Visualizza Versione Completa : Finalmente l' EST....
enry2003
25-01-2012, 07:54
Ininzia a raffreddarsi alla grande. L' alta russa comincia a produrre T al suolo parecchio fredde. in attesa del probabile arrivo dell' aria gelida siberiana la Russia europea ha già T diffusamente sotto i -20 compresa Mosca. se verranno confermate le previsioni potrebbe essere un ' onadata di freddo veramente notevole.
Dany ERM
25-01-2012, 08:38
raramente ho visto (forse perchè non ci avevo neanche mai guardato troppo haha//..haha//.. )
un est così gelido...
ma questo è nulla...
in Russia freddo ma si è visto di peggio, e poi è molto ad E....
Ucraina e Romania molto calde ancora.. è li che bisogna vedere i -20, allora ci siamo
enry2003
26-01-2012, 08:20
certo per ora niente di incredibile, ma si inizia a formare un bel lago gelido; stamattina il freddo è alle porte di polonia e romania. magari da noi arriverà solo una scoreggina ma nell' est europeo ci sono le condizioni per un evento importante.
enry2003
27-01-2012, 07:38
lenta avanzata verso Ovest del freddo, anche se il grosso rimane oltre i Carpazi.
Comunque si sono raffreddate le Repubbliche Baltiche dove troviamo T sui -15 (-17 Tallin); la Polonia con T tra i -10 e i -15 (-13 Cracovia e Danzica) e la Romania con circa -10. Quasi tutta l' Ucraina è sui -16/-18 (-17 kiev e -18 Donetsk). In Russia -23 a Mosca e quasi -30 lungo il Volga.
Iniziano quindi ad esserci T interessanti e il lago freddo si sta espandendo, e se arrivasse qualche spiffero la massa d ' aria serebbe di quelle che contano....
ecco, questo inizia ad essere interessante...
nel giro di 2 giorni la fascia Polonia, Ucraina, Romania e Bulgaria ha perso ALMENO 10°C
pietrowappo
27-01-2012, 14:12
Non so se state seguendo quello che sta accadendo in Romania e Bulgaria... Un video di una località che mi hanno detto essere nell'interno bulgaro a circa 500 m slm:
http://www.youtube.com/watch?v=M4Jba5v9ShI
Anche in Romania la situazione è pressoché simile, considerato che nei prossimi giorni potrebbero arrivare temperature fino a -25° a 850 hPa si rischiano i 30 sottozero al suolo in diverse località, tra albedo, inversioni (ove presenti) e tutto il resto... Se solo passasse uno spiffero di lì da queste parti ne godremmo anche con le briciole...
soccia//soccia//soccia//
dai dobbiamo solo aspettare una settimana...sarcastic-sarcastic-stelle//.
Non so se state seguendo quello che sta accadendo in Romania e Bulgaria... Un video di una località che mi hanno detto essere nell'interno bulgaro a circa 500 m slm:
http://www.youtube.com/watch?v=M4Jba5v9ShI
Anche in Romania la situazione è pressoché simile, considerato che nei prossimi giorni potrebbero arrivare temperature fino a -25° a 850 hPa si rischiano i 30 sottozero al suolo in diverse località, tra albedo, inversioni (ove presenti) e tutto il resto... Se solo passasse uno spiffero di lì da queste parti ne godremmo anche con le briciole...
Wow!
enry2003
27-01-2012, 23:59
faccio un veloce salto veramente ad est, in Mongolia. Questo dev' essere il famoso anticiclone mongolo-siberiano ehhehe ulan bator -43, meglio che non vi dica la latitudine....
enry2003
28-01-2012, 08:13
situazione più o meno stazionaria stamattina, qualche grado in meno in Polonia, Romania e in Ucraina (qui minime fin sotto i -20); un po' più caldo ad est di mosca dove probabilmente si è rotta l' inversione e tra qualche ora inizierà ad arrivare la nuova aria fredda direttamente dalla siberia. domani una goccia fredda porterà molto freddo sul mar nero.
marco dv
28-01-2012, 09:59
http://viaggi.virgilio.it/programma_il_viaggio/Asia/Mongolia/Ulan_Bator.html?st=c&area=2&month=8&temp=0&tt=r&tdest=0
enry2003
29-01-2012, 08:07
In Europa centro orientale sta per arrivare un' ondata di gelo veramente pesa. Sembra che il nocciolo del freddo si posizioni sulle Repubbliche Baltiche. l' aria siberiana è ancora lontana, ma l' alta pressione ha portato il suolo a T molto basse in un' area vastissima.
stamattina si è raffreddata parecchio la Romania con Bucarest a - 20 e le costa sul mar Nero a -15; sotto i -25 in Ucraina (Ivano-Frankivs'k -27). Raggiunti i -20 anche nel sud della Polonia. Mediamente sui -20 il territorio tra repubbliche Baltiche e Bielorussia. Temperature "normali" in Russia.
enry2003
30-01-2012, 07:58
ormai più di mezza europa è al freddo; anche se la vera aria della steppa è ancora sul volga, dove infatti le T sono tornate sotto i -20, abbiamo aria fredda ormai a 2 passi, infatti finalmente ci sono T sui -10 in gran parte della pianura Ungherese fino anche alla Repubblica Ceca e Germania occidentale.
ricapitolando: bacino del Volga tra -20 e -24; Mosca e periferia tra -20 e -23; tra Mosca e San Pietroburgo molto freddo, sotto i -25; poi dal Baltico al Mar Nero (repubbliche baltiche, Polonia e Ucraina) tra -15 e -25; quindi per ora nessuna T eccezionale ma grande estensione del freddo. si distingue invece la Valacchia, in questa pianura tra Romania e Bulgaria le T sono scese sotto i -20 (forte sottomedia).
carino quel +15 GIALLO che spicca in mezzo al mare blu blabla//drink//
enry2003
30-01-2012, 09:54
Danzica (Polonia), sul mar Baltico, inizia a ghiacciare il porto.
http://www.task.gda.pl/uslugi/stream/kamera_gorki_zach
questa è molto bella: guardate le onde sul ghiaccio...
http://www.task.gda.pl/uslugi/stream/kamera_gdynia_marina
probabilmente nei prossimi giorni ghiacceranno anche porti sul mare del nord tipo Amburgo...
enry2003
31-01-2012, 07:36
T calate ovunque. lago di -20 e -25 tra russia, ucraina e bielorussia. gelidi i balcani con T fino a -25 tra romania, bulgaria e serbia. pianura ungherese tra -10 e -15. ormai siamo assediati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.