PDA

Visualizza Versione Completa : Diga di Ridracoli (FC)


geloneve
25-11-2011, 16:41
Si fa sempre più vicino il momento della chiusura della diga.
E oggi, 25/11/11, ci sono le prime ordinanze di limitazione dell’acqua.
Addirittura, a vedere da questa pagina, non so se i dati “non disponibili“ lo sono per un effettivo guasto o perché, sotto ad una certa soglia, non ci sono più sensori che segnano l’altezza della diga (e gli altri valori) o, ancora peggio, perché è stata chiusa.

http://www.romagnacque.it/diretta_ridracoli-d-13.html

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg



http://www.romagnacque.it/dati/img/in-diretta-dalla-diga/diga14.gif
Comunque sia il motivo, situazione che inizia ad essere veramente notevole.

http://www.forlitoday.it/cronaca/emergenza-idrica-piano-protezione-civile-romagna-acque-senz-acqua.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/crisi-idrica-ordinanza-sindaco-ravenna-ridurre-sperchi.html
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/2011/11/25/626353-crisi_idrica_sindaci.shtml
http://www.romagnanoi.it/news/rimini/724608/Le-ordinanze-chiudono-i-rubinetti.html

prossi
25-11-2011, 17:39
Probabile che l'acqua potabilizzata venga aggiornata a fine mese con i dati complessivi. Situazione comunque molto preoccupante.

geloneve
25-11-2011, 17:41
Probabile che l'acqua potabilizzata venga aggiornata a fine mese con i dati complessivi. Situazione comunque molto preoccupante.
No, l'aggiornamento, solitamente, è plurigiornaliero...

max
25-11-2011, 21:02
E' un problema tecnico
Dal loro sito":A seguito del fuori servizio dello strumento preposto alla misura del livello d'invaso tale valore non è disponibile. Ci scusiamo per l'inconveniente."

geloneve
26-11-2011, 00:19
E' un problema tecnico
Dal loro sito":A seguito del fuori servizio dello strumento preposto alla misura del livello d'invaso tale valore non è disponibile. Ci scusiamo per l'inconveniente."
L'ho letto ma...sarà vero?

Carcasa
26-11-2011, 02:01
L'ho letto ma...sarà vero?

L'ho letto anch'io, vediamo se domattina mettono i prelievi e i livelli che si possono sempre leggere sulle aste di livello.

miki
28-11-2011, 12:13
Situazione difficile anche in Toscana e nelle Marche!

http://classmeteo.weather.com/meteo/portale/news/allarme-siccita-in-italia/