Visualizza Versione Completa : Settimana di novità su Meteosestola.it ...
Con immenso piacere, dopo quache Test, modifica e aggiustamento vi proponiamo le 3 nuove applicazioni riguardanti temperature a 850hPa con relativo grafico, Quota zero termico e altezza Geopotenziale calcolati sugli effettivi valori registrati dalle stazioni meteorologiche.
E non è finita qui! Se il bel tempo ce lo permetterà, entro la fine di questa settimana sarà presentata un'altra bellissima novità!
Ecco a voi il link dei grafici! Buona visone! :-)
http://www.meteosestola.it/profilo.php
bello!!!!
ma che affidabilità hanno sti grafici?
Bhè considerando che le stazioni di rilevamento, pur non essendo in una conca risentono comunque del terreno, diciamo che il risultato ottenuto è Buono.
Per la T a 850 e gpt direi che come affidabilità ci siamo, se consideriamo ad esempio la nottata precedente, il rs di S. Capofiume dava una T a 850 di +8.0°C e il nostro calcolo è rimasto sulla +7.0 considerando il fatto che S.Pietro è pienamente investito dai flussi di Fhon appenninico e quindi un minimo la temperatura sarà piu alta rispetto al modenese, direi che i risultati sono stati buoni.
Invece per lo zero termico, nell'ultimo Rs era a 2850m, mentre nel nostro calcolo si attestava sui 2700m circa. Anche qua bisogna considerare i flussi di libeccio e come essi influiscono sulle temperature lungo i paralleli.
vallice ERM
20-10-2011, 10:10
Complimenti ragazzi, notevole! applauso//...
stefanino-avapformig
20-10-2011, 14:46
a nooo?????!!!!!
Tuxharlock
20-10-2011, 16:39
http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/king1.gif
sarcastic-
http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/king1.gif
sarcastic-
GIF animata dell'anno!!! applauso//...
stefanino-avapformig
20-10-2011, 17:17
http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/king1.gif
sarcastic-
GIF animata dell'anno!!! applauso//...
lui deve fare sempre quello diverso sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..haha//..haha//..
Baldo dv eri che alla cena nn c'eri maledetto?????!!!!!!!
paolo leoni
20-10-2011, 19:31
Mamma mia!!!! I MIEI COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!! :D :DDDDD
e come fai a calcolare lo ZT quando è circa a 400/500 mt?
Tuxharlock
20-10-2011, 20:54
lui deve fare sempre quello diverso sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..haha//..haha//..
Baldo dv eri che alla cena nn c'eri maledetto?????!!!!!!!
a lavurerdead2//
Stefano90
20-10-2011, 21:33
e come fai a calcolare lo ZT quando è circa a 400/500 mt?
aaaaaaaaaaaaah...segreto sarcastic-
aaaaaaaaaaaaah...segreto sarcastic-
cioè?
Il pluvio cimone è cioccato? Inoltre come vi ho ribadito piu volte se non metteteun riscaldatore nelle cam queste per la stagione invernale saranno sempre oscurate ;)
Stefano90
21-10-2011, 09:28
Il pluvio cimone è cioccato? Inoltre come vi ho ribadito piu volte se non metteteun riscaldatore nelle cam queste per la stagione invernale saranno sempre oscurate ;)
Il pluvio del Cimone ha un problema da definire, quindi ho disabilitato il valore della pioggia, le cam sono già riscaldate, ma visto che sono esposte a NE con vento esattamente contro ad almeno 50km/h e -4° ci fai poco...
Stefano90
21-10-2011, 09:29
cioè?
Ci sono dei calcoli basati sui valori delle stazioni (chiaramente non Pavullo che è in una buca)
Purtroppo a 500 metri non ci è ancora mai andato, adesso vediamo con irruzioni serie come si comporta il tutto!
Il pluvio cimone è cioccato? Inoltre come vi ho ribadito piu volte se non metteteun riscaldatore nelle cam queste per la stagione invernale saranno sempre oscurate ;)
David........questo è quello che succede a croce arcana....
nella prima foto, puoi vedere quello che probabilmente potrebbe essere lo stato attuale del traliccio e nella seconda, quello che succede dopo una bella nevicata con ingresso da NE....
A meno che non installi un getto di vapore non puoi fare altro che limitare i danni
ik4xqc mirco
21-10-2011, 11:43
Saluti
Mirco
snow"£$%
Bella! cavoli non ne vuole sapere di sgelarsi!
Saluti
Mirco
snow"£$%
benvenutodrink2
Saluti
Mirco
snow"£$%
benvenutodrink2
okkk//
paolo leoni
21-10-2011, 20:39
Ma quindi, Manu, c'è una soluzione per limitare i danni da gelo o neve?
Al momento dobbiamo sperimentare alcune tecniche, ma ci vorrà un po di tempo prima che il tutto diventi affidabile e visibile con continuità. Già nel tardo pomeriggio saliamo a verificare la situazione. Se non altro per capire le formazioni di ghiaccio dove sono piu favorevoli
Tuxharlock
22-10-2011, 15:59
Al momento dobbiamo sperimentare alcune tecniche, ma ci vorrà un po di tempo prima che il tutto diventi affidabile e visibile con continuità. Già nel tardo pomeriggio saliamo a verificare la situazione. Se non altro per capire le formazioni di ghiaccio dove sono piu favorevoli
http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/idea1.gif > http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/fionda.gif
sarcastic-
Aggiunti ancora una volta nuovi contenuti al Sito!
Nuova collaborazione con l'Agriturismo del Cimone, anche Canevare di Fanano entra nella rete! Grazie All'agriturismo La Palazza!
http://www.meteosestola.it/dati/canevare/
Rinnovata completamente la nuova sezione foto, scatti che raccontano i momenti degli inverni appena trascorsi e non solo! Molti scatti inediti e ambientazioni suggestive!
http://www.meteosestola.it/foto.php
Infine nella nostra pagina Facebook aggiornata con le notizie meteo piu importanti, gli scatti piu suggestivi e spettacolari delle nostre cam in questi mesi di rilevazioni pre invernali!
https://www.facebook.com/pages/Meteosestolait/207894529269476
Sperando in un panorama, bianco, ancor piu suggestivo e attraente, vi auguro buona visione su www.meteosestola.it !
Guardavo il vostro sito, Manu, e non ho potuto non notare la pazzesca l'escursione di PAVULLO NEL F. (675 metri s.l.m.):
Temperatura (Min / Max): -6.5° / 11.2°
soccia//
Già...ma ha fatto anche di meglio come escursione...:-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.