PDA

Visualizza Versione Completa : Gli inverni in romagna dal 1949-50 ad oggi...


rafdimonte
08-12-2011, 16:06
Ciao a tutti in questo post voglio postare le anomalie termiche degli inverni romagnoli dal 1949-50 ad oggi..
Si tratta di valori mediati tra numerose località montane, di collina, pianura e costa.
La media di riferimento utlizzata è la 61-90 fino all'inverno 2009-10 compreso, mentre solo per l'ultimo inverno (2010-11) la media a cui si fa riferimento è la 71-00.
Cominciamo!
Inverno 1949-50 +0,6
1950-51 +1,9
1951-52 -0,5
1952-53 -0,9
1953-54 -0,7
1954-55 +1,8
1955-56 -1,7
1956-57 +0,6
1957-58 +0,8
1958-59 +0,9
1959-60 +0,8
1960-61 +1,2
1961-62 +0,2
1962-63 -2,9! Il più freddo della serie
1963-64 -1,3
1964-65 -0,5
1965-66 +0,5
1966-67 -0,6
1967-68 -0,5
1968-69 -0,9
1969-70 -0,3
1970-71 +0,1
1971-72 +1,3
1972-73 +0,4
1973-74 +1,4
1974-75 +0,7
1975-76 +0,3
1976-77 +1,6
1977-78 +0,3
1978-79 -0,4
1979-80 +0,3
1980-81 -1,7
1981-82 -0,4
1982-83 +0,6
1983-84 -0,3
1984-85 -1,4
1985-86 -0,3
1986-87 -0,8
1987-88 +1,9
1988-89 +0,6
1989-90 +1,6
1990-91 -1,4
1991-92 -0,6
1992-93 +0,1
1993-94 +1,1
1994-95 +1,0
1995-96 +0,2
1996-97 +1,2
1997-98 +1,8
1998-99 -0,1
1999-00 +0,2
2000-01 +1,8
2001-02 -0,4
2002-03 -0,2
2003-04 +0,3
2004-05 -0,6
2005-06 -0,9
2006-07 +2,7! Il più caldo della serie!
2007-08 +0,9
2008-09 +0,4
2009-10 -0,2 (ultimo inverno con riferimento media 61-90)
2010-11 -0,3 (media 71-00) media 61-90 = -0,1

Spero di avervi fatto cosa gradita!
Ciao ciao

Gigiometeo
08-12-2011, 16:16
Fonte?
perpless:_$%$

rafdimonte
08-12-2011, 17:35
Fonte?
perpless:_$%$

Ops è vero scusami, si tratta comunque del file del convegno di longiano di gambettola sul rapporto tra cambiamenti climatici e agricoltura sul territorio romagnolo del febbraio 2011 in cui era relatore Pierluigi Randi di meteoromagna, insieme a Paolo Corazzon del centro epson meteo.

Gigiometeo
08-12-2011, 18:03
tnks//tnks//

rafdimonte
08-12-2011, 18:56
nel decennio 2001-2010 ci sono stati ben 5 inverni sottomedia 61-90 anche se di poco..e questa è una gran bella cosa! Un inverno sottomedia di più di 1 grado manca però dal 1991 (siamo sempre li) e questa cosa è molto meno bella!..

massimobandini
14-12-2011, 13:11
può essere che dica una fregnaccia
ma guardando le medie cmq si direbbe che gli anni 2000 non sono poi stati così anomali rispetto a altre decadi specie anni 90 e 70 e 50

se ovviamente si eccettua il 2006 drink2

mindmusic
14-12-2011, 16:32
può essere che dica una fregnaccia
ma guardando le medie cmq si direbbe che gli anni 2000 non sono poi stati così anomali rispetto a altre decadi specie anni 90 e 70 e 50

se ovviamente si eccettua il 2006 drink2

In effetti pare essere cosi...palla/&/&/perpless:_$%$

rafdimonte
18-12-2011, 07:58
può essere che dica una fregnaccia
ma guardando le medie cmq si direbbe che gli anni 2000 non sono poi stati così anomali rispetto a altre decadi specie anni 90 e 70 e 50

se ovviamente si eccettua il 2006 drink2 Non dici ASSOLUTAMENTE una fregnaccia, gli inverni anni 2000 sono stati MEDIAMENTE anche più freddi degli inverni anni 70 qui in romagna, la cosa un pò meno bella però è che un inverno con anomalia negativa inferiore al grado manca dal 1991..
Riguardo alle estati (che quando avrò più tempo metterò) invece la situazione è disatrosa, nel senso che le estati anni 2000 sono state le più calde e neanche di poco!..

massimobandini
19-12-2011, 18:46
be raf,
cmq vero le estati molto piu' calde. Anche se non ho dati anche le altre stagioni a parte l'inverno negli anni 2000 sono over

Dal dato degli inverni 2000, sarebbe interessante avere le medie max e medie min ben divise. io che sono un amante dei dati puri