PDA

Visualizza Versione Completa : Pressochè dimezzata la neve in 56 anni di osservazioni


giorgio1940
11-11-2011, 23:24
Nella mia Rimini, la media annua di neve caduta(1955/2010) è 20 cm (a 3 km dal mare e 700 mt prima della collina). Sulla costa 1 o 2 cm in meno, ci potrebbero stare.-

Ecco le medie decennio per decennio, da quando, nel 1955 ho iniziato i rilevamenti:
1955/1964 media annua cm 33,5
1965/1974 “ “ cm 26,65
1975/1984 cm 12,3
1985/1994 cm 21,6 (85 e 91 hanno contribuito non poco! ;-))) )
1995/2004 cm 7,2
2005/2010 (6 anni) cm 21,7 (il 2010 con i suoi cm 71, ha dato una buona mano! ;-))) )
Ricordando il passato, chi ha già parecchie primavere sulle spalle, e chi per la neve nutre una passione particolare, può pensare che i bianchi ricordi che si affollano siano tanti, e che la sensazione di una maggiore nevosità dei tempi passati sia frutto di una falsata “memoria storica”.-
I dati dimostrano che purtroppo la neve è sempre più, merce rara.
Ciao,
Giorgio

rafdimonte
12-11-2011, 07:37
beh, almeno negli ultimi 6 anni la situazione non è malvagia..ma come detto te praticamente solo a grazie al 2010.

rafdimonte
12-11-2011, 08:22
Nella mia Rimini, la media annua di neve caduta(1955/2010) è 20 cm (a 3 km dal mare e 700 mt prima della collina). Sulla costa 1 o 2 cm in meno, ci potrebbero stare.-

Ecco le medie decennio per decennio, da quando, nel 1955 ho iniziato i rilevamenti:
1955/1964 media annua cm 33,5
1965/1974 “ “ cm 26,65
1975/1984 cm 12,3
1985/1994 cm 21,6 (85 e 91 hanno contribuito non poco! ;-))) )
1995/2004 cm 7,2
2005/2010 (6 anni) cm 21,7 (il 2010 con i suoi cm 71, ha dato una buona mano! ;-))) )
Ricordando il passato, chi ha già parecchie primavere sulle spalle, e chi per la neve nutre una passione particolare, può pensare che i bianchi ricordi che si affollano siano tanti, e che la sensazione di una maggiore nevosità dei tempi passati sia frutto di una falsata “memoria storica”.-
I dati dimostrano che purtroppo la neve è sempre più, merce rara.
Ciao,
Giorgio

Comunque vedo che la maglia NERA spetta al periodo 1995-2004, ora anche se fino al 2014 non cadrà più un fiocco di neve (cosa che purtroppo temo) la media finale sarà comunque superiore a quel periodo.
Vedo comunque che anche il periodo 1975-1984 non se la passò un granchè bene, comunque vabbè da qui si vede come il 2010 con i suoi 71 cm di neve sia stato un anno assolutamente fuori dagli schemi degli ultimi 20 anni..

rafdimonte
12-11-2011, 15:11
Interssante: dai dati di giorgio ho fatto un calcolo, ho ipotizzato che non cada a rimini più un cm di neve fino al 31 dicembre 2014.
Bene ne è venuta fuori una media 2005-2014 di 13 cm, quindi non solo NETTAMENTE superiore al periodo 1995-2004 (che è stata di 7,2 cm) ma anche un pelino pelino superiore alla media 1975-1984 che è stata di 12,3 cm!
Veramente interessante, e questo la dice lunga su come sia stato VERAMENTE nevoso il 2010 a rimini!..
P.S. Mi auguro però che almeno qualche cm entro il 31 dicembre 2014 lo faccia!
Ciao ciao

lumacher
12-11-2011, 19:02
Nella mia Rimini, la media annua di neve caduta(1955/2010) è 20 cm (a 3 km dal mare e 700 mt prima della collina). Sulla costa 1 o 2 cm in meno, ci potrebbero stare.-

Ecco le medie decennio per decennio, da quando, nel 1955 ho iniziato i rilevamenti:
1955/1964 media annua cm 33,5
1965/1974 “ “ cm 26,65
1975/1984 cm 12,3
1985/1994 cm 21,6 (85 e 91 hanno contribuito non poco! ;-))) )
1995/2004 cm 7,2
2005/2010 (6 anni) cm 21,7 (il 2010 con i suoi cm 71, ha dato una buona mano! ;-))) )
Ricordando il passato, chi ha già parecchie primavere sulle spalle, e chi per la neve nutre una passione particolare, può pensare che i bianchi ricordi che si affollano siano tanti, e che la sensazione di una maggiore nevosità dei tempi passati sia frutto di una falsata “memoria storica”.-
I dati dimostrano che purtroppo la neve è sempre più, merce rara.
Ciao,
Giorgio

Ciao Giorgio, molto interessante questo dato, anche se, purtroppo forse non troppo incoraggiante! Volevo riportare i dati da me rilevati a Pontecchio Marconi, anche se parto solo dal 1975, per periodi analoghi ai tuoi. Per questo ti chiedo una precisazione: ad esempio, quando indichi 1975-1984, fai riferimento agli anni solari oppure agli inverni dal 1974-75 al 1983-84? Grazie e ciao!!

giorgio1940
12-11-2011, 21:09
Ciao Giorgio, molto interessante questo dato, anche se, purtroppo forse non troppo incoraggiante! Volevo riportare i dati da me rilevati a Pontecchio Marconi, anche se parto solo dal 1975, per periodi analoghi ai tuoi. Per questo ti chiedo una precisazione: ad esempio, quando indichi 1975-1984, fai riferimento agli anni solari oppure agli inverni dal 1974-75 al 1983-84? Grazie e ciao!!
.......
Intendo totale neve anno solare.
ciao,
Giorgio

lumacher
12-11-2011, 23:04
.......
Intendo totale neve anno solare.
ciao,
Giorgio

Ok, grazie. Userò lo stesso metodo, così i dati possono essere comparabili.
Ciao
Walter

lumacher
12-11-2011, 23:48
Ecco i valori da me registrati a Pontecchio Marconi, 75 m slm, valle del Reno, 10 km a sud-ovest di Bologna.
1975-1984: 48,4
1985-1994: 39.3
1995-2004: 27,7
2005-2010: 43,0

C'è concordanza nel considerare come peggiore il decennio 1995-2004. Confortante il dato degli ultimi 6 anni, con una possibile ripresa delle precipitazioni nevose; in questo dato influisce pesantemente il valore del 2010.
Dal grafico sottostante, si può notare, valutando l'intero periodo (35 anni) una certa tendenza alla diminuzione, come confermato dalla linea di regressione che stima una perdita di circa 13 cm nei 35 anni di misurazioni.