Visualizza Versione Completa : Nowcasting 6-15 Gennaio 2012
Netta giornata primaverile.. +12, sole.. si sta pure bene fuori.. sole=£)$$)wind/
Andrea ERM
06-01-2012, 13:52
11 gradi dew -2
Sereno limpidissimo
Fohn da WNW a 25 orari medi
geloneve
06-01-2012, 14:04
Vento che continua ad infuriare. Toccata la raffica di 62,8 km/h (64,4 km/h a Villagrappa - FC).
Cielo sereno ed aria limpidissima.
oggi secondo il mio punto di vista è una giornata meravigliosa!
Aria secca e cielo divino! okkk//
Bella raffica da 50 kmh,temp 9.3°C
Campobasso si diverte!
http://www.meteomolise.it/webcam/MOBOTIX/test.jpg
Andrea ERM
06-01-2012, 19:12
6 gradi föhn che continua a rompere le balle :)
roberto74
06-01-2012, 20:28
Tanto vento oggi e tutt'ora in corso a Faenza centro.
Massima raffica 55 km/h alle 10,57
Massima +10,2°C
Ora +7,0°C
Cielo limpidissimo!!!read//
Ciao!!!drink2
tom montepiumazzo
07-01-2012, 11:52
mentre da noi c e lo schifo piu totale...c e invece qualcuno che si diverte e sta godendo!!!! ecco qui:http://www.hotel-larix.ch/cam2.jpg
minima -0.1°C
oggi giornata primaverile +10.2°C
Minima +1.0°C
Ora +11.0°C UR 36% DP -3.8
Giornata di sole con ventilazione da W.
salut..
jackmeteo
07-01-2012, 17:58
Eccomi finalmente sono tornato.
A Poggioraso il vento si è fatto sentire parecchio.
Giovedì sera è poi arrivata la pioggia con una spruzzata di neve a passo del lupo.ss
Stasera la temperature cala bene..3,9 gradi..
massimobandini
07-01-2012, 19:09
nelle prime alture continua la primavera
dopo una mx di 13,3°
adesso 7,3° ventello allegro da SW
Anche qui a villa dopo una giornata dominata dal vento da WNW ora si e disposto da SSW e mantiene le tenperature ben positive...+5,2 attualmente...massima stellare oggi oltre i +11!
roberto74
07-01-2012, 20:47
Massima primaverile oggi a Faenza centro di ben +12,9°C!
Anche stasera non è freddissimo e si è attualmente sui +3,7°C
Sereno e limpido!
Ciao!!!!!drink2
jackmeteo
07-01-2012, 21:12
T attuale 2.8°
Favonio a manetta +8,5!!!!!
Qui stasera continua a calare..ora 1,2 gradi..
giusto per segnalarvi temperatura indecente alle 2 di notte + 3
geloneve
08-01-2012, 09:28
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno ma vento ancora moderato. Temperatura minima di -2,4°c, quindi, che ne ha risentito rispetto ad altre zone.
Queste le minime under -2,0°c della rete Asmer e Meteotitano in pianura in regione.
Ca' di Sisto (FC): minima di -4,4°c;
Carpi sud (MO): minima di -4,3°c;
Mirandola (MO): minima di -3,7°c;
San martino (BO): minima di -3,3°c;
Mezzogoro (FE) e Bondeno (FE): minima di -3,1°c;
Rossetta di Alfonsine (RA), Modena (MO) e Novi di Modena (MO): minima di -2,8°c;
Castelfranco Emilia nord (MO): minima di -2,7°c;
Ca' Rossa (FC): minima di -2,6°c;
San Marino (MO): minima di -2,5°c;
San Biagio (RA): minima di -2,4°c;
San Prospero (MO): minima di -2,3°c;
Cocomaro di Cona (FE) e Sesto Imolese (BO): minima di -2,2°c;
Sasso Morelli (BO): minima di -2,1°c;
Forlì Arpa (FC); Cervia (RA) e Vigarano Mainarda (FE): minima di -2,0°c.
Ciao.
Gigiometeo
08-01-2012, 10:21
http://www.ferienwohnung-filzmoos.at/jagdhof/jagdhof/grossberg.jpg
'na roba pazzesca....
snow"£$%snow"£$%
http://www.ferienwohnung-filzmoos.at/jagdhof/jagdhof/grossberg.jpg
'na roba pazzesca....
snow"£$%snow"£$%
Oh santo cielo! snow"£$%
orca pupazza gigio.....le auto avranno le loro difficoltà a muoversi..ihihih
Gigiometeo
08-01-2012, 10:32
orca pupazza gigio.....le auto avranno le loro difficoltà a muoversi..ihihih
Eh.... loro con le correnti da Nord fannno festa; ed in questo periodo non gli sono certo mancate..
La località è Filzmoos a SE di Salisburgo...
snow"£$%snow"£$%
e noi quand'è che facciamo festa????
non se ne può piu di questo obrobrio
Temp min -1.5°C
attuale 6.9°C
Primavera inoltrata, continuamo ad essere sotto effetti favonici!
+11,6° raffiche a 40km/h da WNW
roberto74
08-01-2012, 11:51
Faenza centro in piena primavera...
Poco fa punta di +13,8°C...nono//
Andrea ERM
08-01-2012, 13:50
13 gradi sereno
Ora e' davvero primavera...
10 gradi...cielo che va annuvolandosi..
massima 13.9°!! Siamo in marzo!! Autunno/inverno inesistenti!!!
jackmeteo
08-01-2012, 15:45
pura primavera.
12° all'ombra
jackmeteo
08-01-2012, 18:09
ora 1.7° UR 78%
geloneve
08-01-2012, 18:30
Questa sera, FINALMENTE, il vento è cessato abbastanza (almeno spero) e la temperatura scende bene! Alle ore 18.29 è già -0,2°c.
Temperature sotto zero in pianura in regione secondo la rete Asmer aggiornata ale ore 18.29.
San Martino (BO): -0,4°c;
San Biagio (RA): -0,2°c.
Ciao.
SPaRTa88
08-01-2012, 21:49
Questa sera, FINALMENTE, il vento è cessato abbastanza (almeno spero) e la temperatura scende bene! Alle ore 18.29 è già -0,2°c.
Sarebbe stato bello eh? Io oscillo tra gli 0 e l'un grado da due ore precise...
Andrea ERM
09-01-2012, 06:17
Castelfranco sereno - 1
Ozzano dell'Emilia..minima scandalosa: 2,4 gradi..andiamo pur avanti così..
minima -2.3°C
Brezza rompi balle!
Ne sta ancora buttando giù!! Incredibile...
http://www.ferienwohnung-filzmoos.at/jagdhof/jagdhof/grossberg.jpg
geloneve
09-01-2012, 11:15
Cielo sereno e minima di -4,8°c.
Minima un pò rovinata da un vento phoenico attorno all'1.00 di notte. Peccato perché si sarebbe fatto una minima ancor più interessante. Infatti all'1.04 erano già -2,9°c, poi è risalita a ben +3,9°c all'1.50 per poi scendere nuovamente al cessare del vento. Comunque non mi lamento vedendo le minime in giro.
A togliere il ghiaccio dall'auto, questa mattina, è stato faticoso.
Queste le minime under -4,0°c in pianura in regione secondo la rete Asmer e Meteotitano.
Ca' di Sisto (FC): minima di -5,5°c;
San Biagio (RA): minima di -4,8°c;
San Pietro in Vincoli (RA): minima di -4,5°c.
Ciao.
prevsepolto"£"££
http://www.webcam-hd.com/rosiere-planica.php
Marco Muratori ERM
09-01-2012, 11:32
Solita minimella da minimo sindacale sotto lo zero: stamattina -1,2 C°, ieri mattina -1,6 C°. Sempre la solita minestra...
minima -3.4
Max 10.6°C da inizio marzo
prima alcuni dicevano che eravamo un mese indietro con la stagione, adesso invece siamo 2 avanti hehehe
jackmeteo
09-01-2012, 16:02
Minimella del piffero 0°.
Max 14°
ora 11.7°
qualche nuvola che segnala forti venti in quota. Nn a caso abbiamo sopra di noi una bella corrente a getto
geloneve
09-01-2012, 20:35
Ore 20.08: già -0,4°c.
geloneve
09-01-2012, 20:54
Ore 20.45: -0,7°c.
T +0.2°C
massima disastrosa +11.6°C
geloneve
09-01-2012, 21:05
Scende proprio bene...
Ore 21.04: -1,2°c.
Tuxharlock
09-01-2012, 21:06
min -2.3°C
max +12.4°C
attuale +2.0°C DP -3.3°C UR 69%
Andrea ERM
10-01-2012, 06:24
Castelfranco sereno -1.2
Sempre piuttosto secco ur 78
Niente da fare ...non si va sotto zero neanche a pagare..ora temp: 2,4 gradi...
geloneve
10-01-2012, 08:31
Buongiorno.
Nella ghiacciaia di San Biagio (RA) minima di -4,3°c.
Notte tormentata dal vento (alle 4.38 erano -3,9°c), quindi minima che poteva andare più in giù ma, vedendo le temperature in giro, posso essere felice lo stesso.
Cielo quasi sereno.
Queste le minime under -4,0°c della rete Asmer e Meteotitano in regione in pianura.
Carpi sud (MO): minima di -5,1°c;
San Biagio (RA): minima di -4,3°c;
San Martino (BO): minima di -4,1°c;
Ca' di Sisto (FC): minima di -4,0°c.
GFS che ci riportano con i piedi per terra (io c'ero sempre rimasto per terra).
Periodo un pò migliore in vista, forse qualcosa attorno al 17, ma nulla di eclatante.
Ciao.
mindmusic
10-01-2012, 09:37
Notte tormentata dal vento (alle 4.38 erano -3,9°c), quindi minima che poteva andare più in giù ma, vedendo le temperature in giro, posso essere felice lo stesso.
.
Perdonami Gelo, ma te lo devo proprio chiedere: siccome questa frase la scriva ogni Santa mattina, sarà mica forse che nella tua zona (come nella mia poi) è la norma avere BREZZE notturne?perpless:_$%$
drink2
Andrea ERM
10-01-2012, 09:39
Niente da fare ...non si va sotto zero neanche a pagare..ora temp: 2,4 gradi...
Scusa se te lo dico.... Ozzano per le minime è proprio un cesso blabla//okkk//
paolo leoni
10-01-2012, 09:54
Buongiorno.
Nella ghiacciaia di San Biagio (RA) minima di -4,3°c.
Notte tormentata dal vento (alle 4.38 erano -3,9°c), quindi minima che poteva andare più in giù ma, vedendo le temperature in giro, posso essere felice lo stesso.
Cielo quasi sereno.
Gelo perdonami, ma mi ha incuriosito il tuo dato: ho controllato qui
http://www.extremecarforli.it/sanbiagio/wdl.php
Dai dati della stazione risulta una velocità media di 3km/h per quasi tutta la notte.
Poi all'alba, come spesso capita, calma di vento (velocità = 0km/h) e minima giornaliera.
Ma se pur consideriamo la raffica massima 11.5km/h, come si fa a parlare di "notte tormentata dal vento"?
Sulla scala Beaufort il vento che soffia dai
1-6km/h = Bava di vento
7-11km/h = Brezza leggera
A Bologna, ad esempio, il vento ha soffiato dagli 11 ai 14km/h e appena si faceva sentire...
Ergo, "notte tormentata" con bava di vento mi sembra un po' eccessivo! okkk//
Senza offesa eh, ma a volte si fa fatica a leggere certe cose senza riderci sopra. sarcastic-
okkk//Ergo, "notte tormentata" con bava di vento mi sembra un po' eccessivo!
Forse ieri sera ha cenato pesante...haha//..okkk//
geloneve
10-01-2012, 10:47
Perdonami Gelo, ma te lo devo proprio chiedere: siccome questa frase la scriva ogni Santa mattina, sarà mica forse che nella tua zona (come nella mia poi) è la norma avere BREZZE notturne?perpless:_$%$
drink2
No...anzi, se scendo così bene rispetto alle altre zone è proprio perché da me, solitamente, non ci sono molte brezze.
La brezza rompiscatole ce l'ho (come tutti) in questa irrruzione e nella scorsa. Nella terzultima, invece, non ebbi brezze e feci la minima più bassa in regione dell'evento...
geloneve
10-01-2012, 10:52
Gelo perdonami, ma mi ha incuriosito il tuo dato: ho controllato qui
http://www.extremecarforli.it/sanbiagio/wdl.php
Dai dati della stazione risulta una velocità media di 3km/h per quasi tutta la notte.
Poi all'alba, come spesso capita, calma di vento (velocità = 0km/h) e minima giornaliera.
Ma se pur consideriamo la raffica massima 11.5km/h, come si fa a parlare di "notte tormentata dal vento"?
Sulla scala Beaufort il vento che soffia dai
1-6km/h = Bava di vento
7-11km/h = Brezza leggera
A Bologna, ad esempio, il vento ha soffiato dagli 11 ai 14km/h e appena si faceva sentire...
Ergo, "notte tormentata" con bava di vento mi sembra un po' eccessivo! okkk//
Senza offesa eh, ma a volte si fa fatica a leggere certe cose senza riderci sopra. sarcastic-
Avete ragione, ho sbagliato.
L'aggettivo "tormentata" è esagerato, hai ragione...purtroppo scrivo al volo prima di andar al lavoro e non rileggo cosa scrivo...
Comunque mi sono spiegato male…questa brezza era leggermente phoenizzata questa volta…quindi bastava che si attivasse un po’ di brezza che la temperatura aumentava piuttosto velocemente…quindi, non è stato tanto l’intensità del vento a rovinare la temperatura ma la natura della brezza stessa…
paolo leoni
10-01-2012, 11:11
Avete ragione, ho sbagliato.
L'aggettivo "tormentata" è esagerato, hai ragione...purtroppo scrivo al volo prima di andar al lavoro e non rileggo cosa scrivo...
Comunque mi sono spiegato male…questa brezza era leggermente phoenizzata questa volta…quindi bastava che si attivasse un po’ di brezza che la temperatura aumentava piuttosto velocemente…quindi, non è stato tanto l’intensità del vento a rovinare la temperatura ma la natura della brezza stessa…
Gelo, stai tranquillo, l'ho scritto per farci due risate. ;)
Ovviamente, quando sono andato a vedere i dati del vento ho tenuto conto anche della direzione: la quale essendo da S-SW non ha fatto altro che aumentare le temperature (Bologna) oppure ostacolare il calo. ;)
geloneve
10-01-2012, 11:17
Gelo, stai tranquillo, l'ho scritto per farci due risate. ;)
Ovviamente, quando sono andato a vedere i dati del vento ho tenuto conto anche della direzione: la quale essendo da S-SW non ha fatto altro che aumentare le temperature (Bologna) oppure ostacolare il calo. ;)
drink2 sarcastic-
PS: comunque, vedendo in giro, come minima non mi lamento... sarcastic-
massimobandini
10-01-2012, 13:07
io nella mia tormentata marradi non scendo mai sotto i -1 e spiccioli
che volete che sia
gelo ho io la causa x il vento phoenizzato.
ero io che avevo mangiato fagioli e cotiche drink2
altra minima e soprattutto massima insignificanti.
+9.7°C
cielo serenissimo
Rimo bfc
10-01-2012, 14:02
Dato inquivocabile e' sicuramente che non e' piu' possibile menzionare eventi di compensazione.....un avolte si ipotizzavano sempre ribaltoni o eventi contrapposti laddove per lungo tempo vi erano caratteristiche predominanti e latenti....
Nell'ultimo decennio abbiamo avuto la conferma che questo modi di vedere le cose non vale una cippa...
Credo che in questo momento anche annate denigrate in corrispondenza della fine anni 80 possano riprendersi di diritto quel valore di inverno che era stato messo in gioco solo per una questione barica....
Le hp invernali ci sono sempre state, ma con loro vi erano anche cartteri tipici di quegli scenari...nebbie persistenti e gelo nelle pianure....oggi anche quel magro bridino diventa una chimera sepolta nei ricordi omai sbiaditi....
Segnao 12 gradi a calderara di reno...sole pieno...se non guardo il calendario e' fine marzo....
Nessuno segno,nessuno segnale....e' notte fonda
geloneve
10-01-2012, 14:37
io nella mia tormentata marradi non scendo mai sotto i -1 e spiccioli
che volete che sia
gelo ho io la causa x il vento phoenizzato.
ero io che avevo mangiato fagioli e cotiche drink2
Smettila di mangiare fagioli allora! analf//analf//analf// haha//..
massimo anzola
10-01-2012, 15:45
Dato inquivocabile e' sicuramente che non e' piu' possibile menzionare eventi di compensazione.....un avolte si ipotizzavano sempre ribaltoni o eventi contrapposti laddove per lungo tempo vi erano caratteristiche predominanti e latenti....
Nell'ultimo decennio abbiamo avuto la conferma che questo modi di vedere le cose non vale una cippa...
Credo che in questo momento anche annate denigrate in corrispondenza della fine anni 80 possano riprendersi di diritto quel valore di inverno che era stato messo in gioco solo per una questione barica....
Le hp invernali ci sono sempre state, ma con loro vi erano anche cartteri tipici di quegli scenari...nebbie persistenti e gelo nelle pianure....oggi anche quel magro bridino diventa una chimera sepolta nei ricordi omai sbiaditi....
Segnao 12 gradi a calderara di reno...sole pieno...se non guardo il calendario e' fine marzo....
Nessuno segno,nessuno segnale....e' notte fonda
vedo un'inquietante massima di 17.6 a Brisighella
jackmeteo
10-01-2012, 15:50
temp min 0°.
ora 12.7°
Si sono formati alcuni temporali sull'adriatico (a sud-est rispetto a noi) direzione?..... italia centrale
jackmeteo
10-01-2012, 19:23
ora 1.7°
UR 73%
roberto74
10-01-2012, 19:44
Ciao a tutti!!!applauso//...
Faenza centro ennesima bella giornata.
Minima +0,0°C
Massima +12,6°C
Ora +4,1°C
Speriamo in minime migliori nei prossimi giorni...read//
geloneve
10-01-2012, 20:57
Temperatura che, dopo un pò di pheon appenninico, seppur di lieve intensità,ora è iniziata a calare.
Ore 20.56, finalmente si è andati sottozero: -0,1°c.
geloneve
10-01-2012, 21:13
Temperatura finalmente in crollo!
Ore 21.10: -0,9°c.
Si Ozzano per le minime fa schifo...questa sera però scende meglio..sono già a 2,5 gradi..e siamo a metà Gennaio..palla/&/&/..portiamo pur pazienza..anche perchè non vedo alternative..
geloneve
10-01-2012, 23:08
Cielo sereno, temperatura attuale di -1,7°c.
geloneve
10-01-2012, 23:35
Ore 23.34: temperatura di -2,2°c.
Ora stacco.
Ciao.
SPaRTa88
11-01-2012, 00:07
Medie 1a Decade di Gennaio 2012
Mmin: -1.9° (+0.9°)
Mmax: 8.8° (+5.2°)
Media: 3.5° (+3.1°)
Min più bassa: -3.9°
Min più alta: 0.8°
Max più bassa: 2.6°
Max più alta: 12°
Pioggia: 5.7 mm
...e così se n'è andata la decade più fredda dell'anno. nono//
Finalmente una minima sotto zero..non ci posso credere..cavolo -1...
Andrea ERM
11-01-2012, 07:31
Minima -2.3.
Ghacciaia Buon -5.4
Ennesima minima negativa: -2°C!
geloneve
11-01-2012, 08:42
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e minima di -5,4°c.
Buono il calo sino alle 4.25 con -5,1°c.
Queste le minime under -5,0°c in regione in pianura secondo la rete Asmer e Meteotitano.
San Martino (BO): minima di -6,4°c;
Carpi sud (MO): minima di -6,2°c;
San Biagio (RA): minima di -5,4°c;
San Marino (MO): minima di -5,1°c;
GFS decenti (ma, visto il periodo, non mi sforzo nemmeno a commentarle più di tanto).
Ciao.
minima -4.3°C
Attuale 0.3°C
giovanni
11-01-2012, 11:09
villagrappa di forli -3.3°applauso//...
finalmente minima dignitosa con -4.6°C
massima però disastrosa con +11.4
Andrea ERM
11-01-2012, 13:35
Qui oggi fa un pò piu fresco
Ponte Ronca 9.2 contro i 13 di ieri
modellame piuttosto in disaccordo nel medio-lungo termine..
Spaghetti molto interessanti.
Ed un dato certo: l'EST Europa si raffredda..
;) speriamo bene!
Marco Muratori ERM
11-01-2012, 14:06
Minima buonina anche qui con -3.0 C°.
E' la nona di questo mese, la trentacinquesima dall'inizio del semestre freddo.
Sul fronte delle massime anche qua oggi va meno peggio. Contro un assurdo 14.3 C° di ieri, oggi facciamo fatica a raggiungere i 10 C°. Per la precisione attualmente sono a +9.9 C° ma non credo di essere ancora "fuori pericolo" dalla doppia cifra.
giovanni
11-01-2012, 14:15
qua nel forlivese è quasi primavera 13.9° a villagrappa
Prignanometeo
11-01-2012, 15:45
Temp. Min: 3.4 °C
Temp. Max: 11.6 °C
jackmeteo
11-01-2012, 15:55
tmin -1.7°
max 11°
ora +10°
geloneve
11-01-2012, 19:54
Ore 19.54: -0,1°c.
geloneve
11-01-2012, 20:21
Ore 20.20: -1,0°c.
Ciao.
Andrea ERM
11-01-2012, 20:50
2 gradi e non scende....
Ma nebbia nella bassa non se ne parla???
Mah
geloneve
11-01-2012, 20:57
Ora stacco e vi saluto.
Ore 20.56: -1,7°c.
Ciao.
Andrea questa sera ti batto..0.9 gradi..haha//..
oh è tornata la nebbia
temp attuale -0.5°C
Andrea ERM
12-01-2012, 07:07
Sereno -1.6
Sereno - 0,8 gradi...mamma mia che fatica che fa Ozzano ad andare sotto zero..e siamo a Gennaio..
Minima +0,1°.. Ora +0,2°..sereno
massimobandini
12-01-2012, 07:35
-2,4°c
geloneve
12-01-2012, 08:23
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e bella ghiacciata con la minima di -5,0°c (registrata alle ore 6.20).
Temperatura scesa bene sino alle 3.38 con -4,6°c, poi ha stentato a scendere ulteriormente.
E' stata dura togliere il ghiaccio dall'auto.
Temperature under -5,0°c in regione in pianura della rete Asmer e Meteotitano.
Carpi sud (MO): minima di -5,6°c;
Mirandola (MO): minima di -5,3°c;
San Biagio (RA): minima di -5,0°c;
GFS decenti (non di più) per la 1° irruzione freddina, inguardabili nel lungo periodo...
Ciao.
buona minima: -5.7 gran brinata!!
almeno questo,minima -2.6°C!
Sereno - 0,8 gradi...mamma mia che fatica che fa Ozzano ad andare sotto zero..e siamo a Gennaio..
Su wiki c e scritto ke la posizione di ozzano rispetto alle colline comporta una particolare mitezza del clima...prova ad indagare!
Oggi sono andato su al cimone a sciare, temperatura minimo rilevata dalla macchina in fondovalle circa alle 8.30 -3.0°...Arrivo su alle 9 al lago della ninfa 6.0°...Che disperazione....Ma nonostante la temperatura le piste era davvero buone.. Dure dure! Il paesaggio però è davvero triste... Non c'è neve da nessuna parte.. Anche in cima si vede l'erbetta in alcuni punti...nono//
Oggi sono andato su al cimone a sciare, temperatura minimo rilevata dalla macchina in fondovalle circa alle 8.30 -3.0°...Arrivo su alle 9 al lago della ninfa 6.0°...Che disperazione....Ma nonostante la temperatura le piste era davvero buone.. Dure dure! Il paesaggio però è davvero triste... Non c'è neve da nessuna parte.. Anche in cima si vede l'erbetta in alcuni punti...nono//
Ah la rete asmer e chiara...5 gradi a 2160 metri! o_O
jackmeteo
12-01-2012, 19:14
tmin -0.0
max 12°
ora 3.9°
tom montepiumazzo
12-01-2012, 19:29
temp che mezz ora fa era di +1,7 e adesso improvvisamente è schizzata a +2,9!!! spengo che è meglio!!!!!! che delusione...... uno scandalo!!!!!! staseranon ho piu fiducia in nulla!!!!
Andrea ERM
12-01-2012, 19:42
Caldazza
3.2 gradi pure umidi
A nin pos pio'!!!!!
geloneve
12-01-2012, 19:49
E' andato sotto zero leggermente prima di ierisera.
Dite che ci sia il rischio che entri il garbino anche qua questa notte/domattina?
Ore 19.48: -0,1°c.
Unica altra stazione meteo sotto zero della rete Asmer in pianura in regione è San Martino (BO) con -0,5°c.
tom montepiumazzo
12-01-2012, 19:56
da me per me è gia entrato!!! ho piccoli sbuffi di 6 km h!!!! mah...temp fissa a +2,6!!!! blabla//blabla//blabla//
geloneve
12-01-2012, 20:15
Ora stacco con -1,0°c.
Temperature in regione in pianura sotto zero secondo la rete Asmer aggiornate alle ore 20.14.
San Biagio (RA): temperatura attuale di -1,0°c;
Faenza S/E (RA): temperatura attuale di -0,3°c;
San Martino (BO): temperatura attuale di -0,3°c.
Ciao.
Andrea ERM
13-01-2012, 06:45
Vento da SW pure umido e minima a 0 gradi
Peggio di così.....
Andrea almeno tu hai fatto zero gradi..io sono a 1,4 gradi..pensa un pò..
geloneve
13-01-2012, 08:42
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno, foschia bassa e qualche banco di nebbia con una minima di -2,7°c.
Mattinata, come si sapeva, più umida. Gran ghiacciata anche per le strade minori di Forlì…è stato un gran divertimento divertirsi sul ghiaccio nel parcheggio vicino al lavoro!
S/W in quota che non ha sfondato in pianura in modo non particolarmente grave considerando che mi trovo vicino alle colline (almeno da me).
Queste le minime under -2,0°c in regione in pianura della rete Asmer e Meteotitano.
Mirandola (MO): minima di -3,8°c;
Carpi sud (MO) e San marino (MO): minima di -3,7°c;
Ca' di Sisto (FC): minima di -3,5°c;
Novi di Modena (MO): minima di -3,2°c;
Granarolo faentino (RA), San Pietro in Vincoli (RA) e San Martino (BO): minima di -2,9°c;
Rossetta di Alfonsine (RA) e Sasso Morelli (BO): minima di -2,8°c;
San Biagio (RA) e San Prospero (MO): minima di -2,7°c;
Roncalceci (RA), Medicina (BO) e Bondeno (FE): minima di -2,4°c;
Faenza S/E (RA) e Medicina S/E (RA): minima di -2,1°c;
Forlì Arpa (FC)): minima di -2,0°c.
Finalmente, con la luce, si può vedere bene la webcam di San Biagio (RA)!
http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php
(staserà le darò un pò più di luminosità)
Ciao.
pietrowappo
13-01-2012, 08:54
Minima di +1° circa ma abbondante brinata con ghiaccio anche su strada (in periferia) e marciapiedi, evidentemente l'aria era alquanto umida. drink2
minima -1.3°C,bella brinata
temp attuale 4.1°C
tom montepiumazzo
13-01-2012, 12:41
ho una domanda da porre!!! stamttina mi sono alzato alle 7:00 e temp di +1,7 e strade e macchine ghiacciate!! come me lo potete gentilmente spiegare?? DITE CHE è SCESA UN PO DI NEBBIA?? però le temp non sono mai state negative....graziesnow"£$%
In corrispondenza del suolo le temperature possono essere anche di 4-5°C piu basse rispetto a temperature misurate a 2m. Nel caso in cui il tuo sensore di riferimento sia sul tetto, la differenza risulterà ancor piu accentuata.
Prendo come esempio sestola: minima di +6°C e in certe condizioni meteo brina intensa anche sulla strade.
è per questo che è fondamentale standardizzare tutte le installazioni nel limite del possibile.
tom montepiumazzo
13-01-2012, 13:11
In corrispondenza del suolo le temperature possono essere anche di 4-5°C piu basse rispetto a temperature misurate a 2m. Nel caso in cui il tuo sensore di riferimento sia sul tetto, la differenza risulterà ancor piu accentuata.
Prendo come esempio sestola: minima di +6°C e in certe condizioni meteo brina intensa anche sulla strade.
è per questo che è fondamentale standardizzare tutte le installazioni nel limite del possibile.
ok grazie mille manu..sensore a 1,7 mt da terra!!!!applauso//...applauso//...applauso//...
jackmeteo
13-01-2012, 16:00
Tmin 0°
ora si è formata la bassa sulla pianura padana (1014hpa). Nuvole al dilà dell'Adriatico pronte a sfondare sulle regioni del centro-sud.
jackmeteo
13-01-2012, 20:21
Tattuale attorno ai 2.6°.
Ragazzi ma il fatto dell entrata di aria piu fredda non dor
vrebbe favorire un rimescolamento dell aria quindi la scomparsa di nebbie e foschie?
jackmeteo
13-01-2012, 22:11
Ragazzi ma il fatto dell entrata di aria piu fredda non dor
vrebbe favorire un rimescolamento dell aria quindi la scomparsa di nebbie e foschie?
Sì, poichè è secca
Sì, poichè è secca
Ottimo...almeno non respiriamo dello schifo!
quando dovrebbe avvenire il rimescolamento?
Andrea ERM
14-01-2012, 07:06
Finalmente freezing fog
Minima - 3 ora nebbia molto spessa e risalita a - 1
Se questa specie di irruzione non rimescola, dalla prossima notte potremmo godere di una bella galaverna visto che sopra e' freddo*
Foschia densa...e sono arrivato a -1..tutto ghiacciato..mezo miracolo..però l'aria non si rimescola..non vedo una gran irruzione ..vediamo..
Andrea ERM
14-01-2012, 07:41
Ah profumo di inverno.... nebbione che non si vede la casa di fronte e temperatura - 1
Tetti belli bianchi e visibilità NULLA
C'è un ghiaccio fuori come piace a me, anche se il non rimescolo potrebbe portare ad una seria galavernata la prossima notte
-5.5 mondo galaverna!!!!!!!
Andrea ERM
14-01-2012, 07:54
Speriamo davvero non rimescoli, con il freddo sopra, le prossime notti, sarebbe da nebbioni gelati seri anche qui in media alta pianura e non solo nella bassa!
Non vedo un flusso orientale tale da disturbare ciò quindi forse ce la fa!
Speriamo davvero non rimescoli, con il freddo sopra, le prossime notti, sarebbe da nebbioni gelati seri anche qui in media alta pianura e non solo nella bassa!
Non vedo un flusso orientale tale da disturbare ciò quindi forse ce la fa!
Speriamo... è l'unica possibilità di avere un pò di sapore d'inverno...
Andrea ERM
14-01-2012, 08:23
Mah sta nebbia qua e' già in dissolvimento*
Pur fittissima vedo il sereno sopra
Temp -1.2 in calo per irraggiamento
Andrea ERM
14-01-2012, 08:35
Stupendo l'arrivo della nebbia bassa a Ponte Ronca con ghiacciaia a - 6
Gran ghiaccione sul tetto del nostro capannone
Intanto qui a Castelfranco la nebbia tende a rifarsi fitta con - 1.4
minima -5.2°C
Nebbia e per la prima volta in quest inverno...galaverna sugli alberi!
Bel paesaggio!
Andrea ERM
14-01-2012, 09:18
Sole pieno e -2.2
Oh così andiam benino
geloneve
14-01-2012, 09:47
Mininima di -4,7°c.
Buona minima considerando il fatto che alle 00.20 erano +4,1°c con cielo nuvoloso e alle 05.38 è arrivata la nebbia quindi ha avuto poco tempo per scendere.
Un pò di galaverna.
Ciao.
PS: ho migliorato la luminosità della webcam...ora dovrebbe vedersi meglio.
http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php
http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php
Minina -3.6°C,bella galaverna che ancora resiste,nebbia!!
temp attuale 0.8°C
Albertstorm
14-01-2012, 11:44
Bella Galaverna!!
Tutto bianco e ghiacciato http://forum.meteo4.com/images/smilies/Applausi.gif
Tmin -5.2°C la più bassa dell'intero inverno
Adesso sempre freezing fog con -0.9°C, ur 96%
minima -3.3°C con nebbia
ora +3.4°C e cielo sereno
si va in inversione ora quando quando siamo in prossimità dell'ingresso freddo da NE.
Il freddo previsto al suolo non sarà pertanto così percepito per i prossimi 2 giorni.
In montagna il calo termico è già in atto!
goldenice
14-01-2012, 12:57
minima -3.9 in periferia qui a Carpi con gran nebbione salito parzialmente solo tra le 11.00 e le 12.30.
Adesso nebbia +1.2°C
In campagna sfiorati -6° C con gran galaverna!
A reggio stamattina nebbia non molto fitta e cielo ben visibile...gelata pesantissima con tetti e prati completamente bianchi...
adesso sono in viaggio verso ravenna...a castelfranco uguale a reggio, sole ma molta foschia.
Mi arrivano segnalazioni di nebbia molto fitta dalla bassa
Albertstorm
14-01-2012, 15:13
Qui giornata decisamente rigida, con nebbia galavernosa fino alle ore 1200
Tmin -5.2°C
Adesso +3.2°C, vento debole da W
Gigiometeo
14-01-2012, 15:18
Segnalo che è operativa una nuova stazione a Faenza (non liberamente consultabile) in collocazione rurale; se ci saranno dati interessanti li segnalerò; la stazione è una PESSL iMetos e quindi ottima.
Minima di oggi -4.2°C
T attuale 8.9°C
sole=£)$$)
geloneve
14-01-2012, 16:32
Segnalo che è operativa una nuova stazione a Faenza (non liberamente consultabile) in collocazione rurale; se ci saranno dati interessanti li segnalerò; la stazione è una PESSL iMetos e quindi ottima.
Minima di oggi -4.2°C
T attuale 8.9°C
sole=£)$$)
Dove di preciso? tnks//
Gigiometeo
14-01-2012, 16:45
Dove di preciso? tnks//
Non lo so ancora poichè la rete non è nostra (anche se abbiamo accesso ai dati); lo imparo martedì...
sole=£)$$)
T +1.8°C in calo
Nebbia fitta.
Buona serata
-0.2 nebbione fittissimo, mai salito oggi
un muro bianco!!!
http://meteofiloargenta.altervista.org/filo.jpg
jackmeteo
14-01-2012, 18:14
Per ora qua niente nebbia.
Ur 88%
T attuale 0.0°
Prignanometeo
14-01-2012, 18:33
Qui max 5,4 ora 1,3°C. Finalmente terzo sottozero dell'inverno.
massimo anzola
14-01-2012, 18:40
che nebbione ad Anzola. Da casa mia non vedo neanche la strada. Visibilità ridotta a meno di 10 metri. Temp. -0.5
geloneve
14-01-2012, 18:42
Dalle 18.32 è andata sotto zero.
Ora, ore 18.42, sono -0,7°c.
C'è ancora un pò troppo vento (8 km/h), ma se si calma e non arriva subito la nebbia, stasera si andrà giù bene.
Ciao.
jackmeteo
14-01-2012, 18:48
qua si scende bene -1.1°
Niente nebbia per ora.
89% UR
Andrea ERM
14-01-2012, 18:48
0 gradi qui a castelfranco con nebbione, -2 a ponte ronca sempre con nebbia fittissima
http://www.meteo-system.com/stazioni/camcfe.jpg
http://www.meteo-system.com/stazioni/ponteronca2.jpg
-1.3°C cala con una velocità impressionante
Nebbia che a breve investirà anche Ozzano..è arrivata fino all'autostrada...ore 19.00 e siamo già a zero gradi...e questo è l'evento di Gennaio..primo freddo...
geloneve
14-01-2012, 19:27
Ore 19.26: temperatura di -1,2°c.
Sta per arrivare la nebbia...
-2.5 nebbione --- galaverna
jackmeteo
14-01-2012, 20:05
Qua per ora niente nebbia solo foschia.
90% UR
temp attuale -2.1°
vallice ERM
14-01-2012, 20:22
Nebbione gelido con -3°C
La serata più fredda dell'inverno
Questa è una finta nebbia (almeno qui). Uno strato non superiore ai 10 metri, infatti buona visibiltà verticale (si vedono le stelle) e bassa visibilità orizzontale 60-70 metri.
Di buono c'è che la temperatura ha modo di scendere.
-3.7°C ur 97%
lumacher
14-01-2012, 20:43
Foschia molto densa a Pontecchio, -1,9. Intanto da Sky vedo che a Catania piove alle grande....
Meteotitano mette delle blande precipitazioni tra 42 e 48 ore su Romagna orientale..mi sembrano impossibili...ma saranno nell'ordine di 3 millimetri..
SPaRTa88
15-01-2012, 00:23
Qui stamattina minima di -4.5° con bellissima galaverna che ha resistito un po' dopo mezzogiorno. La nebbia ha lasciato spazio al sole per un paio d'ore nel pomeriggio, portando la massima a 2.8°, per poi ripresentarsi fitta quanto prima.
Alle 17.10 ero già sceso di nuovo sotto gli 0°, e ora ho -3.5°.
Per ora qua niente nebbia.
Ur 88%
T attuale 0.0°
Qui max 5,4 ora 1,3°C. Finalmente terzo sottozero dell'inverno.
Questo post mi ha "ricordato" che quest'inverno è una ciofeca.
Io, nella bassa, ho finora registrato ben 37 minime sotto zero, quindi me ne rendo decisamente meno conto rispetto a chi invece abita in montagna :\
giovanni
15-01-2012, 00:28
Villagrappa di forli -2.5°
San Varano di forli (vue sul tetto)-3.2°applauso//...
giovanni
15-01-2012, 00:44
san varano vue sul tetto -4applauso//...
giovanni
15-01-2012, 00:45
-4.1° piu va giu e piu mi tira susoccia//
mindmusic
15-01-2012, 00:50
Faenza centro
Alle 00.32 addirittura -4,1°C!! Incredibilesarcastic-
Ora risalita, causa nebbia che scende, a -3,5°C
Cosi mi piaceyahoo//..
jackmeteo
15-01-2012, 00:51
Nebbia fitta ma alta al massimo 100m.
Visibilità orrizzontale pari al 30-40m.
T -3.8°
UR 92%
-4.0 nebbia che tende a diradarsi
qua in aperta campagna da me in dei punti la macchina segna addirittura -6..mi sembra tosta! Anche se forse il sensore dalla macchina esagera un po'..il bello è la nebbia congelata che ho sugli specchietti, ce ne sarà un dito..bello anche questo aspetto dell invero..
geloneve
15-01-2012, 01:59
...
geloneve
15-01-2012, 02:04
Spettacolare temperatura in corso di -5,0°c (minima momentanea di -5,4°c alle 1.29) con nebbia intensa e FORTE GALAVERNA. Tutto candidamente bianco!
Abbondantemente la zona più fredda in assoluto.
giovanni
15-01-2012, 02:05
Spettacolare temperatura in corso di -5,0°c (minima momentanea di -5,4°c alle 1.29) con nebbia intensa e FORTE GALAVERNA. Tutto candidamente bianco!
Abbondantemente la zona più fredda in assoluto.
ivan -6.1
geloneve
15-01-2012, 02:44
ivan -6.1
okkk//
aumentata la nebbia ma anche la temp. Rimasta comunque sotto zero..il problema sono le strade! In molti punti iniziano a giacchiare qua da me e il sale non si sa neanche cosa sia! Domani mattina sarà bellissimo il paesaggio.
Andrea ERM
15-01-2012, 07:09
Non so bene i motivi ma stanotte un vento da SW ha rialzato la temperatura da -3 a 0 gradi....
Ora nebbia ma temperatura salita a 0.2
geloneve
15-01-2012, 07:22
Buongiorno.
Nebbia e galaverna.
Minima di -5,4°c registrata alle 1.29 (Faenza S/E minima di -6,1°c).
Poi aumento della temperatura (a causa dell'aumento di spessore della nebbia) che è arrivata a -0,2°c tra le 4.38 e le 5.34, poi temperatura nuovamente in crollo.
Ciao.
Andrea ERM
15-01-2012, 07:31
Buongiorno.
Nebbia e galaverna.
Minima di -5,4°c registrata alle 1.29 (Faenza S/E minima di -6,1°c).
Poi aumento della temperatura (a causa dell'aumento di spessore della nebbia) che è arrivata a -0,2°c tra le 4.38 e le 5.34, poi temperatura nuovamente in crollo.
Ciao.
Mah l'aumento di spessore la può fare rialzare ma non così tanto... Forse c'è una sorta di rimescolo in atto per l'irruzione in corso....
geloneve
15-01-2012, 07:40
Mah l'aumento di spessore la può fare rialzare ma non così tanto... Forse c'è una sorta di rimescolo in atto per l'irruzione in corso....
Non lo so...ora che si è ribassata la temperatura sta crollando... perpless:_$%$
geloneve
15-01-2012, 07:41
Buongiorno.
Nebbia e galaverna.
Minima di -5,4°c registrata alle 1.29 (Faenza S/E minima di -6,1°c).
Poi aumento della temperatura (a causa dell'aumento di spessore della nebbia) che è arrivata a -0,2°c tra le 4.38 e le 5.34, poi temperatura nuovamente in crollo.
Ciao.
Ora sono -3,4°c.
Andrea ERM
15-01-2012, 07:43
Probabilmente gelo sei proprio al limite dello strato, dpve l'irraggiamento e' massimo...
Qualcosa pero' e' andato storto... Almeno qua... Vediamo la prossima notte, che in quota peraltro perde altri due gradi
geloneve
15-01-2012, 07:46
Probabilmente gelo sei proprio al limite dello strato, dpve l'irraggiamento e' massimo...
Qualcosa pero' e' andato storto... Almeno qua... Vediamo la prossima notte, che in quota peraltro perde altri due gradi
Certo che a pensare che alle 1.29 erano -5,4°c con nebbia...se si fosse mantenuta una situazione come quella di ierisera...sarcastic-drink2
minima
-6,1poi è arrivata la nebbia alta, ora -3,3
enry2003
15-01-2012, 08:32
solita ghiacciata....
freschino a pavullo; in pianura emiliana la nebbia si è alzata o è diventata troppo spessa causando un effetto simile alle nuvole; in questi casi le minime migliori si fanno sul confine nebbia-sole, ponte ronca era a -5 alle 9 di ieri sera poi praticamente è solo salita.
Andrea ERM
15-01-2012, 10:28
Pero' ore 10.30
-0.1
Bel freddo oggi
tom montepiumazzo
15-01-2012, 10:31
minima raggiunta -4,4 poi ora sono a +0,3!!! bel freddo per il momento data l ora che si è fatta!! cmq nebbia alta!!!!!!!!drink2
Da me sole e leggera foschia con ancora -0.8!!Stiamo lavorando bene sul cuscino!!
mindmusic
15-01-2012, 11:10
Faenza centro
-1,1°C alle ore 11.00, mica male!applauso//...
Cielo coperto per nebbia alta, foschia.
Minima notturna: -4,1°C, durata solo una mezzora ad inizio nottata, poi è salita un po pur rimanendo sottozero.
Almeno questo oggidrink2
Minima -2.4°C
Ora +0,5°C UR 97% nebbia che si solleva.
salut..
Sono in massima ora con foschia e +0.8!!
belisariora
15-01-2012, 12:53
-1.8°c di minima con nebbia. ORRORE :(
geloneve
15-01-2012, 12:55
Ancora nebbia e galaverna in quel di San Biagio (RA).
Purtroppo, dopo una minima di -5,4°c, la temperatura è salita sopra lo 0°c alle 12.48 (ora sono +0,1°c in massima). Notevoli i -0,7°c attuali a Castiglione (FC). Rimane, comunque, una bella galaverna.
Ecco 30 foto di questa mattina.
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7380
Ciao.
http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php
Nebbia e temperatura riscesa a -0.1!!!
Ma che schifo di tempo questo...
sicuri che il cuscino terra senza essere rimescolato in settimana?
jackmeteo
15-01-2012, 16:12
temperatura attuale 0°
min -3.9°
max 0.6°.
Nebbia ancora un po' troppo alta. Verso sera calerà di sicuro :)
Estremi di oggi +1.9°C/-3.5°C
Andrea ERM
15-01-2012, 16:56
Coperto per nebbia alta*
- 0.2
Minima -2.2 massima 0.3
Finalmente una giornata di pieno inverno.
+0.2 di massima, ora -0.5 nebbia alta e on pò di foschia
geloneve
15-01-2012, 17:21
Massima di +0,7°c.
Ora +0,4°c in calo con cielo invisiible per nebbia alta (sembra che stia tornando bassa...speriamo).
A Castiglione (FC), giornata di gelo con massima di -0,2°c.
Ciao.
pietrowappo
15-01-2012, 17:25
Finalmente ho la possibilità di sperimentare una giornata da "inverno padano" con freddo intenso, giornata quasi di ghiaccio. drink2
Qui massima (penso definitiva) di oggi +0.6°, al momento -0.7° con cielo invisibile per nebbia alta. drink2
Andrea ERM
15-01-2012, 17:32
-0.5. Peccato per questa copertura da nebbia alta con strato fino a 500m
tom montepiumazzo
15-01-2012, 17:57
-0,7 ora e giornata di ghiaccio direi!!!! nebbia che scende!!!!
jackmeteo
15-01-2012, 18:12
T attuale -1!!!!!!
nebbia ancora troppo alta. speriamo che scenda :)
Marco Muratori ERM
15-01-2012, 19:25
Che peccato!!! Massima +0.1 C°. Per un pelo non è arrivata una inaspettata giornata di ghiaccio!
geloneve
15-01-2012, 19:38
Dopo una minima di -5,4°c ed una massima di +0,7°c, finalmente, alle ore 19.32, si è tornati sotto zero.
Ora -0,1°c con cielo invisibile per nebbia alta.
Ciao.
max 2.1°C
attuale 0.7°C senza nebbia!
jackmeteo
15-01-2012, 20:00
ora -1.1°
nebbia ancora troppo alta ma l'umidità sta crescendo : 92%
Week end freddo,son stato a crevalcore 2 giorni dalla mia ragazza, ieri sera gran nebbia con gelo, oggi nebbia diradata ma sempre temperature molto basse
Alessandro
15-01-2012, 21:25
Ho letto che sta nevicando poco a LECCE .. Non ci credo dai!
Intanto qui -0.7°C
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.