Visualizza Versione Completa : Neve chimica a Lugo
Stamattina sia al bar che per radio ho sentito parlare del fenomeno "neve chimica" a Lugo da persone che provenivano da li, circa 1-2 cm e fiocchi che cadevano! Qualcuno della zona può confermare?
Ciao!okkk//
Cris non sono a Lugo, ma la mia ragazza mi ha confermato che da Via Mentana verso Bizzuno Fusignano ha "nevicato"...mentre in centro no...non so dire il presunto accumulo.
Cris non sono a Lugo, ma la mia ragazza mi ha confermato che da Via Mentana verso Bizzuno Fusignano ha "nevicato"...mentre in centro no...non so dire il presunto accumulo.
Ciao Lorenzo come stai? Si infatti guardando le webcam non avevo notato nulla o quasi, però le persone che me l'hanno detto erano serie..
drink2
vallice ERM
18-01-2012, 09:45
Cominciano a cadere dei microcristalli, cosa che fino ad ora non aveva fatto (o almeno non avevo visto...so piccolii). Il vento non è ruotato, viene sempre da ovest, ancora un buon -4.6 dopo una minima di -5.1
vallice ERM
18-01-2012, 09:46
Cominciano a cadere dei microcristalli, cosa che fino ad ora non aveva fatto (o almeno non avevo visto...so piccolii). Il vento non è ruotato, viene sempre da ovest, ancora un buon -4.6 dopo una minima di -5.1
No no adesso son dei micro fiocchettini! snow"£$%
Viva l'inquinamento sarcastic-
AlessandroImola
18-01-2012, 10:12
Ad Imola, zona Ospedale Nuovo, questa mattina era tutto bianco con un leggero velo su tutto, macchine comprese.
geloneve
18-01-2012, 10:42
Ecco quatto foto della nevicata chimica di queta mattina a San Leonardo (FC).
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=166725#post166725
Ciao.
Stamattina sia al bar che per radio ho sentito parlare del fenomeno "neve chimica" a Lugo da persone che provenivano da li, circa 1-2 cm e fiocchi che cadevano! Qualcuno della zona può confermare?
Ciao!okkk//
Orca, però, 1-2 cm di "neve chimica" sono tantini...siam sicuri?
Gigiometeo
18-01-2012, 10:58
se interessa, due righe sul fenomeno sono qui:
http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=452
drink2drink2
massimobandini
18-01-2012, 11:03
complimenti x l'aria!!!!!!!!
MeteoBizzuno
18-01-2012, 11:04
Confermo neve chimica a Lugo Nord. Via Quarantola, via Mentana imbiancate. Bizzuno quasi nulla. Meno di un cm, solo un velo.
Orca, però, 1-2 cm di "neve chimica" sono tantini...siam sicuri?
Ho aperto il post apposta per avere conferme, in effetti 2 cm mi sembravano un pò troppi anche a me, però 1 cm in questa foto di Geloneve direi che c'è!
http://www.forumeteo-emr.it/attachment.php?attachmentid=9249&d=1326879260
complimenti x l'aria!!!!!!!!
haha//..haha//..haha//....un bel toccasana!!
giovanni
18-01-2012, 11:07
che differenza c'è tra la neve da nebbia e il freezing fogperpless:_$%$
Orca, però, 1-2 cm di "neve chimica" sono tantini...siam sicuri?
Ho aperto il post apposta per avere conferme, in effetti 2 cm mi sembravano un pò troppi anche a me, però 1 cm in questa foto di Geloneve direi che c'è!
http://www.forumeteo-emr.it/attachment.php?attachmentid=9249&d=1326879260
Infatti, è quello che ho scritto anch'io nell'altro post: lo "stratino" c'è eccome!
vallice ERM
18-01-2012, 11:22
che differenza c'è tra la neve da nebbia e il freezing fogperpless:_$%$
la neve da nebbia sono dei veri fiocchettini svolazzanti, molto piccoli ovviamente (che qui tra l'altro continuano a precipitare molto radi)
La freezing fog invece è la classica galaverna
Gigiometeo
18-01-2012, 11:24
che differenza c'è tra la neve da nebbia e il freezing fogperpless:_$%$
La neve da nebbia è una forma di precipitazione solida che implica il veder cadere piccoli fiocchetti; freezing fog è nebbia che congela, ovvero che da luogo alla classica galaverna su alberi ed ostacoli di qualunque tipo, ma non si ha precipitazione visibile di minuscoli fiocchi.
drink2
giovanni
18-01-2012, 11:27
[QUOTE=Gigiometeo;166744]La neve da nebbia è una forma di precipitazione solida che implica il veder cadere piccoli fiocchetti; freezing fog è nebbia che congela, ovvero che da luogo alla classica galaverna su alberi ed ostacoli di qualunque tipo, ma non si ha precipitazione visibile di minuscoli fiocchi.
drink2[/QUOTE
tnks//tnks// ma non ha un termine piu meteo,è brutto scrivere neve chimica
Marco Muratori ERM
18-01-2012, 12:01
Ho girovagato per diversi luoghi della provincia di Modena stamattina e neve chimica ne ho vista (ovviamente a tratti e solo in forma localizzate) a Carpi, a Appalto di Soliera, a Campogalliano (qui nei pressi del raccordo autostradale era notevole), a Baggiorvara. Poi so che è stata segnalata anche in altre zone.
vallice ERM
18-01-2012, 12:08
se interessa, due righe sul fenomeno sono qui:
http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=452
drink2drink2
Infatti la nebbia nell'ultima ora si è alzata velocemente e i fiocchini hanno cominciato a cadere con "vigore". ecco alle 11:30 (per quel che si può capire da un video del genere)
http://img860.imageshack.us/flvplayer.swf?f=P93v
ridendo e scherzando, questa è la neve più seria che abbia visto cadere quest'anno snow"£$%
:(piang:(piang:(piang
[/QUOTE
tnks//tnks// ma non ha un termine piu meteo,è brutto scrivere neve chimica[/QUOTE]
Come ha spiegato in maniera chiara il maestro Gigio (che ringrazio come sempre x le perle di sapere gratuite che ci offre sul forum) è giusto chiamarla "neve da nebbia" o "neviggine"
mindmusic
18-01-2012, 12:52
Nebbia da neve anche a Faenza in mattinata.
Quasi nulla in centro città, ben presente nelle zone piu nebbiose verso la bassa, direzione del casello autostradale (qui all'altezza del shopping center Filanda circa)
Se riesco uppo un paio di foto piu tardi
drink2
Tra un pò inventeranno modelli e mappe per prevedere neve chimica o neve da nebbia!! haha//..haha//..
Tanto ormai questo sarà l'unico argomento di cui discutere nelle nostre zone in inverno...crash//
giovanni
18-01-2012, 13:16
gelo sei su meteolive
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Forlivese-bianco--di-galaverna-e-neve-industriale/35848/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Forlivese-bianco--di-galaverna-e-neve-industriale/35848/)
http://www.villagrappameteo.it (http://www.villagrappameteo.it/)
gelo sei su meteolive
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Forlivese-bianco--di-galaverna-e-neve-industriale/35848/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Forlivese-bianco--di-galaverna-e-neve-industriale/35848/)
(http://www.villagrappameteo.it/)
Foto a parte, è uno degli articoli più stupidi e banali che abbia mai letto. nono//
Rimo bfc
18-01-2012, 14:13
Mare d'inverno.....e' l'adriatico o il baltico...foto di un amica che abita in zona....
giovanni
18-01-2012, 14:19
Mare d'inverno.....e' l'adriatico o il baltico...foto di un amica che abita in zona....
bella,finalmente l'invernoapplauso//...
anche vicino alla stazione di Reggio Emilia è caduta neve chimica anche se non so la quantità comunque credo fosse di sicuro almeno 1cm siccome ricopriva anche le strade secondarie,....anche se era neve chimica il paesaggio era comunque bello!
anche vicino alla stazione di Reggio Emilia è caduta neve chimica anche se non so la quantità comunque credo fosse di sicuro almeno 1cm siccome ricopriva anche le strade secondarie,....anche se era neve chimica il paesaggio era comunque bello!
Punto piu colpito a mio avviso la zona di viale del partigiano nei dintorni del termovalorizzatore...li sicuramente ce n erano 1/2 cm!
Rimo bfc
19-01-2012, 00:42
http://www.youtube.com/watch?v=d8rJXysYARI
http://www.youtube.com/watch?v=d8rJXysYARI
Incredibile!! Queste saranno le nevicate del futuro in pianura padana..perpless:_$%$drink//
Oh My God! Sembra una nevicata vera! Non pensavo che la neve chimica fioccasse così...
MeteoBizzuno
19-01-2012, 08:54
Altra spolverata chimica stamane a lugo, un po' meno evidente di ieri, spostata leggermente piu' a nord, verso Bizzuno.
Incredibile!! Queste saranno le nevicate del futuro in pianura padana..perpless:_$%$drink//Più che del futuro direi del presente.
belisariora
19-01-2012, 16:25
Neviggine intensa come nel video anche a Ravenna SE qs mattina dalle 7:45 alle 8:15. Non fosse che sapevo già essere neve chimica... avrei detto che si trattava di un inizio di nevicata: infatti non si trattava solo dei classici aghi di neve da nebbia ma veri e propri agglomerati che li facevano sembrare (ad occhio, ovvio) dei fiocchi di neve "vera".
Circa 2 cm depositati durante la precipitazione, ma peccato che non si possa dire che sia stata uniforme: 2 cm dietro al mio palazzo e praticamente il nulla davanti...............
In centro a Bologna stamttina aghi di neve che coprivano tutto con un velo sottilissimo, a dir tanto un millimetro... infatti la cosa più curiosa era come avesse coperto abbastanza bene le cose senza agglomerarsi un ago sull'altro...
Non credevo nemmeno io potesse fioccare così forte, sembra una nevicata vera e propria, altro che neviggine
Incredibile!! Queste saranno le nevicate del futuro in pianura padana..perpless:_$%$drink//
Magari! avere nebbie con temp sotto zero tutto il giorno è un fenomeno che mi esalta tantissimo, mi sa invece che di queste nevicate ne vedremo ben poche, avere nebbie così diffuse con temperature così basse è un evento piuttosto raro, più raro delle nevicate vere e proprie
ieri sera ho visto la neve chimica. Per la precisione nel rotondone che da Lugo porta a Fusignano e Bagnacavallo. Era piuttosto intensa e stava imbiancando.
Carina!!!
ieri sera ho visto la neve chimica. Per la precisione nel rotondone che da Lugo porta a Fusignano e Bagnacavallo. Era piuttosto intensa e stava imbiancando.
Carina!!!
qualcuno ha visto la neve ieri sera nella zona che ho menzionato??
tnks//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.