-10-2011, 23:36
Bologna over 18°C!!!
Da Modena a Piacenza circa 6°C in meno!!!
E' terribile il vento di ricaduta! :D

davidra
20-10-2011, 07:01
Mappe 00 belle!!!! 15-20mm si possono fare!!!

Marco Muratori ERM
20-10-2011, 07:22
Intanto sulle Alpi svizzere....

http://www.bettmeralpbahnen.ch/graphics/live/cam7huge.jpg

tom montepiumazzo
20-10-2011, 07:25
intanto qui al momento poca roba e ora non piove nemmeno!!!!! boh ....temp cmq di +11,7!! ora calma piatta!!!!!

Pedro
20-10-2011, 08:19
che spettacolo quella webcam!!

manu 88
20-10-2011, 08:51
in quota forse ci siamo...la pressione inizia ad aumentare