Visualizza Versione Completa : Nowcasting 13-20 novembre 2011
Andrea ERM
13-11-2011, 07:30
Qui a Castelfranco Brina dappertutto fuori e 2 Gradi
Castelfranco campagna nord vola sottozero a -0.2!
Ponte ronca 1 grado e Ghiacciaia on. Gran spolvero con un sonoro -2!!
Profumo di inverno....
geloneve
13-11-2011, 08:00
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno, brina e, finalmente, si torna sotto zero!
Purtroppo, sino alle 3.16, il vento piuttosto intenso ha rovinato la discesa della temperatura poi, una volta calmatosi, le cose sono andate meglio. Questa notte, a Reda (RA), che si trova più lontano dagli Appennini e soffriva meno di vento, alle 01.30 c'era già il ghiaccio mentre qua erano ancora +5,3°c.
Domattina, salvo sorprese, dovrebbe essere la mattinata giusta per la Romagna in termini di minime interessanti, visto che vento e nuvole non dovrebbero più dare fastidio (speriamo!).
Temperatura minima nel campo di -0,6°c.
Temperature più basse rigistrate in pianura secondo la rete Asmer e Meteotitano under +1,0°C.
San Martino (BO): minima di -1,9°c;
Teodorano - Cà di Sisto (FC) - 79 m.: minima di -1,1°c;
San Biagio campo (RA): minima di -0,6°c;
Sasso Morelli (BO): minima di -0,4°c;
Castelfranco Emilia (MO) e Carpi sud (MO): minima di -0,2°c;
Reda Arpa (RA): minima di +0,1°c;
Villagrappa (FC) e Granarolo faentino (RA): minima di +0,4°c;
San Biagio giardino (RA) e San Marino (MO): minima di +0,7°c;
Mirandola (MO), Sesto imolese (BO) e Casola Canina (BO): minima di +0,9°c;
Forlì Arpa (FC) e Anzola dell'Emilia (BO): minima di +1,0°c.
Ciao.
qui +1,7 ur sempre sopra il 90% non ha facilitato il calo della temperatura, comunque tettucci delle automobili bianche e brina in campagnapalla/&/&/
lumacher
13-11-2011, 09:13
+0,3. E' mancato di pochissimo il segno "meno" ma la brina c'era....
Marco Muratori ERM
13-11-2011, 09:22
Colombaro minima +1.2 C°. Come pensavo, in questo periodo dell'anno l'Anticiclone dell'Europa Centrale non tradisce mai..... anche con isoterme del piffero.
Siccome tra due o tre giorni le isoterme scenderanno di un paio di gradi, nulla vieta di pensare che in quella fase le gelate notturne (anche se deboli) potrebbero essere abbastanza diffuse
minima 2.3° in giardino e 1.1° in campagna!! Peccato per il calo irrisorio dalle 23.00 di ieri sera alle 4.00 di stamattina, per tutte quelle ore la temperatura è rimasta pressochè stazionaria
Minima +0.0°C
Buona domenica
alessandro85
13-11-2011, 10:41
+1.5°C ....pensavo non scendesse tanto visto che a mezzanotte c'erano ancora 4°C
Terence88z
13-11-2011, 11:14
T minima: +3.7°
Adesso ci sono 9.8°
Cielo sereno
salut..
jackmeteo
13-11-2011, 11:41
Tmin 1.7°
ora 12.2°
con vento debole da NE
MInima 3.1°C
UR troppo troppo alta e vendo da W hanno impedito di scendere ancora di piu
giovanni
13-11-2011, 11:44
villagrappa di forlì 0.4° applauso//...
Stefano90
13-11-2011, 11:49
minima 1.9° stamattina
Gran minima invece a ponte ronca con -1.9°!!
giovanni
13-11-2011, 11:56
minima 1.9° stamattina
Gran minima invece a ponte ronca con -1.9°!!
cosa c'è nel sottosuolo li a ponte ronca del ghiacciosarcastic-
pedro978
13-11-2011, 13:32
Buona minima anche da me: +2.0°C.
tom montepiumazzo
13-11-2011, 13:47
minima di +1,2!!! buona minima con brina..c era stato un calo netto verso le 19:00 di eiri sera che ero arrivato a +3,5 poi nel giro di un ora è schizzata a +5,3!! poi per fortuna è ricalata!! bene cosi..stasera mi aspetto di meglio!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%palla/&/&/
giorgio1940
13-11-2011, 16:44
Brrrr.... che freddo che fa!!!!
Stamani al bar: ma Giorgio, quando finirà sto freddo???
mica poi eran ragazzi, ma gente in la con gli anni, che si dovrebbe ricordare cosa è novembre!
...........
La media di novembre : +8,7 OTTOVIRGOLASETTE
Ieri, media giorno: +9,4
Oggi: +9,1
Ultimi gg:
il 4 novembre +15,1
il 5 +16,2
6 +15,1
7 +13,7
8 +14,8
9 +13,8
10 +13,3
11 +11,7
............
Ci mancava qualcuno che dicesse:
"troppo freddo per nevicare"!!!!
Francesco
13-11-2011, 16:53
stasera senza vento, pauroso calo a Ca' Rossa - Castiglione 55 m
già +4.8° !
su da me a 75 m = +8.2°
jackmeteo
13-11-2011, 17:52
ora 5°
max 13.9°
Tuxharlock
13-11-2011, 18:24
min +1.4°C
max +14.7°C
attuale 6.9°C
ur 76%
dp 2.8°C
geloneve
13-11-2011, 18:36
Ore 18.35.
San Biagio campo (RA): +3,3°c;
Castiglione - Loc. Ca' Rossa (FC): +2,8°c.
geloneve
13-11-2011, 22:18
Ore 22.17.
San Biagio campo (RA): +1,7°c!
La mia auto ha già la brina!
Spettacolo puro! Alla Cosina (RA e alla Ca' Rossa (FC) il termometro dell'auto della mia ragazza, poco fa, segnava 2,5°c in più rispetto a casa mia che si trova in mezzo (1,5 km dalla Cosina e 2,5 km dalla Ca' Rossa). qui è il polo del freddo questa sera!
geloneve
13-11-2011, 22:22
Ore 22.17.
San Biagio campo (RA): +1,7°c!
La mia auto ha già la brina!
Spettacolo puro! Alla Cosina (RA e alla Ca' Rossa (FC) il termometro dell'auto della mia ragazza, poco fa, segnava 2,5°c in più rispetto a casa mia che si trova in mezzo (1,5 km dalla Cosina e 2,5 km dalla Ca' Rossa). qui è il polo del freddo questa sera!
Ore 22.21.
San Biagio campo (RA): +1,1°c!
Andrea ERM
14-11-2011, 07:05
Stamane freddo pungente...
1 grado a Castelfranco e ghiacciaia a sfiorare i -3
Gran brinata..
Francesco
14-11-2011, 07:38
minime della notte
Castiglione località Ca' Rossa 55 m/slm = -1.7°
Castiglione 75 m/slm = +2.6°
brina
giorgio1940
14-11-2011, 08:10
Minima +4,3
Domattina mi aspetto la prima brinatina!
Buona Giornata,
Giorgio
Anche a Castelnuovo leggera brinata,finalm,ente un po' di fresco.. per la temperatura minima sarò più preciso a mezzogiorno..
Minima -1.5°C
Brina sui campi e sui tetti non riscaldati.
Buona giornata
alessandro85
14-11-2011, 09:37
Buondì, seconda minima sottozero del "dopoestate".
Un discreto -0.7°C stamattina con bella brinatina.
http://img337.imageshack.us/img337/7674/14112011144.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/14112011144.jpg/)
geloneve
14-11-2011, 10:08
Buongiorno a tutti.
Questa mattina, a casa mia, gran bella brinata! La 4° della stagione e la 3° volta che va sottozero.
San Biagio campo (RA): temperatura minima di -2,2°c!
In giardino valore, come al solito, sfalsato dala vicinanza della casa, alberi ed altre costruzioni, di -0,6°c.
E’ possibile fare comparire il valore del secondo sensore termo-igronometrico sulla rete Asmer anziché quello in giardino che rileva, ovviamente, valori sfalsati? Oppure fare in modo che il sensore principale sia il sensore nel campo?
Queste le temperature più basse in pianura secondo la rete Asmer e Meteotitano (under 0,0°c).
San Martino (BO): minima di -2,8°c;
Teodorano - Ca' di Sisto (FC): minima di -2,3°c;
San Biagio campo (RA): minima di -2,2°c;
Castiglione - Loc. Ca' Rossa (FC): minima di -1,7°c;
Carpi sud (MO): minima di -1,6°c;
Santagata sul Santerno (RA): minima di -1,1°c;
Granarolo faentino (RA) e Rossetta di Alfonsine (RA): minima di -1,1°c;
San Marino (MO): minima di -0,7°c;
Villagrappa (FC), Russi (RA), San Biagio giardino (RA), Sesto Imolese (BO), Medicina S/E (BO): minima di -0,6°c;
Gambellara est (RA): minima di -0,4°c;
Mirandola (MO): minima di -0,3°c;
Modena est (MO): minima di -0,2°c;
San Pietro in Vincoli (RA) e Sasso Morelli (BO): minima di -0,1°c.
Ciao.
Terence88z
14-11-2011, 10:49
Temperatura mnima: +1.8°
Attuale: +9.1°
Dovremmo andare incontro a belle minime nei prossimi giorni.
giovanni
14-11-2011, 10:57
a villagrappa la svolta c'è stata solo intorno alle 5,tardi troppo tardi,leggerissima brezza da sud tutta la notte,mentre a san biagio si faceva festa gia dalla sera tardi, molto bene anche ca rossa ma la svolta anche qui è arrivata tardi,cmq ca di sisto ci legna sempre http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/win.gif
geloneve
14-11-2011, 12:14
a villagrappa la svolta c'è stata solo intorno alle 5,tardi troppo tardi,leggerissima brezza da sud tutta la notte,mentre a san biagio si faceva festa gia dalla sera tardi, molto bene anche ca rossa ma la svolta anche qui è arrivata tardi,cmq ca di sisto ci legna sempre http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/win.gif
Alle 21.45 c'era già la brina da me ieri sera e alle 22.21 erano già soli +1,1°c! sarcastic-
tom montepiumazzo
14-11-2011, 12:45
BRINA E GHIACCIO MA TEMP CHE SI è FERMATA A +2,1 !!!snow"£$%snow"£$% L OUTLOOK DI NOVEMBRE MI INFUOCA CMQ!!! DICE DICEMBRE E GENNAIO 2011 2012 MOLTO FREDDO!!! EVVAIIII CREDIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIII
1,5° di minima e un po' di brina... curioso che la nebbia resiste fino a Fidenza e verso Ovest mentre da me non c'era nemmeno all'alba
-1,7 di minima
ora +12,2drink2
MeteoBizzuno
14-11-2011, 14:01
Bizzuno di Lugo minima Asmer +0.2°C. Minima secondo sensore -0.8°C. Bella brinata. Purtroppo Geloneve non credo sia possibile impostare su rete Asmer il secondario(almeno non è possibile nel mio caso). Il problema poi è quello di come trasmettere i dati pluviometrici (che sono collegati all'ISS principale). Comunque chiedi a Stefano, non si sa mai.
geloneve
14-11-2011, 14:18
Bizzuno di Lugo minima Asmer +0.2°C. Minima secondo sensore -0.8°C. Bella brinata. Purtroppo Geloneve non credo sia possibile impostare su rete Asmer il secondario(almeno non è possibile nel mio caso). Il problema poi è quello di come trasmettere i dati pluviometrici (che sono collegati all'ISS principale). Comunque chiedi a Stefano, non si sa mai.
Credo che tu abbia ragione...dead//
Stefano90
14-11-2011, 16:06
Si, come giustamente ha detto Emiliano, non si può mettere il secondo sensore su Asmer, a meno che non si tolgano i dati pluviometrici...
geloneve
14-11-2011, 16:07
Si, come giustamente ha detto Emiliano, non si può mettere il secondo sensore su Asmer, a meno che non si tolgano i dati pluviometrici...
tnks//tnks//tnks//
un paio d'ore fa s'è fermata la brezza da nord-est e la temperatura ha iniziato a scendere velocemente.. ed è arrivata la nebbia fino a Collecchio
geloneve
14-11-2011, 16:52
Inizia il crollo termico più accentuato nelle solite zone rispetto alle altre.
Ca' Rossa (FC): +5,4°c (-0,9°c rispetto a ieri);
San Martino (BO): +6,1°c (-2,7°c rispetto a ieri);
San Biagio campo (RA): +9,4°c (-1,2°c rispetto a ieri).
Ciao.
stamani minima in giardino 1.6° e 0.6° in campagna
massima 13.9° giardino e 13.3° campagna
Francesco
14-11-2011, 17:16
ore 17.15
+3.9° a 55 m
+7.7° a 75 m
+8.3° a 105 m
geloneve
14-11-2011, 18:41
Crollo termico che continua!
Dati aggiornati alle 18.40.
San Martino (BO): +2,2°c;
Ca' Rossa (FC): +2,4°c;
San Biagio campo (RA): +3,3°c.
Ciao.
Crollo termico che continua!
Dati aggiornati alle 18.40.
San Martino (BO): +2,2°c;
Ca' Rossa (FC): +2,4°c;
San Biagio campo (RA): +3,3°c.
Ciao.
Vedo che San Biagio recupera mentre la Ca'Rossa rallenta...può già essersi attivata una breza guastafeste vicino alle colline e che quindi ancora non arriva da te?
Andrea ERM
14-11-2011, 18:46
Ghiacciaia in crollo prepotente
Qui 7 gradi la 1 grado
*
E non sono neppure le 19
Posto spaventoso
Francesco
14-11-2011, 18:53
Vedo che San Biagio recupera mentre la Ca'Rossa rallenta...può già essersi attivata una breza guastafeste vicino alle colline e che quindi ancora non arriva da te?
è un rallentamento fisiologico...qui parte molto veloce il calo poiche' in questa stagione il sole trmaonta circa 15 minuti prima che in pianura visto che a ovest-sud ovest ci sono colline sui 150 metri di altitudine.
Di brezza al momento non ce n'è ...temp. +2.4° stabili a 55 m
+6.3° a 75 m
+7.2° a 105 m
l'inversione si fa sentire
geloneve
14-11-2011, 19:27
è un rallentamento fisiologico...qui parte molto veloce il calo poiche' in questa stagione il sole trmaonta circa 15 minuti prima che in pianura visto che a ovest-sud ovest ci sono colline sui 150 metri di altitudine.
Di brezza al momento non ce n'è ...temp. +2.4° stabili a 55 m
+6.3° a 75 m
+7.2° a 105 m
l'inversione si fa sentire
Concordo...
geloneve
14-11-2011, 19:27
Stasera ho coperto le ortensie in giardino e metto in tavole vino rosso e caldarroste.
Aggiornamento delle temperature dalle solite conche fredde alle ore 19.26.
San Martino (BO): +1,2°c;
Ca' Rossa (FC): +2,1°c;
San Biagio campo (RA): +2,8°c.
Ciao.
jackmeteo
14-11-2011, 19:49
Tmin 0.7°
giusto un po' di brina ma poca
ora 5°
Pavullo inizia ad avere minime decenti.... -5.3°
Ora -2°....domattina i -7° non sono un utopia.
Interessante la ghiacciaia di san martino in casola, 0 con temperature a breve distanza di 6-7 gradi superiori. Una buca del freddo
Andrea ERM
14-11-2011, 20:10
Ghiacciaia a zero gradi!!!!
Spettacolo puro
Andrea ERM
14-11-2011, 20:16
Sottozero la ghiacciaia mentre la nebbia da ovest qui si avvicina*
Vedo Modena nord nel nebbione
Mi accontenterò di poco ma queste serate mi danno un gran profumo di inverno
Qui a Castelfranco sereno 5 gradi*
alessandro85
14-11-2011, 20:19
Qui +2.5°C
Notevoli i valori di quella stazione di San Martino !!!!
E notevoli i -2.5°C di S.Alberico nel cesenate (stazione attualmente più fredda)
Qui +2.5°C
Notevoli i valori di quella stazione di San Martino !!!!
E notevoli i -2.5°C di S.Alberico nel cesenate (stazione attualmente più fredda)
...Sant'Alberico è anche a 1100mt slm.....
...Pavullo 625mt slm....
...San Martino in Casola 130mt slm ma la buca sarà a circa 80/90mt slm...
Quindi valori notevolissimi essendo praticamente al piano rispetto a posti di alta collina o media montagna.
T+2.7°C e nebbia convinta.
Andrea ERM
14-11-2011, 20:35
...Sant'Alberico è anche a 1100mt slm.....
...Pavullo 625mt slm....
...San Martino in Casola 130mt slm ma la buca sarà a circa 80/90mt slm...
Quindi valori notevolissimi essendo praticamente al piano rispetto a posti di alta collina o media montagna.
La staziome e' di fianco alla vecchia bazzanese a 300 m dal nostro ufficio e vi dirò. Secondo me ci sono punti ai piedi della collina anche più gelidi e non escludo di metterci un'altra stazione read//
alessandro85
14-11-2011, 20:36
...Sant'Alberico è anche a 1100mt slm.....
...Pavullo 625mt slm....
...San Martino in Casola 130mt slm ma la buca sarà a circa 80/90mt slm...
Quindi valori notevolissimi essendo praticamente al piano rispetto a posti di alta collina o media montagna.
Si si lele, era solo una constatazione.drink2
Temp min 1.2°C
max 13.3°C
attuale 6°C
Andrea ERM
14-11-2011, 20:45
Sceso il nebbione a Castelfranco
http://www.meteo-system.com/stazioni/camcfe.jpg
NEBBIONE ANCHE qui..TEMP 3,2°..
sereno +1,1, calma di vento ur 90%drink2
Tuxharlock
14-11-2011, 21:11
max +13.7°C
min -0.2°C
attuale +4.4°C
ur 92% > nebbia
dp +3.3°C
ora
-0,0, sereno calma di vento ur 90%
geloneve
14-11-2011, 22:08
SI VA GIA' A ZERO!!! La mia ghiacciaia non mi tradisce!!! Sono a 0,0°c.
Ore 22.07.
San Martino (BO): temperatura di -1,1°c;
San Biagio campo (RA): 0,0°c;
Ca' Rossa (FC): +0,4°c.
lumacher
14-11-2011, 22:31
Sereno, umidità altina (93%) e termometro già a +0,8. Bene, bene...
geloneve
14-11-2011, 22:42
La mia ghiacciaia continua a produrre!
San Biagio campo (RA), ore 22.38: -0,6°c!
San Martino (BO): -1,3°c;
Ca' Rossa (FC): -0,2c.
tom montepiumazzo
14-11-2011, 23:06
Nebbione fitto e temp di +1,9!!!spettacolo!! Queste sono le serate che aspettavo con ansia !!!:)
geloneve
14-11-2011, 23:34
Dalle ore 23.12:
San Biagio campo (RA): -1,1°c!!!
Andrea ERM
15-11-2011, 06:44
0 gradi a Castelfranco con nebbia, ma già anela frazione Cavazzona a est -1
- 1 a Pomte Ronca con cielo sereno
GHIACCIAIA spaventosa a -4.3 !!!!
Ottimo -1 anche a Bologna aeroporto!
Freddo tosto!!
In giardino min 0.0°, in campagna min current -1.1°
Ponte ronca spaventosa!!!
Andrea ERM
15-11-2011, 06:50
E cala ancora -4.4!
Andrea ERM
15-11-2011, 07:00
- 4.7
Senxa parole!!
Non voglio pensare a cosa può produrre in inverno con suolo innevato....
massimobandini
15-11-2011, 07:01
ma dovè sto posto????
- 4.7
Senxa parole!!
Non voglio pensare a cosa può produrre in inverno con suolo innevato....
Andrea ERM
15-11-2011, 07:12
ma dovè sto posto????
E' a 300 m dal nostro ufficio ci siamo accorti del posto assurdo passando in auto e vedendo calare le temp di 4, 5 gradi di botta al mattino e al tramonto e abbiamo chiesto al contadino di mettere la davis
Poi ripeto, l'abbian messa vicino alla strada (vecchia bazzanese) per me ci sono punti anche più gelidi
Il fatto e' che ha una altitudine bassa sui 60m slm e ai piedi della collina di san Lorenzo
Conchetta magica applauso//...
geloneve
15-11-2011, 07:25
Cielo sereno e gran bella rinata con -3,3°c.
Questi gli under -3,0°c della rete Asmer e Meteotitano.
San Martino (BO): minima di -4,8°c;
Ca' Rossa (FC): minima di -3,7°c;
San Biagio campo (RA): minima di -3,3°c;
Teodorano - Ca' di Sisto (FC): minima di -3,2°c.
Ciao.
geloneve
15-11-2011, 07:25
.....
Minima -1,1 attuale -0,4 bella brinata
Stefano90
15-11-2011, 08:06
Minima ottima a Medicina con -2.1°, ancora niente nebbia però...
In campagna -2.6°
Qui a Ponte Ronca invece gran gelo, la stazione al suolo ha registrato un bel -4.7°, e peccato davvero che sia praticamente nel centro abitato perchè qualche centinaio di metri verso Crespellano probabilmente perderebbe ancora abbastanza, però pazienza, il segnale arriva fino li..
enry2003
15-11-2011, 08:24
gran belle minime ovunque, soprattutto nelle zone di pianura rimaste fuori o ai margini della nebbia. gran minima anche a pavullo; cmq la cosa interessante di ponte ronca è che non è assolutamente una conca, ma una normalissima zona di pianura ai piedi delle prime colline; anche la stazione non è in un posto "incassato" o particolare, ma a fianco della strada con di fronte capannoni o uffici e case, praticamente ancora in paese. sto freddo penso sia dovuto al fatto che in quella zona non c'è nessuno sbocco di una valle solo piccoli fossi, quindi meno vento... infatti zola allo sbocco della valle del lavino sembra un po' più calda anche rispetto a "ponte ronca ufficio meteosystem"; però la stazione arpa di zola stamattina ha sfiorato i -3, bisognerebbe vedere dov'è quella stazione....
Stefano90
15-11-2011, 08:33
gran belle minime ovunque, soprattutto nelle zone di pianura rimaste fuori o ai margini della nebbia. gran minima anche a pavullo; cmq la cosa interessante di ponte ronca è che non è assolutamente una conca, ma una normalissima zona di pianura ai piedi delle prime colline; anche la stazione non è in un posto "incassato" o particolare, ma a fianco della strada con di fronte capannoni o uffici e case, praticamente ancora in paese. sto freddo penso sia dovuto al fatto che in quella zona non c'è nessuno sbocco di una valle solo piccoli fossi, quindi meno vento... infatti zola allo sbocco della valle del lavino sembra un po' più calda anche rispetto a "ponte ronca ufficio meteosystem"; però la stazione arpa di zola stamattina ha sfiorato i -3, bisognerebbe vedere dov'è quella stazione....
Non so se conosci bene la zona, ma la stazione arpa di Zola non è proprio a Zola, ma nella parte Est di Ponte Ronca.
Venendo da Crespellano, passato l'abitato di Ponte Ronca arrivi a un bivio dove a destra vai a Zola e a sinistra vai sull'asse attrezzato, li se guardi ai piedi delle colline sulla destra vedi la stazione arpa!
Ciao a tutti, mi sveglio dal letargo estivo.
Prima minima sottozero -1.8 °C alle 6.36.
Marco Muratori ERM
15-11-2011, 08:48
Minima interessante anche a Colombaro con -1.2 C°
enry2003
15-11-2011, 08:56
Non so se conosci bene la zona, ma la stazione arpa di Zola non è proprio a Zola, ma nella parte Est di Ponte Ronca.
Venendo da Crespellano, passato l'abitato di Ponte Ronca arrivi a un bivio dove a destra vai a Zola e a sinistra vai sull'asse attrezzato, li se guardi ai piedi delle colline sulla destra vedi la stazione arpa!
ah capito !!! un giorno che passo vado a vedere, vado spesso a ponte ronca ma esco sempre dall' asse a quella dopo...bene allora i valori simili a ponte ronca sono subito spiegati; adesso parto con il confronto ponte ronca est e ovest heheeh
alessandro85
15-11-2011, 09:24
Buondì
Qui -1.0°C con bella brinata.
Madonna che valore ha raggiunto la stazione di San Martino nel bolognese !!! Brrrrrr...
Rimo bfc
15-11-2011, 10:00
Guardando la rete asmer credo che ci siano alcune stazioni davvero da sistemare...la minima di -4,8 a ponteronca e i +0.5 a zola predosa proprio non possono combinare....per chi e' della zona sa che le due localita' sono a un km e morfologicamente sono identiche....non metto in discussione l'apparato tecnologico di nessuna stazione ma sono solo assolutamente poco convinto di certe differenze abissali...confido in una riequilibratura...
massimobandini
15-11-2011, 10:39
confermo anche a marradi ci sono posti dove in auto la temperatura schianta di brutto
se ci fosse una centralina ......
il fascino delle conchette buone applauso//...
complimenti ...
E' a 300 m dal nostro ufficio ci siamo accorti del posto assurdo passando in auto e vedendo calare le temp di 4, 5 gradi di botta al mattino e al tramonto e abbiamo chiesto al contadino di mettere la davis
Poi ripeto, l'abbian messa vicino alla strada (vecchia bazzanese) per me ci sono punti anche più gelidi
Il fatto e' che ha una altitudine bassa sui 60m slm e ai piedi della collina di san Lorenzo
Conchetta magica applauso//...
Guardando la rete asmer credo che ci siano alcune stazioni davvero da sistemare...la minima di -4,8 a ponteronca e i +0.5 a zola predosa proprio non possono combinare....per chi e' della zona sa che le due localita' sono a un km e morfologicamente sono identiche....non metto in discussione l'apparato tecnologico di nessuna stazione ma sono solo assolutamente poco convinto di certe differenze abissali...confido in una riequilibratura...
Fidati che è così, è solo la differenza tra il centro pieno su un palazzo e una buca di campagna... Nessuna riequilibratura, una è mia e l'altra di Zamba...drink2
Andrea ERM
15-11-2011, 12:07
Rimo, fidati! E se non ti fidi prendi una sera serena la macchina e vieni a provare. Passa dove c'è la stazione poi mi dici se non crolla di 4 gradi!! Inoltre ci sono differenze tra
Zola e ponte ronca ovest. Zola e' allo sbocco di una valle, ponte ronca no, poi zola e' alta 20-30
M in più slm!
Gigiometeo
15-11-2011, 12:13
Guardando la rete asmer credo che ci siano alcune stazioni davvero da sistemare...la minima di -4,8 a ponteronca e i +0.5 a zola predosa proprio non possono combinare....per chi e' della zona sa che le due localita' sono a un km e morfologicamente sono identiche....non metto in discussione l'apparato tecnologico di nessuna stazione ma sono solo assolutamente poco convinto di certe differenze abissali...confido in una riequilibratura...
Sono valori che possono essere compatibili; mentre nelle aree di bassa pianura lontane dai rilievi c'è maggiore omogeneità (con le ovvie differenze tra i centri urbani e le aree rurali) o comunque uno spread non elevatissimo; nella fascia pianeggiante pedecollinare le differenze possono essere notevoli anche in zone molto vicine tra loro, poichè le dinamiche inerenti gli strati più bassi del PBL sono fortemente condizionate dai vicini rilievi, specie in merito al profilo del vento, turbolenza, scambi termici, etc. Se posizionassimo dei sensori in molte aree pedecollinari emiliane o romagnole particolarmente protette (talora depresse) e sede di forti inversioni termiche, vedremmo dei valori notevolmente bassi e discretamente elevati nei siti che si trovano in condizioni opposte (ovviamente in determinate condizioni sinottiche e per i valori minimi).
Dopo ci sarebbe da fare un lungo discorso riguardante la rappresentatività del sito da monitorare (come raccomanda l'OMM), ma non è questo il contesto idoneo.
drink2drink2
Andrea ERM
15-11-2011, 12:17
Grande Gigio spiegazione spettacolo!
Rimo bfc
15-11-2011, 12:19
Grazie ragazzi....avevo bisogno di credere ai dati....ora ho la certezza della situazione....un abbraccio
Gigiometeo
15-11-2011, 12:32
La prossima notte il modellaccio vede nebbia più estesa, tant'è che egli vede minime inferiori allo zero solo sulla fascia pedecollinare emiliano-romagnola. Vedremo se avrà ragione.
sole=£)$$)sole=£)$$)
enry2003
15-11-2011, 13:00
comunque penso che queste stazioni in zone particolarmente fredde siano poi da considerare come uno "sfizio" divertente e interessante,ce ne sono a decine in ogni valle di ghiacciaie e averne qualcuna monitorata è interessante; però non le ritengo certo rappresentative per un paese o zona, considero molto più importanti per giudicare la vera temperatura le stazioni urbane o semi-urbane....e non sarebbe male mettere stazioni anche in città sull asfalto perchè si registrerebbero temperature che proviamo direttamente ogni giorno. una stazione fredda che ritengo rappresentativa di un luogo è quella di pavullo perchè la conca è vasta ed è tutta gelida hehe
enry2003
15-11-2011, 13:00
doppio
enry2003
15-11-2011, 13:00
alè mi è uscito anche il terzo ahah
cancellare...
paolo leoni
15-11-2011, 13:04
I valori estremamente bassi di alcune aree non sono errori strumentali, bensì vere e proprie aree "artiche".
Abbiamo il caso del Bolognese, ma credo che ai piedi dell'appennino ci sono moltissime aree con queste caratteristiche.
Non solo...
Nelle vallate alpine, soprattutto in pieno inverno con la neve che ricopre valle e monti, si registrano valori veramente eccezionali!
Gigiometeo
15-11-2011, 13:09
comunque penso che queste stazioni in zone particolarmente fredde siano poi da considerare come uno "sfizio" divertente e interessante,ce ne sono a decine in ogni valle di ghiacciaie e averne qualcuna monitorata è interessante; però non le ritengo certo rappresentative per un paese o zona, considero molto più importanti per giudicare la vera temperatura le stazioni urbane o semi-urbane....e non sarebbe male mettere stazioni anche in città sull asfalto perchè si registrerebbero temperature che proviamo direttamente ogni giorno. una stazione fredda che ritengo rappresentativa di un luogo è quella di pavullo perchè la conca è vasta ed è tutta gelida hehe
Il concetto di rappresentatività è sostanzialmente questo, anche se per fini climatologici si impone che le rilevazioni non risentano (o risentano il meno possibile) dell'effetto urbano (la meteorologia urbana è un capitolo a sè stante), anche se non sempre è possibile.
sole=£)$$)
enry2003
15-11-2011, 13:54
Il concetto di rappresentatività è sostanzialmente questo, anche se per fini climatologici si impone che le rilevazioni non risentano (o risentano il meno possibile) dell'effetto urbano (la meteorologia urbana è un capitolo a sè stante), anche se non sempre è possibile.
sole=£)$$)
direi che avere una serie storica di una stazione per 50 anni nello stesso campo sempre in mezzo alla campagna e con strumentazione sempre controllata sia il top dei top per garantire la riproducibilità dei dati; avercene di queste situazioni....però anche le stazioni storiche cittadine con anche un secolo e passa di rilevazioni (mi sembra roma, torino, firenze, anche faenza ??) hanno il loro fascino e importanza, anche se l' isola di calore ha un po' cambiato le cose....
Bhè la serie storica di modena...piu di 180 anni di misure meteoclimatiche prese nello stesso punto! non è male!
La conca di pavullo nella nottata appena passata ha fatto registrare un ottimo -5.8 contro +0.3 registrato in centro a pavullo...il delta di 6.1°C è dato dalla combinazione tra effetti geomorfologici + isola di calorem + sito di installazione e la distanza in linea d'aria non supera i 2km.
come dice gigio queste stazioni sono rappresentative fino ad un certo punto. Piu rappresentative e importanti secondo me sono stazioni come Croce arcana, Sestola e buca del cimone, dove la morfologia, sopratutto nelle prime 2 non crea alterazioni di rilievo a tutti i parametri meteo misurabili.
La nebbia di oggi: http://classmeteo.weather.com/meteo/cm/community-dettaglio.xhtml?contentId=1141
Zoom: http://classmeteo.weather.com/meteo/cm/community-dettaglio.xhtml?contentId=1151
geloneve
15-11-2011, 17:07
Mediamente più freddo di ben 2-3°c qui nel forlivese/faentino rispetto a ieri alla stessa ora! Se non viene la nebbia (no, non la voglio fino a domattina, voglio una ghiacciata super!), domattina facciamo un minimone! Ho paura, però, che arrivi (mi piace tantissimo la nebbia, però, ora, preferisco aver una bella minimona!).
Ricordo che, a differenza di diverse città emiliane, oggi qui non si è avuta nebbia, quindi partiamo da una massima ben più alta...tempo poche ore è le temperature crolleranno.
Temperature ore 17.06.
San Biagio campo (RA): temperatura di +6,7°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura di +2,9°c.
PS: come al solito, salvo problemi, ora San Biagio campo (RA) si riallineerà con Ca' Rossa (FC), luogo dove la temperatura crolla prima per via del sole che tramonta prima (rimane proprio sotto alle prime colline nonostante NON sia in una buca).
Stefano90
15-11-2011, 17:32
Grazie ragazzi....avevo bisogno di credere ai dati....ora ho la certezza della situazione....un abbraccio
Rimo, vieni mo una sera di queste così vai a dargli una pulita e senti come ti si congelano per benino le mani sarcastic-
Ciao!!!
Intanto +2°!!!
geloneve
15-11-2011, 17:36
Ore 17.35.
Ca' Rossa (FC): temperatura di +1,9°c;
San Biagio campo (RA): temperatura di +2,3°c;
San Biagio campo (RA): temperatura di +3,9°c.
Ciao.
Nebbia
4.6°C
Minima 3,2°C
Massima 5,4°C
Nebbia che non si è dissolta durante il giorno
Stamattina alle 6 e 30 quando mi sono svegliato c'era un bel -1°C ma la minima nella notte era stata di -1,6°C, poi nella mezz'ora in cui faccio colazione e mi preparo x il lavoro crollo di ben 1°C in mezz'ora e minima definitiva di -2°C tondi tondi
Stazioncina oregon con il minimo indispensabile di quelle che si trovano alla comet ma il sensore esterno l'ho messo dentro alla schermatura che avevo della "defunta e mai nata" stazione della DeAgostini, sensore posizionato a 20 metri da casa e casa mia non si trova di certo in una conca, 500 metri più a sud/est il dislivello del terreno è quasi 3 metri inferiore a casa mia e li dalle prove che ho fatto ci sono mediamente 1/2°C più freddo, nelle giuste condizioni ovviamente
ora 2,9°C più di un grado più freddo di ieri sera alla stessa ora
comunque penso che queste stazioni in zone particolarmente fredde siano poi da considerare come uno "sfizio" divertente e interessante,ce ne sono a decine in ogni valle di ghiacciaie e averne qualcuna monitorata è interessante; però non le ritengo certo rappresentative per un paese o zona, considero molto più importanti per giudicare la vera temperatura le stazioni urbane o semi-urbane....e non sarebbe male mettere stazioni anche in città sull asfalto perchè si registrerebbero temperature che proviamo direttamente ogni giorno. una stazione fredda che ritengo rappresentativa di un luogo è quella di pavullo perchè la conca è vasta ed è tutta gelida hehe
Beh nel mio caso che lavoro in campagna è ben rappresentativo il valore che registro in pieno campo, certo che ormai il 99% delle persone gira x le città percui poco gliene fregherà se in campagna ci sono anche 5°C in meno
Minima +1.4°C
Massima +4.6°C
Ora +3.2°C
Nebbia che durante il giorno si è sollevata, ma che nn ha mollato.
caspita però! nel Ferrarese e bassa Emilia c'è chi è rimasto sotto i 5°C di temp massima, massima da pieno inverno
Andrea ERM
15-11-2011, 18:46
Nebbione fittissimo +4
Difficile pensare ad una buona minima sta nebbia pare bella spessa pero' gran clima!!!
http://www.meteo-system.com/stazioni/camcfe.jpg
Andrea ERM
15-11-2011, 18:50
Stavolta nebbia potente arrivata anche a Ponte Ronca
http://www.meteo-system.com/stazioni/ponteronca2.jpg
mindmusic
15-11-2011, 18:54
Qua ancora nessuna nebbia.
Nè oggi, nè nei giorni scorsi
Un salutodrink2
minima ritoccata stamani.. -0.2° in giardino e -1.7° in campagna..apperò!!!
ora 4.6° giardino e 3.3° campagna!!! Speriamo non venga il nebbione!!!
jackmeteo
15-11-2011, 19:33
Qua oggi ho taccato come min 0.0° e il prato era coperto dalla brina, che spettacolo
ora 4° in netto calo.
Speriamo che non arrivi la nebbia
alessandro85
15-11-2011, 20:35
Sereno +1.1°C
nebbione!! Peccato perchè stanotte poteva crollare di peso...
paolo leoni
15-11-2011, 20:40
Nebbione storico! 3.3°C
Nebbia che è arrivata anche in centro a Bologna verso le 19
con la nebbia la ghiacciaia di meteosystem non funziona più :))
geloneve
15-11-2011, 21:40
Temperature ore 21.35:
Ca' Rossa (FC): -1,2°c;
San Biagio campo (RA): -0,6°c;
Faenza S/E (RA): -0,6°c.
Ciao.
0°C e nebbia, ma il cielo al momento è ancora visibile percui si può scendere ancora bene
geloneve
15-11-2011, 22:24
La ghiaccia continua a produrre. Però, si è alzato un pò di vento che, nella periferia N di Forlì, ha già portato la nebbia e qui, anche se il cielo è ancora libero, ha mosso l'aria e la temperatura non sta scendendo più bene.
Alle ore 22.23.
Ca' Rossa (FC): temperatura di -2,2°c;
San Biagio campo (RA): temperatura di -1,1°c;
Faenza S/E (RA): temperatura di -0.4°c.
Ciao.
Da rete ASMER in questo momento Faenza risulta essere la ghiacciaia dell'Emilia Romagna. -0,2°C anche a Fanza centro e diverse stazioni attorno a Faenza sono sotto zero
alessandro85
15-11-2011, 23:26
-0.2°C e cielo stellato.
Buonanotte
jackmeteo
15-11-2011, 23:29
Qui la nebbia ora si è dissolata temperatura 0.6°
Stanotte si va giù piuttosto bene
mindmusic
16-11-2011, 01:13
Faenza centro, attualmente ore 01.12
-1,2°C
Zero nebbia
Ottimoapplauso//...applauso//...
Qui nebbione che è diventato troppo spesso x far scendere la temperatura, alle 11 di sera era gia sottozero ma poi si non è più scesa, min -0,3 e ora +0,3°C
Valori incredibili invece nel comprensorio Faentino ai piedi delle colline, Ca Rossa al momento -5,7°C e diverse stazione hanno staccato una minima tra i -3°C e i 4°C, mattinata decisamente invernale!
Qui nebbione che è diventato troppo spesso x far scendere la temperatura, alle 11 di sera era gia sottozero ma poi si non è più scesa, min -0,3 e ora +0,3°C
Valori incredibili invece nel comprensorio Faentino ai piedi delle colline, Ca Rossa al momento -5,7°C e diverse stazione hanno staccato una minima tra i -3°C e i 4°C, mattinata decisamente invernale!
geloneve
16-11-2011, 06:36
Qui a San Biagio (RA) nebbione e galaverna!
Minima di -4,4°c in campo alle 4.03. Peccato, perché se la nebbia fosse arrivata 3 ore dopo, la temperatura sarebbe scesa ancora meglio! Ora -2,8°c.
Temperature minime under -4,0°c secondo la rete Asmer.
Ca' Rossa (FC): minima di -6,1°c;
San Martino (BO): minima di -4,6°c;
San Biagio campo (RA): minima di -4,4°c;
Castiglione (FC): minima di -4,1°c;
Villagrappa (FC) e Faenza S/E (RA): minima di -4,0°c;
Ciao!
Andrea ERM
16-11-2011, 06:50
Nebbione fitto e spesso a Castelfranco e temperatura bloccata a 1.8 come immaginavo
Mentre e' uscita dalla nebbia la pedemontana con ponte ronca a -2 e ghiacciaia a -4.7
Andrea ERM
16-11-2011, 07:05
San Martino - Pomte Ronca in discesa libera. -5.1
geloneve
16-11-2011, 07:08
Ca' Rossa (FC): -6,1°c!
Francesco
16-11-2011, 07:15
Mattinata inaspettatamente freddissima!
qui la nebbia non è arrivata . Si è fermata a 1 km verso nord e il cielo è serenissimo
-4.1° qui a 75 metri cui si riferisce la foto della brina
-6.1° a 55 metri di Ca' Rossa , ma continua a scendere
addirittura sottozero anche a 105 metri = -1.7°
http://img510.imageshack.us/img510/6760/p1030066o.jpg (http://img510.imageshack.us/i/p1030066o.jpg/)
A Savignano sul Rub minima di -0,5 e brinata intensa. C'è qualche utente che mi può dire la minima di Roncofreddo? Il sito roncofreddometeo non è aggiornato..
Mattinata inaspettatamente freddissima!
qui la nebbia non è arrivata . Si è fermata a 1 km verso nord e il cielo è serenissimo
-4.1° qui a 75 metri cui si riferisce la foto della brina
-6.1° a 55 metri di Ca' Rossa , ma continua a scendere
addirittura sottozero anche a 105 metri = -1.7°
http://img510.imageshack.us/img510/6760/p1030066o.jpg (http://img510.imageshack.us/i/p1030066o.jpg/)
é la mattina giusta per cuocere tutta quella foglia delle viti nella foto, vedrai come saranno abbrustulite oggi pomeriggio
Francesco
16-11-2011, 08:26
é la mattina giusta per cuocere tutta quella foglia delle viti nella foto, vedrai come saranno abbrustulite oggi pomeriggio
Infatti! Guarda come si sono accartocciate di già
ps: hai un PVT Campaz !
http://img80.imageshack.us/img80/3281/p1030084x.jpg (http://img80.imageshack.us/i/p1030084x.jpg/)
Marco Muratori ERM
16-11-2011, 08:38
Colombaro ripetuta al decimo la minima di ieri mattina ovvero - 1.2 C°.
Per il momento, visto l'andazzo va bene così.
alessandro85
16-11-2011, 09:11
Buondì, qui un buon -3.3°C.
mindmusic
16-11-2011, 09:15
Faenza centro, minima -1,7°C
Davvero eccellente
Sarebbe calata di piu sicuramente, ma verso le h 2/3 è arrivata una spessa nebbia anche in città.
Ora sole pallido per nebbia in dissolvimento e +0,1°C.
drink2
geloneve
16-11-2011, 09:29
Ore 9.29, San Biagio campo (RA) 0,0°c.
Francesco
16-11-2011, 10:08
stamattina la nebbia è proprio arrivata al limite della stazione a 55 m/slm (Ca' Rossa) consentendo alla temperatura di scendere in quel modo. Dalla foto si vede bene come la distribuzione della nebbia abbia privilegiato le zone più basse come altimetria. (verso est, il piano di campagna è sui 49 /51 metri)
http://img254.imageshack.us/img254/3527/img3906a.jpg (http://img254.imageshack.us/i/img3906a.jpg/)
spettacolare inversione a est! da me 0,5° di minima, con nebbia.
A Collecchio c'era un po' di brina all'ombra (è spuntato il sole prima del mio arrivo, sparito ancora poco dopo, ma nebbia tutta notte)
giovanni
16-11-2011, 10:33
Villagrappa pro2 posta a 1.90 di altezza -4.1°
pro2 a 1.60° -4.4° (ris.0.5°) ho tenuto testa al gelido san biagio,soddisfatissimoapplauso//...applauso//...applauso//...
x franz con irruzioni piu toste rischi di toccare acnhe i -15 e finire sui network piu importantisarcastic-
giovanni
16-11-2011, 10:44
weiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii te gelo devi mettere il valore piu alto di villagrappa non il piu basso http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/furiosi80.gif http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/furiosi80.gif http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/53.gif http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/53.gif http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/frusta.gif -4.4°
tom montepiumazzo
16-11-2011, 11:02
http://igloo.atmos.uiuc.edu/cgi-bin/test/print.sh?fm=11&fd=16&fy=1979&sm=11&sd=12&sy=2011
ci sono anche piu zone innevate a nord!! e il ghiaccio perenne non è male!!!!snow"£$%applauso//...
alessandro85
16-11-2011, 11:54
Per essere al 16 di novembre mi sembra che ci siano già state ottime minime in regione.sarcastic-
Io la salverei questa istantanea....
2,2° a ravenna causa nebbia che ha inpedito una buona inversione...l'altra notte -1° EEK
oggi però fà piu freddo 5° ora e cielo quasi sereno ...cmq è grazie agli spifferi da est della scorsa set che abbiamo accumulao sto freddo nei bassi strati...con l'artico sicuro nn avremmo avuto sti valori..l'aria da est pellicolare è sempre la migliore ....
minima alta causa nebbia +2.2°C
però ora siamo in massima ed è altrettanto bassa 5.3°C con sole.
giovanni
16-11-2011, 13:14
Villagrappa pro2 vecchia posta a circa 30 cm piu in basso dell'ufficiale -4.3° (ris.0.1°)
minima
-2,8
ora
+8,9 sereno vento da NNE kmh 5drink2
tom montepiumazzo
16-11-2011, 14:11
minima di -1,4 causa nebbia fitta ma ora massima sempre buona di +8,1 e sole!!!!!snow"£$%
geloneve
16-11-2011, 16:19
Rispetto a ieri, qui nel forlivese/faentino siamo a 2,5°/3°c in meno!
Queste le temperature aggiornate alle ore 16.18.
Ca' Rossa (FC): +6,1°c (-3,6°c rispetto a ieri);
San Martino (BO): +7,7°c (-1,7°c rispetto a ieri);
San Biagio campo (RA): +8,3°c (-2,2°c rispetto a ieri);
Faenza S/E (RA): +8,5°c (-2,4°c rispetto a ieri).
Ciao.
Ciao a tutti!
Era da quel pò che non entravo nel forum...ho sentito una grande nostalgia ma la scuola in questo periodo non perdona !!!! :)
Adesso inizierà il tipo di tempo che odio di piu in assoluto, ovvero nebbia di notte e niente sole di giorno quindi sono già piuttosto triste, o perlomeno mi auguro che almeno qui in alta pianura un paio d ore di sole al giorno le faccia!
Stamane minima -1,6 a causa della nebbia fitta che mentre ieri mattina si limitava a nord della via emilia oggi si è spinta molto piu a sud...giornata splendida in appennino invece!
Adesso qui ancora cielo sereno con foschia...ma presto o la cappa o la nebbia prenderanno il sopravvento!
Voi che dite?...nei prossimi giorni c'è caso che buchi al pomeriggio?
jackmeteo
16-11-2011, 16:47
Oggi min fantastica-2.8°
ora 6.7°
Oggi il sole è riuscito a bucare la nebbia!
Minima 2,2 °C
Massima 7.1°C
Attuale 4.1°C
geloneve
16-11-2011, 18:40
Temperature aggiornate alle ore 18.38.
Ca' Rossa (FC): -0,1°c;
San Martino (BO): -0,1°c;
San Biagio campo (RA): +1,7°c;
Faenza S/E (RA): +1,8°c;
Villagrappa (FC): +2,2°c.
Ciao.
Marco Muratori ERM
16-11-2011, 19:34
Oggi prima massima under 10 C° con sole fin dal mattino.
Esattamente + 8,7 C°
temp min 2.3°C
max 7.8°C
attuale 3.6°C
visibilità buona,ur 93%,vento da w
Andrea ERM
16-11-2011, 20:22
Nebbione sceso ora 3 gradi
http://www.meteo-system.com/stazioni/camcfe.jpg
mastroforever
16-11-2011, 20:28
Minime in questi giorni sempre prossime allo zero con windchill inferiore ai -10 gradi causa il vento forte e questo è uno scorso dal carso Sloveno verso il mare.....
che piattume metereologico..
geloneve
16-11-2011, 21:05
La temperatura, stasera, dopo un crollo iniziale notevole, cala molto male.
Perché?
Ore 21.04.
San Martino (BO): temperatura di -1,3°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura di -1,0°c;
San Biagio campo (RA): temperatura di -0,6°c;
Villagrappa (FC): temperatura di 0,0°c.
Ciao.
Stanotte minima di -1,5°..ora+1,4°..gran nebbia
Stefano90
16-11-2011, 22:11
2 gradi, ma la nebbia proprio non vuole scendere!!
Massima +7.4°C
Sono ora in minima +0.2°C con annessa nebbia (150 metri di visibilità).
mindmusic
17-11-2011, 00:25
La temperatura, stasera, dopo un crollo iniziale notevole, cala molto male.
Perché?
Qui a Faenza centro, per via di leggeri sbuffi di SW.read//
T che galleggia tra 1 e 2°C.
Per ora niente nebbia
Nottedrink2
mastroforever
17-11-2011, 06:07
Ho visto che nelle appenniniche si viaggia di notte ben sotto i -3 gradi.
Qua invece al momento ma caleranno ancora:
Tra Sezana e Senozece dove abito, 0.4 gradi, 38.6 km/h da Ne e Windchill che varia tra i -9 e i -11 gradi.
Più a valle troviamo:
Kozina con -6
Logatec con -6.1
Pivka -6.9
Rakitna -6
I.Bistrica -8.5
Stamani giaccone pesante:)
geloneve
17-11-2011, 06:56
Cielo sporco al 75% di nuvole, nebbia molto bassa al suolo e minima stra-rovinata di -1,7°c in campo...peccato!
Come mai queste nuvole? Che sia per il vento da SW che ha tirato leggermente tutta notte ed ha contribuito alla formazione di queste nuvole? Mah...
Ciao.
Andrea ERM
17-11-2011, 07:08
Anche la mia stazione scende sottozero qui a Castelfranco, con nebbia sparita da poco.
Minima -0.7 gradi
Ponte ronca - 1.1
Ghiacciaia senza batter ciglio altra minima supersonica
- 4.6 !!!
Buongiorno, minima -1,5°..ora -1,1°.. Anche qui la nebbia si è diradata
Minima -0.7°C e nebbia ancora presente, anche se non fitta.
Buona giornata
min -0.3°C
attuale 0.3°C
leggera foschia
alessandro85
17-11-2011, 09:07
Buondì.
-0.4°C qui la minima, ben 3°C più calda di ieri mattina.
che sono ste nuvole che vanno in direzione WNW tra le colline e la via Emilia da Bologna a Rimini?
Rimo bfc
17-11-2011, 10:15
Presto mi faccio un giro in ghiacciaia....
massimobandini
17-11-2011, 12:46
gelo SAN BIAGIO rete asmer -0,3°C
in CAMPO?=?????perpless:_$%$
mi sono perso qualcosa????
sempre freddo è???? perpless:_$%$
Cielo sporco al 75% di nuvole, nebbia molto bassa al suolo e minima stra-rovinata di -1,7°c in campo...peccato!
Come mai queste nuvole? Che sia per il vento da SW che ha tirato leggermente tutta notte ed ha contribuito alla formazione di queste nuvole? Mah...
Ciao.
geloneve
17-11-2011, 13:00
gelo SAN BIAGIO rete asmer -0,3°C
in CAMPO?=?????perpless:_$%$
mi sono perso qualcosa????
sempre freddo è???? perpless:_$%$
Il secondo sengore termo-igrometrico l'ho posizionato in un campo vicino ad un vitigno posto a circa 70 m. di distanza da casa mia...i valori di questo sensore sono visibili in basso a destra se clicchi sul link nella mia firma...mediamente segna 1,5°c in meno rispetto al giardino...ciao.
-1.2°C di minima stamattina
oggi per piu caldo a livello di massime e sono gia a 9.9°C
Marco Muratori ERM
17-11-2011, 13:39
Minima più bassa della neonata stagione fredda 2011/12 con - 1,9 C° (terza minima consecutiva sotto lo zero. Non è poi così male per essere in seconda decade di novembre)
Sole fin da subito, ora +9,0 C° ma credo non sia ancora la massima.
mindmusic
17-11-2011, 16:32
Nuvolaglia e debole SW hanno impedito alla minima di scendere sotto lo zero questa notte a Faenza centro. (+ 0,6°C)
Peccato.
drink2
jackmeteo
17-11-2011, 17:33
Stamattina minima di -0.4°
ora siamo a 5.8°
Volevo fare una domanda: come mai le temperature non sono scese molto anke se non c'era la nebbia?
Stamattina tirava molto vento da sud (classica brezza che quasi tutte le sere scende dall'appennino) potrebbe essere quella la causa?
Ringrazio chi mi toglierà questo dubbio.
Ciao
Andrea ERM
17-11-2011, 19:21
Nebbia scesa ora a Castelfranco 3 gradi
jackmeteo
17-11-2011, 19:21
T attuale sui 3.4° in netto calo
ur all'80%
Andrea ERM
17-11-2011, 19:23
Stamattina minima di -0.4°
ora siamo a 5.8°
Volevo fare una domanda: come mai le temperature non sono scese molto anke se non c'era la nebbia?
Stamattina tirava molto vento da sud (classica brezza che quasi tutte le sere scende dall'appennino) potrebbe essere quella la causa?
Ringrazio chi mi toglierà questo dubbio.
Ciao
Guarda che la nebbia non porta per forza blocco termico
Anzi, se c'è nebbia bassa ma con cielo sereno sopra e' il top dell'irraggiamento e del calo termico. Molto meglio del sereno e basta...
Se invece c'è cielo invisibile per nebbia il calo Sara' molto ridotto
jackmeteo
17-11-2011, 19:38
Guarda che la nebbia non porta per forza blocco termico
Anzi, se c'è nebbia bassa ma con cielo sereno sopra e' il top dell'irraggiamento e del calo termico. Molto meglio del sereno e basta...
Se invece c'è cielo invisibile per nebbia il calo Sara' molto ridotto
Mi riferivo alla nebbia molto fitta
Ma ciò che chiedevo era :
le brezze aumentano la temperatura?
Andrea ERM
17-11-2011, 19:47
Le brezze sono la maggior causa di minime di caxxa. :)
Intanto qui 2 gradi con nebbia ma sopra e' sereno....
Andrea ERM
17-11-2011, 20:08
Sereno, nebbia, 1 grado
Ghiacciaia nel gelo, a ponte ronca siamo già a -1.5
jackmeteo
17-11-2011, 20:18
Le brezze sono la maggior causa di minime di caxxa. :)
Intanto qui 2 gradi con nebbia ma sopra e' sereno....
Grz
ora t +2.3° in forte calo
geloneve
17-11-2011, 20:43
Ciao a tutti.
Si torna sotto zero qui a San Biagio (RA)...peccato perché tira un pò di brezza...non troppa, ma se non ci fosse il calo sarebbe maggiore.
Temperature ora 20.41.
San Martino (BO): temperatura attuale di -0,8°c;
San Biagio campo (RA): temperatura attuale di 0,0°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura attuale di +0,4°c;
Villagrappa (FC): temperatura attuale di +1,1°c.
Ciao.
3.4° qui in giardino e 1.7° in campagna!!! Niente nebbia per ora...
Andrea ERM
17-11-2011, 20:58
1 grado nebbia, che e' divenuta spessa con cielo invisibile, e il calo termico si e' stoppato....
geloneve
17-11-2011, 22:27
Temeprature ore 22.26.
San Martino (BO): temperatura attuale di -1,6°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura attuale di -1,2°c;
San Biagio campo (RA): temperatura attuale di -1,1°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
17-11-2011, 23:51
PAZZESCO..NEBBIA E TEMP PER ORA A -2 TONDI TONDI!!! GALAVERNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA snow"£$%snow"£$%drink2
mindmusic
18-11-2011, 00:39
Faenza centro al momento 0,5°C e ancora niente nebbia.
Vento quasi assente per ora.
Vediamo se e quanto riesce ancora a calare
drink2
Andrea ERM
18-11-2011, 06:09
Castelfranco in gran forma!!
Bel gelo novembrino
Siamo qui in paese e puo' ancora calare a - 1.5!!!
Castelfranco campagna nord - 2.7
Ghiacciaia paura a - 5.3
Andrea ERM
18-11-2011, 06:22
Intanto sbirciando fuori vedo macchine come cubi di ghiaccio e strade che brillano, anche perché c'è stata tanta nebbia stanotte che ha bagnato poi e' gelata*
Che profumo di vero inverno!!!
Se penso che c'è una +4 a 850.....
geloneve
18-11-2011, 06:34
...
-3,8 pure qui, mattinata più fredda di questo novembre, prima erano i -2 di martedì
chi mi spiega perchè mentre qui fa così più freddo invece a Cà Rossa fa meno freddo di qui nonostante i -6 di mercoledì? Cà rossa e Castiglione 3° più caldo e qui invece 2°C più freddo (considero sempre mattinate con cielo sereno perchè se considero la stessa mattina dei -6 a ca rossa qui fece 0° con nebbia)
Marco Muratori ERM
18-11-2011, 07:21
Colombaro -2.0 C°
Ritoccato il limite di ieri mattina della minima più bassa in questa stagione 2011/2012. Quarta minima consecutiva sotto lo zero. Questa decade ormai chiuderà sotto media recuperando alla grande l'inizio brutto della prima decade di novembre.
Marco Muratori ERM
18-11-2011, 07:23
E dato che ci siamo, per tirare su il morale alla truppa ecco come si presente in questo momento la situazione a Rovaniemi con finalmente (sono in netto ritardo anche la) la prima neve e il "pinone natalizio" appena montato in piazza
Francesco
18-11-2011, 07:42
-3,8 pure qui, mattinata più fredda di questo novembre, prima erano i -2 di martedì
chi mi spiega perchè mentre qui fa così più freddo invece a Cà Rossa fa meno freddo di qui nonostante i -6 di mercoledì? Cà rossa e Castiglione 3° più caldo e qui invece 2°C più freddo (considero sempre mattinate con cielo sereno perchè se considero la stessa mattina dei -6 a ca rossa qui fece 0° con nebbia)
Volevo chiedere anch'io la stessa cosa
a 75 metri ha fatto una minima di +0.7° , adesso ci sono +1.3° e questa è la situazione in cortile
http://img706.imageshack.us/img706/8029/p1050088va.jpg (http://img706.imageshack.us/i/p1050088va.jpg/)
è quasi più bianco dell'altra mattina con -4.1° perpless:_$%$
capisco che può brinare con temp. positive ...ma cosi' tanto?
A Ca' Rossa -3.4° di minima ora -2.9°
a 105 metri la minima è stata di ben +2.8° e ora ci sono +3.9° !
http://meteocastiglione.altervista.org/dati.htm
read//
E dato che ci siamo, per tirare su il morale alla truppa ecco come si presente in questo momento la situazione a Rovaniemi con finalmente (sono in netto ritardo anche la) la prima neve e il "pinone natalizio" appena montato in piazza
Sempre bella da vedere...
Nella basa causa lo spesso strato nebbioso, che perdura oramai da giorni anche nelle ore diurne siamo scesi a solo -0.4.
Tutto ciò compensa un pò le massime che arrivano a malapena ai +5
Stefano90
18-11-2011, 08:18
Stamattina gran gelo!!
A Medicina minima di -3.3° in paese (-4.2° nella centralina di campagna), ponte ronca al suolo addirittura -5.4°
A casa mia si è formata anche un po' di galaverna con la nebbia notturna, in Novembre è veramente strano, di solito fa nebbioni con +5, non con -4.........read//
geloneve
18-11-2011, 08:24
Buongiorno.
Gran gelo qui a San Biagio (RA) con nebbia e galaverna grazie ad una minima di -3.9°c (-3,1°c nel giardino).
Oggi è stata dura togliere il ghiaccio dai vetri dell'auto.
Queste le minime under -3,0°c della rete Asmer e Meteotitano.
San Martino (BO): minima di -5,4°c;
Sasso Morelli (BO): minima di -4,5°c;
Medicina S/E (BO): minima di -4,2°c;
Granarolo faentino (RA): minima di -4,1°c;
San Biagio campo (RA): minima di -3,9°c;
Gambellara est (RA): minima di -3,8°c;
Sant'Agata sul Santerno (RA): minima di -3,7°c;
Ca' di Sisto (FC) e Sesto Imolese (BO): minima di -3,6°c;
Ca' Rossa (FC): minima di -3,4°c;
Medicina (BO): minima di -3,3°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): minima di -3,2°c;
San Biagio giardino (RA): minima di -3,1°c.
Ciao.
alessandro85
18-11-2011, 10:08
GFS da suicidio, sopramedia perN !!!!!
mindmusic
18-11-2011, 11:41
Faenza centro buona minima a -1,7°C drink2
Zero nebbia, gran sole che picchia, e +9°C ora
okkk//
ottima minima anche qua...con -3.2°C
jackmeteo
18-11-2011, 15:43
Stamattina brina ma molto meno freddo; come temp ho registrato un -0.2
Ora 10°
Guardando verso nord noto un gran nero che deve essere causato sia dalla nebbia che persiste sul nord della nostra regione, sia gli agenti inquinanti che ristagnano
geloneve
18-11-2011, 16:55
Ragazzi. Se non ci saranno brezze, nebbia alta o nuvole questa notte, questa sera siamo messi ancora meglio! Addirittura 2°c in meno!
Temperature ore 16.50.
Ca' Rossa (FC): temperatura attuale di +3,1°c (-2,0°c rispetto alla stessa ora di ieri);
San Martino (BO): temperatura attuale di +3,7°c (-1,9°c rispetto alla stessa ora di ieri);
San Biagio campo (RA): temperatura attuale di +7,2°c (-2,0°c rispetto alla stessa ora di ieri).
Ciao.
minima stamane di -2.8° nel sensore in campagna!!! Ora ho già 0.6°, se resta sereno stanotte fa un bel minimone!!!!
Andrea ERM
18-11-2011, 19:33
Castelfranco nebbione con cielo invisibile
3 gradi
Crollo serale molto forte...e nebbia
ora già +0.8°C
Marco Muratori ERM
18-11-2011, 19:36
Qui ora +2,2 C° ma ancora sereno e niente nebbia. Potenzialità molto buone....staremo a vedere.
Andrea ERM
18-11-2011, 19:42
Nebbia fitta 2 gradi
A ponte ronca e' ancora sereno e la ghiacciaia e' a -1,5
jackmeteo
18-11-2011, 19:44
Ora è 2.0° in calo
stavolta va giù parecchio
Andrea ERM
18-11-2011, 20:03
Nebbione pauroso stasera qua, fittissima 2 gradi
La più fitta vista finora
mezz'ora fa era a -0,1°C, ora stranamente risalita a 0,8°, niente nebbia
+0.1°C e nebbia sui 100-150 metri.
Modena ovest gran nebbia, qui ancora no, temp2.2°_.
Tuxharlock
18-11-2011, 20:51
Mo Est
min -2.7°C
max +11°C
attuale +1.7°C
DP +0.6°C
ur 92%
Marco Muratori ERM
18-11-2011, 23:46
- 0.1 C° e ancora niente nebbia. Se arriva facciamo un bel colpetto altrimenti comunque la quinta minima consecutiva sotto lo zero per domattina la si fa già così.
geloneve
19-11-2011, 00:44
Più freddo questa sera rispetto a ierisera.
A San Biagio (RA) banchi di nebbia e temperatura ben sotto zero di -3,3°c.
Temperature aggiornate alle ore 00.46.
San Martino (BO): temperatura attuale di -3,6°c;
San Biagio campo (RA): temperatura attuale di -3,3°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura attuale di -2,8°c.
Ciao.
ma questa nebbia tiene un po' più alta la temperatura... a Parma città c'era -1 e poca nebbia mentre da me nebbione fitto con +0,5 (di solito di notte ci sono ALMENO 2° in meno da me che a Parma)
-2.5° in giardino e -3.9° in campagna!!! che gelo!!!!! Vedremo la minima fra 4 ore circa..da paura!!!
-2.5° in giardino e -3.9° in campagna!!! che gelo!!!!! Vedremo la minima fra 4 ore circa..da paura!!!
Temp -2,5°..niente nebbia qui..a modena si..buona notte!
geloneve
19-11-2011, 05:38
Ore 05.37: cielo sereno, nebbia bassa e gelo a -5,0°c qui a San Biagio (RA) (in giardino -4,1°c).
Andrea ERM
19-11-2011, 06:11
Freezing fog qui a Castelfranco con -1.5
Ghiacciaia con cielo sereno ad uno spaventoso
-6.1!!!
Andrea ERM
19-11-2011, 06:13
Da segnalare i -3 attuali di Bologna aeroporto
Freezing fog qui a Castelfranco con -1.5
Ghiacciaia con cielo sereno ad uno spaventoso
-6.1!!!
e scende ancora, va verso i -7.... drink2
oh stamattina a Bologna fa davvero freddo!!
infatti da rete asmer ci sono -4 a medicina e -3 a ozzano...
qui da me ci sarà tra -2 e -3
tutto ghiacciato fuori, poi c'è una visibilità mostruosa, è limpidissimo con le stelle e la luna che salutano il ghiaccio e i primi bagliori di azzurro verso SE.....
dovrei fare qualche foto, ma non ho ancora comprato un grandangolo decente...
ALBA DA INFARTO!!!!!
cmq inversione niente male.... a 600mt le minime sono sui 4, in piano da BO a Forli siamo sui -4.....
scusate se non è la sezione x le foto....
la metto piccola piccola....
http://img854.imageshack.us/img854/1316/imgp0003f.jpg
Andrea ERM
19-11-2011, 07:00
Intanto qui siamo a -1.7 con nebbia gelata
Spettacolo
Ps ghiacciaia -6.5 !!!
http://www.meteo-system.com/stazioni/camcfe.jpg
andrea, adesso non c'è la nebbia a ponte ronca, giusto?
Andrea ERM
19-11-2011, 07:10
No con la nebbia la ghiacciaia non spinge mai!
Qui intanto -1.9 continua a scendere e c'è un nebbione pauroso
Buongiorno, dopo un lungo periodo di assenza sono di nuovo con Voi..Temp: -3,0..nebbia mai vista in questi giorni..sembriamo un isola felice in mezzo alla mare..però belle giornate di sole..anche se freschine...speriamo che il ns anticiclone non ci tenga compagnia troppo..sembra innamorato di noi..Buona giornata
-0.5 strato nebbioso troppo spesso...
paolo leoni
19-11-2011, 07:57
Buongiorno a tutti,
qui a Bologna Ovest c'è il sole!
Questa notte la temperatura è sicuramente scesa un sotto zero di almeno 1-2°C, visti i risultati attuali.
Tutto gelato dai tetti alle auto.
Purtroppo la mia stazione ha problemi al sensore esterno e quella della rete asmer è fuori uso! :(
Andrea ERM
19-11-2011, 08:15
-2.2 con nebbia... Mica male
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.