PDA

Visualizza Versione Completa : Raincasting 20/10/2011


cicciod
20-10-2011, 07:27
Qui a Bologna un po di pioggia ma niente di che, sembra che sia andato avanti tutta notte a piovere discretamente tra MO e PR per ora.....

MeteoBizzuno
20-10-2011, 07:30
Due gocce qua nel ravennate nord-occidentale, giusto per bagnare l'asfalto. 0.5 mm.

millo
20-10-2011, 08:16
Modena ovest pioggia intensa

bassa76
20-10-2011, 08:19
Io stamattina quando sono uscito ero a 25 mm caduti e piove ancora discretamente.
Qualche scroscio violento nella notte l'ho sentito.

Pedro
20-10-2011, 08:20
conferma pioggia durante la notte, adesso pause e scrosci totali circa 25mm

manu 88
20-10-2011, 08:26
in appennino modenese, parte orientale, mi aspettavo qualcosa di piu...

pietrowappo
20-10-2011, 08:59
Qui a Villanova di Castenaso da pochi minuti ha iniziato a piovere con buona intensità, appena messo il primo mm in saccoccia, vediamo se si riesce a fare un accumulo a doppia cifra in giornata. drink2

Temperatura +12.1°.

Marco Muratori ERM
20-10-2011, 09:09
Piove ancora molto bene. Al momento 12.7 mm. Dato ovviamente in evoluzione,

pietrowappo
20-10-2011, 09:10
C'è appena stato un fulmine isolato! drink2

Continua a piovere molto bene con cielo scuro.

paolo leoni
20-10-2011, 09:24
Vi lamentavate della mancanza d'acqua? In Emilia sta venendo giù di tutto e di più!!!! Bene bene! :D

millo
20-10-2011, 09:25
modena ovest ancora pioggia, prima è mancata la luce causa fulmine..

Mr.Plow
20-10-2011, 09:26
quando pensate sarà ora per la romagna? Sempre che non si bevano tutto in emilia...

alessandro85
20-10-2011, 09:28
quando pensate sarà ora per la romagna? Sempre che non si bevano tutto in emilia...
Attorno all'ora di pranzo.... drink2

Isola
20-10-2011, 09:40
A San felice piove dalle 10 di ieri....

pietrowappo
20-10-2011, 09:42
6 mm in saccoccia, continua a piovere bene con cielo scuro e temperatura sui +12°. drink2

Albertstorm
20-10-2011, 09:45
Bellissima giornata autunnale sarcastic-

Pioggia battente qui alle porte di Ferrara, caduti finora 10.7 mm

T 12.7°C, debole vento da W

alessandro85
20-10-2011, 09:52
Attorno all'ora di pranzo.... drink2
Mi correggo, qui ha iniziato ora a piovere e ci sta dando già benino
T +13.1°C

Alessandro
20-10-2011, 09:58
Qui la perturbazione per ora ha portato 26.8 mm! E continua a piovere bene, finalmente!

Cris
20-10-2011, 10:08
Pioggia battente, 8.1 mm tnks//

vallice ERM
20-10-2011, 10:11
Benvenuto autunno!! wind/wind/ applauso//...applauso//...

alexx90
20-10-2011, 10:21
qua ankora nulla cielo coperto e fosschia ma dal sat e vostre segnalazioni il malloppo avanza ....intanto 14° e vento umido da N/w..poche ore e anke la romagna è sottosarcastic-

Cris
20-10-2011, 10:44
13.5 mm e piove egregiamente!!! http://www.drusie.com/forum/images/smiles/woot.gif

mindmusic
20-10-2011, 11:07
Faenza pioggia battente gia da una buona mezzora.
Quasi gia 7mm, cielo cupo. Qualche tuono.


Ottimodrink2

alexx90
20-10-2011, 11:08
cielo che s'è fatto cupo-buio vento in rinforzo da w e inizia orra a piovere benedrink2

alexx90
20-10-2011, 11:14
ora è un DILUVIO!!applauso//...

Cris
20-10-2011, 11:16
17.3 mm

12.4°C

pietrowappo
20-10-2011, 11:20
12 mm in saccoccia, ora sembra non piovere più. Cielo scuro, foschia, temperatura sui +12°.

Autunno pieno. drink2

enzog
20-10-2011, 11:25
8.6 mm
12.3°C
SO la ventilazione.

Mr.Plow
20-10-2011, 11:31
Finalmente anche cesena vede un pò di pioggia..speriamo duri un po'..

geloneve
20-10-2011, 11:46
Piove dalle 10.45...che bello! Non vedevo l'ora!

Marco Muratori ERM
20-10-2011, 11:48
15,5 MM. Piove ancora tra il debole e solo a qualche tratto ancora moderato con intervalli di pausa. In questa fase è davvero una pioggia autunnale.

alessandro85
20-10-2011, 11:49
Piove discretamente.
4.0 mm per ora
T 12.5°C

Lorenzo
20-10-2011, 11:49
41.8mm sentivo tutta notte una pioggia veramente forte.. era ora

geloneve
20-10-2011, 11:51
Buongiorno a tutti.
Dopo la notte di Garbino appena passata, dalle 10.45 finalmente piove!
Alle 01.49 erano addirittura +17,4°c. Il vento ha iniziato a girare da N/W alle 05.58 anche se, in maniera convinta e definitiva, dalle 07.28. (questa è la cronaca da San Biagio - RA).
Questa mattina, a Forlì invece, sino alle 8.30 circa, il cielo si presentava ancora "garbinico". Attorno alle 9.00 l'aria è iniziata a rimpirsi di umidità e, il cielo, lentamente, si è andato via via sempre più coprendosi.
Dalle 10.45 piove, prima sotto forma di rovescio, ora di pioggia più leggera e continua. Piuttosto fresco e vento da N/W.

Ore 11.46.
San Biagio (RA): temperatura attuale +12,4°c, 6,4 mm. sin'ora accumulati ; rain rate massimo 43,8 mm/h;
Forlì (FC): temperatura attuale +12,6°c, 4,8 mm. sin'ora accumulati ; rain rate massimo 13 mm/h.

Ciao.

Lorenzo
20-10-2011, 11:53
A vedere i messaggi penso che la mia zona sia una di quelle prese meglio..

geloneve
20-10-2011, 11:56
Pioggia moderata/forte ora a Forlì, tempo autunnale, un pò di vento, cielo chiuso, freddino...come si sta bene!

manuel
20-10-2011, 12:06
5.1mm per ora, piove discretamente in questo momento!!!

MeteoBizzuno
20-10-2011, 12:09
Finalmente un po' di acqua anche a Lugo. Che spettacolo veder piovere come si deve!drink2

geloneve
20-10-2011, 12:16
Pioggia ancora moderata/forte, viene giù divinamente! Cielo chiuso autunnale, che emozione rivedere l'Autunno!

Forlì (FC): temperatura ore 12.15 di +12,2°c in calo, 10,8 mm. sin'ora accumulati ;
San Biagio (RA): temperatura ore 12.15 di +12,4°c in calo, 9,0 mm. sin'ora accumulati.

AndreaBO
20-10-2011, 12:23
O.T. SITUAZIONE PESANTISSIMA A ROMA

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=167066&sez=HOME_ROMA

manu 88
20-10-2011, 12:25
spettacolo

Gigiometeo
20-10-2011, 12:28
O.T. SITUAZIONE PESANTISSIMA A ROMA

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=167066&sez=HOME_ROMA


Già, gli ha sputato 130-140 mm in circa 4 ore.... V-shape storm (MCS) con rigenerazione sopravvento (in parte indotta anche dai rilievi appenninici).... sistema tosto assai..
drink2drink2

AndreaBO
20-10-2011, 12:29
Già, gli ha sputato 130-140 mm in circa 4 ore.... V-shape storm (MCS) con rigenerazione sopravvento (in parte indotta anche dai rilievi appenninici).... sistema tosto assai..
drink2drink2
purtroppo oltre ai danni si contano anche due morti

Maik
20-10-2011, 12:32
sono a 16.2mm,e continua :-)

alessandro85
20-10-2011, 12:39
Pioggia moderata, finora 9.8 mm
T +12.0°C

pro.meteo
20-10-2011, 12:48
salve forum!
appennino est parmense sugli scudi!drink2
Lago Ballano 260mm circa nelle 24 ore
lagdei 240mm circa nelle 24 ore

fonte arpa

sti ben!

manu 88
20-10-2011, 12:56
Bora arrivata!

Cris
20-10-2011, 12:58
19.3 mm e pioggia moderata..

geloneve
20-10-2011, 12:59
Forlì: pioggia ancora moderata/forte, uno spettacolo, non ci speravo in così tanto!

Ore 12.58.

Forlì (FC): temepratura attuale di +12,3°c in discesa, accumulati, sin'ora, 15,4 mm.;
San Biagio (RA): temepratura attuale di +12,2°c in discesa, accumulati, sin'ora, 15,2 mm..

pietrowappo
20-10-2011, 13:34
PIoggia debole ora, ma cielo scuro e chiuso, temperatura scesa a +10° circa, che fanno 10 gradi in meno rispetto a ieri a quest'ora. Accumulati 16 mm circa. drink2

peppuz
20-10-2011, 13:39
Ragazzi veramente erano secoli che non vedevo una giornata cosi perturbata!!!
Non ho parole veramente vedendo il pluviometro che segna 36,5mm mi sento realizzato in una maniera ke non avete idea!!!!!
ERA ORA CACCHIO!!!!!! :)
Adesso pioggia debole con forti raffiche di bora (attuale 39km/h da ENE, max 41km/h) temperatura +10,5° ....ma ragazzi non vedo ancora neve sulle cime e le precipitazioni si stanno esaurendo!!!

alessandro85
20-10-2011, 13:47
Piove 16.2 mm
T 11.8°C

Euto
20-10-2011, 13:52
salve forum!
appennino est parmense sugli scudi!drink2
Lago Ballano 260mm circa nelle 24 ore
lagdei 240mm circa nelle 24 ore

fonte arpa

sti ben!
vacca boia...

maurino
20-10-2011, 13:56
pioviggina accumulati mm 18,0 +9,4 vento fresco da est kmh 19

millo
20-10-2011, 13:57
qui ora pioggerella fine fine..

manuel
20-10-2011, 13:57
viene giù divinamente, sui 10mm/h di media!! 20.1mm

Euto
20-10-2011, 14:09
Poca pioggia nel appennino modenese..

peppuz
20-10-2011, 14:11
Raga questi sono i peggioramenti con la P maiuscola, quelli che fanno contenti tutti ma proprio tutti tutti!!!...praticamente in emilia ha fatto dai 20 ai 40 mm diffusi, e in romagna adesso ci sta dando altrettanto! :)
Qui ancora bora show con raffiche a 35km/h da Est ancora qualche timida pioggerella ma nulla di rilevante anche perchè sto vento impedisce che si accumuli qualcosa nel pluviometro!
Per il momento 37,2mm

bassa76
20-10-2011, 14:12
Uscito di casa per tornare a lavoro verso le 14 ero a 37 mm.
Continua a spiovicchiare.
Che bella la pioggia.
salut..

peppuz
20-10-2011, 14:14
Poca pioggia nel appennino modenese..
E vero...la zona appenninica tra reggiano orientale e modenese ha avuto poca acqua in confronto alle altre aree pure di pianura...non proprio una miseria cioè Villa minozzo è a 20mm o Frassinoro a 12 xo confronto alle altre zone...
Parlando di pianura comunque l'emilia centrale è stata decisamente la zona piu colpita fin'ora...la zona indicativamente da Parma a Bologna poi la romagna potrebbe ancora fare di meglio

forever1929
20-10-2011, 14:17
Per ora sono ad 8 mm.

eli
20-10-2011, 14:26
Imola zona industriale via togliatti 18.0 mm

geloneve
20-10-2011, 14:28
Forlì.
Continua a piovere anche se da circa le 13.45 in maniera più modesta. Forlì è stata, finora, la zona più colpita della Romagna.
Comunque ancora cielo chiuso, un pò di vento da N e pioggia. E' entrata la pioggia e ora lavorerà lo stau!

Ore 14.28.
Forlì (FC): temperatura attuale di +11,3°c; caduti sinora 24,7 mm.;
San Biagio (RA): temperatura attuale di +11,1°c; caduti sinora 20,0 mm..

pietrowappo
20-10-2011, 14:31
Non piove più, se non qualche goccia sporadica, ma il tempo si mantiene grigio e uggioso.

Al momento +9.6°: apperò, che frescolino! drink2

peppuz
20-10-2011, 14:36
Alcuni siti prevedono una ritornante di rovesci nel pomeriggio-sera...è possibile?

Isola
20-10-2011, 14:55
A Venezia si è fermato tutto da un'oretta e mezza , prima ci dava discretamente, la bora pero continua a darci un po',è bora o maestro?

alessandro85
20-10-2011, 15:00
20.8 mm e continua
T 10.4°C

manuel
20-10-2011, 15:05
21.8mm, per ora non piove

pietrowappo
20-10-2011, 15:16
Piove continuo ma a gocce piccole e leggere, in stile tipicamente autunnale, con cielo scuro, atmosfera grigia e temperatura di +9.5°. Autunno pieno. drink2

peppuz
20-10-2011, 15:17
Monte cimone -0,5 !!!!

jackmeteo
20-10-2011, 15:21
Mamma mia, stamattina ad andare a scuola ho visto parecchi lampi per ora siamo a 38.5mm :D e continua a piovere, che spettacolo!!!!!!!!!

peppuz
20-10-2011, 15:28
Mamma mia, stamattina ad andare a scuola ho visto parecchi lampi per ora siamo a 38.5mm :D e continua a piovere, che spettacolo!!!!!!!!!
A chi lo dici!!
Ti sei lavato?...io ho dovuto prendere il tram e ho passato la fase piu intensa delle precipitazioni fuori (7:10-7:50) con l'ombrello che pisciava dal manico poi appena arrivato in classe ha smesso e ho iniziato a mandare a quel paese chiunque mi si avvicinasse! xD
Poi fortunatamente ha ripreso a piovere e mi sono consolato...
Ma allora c'è o no sta ritornante nel tardo pomeriggio?...in appennino le termiche sono già disposte, aspettano solo le precipitazioni!!!

jackmeteo
20-10-2011, 15:45
Ma lo spero vivamente.
Io nn mi sono bagnato perchè mi hanno portato in macchina ;)

jackmeteo
20-10-2011, 15:56
bande di precipitazioni che scendono giù dal nord dell'emilia.
Vedremo :)

jackmeteo
20-10-2011, 16:00
Eccola!


http://img248.imageshack.us/img248/3165/base128z01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/base128z01.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mindmusic
20-10-2011, 16:02
Faenza centro
Gran bella mattinata.

Ora pioggia intermittente, cielo coperto.
Oltre 21mm accumulati. +9,9°C fuori.

Bentornato autunnodrink2
Bentornata pioggiadrink2

mindmusic
20-10-2011, 16:04
Già, gli ha sputato 130-140 mm in circa 4 ore.... V-shape storm (MCS) con rigenerazione sopravvento (in parte indotta anche dai rilievi appenninici).... sistema tosto assai..
drink2drink2


Che roba Gigio, ha stazionato nella stessa zona per ore!! paura//..
Mamma mia quanto ha rigenerato.

PS: ho sentito in Tv, di sfuggita Alemanno dire che assolutamente non era arrivato alcun allarme o preavviso di criticità meteorologica al Comune di Roma.

Secondo te Gigio è vero, plausibile?
Graziedrink2

Mr.Plow
20-10-2011, 16:19
come si prospetta la situazione per il tardo pomeriggio e serata per la romagna? Ora non piove praticamente più..

Maik
20-10-2011, 16:37
gran "bella" mattinata
19.1mm
min 10.4°C alle 14.12
max 17.6°C alle 00.18
attuale 10.7°C

pietrowappo
20-10-2011, 16:55
Non piove più ma è autunno pieno quasi inverno fuori. Molto nuvoloso, grigio e scuro con appena +9.1°, tra le stazioni A.M. Bologna è la città di pianura più fredda al momento dopo Trieste. drink2

tom montepiumazzo
20-10-2011, 17:29
qui sgocciola di nuovo..cmq gran freddo fuori con +9 tondi tondi!! spettacolo!!se solo rasserenasse....:)applauso//...qualcuno sa se ce l ha fatta a sfiocchettare sopra i 1500 nell appennino emiliano????

tom montepiumazzo
20-10-2011, 17:31
nelle webcam anche della buca del cimone nuvole molto basse ma penso senza sfiocchettamento!!!!blabla//

jackmeteo
20-10-2011, 17:39
effettivamentee sembrerebbe di no.
Ora,cm diceva tom, ci sn molte nuvole basse e la temperatura è sui -1.8°.
potrebbe inziare se ovviamente iniziano le precipitazioni

alessandro85
20-10-2011, 17:45
Chiudo a 22.8 mm per ora.
T 9.3°C

jackmeteo
20-10-2011, 17:48
Purtroppo qui le nubi iniziano ad alzarsi(ora riesco a vedere le colline di marano) e vedo le prime schiarite verso nord.:(
Peccato, cmq ammettiamo che ha dato i suoi frutti :)
acc 37.9mm
T +8.9°

mastroforever
20-10-2011, 17:55
Minima alle 13 di 2.7 gradi ivi con quasi tutta neve, raffiche da Ne che sfiorano i 100 km/h e pioggia mista a neve dalle 11 di questa mattina!!!

Reportage 450 - 600 m slm tra Divaca . Senozece e Postumja:

http://img72.imageshack.us/img72/9010/073dz.jpg

http://img11.imageshack.us/img11/6411/072ubb.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/1486/071eo.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/6530/070caj.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/8832/065vl.jpg

http://img15.imageshack.us/img15/2272/063ps.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/523/048gas.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/2473/045uv.jpg

http://img9.imageshack.us/img9/4320/043ki.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/359/035zax.jpg

Temp. di -0,5 gradi, con il bimbo dietro non mi sono avventurato oltre ;ok

maurino
20-10-2011, 17:56
Purtroppo qui le nubi iniziano ad alzarsi(ora riesco a vedere le colline di marano) e vedo le prime schiarite verso nord.:(
Peccato, cmq ammettiamo che ha dato i suoi frutti :)
acc 37.9mm
T +8.9°
Cavolo mm 37,9paura//.., qui mm 19,8

Francesco
20-10-2011, 18:03
oggi sono stato fuori Castiglione tutto il di...ed infatti è piovuto a manetta haha//..
24.6 mm e pioviggina ancora
temp. molto bassa: +8.9°
bell'episodio, ben sopra alle mie attese drink2

tom montepiumazzo
20-10-2011, 18:09
tot al momento 20 mm!!!! buono buono direi....applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...Maurino per quasi un mm ti ho sorpassato!!haahahahahaahahahahah

maurino
20-10-2011, 18:29
tot al momento 20 mm!!!! buono buono direi....applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...Maurino per quasi un mm ti ho sorpassato!!haahahahahaahahahahah
qui ha ripreso a piovere mm 20,1crazy//.soccia//

campaz
20-10-2011, 18:31
certo che al di la del confine italiano è subito un'altro mondo...

Qui 20mm, direi che la previsione è stata rispettata

jackmeteo
20-10-2011, 18:42
Mi è sembrato di sentire un tuono, forse è la mia impressione

jackmeteo
20-10-2011, 18:50
Ha iniziato a piovere!!!! :)

bassa76
20-10-2011, 18:59
Accumulo finale di questo peggioramento 40 mm.
Questa volta la ns zona è stata fortunella.

Francesco
20-10-2011, 19:08
tuona
per ora non piove comunque
accumulo 24.9 mm
T. +8.8°

manu 88
20-10-2011, 19:13
Confermo formazioni di ghiaccio over 1700m. Presumo Fiocchi oltre i 1650m sull'appennino modenese

jackmeteo
20-10-2011, 19:16
evvai accumulo cresciuto di 2mm e sono a 40.1mm

maurino
20-10-2011, 19:22
evvai accumulo cresciuto di 2mm e sono a 40.1mm
possibile che in pochi km- 20 mm di differenza?????pioggia=£)$%(

maurino
20-10-2011, 19:27
evvai accumulo cresciuto di 2mm e sono a 40.1mm
ho controllato la stazione di Marchi Andrea di mulino di savignano ha accumulato mm 21, Sicuro che il tuo pluvio sia tarato bene?????drink2

peppuz
20-10-2011, 19:31
Missà niente ritornante ragazzi, quindi niente neve in appennino :(
L'aria fredda è entrata quando ormai le precipitazioni si erano esaurite!
+8,8° cielo nuvoloso con qualche schiarita qua e la...visibilità eccellente, accumulo finale 37,5mm

geloneve
20-10-2011, 19:35
Ciao a tutti.
Da qualche minuto è ripreso a pivere in maniera debole/moderata qui a San Biagio (RA).
Mi sa che a Forlì (FC) e zone limitrofe stia piovendo forte! Fotrlì veramente colpita con over 30,0 mm!
Precipitazioni praicamente terminate dalle 17.30 circa, nonostantesia cotninuato a sgocciolare. Secondo alcuni LAM, dovrebbe esserci una riprese, seppur timida, delle pioggie in nottata (che porterebbe la prima neve anche sull'Appennino forlivese).

Ecco i dati aggiornati alle 19.34.

San Biagio (RA): temperatura attuale di +9,6°c in calo, caduti sinora 21,2 mm.;
Forlì (FC): temperatura attuale di +9,5°c in calo, caduti sinora 30,2 mm.;
Castiglione (FC): temperatura attuale di +8,7°c in calo, caduti sinora 25,1 mm..

Ciao.

manu 88
20-10-2011, 19:35
Neve in atto sul crinale modenese

peppuz
20-10-2011, 19:40
Neve in atto sul crinale modenese
Come fai a vederlo? snow"£$%

jackmeteo
20-10-2011, 19:55
ho controllato la stazione di Marchi Andrea di mulino di savignano ha accumulato mm 21, Sicuro che il tuo pluvio sia tarato bene?????drink2

Secodo me è anke possibile che vi siano 20mm di differenza

alessandro85
20-10-2011, 19:56
E' ripreso a piovere anche qui a 5 mm\h
Tot 24.7 mm
T 8.4°C

jackmeteo
20-10-2011, 19:57
Neve in atto sul crinale modenese

Ma come fai a vederlo??drink2snow"£$%

millo
20-10-2011, 19:57
Come fai a vederlo? snow"£$%

bela

maurino
20-10-2011, 19:58
Secodo me è anke possibile che vi siano 20mm di differenza
spiegami il motivo, qui a formica mm 20, a mulino mm 21 tu se abiti a savignano sei nel mezzo tra me e Marchiperpless:_$%$

jackmeteo
20-10-2011, 20:08
si ma io nn abito a savignano centro ma sul fiume e spesso c'è questa possibilità che in piccolo zone si formino dei nuclei molto più piovosi.
Fidati che va bene.
L'ho già da qualche anno e alcune volte segnava quello che segnavano le stazioni meteo altre volte no

peppuz
20-10-2011, 20:21
Buonasera!
Qui a Reggio segnalo cielo stellato...ormai è tutto finito!

maurino
20-10-2011, 20:23
si ma io nn abito a savignano centro ma sul fiume e spesso c'è questa possibilità che in piccolo zone si formino dei nuclei molto più piovosi.
Fidati che va bene.
L'ho già da qualche anno e alcune volte segnava quello che segnavano le stazioni meteo altre volte no
vabbe, anche se mi rimane un forte dubbio , hai un pluvio manuale da affiancare ????

jackmeteo
20-10-2011, 20:27
cioè? scs ma me ne intendo nn molto

maurino
20-10-2011, 20:43
cioè? scs ma me ne intendo nn molto
x vedere se il pluvio è tarato bene si compra un pluvio manuale e lo si affianca, questo ha tutte le tacche con i mm , dopo una piovuta controlli se i dati coincidono.Che stazione hai ???drink2

peppuz
20-10-2011, 20:45
cioè? scs ma me ne intendo nn molto
vedete che a volte l'inesperienza aiuta? xD
Io ke nn so una mazza e ho avuto un pluvio manuale fino all'altro giorno so cos'è mentre tu ke sei molto piu esperto di me, sei sempre stato abituato agli apparecchi elettronici professionali e non sai cos'è muahahahah! sarcastic-

Cmq è un cilindro graduato (tipo quelli ke usi negli esperimenti di chimica e biologia) solo ke è tarato con i mm e non con i ml non so se poi c'entra qualcosa questo è un vago esempio...! :)

manu 88
20-10-2011, 20:48
Come fai a vederlo? snow"£$%

Metto in relazione tutti gli strumenti creati con Meteosestola.it
nel momento in cui ho detto che era ragionevole pensare a ghiaccio over 1700 e neve 50m piu in basso, è perchè ho scrutato attentamente le web cam di sestola, dove pioveva con +2.8, osservato la web di croce arcana, dove sull'obiettivo è chiaramente presente ghiaccio, che si autorigenerava con le classiche patacche del fiocco di neve che impatta su un obiettivo e infine ho guardato il nuovo grafico http://www.meteosestola.it/profilo.php facendo due ragionamenti sono arrivato a dire che la neve è arrivata fino a 1650 e forse qualcosina piu in basso.

Adesso chiaramente tutto finito, rimane comunque un gran gelo ma penso non troppo vento.

manu 88
20-10-2011, 20:50
vedete che a volte l'inesperienza aiuta? xD
Io ke nn so una mazza e ho avuto un pluvio manuale fino all'altro giorno so cos'è mentre tu ke sei molto piu esperto di me, sei sempre stato abituato agli apparecchi elettronici professionali e non sai cos'è muahahahah! sarcastic-

Cmq è un cilindro graduato (tipo quelli ke usi negli esperimenti di chimica e biologia) solo ke è tarato con i mm e non con i ml non so se poi c'entra qualcosa questo è un vago esempio...! :)

PS Peppuz hai un MP ;-)

Francesco
20-10-2011, 21:03
pioggia moderata
27.7 mm
temp. +8.3°

peppuz
20-10-2011, 21:22
PS Peppuz hai un MP ;-)
Do prova della mia INIORANZA:
cos'è un MP ?

manu 88
20-10-2011, 21:27
Do prova della mia INIORANZA:
cos'è un MP ?

messaggio privato, in alto a dx

peppuz
20-10-2011, 21:33
messaggio privato, in alto a dx
Immaginavo... :)
Ti ho risposto!

Stefano90
20-10-2011, 21:36
Medicina 31.8mm

Altra piovuta molto interessante che porta il mese a 86mm!!!

prossi
20-10-2011, 22:00
Mortizzuolo chiude con 44mm!

manu 88
20-10-2011, 22:21
Bufera in atto alla croce arcana! Vento probabilmente oltre i 35 medi e formazioni di ghiaccio in atto!

lumacher
20-10-2011, 22:47
16 mm, più o meno come previsto! Si respira, finalmente, l'autunno!

giorgio1940
20-10-2011, 23:24
Uno scroscio di pioggia , una raffica di vento scaglia le gocce sui vetri della finestra rivolta a Nord, dello studio...
Evvaiii con la bora!
Raggiunti i 30 mm !!!!!!!!!!!
ora la pioggia diminuisce.....
Temperatura sale a +10,7
Notte,
ciao,
Giorgio

tom montepiumazzo
20-10-2011, 23:40
ragazzi vado a letto e chiudo il pluvio con 22,2 mm con l ultima piovutina delle 19:30!!! a domani drink2

geloneve
20-10-2011, 23:47
Nonostate il radar non veda precipitazioni, qui continuaa piovere in maniera continua con goccie di piccola dimensione ma molto fitte...rain rate attorno ai 2-3 mm/h!
Non mi sarai mai aspettato così tanta pioggia (speravo al massimo 15 mm).
Vento freddo, umidità, pioggia che, dopo una quasi pausa (è sempre continuato a sgocciolare), ha ripreso attorno alle 19.30 e nelle ultime 4 ore ha accumulati circa 7,2 mm.

Rispetto a casa mia, però, Forlì è stata ben più colpita, risultatando la più colpita in Romagna e la sesta più colpita in tutta la regione (in pianura) con 38,0 mm.

E' UNA POESIA SENTIRE 'ACQUA SCENDERE DAI TETTI E SGOCCIOLARE, vedere i campi intrisi d'acque e le auto che alzano l'acqua delle pozzanghere come delle belle onde...Non vedevo l'ora di respirare aria fresca, umida, piena dell'odore tipico del'acqua che cade dal cielo...che bello!

Ecco i dati delle ore 23.46.

San Biagio (RA): temperatura attuale di +9,2°c in calo, accumulati sin'ora 28,7 mm.;
Forlì (FC): temperatura attuale di +9,2°c in calo, accumulati sin'ora38,0 mm.;
Castiglione (FC): temperatura attuale di +8,5°c in calo, accumulati sin'ora 33,3 mm..

Anche San Tomè (FC) e Villagrappa (FC) over 31,00 mm di accumulo parziale.

In attesa della neve sull'Appennino forlivese (la seconda di quest'anno visto la spolverata di una settimana fa circa), vi saluto.
Ciao.

Mr.Plow
20-10-2011, 23:49
forlì ancora acqua interessante..dalle 19 quasi senza tregua..non forte ma continua..quanti mm sono caduti nella zona di forlì? Penso sui 30-35 mm...

Mr.Plow
20-10-2011, 23:53
perfetto già risposto! Grazie..ottimi accumuli per forlì! Speriamo che la prossima settimana sia altrettanto variopinta!

alessandro85
20-10-2011, 23:57
piove ancora....
35.6 mm
T 8.4°C

PS un ora fa Acqua mista a neve ai 1400 m slm del valico del Monte Fumaiolo con +2°C da macchina.

Pedro
21-10-2011, 08:18
Tot. 38mm.

jackmeteo
21-10-2011, 12:59
x vedere se il pluvio è tarato bene si compra un pluvio manuale e lo si affianca, questo ha tutte le tacche con i mm , dopo una piovuta controlli se i dati coincidono.Che stazione hai ???drink2

ok un giorno lo prendo e vedo se effettivamente va o no il mio pluvio elettronicodrink2

campaz
21-10-2011, 13:28
tot peggioramento 30mm, 20 ieri e altri 10 tra sera e notte, un buon peggioramento degno del mese di Ottobre

Tuxharlock
21-10-2011, 18:41
pioggia=£)$%(Ieri 19mm