Visualizza Versione Completa : Dicembre...il nulla
Le mappe odierne fanno pensare che Dicembre possa andare via liscio liscio...
Marco Muratori ERM
01-12-2011, 08:32
Almeno la prima metà di sicuro.......
Che tristezza!
giovanni
01-12-2011, 10:53
pensiamo al Natale,novembre si è chiuso con preciptazione da piena estate 13 mm,peccato basterebbe poco ora per matenere giorni e giorni neve al suolo
pensiamo al Natale,novembre si è chiuso con preciptazione da piena estate 13 mm,peccato basterebbe poco ora per matenere giorni e giorni neve al suolo
io comincio a sperare davvero che la prima vera botta arrivi per Natale...che sogno...
giovanni
01-12-2011, 11:33
io comincio a sperare davvero che la prima vera botta arrivi per Natale...che sogno...
si,si vedrai che gelidi scenari torneranno preso a farci visita,la natura saprà sorprenderci,magari la notte di Natale mentre ci facciamo un bel capponcino con tortellini o cappelletti,ciao mitico
tom montepiumazzo
01-12-2011, 12:52
per me dicembre non è buttato fino a quando non siamo al 31!!! siamo solo al 1!!! stiamo scherzando..molte volte delle carte non so che farmene!!!!GUARDO FUORI COME SI FACEVA UNA VOLTA!!!! CI SI STRESSA MENO!!!
massimo anzola
01-12-2011, 13:12
per rialzare un po' il morale, ecco l'aggiornamento, appena sfornato, delle stagionali ARPA:
Previsioni stagionali per l'Emilia-Romagna, trimestre dicembre-gennaio-febbraio
emissione di martedì, 29 novembre 2011
Temperature: Valori medi di temperatura probabilmente un po' inferiori alla media degli ultimi trent'anni, con possibili periodi di freddo intenso. La previsione è comunque caratterizzata da un alto valore di incertezza.
Precipitazioni: Valori complessivi nella media degli ultimi trent'anni, probabilmente un po' sopra la media nelle aree orientali e leggermente inferiori in quelle occidentali
giovanni
01-12-2011, 14:02
per rialzare un po' il morale, ecco l'aggiornamento, appena sfornato, delle stagionali ARPA:
Previsioni stagionali per l'Emilia-Romagna, trimestre dicembre-gennaio-febbraio
emissione di martedì, 29 novembre 2011
Temperature: Valori medi di temperatura probabilmente un po' inferiori alla media degli ultimi trent'anni, con possibili periodi di freddo intenso. La previsione è comunque caratterizzata da un alto valore di incertezza.
Precipitazioni: Valori complessivi nella media degli ultimi trent'anni, probabilmente un po' sopra la media nelle aree orientali e leggermente inferiori in quelle occidentali
applauso//...applauso//...
si,si vedrai che gelidi scenari torneranno preso a farci visita,la natura saprà sorprenderci,magari la notte di Natale mentre ci facciamo un bel capponcino con tortellini o cappelletti,ciao mitico
se succede ti offro da bere!!!! ma magaaariii!!!! :)
giovanni
01-12-2011, 14:03
se succede ti offro da bere!!!! ma magaaariii!!!! :)
drink2drink2
Sarà un inverno pietoso, ne sono certo!
giovanni
01-12-2011, 14:06
Sarà un inverno pietoso, ne sono certo!
no,non puo continuare cosi tutto l'inverno,sono ottimista,okkk//
drink2drink2
Noooooo significa nevicate tipo marzo 2011 fino a bologna est poi di qua niente!!! incacch//..
No dai scherzi a parte vedrete che prima o poi arriverà anche il nostro turno...dopotutto preferite 15gg di anticiclone a novembre o a febbraio?
per me dicembre non è buttato fino a quando non siamo al 31!!! siamo solo al 1!!! stiamo scherzando..molte volte delle carte non so che farmene!!!!GUARDO FUORI COME SI FACEVA UNA VOLTA!!!! CI SI STRESSA MENO!!!
vedi Tom è successo che il VPS ha superato la soglia di 1,5 a 10 hPa e molto probabilmente ha precondizionato la troposfera , cosi facendo nel proseguo del mese si potrebbero avere peggioramenti, ma molto probabilmente non marcati e duraturi, l' hP la farà da padrone a menoche non arrivi una risposta altrettanto forte (stratwarming) da destabilizzare il VPS e frantumarlo.Altrimenti direi che dicembre e buona parte di gennaio sono praticamente andati.Io mi aspetto un altro 88/89, tanto sole mai una piovuta o nevicata degna di questo nomeincacch//..
http://img683.imageshack.us/img683/5555/nam1dicembre.png (http://imageshack.us/photo/my-images/683/nam1dicembre.png/)
vedi Tom è successo che il VPS ha superato la soglia di 1,5 a 10 hPa e molto probabilmente ha precondizionato la troposfera , cosi facendo nel proseguo del mese si potrebbero avere peggioramenti, ma molto probabilmente non marcati e duraturi, l' hP la farà da padrone a menoche non arrivi una risposta altrettanto forte (stratwarming) da destabilizzare il VPS e frantumarlo.Altrimenti direi che dicembre e buona parte di gennaio sono praticamente andati.Io mi aspetto un altro 88/89, tanto sole mai una piovuta o nevicata degna di questo nomeincacch//..
http://img683.imageshack.us/img683/5555/nam1dicembre.png (http://imageshack.us/photo/my-images/683/nam1dicembre.png/)
Fosse solo un indice a determinare il tempo di questo inverno sarebbe troppo facile e bello.
Il bello è che nella sua attuale monotonia il tempo è comunque dinamico, quindi ciò che vale oggi non è detto che valga anche per domani.
L'importante è stare sereni e tranquilli.
drink2
jackmeteo
01-12-2011, 16:27
io penso che il primo o poi toccherà anche a noi
Con quei casini troposferici dicembre sarà un mese duro per noi freddofili ma per gennaio e febbraio ho più di una speranza...prima o poi il vp collasserà e lì saranno guai...
Marco Muratori ERM
01-12-2011, 17:47
Fosse solo un indice a determinare il tempo di questo inverno sarebbe troppo facile e bello.
drink2
In parte quello che dici è vero ma solo in parte.
Se è vero che un indice da solo NON PUO' determinare la stagione è altrettanto vero che questo è L'INDICE PIU' IMPORTANTE per questo tipo di valutazioni.
Come dice Maurino non è detto che le cose vadano necessariamente così per il fatto che potrebbe sempre esserci uno S-Warming come, aggiungo io, altre variabili non previste.
Ma è altrettanto vero che questo è un indice Stramaledettamente attendibile.
Basta vedere come era 2 anni fa, durante l'inverno con più occasioni da neve che io abbia mai visto......
Non perdiamoci d'animo, per carità, ma anche dire con chiarezza che sperare che possa succedere qualcosa di invernale quantomeno in questa prima metà di dicembre è assai improbabile, è altrettanto obiettivo. Inutile nascondersi dentro un dito.....
....e questo lo dico con grande grande e ancora grande amarezza, perché se c'è un mese in Inverno che mi affascina è proprio DICEMBRE!!
A me le neve a fine Febbraio o a metà Marzo, per carità è sempre stra gradita, ma rispetto a quella di Dicembre non gli porta nemmeno a dietro l'acqua per lavarsi i piedi......
Quella di Dicembre, sugli alberi di Natale con le luci, anche fossero solo due dita che poi gelano e stanno lì..... NON HA PARAGONI.
Quella di Dicembre, sugli alberi di Natale con le luci, anche fossero solo due dita che poi gelano e stanno lì..... NON HA PARAGONI.
stra iper mega quoto!!
In parte quello che dici è vero ma solo in parte.
Se è vero che un indice da solo NON PUO' determinare la stagione è altrettanto vero che questo è L'INDICE PIU' IMPORTANTE per questo tipo di valutazioni.
Come dice Maurino non è detto che le cose vadano necessariamente così per il fatto che potrebbe sempre esserci uno S-Warming come, aggiungo io, altre variabili non previste.
Ma è altrettanto vero che questo è un indice Stramaledettamente attendibile.
Basta vedere come era 2 anni fa, durante l'inverno con più occasioni da neve che io abbia mai visto......
Non perdiamoci d'animo, per carità, ma anche dire con chiarezza che sperare che possa succedere qualcosa di invernale quantomeno in questa prima metà di dicembre è assai improbabile, è altrettanto obiettivo. Inutile nascondersi dentro un dito.....
....e questo lo dico con grande grande e ancora grande amarezza, perché se c'è un mese in Inverno che mi affascina è proprio DICEMBRE!!
A me le neve a fine Febbraio o a metà Marzo, per carità è sempre stra gradita, ma rispetto a quella di Dicembre non gli porta nemmeno a dietro l'acqua per lavarsi i piedi......
Quella di Dicembre, sugli alberi di Natale con le luci, anche fossero solo due dita che poi gelano e stanno lì..... NON HA PARAGONI.
Sono d'accordo Marco, io non volevo contraddire il discorso di Maurino, ma quando si parla di Stratcooling e stratwarming un po' mi viene l'orticaria perchè negli ultimi anni si sono creati mostri e miti legati a queste parole.
Sicuramente ci permettono di dare uno sguardo alla tendenza ma non mi spingerei molto lontano perchè la vista poi si fa appannata.
Per quanto riguarda le preferenze sulla neve, io sinceramente preferisco la neve di gennaio. Sarà forse perchè i più bei ricordi sono di quel mese, a novembre la odio come pure quella di marzo.
Marco Muratori ERM
01-12-2011, 19:10
....ma quando si parla di Stratcooling e stratwarming un po' mi viene l'orticaria perchè negli ultimi anni si sono creati mostri e miti legati a queste parole....
Verissimo.....assolutamente d'accordo. Questi argomenti li lasciamo a chi vuole affrontarli......
tom montepiumazzo
01-12-2011, 19:21
vedi Tom è successo che il VPS ha superato la soglia di 1,5 a 10 hPa e molto probabilmente ha precondizionato la troposfera , cosi facendo nel proseguo del mese si potrebbero avere peggioramenti, ma molto probabilmente non marcati e duraturi, l' hP la farà da padrone a menoche non arrivi una risposta altrettanto forte (stratwarming) da destabilizzare il VPS e frantumarlo.Altrimenti direi che dicembre e buona parte di gennaio sono praticamente andati.Io mi aspetto un altro 88/89, tanto sole mai una piovuta o nevicata degna di questo nomeincacch//..
http://img683.imageshack.us/img683/5555/nam1dicembre.png (http://imageshack.us/photo/my-images/683/nam1dicembre.png/)
TI CAPISCO E RINGRAZIO PER LE TUE OTTIME SPIEGAZIONI MAURINO!!! MA QUESTI DATI DA TE RIPORTATI SONO LA RISPOSTA UFFICIALE CHE DICEMBRE E GENNAIO IN PARTE SONO ANDATI???? incacch//..incacch//..
Marco sei un grande..e dici delle sacro sante verità...effettivamente fino a metà dicembre è dura..il dopo è in dubbio più che altro perchè la speranza è l'ultima a morire..qui non si tratta di essere positivi o negativi..qui si tratta di guardare in faccia alla realtà..poi è anche vero che nelle meteo ogni anno, momento è diverso anche se sempre simile..buona serata a tutti..
Ma perchè a inizio giugno ci sembra che l'estate non finirà mai, e invece a inizio dicembre per alcuni l'inverno è gia quasi finito?
e comunque x il 13 dicembre la forbice degli spaghi è di quasi 20°C.
Io credo che quando gli spaghi sono così aperti non esiste un indice che possa dire dicembre finito
orripilanti le 00z...però gli spaghi non sono bruttissimi..
andre_re
02-12-2011, 08:37
Dire a oggi che dicembre e gennaio sono andati, è come sapere(a oggi) che valore avrà lo spread domani sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Poi è chiaro che statisticamente è più facile "beccarci" dicendo che sarà un inverno
del cavolo...
TI CAPISCO E RINGRAZIO PER LE TUE OTTIME SPIEGAZIONI MAURINO!!! MA QUESTI DATI DA TE RIPORTATI SONO LA RISPOSTA UFFICIALE CHE DICEMBRE E GENNAIO IN PARTE SONO ANDATI???? incacch//..incacch//..
massimo anzola
02-12-2011, 08:53
è uscito stamattina su Meteonetwork l'outlook sull'inverno 2011-2012:
viene in pratica confermato quanto detto da Maurino e Marco Muratori: col VP che gira a mille, sostentuto da un forte stratccoling non ci sarà trippa per gatti probabilmente fino a gennaio.
Gradualmente durante il mese di gennaio possibile rallentamento del VP con episodio di SSW , alta oceanica che s'innalza ad ovest dell'Europa protesa verso le isole britanniche e caduta barica sul comparto orientale europeo, con possibilità, a seguire, di un febbraio ben freddo (probabilità del 50%).
A questo punto non posso fare a meno di notare quanto continuino a risultare poco attendibili le varie stagionali: tutte, fino ad adesso, davano come periodo migliore di questo inverno la sua prima parte (soprattutto dicembre) e pessima la sua seconda metà (con febbraio inguardabile), ora la tendenza delle nuove proiezioni è l'esatto contrario.
massimobandini
02-12-2011, 10:41
ma quante cazzate sparate??????????
con quale base dici che dicembre e gennaio ( addirittura gennaio ) sono gia andati
basta nono//
Dire a oggi che dicembre e gennaio sono andati, è come sapere(a oggi) che valore avrà lo spread domani sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Poi è chiaro che statisticamente è più facile "beccarci" dicendo che sarà un inverno
del cavolo...
Stefano90
02-12-2011, 11:25
ma quante cazzate sparate??????????
con quale base dici che dicembre e gennaio ( addirittura gennaio ) sono gia andati
basta nono//
ma massimo dai...modera i termini!!tnks//
Gigiometeo
02-12-2011, 11:30
Credo che Massimo abbia male interpretato il senso dell'intervento di Andre...
drink2drink2
andre_re
02-12-2011, 14:01
bandini, capisci ò ITALIANO !?!?!?
Il senso era l'esatto contrario della tua interpretazione
drink2
ma quante cazzate sparate??????????
con quale base dici che dicembre e gennaio ( addirittura gennaio ) sono gia andati
basta nono//
massimobandini
02-12-2011, 16:53
a ok chiedo scusadrink2
non avevo visto che la faccia col sigaro vuole dire "sarcastic" perpless:_$%$
bandini, capisci ò ITALIANO !?!?!?
Il senso era l'esatto contrario della tua interpretazione
drink2
Dai ragazzi coraggio...pensate a chi come me vive a Roma...immaginatevi voi...una pietà di tempo...e non piove neppure!
Per il Natale mi auguro almeno freddo, ne farà il pieno!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.