PDA

Visualizza Versione Completa : Belle le mappe del vento a 10m per Venerdì


TeoNeve
14-12-2011, 14:33
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/wind10mz_web_22.png

Gigiometeo
14-12-2011, 15:48
Il nostro modellaccio (EMM 2 km) vede raffiche massime a 150 km/h sul Corno alle Scale... auspicabile una sovrastima...
drink2drink2

manu 88
14-12-2011, 16:10
secondo me il modello è nel giusto anzi dei due sotto stima con configuarazioni meno intense siamo arrivati a 146.5 alla croce arcana

vallice ERM
14-12-2011, 16:15
Per la pianura invece il meteotitano vede garbino solo da castelfranco emilia verso est....vedremo wind/

mindmusic
14-12-2011, 16:30
Yuhuuu che bello, un po di garbino come si deve...cosi quest'anno i 20°C a dicembre li riusciamo a fare prima di Natale....tapir//drink//

drink2

Stefano90
14-12-2011, 16:39
Se il ghiaccio non bloccherà la centralina questa volta sono possibili record di vento consistenti alla Croce Arcana...

Oggi...ha fatto i 110km/h........

Andrea ERM
14-12-2011, 17:14
Per la pianura invece il meteotitano vede garbino solo da castelfranco emilia verso est....vedremo wind/

Speriamo che arrivi, sto putridume lo lascio volentieri a Modena e Castelfranco ventosa.... applauso//...

TeoNeve
14-12-2011, 19:18
per Gigio..
ma sabato ci potrebbe scappare qualche temporale?
grazie

Gigiometeo
14-12-2011, 20:10
per Gigio..
ma sabato ci potrebbe scappare qualche temporale?
grazie

Messa così sarebbe difficile poichè avremmo dei flussi nordoccidentali molto secchi senza l'avvento di boundary particolari nei bassi strati e quindi mancherebbero le forzanti per innescare la convezione; da questo punto di vista potrebbe vedere qualcosa la costa ravennate e sopratuttto riminese, anche se la convergenza tra correnti da NW e NE viene vista ben al largo, almeno in una prima fase..... la prossima settimana le probabilità su costa potrebbero aumentare; ma si vedrà strada facendo..
drink2drink2

Gigiometeo
14-12-2011, 20:22
Lunedì mattina ad esempio qualcosa potrebbe innescarsi lungo quel boundary che si attiva al largo della costa; posto che il modello di riferimento è alquanto grossolano e nella realtà la linea di convergenza potrebbe essere shiftata verso il largo di diverse miglia (un LAM a 12 km di risoluzione è dotato di PBL scheme assai leggerino e quindi sottostimante i flussi non sinottici, nel caso il flusso nordoccidentale)....; si vedrà meglio quando saranno a tiro i LAM 2/4 km....

drink2drink2

cicciod
14-12-2011, 21:36
Lunedì mattina ad esempio qualcosa potrebbe innescarsi lungo quel boundary che si attiva al largo della costa; posto che il modello di riferimento è alquanto grossolano e nella realtà la linea di convergenza potrebbe essere shiftata verso il largo di diverse miglia (un LAM a 12 km di risoluzione è dotato di PBL scheme assai leggerino e quindi sottostimante i flussi non sinottici, nel caso il flusso nordoccidentale)....; si vedrà meglio quando saranno a tiro i LAM 2/4 km....

drink2drink2


ogni volta leggerti è un piacere applauso//...


peccato solo che non apprezzi a dovere il bradipo, ma nessuno è perfetto sarcastic-

giorgio1940
14-12-2011, 23:22
Lunedì mattina ad esempio qualcosa potrebbe innescarsi lungo quel boundary che si attiva al largo della costa; posto che il modello di riferimento è alquanto grossolano e nella realtà la linea di convergenza potrebbe essere shiftata verso il largo di diverse miglia (un LAM a 12 km di risoluzione è dotato di PBL scheme assai leggerino e quindi sottostimante i flussi non sinottici, nel caso il flusso nordoccidentale)....; si vedrà meglio quando saranno a tiro i LAM 2/4 km....

drink2drink2
++++
****
Eggià!!! ;-)))
speremm!

TeoNeve
14-12-2011, 23:31
Grazie GIGIO!!
Nel frattempo le mappe del vento a 10 mt rincarano la dose!!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/wind10mz_web_18.png

davidra
15-12-2011, 09:48
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/windgustz_web_14.png

mindmusic
15-12-2011, 10:14
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/windgustz_web_14.png

Domani pomeriggio c'è quindi il rischio concreto di volare viawind/sarcastic-

TeoNeve
15-12-2011, 10:27
Domani pomeriggio c'è quindi il rischio concreto di volare viawind/sarcastic-

stavo per postare la stessa cartina....domani c'è da divertirsi...
finalmente un pò di movimento....

quindi domani siamo a rischio fortunale!!

TeoNeve
15-12-2011, 10:29
facciamo un toto-meteo scommesse x domani?
Faenza raffica massima a quanto? 100 km/h? 105km/h? o di più?

giovanni
15-12-2011, 10:48
vento£$%&&caricaaaaaa"£"£"ancorate bene le vostre stazioni,si vola domani folletti//.

TeoNeve
15-12-2011, 10:58
l'ARPA ha messo piogge per domani pomeriggio..
cioè domani saremo sotto azione favonica con pioggia inclusa??
c'è qualcosa che non capisco...

jackmeteo
15-12-2011, 20:28
Gigio sei un grande!!!!!!!!!!

campaz
15-12-2011, 20:54
l'ARPA ha messo piogge per domani pomeriggio..
cioè domani saremo sotto azione favonica con pioggia inclusa??
c'è qualcosa che non capisco...

Nono durante l'azione favonica non piove sicuro, forse prevedono qualche possibilità di pioggia quando si passa dal vento da sud/ovest a quello da nord/ovest