Visualizza Versione Completa : il 14 - 15 prima gelata?
non escludo che il 14 o il 15 si tocchino pe rla prima volta in questo novembre i -0.
Gigiometeo
12-11-2011, 18:05
non escludo che il 14 o il 15 si tocchino pe rla prima volta in questo novembre i -0.
Il modellaccio per il 15 da questa possibilità; anche il 14 peraltro, anche se a macchia di leopardo...
drink2drink2
Il modellaccio per il 15 da questa possibilità; anche il 14 peraltro, anche se a macchia di leopardo...
drink2drink2
Bello!!!
Vorresti dire che vede le isole di calore ??
E' sempre l'EMM 2km ?
Gigiometeo
12-11-2011, 18:21
Bello!!!
Vorresti dire che vede le isole di calore ??
E' sempre l'EMM 2km ?
Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
drink2drink2
Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
drink2drink2
Gran bel lavoro!
okkk//okkk//okkk//
Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
drink2drink2
Davvero bello! Complimenti!
Intanto alla croce arcana, freddo e bandiere di galaverna dallo spessore variabile di 5-10cm. Anemometro e cam ghiacciati.
Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
drink2drink2
Splendido. Spero ci sia occasione per sperimentare qualche piano neve.
Seguite anche il comune di Imola?
E' sempre lo stesso modello su cui si basano le previsioni orarie del sito di Meteogest ?
drink2
Gigiometeo
12-11-2011, 19:07
Splendido. Spero ci sia occasione per sperimentare qualche piano neve.
Seguite anche il comune di Imola?
E' sempre lo stesso modello su cui si basano le previsioni orarie del sito di Meteogest ?
drink2
Non seguiamo il comune di Imola ma l'azienda che ha in appalto la spalatura (non so se poi comprenda l'intero comprensorio); per il resto il modello è lo stesso, anche se forniamo solo gli xml; al resto pensano loro (Imageline di Faenza).
drink2drink2
geloneve
12-11-2011, 20:44
Comunque non sarebbe la prima gelata..il 17 ottobre ho registrato -0,6°c...
Comunque non sarebbe la prima gelata..il 17 ottobre ho registrato -0,6°c...
Davidra ha detto novembre, anche io sottozero in ottobredrink2
vediamo anche domani mattina non dovremmo essere molto lontani ai 0°C...anche su l'UR continua a essere un po troppo alta, ma mi aspetto 1°C in meno rispetto a questa mattina.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.