Visualizza Versione Completa : Attenzione! Alluvione nel forlivese
geloneve
12-12-2008, 13:07
Ben 5,2 mm!
Cos'è questo schifo? Purtroppo nn ho tempo di guarda mappe e nowcasting...c'è SE trp forte?
Previsioni?
Grazie.
Ben 5,2 mm!
Cos'è questo schifo? Purtroppo nn ho tempo di guarda mappe e nowcasting...c'è SE trp forte?
Previsioni?
Grazie.
il motivo delle minori precipitazioni rispetto a quelle previste ieri risiede nel fatto che abbiamo un minimo un po troppo a S in questo momento, e un cut-off in quota certamente non positivo, troppo lontano e blando, e questo non favorisce un rientro di nubi tosto per la Romagna anche se di acqua ne verrà ancora 20 mm si possono raggiungere a fine peggiormento in molte aree del territorio
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
correnti in quota che non sono il max per avere precipitazioni intense con divergenza delle correnti proprio su alto adriatico, il minimo al suolo andrebbe quasi bene, ma in quota non c'è il gradiente giusto a NE della nostra regione.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn0616.png
previsioni: nelle prossime ore il minimo al suolo risalirà ancora attivando correnti da NE piu intense che al suolo non si faranno sentire ma dai 950 hpa in su si, quindi maggior stau su fascia pedecollinare e anche costa meridionale. Quindi credo che il forlivese-cesenate e riminese sia messo bene per buoni fenomeni fino alla nottata, ed anche il ravennate meridionale, mentre altrove fenomeni piu blandi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1213.png
E quando mai una cosa fila liscia dalle nostre parti????? incacch//..
E quando mai una cosa fila liscia dalle nostre parti????? incacch//..
beh questa è proprio una bella domanda!!! hai perfettamente ragione....48 ore fa era previsto un minimo troppo a nord, su alto adriatico, poi il sud-shift, 24 ore fa era previsto ottimo per noi, ulteriore sud-shift ed ecco il risultato. In effetti tanti peggioramenti, per tutti da 5-10 mm ciascuno, manca l'episodio che lascia il segno, pero la persistenza dei fenomeni nel corso delle settimana sta portando lo stesso un bel quantitativo di pioggia
E quando mai una cosa fila liscia dalle nostre parti????? incacch//..
beh questa è proprio una bella domanda!!! hai perfettamente ragione....48 ore fa era previsto un minimo troppo a nord, su alto adriatico, poi il sud-shift, 24 ore fa era previsto ottimo per noi, ulteriore sud-shift ed ecco il risultato. In effetti tanti peggioramenti, per tutti da 5-10 mm ciascuno, manca l'episodio che lascia il segno, pero la persistenza dei fenomeni nel corso delle settimana sta portando lo stesso un bel quantitativo di pioggia
Poco per volta, altrimenti da fastidio... haha//.. haha//.. haha//..
salut..
E quando mai una cosa fila liscia dalle nostre parti????? incacch//..
beh questa è proprio una bella domanda!!! hai perfettamente ragione....48 ore fa era previsto un minimo troppo a nord, su alto adriatico, poi il sud-shift, 24 ore fa era previsto ottimo per noi, ulteriore sud-shift ed ecco il risultato. In effetti tanti peggioramenti, per tutti da 5-10 mm ciascuno, manca l'episodio che lascia il segno, pero la persistenza dei fenomeni nel corso delle settimana sta portando lo stesso un bel quantitativo di pioggia
Poco per volta, altrimenti da fastidio... haha//.. haha//.. haha//..
salut..
sicuramente con piogge cosi non si rischia alluvioni...il terreno se la beve tutta, infatti nei fossi ancora non si vede acqua nella mia zona, 10 mm al giorno sono ottimi! per noi appassionati se ne facesse 30 mm sarebbe piu esaltante sarcastic-
sicuramente con piogge cosi non si rischia alluvioni...il terreno se la beve tutta, infatti nei fossi ancora non si vede acqua nella mia zona, 10 mm al giorno sono ottimi! per noi appassionati se ne facesse 30 mm sarebbe piu esaltante sarcastic-
A me crid! okkk//
MeteoBizzuno
12-12-2008, 13:32
Confermo quanto detto da Enrico sulla situazione fossi: anche da me fossi vuoti e terreno che beve come una spugna.Con 10 mm al giorno non va persa nemmeno una goccia di acqua. drink2
Neve2000
12-12-2008, 13:43
qua siamo a 17mm
belisariora
12-12-2008, 16:23
E di cosa vi lamentate????
Io non sono credente ma se esiste qualcuno "che sta sopra le nuvole" evidentemente ha ascoltato i nostri lamenti: non far piovere troppo in Emilia sennò straripano i fiumi, ma dai da bere alla Romagna assetata.
Beh... l'acqua sta venendo giù piano piano e non ne scappa nemmeno una goccia; della serie "PIOVE che meglio non si potrebbe".
Poca la quantità? Dagli oggi, dagli domani... alla fine si fa un barile.
Fermo restando quanto già detto: in nessun fosso c'è ancora acqua, come pure nei pozzi... per cui è proprio vero... eravamo assolutamente a secco!
Benissimo così, altro che suppe super//.. applauso//...
gold1963
12-12-2008, 16:31
Beh dipende dai punti di vista, per me con lunedì p.v. chiuderei per un po' con la pioggia...
Mi dissocerò da quasi tutto il forum ma...
sono abbastanza gonfio. crash//
Se si trattasse di neve allo stato puro invece e magari sotto natale. yahoo//.. yahoo//.. folletti//.
Sono anche sicuro che altri condividono il mio parere...
oddio nei fossi l'acqua non c'è nemmeno qui ma i pozzi ne hanno parecchia così come qualche fiume di zona....diciamo che non ci si lamenta e la diga è già a 10 metri dallo sfioro...
belisariora
12-12-2008, 16:45
oddio nei fossi l'acqua non c'è nemmeno qui ma i pozzi ne hanno parecchia così come qualche fiume di zona....diciamo che non ci si lamenta e la diga è già a 10 metri dallo sfioro...
Qui è cmq piovuto meno che da te Konte.
Sarebbe interessante avere una tabella con i dati delle varie zone....... sarcastic-
MeteoBizzuno
12-12-2008, 21:21
Da me è piovuto decisamente meno rispetto alle previsioni. però ragazzi cosa volete che vi dica...a me questo autunno è piaciuto e piace molto tutt'ora...ho ancora gli incubi se penso alla scorsa stagione invernale. Per ora tanta dinamicità, poche giornate fotocopia, una minima provvisoria decente di -4,2 °c (quando l'anno scorso la minima assoluta da me è stata -5,4°c). Io mi sento soddisfatto... per ora. folletti//.
Qui sono ora a 30 mm odierni e piove ancora....da inizio dicembre 91 mm!!! read//
130 sul Carpegna read//
45 mm mensili!!! netta differenza!!!
Neve2000
12-12-2008, 23:38
qua toccati 61mm a dicembre con oggi.
MeteoBizzuno
13-12-2008, 07:15
Io non arrivo ai 40 mm...
43 mm totali...109 mensili....e se tra lunedì e martedì ne fa ancora rischio di fare il mese nettamente più piovoso dell'anno pesc..
Qua 43.9 mm mensili.. drink//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.