Visualizza Versione Completa : Eppur qualcosa è mosso. Eccome che si è mosso! E' stato indimenticabile.
Marco Muratori ERM
22-01-2012, 08:52
Diciamo che anche stamattina prevale senza dubbio l'idea orientale da parte del modellame e non è poco.
E quindi un pochettino di più anche stamattina le probabilità crescono ulteriormente ma aspettiamo ancora ad "annunciarlo" in quanto ci sono ancora un paio di cosette potenziali, fortunatamente che le carte anche di oggi non valutano a sufficienza ma sempre li dietro un angolo, che potrebbero rompere gli zebedei
Non nascondo comunque che anche io spero e penso che stavolta sia quella giusta.
Oltretutto con ogni probabilità per vedere del freddo, quello serio, QUESTA E' L'OCCASIONE PRINCIPE DI QUESTO INVERNO 2011/2012 E NON DEVE SFUGGIRCI.
ECMWF è peggiorato così come GFS :(
speriamo nei prossimi aggiornamenti
9276
Posto 2 immagini dell'Asia.
Si può notare una vasta area anticiclonica in corrispondenza della Siberia in entrambe le immagini.
La domanda è questa: Sono entrambi anticicloni termici oppure nessuno dei due è un anticiclone termico oppure il primo è un anticiclone termico ed il secondo non è termico..
A voi le risposte.
9278
9279
Terence88z
22-01-2012, 10:11
Secondo me sono entrambi termici, anche se bisogna tenere conto anche della loro evoluzione. Comunque il primo lo è di sicuro. salut..
Gigiometeo
22-01-2012, 10:37
Posto 2 immagini dell'Asia.
Si può notare una vasta area anticiclonica in corrispondenza della Siberia in entrambe le immagini.
La domanda è questa: Sono entrambi anticicloni termici oppure nessuno dei due è un anticiclone termico oppure il primo è un anticiclone termico ed il secondo non è termico..
A voi le risposte.
9278
9279
Il primo è termico al 100%. Il secondo è di origine dinamica anche se è nato da alcuni giorni prima e quindi comincia ad avere qualche ruga.
drink2
geloneve
22-01-2012, 10:39
Dunque, provo a fare una linea di tendenza a 300 ore anch'io dopo tanto tempo in qui sono stato zitto (a livello previsionale).
GFS: Dopo la notevole scaldata di oggi con temperature in quota attorno alla +6°c, un debole centro di bassa pressione che passerà nel sud Italia e poi sulla Grecia, riuscirà a far pilotare un pò d'aria fredda su di noi (a ancor di più sul medio-basso Adriatico) con una -4°c in quota. La cosa sarà totalmente improduttiva in termini di precipitazioni (ad esclusione, forse, del riminese).
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/01.jpg
Dopodiché l'alta pressione delle Azzorre sembra volersi alzare un pò verso il Regno Unito e creare un discreto ponte con l'Alta Pressione presente in Russia (notevoli i 1050 mb ma che, comunque, non è definibile come "orso") grazie ad un'ondulazione maggiore del getto sull'oceano Atlantico.
E' in questo momento che dovrebbe accadere un fatto un pò fortuito ma anche importante: il passaggio di una goccia fredda sul Nord Africa farebbe da ulteriore risucchio di aria fredda da NE.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/02.jpg
Proprio grazie a questo minimo, già dal giorno 28 si potrebbero avere le prime deboli precipitazioni specie in Romagna. Addirittura, il 29 mattina potrebbe scapparci qualche sorpresa, grazie all'arrivo di una -5°c in quota e venti di Bora che non disturberebbero più di tanto, stante il basso delta pressorio (qui, però, andiamo in una previsione e non in una linea di tendenza, cosa che sto facendo).
A questo punto avremo l'apice del freddo con una -8°c in quota ed una goccia fredda con perno a S/E della Sicilia.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/03.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/04.jpg
Il ponte alto pressorio a questo punto inizierebbe a vacillare, l'Alta pressione migrare leggermente verso ovest quel tanto che pmertterebbe al minimo a S/E della Sicilia di muoversi verso N/W ed apportare precipitazioni nevose (grazie a termiche di -7°c in quota e venti da E/N/E non eccessivamente forti visto la distanza del minimo) su di noi tra il 30 pomeriggio ed il 31 mattina.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/05.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/06.jpg
Alla fine, poi, tale goccia fredda morirà in loco, l'Alta pressione delle Azzorre si muoverà molto più verso ovest (non infastidendoci più?) grazie ad un'ondulazione più pronunciata delle correnti a getto, l'hp russo sparirebbe dall'Europa ma rimarremmo comunque sotto ad un flusso nord orientale freddo.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/08.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/09.jpg
Spaghi GFS: l'evoluzione delle '00 segue, all'incirca, la media dei vari cluster. Leggermente meno freddo (il run ufficiale) della media per l'irruzione del 24 (+2°c), un pò più freddo per l'irruzione del 29 (-2°c). Nell'insieme temperature in quota sottozero dal 24/01 al 04/02 compresi. Nulla di eclatante come valori ma pur sempre interessanti. Finalmente, anche a livello precipitativo sembra che, dal 28/01, la situazione si debba un pò sbloccare.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/spaghi.jpg
Le ENS, purtroppo, vedono il minimo del 30/01 spostato più a sud, quindi probabilmente non in grado di portarci precipitazioni.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/11.jpg
Le GME vedono per il 24 un minimo più profondo e molto più vicino all'Italia (posizionato circa sul Gargano), con venti forse un pò troppo settentrionali ma probabilmente le precipitazioni potrebbero scapparci. A causa del minimo più vicino, i venti di Bora sarebbero più invadenti.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/GME01.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/GME02.jpg
Le GEM vedono all'incirca come le GFS ma con termiche più alte per il guastino del 24 ed un minimo molto più a S/W per il gusto del 30 (cosa, quindi, assolutamente negativa).
Le Nogaps vedono un evento simile a GFS per il 24. Per il gusto del 30, vedono un ponte tra Russia ed Azzorre più saldo ed una goccia fredda africana più incisiva ed alta di traiettoria.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/nogaps.jpg
Le UKMO sono simili alle GFS per il guasto del 24.
ECMFW: il peggioramento per il giorno 24 lo vedono sostanzialmente simile a quello proposto dalle GFS. Per quanto riguarda il peggioramento del 30, vedono l'instaurarsi di un debole ponte (più debole di quanto veda GFS) anticiclonico Azzorre-Russia (ed un anticiclone russo più spostato verso ovest) ma la depressione africana che arriverà nel S/E della Sicilia (sino a qui visione simile anche se non identica), non sembra volersi fermare ed alzarsi di latitudine come vede GFS ma scappare via verso E, apportando un calo termico minore e minori (se non insesistenti) precipitazioni. A differenza di GFS, infatti, non vede l'isolarsi di una goccia fredda, ma una depressione che viene portata ad E dal flusso zonale.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/ecmfw01.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/ecmfw02.jpg
Conclusione.
La passata del giorno 24 non la prendo neppure in considerazione...una -4/-5°c il 24 di gennaio dovrebbe essere il minimo. Apporterà qualche nuvola, non credo neppure due goccie di pioggia e due fiocchi di neve a bassa quota (sempre che precipiti qualcosa) nella Romagna sud-orientale.
Poi qualche giorno di anticiclone per qualche giorno con, forse, nuovamente la nebbia.
Fondamentale, poi, ciò che avverrà a 200 ore...Avrà ragione ECMFW o GFS?
Tendenzialmente ECMFW è migliore nel lungo termine, ma questa volta (non lo dico perché voglio la neve), a differenza di tutte le altre irruzioni previste e poi mai realizzate (alle quali NON HO MAI CREDUTO ed, infatti, non sono MAI intervenuto), credo che GFS possa avere ragione, perché il minimo nel sud Italia credo che diventerà veramente una goccia fredda che morirà in loco e danzerà un pò a sud ed un pò a nord...
Per me le GFS '00 sono una visione media e piuttosto realistica di tutto il caos di questi giorni di emissioni.
Probabilmente verranno limate leggermente le termiche e le precipitazioni, ma la possibilità di vedere veramente qualcosa di un pò invernale (freddo e neve) sono piuttosto alte (55% direi visto la distanza temporale).
D'altronde non credo ci si possa aspettare molto di più.
Ok, l'AO e la NAO sono previste in calo, l'indice NAM è piuttosto discreto ma non c'è stato una vero implosione del VP e, tutto ciò che si è smembrato del VP è andato sul Canada (quindi PESSIMA cosa per noi, visto che aumenta la possibilità di stiramento dell'HP azzorriana su di noi).
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi%2022-01-12/10.jpg
A favore il fatto che un riscaldamento stratosferico del VP potrebbe avere conseguenze, su di noi, a 50-60 giorni; cosa che, se sommata ad un raffreddamento nell'est Europa in corso, ad un indice NAO ed AO previsti leggermente negativi ed ad un normale decadimento del VP a febbraio, può deporre per un prossimo mese un pò più interessante (anche se, ripeto, non credo proprio epico).
Un'ultima cosa buona sembra che l'HP azzorriano debba essere meno invadente su di noi rispetto a quanto ha fatto sino ad ora.
Detto ciò forse cambieranno altre 1000 volte le mappe ma, ripeto, secondo me, queste sono le linee di tendenza.
Saluti.
Il primo è termico al 100%. Il secondo è di origine dinamica anche se è nato da alcuni giorni prima e quindi comincia ad avere qualche ruga.
drink2
tnks//tnks//tnks//
paolo leoni
22-01-2012, 11:29
Per quanto riguarda l'anticiclone termico o dinamico, bisogna verificare la posizione dell'aria gelida in relazione all'anticiclone: nel primo caso l'aria gelida è proprio "sotto" la campana anticiclonica; nel secondo caso, invece, l'aria fredda scorre sul bordo dell'HP.
Riguardo all'analisi di Gelo, apprezzo moltissimo l'impegno drink2
Ma credo che per ora sia ancora troppo presto per tracciare una possibile linea di tendenza.
L'irruzione del 24 per quanto sia "inutile" potrebbe fungere da input per il proseguo.
Attendiamo... :)
Questa mi piace assai...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1561.png
andrea_bo
22-01-2012, 11:49
Cosa darei per vivere un sabato e domenica di questa passione............
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1444.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1504.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1564.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1624.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1684.png
vallice ERM
22-01-2012, 11:53
Cosa darei per vivere un sabato e domenica di questa passione............
:(piang:(piang:(piang:(piang
Ma secondo voi sarebbe neve al piano? e se si fino dove?
...
Dopodiché l'alta pressione delle Azzorre sembra volersi alzare un pò verso il Regno Unito e creare un discreto ponte con l'Alta Pressione presente in Russia (notevoli i 1050 mb) grazie ad un'ondulazione maggiore del getto sull'oceano Atlantico.
E' in questo momento che dovrebbe accadere un fatto un pò fortuito ma anche importante: il passaggio di una goccia fredda sul Nord Africa farebbe da ulteriore risucchio di aria fredda da NE.
...
Non dubito su tutto il resto che hai scritto , ma questa affermazione mi sembra errata come concetto. Ho letto alcuni giorni fà un messaggio di Gigio che catalogava come leggenda metropolitana il risucchio di goccie fredde.
Sono ben altre le figure che fanno il "risucchio".
Poi Gigio potrà confermare o smentire.
drink2
paolo leoni
22-01-2012, 12:13
Non dubito su tutto il resto che hai scritto , ma questa affermazione mi sembra errata come concetto. Ho letto alcuni giorni fà un messaggio di Gigio che catalogava come leggenda metropolitana il risucchio di goccie fredde.
Sono ben altre le figure che fanno il "risucchio".
Poi Gigio potrà confermare o smentire.
drink2
Beh se consideriamo un Hp sul centro-nord Europa con aria fredda proveniente da est, un eventuale goccia fredda sul Mediterraneo potrebbe essere un ottimo punto di sbarco per l'aria proveniente da est.
Magari non sarà la "goccia fredda" a richiamare l'aria, ma sicuramente sarà la metà preferita dell'aria fredda. :)
Gigiometeo
22-01-2012, 12:13
Non dubito su tutto il resto che hai scritto , ma questa affermazione mi sembra errata come concetto. Ho letto alcuni giorni fà un messaggio di Gigio che catalogava come leggenda metropolitana il risucchio di goccie fredde.
Sono ben altre le figure che fanno il "risucchio".
Poi Gigio potrà confermare o smentire.
drink2
Sì; l'evoluzione delle onde lunghe di grande ampiezza, nel qual caso la costituzione di omega blocking et similia, è modulata dal forcing del getto splittato così come dall'evoluzione dell'onda anticiclonica (che ne è diretta conseguenza). Nello specifico la presenza del cut-off nordafricano è ininfluente giacchè la struttura del blocco è decisa dal comportamento del jet-stream atlantico, il quale favorisce, andando a splittare nella zona artica europea, il distacco di un cut-off che dalla penisola scandinava va a rinvigorire la saccatura già presente in sede est europea, la quale si dota di moto retrogrado che è solo apparente; in realtà va in fase col cut-off scandinavo in discesa verso sud.
drink2
Gigiometeo
22-01-2012, 12:20
così si capisce meglio....
sole=£)$$)
l'aggiornamento gf06 piace a Gigio ?? sarcastic-
Gigiometeo
22-01-2012, 12:25
l'aggiornamento gf06 piace a Gigio ?? sarcastic-
A me gli aggiornamenti odierni non entusiasmano, anche se rispetto al nulla cosmico che impera da agosto 2011 è un bel passo in avanti. Ma volendo cedere al desiderio del botto coi fuochi d'artificio indubbiamente il modellame era meglio ieri (Reading soprattutto).
drink2
vallice ERM
22-01-2012, 12:35
Sì; l'evoluzione delle onde lunghe di grande ampiezza, nel qual caso la costituzione di omega blocking et similia, è modulata dal forcing del getto splittato così come dall'evoluzione dell'onda anticiclonica (che ne è diretta conseguenza). Nello specifico la presenza del cut-off nordafricano è ininfluente giacchè la struttura del blocco è decisa dal comportamento del jet-stream atlantico, il quale favorisce, andando a splittare nella zona artica europea, il distacco di un cut-off che dalla penisola scandinava va a rinvigorire la saccatura già presente in sede est europea, la quale si dota di moto retrogrado che è solo apparente; in realtà va in fase col cut-off scandinavo in discesa verso sud.
drink2
praticamente è una confusione tra la causa e l'effetto?
aleandro
22-01-2012, 12:38
Sì; l'evoluzione delle onde lunghe di grande ampiezza, nel qual caso la costituzione di omega blocking et similia, è modulata dal forcing del getto splittato così come dall'evoluzione dell'onda anticiclonica (che ne è diretta conseguenza). Nello specifico la presenza del cut-off nordafricano è ininfluente giacchè la struttura del blocco è decisa dal comportamento del jet-stream atlantico, il quale favorisce, andando a splittare nella zona artica europea, il distacco di un cut-off che dalla penisola scandinava va a rinvigorire la saccatura già presente in sede est europea, la quale si dota di moto retrogrado che è solo apparente; in realtà va in fase col cut-off scandinavo in discesa verso sud.
drink2
sarcastic-Io non ho capito niente ,prego Gigio ricordati che il forum è frequentato da sempliciotti che di queste definizioni professionali non capiscono un emerita cippa
Gigiometeo
22-01-2012, 12:41
praticamente è una confusione tra la causa e l'effetto?
é perchè è più facile in senso figurativo e descrittivo dire così, e probabilmente rende meglio l'idea, anche se le cose funzionano diversamente. Ma non è cosa grave.... haha//..haha//..
Gigiometeo
22-01-2012, 12:46
sarcastic-Io non ho capito niente ,prego Gigio ricordati che il forum è frequentato da sempliciotti che di queste definizioni professionali non capiscono un emerita cippa
Pardon.
Ma non sono mica tanto professionali comunque; è che se si chiamano così, così mi tocca chiamarle anche perchè non saprei definirle diversamente.
Prendentevela mò con Rossby, Bjerknes ed allega combriccola!
paura//..paura//..
vallice ERM
22-01-2012, 12:46
é perchè è più facile in senso figurativo e descrittivo dire così, e probabilmente rende meglio l'idea, anche se le cose funzionano diversamente. Ma non è cosa grave.... haha//..haha//..
volevo solo essere sicuro di aver almeno capito l'orientamento della spiegazione applauso//...
tnks//
Gigio ma con GFS 06 vedi neve al piano?
bhè ECMWF è uscito con un run che a me non entusiasma.
Anche l'uscita delle gfs 00 non entusiasmavano ma quella delle 06 mi pare decisamente meglio.
aleandro
22-01-2012, 13:21
così si capisce meglio....
sole=£)$$) grazie grazieeeeeeee
Gigiometeo
22-01-2012, 13:23
Gigio ma con GFS 06 vedi neve al piano?
Se abitassi ad Ozzano sì; se abitassi a Porto Corsini no, siccome abito a Bagnacavallo sì 60% no 40%.
drink2
giovanni
22-01-2012, 13:28
Se abitassi ad Ozzano sì; se abitassi a Porto Corsini no, siccome abito a Bagnacavallo sì 60% no 40%.
drink2
dicci anche i cmhaha//..haha//..haha//..
http://www.youtube.com/watch?v=q7KtqeTw6oA&feature=colike
Gigiometeo
22-01-2012, 13:47
dicci anche i cmhaha//..haha//..haha//..
eh.... magari...
tapir//
Marco Muratori ERM
22-01-2012, 13:48
Gigio ma con GFS 06 vedi neve al piano?
Solo per parlare....tanto fra poche ore sarà tutto mutato....ricordiamoci che stiamo parlando a 138/144 ore e penso che recentemente di carte anche migliori a quella validità temporale se ne fossero viste con il risultato che poi ben sappiamo....
Premesso ciò, ecco come la vedrebbe il LAMMA sabato di prima mattina
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_coarse/last/frzlevz_web_49.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_coarse/last/t2mz_web_49.png
Se abitassi ad Ozzano sì; se abitassi a Porto Corsini no, siccome abito a Bagnacavallo sì 60% no 40%.
drink2
snow"£$% Grazie Gigio..giusto per capire così magari miglioro..ma ad Ozzano è neve perchè c'è il cuscino freddo, perchè l'aria nei bassi strati rimane continentale.. perchè le precipitazioni sembrano forti e quindi non ci dovrebbero essere problemi con una -2..insomma qual'è a vera causa..perchè nevichi? non avendo una -5 mi preoccupo sempre..crazy//.
Quindi niente neve al piano oltre Modena..e forse anche c'è da sudare..sbaglio?
Solo per parlare....tanto fra poche ore sarà tutto mutato....ricordiamoci che stiamo parlando a 138/144 ore e penso che recentemente di carte anche migliori a quella validità temporale se ne fossero viste con il risultato che poi ben sappiamo....
Premesso ciò, ecco come la vedrebbe il LAMMA sabato di prima mattina
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_coarse/last/frzlevz_web_49.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_coarse/last/t2mz_web_49.png
Marco Muratori ERM
22-01-2012, 13:58
Stiamo sempre giocando....ricordiamocelo.
Direi neve fino alla Pedemontana bolognese (w/Bologna) Da sudare a Bologna e Modena città, in pianura buone possibilità dal reggiano verso ovest mentre le pianure medie e basse modenese e bolognese out, ma poi la situazione evolverebbe in meglio solo che non ci sono pannelli LAMMA oltre le 144 ore....
grazie Marco..ovvio solo per capire..e per fare un pò di esperienza..tutto qua..credo che la situazione di GFS 06 sia un pò estrema..per me il tutto verrà spostato a EST..e forse non saranno rose e fiori come vede lo 06..manca ancora tanto..abbiamo visto cosa è successo qualche giorno fa per il 24..vediamo..comunque buone possibilità che sia una via di mezzo tra lo 00 e le 06..
Stiamo sempre giocando....ricordiamocelo.
Direi neve fino alla Pedemontana bolognese (w/Bologna) Da sudare a Bologna e Modena città, in pianura buone possibilità dal reggiano verso ovest mentre le pianure medie e basse modenese e bolognese out, ma poi la situazione evolverebbe in meglio solo che non ci sono pannelli LAMMA oltre le 144 ore....
Gigiometeo
22-01-2012, 14:08
snow"£$% Grazie Gigio..giusto per capire così magari miglioro..ma ad Ozzano è neve perchè c'è il cuscino freddo, perchè l'aria nei bassi strati rimane continentale.. perchè le precipitazioni sembrano forti e quindi non ci dovrebbero essere problemi con una -2..insomma qual'è a vera causa..perchè nevichi? non avendo una -5 mi preoccupo sempre..crazy//.
La prima. Lo strato inversionale freddo (o cuscino se lo vogliamo chiamare così) viene eroso con più facilità a mano a mano che si procede verso est (in Emilia tiene sempre meglio rispetto alla Romagna). Ma a 144 ore si parla del nulla, poichè le dinamiche entro il PBL (che sono risolutive nelle nevicate da scorrimento caldo) si vedono con LAM dai 4 km in giù e non prima delle 48 ore. Dirlo adesso è impossibile, ma in linea di principio osservando la sinottica generale le aree orientali (escluse quelle pedecollinari) sarebbero a rischio per il richiamo sciroccale (galleggiante o meno), l'entità del quale dipende dal gradiente barico.
Ma ad oggi nulla si può dire se non che ci sia qualche possibilità.
drink2
Ho capito non succederà nulla nemmeno sta volta...A ni pos piò :(
tom montepiumazzo
22-01-2012, 15:21
Ho capito non succederà nulla nemmeno sta volta...A ni pos piò :(
si Euto!!! da me e te gninta gnanc stavolta!!!! sa min frega...a vag in muntagna in trentein!!! faga qual cal vol!!! hahahhahhahahahahahadrink2
tom montepiumazzo
22-01-2012, 15:23
dicci anche i cmhaha//..haha//..haha//..
cm??? ricordiamoci che saranno solo alcuni run belli poi torneranno osceni!!!! i cm ne parliamo al massimo il giorno prima!! drink2drink2drink2drink2drink2
vallice ERM
22-01-2012, 17:31
Con GFS12 la sinottica è ancora li.
E per ora non sembra una di quelle situazioni in cui bastano 100 km di shift e l'alternativa diventa fohn alpino e 10° di massima. Ci sono comunque dei minimi margini almeno per NON vedere del caldo.
Andare nel dettaglio tipo sulle precipitazioni o termiche per ora neanche a pensarci.
Meriterà un'occhiata anche il 18z :)
Terence88z
22-01-2012, 17:39
Stiamo lentamente entrando nella sinottica del medio termine. GFS12Z conferma la sinottica prevista: il VP, complice anche un nuovo riscaldamento stratosferico che sta interessando la Siberia, risulta delocalizzato sul canada. Anche il ponte altropressorio tra l'anticiclone russo e l'azzorriano è cofermato, l'aria continentale scorre sul bordo meridionale dell'anticiclone e viene risucchiata da una goccia fredda in transito sul mediterraneo centrale.
E' ovvio che la situazione necessiterà di ancora parecchie conferme; il getto in uscita dal canada sarà responsabile della nostra buona o cattiva sorte.salut..
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/gfs-2012012212-0-150.png?12
Bell'aggiornamento mi pare...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1561.png
jackmeteo
22-01-2012, 18:01
Poco belle le gfs 12z per martedi 24 gennaio. Però forse in romagna potrebbe nevicare. Certo dalle temperaturepenso che nevicherà oltre i 500m
jackmeteo
22-01-2012, 18:06
Ukmo delle 12z molto interessante. Vedrebbe pioggia su tutta la regione (ma nn sull'emilia occ.).
Piogge o forse anche neve...
jackmeteo
22-01-2012, 18:07
Le GME 12z seguono il modello UKMO
il bello è nel fine settimana, dove c'è qualcosa di grosso in ballo, mentre x martedi si sapeva che c'è poco o nulladrink2
Non male gli spaghi GFS 12...lo spago di controllo più freddo ma meno precipitazioni..diciamo che forse lo preferisco..con GFS 12 ci potrebbero essere dei momenti in cui fino a Modena si suda e parecchio..speriamo..
Andrea ERM
22-01-2012, 18:53
Io sono moderatamente ottimista!
Non dico che avvera' quello che viene disegnato dalle 12z di stasera. (sarebbero 40 cm di neve!)
Dico che qualcosa che accada e' ben più probabile delle altre volte, neve, nevina o nevona comprese...
Perché e' la sinottica che e' di quelle che solitamente non perdona!!
Carichi!!!!
stefanino-avapformig
22-01-2012, 18:55
Io sono moderatamente ottimista!
Non dico che avvera' quello che viene disegnato dalle 12z di stasera. (sarebbero 40 cm di neve!)
Dico che qualcosa che accada e' ben più probabile delle altre volte, neve, nevina o nevona comprese...
Perché e' la sinottica che e' di quelle che solitamente non perdona!!
Carichi!!!!
vaiiiiiiiiiiiiiiiii zamba, vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
vallice ERM
22-01-2012, 19:04
Perché e' la sinottica che e' di quelle che solitamente non perdona!!
Quoto lo zamba.
La sinottica generale è più interessante del solito
Andrea ERM
22-01-2012, 19:27
Ukmo delle 12z molto interessante. Vedrebbe pioggia su tutta la regione (ma nn sull'emilia occ.).
Piogge o forse anche neve...
Scusa ma dove vedi in ukmo precipitazioni?????
Oh mamma...questa volta voglio crederci...che goccia fredda sull'Ucraina!!
Gigio...se ci sei batti un colpo!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1442.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1682.gif
Andrea ERM
22-01-2012, 19:41
Bah a me questi geopotenziali di readimg non e' che mi fan strippare....
Vediamo come prosegue ecmwf ma per ora preferisco l'evoluzione gfs....
Differenze tra GFS e Reading..ma tutti e due vedono il mega ponte...è pazzesco la sinottica..da quando sono appassionato non l'ho mai vista..si ho visto il ponte ma non arriva fino lassu...poi stasera l'ottimismo di Zamba mi ha messo di buon umore..drink//
Andrea ERM
22-01-2012, 19:52
Si e' un gran ponte al suolo, disegno splendido ma non possono esserci GPT così alti....
Comunque sono ottimista e alla grande ma voglio di più, questa e' una sinottica che può e deve darci il top :)
Sia gfs che ecmwf mettono situazuoni appetibili sicuramente per l appennino ma per la pianura la vedo molto sul filo...una -4 che vagheggia un po su e un po giu...oh il cambiamento e sempre possibile, certo che con una -8 sarei piu tranquillo!
MA con Reading in base alla Vs esperienza vedete precipitazioni? mi pare però che siano più fredde di GFS...ancora è presto..Mercoledi forse sapremo la verità...
lumacher
22-01-2012, 20:29
Proviamo a sognare un pochino.... sai mai che funzioni!!!!
anche Giuliacci inizia a crederci
http://www.meteogiuliacci.it/ondata-di- ... n_628.html (http://www.meteogiuliacci.it/ondata-di-freddo-polare-a-fine-mese-ormai-credibile-sara-la-volta-buona-per-piogge--e-neve_sn_628.html)
tom montepiumazzo
22-01-2012, 21:02
anche Giuliacci inizia a crederci
http://www.meteogiuliacci.it/ondata-di- ... n_628.html (http://www.meteogiuliacci.it/ondata-di-freddo-polare-a-fine-mese-ormai-credibile-sara-la-volta-buona-per-piogge--e-neve_sn_628.html)
tu l avevi nasato prima!!!hahahahahaha hai un fiuto Maurino da far paura!!!!tnks//tnks//
paolo leoni
22-01-2012, 21:46
Bene, bene, bene... non mi dilungo molto per ora, aspetto il fresco di domani! sarcastic-
Detto questo, direi che l'evoluzione attuale, sulle carte, merita un 8! Gran potenziale in gioco, veramente notevole e soprattutto quasi incredibile per quest'inverno.
Attendiamo pertanto ulteriori conferme nella giornata di domani. ;)
Dobbiamo scendere alle 120h, 144h sono ancora tante.
Rimarrei concentrato sulla 120h attuale:
Mi auguro di cuore che quel "naso blu" riesca a scendere il più a sud possibile.
Così facendo, MAGARI, costringerebbe ancora di più l'hp a viaggiare a latitudini superiori.
http://images.meteociel.fr/im/429/ECM1-120_kop2.GIF
scusate, ma quel 1050 che vedo sulla destra è proprio........ è proprio lui????
a 120 ore entra nella cartina????
azzpita!!!! applauso//...
Torvat
geloneve
22-01-2012, 22:57
Sì; l'evoluzione delle onde lunghe di grande ampiezza, nel qual caso la costituzione di omega blocking et similia, è modulata dal forcing del getto splittato così come dall'evoluzione dell'onda anticiclonica (che ne è diretta conseguenza). Nello specifico la presenza del cut-off nordafricano è ininfluente giacchè la struttura del blocco è decisa dal comportamento del jet-stream atlantico, il quale favorisce, andando a splittare nella zona artica europea, il distacco di un cut-off che dalla penisola scandinava va a rinvigorire la saccatura già presente in sede est europea, la quale si dota di moto retrogrado che è solo apparente; in realtà va in fase col cut-off scandinavo in discesa verso sud.
drink2
Sì, giusto... drink2
andrea_bo
22-01-2012, 23:29
Poche balle e calma assolutaaaa...ma se tiene il profilo si fa il botto........
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1264.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1324.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1384.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1444.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1504.png
andrea_bo
22-01-2012, 23:30
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1564.png
mamma se tiene il profilo......che botta
GFS18 da 36 ore (per ora) di neve forte... :)
Peccato per ECMWF e relativo ensamble, non facciamoci illusioni... C'è la possibilità, ma la probabilità non è dalla nostra!
andrea_bo
22-01-2012, 23:33
http://forum.meteonetwork.it/attachments/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-alpi/238957d1327271500-gennaio-2012-anno-vita-vecchia-rmgfs15014.gif
con quelle carte bologna modena e reggio sepolte
GFS pazzesco..effetto albedo al panello di 180 ore..intendiamoci solo per parlare al momento..mi sentirei più tranquillo con un grado in meno..però adesso dire se sarà una -2 o -4 è presto..fatto sta che l'aria nei bassi strati rimane continentale..con un cuscino in formazione da Martedi sera..bisognerà anche vedere se Martedi si rimescola l'aria..comunque sarebbe nevona..
vallice ERM
22-01-2012, 23:43
GFS18 da 36 ore (per ora) di neve forte... :)
Peccato per ECMWF e relativo ensamble, non facciamoci illusioni... C'è la possibilità, ma la probabilità non è dalla nostra!
Esatto, soprattutto in un'annata dove va male tutto, è ancora molto presto per esaltarsi
con quelle carte bologna modena e reggio sepolte
Speriamo che in caso di neve sia tutto molto democratico anche verso le nostre zone..comunque intanto si deve realizzare tutto, poi per la sparizione dei beni ci pensiamo..
Poi con l'allungamento delle giornate, più irraggiamento, dovrebbero essere favorite le prp, giusto?
cmq di run in run aumentano gli spaghi precipitativi....
all'inizio era solo l'ufficiale...
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1145_ens.png
Andrea ERM
23-01-2012, 06:35
E come per incanto 00z cancella i fenomeni o quasi in un contesto di sinottica comunque accattivante.... E' ancora presto, troppo presto....
tom montepiumazzo
23-01-2012, 07:09
E come per incanto 00z cancella i fenomeni o quasi in un contesto di sinottica comunque accattivante.... E' ancora presto, troppo presto....
tot al mateini spac al bal!!!! ahahahhah te e i model!!!!!!! ahahahahahahahapplauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
GFS 00 è un pò più reale dei giorni precedenti...credo però che l'Emilia e la Romagna saranno colpite comunque..nonostante siano calata molto le precipitazioni rientra in gioco la Romagna..è più freddo a 850..la colata è stata spostata a EST e non di poco..la sinottica è ancora interessante ma il mega ponte non si forma più..per carità alla fine se nevica va bene comunque..bisognerà capire se questo RUN è la tendenza oppure estremo come quelli di ieri..lo spago di controllo (quello blu) è molto bello)..devo però ammettere che negli spaghi non ce ne sono tanti che hanno precipitazioni..anche ieri era lo stesso..vediamo che succede..buono anche Ukmo a 144 ore..
Andrea ERM
23-01-2012, 07:53
Reading mi gusta parecchio.....
tot al mateini spac al bal!!!! ahahahhah te e i model!!!!!!! ahahahahahahahapplauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
veramente!
Al modello di Reading manca qualche aggiustamento e poi .....stappiamo e brindiamo
pietrowappo
23-01-2012, 08:57
Reading molto interessanti nel lungo termine, ma è lungo termine purtroppo, certo che si aprirebbe veramente un bel canale, mamma mia... drink2
GFS ha già iniziato il ritrattamento invece. sarcastic-
No vabbè dai, non è esatto parlare di ritrattamento, grossomodo la dinamica è confermata. Purtroppo siamo ancora troppo lontani per trarre conclusioni, ma la possibile neve buona vista fino a ieri sera per il weekend è al momento scomparsa.
le probabilità sono quelle che sono come sempre ogni anno ma reading sforna una carta rara
vallice ERM
23-01-2012, 09:33
Prospettive davvero molto allettanti su scala europea e confermate sia da gfs che da ecmwf.
Inutile soffermarsi sui dettagli oltre i 4/5 giorni
Spartaco
23-01-2012, 09:45
Buondì raga..
Boh non saprei ma stamattina pur essendo carte buone non mi convincono.. Che dite?
Rimo bfc
23-01-2012, 09:58
Prospettive davvero molto allettanti su scala europea e confermate sia da gfs che da ecmwf.
Inutile soffermarsi sui dettagli oltre i 4/5 giorni
Quotata gigantesca....
lumacher
23-01-2012, 10:07
Sì, concordo sul fatto che per oggi, ma direi almeno fino a giovedi, sia inutile concentrarsi sui dettagli, ma convenga limitarsi a controllare la struttura barica su larga scala. Poi sappiamo bene che non è per nulla scontato che una retrogressione, per quanto tosta, debba per forza colpirci in pieno!! Però intanto è importante che ci sia... e le premesse sembrano confortanti. Tra l'altro restano aperte le possiblità di una combinazione favorevole tra freddo da est e contributi più umidi nord-atlantici o mediterranei. Un passo alla volta!
paolo leoni
23-01-2012, 10:10
Partiamo da qui
http://images.meteociel.fr/im/8228/ECM1-120_ahz8.GIF
Andrea ERM
23-01-2012, 10:10
veramente!
Siete voi che dormite... io li scuoto i modelli al mattino tnks//
Dany ERM
23-01-2012, 11:19
mmmmm
interessante pulizia delle precipitazioni da parte di GFS 6z.....
Dany ERM
23-01-2012, 11:23
Con GFS12 la sinottica è ancora li.
E per ora non sembra una di quelle situazioni in cui bastano 100 km di shift e l'alternativa diventa fohn alpino e 10° di massima. Ci sono comunque dei minimi margini almeno per NON vedere del caldo.
Andare nel dettaglio tipo sulle precipitazioni o termiche per ora neanche a pensarci.
Meriterà un'occhiata anche il 18z :)
è colpa tua.....
sarcastic-sarcastic-
Rimo bfc
23-01-2012, 11:26
Cmq regaz il lunedi e' la giornata dei ritrattamenti....non so che dire...lo o6 e' anticiclonco a dir poco...vi giuro che mi sto mettendo a piangere ...
Dany ERM
23-01-2012, 11:28
Cmq regaz il lunedi e' la giornata dei ritrattamenti....non so che dire...lo o6 e' anticiclonco a dir poco...vi giuro che mi sto mettendo a piangere ...
drink2drink2drink2
Rimo bfc
23-01-2012, 11:34
drink2drink2drink2
Ciao Dany.....ades a zig...
Dany ERM
23-01-2012, 11:41
gran giaz.....ma per la neve...mi sa che bisognerà attendere....
vallice ERM
23-01-2012, 11:45
mmmmm
interessante pulizia delle precipitazioni da parte di GFS 6z.....
DANY?!?! :-O
Minkia allora viene a nevicare veramente. Borgo favorita :-D
giovanni
23-01-2012, 11:51
prendiamo a sprangate il sig.Wetterzentrale,chi mi aiuta ?incacch//..
Dany ERM
23-01-2012, 11:52
DANY?!?! :-O
Minkia allora viene a nevicare veramente. Borgo favorita :-D
tvb 4ever...
haha//..haha//..
Andrea ERM
23-01-2012, 11:54
Chi muove i fili lassù, ha i maroni girati e gli piace prenderci per le chiappe....
Dany ERM
23-01-2012, 12:07
e cmq non è che son brutte mappe eh....
son solo secche....
Andrea ERM
23-01-2012, 12:10
e cmq non è che son brutte mappe eh....
son solo secche....
Non sono neanche sto granché.... una - 5 / - 7 a 850 non è che sia una irruzione da congelare....
Insomma se proprio non deve nevicare che ci salti addosso almeno una - 12!
Se invece può precipitare stiamo anche ai margini... va bene....
Ma cosi abbiamo freddo normale e neve zero... E du maron!!! nono//
Rimo bfc
23-01-2012, 12:16
Chi muove i fili lassù, ha i maroni girati e gli piace prenderci per le chiappe....
Ma perche' c'e qualcuno lassu'....me deg ed no....
e cmq Carissimo Andrea quest'anno e' dura....non so se prima della fine faremo gol,ma ad ogno modo e' una fatica bestiale....
Dany ERM
23-01-2012, 12:17
beh....in un inverno TRAVESTITO di autunno....una -5/-7 con aria di quel livello....mi sa che ci DEVE accontentare...
DANY?!?! :-O
Minkia allora viene a nevicare veramente. Borgo favorita :-D
Quel "DANY?!?!" è tipicamente vallicelliano... Mi immagino la tonalità semimodenese che lo accompagna...okkk//
tom montepiumazzo
23-01-2012, 12:54
GFS DA BUTTAR NEL FUOCO!!!! SCHIF!! CMQ GFS FA TROPPO IL FURBO!!!SFORNA BELLA ROBA E AL MATTINO SFORNA ROBA INGUARDABILE!!! alla mattina è meglio che gfs stia a letto a riprendersi!!!cmq non sono configurazioni per noi!! niete roba seria e decisa..solo indecisioni e roba sempre troppo lontana..tra un po è ferragosto!!!!CREDIAMOCI lo stesso!!!snow"£$%
massimobandini
23-01-2012, 13:03
ciao vagabondo
noto aria di nevina drink2
beh....in un inverno TRAVESTITO di autunno....una -5/-7 con aria di quel livello....mi sa che ci DEVE accontentare...
Il problema principale: schiodarci da questa situazione anticiclonica secca perenne. Non appena la situazione diventerà un pò più movimentata ne avremo già metà della fatta...
Mi piacerebbe vedere le anomalie di pressione e geopotenziale degli ultimi mesi....devono essere terrificanti, specialmente dall'autunno in poi.
Il problema principale: schiodarci da questa situazione anticiclonica secca perenne. Non appena la situazione diventerà un pò più movimentata ne avremo già metà della fatta...
Mi piacerebbe vedere le anomalie di pressione e geopotenziale degli ultimi mesi....devono essere terrificanti, specialmente dall'autunno in poi.
se ci fosse un bel nocciolo che dalla russia puntasse verso l'europa centrale (Austria -Svizzera) avremmo un sacco di precipitazioni nevose!
Dany ERM
23-01-2012, 13:36
Quel "DANY?!?!" è tipicamente vallicelliano... Mi immagino la tonalità semimodenese che lo accompagna...okkk//
ah ah ciao Miki!!!! 😄😄😄
Dany ERM
23-01-2012, 13:44
9286
a me schifo schifo non fanno...
il minimo salta fuori....prima o poi arriva...
Inviato con DanyTALK 😜
vallice ERM
23-01-2012, 13:46
Quel "DANY?!?!" è tipicamente vallicelliano... Mi immagino la tonalità semimodenese che lo accompagna...okkk//
Vi voglio bene
Ci sono solo un paio di cose da aggiungere:
basta zamba
basta alessio
basta dany
basta transessuali
9286
a me schifo schifo non fanno...
il minimo salta fuori....prima o poi arriva...
Inviato con DanyTALK 😜
anche per prima o poi arriva!!!
ma GEM 00 è pazzesco.ma dove se ne va l'HP...mamma mia che RUN ha sfornato.peccato per GFS 06...anche se effettivamente ieri GFS era un pò estremo..speriamo..
ma GEM 00 è pazzesco.ma dove se ne va l'HP...mamma mia che RUN ha sfornato.peccato per GFS 06...anche se effettivamente ieri GFS era un pò estremo..speriamo..
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1801.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1921.gif
non consco Gem non so nemmeno se sia affidabile ma se ECMWF uscisse con un run come questo ci sarebbe da gioire!!
giovanni
23-01-2012, 14:27
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1801.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1921.gif
non consco Gem non so nemmeno se sia affidabile ma se ECMWF uscisse con un run come questo ci sarebbe da gioire!!
queste carte mi sembrano quasi una fotocopia del febbraio 91,magarisnow"£$%
jackmeteo
23-01-2012, 14:30
Scusa ma dove vedi in ukmo precipitazioni?????
Meteociel ieri dava precipitazioni sulla nostra regione sopratutto sulla romagna
Dany ERM
23-01-2012, 14:38
ma GEM 00 è pazzesco.ma dove se ne va l'HP...mamma mia che RUN ha sfornato.peccato per GFS 06...anche se effettivamente ieri GFS era un pò estremo..speriamo..
l'unica GEM (jem) di cui mi fiderei io è questa per il momento...
http://therealmtoys.com/wordpressorg/wp-content/uploads/2009/11/jem.jpg
haha//..haha//..
jackmeteo
23-01-2012, 14:41
GEM
http://img840.imageshack.us/img840/426/gem230.png (http://imageshack.us/photo/my-images/840/gem230.png/)
GFS
http://img819.imageshack.us/img819/7096/gfs2012012306236.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/gfs2012012306236.png/)
UKMO
http://img811.imageshack.us/img811/808/uw36594.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/811/uw36594.gif/)
stefanino-avapformig
23-01-2012, 14:53
GEM
http://img840.imageshack.us/img840/426/gem230.png (http://imageshack.us/photo/my-images/840/gem230.png/)
GFS
http://img819.imageshack.us/img819/7096/gfs2012012306236.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/gfs2012012306236.png/)
UKMO
http://img811.imageshack.us/img811/808/uw36594.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/811/uw36594.gif/)
postare carte di prp mi sembra un pò azzardato a distanza di 10 gg visto che cmq in 6ore sn cambiate e non poco le carte a 96h...
postare carte di prp mi sembra un pò azzardato a distanza di 10 gg visto che cmq in 6ore sn cambiate e non poco le carte a 96h...
ma non sono per domani queste?
stefanino-avapformig
23-01-2012, 15:11
ma non sono per domani queste?
si ciao, senza gaf.......
stelle//.yahoo//..
si ciao, senza gaf.......
stelle//.yahoo//..
il signor giugliacci sul suo sito per sabato metteva neve per circa 36h da noi.. oggi mette sole/variabile per 36h.. Non male...
patroclo
23-01-2012, 15:22
queste carte mi sembrano quasi una fotocopia del febbraio 91,magarisnow"£$%
simili anche a 9-10 marzo 2010snow"£$%
geloneve
23-01-2012, 17:22
queste carte mi sembrano quasi una fotocopia del febbraio 91,magarisnow"£$%
Proprio una fotocopia non direi...era previsto molto più freddo ed il minomo era più alto...
vallice ERM
23-01-2012, 17:29
Intanto per mercoledì entrerà aria continentale in contesto di alta pressione, quindi ancora gelo in pianura possibile. Per il dopo: c'è un anticiclone che caricherà di freddo continentale tutta la Russia poi l'Europa orientale. Poi c'è il mediterraneo a sfornare deressioni perturbate, pronte ad attingere quel freddo...i Balcani sono si favoriti e magari qui non vedremo nulla, ma almeno il futuro non è più lo schifo atlantico di prima.
Tanto sappiamo che la maggiorparte delle nevicate sono state viste a non più di 48/72 ore. Certe invece manco a 12 ore...
Gigiometeo
23-01-2012, 17:49
Questa sarebbe la neve prevista da ECMWF 00z per domenica prossima al mattino; ovviamente siamo a 150 ore ed il modello è globale, per cui il PBL è quello che è..., ma se qualche emiliano gradisce in attesa che scompaiano...
yahoo//..yahoo//..
geloneve
23-01-2012, 17:53
GFS 12: sarebbe neve in Romagna (almeno quella centro-occidentale) per tutto il giorno 30 ed inizio 31! Spettacolo.
Poca bora (solo sulla costa e primo entroterra), termiche in quota ottime, buone precipitazioni.
E' ovvio, comunque, che si tratta di un solo run...
Rispetto a tutte le altre volte in qui i modelli davano previsioni paradisiache e non le consideravo nemmeno un pò, questa volta ci credo anch'io...spero solo di non illudermi per niente...
lumacher
23-01-2012, 17:59
Fermate GFS 12, vi prego.... basta così!!!!!!!!!!!!!!!!! Da ieri ho cominciato a spargere la voce coi colleghi steward dello stadio (preoccupati per Bologna-Fiorentina del 1 febbraio alle 20,45) che il problema non esiste tanto la partita sarà certamente rinviata per bufere di neve reiterate!!! ;-)))) Bè, con GFS12 ci andremmo molto molto vicini!! ;-)))
vallice ERM
23-01-2012, 18:12
GFS 12: sarebbe neve in Romagna (almeno quella centro-occidentale) per tutto il giorno 30 ed inizio 31! Spettacolo.
Poca bora (solo sulla costa e primo entroterra), termiche in quota ottime, buone precipitazioni.
E' ovvio, comunque, che si tratta di un solo run...
Rispetto a tutte le altre volte in qui i modelli davano previsioni paradisiache e non le consideravo nemmeno un pò, questa volta ci credo anch'io...spero solo di non illudermi per niente...
Ma c'é un motivo particolare per cui ci credi di più rispetto alle altre 3/4 volte corrispondenti ad altrettanti ritratttamenti delle ultime 2 settimane, oppure semplicemente te lo senti? :)
geloneve
23-01-2012, 18:19
Ma c'é un motivo particolare per cui ci credi di più rispetto alle altre 3/4 volte corrispondenti ad altrettanti ritratttamenti delle ultime 2 settimane, oppure semplicemente te lo senti? :)
Non lo so...forse tutti i due motivi...
Per tutte le altre irruzioni fantasme previste non avevo perso più di un centesimo di secondo a guardare le mappe, intanto era palese che erano veramente schizzate e non realistiche.
Per questo peggioramento, invece, è diverso...un pò forse è perché me lo sento, un pò, invece, si vede che, nell'impazzimento generale delle carte in questo periodo, questa votla una linea di tendenza un pò più marcata c'è...sia a guardare gli spaghi che sono più raccolti, sia a guardare anche gli altri modelli (non tutti), sia perché non è, come le altre volte, un guastino buttato là nel nulla, ma c'è un vero e proprio cambiamento barico a scala europea, un disegno ben più complicato ma, al tempo stesso, ben più solido e convincente in atto, un cambiamento che, probabilmente, ha preso una strada di "non ritorno", nel senso che probabilmente ci sarà (e non, come le altre volte, che quando c'era l'1% di possibilità che ciò avverasse). Inoltre ricordo il debole/moderato stratwarming avvenuto giorni fa, la NAO e l'AO in calo e tutte le altre motivazioni che ho citato ieri nel mio post di analisi (quello lungo che non finiva più)...insomma, non dico, e qui ne sono certo, che verrà qualcosa di storico, dico solo che sarà piuttosto probabile che, come linea di tendenza, avvenga un episodio rilevante di freddo e neve...probabile, ovviamente, lo ricordo, non è uguale a certo.
Poi, magari, mi sbaglierò...
vallice ERM
23-01-2012, 18:27
Non lo so...forse tutti i due motivi...
Per tutte le altre irruzioni fantasme previste non avevo perso più di un centesimo di secondo a guardare le mappe, intanto era palese che erano veramente schizzate e non realistiche.
Per questo peggioramento, invece, è diverso...un pò forse è perché me lo sento, un pò, invece, si vede che, nell'impazzimento generale delle carte in questo periodo, questa votla una linea di tendenza un pò più marcata c'è...sia a guardare gli spaghi che sono più raccolti, sia a guardare anche gli altri modelli (non tutti), sia perché non è, come le altre volte, un guastino buttato là nel nulla, ma c'è un vero e proprio cambiamento barico a scala europea, un disegno ben più complicato ma, al tempo stesso, ben più solido e convincente in atto, un cambiamento che, probabilmente, ha preso una strada di "non ritorno", nel senso che probabilmente ci sarà (e non, come le altre volte, che quando c'era l'1% di possibilità che ciò avverasse). Inoltre ricordo il debole/moderato stratwarming avvenuto giorni fa, la NAO e l'AO in calo e tutte le altre motivazioni che ho citato ieri nel mio post di analisi (quello lungo che non finiva più)...insomma, non dico, e qui ne sono certo, che verrà qualcosa di storico, dico solo che sarà piuttosto probabile che, come linea di tendenza, avvenga un episodio rilevante di freddo e neve...probabile, ovviamente, lo ricordo, non è uguale a certo.
Poi, magari, mi sbaglierò...
Ma non dico per la situazione generale che è davvero promettente, ma per la situazione singola di domenica. Si sa che bastano 100km di shift. Cmq rimaniamo sintonizzati :)
geloneve
23-01-2012, 18:30
Ma non dico per la situazione generale che è davvero promettente, ma per la situazione singola di domenica. Si sa che bastano 100km di shift. Cmq rimaniamo sintonizzati :)
Io parlo della visione generale..e, domenica, si inserisce molto bene nella visione generale...drink2read//snow"£$%
per il 30 e il 31 penso possa farcela tutta la romagna....sentiamo Gigio cosa dice..
L'emilia con Gfs12 come e' messa?
Gigiometeo
23-01-2012, 18:50
per il 30 e il 31 penso possa farcela tutta la romagna....sentiamo Gigio cosa dice..
Onestamente il 12z non mi entusiasma, tolto un pelo di stau sui rilievi e due sfarfallate a zonzo quà e là. Potenzialmente migliore la passata tra il 3 ed il 4 (se la bora non rompe gli zebedèi).
drink2drink2
Onestamente il 12z non mi entusiasma, tolto un pelo di stau sui rilievi e due sfarfallate a zonzo quà e là. Potenzialmente migliore la passata tra il 3 ed il 4 (se la bora non rompe gli zebedèi).
drink2drink2
Non avevo mai letto tuoi commenti a carte a 240-300 ore con questa frequenza.
Comincio ad insospettirmi.
Gigio, te lo chiedo a bassa voce : quello paventato dalle carte da qualche giorno è potenzialmente da evento?
Cioè, quell'evento tanto atteso dal climatologo?
drink2
Gigiometeo
23-01-2012, 19:11
Non avevo mai letto tuoi commenti a carte a 240-300 ore con questa frequenza.
Comincio ad insospettirmi.
Gigio, te lo chiedo a bassa voce : quello paventato dalle carte da qualche giorno è potenzialmente da evento?
Cioè, quell'evento tanto atteso dal climatologo?
drink2
Ah beh, si fa giusto per fare due chiacchiere al bar crazy//.crazy//.
Da evento con la e minuscola (se tutto va per il verso); io e il climatologo per Evento intendiamo una cosa tipo questa robina qui; e le dinamiche attese sono alquanto diverse... Sotto il profilo personale l'anticiclone lo preferisco tra l'Inghilterra e le Svalbard; sulla Russia mi piace meno (mica lo butto via ovvio)...
drink2
Rimo bfc
23-01-2012, 19:12
Ah beh, si fa giusto per fare due chiacchiere al bar crazy//.crazy//.
Da evento con la e minuscola (se tutto va per il verso); io e il climatologo per Evento intendiamo una cosa tipo questa robina qui; e le dinamiche attese sono alquanto diverse... Sotto il profilo personale l'anticiclone lo preferisco tra l'Inghilterra e le Svalbard; sulla Russia mi piace meno (mica lo butto via ovvio)...
drink2
Vuoi anche una busona sotto la scrivania?....grande gigio
vallice ERM
23-01-2012, 19:15
Vuoi anche una busona sotto la scrivania?....grande gigio
Questo è il rimo che conosciamo!
Adesso sono davvero carico :)
andrea_bo
23-01-2012, 19:47
Tutto da capire........a 120h 2 mondi oppost
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1201.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif
geloneve
23-01-2012, 19:54
http://176.31.229.228/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=12&lat=44.24637735137223&lon=11.948192417621613&runpara=0
Mo che DUE PALLE ECMWF!!!!
primo perchè sono diametralmente opposte a GFS e non si capisce nulla
secondo guardate a 240 ore...
il cambiamento a questo tipo di configurazioni bariche che ci portiamo avanti da mesi e mesi ormai è alle porte, a questo punto con quasi certezza si può dire che ci sarà un cambio netto nella circolazione a scala europea, da fine mese e x buona parte di febbraio possiamo raccogliere tanti buoni frutti
unica pecca è che i pannelli più promettenti di ECMWF sono oltre le 240 ore e quindi solo nella nostra immaginazione
Attualmente il nevone è x il 3/4 febbraio, vedrete che questa è la volta buona
Come Gelo anch'io ho una senzazione diversa dalle altre volte, le altre volte si vedeva palesemente che erano situazioni improbabili, questa volta la vedo mooolto più probabile
GFS vede una persistenza straordinaria dell'anticiclone russo con valori pressori che si spingono fino a 1065 hPa. L'HP che nel lungo termine si stira addirittura verso l'Europa centrale trascinando perennemente aria fredda verso il Nord Italia.
Io credo che GFS stia sovrastimando la potenza dell'HP. Se cosi non fosse, potremmo avere buone prospettive. Per il momento prendiamo atto del calo termico previsto nella seconda parte della settimana con l'entrata della -5°C
tom montepiumazzo
23-01-2012, 20:16
unica pecca è che i pannelli più promettenti di ECMWF sono oltre le 240 ore e quindi solo nella nostra immaginazione
il bello è che quando ci avviciniamo all evento i pannelli si spostano migliori a 2000000 ore piu avanti!! ci prende per i fondelli!!!!hahahahaahahhaaha che si impicchino!!!! ormai è luglio!!!!! ahaha maaaaa CREDIAMOCI!!applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
il bello è che quando ci avviciniamo all evento i pannelli si spostano migliori a 2000000 ore piu avanti!! ci prende per i fondelli!!!!hahahahaahahhaaha che si impicchino!!!! ormai è luglio!!!!! ahaha maaaaa CREDIAMOCI!!applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
ma davvero è sempre cosi... Quindi anche per il 28-19 niente? O.o..
tom montepiumazzo
23-01-2012, 20:29
ma davvero è sempre cosi... Quindi anche per il 28-19 niente? O.o..
AHHAHAAA ovviamente cosa vuoi che ci apsettiamo???? niente..aspettiamo il modello che ci dice che a 34000000000 ore ci sarà un buferone di neve (ovviamente in Romagna e zone occidentali) da me e te gninta!!!! snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$% dico bene???ahahaahaahaha
vi voglio bene
ci sono solo un paio di cose da aggiungere:
Basta zamba
basta alessio
basta dany
basta transessuali
che brutta gente!
a me piacciono le ECMWF,,,
A te Gigio?
paolo leoni
23-01-2012, 20:52
Che spettacolo, come dissi tempo fa dal 20 Gennaio inizierò a "gasarmi".
Finalmente, a mio avviso, lo scacchiere europeo ha ottenuto (in parte) e otterrà (in toto) una struttura prettamente invernale.
Per ora abbiamo solo grandi incognite e poche certezze.
Oltre le 72h si parla di tendenza: pertanto posso affermare con estrema certezza che tra le 72h e le 120h gran parte dell'Europa centro-orientale verrà investita da aria molto fredda.
Mentre, noi (Italia) ci troviamo in una situazione un po' "scomoda": infatti, qualora non si formasse una depressione mediterranea, purtroppo, avremo di nuovo solo e soltanto freddo secco.
Ipotizzare attualmente eventuali depressioni è molto molto difficile, però, di norma con queste strutture retrograde il Mediterraneo ha sempre reagito a dovere e prima o dopo la depressione è arrivata.
L'importante, appunto, è avere una retrogressione completa con annesso nocciolo d'aria gelida in quota e non la solita "soffiatina" fredda e secca da Est.
Conclusione: voto 8 ;)
il bello è che quando ci avviciniamo all evento i pannelli si spostano migliori a 2000000 ore piu avanti!! ci prende per i fondelli!!!!hahahahaahahhaaha che si impicchino!!!! ormai è luglio!!!!! ahaha maaaaa CREDIAMOCI!!applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
dai questa volta ci siamosnow"£$%
tom montepiumazzo
23-01-2012, 21:16
dai questa volta ci siamosnow"£$%
dai Maurino mi carichi con una tua sintesi ??ne ho bisogno..mi hai sempre fatto il pieno di benzina e ora son un po a secco!!! dai dai grazie..però semplice nei dettagli eh!! grazie applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Neve o no speriamo comunque in abbondanti precipitazioni per sanare i bacini idrici...
Gigiometeo
23-01-2012, 21:30
a me piacciono le ECMWF,,,
A te Gigio?
assai....
drink2
assai....
drink2
è il commento più ottimista che ho sentito da te da quando ti seguo sui forum!!!!drink2drink2drink2drink2
Buonasera a tutti..ma Reading non è per il fine settimana troppo a Ovest? ovvio dalle 168 ore in poi sono molto belle..comunque sembra che GFS e Reading si facciano dei dispetti..uno va ad EST e l'altro va ad Ovest...nel frattempo noi che ci illudiamo un giorno si e l'altro no e poi ...(vasella)..vediamo domani..certo l'Est di raffredderà per benino..e soprattuto nevicherà ..e questo consente di migliorare l'aria che diventata molto freschina..
Dai attendo notizie da Zamba domani mattina..speriamo siano buone..
Un caro saluto a mio fratello che ci legge sempre senza scrivere..è strano per un giornalista.. ma lui è così..Gigio prometto di fare iscrivere mio fratello al corso che stai organizzando..
tom montepiumazzo
23-01-2012, 21:51
Buonasera a tutti..ma Reading non è per il fine settimana troppo a Ovest? ovvio dalle 168 ore in poi sono molto belle..comunque sembra che GFS e Reading si facciano dei dispetti..uno va ad EST e l'altro va ad Ovest...nel frattempo noi che ci illudiamo un giorno si e l'altro no e poi ...(vasella)..vediamo domani..certo l'Est di raffredderà per benino..e soprattuto nevicherà ..e questo consente di migliorare l'aria che diventata molto freschina..
Dai attendo notizie da Zamba domani mattina..speriamo siano buone..
Un caro saluto a mio fratello che ci legge sempre senza scrivere..è strano per un giornalista.. ma lui è così..Gigio prometto di fare iscrivere mio fratello al corso che stai organizzando..
HAHAAHAAH non fare affidamento hai modelli di Zamba al mattino!! ahahahahahahahaaa rubaza!!!!read//drink2
assai....
drink2
Scusate l'ignoranza eh.. Ma perchè sono belle le ecmwf ?? le ho guardate ma non danno ne freddo ne un minimo vicino all'elba per il 28-29 ! Grazie delle spiegazioni!
VALLICE..... io armo le pale, se non nevica ti vengo a palare la casa
DANY, hai finito di girare? vuoi lavorare ogni tanto?
mah
vi vedo un po tutti carichi, ma a me non mi fanno impazzire ste carte
bisogna migliorare ancora
andrea_bo
23-01-2012, 23:01
per prima cosa portiamo a casa molto piu freddo in questo 18z
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn542.png
mah
vi vedo un po tutti carichi, ma a me non mi fanno impazzire ste carte
bisogna migliorare ancora
Condivido pienamente..
andrea_bo
23-01-2012, 23:20
Ecco nel dubbio tutti daccordo...hppppppppppppppppppp
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1201.png
Ecco nel dubbio tutti daccordo...hppppppppppppppppppp
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1201.png
non ho piu parole......................incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..
Rimo bfc
23-01-2012, 23:37
Beh il run 18 e' un dispetto....
Beh il run 18 e' un dispetto....
no è il solito run del lunedi sera...Uno schifo!!!!
Rimo bfc
23-01-2012, 23:43
no è il solito run del lunedi sera...Uno schifo!!!!
cmq se ci pensi e' sistematico...e' sempre andata cosi.......questa volta non scherzo...spero in un run estremo....non ne posso piu' di cagare delle lamette...
E' cosi da novembre.. io ormai non do' nessun peso a "belle" carte sopra le 120h.. non ha senso.. questa è l'ennesima dimostrazione.. schifo totale
cmq se ci pensi e' sistematico...e' sempre andata cosi.......questa volta non scherzo...spero in un run estremo....non ne posso piu' di cagare delle lamette...
Io Rimo spero in un hp serio almeno.. roba da 20 gradi.. almeno si può uscir di casa.. cosi è una presa in giro continua..
incacch//.. Bello schifo Nn scrivo mai ma stasera sono proprio meteo depressodrink//
beh diamoci almeno il beneficio dell'attesa del Run 00 e della conferma di Ecmwf, poi continuiamo a mangiare rasoi e a liberarci di conseguenza... (cfr. Rimo Bfc :) )
Salute a tutti!
Torvat
Ormai per un buonissimo inverno in stile 2009/2010 (come da avatar), ne dobbiamo pagare parecchi...ormai non credo più a nulla.. c'è sempre la svolta a 33215423 ore.. la prossima svolta la si vede intorno a ferragosto.. mi sembra di sognare.. ma purtroppo è tutto tragicamente reale
Ma infatti.. è sempre cosi... il sabato/domenica si vedono belle carte per il week-end successivo.. poi puntualmente smentite il lunedi...Penso sia la 4 volta di fila che succede..
Ma infatti.. è sempre cosi... il sabato/domenica si vedono belle carte per il week-end successivo.. poi puntualmente smentite il lunedi...Penso sia la 4 volta di fila che succede..
Magari fosse la quarta
f****** mi trasferisco in lapponia... incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..
Io al polo, forse là una -8 entra...
Gigiometeo
24-01-2012, 00:02
Scusate l'ignoranza eh.. Ma perchè sono belle le ecmwf ?? le ho guardate ma non danno ne freddo ne un minimo vicino all'elba per il 28-29 ! Grazie delle spiegazioni!
La spiegazione del perchè prreferivo Reading sta esattamente nel run GFS 18z...... Ammesso e non concesso che il 18z sia quello buono (speriamo di no), una evoluzione del genere era già paventabile nella corsa 12z, con blocco già allora formato Santa Rosa (marmellata) e quindi molto molto labile.
Probabilmente GFS tornerà sui suoi passi, ma già il 12z puzzava..... molto meglio Reading per questo.
Poi domani è un altro giorno e si vedrà...
drink2
Rimo bfc
24-01-2012, 00:06
La spiegazione del perchè prreferivo Reading sta esattamente nel run GFS 18z...... Ammesso e non concesso che il 18z sia quello buono (speriamo di no), una evoluzione del genere era già paventabile nella corsa 12z, con blocco già allora formato Santa Rosa (marmellata) e quindi molto molto labile.
Probabilmente GFS tornerà sui suoi passi, ma già il 12z puzzava..... molto meglio Reading per questo.
Poi domani è un altro giorno e si vedrà...
drink2
Guarda gigio....stasera ho avuto la conferma di essere un menomato mentale...perche' dopo una giornata di lurido lavoro trovarsi ad essere incazzato per delle mappe colorate che se faccio vedere a mio figlio se le porta a l'asilo...beh e' davvero troppo....tuttavia in questo delirio assoluto vorrei sapere se sei ottimista o pensi che sia una solita lamettata nell'orefizio?.....un grazia anticipato...
La spiegazione del perchè prreferivo Reading sta esattamente nel run GFS 18z...... Ammesso e non concesso che il 18z sia quello buono (speriamo di no), una evoluzione del genere era già paventabile nella corsa 12z, con blocco già allora formato Santa Rosa (marmellata) e quindi molto molto labile.
Probabilmente GFS tornerà sui suoi passi, ma già il 12z puzzava..... molto meglio Reading per questo.
Poi domani è un altro giorno e si vedrà...
drink2
Gigio scusami, ma esiste una spiegazione sul perchè i modelli spesso e volentieri nel lungo vedono grandi scenari, per poi ritrattare? Com'è possibile? accade veramente di frequente..
Grazie
Gigiometeo
24-01-2012, 00:18
Guarda gigio....stasera ho avuto la conferma di essere un menomato mentale...perche' dopo una giornata di lurido lavoro trovarsi ad essere incazzato per delle mappe colorate che se faccio vedere a mio figlio se le porta a l'asilo...beh e' davvero troppo....tuttavia in questo delirio assoluto vorrei sapere se sei ottimista o pensi che sia una solita lamettata nell'orefizio?.....un grazia anticipato...
Beh, occorrerà attendere domattina per vedere se gli altri GM gli vanno dietro..... nel run 18z il blocco si sgretola alle 132 ore poichè gli arriva da dietro una supposta dal 150 miglia orarie di getto zonale in uscita dal comparto canadese. Ipotesi non campata in aria, ma allle 132 ore c'è tempo per rimediare, anche se molti cluster di Reading 12z vanno in quella direzione sebbene con esiti meno drastici.
Da rivedere domani.
read//
Gigiometeo
24-01-2012, 00:22
Gigio scusami, ma esiste una spiegazione sul perchè i modelli spesso e volentieri nel lungo vedono grandi scenari, per poi ritrattare? Com'è possibile? accade veramente di frequente..
Grazie
sono scenari, ma non grandi. Il grande lo aggiungiamo noi ma fisicamente sono scenari e basta; la differenza sta nel fatto che se accade a scenari invertiti la cosa non viene notata. Ma accade anche in senso inverso, solo che non ce ne accorgiamo o ce lo dimentichiiamo subito; è l'incertezza dei modelli meteo.
drink2
sono scenari, ma non grandi. Il grande lo aggiungiamo noi ma fisicamente sono scenari e basta; la differenza sta nel fatto che se accade a scenari invertiti la cosa non viene notata. Ma accade anche in senso inverso, solo che non ce ne accorgiamo o ce lo dimentichiiamo subito; è l'incertezza dei modelli meteo.
drink2
Probabilmente è questa la risposta più azzeccata.. hai pienamente ragione.. grazie
drink2
paolo leoni
24-01-2012, 00:43
...E quante scene per un GFS18! :D
...State calmi e attendete ECMWF00 ;)
...E quante scene per un GFS18! :D
...State calmi e attendete ECMWF00 ;)
Parlando in termini di probabilità, anche reading si accoderà.. ovviamente spero di no ma...
Andrea ERM
24-01-2012, 06:49
Dopo l'orrido 18z gfs prova a fare un passo indietro e quantomeno rimette il freddo, ma non ponteggia tra Azzorre e Orso quindi retrogressione che non avviene...
Pero' dal plume penso che ci siano buone possibilità di miglioramento anche in termini di fenomeni..
Inoltre ukmo insiste sulla strada giusta...
Vediamo reading come si sveglia stamattina....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Marco Muratori ERM
24-01-2012, 06:54
Cavolo...e con questo è il secondo run di GFS consecutivo che non vede tenere il ponte, anche se il 18z era troppo brutto per essere vero, ma sicuramente rispetto fino ai 12z di ieri, non ci siamo.
In ogni modo staremo a vedere, come dice Andrea, stamattina comunque è un po' meno peggio del 18z e con scenari migliorabili.
Andrea ERM
24-01-2012, 06:55
Marco,
L'uscita di reading odierna la ritengo quasi fondamentale....
Reading completamente diverso da GFS ..simile a Ukmo..però credo sia troppo ad Ovest per accontentare anche la Romagna..ma la sinottica è spettacolo...anche il freddo non è male..tutto il Nord-ovest dentro la -5 se non qualcosa in più...vediamo il dopo..Nogopas troppo occidentali..che confusione..
Ma dove va l'HP nella pannello 144 ore in Reading? arriva quasi fino al polo..con il pannello a 144 ore con un pò di fortuna è neve..
Andrea ERM
24-01-2012, 07:36
Il ponte tiene con ecmwf. Anzi sinottica molto accattivante
Sono più sereno... Ora vediamo se gfs6 si accoda un po'
Dove si firma per Reading??? anche se in termini di precipitazioni non so se sia molto produttivo
ah non so a livelli precipitativi...ma nel fanta sono carte da storia!! :-)
per Gigio, pur parler...se si avverasse ECMWF di oggi...saremmo ad un passo dall'evento con la E maiuscola..che ne dici? (si fa tanto per parlare parlando di carte a 240h)
enry2003
24-01-2012, 08:25
giorno dopo giorno, piano piano, si inizia a formare al suolo un discreto freschino in russia, se arrivasse qualche spiffero....
ECMWF pazzesche.
oh mamma ...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1442.gif
paolo leoni
24-01-2012, 08:45
Buongiorno a tutti... e direi proprio che con queste ECMWF è un "GRAN Buongiorno"drink2
L'assetto dei modelli non mi dispiace affatto, anzi, mi piace proprio tanto!!
Come accennato ieri sera, GFS subirà i soliti assestamenti, mentre, ECMWF continua imperterrito sulla sua strada.
Personalmente non mi spingerei oltre le 120h: sia perché oltre l'attendibilità è quasi nulla, sia e soprattutto, perché a 120h già si notano notevoli discrepanze.
L'importante è esserci.. e per ora ci siamo alla grande! ;)
pietrowappo
24-01-2012, 08:46
Quanto mi sarebbe piaciuto vedere la 264 ore di Reading se fosse esistita... sarcastic-
Pour parler, dato che si tratta di carte a 758902130549123 ore, la 240 di Reading è qualcosa di inquietante, in senso positivo naturalmente per noi invernofili, una palla da -30° a 850 hPa vicino all'Ucraina non è una cosa che si vede in tutti i run...
chiedo scusa a Gigio in anticipo..
penso già di averti fatto questa domanda ma non ricordo la risposta.
Cosa ne pensi del modello UKMO ?
Stamane è l'unico che segue ECMWF...i modelli americani non vedono l'aggangio fra l'impulso dinamico azorriano e quello russo...
Reading completamente diverso da GFS ..simile a Ukmo..però credo sia troppo ad Ovest per accontentare anche la Romagna..ma la sinottica è spettacolo...anche il freddo non è male..tutto il Nord-ovest dentro la -5 se non qualcosa in più...vediamo il dopo..Nogopas troppo occidentali..che confusione..
No dai la romagna é da accontentare!!! Abbiamo sete....
dai europei...per una volta fate virare tutti....chechezz...
geloneve
24-01-2012, 09:40
No dai la romagna é da accontentare!!! Abbiamo sete....
ECMFW sarebbe da neve certa anche in Romagna...fidati.
Poi, è ovvio, cambieranno mille volte ancora...
pietrowappo
24-01-2012, 09:46
Scusate ma io non ho ancora capito con l'emissione ECMWF di stamattina quali sarebbero le carte da neve in queste lande, nel senso di precipitazioni intendo. drink2
Forse la 144 ore? O quelle nel lungo termine? drink2
Salve,
ho preso il modello 500hPa/suolo a 144 ore di ECMWF.
In blu ho tracciato una ipotetica traiettoria del nocciolo freddo a 500 hPa.
Se questo sfilasse su Austra-Svizzera si formerebbe un minimo al sulo sull'Italia Centro-Settentrionale con annesse precipitazioni nevose...
9291
paolo leoni
24-01-2012, 10:07
Ragazzi, datemi retta, non andate oltre le 120h.
Lasciamo stare i noccioli russi in arrivo sull'Europa.
Manca ancora una vita! :)
Gigiometeo
24-01-2012, 10:13
chiedo scusa a Gigio in anticipo..
penso già di averti fatto questa domanda ma non ricordo la risposta.
Cosa ne pensi del modello UKMO ?
Stamane è l'unico che segue ECMWF...i modelli americani non vedono l'aggangio fra l'impulso dinamico azorriano e quello russo...
Ukmo è un modello un pò particolare, nel senso che, senza entrare troppo nel dettaglio, risponde molto bene in medioalta troposfera (è sui livelli di GFS), meno bene in bassa, poichè ha microfisica, orographic drag, PBL scheme, etc un pò vecchiotti.
Comunque per essere un GM a 40 km di risoluzione (e si vede in alcuni casi) non è malaccio. Ma meglio "in alto" che in "basso".
In ogni caso arriverà presto una nuova versione con res 25 km (o 20, non ricordo bene).
Con ECMWF non c'è paragone comunque.
drink2
Salve,
ho preso il modello 500hPa/suolo a 144 ore di ECMWF.
In blu ho tracciato una ipotetica traiettoria del nocciolo freddo a 500 hPa.
Se questo sfilasse su Austra-Svizzera si formerebbe un minimo al sulo sull'Italia Centro-Settentrionale con annesse precipitazioni nevose...
9291
Un esempio è la mappa che vi posto!
Se non erro in quasi 2 giorni fece almeno 30 cm di neve in Romagna
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1991/Rrea00119910206.gif
l'aggancio dell'impulso è entrato nel quadro 120 ore di ECMWF quindi stiamo tranquilli?
tnks//
paolo leoni
24-01-2012, 11:14
Tornando a noi..
le 120h sono puramente indicative.
Per quanto valgono, notevoli cambiamenti sulle GFS06
http://images.meteociel.fr/im/2480/gfs-2012012406-0-102_ayo8.png
http://images.meteociel.fr/im/5477/gfs-2012012400-0-108_sef0.png
paolo leoni
24-01-2012, 11:15
GFS06 decisamente più simili a ECMWF piuttosto che a GFS00. Già dalle 96h
andrea_bo
24-01-2012, 11:15
non ci posso credereeeeeeeeeeeeee gfs rimette tutto a posto.......
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1081.png
andrea_bo
24-01-2012, 11:17
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1084.png
Mi sono ribaltato dalla sedia..........
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn964.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1024.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1084.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png
andrea_bo
24-01-2012, 11:18
Senza parole run stratosferico per la nostra regione
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1204.png
andrea_bo
24-01-2012, 11:20
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1264.png
Mezza regione viene ritrovata a primavera
Rimo bfc
24-01-2012, 11:20
Dove' Vallice??......chiamatelo...mo che run....prima eiaculata dell'anno (almeno sulla carta)
andrea_bo
24-01-2012, 11:22
Azzo Rimo il minimo è praticamente fermo mamma mia.....quasi 30 h di buferahttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1324.png
giovanni
24-01-2012, 11:22
emilia sepolta
Che bello ragaz..mi sto ricaricando..
andrea_bo
24-01-2012, 11:24
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1384.png
finirebbe la prima botta alle 00 di Lunedi......aiuto
GFS 06 migliorate rispetto alla sua uscita precedente ma MANCA ancora l'aggancio.
Senza aggancio non ci sono prospettive di minimi retrogradi.
prevsepolto"£"££
Come temperature saremmo ok?
andrea_bo
24-01-2012, 11:28
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1564.png
Lunedi sera ritornante.......
massimobandini
24-01-2012, 11:29
in sostanza questa vlta NEVA o non NEVA????
interessante...seguiamo gli aggiornamenti...
Rimo bfc
24-01-2012, 11:29
GFS 06 migliorate rispetto alla sua uscita precedente ma MANCA ancora l'aggancio.
Senza aggancio non ci sono prospettive di minimi retrogradi.
prevsepolto"£"££
Sono 3 mesi che scanchero verso l'alto e le mappe....questo e' un gran run...pochi sulat....
andrea_bo
24-01-2012, 11:29
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1561.png
a parte tutto son ocarte con potenziale enorme.........guardate a destra e guardate cosa scende dall'atlantico
andrea_bo
24-01-2012, 11:30
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1564.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1624.png
Altra neve tra lunedi e martedi
andrea_bo
24-01-2012, 11:40
Riassumendo per la nostra regione 30 h di nevone tra sabato e domenica, altre 12 ore tra lunedi-martedi e ripresa delle nevicate da Mercoledi mattina.......si si sono a posto cosi...grazie
vallice ERM
24-01-2012, 11:42
Calma e sangue freddo...
Bellissime, non riesco a stare calmo!!! anche se sono ancora mappe un pò lontanuce...
non carichiamoci troppo....
vallice ERM
24-01-2012, 11:49
Bellissime, non riesco a stare calmo!!! anche se sono ancora mappe un pò lontanuce...
non carichiamoci troppo....
il punto è che non sono neanche tanto lontanucce...si parte da 102 ore. il problema è che è un run un po' isolato, per ora
vallice ERM
24-01-2012, 11:50
GFS 06 migliorate rispetto alla sua uscita precedente ma MANCA ancora l'aggancio.
Senza aggancio non ci sono prospettive di minimi retrogradi.
prevsepolto"£"££
ma che se ne stia sganciato quanto vuole se deve fare della roba simile! snow"£$%
piella71
24-01-2012, 11:51
Oh ragazzi...grande run! Vediamo se saltiamo fuori da 'sta situazione di m....
Grande forum, scrivo poco ma vi leggo sempre! Dai reggiani che ci siamo dentro anche noi!!!drink2
andrea_bo
24-01-2012, 11:53
il punto è che non sono neanche tanto lontanucce...si parte da 102 ore. il problema è che è un run un po' isolato, per ora
no dai sulla prima goccia mancava solo gfs..gli altri modelli sono gia piu o meno cosi
giovanni
24-01-2012, 11:53
non montiamoci la testa,mi raccomando
andrea_bo
24-01-2012, 11:55
http://forum.meteonetwork.it/attachments/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-alpi/239335d1327402491-gennaio-2012-anno-vita-vecchia-rmgfs18914.gif
Io mi monto tutto...........ahahahahahahaha
geloneve
24-01-2012, 11:56
emilia sepolta
E anche la Romagna centro occidentale...domenica no (l'Emilia sì), ma lunedì e martedì sì...saremo sempre sotto ad una -2°c senza venti di Bora irruenti e con un cuscino freddo preesistente.
Cmq si fa solo per far chiacchiere da bar…l’unica cosa bella è che le cose continuano a vertire su un cambiamento di rotta sostanziale.
L’aggancio, però, non è ancora visto da GFS… le prp, questo run, sono esagerate.
Cmq buon segno…
geloneve
24-01-2012, 11:57
non montiamoci la testa,mi raccomando
Ma va là...c'è tempo c'è tempo per montarsela...questo run è esagerato in termini di prp...cmq conferma la linea di tendenza che sto dicendo da giorni...spero di non sbagliare... snow"£$%
Rimooooooooooooo
te prepara la pale che io gonfio il canotto!!!
yahoo//.. yahoo//..
Rimo bfc
24-01-2012, 12:04
Rimooooooooooooo
te prepara la pale che io gonfio il canotto!!!
yahoo//.. yahoo//..
Grande Ale......e' tristemente appaggiata al muro del garage...io attendo...perche' voglio morire di infarto mentre spalo...
Riassumendo per la nostra regione 30 h di nevone tra sabato e domenica, altre 12 ore tra lunedi-martedi e ripresa delle nevicate da Mercoledi mattina.......si si sono a posto cosi...grazie
Te sei matto a riassumere a voce alta... drink2
geloneve
24-01-2012, 12:07
Grande Ale......e' tristemente appaggiata al muro del garage...io attendo...perche' voglio morire di infarto mentre spalo...
Concordo in pieno sull'ultima frase! prevsepolto"£"££prevsepolto"£"££prevsepolto"£"££haha//..haha//..haha//..
icedavid
24-01-2012, 12:10
vi leggo da 3 anni scrivo poco ora leggendovi mi sono gasato speriam bene raga siete grandi tt!!!
Ragazzi vi prego ditelo piano...
geloneve
24-01-2012, 12:22
Ragazzi vi prego ditelo piano...
Io, infatti, lo sto dicendo molto sottovoce...rispetto a tutte le altre irruzioni fantasma, in questa ci credo e i segnali sono piuttosto buoni, però c'è da dirlo ancora sotto voce...sicuramente.
icedavid
24-01-2012, 12:22
http://www.meteoweb.eu/2012/01/analisi-meteo-leuropa-potrebbe-sprofondare-nel-gelo-russosiberiano-lorso-ci-riprova-dopo-decenni/112387/
icedavid
24-01-2012, 12:24
http://www.meteoweb.eu/2012/01/previsioni-meteo-a-mediolungo-termine-ponte-di-weijkoff-e-poderoso-anticiclone-russo-siberiano-prospettive-di-grande-gelo-tra-fine-mese-e-inizio-febbraio/112341/
Marco Muratori ERM
24-01-2012, 12:24
Vorrei solo ricordare quanto "ballano" le GFS e come si fa presto (vedi run 18z non di 100 anni fa ma semplicemente di ieri sera) a passare da pensieri di suicidio a esaltazione pura.
Portiamo a casa questo run e poi vediamo l'evoluzione in seguito nei prossimi non run, ma giorni. Io carte del genere per domenica, se non le vedo almeno di venerdì sera io non ci credo (sperare si, è ovvio, ma crederci fino in fondo no).
pietrowappo
24-01-2012, 12:30
Vorrei solo ricordare quanto "ballano" le GFS e come si fa presto (vedi run 18z non di 100 anni fa ma semplicemente di ieri sera) a passare da pensieri di suicidio a esaltazione pura.
Portiamo a casa questo run e poi vediamo l'evoluzione in seguito nei prossimi non run, ma giorni. Io carte del genere per domenica, se non le vedo almeno di venerdì sera io non ci credo (sperare si, è ovvio, ma crederci fino in fondo no).
Perfettamente d'accordo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.