PDA

Visualizza Versione Completa : Inversione di tendenza delle giornate di ghiaccio?


rafdimonte
21-01-2012, 16:35
Ciao a tutti, credo che mi conosciate bene nel senso che non sono un meteofilo che va avanti come un caprone ignorando il drastico cambiamento climatico che ci sta stringendo intorno.
Anzi a volte posso risultare anche pedante nel voler rimarcare spesso i periodi di caldo e siccità indubbiamente più frequenti che in passato!
In mezzo a cottanta brodaglia calda però, vorrei mettere in evidenza un fatto positivo: il ritorno con una certa frequenza, a partire dal 2006, delle giornate di ghiaccio nella pianura romagnola (ravennate in primis, ma anche forlivese ,cesenate e riminese) dopo un periodo di pausa durato tanti anni!
Per prima cosa è bene distinguere due tipi di giornate di ghiaccio; quelle che si fanno nel corso di un'ondata di gelo artica o siberiana che sia come il 1985, 1987,1991,1996 ed in parte dicembre 2009..e quelle che invece si fanno con hp insieme a nebbia dopo magari una moderata avvezzione fredda continentale ed è il caso del gennaio 2006 e 2012.
Bene se andiamo indietro di circa 20- 25 anni alla fine degli anni 80, troviamo i "galavernosi" mesi di gennaio 1989 e 1990 con parecchie giornate di ghiaccio nella nostra pianura, poi il fantastico febbraio 91 che conosciamo tutti e poi salvo locali e sporadici casi bisogna "saltare" al dicembre 96 per ritrovarne diffuse su tutta la pianura in occasione del burian natalizio.
Dopo bisogna addirittura arrivare al gennaio 2006 per ritrovarle di nuovo e da allora in poi se ne ritrovano praticamente in ogni inverno..vuoi per inversione (mi sembra anche nel non inverno 2006-07 ce ne furono un paio a fine dicembre) e vuoi per ondate gelide come il dicembre 2009 e dicembre 2010!
Voi che ne pensate?
Ovviamente gigio, dati alla mano, potrà anche dirmi che sto dicendo una super boiata!
Però a me sembra, che in mezzo a tanto lordume vi è questa piccola notizia positiva!

vallice ERM
21-01-2012, 17:17
Ciao a tutti, credo che mi conosciate bene nel senso che non sono un meteofilo che va avanti come un caprone ignorando il drastico cambiamento climatico che ci sta stringendo intorno.
Anzi a volte posso risultare anche pedante nel voler rimarcare spesso i periodi di caldo e siccità indubbiamente più frequenti che in passato!
In mezzo a cottanta brodaglia calda però, vorrei mettere in evidenza un fatto positivo: il ritorno con una certa frequenza, a partire dal 2006, delle giornate di ghiaccio nella pianura romagnola (ravennate in primis, ma anche forlivese ,cesenate e riminese) dopo un periodo di pausa durato tanti anni!
Per prima cosa è bene distinguere due tipi di giornate di ghiaccio; quelle che si fanno nel corso di un'ondata di gelo artica o siberiana che sia come il 1985, 1987,1991,1996 ed in parte dicembre 2009..e quelle che invece si fanno con hp insieme a nebbia dopo magari una moderata avvezzione fredda continentale ed è il caso del gennaio 2006 e 2012.
Bene se andiamo indietro di circa 20- 25 anni alla fine degli anni 80, troviamo i "galavernosi" mesi di gennaio 1989 e 1990 con parecchie giornate di ghiaccio nella nostra pianura, poi il fantastico febbraio 91 che conosciamo tutti e poi salvo locali e sporadici casi bisogna "saltare" al dicembre 96 per ritrovarne diffuse su tutta la pianura in occasione del burian natalizio.
Dopo bisogna addirittura arrivare al gennaio 2006 per ritrovarle di nuovo e da allora in poi se ne ritrovano praticamente in ogni inverno..vuoi per inversione (mi sembra anche nel non inverno 2006-07 ce ne furono un paio a fine dicembre) e vuoi per ondate gelide come il dicembre 2009 e dicembre 2010!
Voi che ne pensate?
Ovviamente gigio, dati alla mano, potrà anche dirmi che sto dicendo una super boiata!
Però a me sembra, che in mezzo a tanto lordume vi è questa piccola notizia positiva!

Sono abbastanza d'accordo. Dal dicembre 2009 le giornate di ghiaccio sono riapparse con più frequenza. Anche nell'inverno 10-11, niente di che, ne ha fatte 3 (quasi 4)!
Prima, a parte il gennaio 2006, sembrava un evento totalmente al di fuori del nostro clima. Neanche nel "freddo" 2001-2002 è riuscita a farne una.

Cmq quella dell'ultima settimana è una discreta serie:

15 -0.1 -3.0
16 1.1 -2.2
17 0.8 -3.9
18 -1.4 -5.1
19 3.5 -4.1
20 1.9 -3.7
21 1.3 -5.1

campaz
21-01-2012, 18:02
Sicuramente negli ultimi anni sono aumentate rispetto al periodo 1995-2005, quello è stato un decennio tragico x le galaverne

bassa76
21-01-2012, 18:49
Anche qui giorni freddi e nebbiosi.
Massime e minime degli ultimi giorni.

15 1.5°C -2.4°C
16 3.5°C -1.3°C
17 0.3°C -1.9°C
18 -0.5°C -3.3°C
19 2.3°C -2.9°C
20 1.5°C -4.0°C

novalis
21-01-2012, 18:54
concordo, e confermo anche che ce ne furono una o due perfino nel 2006-07, attorno al 30 dicembre

rafdimonte
21-01-2012, 19:40
mi piacerebbe sentire anche l'autorevole parere del buon gigio!..

rafdimonte
23-01-2012, 10:28
Gigio non si esprime..ho come l'impressione che L'INVERSIONE DI TENDENZA DELLE GIORNATE DI GHIACCIO sia solo un'illusione di noi freddofili!