PDA

Visualizza Versione Completa : 191 orari e tramonto sul mare, le mille stagioni del crinale...


manu 88
28-12-2011, 23:56
vista la pochezza meteorologica mi permetto di postare qui il link alle foto scattate oggi sui crinali dell'alto appennino modenese...e un breve racconto.

l'alto appennino modenese, sa offrire in tutte le stagioni spettacoli mozzafiato e condizioni meteo che hanno dell'incredibile, venti che spazzano i terreni a 140/150 orari fortissime nevicate con vento e gelo, galaverne impressionanti che ti lasciano a boca aperta,nulla da invidiare alle cime alpine piu famose! Poi un giorno, anzi la sera prima decidi di salire per passare una giornata da "crinale" e ti trovi uno spettacolo davvero mozzafiato con isole, nubi, nebbie che ti fanno quasi pensare che in quel posto regni soltanto la tranquillità e che nessuno violi quel piccolo pezzo di paradiso terrestre...poi pensi al golfo ligure fucina di minimi orografici e poi alla corsica, l'elba e senti il soffio di quel vento che tante volte hai provato a immaginare ma non riesci a capire realmente cosa voglia dire. è arrrivato lo scirocco è ora di tornare a vallle, un'altra perturbazione si sta avvicinando...quando tutto sarà passato torneremo a scalare quel piccolo pezzo di paradiso...


ecco le foto della scarpinata odierna, potete trovare il link qui:
https://www.facebook.com/pages/Meteosestolait/207894529269476

SPaRTa88
29-12-2011, 13:27
Bellissimo racconto e splendide foto!

Io quei posti li ho visitati un mesetto fa per la prima volta. Davvero belli!

Qui trovate le mie foto, se interessano:

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2660576204735.2143601.1565834037&type=3

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2661642591394.2143610.1565834037&type=3

paolo88
29-12-2011, 14:54
oh quella in cui si vede il mare FA PAURA!!! spettacolare!!

stefanino-avapformig
29-12-2011, 15:15
ahhhh posterei anche le miei fatte al pratignano, se sl nn mi fossi dimenticato la macchina fotografica da clemente... zio svizzero se sn suonato!!!!

SPaRTa88
29-12-2011, 19:41
ahhhh posterei anche le miei fatte al pratignano, se sl nn mi fossi dimenticato la macchina fotografica da clemente... zio svizzero se sn suonato!!!!
Son stato anche al Pratignano! sarcastic-

Ne approfitto per farti una domanda: una cinquantina di metri prima del lago, cioè diciamo una cinquantina di metri dopo il "parcheggio", c'è una cartello con segnalato un altro lago, sui 1700 metri mi pare. Ci sei mai stato? Ci vuole molto ad arrivarci?

manu 88
29-12-2011, 20:15
direi che sia lo scaffaiolo quello che dici tu che però si trova a 1850m piu o meno. quel tratto non lo ho mai fatto tutto, è comunque molto bello in tutte le stagioni, in inverno, però bisogna essere atrezzati e con un minimo di competenza per risalire il crinale dello spigolino.

Sparta ho visto che sei salito anche tu! Dai la prossima volta accordiamoci!!

SPaRTa88
29-12-2011, 22:09
Sparta ho visto che sei salito anche tu! Dai la prossima volta accordiamoci!!
Ci può stare!!

Tra l'altro mi sa che hai ragione a dire che è il lago Scaffaiolo... ho guardato ora su Google Earth ed effettivamente c'è un sentiero che unisce i due laghi, che distano 7 chilometri in linea d'aria tra loro ^^

Tuxharlock
30-12-2011, 11:01
ahhhh posterei anche le miei fatte al pratignano, se sl nn mi fossi dimenticato la macchina fotografica da clemente... zio svizzero se sn suonato!!!!

ma nooooooooooooooo tu suonato http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/taccio.gif drink// http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/smile_no0004.gif
http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/grattatina.gif

haha//..haha//..haha//..

Tuxharlock
30-12-2011, 11:29
Son stato anche al Pratignano! sarcastic-

Ne approfitto per farti una domanda: una cinquantina di metri prima del lago, cioè diciamo una cinquantina di metri dopo il "parcheggio", c'è una cartello con segnalato un altro lago, sui 1700 metri mi pare. Ci sei mai stato? Ci vuole molto ad arrivarci?

Dal lago Pratignano per lago Scaffaiolo (Rifugio Duca degli Abruzzi) si segue il "Sentiero della Pace" o 401 segnaletica C.A.I. alternanza di crinale e bosco percorso non difficile fattibile anche in mtb in caso di ghiaccio bisogna comunque stare "svegli e sensori attivati".Lungo il percorso si incrociano bivi con altri sentieri.... 409 scende a Ospitale alcuni tratti ripidi .. 445 zona Passo della Riva scende al Rifugio Capanno Tassoni tranquillo incrociandosi con 411 che arriva dallo Spigolino ( antica Via Romea) che scende sempre a Ospitale e si può prendere anche più avanti lungo il 401. Come tempo 3h in tutta calma e guardandosi intorno!!!
salut..

stefanino-avapformig
30-12-2011, 14:06
ma nooooooooooooooo tu suonato http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/taccio.gif drink// http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/smile_no0004.gif
http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/grattatina.gif

haha//..haha//..haha//..
ho due tre chicche da dirti... quando sei nei paraggi??

SPaRTa88
30-12-2011, 16:56
Dal lago Pratignano per lago Scaffaiolo (Rifugio Duca degli Abruzzi) si segue il "Sentiero della Pace" o 401 segnaletica C.A.I. alternanza di crinale e bosco percorso non difficile fattibile anche in mtb in caso di ghiaccio bisogna comunque stare "svegli e sensori attivati".Lungo il percorso si incrociano bivi con altri sentieri.... 409 scende a Ospitale alcuni tratti ripidi .. 445 zona Passo della Riva scende al Rifugio Capanno Tassoni tranquillo incrociandosi con 411 che arriva dallo Spigolino ( antica Via Romea) che scende sempre a Ospitale e si può prendere anche più avanti lungo il 401. Come tempo 3h in tutta calma e guardandosi intorno!!!
salut..
Ma... sei un GPS!sarcastic-

Grazie di tutte le info! Mi saranno relativamente utili, dato che pensavo di tornare al lago Pratignano giusto per scoprire quel nuovo lago che c'è più su. Ma se quel lago è lo Scaffaiolo allora l'ho già visto, e quindi preferisco dare la precedenza ai laghi che non ho ancora visitato, tipo il Torbido e il Turchino (zona lago Santo).

lumacher
30-12-2011, 17:18
Ma... sei un GPS!sarcastic-

Grazie di tutte le info! Mi saranno relativamente utili, dato che pensavo di tornare al lago Pratignano giusto per scoprire quel nuovo lago che c'è più su. Ma se quel lago è lo Scaffaiolo allora l'ho già visto, e quindi preferisco dare la precedenza ai laghi che non ho ancora visitato, tipo il Torbido e il Turchino (zona lago Santo).

Alcuni anni fa, in estate, andai al Lago Santo. Poi, feci una breve passeggiata e arrivai, poco più su, al lago Baccio, una piccola ma vera perla; è una specie di laghetto glaciale, che chiude la conca del Monte Rondinaio. A mio parere è il laghetto più bello del nostro Appennino!

SPaRTa88
31-12-2011, 03:30
Alcuni anni fa, in estate, andai al Lago Santo. Poi, feci una breve passeggiata e arrivai, poco più su, al lago Baccio, una piccola ma vera perla; è una specie di laghetto glaciale, che chiude la conca del Monte Rondinaio. A mio parere è il laghetto più bello del nostro Appennino!
Eheh, queste foto le ho fatte io, ti dicono qualcosa? sarcastic-

http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/168210_1752188575612_1565834037_31753211_6784894_n .jpg

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/167591_1752113733741_1565834037_31753123_1023563_n .jpg

Ci son stato giusto quattro volte, e sì, fra i laghetti che ho visto è senza dubbio il più bello! ^^

Tuxharlock
31-12-2011, 14:07
ho due tre chicche da dirti... quando sei nei paraggi??
Inizio turno a Sass il 2sarcastic-

Buon Annodrink2

Tuxharlock
31-12-2011, 15:23
Ma... sei un GPS!sarcastic-

Grazie di tutte le info! Mi saranno relativamente utili, dato che pensavo di tornare al lago Pratignano giusto per scoprire quel nuovo lago che c'è più su. Ma se quel lago è lo Scaffaiolo allora l'ho già visto, e quindi preferisco dare la precedenza ai laghi che non ho ancora visitato, tipo il Torbido e il Turchino (zona lago Santo).
drink2 chiamare laghi il Torbido e il Turchino è molto impegnativopaura//..starei più su "pozzangherone"sarcastic- se riesci a individuarli perpless:_$%$quando ci passi vicino!!! comunque i panorami a 360° valgono il giro!

stefanino-avapformig
31-12-2011, 16:28
Inizio turno a Sass il 2sarcastic-

Buon Annodrink2
ti ho mandato un pvt..... :)

lumacher
31-12-2011, 16:40
Eheh, queste foto le ho fatte io, ti dicono qualcosa? sarcastic-

http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/168210_1752188575612_1565834037_31753211_6784894_n .jpg

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/167591_1752113733741_1565834037_31753123_1023563_n .jpg

Ci son stato giusto quattro volte, e sì, fra i laghetti che ho visto è senza dubbio il più bello! ^^

Che meraviglia!!!!! Complimenti, foto stupende! Io in realtà lo vidi estate, e cmq mi è piaciuto molto, per la posizione, la tranquillità del posto e il paesaggio quasi alpino!

SPaRTa88
31-12-2011, 21:58
drink2 chiamare laghi il Torbido e il Turchino è molto impegnativopaura//..starei più su "pozzangherone"sarcastic- se riesci a individuarli perpless:_$%$quando ci passi vicino!!! comunque i panorami a 360° valgono il giro!
Eh sì, non li ho ancora visitati ma dalle foto in effetti sembra più delle grandi pozzanghere xD

Che meraviglia!!!!! Complimenti, foto stupende! Io in realtà lo vidi estate, e cmq mi è piaciuto molto, per la posizione, la tranquillità del posto e il paesaggio quasi alpino!
Io ci son stato due volte in inverno, una in autunno e una in estate. Sempre bellissimo! ^^

manu 88
02-01-2012, 22:35
Complimenti per le foto, molto belle!

lumacher
03-01-2012, 16:24
Consoliamoci con alcuni scatti meravigliosi dalle webcam in quota!!

SPaRTa88
03-01-2012, 18:11
Complimenti per le foto, molto belle!
Con quel paesaggio non potevano venire brutte! ^^

manu 88
03-01-2012, 19:23
hai ragione anche tè sparta! ;-)