PDA

Visualizza Versione Completa : Radar Nazionale


miki
22-11-2011, 15:00
Forse (e dico forse, vedremo nei prossimi giorni se confermano) finalmente qualcosa si muove:

LINK RIMOSSO

paolo leoni
22-11-2011, 15:29
Sarebbe anche ora!!!! E' assurdo che non abbiamo un radar a livello nazionale!!!

enry2003
22-11-2011, 15:39
viene a nevicare !!!!
sembra ben fatto !! era ora che "unificassero" tutti i radar....

enzog
22-11-2011, 16:53
viene a nevicare !!!!
sembra ben fatto !! era ora che "unificassero" tutti i radar....
No, niente neve. Ci vuole ben altro per veder nevicare. yahoo//..

jackmeteo
22-11-2011, 19:19
finalmente

mindmusic
22-11-2011, 19:35
Dio grazie..

applauso//...yahoo//..


PS. pensate che in un secondo momento ci sarà la possibilità di poter "zoommare" in una determinata area/regione?

vallice ERM
22-11-2011, 20:22
alleluja

miki
22-11-2011, 20:55
Piano perchè potrebbe non essere una soluzione definitiva... Anzi! Ci sono polemiche... :D

cicciod
23-11-2011, 09:03
anche se non sarà questo, è già tanto che ci sia un passo avanti verso la realizzazione di quello che tutti noi aspettiamo da anni

bene così

miki
23-11-2011, 13:55
E infatti per ora si chiude.. :D
10 anni di soldi pubblici a valanga e ancora non riescono a rendere pubblica la rete... Quando la apriranno al pubblico (sempre che sia di loro interesse farlo) sarà già vecchia e stravecchia...

Tolgo il link..

cicciod
23-11-2011, 19:15
E infatti per ora si chiude.. :D
10 anni di soldi pubblici a valanga e ancora non riescono a rendere pubblica la rete... Quando la apriranno al pubblico (sempre che sia di loro interesse farlo) sarà già vecchia e stravecchia...

Tolgo il link..
cioè, in che senso l'hanno chiusa???

miki
24-11-2011, 09:15
Diciamo che si erano "solo" dimenticati di mettere l'accesso riservato in uno dei loro server... :D

Ora stiamo trattando per rendere pubblico, stavolta in maniera ufficiale, il tutto... Mah...

vallice ERM
24-11-2011, 13:50
Diciamo che si erano "solo" dimenticati di mettere l'accesso riservato in uno dei loro server... :D

Ora stiamo trattando per rendere pubblico, stavolta in maniera ufficiale, il tutto... Mah...

Mitici! Ve ne saremmo grati per l'eternità applauso//...applauso//...applauso//...

miki
24-11-2011, 14:26
Ah guarda stavamo già trattando da qualche mese, poi visto che è comparso questo link "free" non capivamo più a che gioco stessero giocando... Così magari si forza un pò il lentissimo processo!

manu 88
24-11-2011, 18:56
Ancora, in italia, dobbiamo trattare con qualcuno per rendere pubblico quello che fanno grazie ai nostri soldi. (e sono sicuro, una cosa simile esiste da anni) Solite cose all'italiana..abbiamo proprio dei b.....i dentro a certi enti. neanche dovessero difendere interessi coperti dal segreto di stato!

Che amarezza!

cicciod
25-11-2011, 08:09
ma perchè mai non dovrebbe essere pubblico quel radar?
e chi è che lo tiene privato al momento?

miki
25-11-2011, 08:26
I fatti:

Il progetto radar Italia è in piedi da 10 anni e raccoglie insieme i prodotti di 10 radar delle ARPA (1 in attivazione), 8 radar della Protezione Civile (5 in attivazione), 4 dell'Aeronautica Militare e 2 dell'ENAV a Milano e Roma.
Purtroppo, data la grandissima difficoltà a rendere omogenei i dati di fonti così diverse e sicuramente anche alla scarsa collaborazione tra enti, non si riesce ancora ad avere un servizio continuo, affidabile e ben calibrato. Inoltre alcuni radar hanno ancora evidenti errori di lettura e altri (specie tra Calabria e Sicilia) sono posizionati male (e lì ci si può fare ormai poco).
La proprietà dei dati, da quel che ho potuto constatare sperimentalmente in questi ultimi mesi, è in primis della Protezione Civile, che afferma di non poter rendere pubblico il prodotto perchè ancora in fase sperimentale.

miki
25-11-2011, 08:35
Riassumendo: 10 anni di fase sperimentale tenuta segreta, ma fatta con soldi pubblici... E parliamo di radar meteorologici, cioè di dati che non hanno praticamente nessun grado di rischio nell'essere resi pubblici. Avviene in praticamente tutti i paesi del mondo (anche in Congo e in Cina hanno un radar pubblico nazionale, tra l'altro nemmeno malaccio).
E' evidente che ci sono dei problemi di trasparenza in Protezione Civile... Basterebbe schiaffare da qualche parte un bel disclaimer che dice che si è ancora in fase di test e che quei dati non possono essere utilizzati per formulare allerte da altri enti o da privati.
Non parliamo poi dell'AM... Un mondo surreale e naturalmente chiuso (son militari del resto) che ha rovinato la meteorologia italiana e la cultura dell'allerta meteo sin dagli albori.

Quando (e se) riusciremo ad averla pubblica magari sarà già stravecchia...

manu 88
25-11-2011, 09:09
Miki, voi che avete voce in capitolo sicuramente piu di gente come noi, potreste rendere note queste cose a chi di dovere e con i dovuti metodi, magari con una trasmissione di calibro nazionale...............vedi Gabanelli...

Cosa assurda in italia, invece di rivolgersi agli enti preposti, ci si rivolge alla televisione e ai pochi programmi intelligenti rimasti....

Doppia amarezza....

miki
25-11-2011, 09:29
Beh portare avanti una protesta di quel tipo a questo punto non avrebbe senso visto che siamo in contatto da tempo con chi dovrebbe avere la responsabilità di fornire quei dati all'esterno... Beninteso, quella che ho scritto è la mia idea e io sono d'accordo con te, poi però è vero che a fare protesta mentre si tratta non si guadagna mai...
E' da un anno che stiamo chiedendo di avere i dati radar... Abbiamo anche proposto di acquistarli, ma niente. Vediamo se adesso che per 24h (per sbaglio) si sono accorti tutti che il radar nazionale c'è e funziona si smuove qualcosa...

manu 88
25-11-2011, 09:34
si il problema è che state trattando una cosa che non avrete mai, semplicemente perchè a chi di dovere non gliene frega nulla e probabilmente di meteorologia sa ben poco, visto come e dove hanno posizionato i palloni..molti bene che vada, sono nascosti nei boschi appenninici dove meno te li aspetti...neanche fosse una cosa della NATO

miki
25-11-2011, 09:41
Ah a sto punto bisogna avere fede... :/

Comunque non pensare che siano tutti così, in realtà quasi tutti i radar sono ben posizionati e soprattutto sono di discreta qualità.. Quasi tutti doppler con velocità radiali incluse! In più stanno sperimentando il riconoscimento delle idrometeore abbinato alle scansioni su più livelli, per capire la quota neve...

manu 88
25-11-2011, 09:54
ha speriamo nella fede...

paolo leoni
25-11-2011, 11:05
Confido in voi,
ma purtroppo per come va l'Italia la vedo dura, anzi durissima!!!
Più passa il tempo e più mi rendo conto che abbiamo bisogno VERAMENTE di una pulizia generale!
E' brutto dirlo, ma sapete quando si avrà il cambio di mentalità? Quando saremo colpiti da una vera e propria catastrofe naturale e saremo costretti a ricorrere ai ripari! Allora si che finalmente qualcosa si smuoverà!

E credetemi son sempre più convinto che più si va avanti e più si rischia grosso!!!
Arriverà il giorno che conteremo i morti a decine e decine.
Mi spiace dirlo ma è così!

cicciod
26-11-2011, 09:01
I fatti:

Il progetto radar Italia è in piedi da 10 anni e raccoglie insieme i prodotti di 10 radar delle ARPA (1 in attivazione), 8 radar della Protezione Civile (5 in attivazione), 4 dell'Aeronautica Militare e 2 dell'ENAV a Milano e Roma.
Purtroppo, data la grandissima difficoltà a rendere omogenei i dati di fonti così diverse e sicuramente anche alla scarsa collaborazione tra enti, non si riesce ancora ad avere un servizio continuo, affidabile e ben calibrato. Inoltre alcuni radar hanno ancora evidenti errori di lettura e altri (specie tra Calabria e Sicilia) sono posizionati male (e lì ci si può fare ormai poco).
La proprietà dei dati, da quel che ho potuto constatare sperimentalmente in questi ultimi mesi, è in primis della Protezione Civile, che afferma di non poter rendere pubblico il prodotto perchè ancora in fase sperimentale.

grazie per il riassunto miki