PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 07-09/11/11


geloneve
07-11-2011, 12:45
Pioggia in atto a Forlì (FC).
0,2 mm accumulati, temperatura di +15,5°c in lieve calo, vento da E.

enry2003
07-11-2011, 12:48
...

Franco52
07-11-2011, 12:49
Forlì Aeroporto

Molto nuvoloso , Pioggia debole

Stefano90
07-11-2011, 13:41
Neve sul Cimone, però alla buca non riesce ad attaccare, deve calare di un altro mezzo grado e farà fatica...

jackmeteo
07-11-2011, 14:35
Qui piove moderatamente.
Carine le previsioni meteo di canale 5 dopo il tg "Pioggia al nord tranne che in emilia romagna".
Appena finito ho guardato fuori ed è iniziato a piovere. :)

jackmeteo
07-11-2011, 14:39
Dal satellite si vede il centro della bassa pressione vicino alla sardengna NO

gabri91
07-11-2011, 15:47
Qui piove bene!
5.3 mm
Splendida la neve sul cimone!

gabri91
07-11-2011, 15:51
Bel rovescio ora!

6.4 mm

gabri91
07-11-2011, 15:56
Fine del rovescio!

7.4 mm

Terence88z
07-11-2011, 16:59
Qui pioggia debole/moderata da un paio d'ore, e dal radar sembra che ne avremo per un altro po.

Accumulo giornaliero: 4.8 mm
Accumulo peggioramento: 17.3 mm

pedro978
07-11-2011, 17:38
2 mm oggi e continua a piovere debolmente.
T 14.1°C

jackmeteo
07-11-2011, 18:10
Accumulo giornaliero arrivato a 6mm
Tot peggioramento 10mm

Maik
07-11-2011, 18:17
temp min 11.5°C
max 15.5°C
attuale 13.9°C
2.6mm pioggia odierna,ur 91% vento da nne

jackmeteo
07-11-2011, 18:21
dal satellite si nota come la banda di precipitazine si sposti verso NO

massimobandini
07-11-2011, 18:55
in 4 gg di forti piogge di *****
totale accumulo che in 4 gg fa 8 mm di *****

mindmusic
07-11-2011, 19:52
Certo che leggere gli accumuli in Regione fa venire una tristezza...

drink//stelle//.

drink2

Terence88z
07-11-2011, 19:55
Tutto finito da un'oretta circa.

Accumulo giornaliero: 5.6 mm
Accumulo peggioramento: 18.0 mm

Sinceramente mi aspettavo molto più.
Vedremo se in serata si avranno altre precipitazioni.

alessandro85
07-11-2011, 19:59
in 4 gg di forti piogge di *****
totale accumulo che in 4 gg fa 8 mm di *****
Idem qui con patate Massimosarcastic-
9,5 mm in 4 gg! Wowsbocc...

jackmeteo
07-11-2011, 20:44
Sembra nascere un nuovo temporale sulla corsica. Direzione Nord- ovest

jackmeteo
07-11-2011, 20:44
Tutto il nord ovest a rischi per stanotte........ sono attesi forti nubifragi

peppuz
07-11-2011, 20:55
Qui 21mm totali da inizio peggioramento...
Stamattina mi sono svegliato verso le 5:00, sentivo un rumore molto forte simile alla pioggia, non ho resistito e ho tirato su la tapparella...vi giuro ragazzi veniva giù a secchiate tipo rovescio estivo...non ci credevo!!!...poi logicamente è durato tipo 5minuti accumulando 4,5mm...doveva essere una cosa locale perchè a cavallo di quell'ora la stazione di Reggio arpa che si trova a 5km da qui non segna particolari incrementi...boh!
Comunque 6mm sabato 8 domenica e 7 oggi...tutte cifre tonde! xD
Ora ottima banda in risalita dalla toscana...direi che altri 5mm sono decisamente alla portata di mano!

peppuz
07-11-2011, 21:39
Prime gocce in evidente intensificazione...i fenomeni sono arrivati molto presto!

jackmeteo
08-11-2011, 00:19
piove in modo moderato/forte. Sono troppo contento, del resto non me l'aspettavo. :D

jackmeteo
08-11-2011, 00:22
Un nucleo temporalesco sta già colpendo la liguria, purtroppo per quelle zone sul satellite si vedono altre celle temporalesche

gabri91
08-11-2011, 09:42
2.8 mm dalla mezzanotte
ieri 9,4 mm

Terence88z
08-11-2011, 09:51
Buongiorno a tutti.
Paradossalmente oggi è stato il giorno più piovoso di tutto il peggioramento;

Accumulo giornaliero: 7.4 mm
Accumulo peggioramento: 25.7 mm

Non sono briciole, ma sinceramente da questo peggioramento mi sarei aspettato di più, specie nella giornata di domenica. Ora, a giudicare dai vari modelli, sembra attenderci un periodo di alta pressione.

Terence88z
08-11-2011, 09:53
Guardando un pò di webcam sul PO, ho trovato questa di Piacenza:

http://www.webcam.piacenza.it/webcam/spondadelpo.jpg

Sembrerebbe che il PO sia vicino all'esondazione!
Spero sia un effetto ottico, ma i dati che giungono dai rilevamenti non sono confortanti.

alessandro85
08-11-2011, 10:11
Guardando un pò di webcam sul PO, ho trovato questa di Piacenza:



Sembrerebbe che il PO sia vicino all'esondazione!
Spero sia un effetto ottico, ma i dati che giungono dai rilevamenti non sono confortanti.
A Piacenza secondo l'AIPO sta crescendo ancora di 4 cm\h....mica bello!
Anche a Cremona è bello altino.
A Pontelagoscuro (FE) ha già preso oltre 5 mt e il culmine di piena deve ancora arrivare nono//

geloneve
08-11-2011, 10:29
Buongiorno.
Qua a San Biagio (RA) caduti 6,0 mm dalla mezzanotte e 8,6 mm totali di storm rain. Totale accumulo del peggioramento: 14,0 mm.
Ora cielo sporco e sole.
Ciao.

PS: la stazione meteo di Oregina (GE) ha segnato 240,5 mm nel temporale autorigenerante di questa mattina da mezzanotte!

geloneve
08-11-2011, 10:31
Guardando un pò di webcam sul PO, ho trovato questa di Piacenza:



Sembrerebbe che il PO sia vicino all'esondazione!
Spero sia un effetto ottico, ma i dati che giungono dai rilevamenti non sono confortanti.
Diciamo che ha già iniziato l'opera di esondazione (in basso a sinistra)...poi è da vedere se si tratta di una zona golenale o no...

Terence88z
08-11-2011, 11:18
A Piacenza secondo l'AIPO sta crescendo ancora di 4 cm\h....mica bello!
Anche a Cremona è bello altino.
A Pontelagoscuro (FE) ha già preso oltre 5 mt e il culmine di piena deve ancora arrivare nono//

Eh già, la situazione richiede monitoraggio.
Da come ho capito qua a Fe non ci dovrebbero essere problemi, poichè gli argini sono abbastanza alti. La situazione invece è diversa dal lato veneto (Rovigo) dove gli argini sono più bassi e ci sono molte aree golenali utilizzate in modo agricolo.
Speriamo.

Terence88z
08-11-2011, 11:19
Diciamo che ha già iniziato l'opera di esondazione (in basso a sinistra)...poi è da vedere se si tratta di una zona golenale o no...

Spero si tratti di un area golenale.
Da come ho capito per Piacenza il top della piena dovrebbe arrivare questa notte.

jackmeteo
08-11-2011, 15:35
Piccolo rovescio di 1mm che porta a 14mm totali di peggioramento

jackmeteo
08-11-2011, 15:41
Ecco l'immagine della webcam di Piacenza.
Sicuramente nel Pò l'acqua non manca.
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/521/spondadelpo.jpg/]http://img521.imageshack.us/img521/1619/spondadelpo.jpg[/URL]

peppuz
08-11-2011, 15:48
Qui ieri sera 4,2mm quindi il totale è 25,2mm...ora ampie schiarite ma qualche cumulo(nembo) qua e là...

Euto
08-11-2011, 18:22
Si vedono lampi all'orrizzonte..

jackmeteo
08-11-2011, 18:46
Bei lampiiii.........

jackmeteo
08-11-2011, 18:47
Derivano da un temporale nei pressi di Piacenza

peppuz
08-11-2011, 19:33
Mo...mo che **** Piacenza!!!!
Si è beccata anche un ottimo temporale, c'è non le è bastato essere in assoluto la città piu piovosa dell'emilia romagna per 5 giorni, no! incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..
Qui cielo sereno ma c'è della nuvolaglia bassa che corre a gran velocità da Est verso Ovest, supportata dal vento che soffia ancora a 25km/h...
Umidità alle stelle nonostante la visibilità eccellente, infatti le poche gocce cadute verso le 18:00 non sono ancora asciugate!

Maik
08-11-2011, 19:55
Temp min 13.6°C
max 19.4°C
attuale 13.6°C,pioggia accumulata 7mm,ur 92%

campaz
08-11-2011, 20:22
Diciamo che ha già iniziato l'opera di esondazione (in basso a sinistra)...poi è da vedere se si tratta di una zona golenale o no...

si è zona golenale senz'altro, la piena del Po è passata con poco più 6000 metri/cubi/sec.
Nel 2000 erano passati più di 10.000 metri e all'idrometro di Piacenza si era arrivati a 10,50metri contro i poco più di 6 di questa volta, 4 metri di acqua in meno rispetto al 2000, i timori di questa piena sono tutti ingiustificati.
Nel 2000 andai a vederlo a Pontelagoscuro e li si che era pieno, tutte le golene erano totalmente invase e c'erano rimasti appena 3 metri dell'argine maestro, sono ancora un gran margine di sicurezza ma x un fiume così maestoso sembrano un niente.
Poi sono stato a vedere un'altra piena che però non ricordo esattamente l'anno ma sarà stato circa 3 anni fa ma allora fu una piena più tranquilla, in alcuni punti dove ci sono lunghe Golene di quasi un km l'acqua non arrivò nemmeno a toccare l'argine maestro.
Questa volta credo che la piena sia sui livelli dell'ultima che andai a vedere se non inferiore, credo che fu di circa 7.000 metri l'ultima piena degna di nota

paolo leoni
08-11-2011, 20:29
i timori di questa piena sono tutti ingiustificati.


Meglio aver timore prima che rimorso dopo! ;)

Euto
08-11-2011, 21:20
Meglio aver timore prima che rimorso dopo! ;)
senza diventar paranoici però!

jackmeteo
08-11-2011, 23:18
La piena a piacenza ora deve essere passata..... o almeno si nota così dalla webcam

Maik
09-11-2011, 08:46
leggera foschia
anche questa notte minima sopra i 12°C

Tuxharlock
09-11-2011, 13:15
min 12.6°C stelle//. attuale 16.6°C ur 79% dp 12.8°C

jackmeteo
09-11-2011, 19:04
Sono andato da un mio amico che abita nelle basse di vignola e ho notato che la nebbia si sta formando.....

jackmeteo
09-11-2011, 19:06
Ma quanti temporali al Sud :/

bassa76
09-11-2011, 19:11
Minima +10.5°C
Massima +17.3°C
Ora +11.1°C per ora la visibilità è buona.

Enrico
09-11-2011, 20:51
400 mm da inizio anno...a serio rischio i record negativi di pioggia.

geloneve
09-11-2011, 21:30
Finalmente sembra essersi ripristinato il collegamento Internet e la connessione della mia stazione meteo grazie al router nuovo e all'aiuto di Strefano!
Ciao!

PS: nuvole che sembrano addirittura in aumento...sarà una minima rovinatissima...
PPS: l'unica cosa ancora non funzionante è questo link http://geloneve.dyndns.org/ ...ma credo sia una cosa da poco...