PDA

Visualizza Versione Completa : Ottobre 2011: dati ed anomalie


giorgio1940
31-10-2011, 20:49
Ottobre mi si chiude a +14,5 : anomalia positiva +0,1
Mia media cinquantennale(1955-2004) : +14,4
Su 30 anni(1980-2009): +15,2 = anomalia negativa -0,7
Precipitazioni mm 71 contro una media climatica di ottobre a mm 93.-
..................
Di seguito le anomalie degli ultimi mesi:
Gennaio 09 +1,2
Febbraio 09 +1,5
Marzo 09 +1,8
Aprile 09 +2,3
Maggio 09 +3,3
Giugno 09 +1,1
Luglio 09 +1,2
Agosto 09 +2,1
Settembre 09 +2,1
Ottobre 09 +0,3
Novembre 09 +1,6
Dicembre 09 +1,3
Gennaio 2010 -0,6
Febbraio 10 +1,5
Marzo 10 +1.-
Aprile 10 +1,3
Maggio 10 +1,5
Giugno 10 +0,9
Luglio 10 +1,9
Agosto 10 +0,4
Settembre 10 -0,1
Ottobre 10 -0,2
Novembre 10 +1,9
Dicembre 10 -0,8
Gennaio 2011 +0,1
Febbraio 11 +1,4
Marzo 11 +0,9
Aprile 11 +3.-
Maggio 11 +1,4
Giugno 11 +1,4
Luglio 11 +0,5
Agosto 11 +2,1
Settembre 11 +3.-
Ottobre 11 +0,1
.................
Ciao,
Giorgio

gibo
31-10-2011, 21:17
Nella bassa imolese si chiude con anomalia di -0.7°C dovuta soprattutto alle minime. Infatti le minime sono inferiori alla media di oltre 1 °C mentre le massime risultano superiori alla media di qualche decimo.

Enrico
01-11-2011, 10:16
Anche qui grazie alle minime, ho chiuso il mese a -1.3°C dalla media trentennale.

Pioggia 61.5 mm...leggermente sotto la media mensile.

Michele
01-11-2011, 14:54
Qui a Rimini (zona spiaggia) Ottobre chiude a -0.1°C sulla 61-90 ed è il primo mese sotto media del 2011!
Anomalie termiche e pluviometriche del 2011
Gennaio: +0.2°C / -8.3mm (-13%)
Febbraio: +0.7°C / -9.9mm (-17%)
Marzo: +0.5°C / +89.6mm (+136%)
Aprile: +2.0°C / -16.7mm (-27%)
Maggio: +1.0°C / -8.2mm (-13%)
Giugno: +1.4°C / +0.6mm (+1%)
Luglio: +0.5°C / +32.1mm (+52%)
Agosto: +1.8°C / -82.8mm (-100%)
Settembre: +2.8°C / -22.0mm (-27%)
Ottobre: -0.1°C / -20.3mm (-24%)


Temperature:
0 mesi sotto media
2 mesi in media
8 mesi sopra media

Piogge:
2 mesi sopra media
1 mese in media
7 mesi sotto media

roberto74
01-11-2011, 17:07
Qui a Faenza centro ottobre 2011 si è chiuso con uno scarto negativo di 0,7°C sulla media.Da segnalare comunque il record storico di +30,2°C del 3 ottobre a riprova di un periodo che da ferragosto fino ai primi di ottobre è stato alquanto anomalo!nono//
Pioggia:68,4 mm (media 80,5 mm)

11 le giornate serene
15 quelle variabili
5 quelle coperte

Nessun giorno di nebbia.
Massima raffica di vento pari a 48 km/h da sud ovest il 7 ottobre.

Ciao!!drink2