Visualizza Versione Completa : Liguria e Piemonte brutta configurazione in vista
Prox week end sistuazione di blocco... tipica situazione alluvionale... poi vedremo...
questi blocchi sempre troppo occidentali impediscono le perturbazioni di arrivare fino su di noi.
Cosi in LIguiria si allagano, mentre no prenderemo su pochi mm come al solito.
vallice ERM
31-10-2011, 13:53
dovrebbe essere,e speriamo che lo sia per levante ligure e zona di massa carrara, una situazione sciroccale,quindi di pioggia ne prenderanno ma non in quantitativi tailandesi come l'ultima volta. stavolta è molto esposto il piemonte e li a furia di persistenza ne vedranno. ma anche la romagna con lo scirocco non è messa male no? l'ultima volta con il garbino non vi è andata bene,ma tenete presente che modena-reggio-parma(vado a memoria),senza nessun minimo,ha fatto almeno 50mm in pianura in 24 grazie a roba convettiva,anche con minimo sull'elba si fanno ratamente
Stefano90
31-10-2011, 15:26
La situazione in vista è diversa da quella che ha portato l'alluvione in toscana / liguria.
In questo modo verrà si molta acqua ma soprattutto nella Liguria centro-occidentale e piemonte, luoghi non colpiti o poco dalle precedenti piogge.
La situazione in vista è diversa da quella che ha portato l'alluvione in toscana / liguria.
In questo modo verrà si molta acqua ma soprattutto nella Liguria centro-occidentale e piemonte, luoghi non colpiti o poco dalle precedenti piogge.
E noi?
Vedono il NE tagliato fuori in buona parte, ma forse l'emilia un remake del 25/10 potrebbe accadere?
Stefano90
31-10-2011, 16:01
Adesso è un po' presto da dire, comunque secondo me solo Piacenza riesce a superare il quantitativo della scorsa perturbazione (che la non ha fatto granchè)..
In Emilia centro-orientale non sembra farà granchè in pianura, Emilia occidentale e Appennino emiliano sicuramente sono messi meglio!
vallice ERM
31-10-2011, 16:25
non ci siamo.
noto ora in 1 run gfs per il prossimo week-end siamo passati da scirocco pieno a quasi libeccio. bha nono//
con gfs6z le zone colpite sono le stesse di 1 settimana fa...
con gfs6z le zone colpite sono le stesse di 1 settimana fa...
Nooo...povera liguria....
Xo ha fatto parecchio anche in romagna la settimana scorsa....
Nooo...povera liguria....
Xo ha fatto parecchio anche in romagna la settimana scorsa....
forse ti confondi con l'emilia centrale
lumacher
01-11-2011, 14:56
E' un po' in là.... ma io una mappa Ukmo così non l'ho mai vista..... qua c'è da preoccuparsi davvero, non solo nelle aree già colpite, ma in tutto l'arco ligure
roberto74
01-11-2011, 15:12
Situazione effettivamente da monitorare per le zone già colpite dalla recentissima alluvione.Vi posto alcune ETA su base GFS che identificherebbero Liguria,a tratti Alta Toscana e alto Piemonte tra le zone più flagellate,per la serie piove sempre sul bagnato..!nono//
roberto74
01-11-2011, 15:52
Anche il Lamma 06z 12km su base GFS è preoccupante per Liguria ,alto Piemonte e alta Toscana per sabato 5 novembre quando in 12 ore potrebbero cadere tra 80 e 100 mm su vaste zone!incacch//..
ancora peggio
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/389714_270185796356547_118464081528720_769793_1971 746148_n.jpg
paolo leoni
01-11-2011, 17:36
Ditemi che tutto questo non è vero!!!!
stefanino-avapformig
01-11-2011, 19:48
ancora peggio
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/389714_270185796356547_118464081528720_769793_1971 746148_n.jpg
giusto postare le carte e commentandole, però prendiamole con le molle, ci sono ancora 48h, le esperienze degli ultimi anni ci hanno insegnato... ( è in senso generale Maik :) )
però, alto Piemonte 300/400 mm in 48h potrebbe anche farli, comunque si sa che in quelle zone questi eventi ci sono e nemmeno troppo rari
roberto74
01-11-2011, 20:08
Eloquente per Liguria,Alta Toscana e Alto Piemonte questa EMM 2km di Meteoromagna a 84 ore run 06z.
Piogge battenti e accumuli già importanti entro venerdì sera
jackmeteo
01-11-2011, 20:17
giusto postare le carte e commentandole, però prendiamole con le molle, ci sono ancora 48h, le esperienze degli ultimi anni ci hanno insegnato... ( è in senso generale Maik :) )
Povera liguria :(
Che schifo ragazzi...la natura quando ci si mette chi la ferma piu...ci ha fatto patire 6 mesi di siccità e adesso flagella a suon di nubifragi (non noi direi fortunatamente...)
Non vorrei sembrare egoista ma qui veramente un tubo...cioè pioverà praticamente niente!...stavolta si che la massima ambizione saranno 10mm!
Non vorrei sembrare egoista ma qui veramente un tubo...cioè pioverà praticamente niente!...stavolta si che la massima ambizione saranno 10mm!
eh gia, l'anticiclone di blocco blocca il tutto troppo a ovest, c'erano le potenzialità x un gran bel peggioramento anche per noi, ma alla fine il gran peggioramento ci sarà ma non per noi, guarderemo la pioggia alla tv come siamo ormai ben abituati a fare, speriamo di non vedere però le stesse imagini della scorsa settimana, a me piace vedere i fiumi in piena ma non straripanti a portare via le case...
Marco Muratori ERM
01-11-2011, 22:33
..... a me piace vedere i fiumi in piena ma non straripanti a portare via le case...
Il problema è che non hanno ancora avuto il tempo di liberare il letto dei torrenti dai detriti e da quant'altro derivante dalla piena precedente e pertanto la cosa si preannuncia assai preoccupante analizzando anche questo particolare che non è da poco.
Staremo a vedere.....
paolo leoni
02-11-2011, 09:17
La situazione è drammatica!!! ---> http://meteoing.blogspot.com/
http://img511.imageshack.us/img511/1752/pcp36hzweb2.png
http://img35.imageshack.us/img35/3397/pcp36hzweb3.png
Per la liguria orientale però si prevedono accumuli elevati ma non esagerati...è messa molto peggio la liguria occidentale (la quale però non ha visto disastri la scorsa settimana...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.