Visualizza Versione Completa : Primo Weekend freddo dell'Inverno 2011/2012
paolo leoni
15-12-2011, 09:38
Siamo a Giovedì manca ancora molto per il weekend e veramente troppo per l'inizio della prossima settimana.
Per quanto sembra ormai delineata per il weekend la "struttura portante", poco o nulla si può dire su ciò che accadrà dopo.
L'ingresso dell'aria fredda sul Mediterraneo è a dir poco impetuoso: in pochissime ore, in quota, si perderanno oltre 15°C. Gli effetti, a mio avviso, vengono letti dai modelli solo in parte.
Con queste configurazioni così irruenti l'incertezza regna sovrana.
E per quanto sia flebile la speranza di un radicale cambiamento, con tutta l'aria gelida presente alle porte dell'Italia, il salto della stessa nel Mediterraneo è tutt'altro che impossibile ed eventualmente tutt'altro che innocuo.
Insomma, aspetterei prima di trarre affrettate conclusioni.
(Prima di ricevere nomi o critiche: non sto parlando di neve certa o di cambio totale dei modelli. Ma sto semplicemente valorizzando il fattore "imprevedibilità" in una situazione così delicata e potenzialmente valida. drink2 )
In giornata, i successi commenti.
AndreaNeve
15-12-2011, 10:49
...condivido pienamente il tuo pensiero...vediamo se lo 06z inizia ad intuire qualcosa nel breve-medio periodo...
AndreaNeve
15-12-2011, 11:13
Comunque, Domenica non la darei così scontata...perlomeno, non sereno limpido senza nemmeno una nuvola...
Gfs06z lascia intravedere "qualcosa"...mah...
paolo leoni
15-12-2011, 13:20
Ad esempio, di questo ne vogliamo parlare?
http://gnoo.bo.ingv.it/mfs/B4G_indicators/plots/SST_anom_map.gif
Mi sembra molto strano che con tutto il freddo in arrivo si formerà "solo" un piccola e fugace depressione nella giornata di Domenica. Oltretutto con le forti correnti in quota.
Ad esempio, di questo ne vogliamo parlare?
http://gnoo.bo.ingv.it/mfs/B4G_indicators/plots/SST_anom_map.gif
Mi sembra molto strano che con tutto il freddo in arrivo si formerà "solo" un piccola e fugace depressione nella giornata di Domenica. Oltretutto con le forti correnti in quota.
forse è appunto perche sono troppo forti le correnti in quota che i minimi vengono sparati giù verso il sud italia.
Servirebbe un ovest-shift di tutta la struttura per generare minimi più settentrionali.
Noi dovremmo rimanere sempre sul ramo ascendente del cavo d'onda, a discapito se mai di qualche grado in più di temperatura.
paolo leoni
15-12-2011, 13:49
forse è appunto perche sono troppo forti le correnti in quota che i minimi vengono sparati giù verso il sud italia.
Servirebbe un ovest-shift di tutta la struttura per generare minimi più settentrionali.
Noi dovremmo rimanere sempre sul ramo ascendente del cavo d'onda, a discapito se mai di qualche grado in più di temperatura.
Esatto: i venti troppo forti spazzano via il minimo. Ma la "testa del minimo" ovvero tutta la parte nord è completamente sotto vento (alpi) pertanto, il minimo viene alimentato dalle correnti solo nell'area meridionale.
paolo leoni
15-12-2011, 19:17
Mi spiace ma io vado dritto per la mia strada, continuando a seguire il weekend :)
GFS questa sera regala la prima neve sull'Emilia orientale e sulla Romagna, per la giornata di Domenica/Lunedì.
http://images.meteociel.fr/im/425/gfs-2-84_fax6.png
Questa è GFS alla stessa ora ma plottata un po' meglio.
Le carte di meteociel sono inguardabili.
paolo leoni
15-12-2011, 19:28
E ripeto: non è finita qua! ;) Lasciate lavorare la Natura e i modelli! :D
tom montepiumazzo
15-12-2011, 19:31
Mi spiace ma io vado dritto per la mia strada, continuando a seguire il weekend :)
GFS questa sera regala la prima neve sull'Emilia orientale e sulla Romagna, per la giornata di Domenica/Lunedì.
http://images.meteociel.fr/im/425/gfs-2-84_fax6.png
io non capisco come mai questa carta e adesso in tv l Epson mette per domenica sereno splendido!!!! cosa vedono ??forse su base reading!!!! boh ............ io mi auguro con il cuore che sia come esponi tu stasera Paolo!!! applauso//... snow"£$%
paolo leoni
15-12-2011, 19:35
Un momento ragazzi: non ho detto che arriverà di sicuro la neve! Però di sicuro non il sereno! ;)
Nessuno ha mai pensato alla neve.
Io ho solo ripostato la carta che avevi postato te perchè mi sembrava più chiara e per chiara intendo che non è appropriato parlare di neve.
paolo leoni
15-12-2011, 21:12
Si però al "miracolo" ci credo! :D
AndreaNeve
16-12-2011, 09:58
Si però al "miracolo" ci credo! :D
Ottimo, siamo in due..! drink2 snow"£$%
paolo leoni
16-12-2011, 11:06
mi sa che siamo più di due! ;)
Certo che fino a RE la vedo durissima se non impossibile. Io direi:
in Romagna:
costa: acqua mista a neve
Entroterra: neve
appennino: neve moderata
Emilia orientale:
Pianura: neve
mi sa che siamo più di due! ;)
Certo che fino a RE la vedo durissima se non impossibile. Io direi:
in Romagna:
costa: acqua mista a neve
Entroterra: neve
appennino: neve moderata
Emilia orientale:
Pianura: neve
Dipende tutto dai prossimi aggiornamenti dove si colloca sto minimo..qualcosa si potrebbe vedere
Dipende tutto dai prossimi aggiornamenti dove si colloca sto minimo..qualcosa si potrebbe vedere
Speriamo di vedere qualcosa anche qui da noi vero lorenzo? :D tnks//
Speriamo di vedere qualcosa anche qui da noi vero lorenzo? :D tnks//
Eh eh speriamo.. ad ora è difficile ma mai dire mai drink2
AndreaNeve
16-12-2011, 11:59
mi sa che siamo più di due! ;)
Certo che fino a RE la vedo durissima se non impossibile. Io direi:
in Romagna:
costa: acqua mista a neve
Entroterra: neve
appennino: neve moderata
Emilia orientale:
Pianura: neve
...spesso la neve arriva quando meno te lo aspetti...sorpresaaa!!!
drink2
...spesso la neve arriva quando meno te lo aspetti...sorpresaaa!!!
drink2
okkk//
paolo leoni
16-12-2011, 15:22
Volevo aprire un nuovo post, poi c'ho ripensato. sarcastic-
Ergo, utilizzerò/utilizziamo questo per monitorare l'attuale situazione Europea ed Italiana.
Prima considerazione:
La pressione. aspetto, anzi dettaglio, non banale. Alle ore 12.00 UTC la depressione "Joachim" esercita una spinta più occidentale e meridionale del previsto.
Sono dettagli, ma come abbiamo ben visto, i dettagli a volte fanno la grande differenza.
http://img42.imageshack.us/img42/4302/europa600.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/3189/eurb.gif
http://img3.imageshack.us/img3/4903/slmgph500med6.png
La sinottica delle 12.00 si avvicina molto a quella prevista da DWD ore 00.00
http://img155.imageshack.us/img155/7241/ptl3.gif
paolo leoni
16-12-2011, 15:53
Tempo di scrivere il post che DWD12, sposta il tutto di un centinaio di km, verso ovest ovviamente!
http://images.meteociel.fr/im/8977/gme-0-30_qir9.png
Ciao Paolo in poche parole DVD spostando ad ovest di 100 km e una corsa buona per noi o no
paolo leoni
16-12-2011, 16:03
Ciao Paolo in poche parole DVD spostando ad ovest di 100 km e una corsa buona per noi o no
Certo, c'è un ingresso d'aria fredda più deciso.
Attendo comunque conferme dai successivi modelli, anche se la linea di tendenza è quella di uno spostamento verso ovest.
paolo leoni
16-12-2011, 16:05
Da così
http://images.meteociel.fr/im/6629/gme-0-66_ovu3.png
A così
http://images.meteociel.fr/im/5823/gme-0-54_qlp7.png
Direi proprio: OTTIMO!
tnks//Grazie per la risposta io sono abbastanza neofita in meteotnks//
Dai che gira nel modo giusto! okkk//
In conclusione cosa dobbiamo aspettarci domenica?
paolo leoni
16-12-2011, 16:22
In conclusione cosa dobbiamo aspettarci domenica?
A Ravenna, pioggia-pioggia/neve sulla costa, neve nell'immediato entroterra. Ovviamente, per ora poca roba.
A Ravenna, pioggia-pioggia/neve sulla costa, neve nell'immediato entroterra. Ovviamente, per ora poca roba.
Cavoli ma dici sul serio? Sarebbe già una bella cosa anche senza accumulo..
Però, guardando fuori dalla finestra ora, con 15 gradi e clima primaverile, mi sembra quasi impossibile!
Speriamo, ciao !okkk//
streamer45
16-12-2011, 16:54
Sembra che anche GFS12 proponga un leggero westshift
Andrea ERM
16-12-2011, 17:03
W shift non indifferente!!!
Rimo bfc
16-12-2011, 17:05
W shift non indifferente!!!
Verissimo...la romagna collinare potrebbe avere il suo primo assaggio .....non mi parlino di pianura gli amici romagnoli perche' ci sara' bora urlante e l'adriatico e' ancora tiepido come la braghetta umida di un pensionato...
streamer45
16-12-2011, 17:05
Prp aumentate sulla costa specialmente
Qua da me che abito sui 320-350 mt di quota potrebbe nevicare?
jackmeteo
16-12-2011, 19:25
Qua da me che abito sui 320-350 mt di quota potrebbe nevicare?
Secondo me sì
paolo leoni
16-12-2011, 20:13
Dando un occhio alle carte delle 12.00 e confrontandole con la sinottica attuale, emerge la totale "sovrapposizione" di DWD12 sulla sinottica attuale.
Praticamente identiche.
Gfs12, invece, pur di pochissimo aveva inquadrato una situazione più Orientale. Quindi, attualmente la struttura è leggermente più occidentale, rispetto a GFS.
GFS
http://img638.imageshack.us/img638/4903/slmgph500med6.png
DWD
http://img713.imageshack.us/img713/7237/ptl2.gif
SINOTTICA
http://img21.imageshack.us/img21/5494/eurq.gif
Resta, invece, da valutare la posizione del minimo in formazione, a mio avviso più occidentale di quanto proposto da GFS.
Mi sembra un po' strano che a mezzanotte il minimo sia già ad est di Venezia.
Staremo a vedere, ma il mare e un minimo ingresso occidentale (Rodano) sicuramente daranno il loro contributo.
paolo leoni
16-12-2011, 20:28
Meteotitano e la prima neve a Bologna:
http://meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/12/16/12/PRP/prec_84h_084.png
jackmeteo
16-12-2011, 20:50
Dando un occhio alle carte delle 12.00 e confrontandole con la sinottica attuale, emerge la totale "sovrapposizione" di DWD12 sulla sinottica attuale.
Praticamente identiche.
Gfs12, invece, pur di pochissimo aveva inquadrato una situazione più Orientale. Quindi, attualmente la struttura è leggermente più occidentale, rispetto a GFS.
GFS
http://img638.imageshack.us/img638/4903/slmgph500med6.png
DWD
http://img713.imageshack.us/img713/7237/ptl2.gif
SINOTTICA
http://img21.imageshack.us/img21/5494/eurq.gif
Resta, invece, da valutare la posizione del minimo in formazione, a mio avviso più occidentale di quanto proposto da GFS.
Mi sembra un po' strano che a mezzanotte il minimo sia già ad est di Venezia.
Staremo a vedere, ma il mare e un minimo ingresso occidentale (Rodano) sicuramente daranno il loro contributo.
Scs ma da che sito hai preso la carta sinottica? grz
paolo leoni
16-12-2011, 20:53
http://meteocentre.com/analyse/map.php?lang=fr&map=Europe
paolo leoni
16-12-2011, 22:43
GFS18: Quasi 100km di ovest shift a 24h! :)
Mteteo titano da anche 1 metro di neve sul Cimone... O.o...sarà vero? Lumbroso da zero neve o quasi <.<
Si vabbè ragazzi tanto a natale verrà a farci visita la +12 a 850 hpa e saluti a tutti quanti!
Si vabbè ragazzi tanto a natale verrà a farci visita la +12 a 850 hpa e saluti a tutti quanti!
ne dubito... io non ci credo :)
GFS18: Quasi 100km di ovest shift a 24h! :)
Mah, non è tanto questione di ovest shift ma di Sud shift nono//
paolo leoni
16-12-2011, 23:08
Mah, non è tanto questione di ovest shift ma di Sud shift nono//
No di sud non c'è traccia. Per domani hanno un po' ristretto il minimo ma sono dettagli.. :)
Ormai seguiamo in live l'evoluzione.
ne dubito... io non ci credo :)
Ah spero bene...un bel natale con 18 gradi, ci sarà da riesumare il pinguino... -.-
Oh comunque per il giorno di natale non ne va MAI e dico MAI una dritta...
Comunque in GFS 18 ci sono dei cambiamenti sostanziali..non tanto in Italia ma in pieno atlantico alle 120 ore..poi magari alla fine non cambierà nulla però forse c'è un pò di confusione..
Andrea ERM
17-12-2011, 07:48
Modelli 00z orridi
Non c'è trippa per gatti, bisogna sperare in qualche miracolo
paolo leoni
17-12-2011, 08:20
Purtroppo i modelli delle 00.00 lasciano ben poche speranze. Anzi, quasi spengono, quel lumicino che c'era prima.
Comunque, prima di "suicidarsi", dobbiamo valutare il comportamento dell'aria fredda che sta entrando in Italia proprio in queste ore.
geloneve
18-12-2011, 07:53
Allora, come la vediamo per questa sera/notte?
Di brutto ci sono le temperature del mare e dei Balcani che sono alte, quindi, secondo me, la -6°c che entra sarà condizionata da ciò. Inoltre, di brutto, è che la convergenza delle correnti sembra prevista sul riminese, quindi i temporali dovrebbero svilupparsi troppo a sud.
Di bello è che la bora non è prevista sfondare nell'entroterra da noi, i dp sono bassi e che, con mooooolta fortuna, se ci scappasse un temporale, potremmo beccarci la neve anche noi. Inoltre sembra che possa rimanere la nuvolosità che è presente ora preservando un buon cuscino d'aria fredda da noi il più possibile a lungo.
Certo che sarebbe nulla, ma visto che quest'anno non ci sta dando nulla, almeno quel poco che arriva, vorrei averlo! :)
Comunque rimango pessimista.
Ciao.
PS: Arpa, a Forlì, mette neve questa sera...
Io sono a Modena fino a domani mattina vediamo che succede.
http://img84.imageshack.us/img84/3271/guntargendoit5php.png
Villa minozzo +1,9° ...temperatura perfetta per la neve, perturbazioni dove siete???!!!
Ecco un'ottima carta stile 21 Giugno:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-216.GIF?18-12
tom montepiumazzo
18-12-2011, 14:21
Ecco un'ottima carta stile 21 Giugno:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-216.GIF?18-12
troppo in la!! non ci credo!!!!! se la mostra il 25 allora ci credo!! cosi mi spiace ma è roba da buttare!!!
troppo in la!! non ci credo!!!!! se la mostra il 25 allora ci credo!! cosi mi spiace ma è roba da buttare!!!
Lo spero davvero!!!! :)
Andrea ERM
18-12-2011, 16:39
Mica male 12z per stasera... Non resta che attendere e sperare
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn124.png
pietrowappo
18-12-2011, 16:42
Molto bene, ulteriore lieve miglioramento a livello di precipitazioni. Di solito non guardo mai le carte delle precipitazioni di GFS ma dato che siamo nel brevissimo (12 ore) credo che possiamo fidarci abbastanza.
Non ci resta che attendere e sperare, appunto. E soprattutto, da ora nowcasting! drink2
Andrea ERM
18-12-2011, 17:06
Bel miglioramento delle mappe a 72 ore con insistenza del freddo!!
Bel miglioramento delle mappe a 72 ore con insistenza del freddo!!
Avanti così!!!! Vi sento ben presenti in trincea, speriamo che gli sforzi siano ripagati!!
....mi sa che ho esagerato con la grappa...!!!!
Io non getto la spugna sulla romagna...quel minimo non è da bora...quantomeno sul riminese (a parte forse la costa)
...e neve sia
18-12-2011, 17:27
Qui tuoni e lampi come in pieno agosto. T 4°C. Potremmo davvero vedere qualcosa qui Konte.
belle notizie..finalmente!
pietrowappo
18-12-2011, 17:38
Temporali sparsi nel medio/alto Adriatico, anche a Falconara è segnalato temporale. L'Adriatico non delude mai in queste occasioni, successe anche l'anno scorso con la colata artica dell'11 dicembre, quella che prese di striscio l'Italia gettandosi in Grecia, da me a Termoli fece un temporale (con fulmini) di acqua mista a graupeln da 20 mm quando i modelli non vedevano praticamente nulla. drink2
Marco Muratori ERM
18-12-2011, 17:46
Bel miglioramento delle mappe a 72 ore con insistenza del freddo!!
Urka... eccome!! E' il famoso secondo peggioramento visto 6 o 7 giorni fa che ora riprende la sua forma con un bel minimo. Ora ci vorrebbe un ritracciamento anche del suo percorso e che non venga sparato in Sicilia in 12 ore come adesso. Anche se questa sarà la cosa più dura perché l'anticiclone spinge troppo obbligato a farlo dalla furia atlantica.
Ma sperare non costa nulla in un momento come questo dove davvero non ci si sa dove appellare per vedere qualcosa.
DWD non male..che dici Marco?
Marco Muratori ERM
18-12-2011, 18:46
LAMMA WRF-ARW GFS migliorano le termiche per le 21.00 / 22.00 di stasera ma le PRP non entusiasmano anche se non sono affatto da escludere e a questo punto dico che in Emilia la neve (con quelle carte) ce la farebbe ad arrivare un po' ovunque senza preclusioni (laddove, lo ripeto, precipitasse)
Ottime notizie, (sempre con quelle carte) per le colline cesenati e riminesi.... sarebbe una bella invernata.
sempresole
18-12-2011, 18:55
ma è vero che da metà settimana riparte l'altapressione? du balle..!!!!
Run di controllo di GFS 12 stupendo...ma abbastanza isolato..tra l'altro vede neve anche Mercoledi..ma?vedo un GFS che ad ogni RUN cambia ..non tanto da noi..perchè alla lunga l'HP viene.ma in generale.depressioni che partono da 960 hp e poi piano piano spariscono..ma? non capisco questa difficoltà..con un VP che gira a mille dovrebbe essere semplice...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.