PDA

Visualizza Versione Completa : Boiata o meno?


alessandro85
18-01-2012, 15:48
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/le-mappe-di-gfs-ed-ecmwf-non-sono-valide----55900

Pedro
18-01-2012, 16:09
Dai che Domenica invece della scampagnata sotto il il sole dell'anticiclone, ci ritroviamo sotto una bufera....
MAGARI!!!!!

paolo leoni
18-01-2012, 16:12
Sono 2-3 giorni che "Re Mida" sta divulgando ostinatamente questa notizia. Ovviamente io non c'ho mai creduto, ma adesso anche "3bMeteo"?
Stando ai dati attuali relativi alla "precisione" modellistica, c'è stato un calo verso il 10-12Gennaio ma poi sono tornati subito a valori normali.
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/graphics/acz5.gif

Pertanto, dubito molto in ciò che scrivono.
Oltretutto confrontando la sinottica ore 12.00 con l'emissione di ECMWF12 del 16 Gennaio le differenze sono praticamente nulle.

Pedro
18-01-2012, 16:17
Un altro sito meteo "Meteolive" menziona di questo problema, e addirittura dice che verrano ripristinate alla funzionalità normale non prima di Sabato 21

miki
18-01-2012, 16:19
Lo stesso Francesco Nucera (meteorologo di 3Bmeteo) si è scusato per l'articolo!
La pagina a cui tutti fanno riferimento è stata male interpretata, è una pagina che esiste da sempre, sempre aggiornata, dove vengono riportate le considerazioni generali sull'andamento delle performance dei principali modelli globali..

wombato
18-01-2012, 16:20
Mi sa di bufala, comunque...oggi come oggi...c'è da sperare solo in questo, purtroppo!
Io, invece, da stanotte e per i prossimi 15 giorni vorrei essere qui:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Seattle_USA_ens.png

soccia//

Gigiometeo
18-01-2012, 16:35
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/le-mappe-di-gfs-ed-ecmwf-non-sono-valide----55900


Non è una boiata, ma una superboiata; che naturalmente è uscita dal più nefasto sito della storia meteorologica recente (non quello che hai linkato, anzi mi sorprende che ci siano cascati dal momento che non li ritengo affatto dei pivelli) che appesta il web.

Quel tipo di report, che quel funesto individuo ha usato subito per riempire di *******te il suo carrozzone (per pararsi il di dietro dopo la regolare cannata sul medio termine), non è altro che una normale analisi detta “MODEL DIAGNOSTIC DISCUSSION” che viene sempre effettuata confrontando i primi output con i dati “effettivi” disponibili.
I processi di assimilazione dati nei modelli globali utilizzano diversi approcci quali “first guess” “back ground” etc, il che significa che i dati stessi vengono prelevati automaticamente dalla corsa precedente del modello (Cressman Analisys).
Per GFS i dati di inizializzazione della corsa successiva derivano dalla corsa (-6z) precedente, ed eventualmente corretti da rilevazioni sinottiche+sat+radar (3 e 4dvar) e quindi elaborati. Tutto ciò per limitare proprio i possibili errori o la mancanza di dati della rete sinottica che potrebbero determinare più facilmente errori più ampi in previsione.
Per ECMWF l'approccio è simile anche se non identico.
Insomma si tratta di verifiche di tipo diagnostico che vengono eseguite quotidianamente (esistono anche gli archivi) che nulla aggiungono o tolgono alla validità o meno della previsione; anche perchè gli errori ci sono sempre, non solo ieri, oggi o domani.
Per il livello dei GM attuali le boe le possiamo anche lasciare alla saraghina, mentre in pasto agli squali andrebbe gettato chi dico io....
drink2drink2

Marco Muratori ERM
18-01-2012, 16:37
Che meteo - spazzatura gira per il web!!

miki
18-01-2012, 16:45
Non è una boiata, ma una superboiata; che naturalmente è uscita dal più nefasto sito della storia meteorologica recente (non quello che hai linkato, anzi mi sorprende che ci siano cascati dal momento che non li ritengo affatto dei pivelli) che appesta il web.

Quel tipo di report, che quel funesto individuo ha usato subito per riempire di *******te il suo carrozzone (per pararsi il di dietro dopo la regolare cannata sul medio termine), non è altro che una normale analisi detta “MODEL DIAGNOSTIC DISCUSSION” che viene sempre effettuata confrontando i primi output con i dati “effettivi” disponibili.
I processi di assimilazione dati nei modelli globali utilizzano diversi approcci quali “first guess” “back ground” etc, il che significa che i dati stessi vengono prelevati automaticamente dalla corsa precedente del modello (Cressman Analisys).
Per GFS i dati di inizializzazione della corsa successiva derivano dalla corsa (-6z) precedente, ed eventualmente corretti da rilevazioni sinottiche+sat+radar (3 e 4dvar) e quindi elaborati. Tutto ciò per limitare proprio i possibili errori o la mancanza di dati della rete sinottica che potrebbero determinare più facilmente errori più ampi in previsione.
Per ECMWF l'approccio è simile anche se non identico.
Insomma si tratta di verifiche di tipo diagnostico che vengono eseguite quotidianamente (esistono anche gli archivi) che nulla aggiungono o tolgono alla validità o meno della previsione; anche perchè gli errori ci sono sempre, non solo ieri, oggi o domani.
Per il livello dei GM attuali le boe le possiamo anche lasciare alla saraghina, mentre in pasto agli squali andrebbe gettato chi dico io....
drink2drink2

Ahah mitico Gigio!!drink2

paolo leoni
18-01-2012, 16:46
Appunto! Ottimo Gigio!
Però quando ai convegni si parla di istituire un ente di controllo previsionale per evitare, appunto, stronzate simili: tutti stanno zitti!
ovviamente sempre il solito discorso: giro di soli ecc...ecc...

Mi spiace ragazzi, ma io ormai ho fiducia in pochissimi siti internet, una paio al massimo!
E credetemi: si impara molto di più su un forum come questo che a leggere le amenità che spara un fantomatico-pseudo meteorologo!

Non c'è mai stato un evento che lo ha condannato veramente; ma arriverà prima o poi ne sono sicurissimo!
Una sua boiata sparata male, o qualcosa di imprevisto lo lasceranno sul lastrico!

Maik
18-01-2012, 19:47
su facebook dicono questo:

ILMeteo (https://www.facebook.com/ILMeteo)
Ve lo dico con massima sincerità e nessun interesse. Confermo ci sono problemi nei modelli oltre le 48 72 ore . Anche stasera ci sono delle stravaganze ed errori in analisi

Gigiometeo
18-01-2012, 20:12
su facebook dicono questo:

ILMeteo (https://www.facebook.com/ILMeteo)
Ve lo dico con massima sincerità e nessun interesse. Confermo ci sono problemi nei modelli oltre le 48 72 ore . Anche stasera ci sono delle stravaganze ed errori in analisi



Ah sì, è da mò che ci sono problemi.... ma mica nei modelli...
blabla//blabla//

Enrico
18-01-2012, 20:31
quante cazzate ci sono e si sentono in giro

belisariora
18-01-2012, 20:43
OMG
soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//
Già è un'eresia scriverne... figurarsi discuterne come stanno facendo in tanti.
Davvero non c'è più religione.paura//..

cicciod
18-01-2012, 20:46
Mi sa di bufala, comunque...oggi come oggi...c'è da sperare solo in questo, purtroppo!
Io, invece, da stanotte e per i prossimi 15 giorni vorrei essere qui:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Seattle_USA_ens.png

soccia//

minchia, ma che spaghetti sono?
come mai sono così aperti anche nel brevissimo???? perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$

paolo leoni
18-01-2012, 21:22
Chi ama la meteorologia, ma anche chi ama la scienza in se NON può non ODIARE un soggetto del genere.
E la cosa che mi fa ancora più impressione, o meglio che mi demoralizza notevolmente, sono i suoi 10.000 seguaci che intasano sito e forum!
Io veramente faccio fatica: come puoi farti fregare così da uno del genere nel 2012?...
mha!

Euto
18-01-2012, 21:29
ma di chi parlate?

belisariora
18-01-2012, 21:36
Chi ama la meteorologia, ma anche chi ama la scienza in se NON può non ODIARE un soggetto del genere.
E la cosa che mi fa ancora più impressione, o meglio che mi demoralizza notevolmente, sono i suoi 10.000 seguaci che intasano sito e forum!
Io veramente faccio fatica: come puoi farti fregare così da uno del genere nel 2012?...
mha!
La risposta è facilissima Paolo: la freddofilia e l'incapacità di non essere obiettivi, cioè di fare il tifo (come dice Gigio) solo per ciò che depone a favore del freddo e delle precipitazioni.
Avendo perfettamente compreso questo meccanismo, benissimo e ben prima di altri, e riuscendo ad inventarsi freddo, nevicate e piogge che non ci saranno mai... il soggetto in questione ha fatto prestissimo a fare 10.000 seguaci.
Davvero molto discutibile in sé per quanto riguarda l'aspetto informativo scientifico, ma assolutamente grandioso sotto il profilo del marketing. Punto.
okkk//

paolo leoni
18-01-2012, 21:42
La risposta è facilissima Paolo: la freddofilia e l'incapacità di non essere obiettivi, cioè di fare il tifo (come dice Gigio) solo per ciò che depone a favore del freddo e delle precipitazioni.
Avendo perfettamente compreso questo meccanismo, benissimo e ben prima di altri, e riuscendo ad inventarsi freddo, nevicate e piogge che non ci saranno mai... il soggetto in questione ha fatto prestissimo a fare 10.000 seguaci.
Davvero molto discutibile in sé per quanto riguarda l'aspetto informativo scientifico, ma assolutamente grandioso sotto il profilo del marketing. Punto.
okkk//

Ma vendere idiozie a mio avviso è reato! O meglio, lui dovrebbe essere denunciato ogni volta per procurato allarme!!
Purtroppo questo non succede. Ma ti faccio l'ipotesi, assurda ma pur vera, ha detto che ci sarebbe stata una nevicata da 20cm a Bologna il 17 Gennaio, l'ha detto il 7 Gennaio.
Ora con il "titolo che ha" e con l'importanza che gli viene attribuita, magari un'azienda o altri, hanno disdetto qualcosa per il 17 causa neve! Bene... la neve non è venuta, lui ha detto una caxxata, visto che comunque divulga notizie di interesse collettivo atte alla sicurezza pubblica, dovrebbe essere denunciato per procurato allarme!

Tra un po' raggiunge il livello di quello lì che prevedeva i terremoti! haha//..haha//..haha//..

mindmusic
18-01-2012, 22:08
Non è una boiata, ma una superboiata; che naturalmente è uscita dal più nefasto sito della storia meteorologica recente (non quello che hai linkato, anzi mi sorprende che ci siano cascati dal momento che non li ritengo affatto dei pivelli) che appesta il web.

Quel tipo di report, che quel funesto individuo ha usato subito per riempire di *******te il suo carrozzone (per pararsi il di dietro dopo la regolare cannata sul medio termine), non è altro che una normale analisi detta “MODEL DIAGNOSTIC DISCUSSION” che viene sempre effettuata confrontando i primi output con i dati “effettivi” disponibili.
I processi di assimilazione dati nei modelli globali utilizzano diversi approcci quali “first guess” “back ground” etc, il che significa che i dati stessi vengono prelevati automaticamente dalla corsa precedente del modello (Cressman Analisys).
Per GFS i dati di inizializzazione della corsa successiva derivano dalla corsa (-6z) precedente, ed eventualmente corretti da rilevazioni sinottiche+sat+radar (3 e 4dvar) e quindi elaborati. Tutto ciò per limitare proprio i possibili errori o la mancanza di dati della rete sinottica che potrebbero determinare più facilmente errori più ampi in previsione.
Per ECMWF l'approccio è simile anche se non identico.
Insomma si tratta di verifiche di tipo diagnostico che vengono eseguite quotidianamente (esistono anche gli archivi) che nulla aggiungono o tolgono alla validità o meno della previsione; anche perchè gli errori ci sono sempre, non solo ieri, oggi o domani.
Per il livello dei GM attuali le boe le possiamo anche lasciare alla saraghina, mentre in pasto agli squali andrebbe gettato chi dico io....
drink2drink2

Grazie per la spiegazione Gigiotnks//

PS: spezzo una lancia in favore di 3bmeteo: è il primo sito meteo che io abbia mai consultato..e sono anni oramai. Mi è sembrata stranissima questa cosa, perchè posso affermare con tranquillità che si tratti di uno dei siti seri di meteorologia italiana.
insomma, mi sono sempre sembrati seri ed onesti.

tutto quatnks//drink2

mindmusic
18-01-2012, 22:10
Chi ama la meteorologia, ma anche chi ama la scienza in se NON può non ODIARE un soggetto del genere.
E la cosa che mi fa ancora più impressione, o meglio che mi demoralizza notevolmente, sono i suoi 10.000 seguaci che intasano sito e forum!
Io veramente faccio fatica: come puoi farti fregare così da uno del genere nel 2012?...
mha!

Completamente d'accordo con Paolodrink2

lumacher
18-01-2012, 22:26
Il problema non sono i modelli che sbagliano.... è il tempo che sbaglia e non fa l'inverno!!!

gionnimat
19-01-2012, 00:12
Vero! Il problema è che ad ottobre inoltrato, eravamo ancora in estate! Ora, pretendere che aprile si travesta da inverno, è forse chiedere troppo ma certo è che ipotizzare un certo ritardo dell'inverno in sede mediterranea, è ed era plausibile. Febbraio e marzo sugli scudi? Se si vuole scandire anche in Italia la stagione invernale, ci siamo quasi.

geloneve
19-01-2012, 08:57
Grazie per la spiegazione Gigiotnks//

PS: spezzo una lancia in favore di 3bmeteo: è il primo sito meteo che io abbia mai consultato..e sono anni oramai. Mi è sembrata stranissima questa cosa, perchè posso affermare con tranquillità che si tratti di uno dei siti seri di meteorologia italiana.
insomma, mi sono sempre sembrati seri ed onesti.

tutto quatnks//drink2
E', secondo me, uno dei siti più professionali...

massimobandini
19-01-2012, 09:42
Paolo il problema di quello che hai scritto Paolo è che è riferito ad altri paesi del mondo, tipo USA, GB e altri. Ma in Italia te pensi veramente che ci sono persone che disdicono app.importanti perchè un certo sito ha diramato una previsione di 20 cm a Bologna perpless:_$%$ Io mi auguro che sia una battuta Paolo.... Io lavoro tutti i gg con agenti di commercio e ti posso assicurare che a Faenza vengono da Milano, Torino, ect,ect anche con bufere di neve in autostrada. In Italia non cè cultura.

Il problema è il solito e vi ostinate ancora una volta a parlarne. Chi ha le Palle in questo settore dovrebbe far cambiare le leggi.... Punto. Fino a quando in Italia non ci sarà un ente UNICO, CON LE PALLE E CON UNA LEGGE che tuteli il mercato dei mercenari non possiamo fare niente. Ma non siamo noi comuni mortali a far cambiare cio' con un forum. E' chi fa attività in questo settore.

Il problema è assai complesso e a mio avviso Paolo in Italia ormai ci sono troppe persone che hanno annusato di poter fare affari dalla meteorologia e nn gliene frega nulla di avere leggi o enti preposti......

drink2
Ma vendere idiozie a mio avviso è reato! O meglio, lui dovrebbe essere denunciato ogni volta per procurato allarme!!
Purtroppo questo non succede. Ma ti faccio l'ipotesi, assurda ma pur vera, ha detto che ci sarebbe stata una nevicata da 20cm a Bologna il 17 Gennaio, l'ha detto il 7 Gennaio.
Ora con il "titolo che ha" e con l'importanza che gli viene attribuita, magari un'azienda o altri, hanno disdetto qualcosa per il 17 causa neve! Bene... la neve non è venuta, lui ha detto una caxxata, visto che comunque divulga notizie di interesse collettivo atte alla sicurezza pubblica, dovrebbe essere denunciato per procurato allarme!

Tra un po' raggiunge il livello di quello lì che prevedeva i terremoti! haha//..haha//..haha//..

paolo leoni
19-01-2012, 12:13
Ciao Massimo,
io ho fatto un esempio "molto estremo" ma non lontano.
Quante volte in passato sono capitate nevicate "eccezionali" non previste?
Partendo da questo presupposto, non mi stupirei che un domani accadesse qualcosa di simile.
Il "Genio" dice che fa le previsioni anche per la società autostrade: una nevicata non prevista o letta male, che causa chilometri e chilometri di code, com'è successo l'anno scorso, costringerebbe la società autostrade a rimborsare gli automobilisti.
Ma la società stessa se non è stata avvertita dal fenomeno potrebbe rifarsi sullo stesso perché non li ha avvisati correttamente. drink2

E comunque, sono sempre più convinto che prima o poi farà il botto! Sono SICURO!

Gigiometeo
19-01-2012, 13:08
E', secondo me, uno dei siti più professionali...

Infatti mi sorprendeva il fatto che ci fossero cascati poichè sono complessivamente in gamba. Infatti in seguito sono poi arrivate le scuse del Dr. Nucera per l'inconveniente.
rain//.

geloneve
19-01-2012, 14:09
Infatti mi sorprendeva il fatto che ci fossero cascati poichè sono complessivamente in gamba. Infatti in seguito sono poi arrivate le scuse del Dr. Nucera per l'inconveniente.
rain//.
Dai, una gaffe ci sta...

jackmeteo
19-01-2012, 17:24
Dai che Domenica invece della scampagnata sotto il il sole dell'anticiclone, ci ritroviamo sotto una bufera....
MAGARI!!!!!

Quoto pienamente