Visualizza Versione Completa : Ma siamo in autunno o in primavera????
Oggi si conclude la prima decade di novembre e guardando le temperature medie registrate in questi primi 10gg mi vien da piangerenono//
Gli scorsi anni chiudevo il mese con una media di circa 9.5° (decimo più decimo meno), ad oggi il mese ha una Tmedia di 14.3°..quasi 5° gradi in più!!! Mica brustolinesarcastic-
Per quanto riguarda le minime ho una media di 11.4° con solo una sola minima under 10, e per le massime 17.7°!!!! Guardando gli spaghi nei prossimi gg potrebbe esserci una misera rinfrescatina ma nulla di che, le precipitazioni non le vedremo nemmeno da lontano!!!incacch//..
Speriamo di venire ripagati dal prossimo inverno ormai alle porte (guardando il calendario almeno)read//
tnks//
alessandro85
10-11-2011, 17:28
Stando alle carte attuali come minimo ci attendono altri 10 gg di spazzatura cosmica....che schifo!
tom montepiumazzo
10-11-2011, 19:21
A forza di passare al mese che viene siamo gia a meta novembre ed è uno schifo!!! Sono un po avilito il momento!!! Non vedo nulla di convincente nel lungo!!! So solo che vedo gli appennini marroni e il cimone secco!!!! Che stagione deludente "al momento"
Marco Muratori ERM
10-11-2011, 19:45
Comunque, se dal punto di vista del freddo vero, quello serio, quello anche solo lontanamente di stampo invernale, siamo ancora lontani anni luce, e su questo non posso che dare ragione, non sottovaluterei tuttavia la rinfrescata in arrivo.
Siamo in novembre e questo tipo di anticiclone mi piace perché le masse d'aria che convoglia, sono molto produttive in termini di freddo anche quando di freddo.....non ce n'è.
E' il famoso anticiclone dell'Europa centrale (a tratti diviene anche orientale) e vedrete che a scapito delle isoterme in quota davvero misere, come si abbasseranno le minime al suolo che andranno a posizionarsi non troppo superiori allo 0 C°, diciamo attorno a 2 o 3 C° ci si dovrebbe arrivare.
Con circolazioni del genere tra la metà di novembre (e ci siamo) e la prima decade di febbraio si ottengono risultati eccellenti (in altri momenti assolutamente no).
Sono circolazioni da creazione di cuscino. Poi è chiaro.....con isoterme del genere c'è poco da creare, ma ripeto, vedrete quanto sarà più netto il calo in pianura rispetto a quello irrisorio in montagna!
pietrowappo
10-11-2011, 19:50
In effetti devo ammettere che il mio primo autunno emiliano è stato davvero deludente nel complesso, finora, togliendo alcuni giorni di fresco prematuro... nono//
Spero che ciò venga compensato da un grande inverno! drink2
(aehm qui ci sta una grattatina però eh... sarcastic-)
ricordate che è la luna di ottobreapplauso//...
In effetti devo ammettere che il mio primo autunno emiliano è stato davvero deludente nel complesso, finora, togliendo alcuni giorni di fresco prematuro... nono//
Spero che ciò venga compensato da un grande inverno! drink2
(aehm qui ci sta una grattatina però eh... sarcastic-)
non sempre è cosi, ma a volte è successo, autunno deludente poi grande invernosnow"£$%
ricordate che è la luna di ottobreapplauso//...
Cosa vuoi dire? che ci stiamo portando dietro lo schifidume per colpa della luna vecchia?
Comunque, se dal punto di vista del freddo vero, quello serio, quello anche solo lontanamente di stampo invernale, siamo ancora lontani anni luce, e su questo non posso che dare ragione, non sottovaluterei tuttavia la rinfrescata in arrivo.
Siamo in novembre e questo tipo di anticiclone mi piace perché le masse d'aria che convoglia, sono molto produttive in termini di freddo anche quando di freddo.....non ce n'è.
E' il famoso anticiclone dell'Europa centrale (a tratti diviene anche orientale) e vedrete che a scapito delle isoterme in quota davvero misere, come si abbasseranno le minime al suolo che andranno a posizionarsi non troppo superiori allo 0 C°, diciamo attorno a 2 o 3 C° ci si dovrebbe arrivare.
Con circolazioni del genere tra la metà di novembre (e ci siamo) e la prima decade di febbraio si ottengono risultati eccellenti (in altri momenti assolutamente no).
Sono circolazioni da creazione di cuscino. Poi è chiaro.....con isoterme del genere c'è poco da creare, ma ripeto, vedrete quanto sarà più netto il calo in pianura rispetto a quello irrisorio in montagna!
Interessante questo!!drink2
Già da stasera, anche grazie all'assenza di nebbia e al ciel sereno, le temperature in pianura si stiano abbassando in maniera abbastanza decisa, mentre in quota le termiche sono più o meno le stesse. Un altro aspetto importante ce l'hanno sicuramente i venti al suolo, fino a ieri (o la sera prima non ricordo) avevo un costate vento da SE, adesso abbiamo un vento da NW!!!
ricordate che è la luna di ottobreapplauso//...
Cioè?
La stessa luna ce l'hanno anche sui balcani dove sta arrivando una ondata gelida, la luna è quella x tutti sia dove fa freddo che dove fa caldo, dove piove e dove non piove...
Cioè?
La stessa luna ce l'hanno anche sui balcani dove sta arrivando una ondata gelida, la luna è quella x tutti sia dove fa freddo che dove fa caldo, dove piove e dove non piove...
beh tu guardaci e vedrai che il primo freddo quello vero arrivera verso il 25 di questo mesedrink2
beh tu guardaci e vedrai che il primo freddo quello vero arrivera verso il 25 di questo mesedrink2
Queste cose non le capisco>.<.. cosa centra la luna? >.<
Queste cose non le capisco>.<.. cosa centra la luna? >.<
facci caso o in futuro segnatelo, molte volte il tempo cambia , in brutto o bel tempo in concomitanza delle fasi lunari, oggi ad esempio è luna piena ed è in miglioramento il tempo , ultimo quarto il 18, se non torna brutto nella vicinanza di quella data molto probabilmente si andrà al 25 che sarà luna nuova.Può darsi che non sia determinante, ma la luna sui fluidi ha una certa importanza , vedi alte e basse maree, mentre sull' atmosfera al momento non sembra ci siano riscontri in un senso o nell' altro, ma io ne tengo conto lo stesso, vedremodrink2
facci caso o in futuro segnatelo, molte volte il tempo cambia , in brutto o bel tempo in concomitanza delle fasi lunari, oggi ad esempio è luna piena ed è in miglioramento il tempo , ultimo quarto il 18, se non torna brutto nella vicinanza di quella data molto probabilmente si andrà al 25 che sarà luna nuova.Può darsi che non sia determinante, ma la luna sui fluidi ha una certa importanza , vedi alte e basse maree, mentre sull' atmosfera al momento non sembra ci siano riscontri in un senso o nell' altro, ma io ne tengo conto lo stesso, vedremodrink2
Qua in romagna per esempio fanno e "luneri di sembar"!! Alcune persone chiamati in italiano smebri si riuniscono ed in base alla luna fanno delle previsioni (tendenze) di tt i mesi dell'anno!! I signori di una certa età ci credono molto su quello che dice!!!wind/
massimobandini
11-11-2011, 07:20
grande maurino
è un forma di teleconnessione anche questa perpless:_$%$
facci caso o in futuro segnatelo, molte volte il tempo cambia , in brutto o bel tempo in concomitanza delle fasi lunari, oggi ad esempio è luna piena ed è in miglioramento il tempo , ultimo quarto il 18, se non torna brutto nella vicinanza di quella data molto probabilmente si andrà al 25 che sarà luna nuova.Può darsi che non sia determinante, ma la luna sui fluidi ha una certa importanza , vedi alte e basse maree, mentre sull' atmosfera al momento non sembra ci siano riscontri in un senso o nell' altro, ma io ne tengo conto lo stesso, vedremodrink2
massimobandini
11-11-2011, 07:22
il lunario di smember è stato inventato x raccatare soldi
e x fare satira politica ai soliti noti ( se no non sapevano come riempirlo )
manco ci azzecca una volta
idem x quello di frate indovino
ci azzecca piu maurino con le fasi lunari
Qua in romagna per esempio fanno e "luneri di sembar"!! Alcune persone chiamati in italiano smebri si riuniscono ed in base alla luna fanno delle previsioni (tendenze) di tt i mesi dell'anno!! I signori di una certa età ci credono molto su quello che dice!!!wind/
la luna..........che discorsi
Rimo bfc
11-11-2011, 11:59
Siamo all'esordio di un altro 2006-07.....segnali evidenti del nulla stagionale...
geloneve
11-11-2011, 12:31
Siamo all'esordio di un altro 2006-07.....segnali evidenti del nulla stagionale...
Arriva frate indovino! haha//..
Ma dai ragazzi, non fasciamoci la testa prima di romperla!
il lunario di smember è stato inventato x raccatare soldi
e x fare satira politica ai soliti noti ( se no non sapevano come riempirlo )
manco ci azzecca una volta
idem x quello di frate indovino
ci azzecca piu maurino con le fasi lunari
X me non ci può azzeccare nemmeno maurino con le fasi lunari, pur non avendo mai considerato la cosa mi basta sapere che a grandi linee tutti i giorni nel mondo succedono le stesse cose, irruzioni fredde, avvenzioni calde, tempo che peggiora, tempo che migliora, ecc..., cambiando di posizione ovviamente e alternando gli eventi, ma nel mondo ogni giorno accadono le stesse cose, X UN POSTO DOVE PEGGIORA IL TEMPO CE N'é UN ALTRO DOVE MIGLIORA E LA FASE LUNARE è SEMPRE LA STESSA SIA X IL POSTO DOVE MIGLIORA E SIA X IL POSTO DOVE PEGGIORA
X me non ci può azzeccare nemmeno maurino con le fasi lunari, pur non avendo mai considerato la cosa mi basta sapere che a grandi linee tutti i giorni nel mondo succedono le stesse cose, irruzioni fredde, avvenzioni calde, tempo che peggiora, tempo che migliora, ecc..., cambiando di posizione ovviamente e alternando gli eventi, ma nel mondo ogni giorno accadono le stesse cose, X UN POSTO DOVE PEGGIORA IL TEMPO CE N'é UN ALTRO DOVE MIGLIORA E LA FASE LUNARE è SEMPRE LA STESSA SIA X IL POSTO DOVE MIGLIORA E SIA X IL POSTO DOVE PEGGIORA
certo, ma dove era brutto viene bello e viceversa, se questo avviene quando c'è una fase lunare e, facci caso molte volte è cosi.Io ho detto questo, non che viene brutto in tutto il mondo, c'è un cambiamento amendrink2
certo, ma dove era brutto viene bello e viceversa, se questo avviene quando c'è una fase lunare e, facci caso molte volte è cosi.Io ho detto questo, non che viene brutto in tutto il mondo, c'è un cambiamento amendrink2
In sostanza vorresti dire che con il cambio della fase lunare spesso avviene un cambiamento, dov'è bello peggiora e dov'è brutto migliora, dove fa freddo arriva il caldo e dove fa caldo arriva il freddo.
Ecco detta così allora la cosa potrebbe anche esistere, ma senza dati statistici provati rimango scettico
massimobandini
11-11-2011, 18:40
campaz anche gli uccelli migratori si muovono a seconda delle fasi lunari
direte non centra un cavolo con la meteo ma è x farvi capire
e se cerchi su internet ci sono anche dati veri drink2
condivido quello che dice campaz...
autunno deludente anche sotto il profilo precipitativo...mancano gli ultimi 20 giorni ma credo che cambi poco...
brutte prospettive anche per il medio termine...pare proprio chiudere sotto media pluvio anche questo mese..per ora solo 11 mm...roba che nemmeno in luglio sarebbe normale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.