Visualizza Versione Completa : Nowcasting 19-21/12/11
geloneve
19-12-2011, 00:09
Il temporale che è sul delta del Po' e che sta pompando bene sta inizando la sua corsa verso SW...purtroppo per noi, però, sembra che voglia puntare sul bolognese, lasciando a noi, se ci va bene, solo le briciole.
Mi sa che non ci beccheremo niente o quasi niente...
pietrowappo
19-12-2011, 00:22
Qui tutto tace, temperatura sui +3°, cielo coperto ma non in maniera convinta, sembrano nubi alte stratificate...
geloneve
19-12-2011, 00:27
neveeeee!!!
pietrowappo
19-12-2011, 00:28
Oh... Grande Geloneve, nevica? drink2
A Lugo all'inizio solo solo neve, tant'è che sulle auto si era formato pure uno straterello marcio poi via via il profilo si è umidificato ed è divenuta acqua..
geloneve
19-12-2011, 01:02
Precipitazione nevosa terminata. Debole rovescio di neve per circa 5 minuti scarsi grazie all'intensità maggiore delle precipitazioni. Giusto per dire "sono caduti 2 fiocchi"...
Preso proprio di striscio...Ora acquaneve (più acqua che neve) molto debole...appena aumenta un pò, aumenta anche la quantità di neve presente...
Ciao.
mindmusic
19-12-2011, 01:06
Faenza centro
Acqua mista a neve...fiocchi marci in mezzo alla pioggiaapplauso//...snow"£$%
+2,6°C UR 78% DP -1
Fa 'morale' averla almeno intravista la damadrink2
mindmusic
19-12-2011, 01:40
Faenza centro
Acqua mista a neve...fiocchi marci in mezzo alla pioggiaapplauso//...snow"£$%
+2,6°C UR 78% DP -1
Fa 'morale' averla almeno intravista la damadrink2
E' durata poco.
Con l'aumentare dell'UR ed il contemporaneo calo d'intensità. i fiocchi marci sono diventati sporadici e la percentuale di pioggia era alta.
Ora debole pioviggine.
Bello averla vista, peccato non averne avuta di piu perchè come spesso accade basterebbe davvero ben poco
Nottedrink2
geloneve
19-12-2011, 01:44
Fine dei giochi.
Il nucleo temporalesco è andato a morire sulle colline faentine. Il mio pluvio non è riuscito nemmeno a scattare.
L'unica minuscola soddisfazione è dire: l'ho vista...ma è ben magra come soddisfazione.
Ora temperatura di +2,5°c, vento moderato da N/W e cielo nuvoloso.
Ciao a tutti.
forza ragazzi...è la prima della stagione...Io da Roma posso dirvi che la temperatura è calata molto, e ho notizie di deboli sfiocchettate sui castelli romani!prevsepolto"£"££
Daniele87
19-12-2011, 02:36
Scampagnata a Premilcuore (459m s.l.m.) ci dava bene e attaccava su erba muretti e auto, discreta intensità poi è via via diminuito il tutto...almeno l'ho vista snow"£$% Il fiume Rabbi è bello grosso, una gioia specialmente per le orecchie perchè non si vedeva una ceppa, ma rispetto all'ultima volta che l'ho visto in settembre...in secca con pozze marce...ora va molto meglio :D!!!
Andrea ERM
19-12-2011, 06:42
Qui solo nuvole, ora sta rasserenando con un grado e insistente vento da nw.*
Per altri tre giorni staremo al freddo, che domani intensificherà con una -6 in ingresso, poi forse anticiclone da Natale a Capodanno con galaverne?? Mappe che cambiano ancora tanto di run in run....
0.5cm nuovi che hanno imbiancato tetti, auto e in parte i prati verso le 6.10, adesso si stanno già sciogliendo con +3°C, ma continuano a mantenere momentaneamente più invernale il paesaggio.
Quindi: ieri 0.5cm di neve tonda alle 18 + oggi 0.5cm di neve alle 6= 1.0cm di neve totali.
Considerati i tempi direi: "Miracolo!" Considerando lo scorso anno... "Ma è nevicato davvero? Non mi sembra".
Equivalente acquoso di 0.5mm, anche se forse nel pluvio non si è sciolto tutto ancora.
Nuvolosità che si sta diradando..temp: 1 grado...peccato non aver visto neanche un fiocco..e qui la dice tutta sul periodo che stiamo passando..la scaldata è stata eliminata per il momento..ma sempre sotto HP siamo...l'unico modo per far cambiare le cose è una retrogressione da est..purtroppo il VP è sparato e non lascerà mai alzare l'azzorriano..
Dopo ben un ora e mezza quel mezzo centimetro ci ha regalato un'alba invernale:
http://img502.imageshack.us/img502/7137/231371d1324275979romagn.jpg
Stupendo la spiaggia con la neve...grande..
massimobandini
19-12-2011, 07:39
appennino
debole spolverata stanotte
non la catalogo nei miei diari come nevicata
paesaggio bianco nei monti circostanti sopra quota 400 mt
-9.7 a buca del cimone, nella notte ha spolverato
mindmusic
19-12-2011, 09:28
Buondì, Faenza centro
Niente sorpresella bianca nella nottata.
Dunque cielo parz. nuvoloso, +4,2°C
UR 58% e DP -3° (mica male!!applauso//...)
Venticello da NW
Aria fresca e frizzante.
Se rasserena, facciamo il minimone stanotte (vento permettendo)
drink2
belisariora
19-12-2011, 10:09
Buongiorno.
Debole rovescio di acquaneve e fiocchi in corso qui a Ravenna SE
geloneve
19-12-2011, 10:11
TEMPORALE NEVOSO IN ATTO!!!
PS: prima mattina con le colline innevate!
Forlì zona punta di ferro segnalo neve tonda con cielo mezzo sereno. Prima era mista poi ora pallini di neve tipo grandine.
TEMPORALE NEVOSO IN ATTO!!!
PS: prima mattina con le colline innevate!
Chissà se abbiamo visto la stessa cosa. penso di perché c'è solo un piccolo nucleo precipitativo. Evidentemente non usiamo Lo stesso vocabolario.
drink2
geloneve
19-12-2011, 10:21
Chissà se abbiamo visto la stessa cosa. penso di perché c'è solo un piccolo nucleo precipitativo. Evidentemente non usiamo Lo stesso vocabolario.
drink2
Sì sì, è quello...confermo che si tratta di neve tonda causata da un piccolo temporale (ho sentito un tuono) su Forlì...
non ho specificato neve tonda nel 1° messaggio perché ero intento a guardarla!
geloneve
19-12-2011, 10:25
....
geloneve
19-12-2011, 10:27
E' in fase di esaurimento la precipitazione di neve a causa di un piccolo temporale passato sopra Forlì.
A momenti quasi imbiancava quando era neve tonda.
Ora è solo neve normale.
Ma, probabilmente, sta finendo.
Ciao.
mindmusic
19-12-2011, 10:44
Vedo bene da casa mia guardando in direzione Forli il piccolo nucleozzo di cui parlavate
Qui cielo parz. nuvoloso, nessun fenomeno
+5°C UR 55% DP -3°
drink2
debole nevischio in atto in quel di rimini!
Qualche fiocco coreografico (ovviamente marcio!) anche qui a Ravenna (zona Borgo San Biagio).
E' sempre bello vederla cadere...
dalle webcam sembra che a San Marino abbia ricominciato a nevicare..
nevica a tratti anche qui al piano....lam di meteoriccione impietoso per stasera....15 cm diffusi sulla zona tra forlì-cesena e rimini con la ritornante...
alessandro85
19-12-2011, 12:19
Nevica.
http://img835.imageshack.us/img835/7631/dscn3398d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscn3398d.jpg/)
Rovesci di neve fradicia a +4°C qui a Rimini per tutta la mattinata.
Dicembre sale a 47.8mm di precipitazione, niente male visti i mesi precedenti, intanto è iniziato un buferone bello tosto a San Marino.
alessandro85
19-12-2011, 12:39
Viene bene adesso.
http://img440.imageshack.us/img440/6039/dscn3399y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/dscn3399y.jpg/)
qui graupeln abbastanza forte ma a intermittenza di 10 minuti. Smette poi riprende! prima con 5.1°C di temperatura!!
a NE si notano le virghe nevose
lam di meteoromagna serale....romagna sepolta...
Voi romagnoli tra quest'anno e l'anno scorso avete visto più neve che in tutta l'emilia!
lam di meteoromagna serale....romagna sepolta...
,,,i lam sono visibili al pubblico?
,,,i lam sono visibili al pubblico?
se non sbaglio ti devi registrare.
ps intendi meteocenter?!?
ma che palle sta romagna sarcastic-
a guardar mappe ecc ecc viene una tristezza non indifferente.. mamma mia..
mindmusic
19-12-2011, 14:55
lam di meteoromagna serale....romagna sepolta...
A guardare Lamma, piu che Romagna....
sempre e solo riminese (baciato dalla fortuna da 2 anni almeno)
drink2
mindmusic
19-12-2011, 15:01
Meteoriccione
Meteotinano
Lamma
A vedere da queste mappe, solo Riminese ed in parte il Cesenate.
Emilia e Romagna nord occidentale a secco
read//drink2
geloneve
19-12-2011, 15:04
Alla fine qui a Coriano (z.i. di Forlì) ha fatto solo neve tonda (e un pò di neve vera alla fine) coreografica. Nella zona più a est di Forlì, Villa Selva e Forlimpopoli (FC), invece, ha addirittura imbiancato tetti, auto e prati.
Ora cielo quasi sereno.
Ciao.
geloneve
19-12-2011, 15:06
nevica a tratti anche qui al piano....lam di meteoriccione impietoso per stasera....15 cm diffusi sulla zona tra forlì-cesena e rimini con la ritornante...
Ma dove?
Ma dove?
arrivi un pò in ritardo...stamattina sul riminese ci ha provato più di una volta :D
Riguardo ai lam stasera Meteoromagna-meteoriccione e lamma nel riminese spingono...le altre zone vediamo...
jackmeteo
19-12-2011, 15:26
T +7.3°
vento debole da ovest
tmin 0°
jackmeteo
19-12-2011, 15:32
se si osserava il satellite si notano tanti piccoli cumulonembi sulla sicilia e sul tirreno
jackmeteo
19-12-2011, 15:58
possibilità di piogge
geloneve
19-12-2011, 16:01
arrivi un pò in ritardo...stamattina sul riminese ci ha provato più di una volta :D
Riguardo ai lam stasera Meteoromagna-meteoriccione e lamma nel riminese spingono...le altre zone vediamo...
Proprio solo nel riminese...e basta...non Romagna in generale...
Andrea ERM
19-12-2011, 16:50
Ghiacciaia paura, già ben sottozero alle 16.50!!!!
jackmeteo
19-12-2011, 17:10
un passagio di piogge/neve potrebbe essere atteso per domani
Temp min -0.2°C
max 7.6°C
attuale 2.6°C
ur 76%,vento da w,sereno.
Stamattina ho fatto un tour velocissimo a casa mia su a Monteleone (Roncofreddo). Era tutto bianco.. Leggera sformaggiata vista l esiguità delle precipitazioni ma comunque molto suggestivo.
geloneve
19-12-2011, 19:04
Stamattina ho fatto un tour velocissimo a casa mia su a Monteleone (Roncofreddo). Era tutto bianco.. Leggera sformaggiata vista l esiguità delle precipitazioni ma comunque molto suggestivo.
Ma quando vai ad abitarci? snow"£$%
Se ne parla per il prossimo anno verso aprile-maggio. X il momento ci passo i week end;)
Radar che si accende sulla costa ravennate-ferrarese
jackmeteo
19-12-2011, 19:23
T attuale -0.4
stanotte si fa la minima.
Iuppi ;)
Spero di svegliarmi domattina con la neve....
0,9 gradi..stasera è più umido..
-10.7 e visibilità ottima a Buca del cimone
Marco Muratori ERM
19-12-2011, 20:02
Andato già da un oretta sotto lo zero. Ora -0,3 C°. Vediamo dove andiamo entro mezzanotte ma di fatto è arrivata (in serata e non questa mattina) la quarta minima sotto lo zero di questo stitico e osceno dicembre e assai probabilmente domattina registrerò la quinta.
tom montepiumazzo
19-12-2011, 20:45
bella temp al momento -0,8!!!! dai dai si scende amiciiiiiiiiiiiiiiiiiii.......snow"£$%snow"£$%snow "£$%snow"£$%
belisariora
19-12-2011, 20:50
A Ravenna city cielo molto nuvoloso e t.2.7°c, mentre a Porto Corsini è 4.7°c..... alla faccia del gap :D
-3,9 calma di ventodrink2
tom montepiumazzo
19-12-2011, 21:24
-3,9 calma di ventodrink2
cmq ce una gran differenza tra me e te!! da me ora è aumentata e ce un timido venticello di 3 km h e ora-0,5!!! boh....drink2
cmq ce una gran differenza tra me e te!! da me ora è aumentata e ce un timido venticello di 3 km h e ora-0,5!!! boh....drink2
qui niente brezze al momento
-3,9 in campagna
-1,6 in giardinodrink2
tom montepiumazzo
19-12-2011, 21:40
mamma mia io son tornato sopra!!!+0,1!! brezza di 4 km h!!! temperatura del vento 2 gradi!!!!mah
MeteoBizzuno
19-12-2011, 21:40
Sbuffi di Bora anche da me. Temperatura risalita a +1.7°C.
Andrea ERM
19-12-2011, 21:44
-0.6 qui a Castelfranco
Ghiacciaia verso i -5!!!
tom montepiumazzo
19-12-2011, 21:45
tornato sotto!!brezza ferma e temp -0,3!!!!!boh balla parecchio..ho paura!!!
Anche qui fermo sui 0,8 gradi..ma?
pietrowappo
19-12-2011, 22:06
+2.2°, siamo ancora sopra zero, risalita da +1.4° toccati un'oretta fa...
rovescio di neve in corso con +3
qui ogni tanto si alza la brezza -2,2incacch//..
roberto74
19-12-2011, 22:24
Ciao a tutti!!applauso//...
Faenza centro ora +0,4°C
Massima +8,1°C
Attualmente siamo nella minima della giornata.tnks//
dalle webcam San Marino sugli scudi anche questa sera!
-11.1 a buca del cimone bel gelo!
Andrea ERM
20-12-2011, 05:56
-3 col 77% aria di buona qualità
Alla fine come sospettavo, stanotte non ha fatto praticamente nulla
Marco Muratori ERM
20-12-2011, 07:21
Mentre scrivo sono in minima -4.2 C°, la quinta di questo dicembre e finora, dati i pregressi è ovviamente la più bassa della stagione.
-1,4 gradi...minima così così..ma non mi lamento..
X la gioia di Geloneve questa mattina la minima più bassa in pianura x la rete asmer è quella di Geloneve a San Biagio con -6,8°C
Qui invece un buon -3,8°C, ma a confronto con San biagio è una sciocchezza
ore 8 con sole gia presente sono in minima con -4° in giardino, il termometro a mercurio in aperta campagna (parzialmente schermato) mi segna -7°C
Spolveratina nella notte in quel di Monteleone. Leggera imbiancata tipo cacio sulla pasta;)
Prignanometeo
20-12-2011, 08:32
-2,6°c
massimobandini
20-12-2011, 08:37
-4,9°c
MeteoBizzuno
20-12-2011, 08:46
-4,6°C in pieno campo, sensore secondario Davis.
geloneve
20-12-2011, 08:49
...
geloneve
20-12-2011, 08:50
X la gioia di Geloneve questa mattina la minima più bassa in pianura x la rete asmer è quella di Geloneve a San Biagio con -6,8°C
Qui invece un buon -3,8°C, ma a confronto con San biagio è una sciocchezza
Mi è stato al passo solo San Martino (BO) con uguale minima... sarcastic-
minima -3.3°C,attuale -2.9°C,ur 80%
geloneve
20-12-2011, 08:57
Buongiorno.
Cielo sereno e minima di -6,8°c.
Peccato che sino alle 03.30 ci sia stata molta brezza (infatti a quell'ora erano solo -3,8°c), oppure si sarebbero superati abbondantemente i -7°c.
Queste le minime più basse in pianura in regione della rete Asmer e Meteotitano (under -5,0°c).
San Biagio (RA) e San Martino (BO): minima di -6,8°c;
Carpi sud (MO): minima di -6,7°c;
Ca' Rossa (FC): minima di -6,5°c;
Soragna (PR): minima di -6,4°c;
Sasso Morelli (BO): minima di -6,2°c;
Ca' di Sisto (FC): minima di -6,1°c;
Sesto Imolese (BO): minima di -5,8°c;
Mirandola (MO): minima di -5,5°c;
Novi di Modena (MO): minima di -5,4°c;
Villagrappa (FC), Granarolo faentino (RA) e Casola Canina (BO): minima di -5,2°c;
Medicina S/E (BO): minima di -5,1°c.
Sbalorditivi a -11,2°c a soli 1146 m. dell'Eremo di Sant'Alberico (FC)!
Ciao.
giovanni
20-12-2011, 09:05
Buongiorno.
Cielo sereno e minima di -6,8°c.
Peccato che sino alle 03.30 ci sia stata molta brezza (infatti a quell'ora erano solo -3,8°c), oppure si sarebbero superati abbondantemente i -7°c.
Queste le minime più basse in pianura in regione della rete Asmer e Meteotitano (under -5,0°c).
San Biagio (RA) e San Martino (BO): minima di -6,8°c;
Carpi sud (MO): minima di -6,7°c;
Ca' Rossa (FC): minima di -6,5°c;
Soragna (PR): minima di -6,4°c;
Sasso Morelli (BO): minima di -6,2°c;
Ca' di Sisto (FC): minima di -6,1°c;
Sesto Imolese (BO): minima di -5,8°c;
Mirandola (MO): minima di -5,5°c;
Novi di Modena (MO): minima di -5,4°c;
Villagrappa (FC), Granarolo faentino (RA) e Casola Canina (BO): minima di -5,2°c;
Medicina S/E (BO): minima di -5,1°c.
Sbalorditivi a -11,1°c a soli 1146 m. dell'Eremo di Sant'Alberico (FC)!
Ciao.
uei gelo sei il piu gelido in regione,tutta la nostra zona è molto fredda con queste irruzioni,sinceramente non mi aspettavo cosi tantoapplauso//...applauso//...
geloneve
20-12-2011, 09:10
uei gelo sei il piu gelido in regione,tutta la nostra zona è molto fredda con queste irruzioni,sinceramente non mi aspettavo cosi tantoapplauso//...applauso//...
Mi dispiace che sino alle 3.30 la brezza abbia rotto le scatole...saremo andati abbondantemente sotto i -7°c..cmq va bene così. snow"£$%
giovanni
20-12-2011, 09:12
Mi dispiace che sino alle 3.30 la brezza abbia rotto le scatole...saremo andati abbondantemente sotto i -7°c..cmq va bene così. snow"£$%
questo risultato impachettalo bene e mettilo sotto l'albero di nataleapplauso//...haha//..
giovanni
20-12-2011, 09:14
complimenti anche a franz che con -6.5° ti è alle calcagnaapplauso//...
Stefano90
20-12-2011, 09:16
Non credo che la brezza delle 3 abbia influito molto sulla minima definitiva...
comunque stamattina bel freddo, a Medicina -4.3°, qui in ufficio al suolo -6.8°, sul tetto invece +0.2° differenza impressionante
giovanni
20-12-2011, 09:18
Non credo che la brezza delle 3 abbia influito molto sulla minima definitiva...
comunque stamattina bel freddo, a Medicina -4.3°, qui in ufficio al suolo -6.8°, sul tetto invece +0.2° differenza impressionantenella lista vedo medicina a -5.1°perpless:_$%$
mamma mia che brutte carte...sto vortice polare così intenso ha rotto le balline..
nono//
Andrea ERM
20-12-2011, 09:33
Minima definitiva a Castelfranco - 3.2, Castelfranco nord campagna - 4.1
ah una cosa...i prossimi giorni dovremmo avere una inversione da urlo...poi
vedo precipitazioni per il 24 in particolare sulla Romagna con ingresso di una -2 a 850 hPa. probabilmente...perciò se nei bassi strati non si avranno rimescolamenti di aria...ovvero le inversioni rimangono intatte...ci potrebbero scappare sorprese????????
geloneve
20-12-2011, 10:49
Non credo che la brezza delle 3 abbia influito molto sulla minima definitiva...
comunque stamattina bel freddo, a Medicina -4.3°, qui in ufficio al suolo -6.8°, sul tetto invece +0.2° differenza impressionante
Tu dici?
Alle 3.30 erano solo -3,8°c...forse sin oa -7°c ci sarebbe arrivata...
roberto74
20-12-2011, 10:53
ah una cosa...i prossimi giorni dovremmo avere una inversione da urlo...poi
vedo precipitazioni per il 24 in particolare sulla Romagna con ingresso di una -2 a 850 hPa. probabilmente...perciò se nei bassi strati non si avranno rimescolamenti di aria...ovvero le inversioni rimangono intatte...ci potrebbero scappare sorprese????????
Ciao Matteo,eventuali inversioni sono probabili.Ma a mio parere rimarrà uno strato piuttosto mite a 925 HPa che impedirà nevicate a bassa quota.Difficile dire adesso la quota neve per quel giorno.Tutto dipenderà dall'intensità delle prp,dall'entità del freddo in ingresso non solo a 850 Hpa,ma anche + in basso.read//
Al momento sembra probabile avere nevicate sopra i 500-600 metri in Romagna.Ma speriamo magari in qualche ulteriore cambiamento,visto che fino a pochi giorni fa per la vigilia di Natale eventuali piogge deboli erano viste fino a 1400 metri di quota.read//
massimobandini
20-12-2011, 10:54
1° ogni ora hai perso ieri sera indipendentemente dalla brezza gelo
in alcune situazione lievissime brezze non influiscono
almeno io sapevo così
bisognerebbe sapere che velocità hai avuto
Tu dici?
Alle 3.30 erano solo -3,8°c...
geloneve
20-12-2011, 10:59
1° ogni ora hai perso ieri sera indipendentemente dalla brezza gelo
in alcune situazione lievissime brezze non influiscono
almeno io sapevo così
bisognerebbe sapere che velocità hai avuto
Eccolo...
http://my.meteonetwork.it/station/ero115/index.php
sotto irruzione non nevica mai a meno di una -8 a 850hpa... cone le mappe del 24 oggi è pioggia con 6°
Andrea ERM
20-12-2011, 11:37
Qui a Ponte Ronca ore 11.30
+ 5° col 38%!
Dew - 8!
Mica male!
Andrea ERM
20-12-2011, 11:37
sotto irruzione non nevica mai a meno di una -8 a 850hpa... cone le mappe del 24 oggi è pioggia con 6°ù
Da te..... qui nevica anche con una - 4 sotto irruzione, se vuoi ti faccio tanti di quegli esempi che ti stanco read//
massimobandini
20-12-2011, 11:54
grande gelo,
adesso faccio richiesta anche io a meteonetwork drink2
cmq x fare un pò di bar x me non ha influito un granchè
hai perso ogni ora circa 1° costante
io penso che certe fluttuazioni siano normali
forse l'unico momento dove potrebbe avere influito è dalle 24 all' 1 dove hai avuto vento un pò piu' forte e la temperatura nelle sue fluttuazioni è aumentata in certi casi.
ma non sono nemmeno un esperto x poter dare giustificazioni
perpless:_$%$
Eccolo...
http://my.meteonetwork.it/station/ero115/index.php
alessandro85
20-12-2011, 11:55
sotto irruzione non nevica mai a meno di una -8 a 850hpa... cone le mappe del 24 oggi è pioggia con 6°
A Ravenna forse david.
Da altre parti basta di meno, fidati.
Andrea ERM
20-12-2011, 11:58
A Ravenna forse david.
Da altre parti basta di meno, fidati.
Ma alla grande....
Un esempio, qui si veniva da un periodo bollente, e con questa situazione ho fatto 10 cm di neve
Siamo partiti da pioggia e 7 gradi al pomeriggio del 6 e alla sera nevicava di brutto con 0
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2003/Rrea00120030107.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2003/Rrea00220030107.gif
pietrowappo
20-12-2011, 13:29
Coperto, +6.3°, 48% UR, DP a -4.8°.
Si tratta di nubi alte improduttive però.
-2.9°C minima pessima..causa vento
domani si farà meglio
Rimo bfc
20-12-2011, 13:57
-2.9°C minima pessima..causa vento
domani si farà meglio
-2.9 con vento e tu mi dici minima pessima?? boh...secondo me considerando che l'irruzione e' stata modesta in quota (-6 forse) il risultato sia stato egregio.....rimane cmq un mio parere null'altro...
massimobandini
20-12-2011, 14:09
quoto, dai lamenti pareche stiamo al polo e invece siamo in Pianura Padana drink2
-2.9 con vento e tu mi dici minima pessima?? boh...secondo me considerando che l'irruzione e' stata modesta in quota (-6 forse) il risultato sia stato egregio.....rimane cmq un mio parere null'altro...
-3.4°C
Minime normalissime per il 20 di dicembre...
Solo che dallo schifo in cui veniamo, ci sembra oro colato!
Marco Muratori ERM
20-12-2011, 14:28
- 4.6 C° la mia minima di stamattina definitiva. La media delle minime di questa decade, pur aggiustatasi in parte in questi ultimi tre giorni è stata di oltre un grado superiore (parlo ovviamente del mio orto) Disastrose ovviamente le massime. Seconda decade pertanto sopra le medie senza se e senza ma. Ma questo si sapeva.
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1324388539
Cosa dite di quel minimozzo?
andrea_bo
20-12-2011, 15:01
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn061.png
Tutto previsto........tra poco scapperà verso sud.......
http://www.arpa.piemonte.it/upload/meteo/immagini/last_movie_compa.gif
Intanto....
Cosa dite verra' giu qualcosa?
http://www.idokep.eu/?oldal=szelterkep#
Chi lo sa!.....
http://www.arpa.piemonte.it/upload/meteo/immagini/last_movie_compa.gif
Intanto....
Cosa dite verra' giu qualcosa?
Wooow...non ci gasiamo troppo pero...
andrea_bo
20-12-2011, 16:06
Se scavalca è festa per Modena Bologna...
pietrowappo
20-12-2011, 16:16
Onestamente non credo minimamente a sorprese, ma non mi risulta che le precipitazioni viste in Appennino da quel radar fossero previste. Potrei sbagliarmi però eh. drink2
Qui intanto cielo poco nuvoloso con temperatura in calo, +4.8° al momento.
sembra che non riescano a sfondare!incacch//..
controlliamo il nostro avamposto in quota!
http://www.meteosestola.it/webcam/crocearcana/
geloneve
20-12-2011, 16:54
grande gelo,
adesso faccio richiesta anche io a meteonetwork drink2
cmq x fare un pò di bar x me non ha influito un granchè
hai perso ogni ora circa 1° costante
io penso che certe fluttuazioni siano normali
forse l'unico momento dove potrebbe avere influito è dalle 24 all' 1 dove hai avuto vento un pò piu' forte e la temperatura nelle sue fluttuazioni è aumentata in certi casi.
ma non sono nemmeno un esperto x poter dare giustificazioni
perpless:_$%$
Sì, quiella è proprio una bella paginina...
Cmq sia sì, per me sarei riuscito a fare senza brezza -7/-7,5°c...non dicome mica molto di meno... drink2
Andrea ERM
20-12-2011, 17:01
Qui a Ponte Ronca 3° con dew -5
Nuvoloso per nubi alte inutili
jackmeteo
20-12-2011, 19:07
temp +1.9°
nuvoloso
jackmeteo
20-12-2011, 19:15
formazione di un piccolo minima sull'alto adriatico (1012hpa)
geloneve
20-12-2011, 19:55
Temperatura attuale di +1,1°c a causa delle nuvole..si sapeva che si sarebbe annuvolato, però fa rabbia lo stesso...
tom montepiumazzo
20-12-2011, 20:51
a guardare il sat si nota come il minimo skizza giu!! tra un po bufera al centro sud!!! che bus dal c..........!!!! sempre la sud adesso...que mai!!!!!snow"£$%
a guardare il sat si nota come il minimo skizza giu!! tra un po bufera al centro sud!!! che bus dal c..........!!!! sempre la sud adesso...que mai!!!!!snow"£$%
Macchè polo sud basta spingersi in molise che si va a finire in lapponia....ma va a %&$£"!"@#... sarcastic-
geloneve
21-12-2011, 08:40
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e minima di -6,2°c.
GRANDISSIMA incaz*atura (anche se lo si sapeva) per le nuvole di questa notte.
Sarebbe stata la notte migliore per fare la gran minima (ieri notte c'era ancora troppo vento post-irruzione) ed, invece, la nuvole hanno parizalmente rovinato il tutto. Essendo nella parte orientale della regione, il cielo si è sgombrato più tardi sfavorendo parizlamente il calo termico.
Queste le minime più basse in regione in pianura secondo la rete Asmer e Meteotitano (under -6,0°c).
San Martino (BO): -8,2°c;
Carpi sud (MO): -7,7°c;
San Biagio (RA): -6,2°c;
San Marino (MO), Mirandola (MO) e Soragna (PR): -6,1°c.
GFS '06 ORRENDE.
Ciao.
Stefano90
21-12-2011, 08:42
-8.2° al suolo qui dall'ufficio!
Nonostante il riscaldamento a manetta fatica a salire sopra i 15° qui dentro.........
enry2003
21-12-2011, 08:52
faccio notare anche che a ponte ronca l' umidità non è mai stata altissima (minima di ieri circa col 70% oggi 80%) rispetto ad altri posti sia in pianura che montagna che son sempre al 90%.... quindi si può ancora migliorare ahhaha
min -3.5°C
attuale -3.0°C
Marco Muratori ERM
21-12-2011, 10:51
Sesta minima sottozero di dicembre con -4,2 C°, esattamente la stessa di ieri mattina.
giovanni
21-12-2011, 11:09
Villagrappa -4.7°applauso//...
Tuxharlock
21-12-2011, 11:16
Mo Est min -4.2°C
giovanni
21-12-2011, 11:16
-6 a san biagio
minima -4.7°C.. anche stanotte vento e nuvole hanno rovinato un po la minima.
minima -4.7°C.. anche stanotte vento e nuvole hanno rovinato un po la minima.
Boia hai fatto quasi -5 accontentati non siamo al polosarcastic-
Boia hai fatto quasi -5 accontentati non siamo al polosarcastic-
praticamente ero a -1°C fino alle 5 di stamattina poi in un ora è crollata a -4.7°C
si sarebbe potuto fare meglio.
-5,6 di minima
ora +6,1drink2
jackmeteo
21-12-2011, 15:47
minima -3.6°
ora +2.5°
cielo nuvoloso
vedere amici calabri che scrivono su facebook ''basta neve'' mi sale un nervoso che non potete immaginare..
geloneve
21-12-2011, 17:40
Temperatura di -0,1°c.
Queste le temperature sotto zero della rete Asmer alle ore 17.37.
Carpi sud (MO): -2,5°c;
Mirandola (MO) e Castelfranco Emilia nord (MO): -1,6°c;
Ca' Rossa (FC): -1,4°c;
San Marino (MO): -1,2°c;
Faenza S/E (RA): -0,8°c;
San Prospero (MO): -0,7°c;
Novi di Modena (MO): -0,3°c;
San Biagio (RA): -0,1°c.
Ciao.
geloneve
21-12-2011, 18:02
Ore 18.01: -1,1°c!
Notevoli i -2,0°c di Ca' Rossa (FC) e i -3,4°c di Carpi sud (MO).
Rimo bfc
21-12-2011, 18:11
I passi della consolazione sono questi...
il 25 passa quel cesso do fronte...il 26 entra aria fredda
il 27 aumenta la pressione
il 28 forse galaverna.....vediamo se ci prendo...
SPaRTa88
21-12-2011, 18:30
Stasera la temperatura cala ben più di quel che mi aspettassi! sarcastic-
Ero già sotto zero alle 18.10, e ora sono a -0.8. Splendido.
Minima di oggi: -5.2°
Massima di oggi: 4.1°
Prima giornata con media sotto zero.
SPaRTa88
21-12-2011, 18:33
Ore 18.01: -1,1°c!
Notevoli i -2,0°c di Ca' Rossa (FC) e i -3,4°c di Carpi sud (MO).
Peccato che la stazione di Ponte Ronca sia off line stasera: sarebbe già a tipo -4°. =P
geloneve
21-12-2011, 18:40
Scende a palla! Ore 18.39: -2,7°c.
Questi gli under -2°c della rete Asmer.
Carpi sud (MO): -3,4°c;
Ca' Rossa (FC): -3,1°c;
San Biagio (RA): -2,7°c;
San Marino (MO): -2,6°c;
Mirandola (MO): -2,1°c.
Ciao!
stamattina minima in campagna di -4.4!!
ora 1.2 in giardino e -0.6 in campagna..dew -3
geloneve
21-12-2011, 18:44
Peccato che la stazione di Ponte Ronca sia off line stasera: sarebbe già a tipo -4°. =P
Quando la ripristineranno?
SPaRTa88
21-12-2011, 18:46
Quando la ripristineranno?
Non ne ho idea, so solo che si è bloccata un paio d'ore fa...
Stasera ECMWF rincara la dose per il giorno 24
Il minimo è posizionato bene...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif
scusate io me ne sono accorto solo ora delle previsioni stagionali dell'arpa:
Previsioni stagionali per l'Emilia-Romagna, trimestre dicembre-gennaio-febbraio
emissione di martedì, 29 novembre 2011
Temperature: Valori medi di temperatura probabilmente un po' inferiori alla media degli ultimi trent'anni, con possibili periodi di freddo intenso. La previsione è comunque caratterizzata da un alto valore di incertezza.
Precipitazioni: Valori complessivi nella media degli ultimi trent'anni, probabilmente un po' sopra la media nelle aree orientali e leggermente inferiori in quelle occidentali.
jackmeteo
21-12-2011, 19:49
ora -2.2° mamma mia se scende bene oggi. :)
Andrea ERM
21-12-2011, 20:05
Eh la ghiacciaia ha perso il segnale dal ripetitore, speriamo si riallacci da sola se no ci guardiamo domani...
Qui a castelfranco -1
jackmeteo
21-12-2011, 20:17
qua la tempreatura è aumentata da -2.2 a -2
buono il crollo serale...-3.7°C ora
geloneve
21-12-2011, 23:33
Sono -5,1°c. Poco fa erano -5,6°c. Si è attivata una forte brezza che sta facendo risalire la temperatura; spero sia solo momentanea.
Aggiornamento temperature under -5°c della rete Asmer alle ore 23.30.
Carpi sud (MO): -6,1°c;
Ca' Rossa (FC): -5,7°c;
San Marino (MO): -5,2°c;
San Biagio (RA), Castelfranco Emilia Nord (MO) e Mirandola (MO): -5,1°c.
Ciao.
mindmusic
21-12-2011, 23:42
Faenza centro
già -2,5 C e nemmeno é mezzanotte
do a -6
raffreddamento da vento addirittura a quasi -5!!
Ottimodrink2
-3.6°c
Vediamo domani mattina a quanto arriviamo!
Tuxharlock
22-12-2011, 11:25
Mo Est min -6.2°C
attuale +3.1°C
ur 64%
DP -3.3°C
sbagliato pag sarcastic-
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.