Carcasa
05-12-2011, 16:50
Giornalisti???:
"Si tratta del Garbino - spiega Roberto Stanzani, Arpa Meteo Emilia-Romagna - Un vento caldo occidentale, che formatosi sul territorio ligure si intensifica sull'Emilia-Romagna. Un fenomeno meteorologico normale, negli anni passati registrato principalmente nei medi di gennaio e febbraio". "Una fase climatica che perdurerà per la prossima settimana, con venti caldi soprattutto nelle giornate di venerdì e sabato. Venti caldi che quest'oggi sulle vette appenniniche hanno raggiunto anche i 100 gradi centigradi". "All'orizzonte non si vedono perturbazioni - conclude Stanzani - E' prevista una settimana con cieli sgombri da nubi e temperature sopra la media".
drink//drink//drink//drink//drink//drink//
perpless:_$%$analf//dead2//
"Si tratta del Garbino - spiega Roberto Stanzani, Arpa Meteo Emilia-Romagna - Un vento caldo occidentale, che formatosi sul territorio ligure si intensifica sull'Emilia-Romagna. Un fenomeno meteorologico normale, negli anni passati registrato principalmente nei medi di gennaio e febbraio". "Una fase climatica che perdurerà per la prossima settimana, con venti caldi soprattutto nelle giornate di venerdì e sabato. Venti caldi che quest'oggi sulle vette appenniniche hanno raggiunto anche i 100 gradi centigradi". "All'orizzonte non si vedono perturbazioni - conclude Stanzani - E' prevista una settimana con cieli sgombri da nubi e temperature sopra la media".
drink//drink//drink//drink//drink//drink//
perpless:_$%$analf//dead2//