PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 17-18/12/11


geloneve
17-12-2011, 08:11
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, vento moderato (in calo) da W con raffica massima a 46,7 km/h, minima di +7,9°c, caduti 2,4 mm oggi e 2,8 mm ieri (totale 5,2 mm) con temporale e rain rate massimo a 20,1 mm/h.

Il vento tempestoso, seppur con un pò di ritardo, ieri, finalmente, è arrivato (la velocità massima era stata, dunque, sovrastimata di solo una decina di km/h)!
La zona di pianura tra Forlì e Faenza, come da previsione, è stata la più colpita, con raffiche che hanno superato di 90 km/h.

Villagrappa (FC): 93,3 km/h;
Castiglione (FC): 91,7 km/h;
San Biagio (RA): 90,2 km/h.

Le raffiche facevano paura. In giardino rumori metallici dell'antenna e della grondaia che venivano piegate dal vento facevano pensare che non ce l'avrebero fatta, gli alberi scrocchiavano e si rompevano sotto le urla del vento, tutto volava in aria e stare fermi in piedi risultava difficile. Avevo paura a stare fuori (poteva arrivarmi qualcosa addosso), però era troppo bella l'emozione del,,l'evento!
Gli scricchiolii e le urla del vento erano meravigliose e sembrava di essere all'interno di un set cinematografico.
Alla fine, oltre la confusione che ha fatto, qualche danno è arrivato con il crollo di alcuni alberi (uno ha bloccato il proseguimento della mia via lato Forlì) e di tantissimi rami anche grossi.

Il momento di massimo vento si è avuto tra le 18.30 e le 23.30, con l'apice alle 20.30.
Dopo le 23.30, il vento ha girato rapidamente da W/N/W con conseguente crollo termico e l'arrivo di un temporale che ha scaricato 5,2 mm totali di pioggia.

Ieri ho fissati due nuovi record da quando ho la stazione meteo (novembre 2010).
Raffica massima di vento: 90,2 km/h;
pressione più bassa: 984,1 mb.

http://www.extremecarforli.it/meteo/vento%2016-12-11/01.jpg

http://www.extremecarforli.it/meteo/vento%2016-12-11/vento.jpg

http://www.extremecarforli.it/meteo/vento%2016-12-11/ieri.jpg

geloneve
17-12-2011, 08:33
Finalmente Pian dei Fagacci (FC) - 1460 m. innevato!

paolo leoni
17-12-2011, 08:46
Val d'Isere: non credo ci siano commenti
http://www.trinum.com/ibox/lesarcs1950/images/arcs1950d9.jpg

enry2003
17-12-2011, 09:08
alcune webcam sono da overlook hotel !!

Marco Muratori ERM
17-12-2011, 10:05
Invece qui da me benvenuto Marzo!!! ventoso, già +10.3 C° alle 10 del mattino, sole che splende..... non c'è che dire!!!

paolo88
17-12-2011, 12:29
per rifarsi un po' gli occhi guardate adesso su RAI SPORT 1 e RAI SPORT 2...quanto mi piacerebbe essere in quei posti!!

paolo88
17-12-2011, 12:32
comunque anche le immagini che avete postato sono mostruose!!!

jackmeteo
17-12-2011, 18:58
T +6°
vento max raffica 64.4km/h raggiunti nella notte
vento ora debole

Andrea ERM
17-12-2011, 19:15
6 gradi dew -4

Se si fermasse sto fohn alpino...

gabri91
17-12-2011, 19:20
3.6°C
ur 65%
DP -2
Vento debole!

paolo leoni
17-12-2011, 19:53
(ragazzi non si capisce più niente, evito di aprire un altro post e aggiorno qui. :) )

Per DOMANI: torna in gioco gran parte dell'Emilia e tutta la Romagna.
Finalmente le carte sembra che abbiamo iniziato ad inquadrare la futura depressione: per ora inesistente, si formerà domani.
Gli effetti... ancora incerti ma fa ben sperare.
Ecco poche righe, spero siano comprensibili... :)
http://meteoing.blogspot.com/2011/12/buone-possibilita-di-vedere-la-prima.html

Euto
17-12-2011, 21:07
io ho guardato vari siti e di precipitazioni nn se ne vedono propio...x modena!

Gra
17-12-2011, 21:18
Complimenti Paolo...speriamo di vedere due fiocchi..

geloneve
18-12-2011, 00:49
Sono già -1,2°c!

Temperature in regione sotto zero in pianura secondo la rete Asmer aggiornate alle 00.48.

Carspi sud (MO): -3,2°c;
San Biagio (RA): -1,2°c;
San Marino (MO): -0,7°c;
Mezzogoro (FE): -0,6°c;
San Martino (BO) -0,4°c;
Ca' Rossa (FC), Mirandola (MO): -0,3°c;
Faenza S/E (RA), Solarolo (RA) e Novellara (RE): -0,2°c;
Castelfranco Emilia nord (MO): -0,1°c.

Ciao.

geloneve
18-12-2011, 05:40
Buongiorno a tutti.
Cielo che si sta via via coprendosi da SSW. Minima di -4,3°c. E' un peccato perchè dalle 4.34 alle 5,52 la temperatura ha subito un rialzo momentaneo che ha impedito, quindi, alla temperatura, di scendere ulteriormente. Ora ci stanno mettendo anche le nuvole a far rialzare la temperatura...peccato perché oppure si sarebbe sceso sotto ai -5,0°c...!

Queste le minime under -4,0°c della regione in pianura secondo la rete Asmer e Meteotitano.

San Martino (BO): -6,2°c;
Carpi sud (MO): -5,3°c;
Ca' di Sisto (FC): -4,9°c;
Mirandola (MO): -4,7°c;
San Biagio (RA): -4,3°c;
San Marino (MO): -4,2°c;
Castelfranco Emilia nord (MO): -4,1°c.

Ciao.

Andrea ERM
18-12-2011, 06:48
Qui a Castelfranco siamo a -2 limpidissimo

Mappe simili a ieri, vediamo stasera che succede.

enzog
18-12-2011, 07:34
Sono in minima proprio ora: -0.5°C.

Pedro
18-12-2011, 07:52
-5.0 gran brinata

Tuxharlock
18-12-2011, 08:40
Buona domenica
min -3.9°C
attuale -2.6°C
ur 78%
DP -6.1°C

gabri91
18-12-2011, 09:02
Minima -3,4

paolo leoni
18-12-2011, 09:16
Buongiorno a tutti,
il minimo formatosi sul Golfo Ligure 1007hpa/1006hpa ha già iniziato a "sfornare" i corpi nuvolosi. Attualmente più consistenti sulle coste laziali, sulle coste meridionali del tirreno e sulla liguria di levante/alta toscana.
Diamo tempo al tempo e vediamo cosa succede.
Per ora la situazione mi sembra abbastanza buona.

Marco Muratori ERM
18-12-2011, 09:50
Minima di stanotte -2.2 C°. E' la terza minima sotto zero del mese, la più bassa tra le tre. Attualmente mentre scrivo sta per virare in positivo infatti al momento è a -0.1 C°.

Intanto al Passo del Lupo nevica intensamente sarcastic-

imydal
18-12-2011, 10:01
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/12/18/00/PRP/prec_3h_021.png


Che non sputi qualcosa su di noi! Non mi convincono le termiche vedo che vanno su un po in tutta la regione!

TeoNeve
18-12-2011, 10:09
le temperature a 850 hPa non saranno particolarmente basse durante le precipitazioni di stasera, però a 500 hPa siamo freddini perciò il gradiente termico verticale è discreto.
In più mi pare partiamo secchini.. perciò se non entra bora nell'entroterra...ci scappa qualche sorpresina x le zone interne della pianura?

jackmeteo
18-12-2011, 11:58
Tmin -1.3°
ora +5°

jackmeteo
18-12-2011, 11:58
cielo irregolarmente nuvoloso.
Temporali in avvicinamento alla liguria di levante

gabri91
18-12-2011, 11:58
Cielo velato
+1.2°C

Andrea ERM
18-12-2011, 12:04
3.5 Gradi con dew -2 a mezzogiorno. Mica male!!!

TeoNeve
18-12-2011, 12:11
Faenza 5,6°C con DP a -5,1°C cazzarola se non avremo venti dal mare...ci scappa qualcosa sicuramente nel faentino

goldenice
18-12-2011, 12:14
dopo una minima arrivata a -5.3° in campagna, T a +1.9° a mezzodì con dp negativo..Non pensavo!
Per oggi la nuvolosità manterrà bassine le t.max credo, quindi ci può stare un pò di nevina patocca o mista tra tardo pomeriggio e sera, poi mi pare che la colonna d'aria sia abbastanza secca, favorita la zona di alta pianura che ha ur minore e dp più bassi che potrebbe vedere una buona coreografia (difficile per me in caso di neve qualsiasi accumulo sotto 200m).

buon pranzo!

paolo leoni
18-12-2011, 12:16
Altre due righe aggiunte:
http://meteoing.blogspot.com/

Sta arrivando qualcosa... :)

tom montepiumazzo
18-12-2011, 12:19
LA ROMAGNA CI FA SEMPRE LA PIPPA DI DAR LA PAGA ALL EMILIA!!! AHAHHA MA CMQ SICURO DA BOLOGNA VERSO OVEST NIENTE!!!snow"£$%

paolo leoni
18-12-2011, 12:23
Intanto in quota sta crescendo l'umidità! ;)

gabri91
18-12-2011, 12:30
Si accende il radar sull'adriatico!
http://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png

tom montepiumazzo
18-12-2011, 13:07
SEMBRANO SITUAZIONI GIA VISTE!!ORA TEMP DI +4,9 E SINCERAMENTE NON CREDO A UN ABBASSAMENTO DI 4\5 GRADI ORMAI!!! IO VEDREI PIOGGIA QUI DA ME E NEVE SOPRA I 400 METRI!!! poi spero di sbagliarmi del tutto!!!! drink2drink2 scusate per il maiuscolo ma me ne accorgo sempre alla fine!!hahaha

tom montepiumazzo
18-12-2011, 13:10
posso chiedervi un informazione?? nel radar precipitazioni,il pannello NORD OVEST che di solito si vedevano gli spostamenti delle prp riuscite ancora a vederlo??io da un po di tempo no!!! avete altri link dove vedere tutto cio??? grazie

gabri91
18-12-2011, 13:13
posso chiedervi un informazione?? nel radar precipitazioni,il pannello NORD OVEST che di solito si vedevano gli spostamenti delle prp riuscite ancora a vederlo??io da un po di tempo no!!! avete altri link dove vedere tutto cio??? grazie

Questo?

http://www.arpa.piemonte.it/upload/meteo/immagini/last_movie_compa.gif

AndreaNeve
18-12-2011, 13:15
LA ROMAGNA CI FA SEMPRE LA PIPPA DI DAR LA PAGA ALL EMILIA!!! AHAHHA MA CMQ SICURO DA BOLOGNA VERSO OVEST NIENTE!!!snow"£$%
Emilia favorita...le T° non sono un problema...
d.p. molto favorevoli...colonna buona!

Andrea ERM
18-12-2011, 13:19
SEMBRANO SITUAZIONI GIA VISTE!!ORA TEMP DI +4,9 E SINCERAMENTE NON CREDO A UN ABBASSAMENTO DI 4\5 GRADI ORMAI!!! IO VEDREI PIOGGIA QUI DA ME E NEVE SOPRA I 400 METRI!!! poi spero di sbagliarmi del tutto!!!! drink2drink2 scusate per il maiuscolo ma me ne accorgo sempre alla fine!!hahaha

Ma non devi guardare solo la temperature!!!

Sono i dew che comtano

Qui 4.3 con dew -3

Se ci fossero precipitazioni moderate in arrivo direi NEVE al 100%

AndreaNeve
18-12-2011, 13:21
ottimo...

tom montepiumazzo
18-12-2011, 13:22
Questo?

http://www.arpa.piemonte.it/upload/meteo/immagini/last_movie_compa.gif

grandissimo!! si proprio lui!!!! da me non va piu da un po !!!!applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...

Andrea ERM
18-12-2011, 13:45
ottimo...

Si ma salvo imprevisti NON avremo fenomeni moderati tapir//

tom montepiumazzo
18-12-2011, 13:49
Ma non devi guardare solo la temperature!!!

Sono i dew che comtano

Qui 4.3 con dew -3

Se ci fossero precipitazioni moderate in arrivo direi NEVE al 100%

si ok zambo ma non vedo una situazione nemmeno da fiocchi coreografici!!! ma continuo tutto il giorno a seguire il forum!! ora solo now casting a questo punto!!! cmq non mette neve praticamente nessuno..mah.....spero facciano una figura del piffero tutti!!hhhhahahahahahahaahadrink2

Lorenzo
18-12-2011, 14:04
Si ma salvo imprevisti NON avremo fenomeni moderati tapir//

Segnalata neve a Ferrara.. in effetti dal radar si notava un piccolo nucleo

peppuz
18-12-2011, 14:06
Mah per me in Romagna sicuramente qualcosa farà, purtroppo al piano non dovrebbe nevicare ma nelle immediate colline si, comunque accumuli non preoccupanti giusto?
In emilia credo non farà niente di precipitazioni, anche se le temperature sarebbero ottime per nevicate belle consistenti...mi ricordo nel gennaio scorso doveva nevicare di domenica e infatti fece 15cm ma sabato pomeriggio c'erano ben 6° e non era una nevicata da aria fredda quanto da cuscino!

miki
18-12-2011, 14:27
Belle temperature su gran parte della regione ora... Interessanti i valori di umidità, ancora bassi...

Occhio a stasera/notte! Molti LAM vedono roba convettiva... Ecco il nostro (pioggia e neve da ora fino a domani alle 19):

http://i40.tinypic.com/2u6iq14.jpg


http://i39.tinypic.com/1s0bah.jpg

Gra
18-12-2011, 16:00
nonostante il cielo semi - coperto la temperatura scende..siamo sui 4 gradi..non male..prima tirava anche un pò di vento..ora tutto relativamente calmo..

paolo leoni
18-12-2011, 16:06
Ragazzi date un occhio a DWD12!?

(I modelli stavolta sono veramente in TILT!)

pietrowappo
18-12-2011, 16:15
Coperto, +4.3°, 42% UR, colonna ben messa per ora. Ho una discreta fiducia. drink2

paolo leoni
18-12-2011, 16:22
Non voglio peccare di presunzione, chi mi ha seguito in questi giorni sa cosa ho scritto. :)

I modelli, in queste situazioni fanno molta fatica e noi obiettivamente non possiamo chiedere loro molto.
Un' ingresso da Nord, con l'hp che spinge da Ovest l'aria fredda che quasi "torna indietro" e una depressione che si dovrebbe formare in meno di 12h sull'Italia. Insomma, è una struttura tutt'altro che facile da interpretare!
In meno di 24h hanno cambiato profondità del minimo, movimento dello stesso ed effetti.

Ovviamente, attendiamo conferme da parte della Natura. :)

vallice ERM
18-12-2011, 16:35
nelle prime fasi in cui il profilo è molto secco se cade qualcosa potrebbe essere neve (come presumibilmente sta accadendo nel ferrarese), ma con un bulbo bagnato sopra 1° non dura...

TeoNeve
18-12-2011, 16:42
Faenza, 3,7°C con 63% di UR
direi buona...ma il punto è.,,ci saranno precipitazioni?

imydal
18-12-2011, 16:53
Graupel in corso a Quattro Castella!!!!

paolo leoni
18-12-2011, 17:06
Ma le GFS che a 60h riscrivono il futuro non vi piacciono eh? :D
http://images.meteociel.fr/im/9625/gfs-0-60_xnb8.png

Pedro
18-12-2011, 17:07
+0.5 nuvoloso dai!!!!!!!!! molla giù qualcosa cavoli!!!

Gra
18-12-2011, 17:08
Cavolo GFS 12 completamente diverse da GFS 06..ma dove punta l'HP? certo è che se il minino di Martedi si approfondisce un pelo..fa la spolveratina...

Pedro
18-12-2011, 17:08
Ma le GFS che a 60h riscrivono il futuro non vi piacciono eh? :D
http://images.meteociel.fr/im/9625/gfs-0-60_xnb8.png

speriamo che sia questa la nuova rotta

enry2003
18-12-2011, 17:31
informiamo ponte ronca che stasera è nuvoloso e non deve calare eheheh mostruosa !!!
vedo con piacere che è tornata la croce arcana, molto bene !!! se la stazione ha resistito ai quasi 200 km/h vuol dire che avete fatto un' installazione perfetta !! ora deve solo superare la prova del metro di galaverna....

geloneve
18-12-2011, 17:37
Allora, la temperatura è di +3,7°c (+3,3°c a Ca' Rossa - FC) quindi è più bassa di quanto prevedevano i modelli, il cielo è nuvoloso e dal riminese giungono segnalazioni di acqua mista a neve e graoupel con forti temporali.
Quindi la situazione è forse migliore di quanto i modelli si aspettassero, la bora non dovrebbe entrare nell'entroterra e il dp è ancora a -1,1°c.
Se le precipitazioni arrivassero sotto forma di temporale, la neve dovrebbe essere quasi certa, se arriva solo come pioggia normale (che dovrebbe essere la cosa più probabile), ci beccheremo solo pioggia.
In conclusione, situazione di partenza migliore di quanto pensavano i modelli, però non credo proprio che da noi arriveranno i temporali porta neve (dalla nostra parte, però, il mare piuttosto caldo) ma solo precipitazioni che non apporteranno neve...
Spero proprio di sbagliare.
Ciao.

geloneve
18-12-2011, 17:42
Webcam di Cattolica (RN): TUTTO BIANCO!

http://www.autostrade.it/autostrade/FrameTelecamera?tlc=133409&tipo=F&ids=58da0818&index=1

vallice ERM
18-12-2011, 17:48
Webcam di Cattolica (RN): TUTTO BIANCO!

http://www.autostrade.it/autostrade/FrameTelecamera?tlc=133409&tipo=F&ids=58da0818&index=1

STICA! ma ne è venuta uno sbotto!!! paura//..
qui: http://www.autostrade.it/autostrade/traffico.do?mappa=rimini_6&mapLevel=micro

vallice ERM
18-12-2011, 17:53
Webcam di Cattolica (RN): TUTTO BIANCO!



aspetta, ma se fosse grandine?! mi sembra eccessiva

massimobandini
18-12-2011, 17:55
io non vedo nulla a cattolica
poi ci sono 6°

pietrowappo
18-12-2011, 17:56
Probabilmente è stato un forte rovescio di neve tonda! drink2

nymbus
18-12-2011, 17:56
qui stanno cadendo sporadici fiocchi!!!!!

pietrowappo
18-12-2011, 17:57
io non vedo nulla a cattolica
poi ci sono 6°

Vai qui Massimo: http://www.autostrade.it/autostrade/traffico.do?mappa=rimini_6&mapLevel=micro

e poi clicca sulla webcam accanto a Cattolica, quella verso l'interno; non si vede sul forum perché non si può fare l'embedding delle webcam autostradali, ma il bianco sulla strada si vede. drink2

millo
18-12-2011, 17:57
San matteo della decina 1 GRADO

Pedro
18-12-2011, 17:58
Rivara +0.5 nuvoloso

vallice ERM
18-12-2011, 17:59
io non vedo nulla a cattolica
poi ci sono 6°

solo sulla webcam del km143
http://img26.imageshack.us/img26/3923/frametelecamera.jpg

si si non può essere neve (fiocchi)

Marco Muratori ERM
18-12-2011, 18:00
qui stanno cadendo sporadici fiocchi!!!!!

Ecco il perché

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.jpg

jackmeteo
18-12-2011, 18:00
Vai qui Massimo: http://www.autostrade.it/autostrade/traffico.do?mappa=rimini_6&mapLevel=micro

e poi clicca sulla webcam accanto a Cattolica, quella verso l'interno; non si vede sul forum perché non si può fare l'embedding delle webcam autostradali, ma il bianco sulla strada si vede. drink2

è vero; incredibile.

jackmeteo
18-12-2011, 18:01
T +2.2°
-2.8° dw

mindmusic
18-12-2011, 18:03
Faenza centro

+3,2°C, in lenta diminuzione
ur 65% DP -2,5

drink2applauso//...

Marco Muratori ERM
18-12-2011, 18:03
E ora il sito delle autostrade indica nevischio fino a Rimini sud....

cicciod
18-12-2011, 18:06
bah io la vedo molto male stasera.... mancano le prec, giusto nel riminese si possono divertire da adesso in poi

giorgio1940
18-12-2011, 18:12
Al Presepe vivente in centro a Rimini.
Un paio di lampi.... il Vescovo si affretta a dar la Benedizione, con le prime gocce.
Su a casa a piedi, mentre dalle poche gocce in mezzo si nota qualcosa che scende con minor velocità-....
Uno scroscio ed è mezza pioggia e mezza neve tonda fradicia, vicino casa le auto erano segnate da una leggera poltiglia bianca....
Sul mio giaccone fitti grumi bagnati....
Non vi è stato graupel, niente dei soliti "saltelli" a chicchi.
Dal terrazzo si notano virghe rosa illuminate dalle luci città non sul mare ma, dalla città in su.-Si ha l'impressione che sul mari vi sia già bora, tutto molto nitido laggiù, al contrario di verso le colline.
Bava di vento da OVEST.
Hai.hai!!! la T. dai +4,1 ora di scatto a +4,7..... la malefica spinge!
Bel lampo due minuti fa, scarica da nube a nube, di una lunghezza enorme diciamo da sopra Miramare a Viserba. Tuono dopo soli due secondi!
mm 2.-
ciao, ciao

jackmeteo
18-12-2011, 18:12
il radar segnala nuclei precipitativi su reggio emilia

nymbus
18-12-2011, 18:14
forte rovescio di neve -neve tonda che sta imbiancando !!!

pietrowappo
18-12-2011, 18:15
bah io la vedo molto male stasera.... mancano le prec, giusto nel riminese si possono divertire da adesso in poi

Dato che siamo pressoché vicini di casa ti linko gli spaghi di Bologna periferia est:

http://176.31.229.228/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=12&lat=44.5&lon=11.4&runpara=0

Le precipitazioni viste non sono nulla di che ma non mancano, anzi, di run in run sono sempre aumentate. Poi bisogna vedere il profilo termico per vedere cosa cadrà, nel caso dovesse cadere qualcosa. Attendiamo fiduciosi. drink2

Robert
18-12-2011, 18:17
Qui piove!!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.027151,12.415513
Post inviato da iPhone

Cris
18-12-2011, 18:18
Ricordatevi che la voglia fa vedere neve anche dove non c'è...

Marco Muratori ERM
18-12-2011, 18:21
Quest'anno ci si deve attaccare un po' a tutto....

Ma nella pedemontana reggiana adesso non è mica solo voglia....

giorgio1940
18-12-2011, 18:27
Segnalati 2/3 cm dalle parti di Gabicce- Cattolica!!!!
Lampi e tuoni si susseguono....
,

cicciod
18-12-2011, 18:27
Dato che siamo pressoché vicini di casa ti linko gli spaghi di Bologna periferia est:

http://176.31.229.228/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=12&lat=44.5&lon=11.4&runpara=0

Le precipitazioni viste non sono nulla di che ma non mancano, anzi, di run in run sono sempre aumentate. Poi bisogna vedere il profilo termico per vedere cosa cadrà, nel caso dovesse cadere qualcosa. Attendiamo fiduciosi. drink2

guarda fidati che valgono come carta straccia in questo tipo di configurazioni.... è come una distribuzione statistica il grafico delle prec in questi casi, si va molto a **** e basta... fosse una perturbazione di altro tipo allora ok, ma stasera bisogna avere la fortuna di prendere il nucleo che ti passa giusto sopra la testa, come sta succedendo nel reggiano...

questo vale per me e per te, ovvio che a cesena o a rimini è un altro paio di maniche

pietrowappo
18-12-2011, 18:29
Per quel che vale yahoo//.. persino A.M. ci crede...

http://img850.imageshack.us/img850/9828/immagineow.jpg

jackmeteo
18-12-2011, 18:29
1.7°
cala velocemente la temperatura ma per ora neanche una goccia.
Chissà se qui nuclei precipitativi sul reggiano riuscissero ad arrivare qua...

Mr.Plow
18-12-2011, 18:42
poco fa si vedevano lampi verso il mare..ma precipitazioni qui non se ne hanno ancora, sempre se ci saranno..temp in aperta campagna qui 2 gradi..mah..

paolo leoni
18-12-2011, 18:44
A Bologna neve pesante/ghiacciata durata pochi minuti.

giorgio1940
18-12-2011, 19:05
Mo che bellooooo!!!
Sul terrazzone sopra casa:
Lampi che illuminano la neve che cade in alto, virga avanzanti da Riccione....
( da lampo e tuono solo uno o due secondi)
La mia felpa in poco tempo è diventata a pallini(neve bagnata tonda) con acqua....
Temperatura in buon calo!!! : +3,8
Toglici un grado e mezzo, che.....
;-)))
Gabicce monte 3/4 cm
Gabicce mare 1/2 cm

Euto
18-12-2011, 19:07
Qui nulla!

konte
18-12-2011, 19:09
Anche qui ora fiocca deciso...senza accumulo ovviamente...+3.8

Rimo bfc
18-12-2011, 19:10
periodo di grazia per quelle zone...dopo il trionfo dell'anno scorso...

RikFc
18-12-2011, 19:11
A Savignano piove.. Sembra mista... Lampi verso il mare

gabri91
18-12-2011, 19:12
Bassa modenese fuori dai giochi?
Strano!stelle//.

lele
18-12-2011, 19:14
Profilo perfetto ma prp inesistenti...alla fine farà un imbiancata sulle colline romagnole e probabilmente dal faentino verso sud...bora permettendo.
Anche questa è andata, la prossima a quando???perpless:_$%$drink//drink//

TeoNeve
18-12-2011, 19:17
qui si vedono lampi verso il mare!

giorgio1940
18-12-2011, 19:21
Ora evidenti fiocchi nella pioggia, continua il temporale!
Ecco cosa scrive un amico di Riccione:
"""

+3° esatti qui, quasi finito un temporale con grandine, graupel... e 2/3 cm di bianco in terra.
Ennesimo modem bruciato causa fulmine, ma spettacolo!!!

"""""""""""
Intanto +3,5
;-)))

Daniele87
18-12-2011, 19:26
Io ci credo...cielo bello "rosso" e freddo pungente, non so dirvi la temp ahimè...però...me lo sento arriverà!!!! snow"£$%

manu 88
18-12-2011, 19:34
Intanto la croce arcana nuovamente funzionante. e intatta.
http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/
Si avvicinano i -9.0!

Robert
18-12-2011, 19:34
fulmini diffusi verso il mare ma anche qua sopra, ma acqua piena purtroppo..+ 4.7°C

paolo leoni
18-12-2011, 19:35
La Romagna secondo me è in una botte di ferro!
Beati loro!

konte
18-12-2011, 19:39
ora diluvia....bufera nel primo entroterra...san marino imbiancato già fino ai 300 metri circa..bora respinta in mare anche sulla costa

imydal
18-12-2011, 19:40
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/12/18/12/PRP/prec_3h_012.png

Daniele87
18-12-2011, 19:40
Webcam A14 Cattolica

http://www.autostrade.it/autostrade/popupTelecamera.do?tlc=133409 la vedo quando non c'è o quella roba bianca a bordo strada è neve??? crazy//.

L'Eremo di Sant'Alberico (M. Fumaiolo - FC) a 1200m è imbiancato ^^ che bello!!!!

cicciod
18-12-2011, 19:44
La Romagna secondo me è in una botte di ferro!
Beati loro!

ma in che senso?

per me mancano le prec.... solo verso il riminese butterà giù in maniera decente

paolo leoni
18-12-2011, 19:45
ma in che senso?

per me mancano le prec.... solo verso il riminese butterà giù in maniera decente

Si direi: Forlì, cesena, rimini, faenza...

paolo leoni
18-12-2011, 19:49
http://www.meteotitano.net/img/cam3.jpg

San Marino!

cicciod
18-12-2011, 19:50
faenza?

beh glielo auguro anche perchè poi il passo per arrivare da me è breve, ma sono molto scettico


San marino è una sicurezza in questi casi....

pietrowappo
18-12-2011, 19:53
Nevica bene anche a Urbino. drink2

Robert
18-12-2011, 19:53
Partiamo a breve io e Molli89 per un giro di ricognizione per la Romagna!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.027236,12.416268
Post inviato da iPhone

Robert
18-12-2011, 20:15
MONDONEVE A RSM!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.947809,12.414234
Post inviato da iPhone

giorgio1940
18-12-2011, 20:30
MONDONEVE A RSM!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.947809,12.414234
Post inviato da iPhone
****
Arrivata a quota 100 mt a Dogana!!!!!!!!!!!! imbianca!!!

konte
18-12-2011, 20:39
Sta avanzando! Qui prova a girare con +3!

enzog
18-12-2011, 20:40
Grandi news ragazzi!!! Chissà che non capitoli anche la costa.

Mr.Plow
18-12-2011, 20:44
Ma secondo voi ci saranno un pò di precipit. Anche sul forlivese o tutto più in basso cioè riminese come anno scorso?

geloneve
18-12-2011, 20:48
Temperatura che continua a scendere inesorabilmente! Siamo a +2,3°c in crollo termico con un dp a -0,6°c. Se arrivassero le precipitazioni e fossero almeno moderate, sarebbe NEVE!
Non so se le precipitazioni siano solamente un pò in ritardo o proprio non vogliano arrivare...è più freddo di quanto mi aspettassi, questa è una cosa positiva!
Ma mi sembrano ancora più lontante di quanto pensassi le precipitazioni...
Facciamo il tifo!!!

campaz
18-12-2011, 20:51
Ma secondo voi ci saranno un pò di precipit. Anche sul forlivese o tutto più in basso cioè riminese come anno scorso?

Cmq attualmente è una situazione diversa da anno scorso, anno scorso i temporali avevano direzione da nord verso sud, questa volta invece le precipitazioni sono in parte in risalita dall'adriatico, sempre riminese messo meglio anche in queste occasioni, ma qualche speranza in più anche per noi rispetto anno scorso

geloneve
18-12-2011, 20:58
Continua il crollo termico verticale!
+1,9°c con dp a -1,1°c.
Se arrivassero le precipitazioni sarebbe neve quasi certa ora!

Euto
18-12-2011, 20:59
Si vedono le stelle qua...incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..nono//nono//nono//nono//

campaz
18-12-2011, 21:02
la bora pare starsene bene alla larga, fino poco fa solo Porto Corsini era sotto bora e con temperatura di 8°C, ora invece vento da ovest pure la e temperatura crollata a 3,9°

cicciod
18-12-2011, 21:08
beh a guardare radar e sat se prorpio dovrà essere inzia ora il momento clou...
nuvole più spesse che salgono dal mare e radar che in costa romagnola si accende a modo

infatti quasi al piano a san marino

io rimango scettico ma devo dare atto che col nowcasting si vede bene che qualcosa ora potrebbe accadere

http://www.sat24.com/include/images/trans.png

aleandro
18-12-2011, 21:09
QUALCHE goccia con 2 ,3 vento o moderato

geloneve
18-12-2011, 21:15
Per il momento le precipitazioni stanno ancora risalendo verso NW...deve ancora arrivare il momento che virino verso SW (ciò verso di noi)...e quando sarà il momento, secondo me, saranno esaurite...
Mi sa che stacco, non ho gettato la spugna ma quasi...
Ciao!

Daniele87
18-12-2011, 21:17
Per il momento le precipitazioni stanno ancora risalendo verso NW...deve ancora arrivare il momento che virino verso SW (ciò verso di noi)...e quando sarà il momento, secondo me, saranno esaurite...
Mi sa che stacco, non ho gettato la spugna ma quasi...
Ciao!


Gelo, non è da te! La speranza è l'ultima a morire!!!okkk//

cicciod
18-12-2011, 21:18
Per il momento le precipitazioni stanno ancora risalendo verso NW...deve ancora arrivare il momento che virino verso SW (ciò verso di noi)...e quando sarà il momento, secondo me, saranno esaurite...
Mi sa che stacco, non ho gettato la spugna ma quasi...
Ciao!

beh perchè se venissero da SE che problema ci sarebbe?
ovvio che contro l'appennino perpendicolarmente è un'altra cosa, ma potrebbero anche farcela con quella direzione, almeno fino a FC

cicciod
18-12-2011, 21:20
ravennati battete un colpo....

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=20111218211922

cicciod
18-12-2011, 21:20
QUALCHE goccia con 2 ,3 vento o moderato

solo?

Pedro
18-12-2011, 21:26
-0.5 cielo a pecorelle

gis
18-12-2011, 21:26
ravennati battete un colpo....

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=20111218211922
L'unico colpo è quello che sto mandando a questo cielo stitico!!! Non cade una cippa

forever1929
18-12-2011, 21:28
temperatura calata a 2,8° con fiocconi.

già 30mm.

bella la neve, ma anche l'acqua non è male di questi tempi!!!!!

campaz
18-12-2011, 21:35
temperatura calata a 2,8° con fiocconi.

già 30mm.

bella la neve, ma anche l'acqua non è male di questi tempi!!!!!

osti 30mm!! così tanta non ci credevo proprio.
Qua invece il nulla, anche se il sat mi illude un pochetto, ma in pratica continua a non cadere nulla

geloneve
18-12-2011, 21:38
beh perchè se venissero da SE che problema ci sarebbe?
ovvio che contro l'appennino perpendicolarmente è un'altra cosa, ma potrebbero anche farcela con quella direzione, almeno fino a FC
Non sarebbe un problema, ma stanno facendo un giro troppo lungo.,..ho paura che si scarichino prima di arrivare qui!

pietrowappo
18-12-2011, 21:39
Tutto tace, anzi credo che il cielo non sia nemmeno coperto...

Temperatura +3.3° con UR al 52%, buon DP ma non cade nulla...

forever1929
18-12-2011, 21:41
osti 30mm!! così tanta non ci credevo proprio.
Qua invece il nulla, anche se il sat mi illude un pochetto, ma in pratica continua a non cadere nulla



Sta piovendo da matti e con dei fiocchi nel mezzo.

temp. crollata in mezzora di 1°, ora siamo a 2,4°.

superati i 30mm ora.

geloneve
18-12-2011, 21:56
Il radar si sta spegnendo sempre di più.
I giochi sono quasi sicuramente finiti...forse una riaccentuazione la si avrà quando entrerà la bora in mare, ma nulla di ché...per me sono finiti...spero di sbagliare.

peppuz
18-12-2011, 21:56
HO VISTO NEVICARE PER LA PRIMA VOLTA SSIIIIII!!!!
A Villa cielo minaccioso già dalle 17:00 ma assolutamente non ci credevo.
D'un tratto verso le 18:00 sento un fruscio venire da fuori...il cuore in gola, spalanco la finestra e....nevica!!!!....era sottoforma di palline di ghiaccio, non proprio neve ma veniva fitta, la visibilità era ridotta a 50m ed iniziava ad attaccare ovunque...piu o meno 20minuti di precipitazione poi le nubi sono scomparse all'improvviso mentre stava ancora nevicando...spettacolo bellissimo, in alcuni punti dove è stata ammucchiata dal vento ce n'erano anche 3-5cm!!!
Poi scendendo a 1km da villa tutto finito, asfalto asciutto...
Arrivo ad Albinea ed è di nuovo bianco ma molto meno che a Villa e sull'asfalto era acqua...adesso qua a casa mia le macchine sono bianche, anche qui è caduta in palline di ghiaccio ma probabilmente ha attaccato poco date le temperature alte...adesso -0,1 se ci da un giretto in nottata domani forse ci attende un bel risveglio! :)

Prignanometeo
18-12-2011, 22:13
Si era graupeln, ne ha fatta anche a reggio ed imbiancato al buco del signore.

peppuz
18-12-2011, 22:20
Si era graupeln, ne ha fatta anche a reggio ed imbiancato al buco del signore.
Io abito al Buco del signore! ;)
Solo a reggio ha fatto qualcosa?...che cu.lo... applauso//...

Prignanometeo
18-12-2011, 22:22
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b4n.png

Robert
18-12-2011, 22:25
appena tornato da RSM, spettacolo! Auto intraversate e spazzaneve in gran lavoro!

peppuz
18-12-2011, 22:27
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b4n.png
Sbaglio o quel nucleo ha esattamente la forma della provincia di Reggio? snow"£$%

Isola
18-12-2011, 22:30
San felice sul panaro...niente.

peppuz
18-12-2011, 22:31
Boh è tutto spento adesso...direi che possiamo andare a letto...

mindmusic
18-12-2011, 22:36
Faenza centro

T stazionaria sui +2,6°C
Ur 68% e DP -2

30mm nel riminese.......fossero passati di qua avremo fatto un bel paesaggio biancopaura//..

palla/&/&/

TeoNeve
18-12-2011, 22:41
Faenza centro

T stazionaria sui +2,6°C
Ur 68% e DP -2

30mm nel riminese.......fossero passati di qua avremo fatto un bel paesaggio biancopaura//..

palla/&/&/

al suolo siamo molto secchi...io la vedo nera..

peppuz
18-12-2011, 22:44
Beh a San marino il paesaggio bianco l'ha fatto eccome!
Peccato davvero perchè una bella nevicata seguita da 3-4 giorni di sole sarebbe stato il top!

Robert
18-12-2011, 22:45
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2871600989877.2156226.1255443539&type=1&l=92c8e03d20

le ho pubblicate anche nella sezione foto e reportage!!

mindmusic
18-12-2011, 22:47
Beh a San marino il paesaggio bianco l'ha fatto eccome!


Eh vabbè...San Marino è montagna...

In queste situazioni ci va a nozzedrink2

alessandro85
18-12-2011, 22:53
Qui ha imbiancato!

peppuz
18-12-2011, 22:55
Eh vabbè...San Marino è montagna...

In queste situazioni ci va a nozzedrink2
E vero anche quello...probabilmente con un intensita simile sarebbe stata neve anche con 4°

Mr.Plow
18-12-2011, 23:08
Peccato perchè poteva essere una bella occasione anche per il forlivese e faentino, non con accumoli esagerati, però almeno una imbiancatina veloce...invece niente..pensare che fino a poco tempo fa queste zone erano sempre protagoniste di nevicate...

paolo leoni
18-12-2011, 23:08
Purtroppo le precipitazioni si stanno concentrando tutte sulla Romagna. Il minimo è troppo poco profondo, non riesce a far affluire aria umida a sufficienza!
Ci rimane la possibilità di qualche fiocco ma niente di più...

TeoNeve
18-12-2011, 23:11
Purtroppo le precipitazioni si stanno concentrando tutte sulla Romagna. Il minimo è troppo poco profondo, non riesce a far affluire aria umida a sufficienza!
Ci rimane la possibilità di qualche fiocco ma niente di più...

le precipitazioni sono concentrate sulla costa e sull'appennino adiacente,,,il resto della Romagna va a farfalle dead//

alessandro85
18-12-2011, 23:14
Prp concentrate soprattutto sul riminese. Qui all'interno nel cesenate 3.2 mm!
Qui nevica debolmente con +0.3°C e siamo a poco più di 1 cm di accumulo.

A San Marino andiamo per i 20 cm leggo....

Mr.Plow
18-12-2011, 23:16
le precipitazioni sono concentrate sulla costa e sull'appennino adiacente,,,il resto della Romagna va a farfalle dead//

Esatto...Forli pioggia mista e poi un pò di fiocchi prima ma niente di che, roba di minuti e penso anche Cesena...Già sull'appenino cesenate tipo Sarsina,Borello ecc.. un pò c'è anche a terra...Molto belle le webcam di Meteotitano!!!Che culez....

tom montepiumazzo
18-12-2011, 23:26
alla fine si sapeva che qui sarebbe stato difficile!la temp è buonissima ora coperto con +1,2!!! mah..mai una volta che..............

Maik
18-12-2011, 23:30
vieni bello!!!
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png?1324247126

Mr.Plow
18-12-2011, 23:32
vieni bello!!!
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png?1324247126

Bisognerebbe che non sfilasse giù dritto per dritto ma che rientrasse un pò cosi almeno qui scarica qualche cosa...sempre se non si spompa prima...

TeoNeve
18-12-2011, 23:33
vieni bello!!!
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png?1324247126

a me pare che gira e rigira le precipitazioni siano da convezione grazie all effetto mare...perciò nell entroterra se ci va bene entrano rimasugli...vedremo

Maik
18-12-2011, 23:50
la stazione di porto corsini sta segnando prp..

belisariora
18-12-2011, 23:59
In qs istante pioggia mista a grossi fiocchi di neve qu a Ravenna città, zona SE

geloneve
18-12-2011, 23:59
Peccato perchè pot...eva essere una bella occasione anche per il forlivese e faentino, non con accumoli esagerati, però almeno una imbiancatina veloce...invece niente..pensare che fino a poco tempo fa queste zone erano sempre protagoniste di nevicate...
Adessiamo, andiamo con calma...non è che per una volta che ha fatto un pò di aqcqua mista a neve al mare dobbiamo dire "pensare ce fino a poco tempo fa bla bla bla"...a parte che si sapeva che nell'entroterra avrebbe fatto poco, e poi non è detto che non arrivi (anche se sono sfiducioso) ed, infine, non è questo accenno di neve che dà il diritto di lamentarci...drink2

geloneve
19-12-2011, 00:01
Bisognerebbe che non sfilasse giù dritto per dritto ma che rientrasse un pò cosi almeno qui scarica qualche cosa...sempre se non si spompa prima...
Viene viene nell'entroterra...peccato che ti stia ascoltando troppo e sfilerà tutto troppo verso ovest...andrà a colpire il bolognese lasciando le briciole a noi...

Maik
19-12-2011, 00:04
In qs istante pioggia mista a grossi fiocchi di neve qu a Ravenna città, zona SE

grandesnow"£$%,tiene una buona direzioneapplauso//...

Mr.Plow
19-12-2011, 00:04
Adessiamo, andiamo con calma...non è che per una volta che ha fatto un pò di aqcqua mista a neve al mare dobbiamo dire "pensare ce fino a poco tempo fa bla bla bla"...a parte che si sapeva che nell'entroterra avrebbe fatto poco, e poi non è detto che non arrivi (anche se sono sfiducioso) ed, infine, non è questo accenno di neve che dà il diritto di lamentarci...drink2

Certo quello che dici è giusto, forse è stato spigato male. Volevo dire che poteva essere una di quelle occasioni-sorpresa ma non per nevicate da 10-20-30cm...solo per dire l'abbiamo vista vista la situazione di magra con cui è partito l'inverno tutto qua...non sono di certo qui a dire, cavolo non ha nevicato quindi l'inverno è finito.No signor...anzi...

geloneve
19-12-2011, 00:06
Il temporale che è sul delta del Po' e che sta pompando bene sta inizando la sua corsa verso SW...purtroppo per noi, però, sembra che voglia puntare sul bolognese, lasciando a noi, se ci va bene, solo le briciole.
Mi sa che non ci beccheremo niente o quasi niente...

pietrowappo
19-12-2011, 00:10
Un temporale sta puntando il bolognese?

Maik
19-12-2011, 00:15
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG

geloneve
19-12-2011, 00:17
Post chiuso.

davidra
19-12-2011, 00:17
zona voltana scende qualche fiocco marcio rado

tom montepiumazzo
19-12-2011, 00:18
in che senso post chiuso???AHHAHAAHAAHHAsnow"£$%

Maik
19-12-2011, 00:19
zona voltana scende qualche fiocco marcio rado


anche da me!!!

TeoNeve
19-12-2011, 00:29
precipitazione moderata ma mi sembra più acqua ora...ovviamente l UR va aumentando inibendo la precip nevosa visto che le temp non sono da neve al suolo