PDA

Visualizza Versione Completa : Run di controllo gfs 12 del 24 gennaio 2012!!


rafdimonte
24-01-2012, 21:39
Ciao a tutti! Il run di controllo del gfs 12 del 24 gennaio 2012 merita un post a parte poichè da quando seguo le carte non ho mai visto nulla di simile!
Direi che fa spavento per quello che propone; però vorrei chiedere a gigio, cosi pour parler, in termini di neve cosa potrebbe vedere la romagna oltre le 180 ore..
A me sembrano carte ESTREMAMENTE GELIDE (quasi la -20) ma non molto nevose!
Voi che dite?
Ovviamente sono chiacchiere da bar!
Grazie!

Torsolo
24-01-2012, 21:55
Ciao a tutti! Il run di controllo del gfs 12 del 24 gennaio 2012 merita un post a parte poichè da quando seguo le carte non ho mai visto nulla di simile!
Direi che fa spavento per quello che propone; però vorrei chiedere a gigio, cosi pour parler, in termini di neve cosa potrebbe vedere la romagna oltre le 180 ore..
A me sembrano carte ESTREMAMENTE GELIDE (quasi la -20) ma non molto nevose!
Voi che dite?
Ovviamente sono chiacchiere da bar!
Grazie!

ma chiedere direttamente il numero di cellulare a Gigio?? non faresti prima?? (si scherza eh...)

rafdimonte
24-01-2012, 22:01
ma chiedere direttamente il numero di cellulare a Gigio?? non faresti prima?? (si scherza eh...) Non mi permetterei mai..
Al cellulare romperei gli zebedei, su di un forum uno è libero di rispondere o meno, ci mancherebbe altro.
Scherzo ovviamente..

Gigiometeo
24-01-2012, 22:08
Non mi permetterei mai..
Al cellulare romperei gli zebedei, su di un forum uno è libero di rispondere o meno, ci mancherebbe altro.
Scherzo ovviamente..

freddo secco; temperature basse di giorno ma non troppo di notte causa nuvolosità sparsa e borino insistente. Per le minime a 2 cifre serve poco vento e cielo sereno con neve al suolo. Ovviamente neve da stau su rilievi e quallche rovescio su costa ravennate e riminese, ma non di più; il cut-off deve passare più a nord. Le minime e le massime sarebbero di 4/6°C più elevate rispetto al 3-4 febbraio 1929.
sole=£)$$)

rafdimonte
24-01-2012, 22:18
freddo secco; temperature basse di giorno ma non troppo di notte causa nuvolosità sparsa e borino insistente. Per le minime a 2 cifre serve poco vento e cielo sereno con neve al suolo. Ovviamente neve da stau su rilievi e quallche rovescio su costa ravennate e riminese, ma non di più; il cut-off deve passare più a nord. Le minime e le massime sarebbero di 4/6°C più elevate rispetto al 3-4 febbraio 1929.
sole=£)$$)Ho capito, però a me sembra che il nocciolo gelido in quota passerebbe comunque abbastanza alto..

Gigiometeo
24-01-2012, 22:20
Ho capito, però a me sembra che il nocciolo gelido in quota passerebbe comunque abbastanza alto..

non so se ho visto quello giusto, ma mi pare che sia su medioalto adriatico.... se è così è troppo a sud...