PDA

Visualizza Versione Completa : Ondata di gelo 29 Gen - 10 Feb 2012


Enrico
28-01-2012, 09:38
Ormai questa ondata merita un thread dedicato. Credo che ormai non sia più solo "eppure qualcosa si muove" qui si sta muovendo un bel Bombolone gelido. L'entità e le proporzioni dell'ondata sono notevoli, le conseguenze per la nostra pianura dipenderanno tutte dalla presenza o meno di neve.


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1562.png

gibo
28-01-2012, 09:40
Speriamo che questa discussione rimanga aperta almeno fino al 10 febbraio.

La prognosi è ancora riservata almeno per quanto riguarda la modalità del coinvolgimento.

Enrico
28-01-2012, 09:44
Speriamo che questa discussione rimanga aperta almeno fino al 10 febbraio.

La prognosi è ancora riservata almeno per quanto riguarda la modalità del coinvolgimento.


qualche aggiornamento per il verso sbagliato credo che ci sarà dai modelli, perchè al momento vedono una situazione quasi ideale per il freddo, che non può fare altro che peggiorare (...per ragioni di statistica).

stefanino-avapformig
28-01-2012, 10:32
Speriamo che questa discussione rimanga aperta almeno fino al 10 febbraio.

La prognosi è ancora riservata almeno per quanto riguarda la modalità del coinvolgimento.
prognosi riservata fa a buco, bravo okkk//

ririno
28-01-2012, 10:39
qualche aggiornamento per il verso sbagliato credo che ci sarà dai modelli, perchè al momento vedono una situazione quasi ideale per il freddo, che non può fare altro che peggiorare (...per ragioni di statistica).

parole sante..

però non si sa mai che miglio.. non oso dire altro..

vallice ERM
28-01-2012, 10:46
Bravo enry!
Questa ondata di gelo, se si avverasse con le dovute configurazioni, meriterebbe un forum intero non solo un thread drink2

Enrico
28-01-2012, 10:52
Forza e crediamoci! mancano ancora 160 ore al top dell'ingresso gelido.

Con le mappe di oggi, nella peggiore delle ipotesi (ovvero quella senza neve) avremmo comunque delle T max di tutto rispetto, mentre per le minime si dovrà valutare la copertura nuvolosa e la ventosità.

Nella migliore delle ipotesi, basterebbe poco vedere valori analoghi al 1991 o dicembre 2009.

La -15 in Italia mi pare che non entri dal Marzo 2005 (allora con sole pieno e vento nemmeno troppo forte fece la massima a 0°C ed eravamo in Marzo).

Mi accontenterei anche solo di una -10 e con piu precipitazioni, tanto poi per il freddo serio in pianura influisce decisamente la copertura nevosa piuttosto che 5°C in più o in meno a 850 hPa.

Vediamo i prossimi aggiornamenti!

alerave
28-01-2012, 10:57
io voglio solo tornare in media con i miei 15 cm annui


però la storia si vive una o due volte nella vita. dell'85 ho ricordi sbiaditi ma nemmeno tanto, quindi posso dire di averlo vissuto

questo potrebbe esserre l'ultimo visti anche i tempi di GW in cui viviamo, quindi vediamo di portarlo a casa drink2

Alessandro
28-01-2012, 11:11
Per Martedì a livello precipitativo le 06 mi sembrano migliorate.

Gra
28-01-2012, 11:16
Neve Martedi dall'Emilia EST e in tutta la Romagna..e piano piano che ci avviciniamo aumentano..si parte il 31 Mattina...siiiii..calma calma..

pietrowappo
28-01-2012, 12:26
Pazzesco, semplicemente pazzesco.

1) Media ENS Reading
2) Media ENS GFS
3) Spaghi ENS GFS


http://www.wetterzentrale.de/pics/Reem1441.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rz500m6.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rz5006.gif

pietrowappo
28-01-2012, 12:35
Mica male la media ENS GFS06 a 96 ore...

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-21-1-96.png?6
Gli spaghi stanno tardando ad uscire invece... drink2

Gra
28-01-2012, 12:36
GFS 06 veramente bello nel breve-madio termine..si inizia Martedi..

Mica male la media ENS GFS06 a 96 ore...

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-21-1-96.png?6
Gli spaghi stanno tardando ad uscire invece... drink2

pietrowappo
28-01-2012, 12:37
Cacchiarola non l'avevo mica vista quella a 84 ore, avevo visto solo di 24 ore in 24, ma la 84 ore è ancora meglio! drink2

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-84.png?6

Enrico
28-01-2012, 13:05
Eh si aumentate le precipitazioni nel medio termine per Martedì prossimo.

Leggermente peggiorate le termiche per il fine settimana prossimo, mentre migliorate nel lunghissimo termine.

Situazione comunque confermata a livello generale quindi molto bene!

torvat
28-01-2012, 13:10
...porca pupazza!!!! talmente belle da esser vietate ai minori!!!!
A Ozzano bloccano il traffico con quelle carte lì, ma non per la neve, per quanto sono scandalosamente belle!!!!
Torvat

skak
28-01-2012, 13:36
intanto l'ARPA mi stupisce un po'... http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali&q=domani

Euto
28-01-2012, 13:42
intanto l'ARPA mi stupisce un po'... http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali&q=domani
tanti meteo mettono precipitazioni per domani..

konte
28-01-2012, 13:47
Spaghi 06...c'è chi dice peggiorati...io li firmo 32932904 volte

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1344_ens.png

alerave
28-01-2012, 14:00
peggiorati termicamente nel breve ma solo perche invece che -10 sono sui -6 ma con molte piu prp quindi piu neve

magari chi dice peggiorati è un freddofilo e non un nevofilo

per me che non amo il gelo ma amo la neve sono migliorati nel breve e terribili nel lungo (sotto i -10 comincio a sclerare e quindi ho paura che mi inkazzerò parecchio ) haha//.. yahoo//..

peppuz
28-01-2012, 14:51
intanto l'ARPA mi stupisce un po'... http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali&q=domani

Wow mica male!
speriamo si avverino!

pietrowappo
28-01-2012, 14:52
Molto buono anche il LAMMA su base GFS 06 per martedi, ma purtroppo mancano ancora troppe ore. Speriamo dai. drink2

icedavid
28-01-2012, 14:57
e domani?? tt pensano a martedi rinviamo di giorno in giorno e tanto la neve nn si vede tanto sono belle ora poi cambiano

lollo86
28-01-2012, 15:00
Ragazzi ditemi quando saranno i giorni migliori....mi prendo le ferie e torno a Lugo...

TeoNeve
28-01-2012, 15:10
Ragazzi ditemi quando saranno i giorni migliori....mi prendo le ferie e torno a Lugo...

Se ECMWF confermasse in toto dovresti venire per Mercoledì prossimo ;)
Questa mappa si riferisce a Mercoledì 21 ore 21 GMT
ciao drink2
9342

Mr.Plow
28-01-2012, 15:33
Se ECMWF confermasse in toto dovresti venire per Mercoledì prossimo ;)
Questa mappa si riferisce a Mercoledì 21 ore 21 GMT
ciao drink2
9342

Certo che se confermassero tutto fino mercoledi la zona di forli ssrebbe presa bene!! Aspettiamo fiduciosi

peppuz
28-01-2012, 15:35
Se ECMWF confermasse in toto dovresti venire per Mercoledì prossimo ;)
Questa mappa si riferisce a Mercoledì 21 ore 21 GMT
ciao drink2
9342

Ma non è un evento only for east Emilia vero?!?
cioe mercoledi alle 21 il massimo dei fenomeni sara li ma mercoledi alle 18 il clou sara sull emilia centrale giusto?

TeoNeve
28-01-2012, 15:38
Ma non è un evento only for east Emilia vero?!?
cioe mercoledi alle 21 il massimo dei fenomeni sara li ma mercoledi alle 18 il clou sara sull emilia centrale giusto?

se non riesci a vedere il mappame su http://www.wunderground.com/wundermap/ aspetta 10 minuti che pubblico più mappe..

bhola
28-01-2012, 15:42
Ma non è un evento only for east Emilia vero?!?
cioe mercoledi alle 21 il massimo dei fenomeni sara li ma mercoledi alle 18 il clou sara sull emilia centrale giusto?

amico già non sappiamo se nevicherà e chiedi se il clu dei fenomeni sarà 100km a est o ovest a una determinata oradrink2
comunque con le 06z a parer mio siamo dentro anche noi e stante le T ottime basterebbero 5-10mm per fare una bella nevicatina. Poi speriamo che le carte migliorino (ma possono pure cancellare tuttopaura//.. )
ciaoooooo

manu 88
28-01-2012, 15:42
Mhà considerate modelli cosi dettagliati in questo momento di incertezza totale mi sembra un azzardo. Basta un battito d'ali di farfalla e tutto finisce chissà dove...manteniamo la calma...

Enrico
28-01-2012, 16:08
Mhà considerate modelli cosi dettagliati in questo momento di incertezza totale mi sembra un azzardo. Basta un battito d'ali di farfalla e tutto finisce chissà dove...manteniamo la calma...


è vero...ma al di là della neve quello che conta per me è la circolazione generale. L'importante è che venga confermata l'ondata di gelo per il la nostra area...e che non rimanga troppo ad est.

Per le precipitazioni prenderemo quelle che varranno. Mi bastano 10 cm, è il gioco è fatto. L'importante è avere una copertura del terreno uniforme.

Vava
28-01-2012, 18:00
La neve al suolo sarebbe ottimaa per acuire il gelo!
Per svariati motivi contribuirebbe ad abbassare le T di alcuni gradi.
Sia le minime che le massime.
E il gelo "ricambierebbe" mantenendo la neve pressochè intatta.

Farei la firma per 5/10 cm tra martedì e seconda metà della settimana.
In tal caso ci sarebbe da divertirsi, se no irruzione mezza sprecata.

peppuz
28-01-2012, 18:10
se non riesci a vedere il mappame su http://www.wunderground.com/wundermap/ aspetta 10 minuti che pubblico più mappe..

Grazie...bhola si hai ragione ho detto una cagata! :D

Vava
28-01-2012, 18:30
GFS 12: LE SPOSO!

Tutte e 384! Anzi, 384*3!
(Isobare, isoterme e precipitazioni (queste ultime da dopare un po'))

Sono, con una parola, ASSURDE:

l'Orso che lancia palle di neve, depressioni mediterranee che si formano e riformano, e infine un tocco artico: discesa meridiana con ciclogenesi in Mediterraneo (probabilità -0.1 %).

La racconto non perchè abbia probabilità di verificarsi tutto lo scenario (in questi casi è già tanto se beccano una nevicata per il 31 e/o 1° febbraio), ma perchè coincide coi miei "viaggi" meteorologici!

Da stampare e appendere: già dal prossimo run spariranno.

Ripeto: oltre martedì/mercoledì (3/4 gg) in questi casi non ha senso spingersi: situazione troppo evolutiva.

Gra
28-01-2012, 18:34
Pannello DWD alle 18 ore non male per le precipitazioni domani in regione..poi però DWD fanno schifo e speriamo che non ci prendono..per il resto non male gli aggiornamenti...l'EMilia est e la Romagna sono ancora dentro per Martedi - Mercoledi..e poi si riprende tutti da Giovedi.. da Lunedi partiamo con la -5 e rimaniamo con la -10 (anche -15) fino a fine RUN..aspettiamo gli spaghetti..

peppuz
28-01-2012, 18:45
Pero se mi sgobba anche martedì mi incazzo eh?

Vava
28-01-2012, 18:50
Ovvio... Effetto miraggio: t'avvicini e spariscono... E si ripresentano 3/4 gg più avanti.

Insomma, te la fan vedere, ma da lontano. Se va bene te la fan vedere da vicino, ma non te la danno!

icedavid
28-01-2012, 19:26
si un po come le donne oggi te la fan annusare e poi spariscono ahhahah

campaz
28-01-2012, 19:59
Ovvio... Effetto miraggio: t'avvicini e spariscono... E si ripresentano 3/4 gg più avanti.

Insomma, te la fan vedere, ma da lontano. Se va bene te la fan vedere da vicino, ma non te la danno!
Ah beh adesso poi c'è un limite a tutto... se sparisce anche quella di martedì allora poi mi incazzo!

skak
28-01-2012, 20:19
12z fino a tutto martedì incluso...

http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/01/28/12/PRP/snow_depth_84h_084.png

enry2003
28-01-2012, 20:33
dopo le carte serali....

geloneve
29-01-2012, 09:28
Allora...ieri non ho guardato le carte...infatti, le '00 di ieri iniziavano a non essere stupende (come tendenza generale).
Infatti ci ho riguardato oggi e non sono ottime.
ECMFW sono da nevone da noi ma non aria gelida (il nucleo gelido rimane a nord), GFS rimangono fredde (-12°c ma la media ens di -15°c sta andando via via sempre un pò più in alto) e piuttosto secche.
Come avevo sempre scritto, man mano che ci avviciniamo all'eventole temperature previste subiranno un rialzo.

Secondo me la visione di GFS dovrebbe prevalere su ECMFW, ed avremo freddo (alla fine ci arriverà una -10 però continentale quindi buona perché aria fredda molto bassa), e un pò di neve (ma poca).

ECMWF non mi convince.
Cmq le mappe sono tornate ad essere ballerine dopo che ven sera/sab mattina si erano allineate, segno che nulla è da darsi per scontato, nessuna illusione e nessun depressione, consapevoli che, certamente, le temperature reali che arriveranno saranno comunque leggermente superiori a quelle previste.

Enrico
29-01-2012, 10:17
Netta differenza tra Reading e GFS: il primo ci sommerge...il secondo è avaro di precipitazioni.

GFS spara il nucleo gelido verso l'Inghilterra, per poi rientrare quasi sul Nord Italia da Nord OVest nel fine settimana. Sinceramente non capisco come mai il minimo mediterraneo in GFS rimanga così a Sud con la goccia fredda in quota cosi a Nord.

gionnimat
29-01-2012, 10:19
Gelo, col bombolone gelido un pelo + a nord rispetto a ieri nelle 00 di reading, aumentano sicuramente le precipitazioni mentre con le 00 di gfs, si mantiene + basso il bombolone ma gioco forza, menp prcp. Al momento, preferirei la prima anche perchè siamo veramente secchi da mesi! Sarebbero poi comunque temperature al suolo di tutto rispetto anche x l'effetto albedo. Comunque, irruzione tosta!!

Marco Muratori ERM
29-01-2012, 10:23
Io stamattina sono più ottimista verso il discorso di precipitazioni e spiego anche il perchè. Ieri GFS dopo il 6z galattico, ha cominciato a shiftare in peggio nel 12 e ancor di più nel 18. Stamattina invece è tornato sui suoi passi e questo è un bene perché voleva dire che il 12 e il 18 non stavano incamminandosi verso una tendenza. Erano solo balletti e niente più.
Reading poi è sempre li.... anche già interessante per martedì e.... non sono 144 ore.

manu 88
29-01-2012, 10:24
GFS vomitevoli, ECMWF molto belle....se deve fare una -15 per settimane senza fare una nevicata decente allora è meglio una bella perturbazione atlantica con tanta pioggia per tutti, in questo periodo piu che mai secco.
-15 senza neve è totalmente inutile.

Vava
29-01-2012, 10:34
Scenari possibili:

penso che alla fine, bella grazia se ci ritroveremo una -10°C sulla testa.
Però preferisco una -10°C con suolo innevato che una -14/-15°C con suolo brullo.
Sia perchè il freddo è finalizzato anche a mantener la neve, sia perchè la neve acuisce il freddo nei bassi strati.

Per la neve da favola ci vorrebbe un bel minimo retrogrado (100 punti), o una bella ciclogenesi in Alto Tirreno (90 punti), oppure, ipotesi meno affascinante, ma più probabile, una perturbazione atlantica (gran neve sempre più pesante, poi acqua, stile nevicate milanesi, 60 punti), o meglio una veloce passata altantica che non riesce a scaldare (70 punti).

Con gli ultimi due scenari (Atlantico) il freddo sarebbe finalizzato alla neve (altrimenti sarebbe stata acqua), ma si sacrifica tutto in vista di una perturbazione.

Non dimentichiamo, però, il freddo secco e basta (40 punti)m oppure la bidonata del freddo (0 punti).

neve66
29-01-2012, 10:38
reading va bene per voi emiliani e noi romagnoli...firmerei ora se potessi...

Enrico
29-01-2012, 10:53
GFS vomitevoli, ECMWF molto belle....se deve fare una -15 per settimane senza fare una nevicata decente allora è meglio una bella perturbazione atlantica con tanta pioggia per tutti, in questo periodo piu che mai secco.
-15 senza neve è totalmente inutile.

non sono d'accordo!

poi sono gusti drink2sarcastic-

vallice ERM
29-01-2012, 11:07
Scenari possibili:

penso che alla fine, bella grazia se ci ritroveremo una -10°C sulla testa.
Però preferisco una -10°C con suolo innevato che una -14/-15°C con suolo brullo.
Sia perchè il freddo è finalizzato anche a mantener la neve, sia perchè la neve acuisce il freddo nei bassi strati.

Per la neve da favola ci vorrebbe un bel minimo retrogrado (100 punti), o una bella ciclogenesi in Alto Tirreno (90 punti), oppure, ipotesi meno affascinante, ma più probabile, una perturbazione atlantica (gran neve sempre più pesante, poi acqua, stile nevicate milanesi, 60 punti), o meglio una veloce passata altantica che non riesce a scaldare (70 punti).

Con gli ultimi due scenari (Atlantico) il freddo sarebbe finalizzato alla neve (altrimenti sarebbe stata acqua), ma si sacrifica tutto in vista di una perturbazione.

Non dimentichiamo, però, il freddo secco e basta (40 punti)m oppure la bidonata del freddo (0 punti).

Al suolo brullo aggiungi anche il cielo coperto

Mirco
29-01-2012, 11:37
la tendenza è certa che fino al 9 feb temp polari, le prp sono ancora ballerine, reading molto belle x tutta la romagna, gfs un po secco....chi avrà ragione??????? seguiamo, sicuramente i prossimi run ci possono riservare sorprese.....

Enrico
29-01-2012, 11:39
GFS continua ad essere secco anche nel run 06

Mirco
29-01-2012, 12:09
xò come si fa a prendere cm buono un run adesso, siamo ancora lontani da qui a mercoledi e giovedi sanò conferma la neve forte su romagna giovedi

Marco Muratori ERM
29-01-2012, 13:12
Soprattutto per gli amici romagnoli e tifosi di GFS. Ma come fate a dire che non vi piace il run 6z ??????

Enrico
29-01-2012, 13:23
Soprattutto per gli amici romagnoli e tifosi di GFS. Ma come fate a dire che non vi piace il run 6z ??????

C'è un abisso di differenza tra Romagna meridionale (riminese - cesenate) e romagna settentrionale (Alfonsine - Bagnacavallo - Lugo - Conselice).

Le 06 z sono molto positive per il cesenate e riminese e meno per noi per quanto riguarda le precipitazioni.

Vava
29-01-2012, 13:43
Al suolo brullo aggiungi anche il cielo coperto

e un pizzico di vento...

manu 88
29-01-2012, 13:47
non sono d'accordo!

poi sono gusti drink2sarcastic-

Ah se questa estate tè per lavare usi le carte con le isoterme di -15 va bene...ma a me l'idea non va tanto a genio....Ci vuole della precipitazione!!!!

Andrea ERM
29-01-2012, 13:47
C'è un abisso di differenza tra Romagna meridionale (riminese - cesenate) e romagna settentrionale (Alfonsine - Bagnacavallo - Lugo - Conselice).

Le 06 z sono molto positive per il cesenate e riminese e meno per noi per quanto riguarda le precipitazioni.

Ancora a guardare la dispozione dei fenomeni adesso?? Per me siete matti :)

Vava
29-01-2012, 14:10
Ancora sulle Tmin dei prossimi giorni.

Ecco come la vedo:
isoterme previste a 850 hPa: -15°C.
Minime che potrebbero verificarsi in pianura (cielo sereno, assenza di vento, neve al suolo, campagna): -20°C.

Isoterme (effettive, non previste) che arriveranno -10/-12°C
Minime in campagna -15°C.
Il cielo andrà a finire che sarà coperto, e siamo a -10/-12°C
Un po' di vento: -8/-10°C
Assenza di neve: -5/-8°C.
Periferia: -3/-5°C.
Modena centro: 0/-2°C,
Stazione meteo su Palazzo Ducale: +1/-1°C.

davidra
29-01-2012, 14:46
A parte che se anche dovessi guardare i fenomeni con le carte attuali ( ma credo che il minimo possa essere alzato assai) 6-7 cm li vedrei tranquillamente.

pedrorimini
29-01-2012, 14:58
per me aspettiamo che entri il freddo poi occorrera' che arrivino le prp e alla fine della settimana tiriamo le somme. secondo me ci divertiremo!!!

TeoNeve
29-01-2012, 16:01
A parte che se anche dovessi guardare i fenomeni con le carte attuali ( ma credo che il minimo possa essere alzato assai) 6-7 cm li vedrei tranquillamente.

mi piace il tuo ottimismo drink2

geloneve
29-01-2012, 18:24
GFS '12 GELIDE (c'è la -17 su di noi) ma secchine.
Buona passata nevosa martedì pomeriggio, poi qualche sfiocchettata giovedì/venerdì.
Freddo da paura.
Vedremo l'evolversi...

Enrico
29-01-2012, 18:51
per me reading si allinea a gfs entro domani 0 prp

Enrico
29-01-2012, 19:09
spaghi 12z uguali ai precedenti vedono prp x 1-2 feb

millo
30-01-2012, 17:00
teniamo alto anche questo tread

Enrico
30-01-2012, 20:29
è l'ondata potenzialmente più interessante da quando seguo la meteorologia.

Sinceramente un potenziale cosi alto di GELO non l'ho mai visto.

geloneve
30-01-2012, 21:20
Visione tra GFS ed ECMFW veramente molto diverse nel medio termine.
La prima stranevosa con freddo intenso ma nella norma comunque, ECMWF, invece, nel medio, piuttosto secchine ma GELIDE.
Chissà...

Mr.Plow
30-01-2012, 21:33
Visione tra GFS ed ECMFW veramente molto diverse nel medio termine.
La prima stranevosa con freddo intenso ma nella norma comunque, ECMWF, invece, nel medio, piuttosto secchine ma GELIDE.
Chissà...

Mi ispirerebbe più la prima....che ce posso fa mi piace la neve...

freezer
30-01-2012, 22:17
Mi ispirerebbe più la prima....che ce posso fa mi piace la neve...


anche a me, un sacco ... tipo il tuo avatar soccia//

geloneve
30-01-2012, 22:17
Mi ispirerebbe più la prima....che ce posso fa mi piace la neve...

Non so se scegliere tantissima neve come GFS o tantissimo gelo (ed un pò di neve) come ECMWF...

L'importante è che capito un odei due e non mi prenda tanta vasella...