PDA

Visualizza Versione Completa : L'angolo di Gigio


Pagine : [1] 2

davidra
30-01-2012, 13:02
Come nel 2009.... deliziaci di una tua super analisi... ciao

rafdimonte
30-01-2012, 13:10
Comincio io con una domandina (e chi poteva essere se no)
Non ho ben chiaro con la media ens gfs e reading come sarebbe messa la romagna costiera con le precpitazioni?
In entrambi i casi (ma aggiungiamoci pure ens reading) avremmo termiche intorno ai -15 da venerdi in poi...
Sono previste precipitazioni con quelle termiche?
Grazie mille!

Gigiometeo
30-01-2012, 13:12
Comincio io con una domandina (e chi poteva essere se no)
Non ho ben chiaro con la media ens gfs e reading come sarebbe messa la romagna costiera con le precpitazioni?
In entrambi i casi (ma aggiungiamoci pure ens reading) avremmo termiche intorno ai -15 da venerdi in poi...
Sono previste precipitazioni con quelle termiche?
Grazie mille!

Con la media ens e reanding nevicherebbe con fenomeni deboli o al più moderati segnatamente sui rilievi e province FC/RN; qualcosa in meno su ravennate.
drink2

Gigiometeo
30-01-2012, 13:15
Come nel 2009.... deliziaci di una tua super analisi... ciao

La farò nel tardo pomeriggio. In ogni caso la pasta comincia ad essere un pò scotta. Problemi di neve pochi (eccetto qualche pericolo su costa); ma l'episodio di quelli con la e maiuscola (a livello termico), è possibile che si trasformi in un qualcosa di normale o poco più.
drink2

davidra
30-01-2012, 13:15
Gigio deliziaci una super analisi...

Gigiometeo
30-01-2012, 13:19
Se però i canadesi l'azzeccano prendo su e vado a Montreal a ringraziarli di persona.
drink2

Lorenzo
30-01-2012, 13:21
Allora tifiamo i canadesi sarcastic-

Torsolo
30-01-2012, 13:22
Se però i canadesi l'azzeccano prendo su e vado a Montreal a ringraziarli di persona.
drink2

a me ricorda molto una certa data quella carta heheh

forever1929
30-01-2012, 13:23
a me ricorda molto una certa data quella carta heheh



molto simile al 6-7 gennaio 1967 direi.

Torsolo
30-01-2012, 13:27
molto simile al 6-7 gennaio 1967 direi.

come entrata secondo me sarebbe simile al 5 gennaio 1985...HP isolato a NW della gran bretagna e gocciolone fredde che sfonda da nord

Andrea ERM
30-01-2012, 13:28
La farò nel tardo pomeriggio. In ogni caso la pasta comincia ad essere un pò scotta. Problemi di neve pochi (eccetto qualche pericolo su costa); ma l'episodio di quelli con la e maiuscola (a livello termico), è possibile che si trasformi in un qualcosa di normale o poco più.
drink2

Credi alle ipotesi GFS quindi Gigio con più fenomeni ma meno gelo?

Io non ne sono cosi sicuro...

giovanni
30-01-2012, 13:29
come entrata secondo me sarebbe simile al 5 gennaio 1985...HP isolato a NW della gran bretagna e gocciolone fredde che sfonda da nord
quella è una carta simile al 5 gennaio 1985,che robaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaapplauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...

massimobandini
30-01-2012, 13:33
Eccola la

neve66
30-01-2012, 13:35
senza rispolverare il mitico 4 gennaio 1985 Gigio secondo te è possibile un'entrata stile 6 febbraio 1991...buona anche quella eh...

massimobandini
30-01-2012, 13:36
Mmm

Cris
30-01-2012, 13:36
Gigio, Lavezzola deve preoccuparsi come nel dic. 2009?? perpless:_$%$sarcastic-

Gigiometeo
30-01-2012, 13:37
Credi alle ipotesi GFS quindi Gigio con più fenomeni ma meno gelo?

Io non ne sono cosi sicuro...

Fai bene poichè l'evoluzione ECMWF-UKMO-GEM è diversa, quindi non c'è ancora uniformità di vedute; ma il pericolo è di una deriva troppo occidentale/settentrionale del cut-off siberiano; film già visto in passato che come idea non è peregrina, nel senso che l'asse del blocco è un pò troppo settentrionale.
Chiaramente parlo da romagnolo, l'Emilia se ne può strafregare; diventa un problema solo di precipitazioni, poichè da voi qualunque cosa caschi dal cielo da adesso a domenica è neve.
drink2

massimobandini
30-01-2012, 13:37
Infatti era solo x fare vedere a chi osa nominare il nome

gibo
30-01-2012, 13:38
Come nel 2009.... deliziaci di una tua super analisi... ciao

Correggi subito, è "l'angolo del profeta"

drink2

Gigiometeo
30-01-2012, 13:39
Gigio, Lavezzola deve preoccuparsi come nel dic. 2009?? perpless:_$%$sarcastic-


No, ma è una situazione in cui lo spread delle precipitazioni è N-S; qundi più si sale a nord e meno precipita (coi dati di oggi); ci sono meno problemi sotto il profilo termico, però in bassa pianura non si vedono grandi precipitazioni, anche se tra i 5 ed i 10 ci si può arrivare.
drink2

Cris
30-01-2012, 13:41
No, ma è una situazione in cui lo spread delle precipitazioni è N-S; qundi più si sale a nord e meno precipita (coi dati di oggi); ci sono meno problemi sotto il profilo termico, però in bassa pianura non si vedono grandi precipitazioni, anche se tra i 5 ed i 10 ci si può arrivare.
drink2

Ottimo , mi accontento..

tnks//

Torsolo
30-01-2012, 13:43
Fai bene poichè l'evoluzione ECMWF-UKMO-GEM è diversa, quindi non c'è ancora uniformità di vedute; ma il pericolo è di una deriva troppo occidentale/settentrionale del cut-off siberiano; film già visto in passato che come idea non è peregrina, nel senso che l'asse del blocco è un pò troppo settentrionale.
Chiaramente parlo da romagnolo, l'Emilia se ne può strafregare; diventa un problema solo di precipitazioni, poichè da voi qualunque cosa caschi dal cielo da adesso a domenica è neve.
drink2

Io stavolta mi espongo in un commento infantile e bambinesco: faccio il tifo per ECMWF!! Sarebbe troppo uno spreco buttare via (in spagna) tutto quel ben di dio in cambio di una nevicata....vorrei tanto 5 cm di farina (che mi pare di capire che sulle pianure interne tra domani e dopodomani si avranno, forse anche qualcosa in più))e poi la -17 che ci piomba addosso....e allora si che sarebbero dolori...

davidra
30-01-2012, 13:49
Beh direi che ad oggi ci sono 2 ipotesi:
1) Reading e europei= nevicata mercoledì da 6-7cm (ukmo da 15) poi gelo tosto con la -18
2) GFS nevicata mercoledì da 6-7cm poi pausa giovedì e neve venerdì e sabato con altri 30cm... ma niente gelo...

Torsolo
30-01-2012, 13:52
Beh direi che ad oggi ci sono 2 ipotesi:
1) Reading e europei= nevicata mercoledì da 6-7cm (ukmo da 15) poi gelo tosto con la -18
2) GFS nevicata mercoledì da 6-7cm poi pausa giovedì e neve venerdì e sabato con altri 30cm... ma niente gelo...

ecco, io voglio la prima ipotesi...una -18 probabilmente la rivedremo tra 25 anni se va bene...."buttarala via" per 30 cm di neve quando 30 cm di neve li facciamo anche con una normale -5 mi scoccerebbe tantissimo....anche perchè se 30 cm di neve si fanno anche con una -5 e un minimo messo bene i -20 in pianura con la -5 ahimè non si fanno.

giovanni
30-01-2012, 13:53
ecco, io voglio la prima ipotesi...una -18 probabilmente la rivedremo tra 25 anni se va bene...."buttarala via" per 30 cm di neve quando 30 cm di neve li facciamo anche con una normale -5 mi scoccerebbe tantissimo....anche perchè se 30 cm di neve si fanno anche con una -5 e un minimo messo bene i -20 in pianura con la -5 ahimè non si fanno.
anc'hio voglio la prima

TeoNeve
30-01-2012, 14:18
Se però i canadesi l'azzeccano prendo su e vado a Montreal a ringraziarli di persona.
drink2

Come lo reputi il modello Canadese?tnks//tnks//

Cris
30-01-2012, 14:19
Beh direi che ad oggi ci sono 2 ipotesi:
1) Reading e europei= nevicata mercoledì da 6-7cm (ukmo da 15) poi gelo tosto con la -18
2) GFS nevicata mercoledì da 6-7cm poi pausa giovedì e neve venerdì e sabato con altri 30cm... ma niente gelo...

E 30 cm con gelo a seguire...no???? blabla//

Sono abituato bene, sono appena tornato dalle Alpi....sarcastic-

massimobandini
30-01-2012, 14:19
TE LO DICO IO
nono//

Come lo reputi il modello Canadese?tnks//tnks//

TeoNeve
30-01-2012, 14:41
Dagli spaghi devo dedurre che GFS 12 sarà decisamente più freddo visto che quasi tutte le ipotesi sono inferiori ai -15°C sarcastic-

9381

Gigiometeo
30-01-2012, 14:42
Come lo reputi il modello Canadese?tnks//tnks//
C'è di meglio in giro ma è più che dignitoso.
drink2

neve66
30-01-2012, 15:27
speriamo che GFS 06 sia un run isolato o la bora frega la costa....

geloneve
30-01-2012, 15:39
Dunque Gigio, qui ti chiediamo.
Quale modello vedi più verosimile alla realtà?
Dove nevicherà?
Quando?
Quanti cm più o meno?
Che termiche raggiungeremo a 850 hpa?
Che tipo di mutandoni porti?
Grazie (specie per l'ultima domanda)

Robert
30-01-2012, 15:41
speriamo che GFS 06 sia un run isolato o la bora frega la costa....

Appunto!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.027285,12.416211
Post inviato da iPhone

Gigiometeo
30-01-2012, 18:05
Dunque Gigio, qui ti chiediamo.
Quale modello vedi più verosimile alla realtà?
Dove nevicherà?
Quando?
Quanti cm più o meno?
Che termiche raggiungeremo a 850 hpa?
Che tipo di mutandoni porti?
Grazie (specie per l'ultima domanda)

1) Nessuno; un ibrido tra GFS6z e Reading 00z
2) Ovunque, rischia la costa e riminese (ma non sempre, solo quando le occlusioni spingono forte)
3) Da domani pomeriggio a giovedì mattina (primo step)
3) Direi sugi -11/-12°C nella fase più acuta.
4) Porto rigorosamente perizoma leopardato con evidenziatore di pacco in similpelle e borchie laterali alla Billy Idol.

drink2

Dany ERM
30-01-2012, 18:09
ora sono più sereno..

ovviamente perché so che portiamo lo stesso intimo..il resto non mi interessa :))


---------------------------------
Inviato con DanyTALK 😜

Euto
30-01-2012, 18:11
1) Nessuno; un ibrido tra GFS6z e Reading 00z
2) Ovunque, rischia la costa e riminese (ma non sempre, solo quando le occlusioni spingono forte)
3) Da domani pomeriggio a giovedì mattina (primo step)
3) Direi sugi -11/-12°C nella fase più acuta.
4) Porto rigorosamente perizoma leopardato con evidenziatore di pacco in similpelle e borchie laterali alla Billy Idol.

drink2
Non hai risposto a quella fondamentale ! :D
-Quanti cm più o meno?

alerave
30-01-2012, 18:11
gigio, una cortesia: mi definisci il termine "costa"?

intendo dal mare quanti kilometri all'interno si può definire zona costiera?

grazzzzie!! drink2

novalis
30-01-2012, 18:13
-Quanti cm più o meno?

intendi il pacco in similpelle di Gigio?

novalis
30-01-2012, 18:14
gigio, una cortesia: mi definisci il termine "costa"?

intendo dal mare quanti kilometri all'interno si può definire zona costiera?

grazzzzie!! drink2

Ravenna è costa, Campiano è interno :-P

belisariora
30-01-2012, 18:16
intendi il pacco in similpelle di Gigio?
no no no Andrea credo proprio che intendesse i cm "dentro" al pacco, perché tanto alla fine sarà sempre quella la gara: chi avrà più centimetri........... read//

massimobandini
30-01-2012, 18:16
MI FATE MORIRE haha//..

intendi il pacco in similpelle di Gigio?

belisariora
30-01-2012, 18:17
Ravenna è costa, Campiano è interno :-P
Ravenna è ibrida: il Pala de Andrè è costa e il Cinema city è interno. read//
Marzo 2011 docet!!!!

jackmeteo
30-01-2012, 18:18
Non hai risposto a quella fondamentale ! :D
-Quanti cm più o meno?

Domandone a doppio sensodrink2

Torsolo
30-01-2012, 18:19
Ravenna è ibrida: il Pala de Andrè è costa e il Cinema city è interno. read//
Marzo 2011 docet!!!!

al cinema city gara con le motoslitte e al pala de andrè gara di canottaggio!

TeoNeve
30-01-2012, 18:20
David il primo episodio lo chiudiamo con 15 cm.drink2

belisariora
30-01-2012, 18:25
al cinema city gara con le motoslitte e al pala de andrè gara di canottaggio!
Beh... Torsolino... mica tutti possono vantare una simile varietà climatica nella propria città: quando arrivano le irruzioni che vanno vs Sud si scia davanti alla Basilica di Classe, quando vanno a Nord si va all'Istituto agrario, in caso di bora si fanno le gare al Cinema City, mentre in caso si occlusione fredda vs il mare (31/1/2010) si va in motoslitta al Pala de Andrè.
Ecchecavvolo ci si lamenta di qs città????????
L'unico appunto da fare è che per la sua posizione e le sue caratteristiche alla fine della fiera nella stragrande maggioranza dei casi Ravenna non becca né a destra, né a sinistra, né su... né giù. paura//..
Anche se va detto che, almeno in occasione dei grandi eventi, anche il capoluogo ha sempre fatto benissimo la sua parte!okkk//

neve66
30-01-2012, 18:31
in teoria piazza del popolo doverebbe essere il baricentro....ihihihi

Torsolo
30-01-2012, 18:35
Beh... Torsolino... mica tutti possono vantare una simile varietà climatica nella propria città: quando arrivano le irruzioni che vanno vs Sud si scia davanti alla Basilica di Classe, quando vanno a Nord si va all'Istituto agrario, in caso di bora si fanno le gare al Cinema City, mentre in caso si occlusione fredda vs il mare (31/1/2010) si va in motoslitta al Pala de Andrè.
Ecchecavvolo ci si lamenta di qs città????????
L'unico appunto da fare è che per la sua posizione e le sue caratteristiche alla fine della fiera nella stragrande maggioranza dei casi Ravenna non becca né a destra, né a sinistra, né su... né giù. paura//..
Anche se va detto che, almeno in occasione dei grandi eventi, anche il capoluogo ha sempre fatto benissimo la sua parte!okkk//

Comunque vada Mercoledì nivotour Gianluca!

Cris
30-01-2012, 18:41
4 giorni di neve???? Socamè...drink//

http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=1
http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=2
http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=3
http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=4

geloneve
30-01-2012, 18:44
1) Nessuno; un ibrido tra GFS6z e Reading 00z
2) Ovunque, rischia la costa e riminese (ma non sempre, solo quando le occlusioni spingono forte)
3) Da domani pomeriggio a giovedì mattina (primo step)
3) Direi sugi -11/-12°C nella fase più acuta.
4) Porto rigorosamente perizoma leopardato con evidenziatore di pacco in similpelle e borchie laterali alla Billy Idol.

drink2
Grazie!sarcastic-

belisariora
30-01-2012, 18:51
4 giorni di neve???? Socamè...drink//

http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=1
http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=2
http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=3
http://www3.ilmeteo.it/portale/meteo/previsioni.eta.php?c=2308&g=4
Trovo sempre molto interessanti e soprattutto "didattiche" le definizioni tipo: 1,21 cm...
L'1 finale del 21 poi ha quel che di non so come dire... distintivo & elegante, ecco read//

Cris
30-01-2012, 18:53
Trovo sempre molto interessanti e soprattutto "didattiche" le definizioni tipo: 1,21 cm...
L'1 finale del 21 poi ha quel che di non so come dire... distintivo & elegante, ecco read//
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..okkk//

Torsolo
30-01-2012, 18:56
pronti con ECMWF.....io sinceramente spero ancora nell'entrata della -15 dajeeeeeeeee

TeoNeve
30-01-2012, 19:03
Gigio l'occlusione è nostra vero? snow"£$%

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif

peppuz
30-01-2012, 19:05
Gigio l'occlusione è nostra vero? snow"£$%

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif

Quest occlusione evita l'emilia però.... :(

Torsolo
30-01-2012, 19:24
ECMWF continua per la sua strada: il freddo non va a ovest e ci piomba addosso la -15 che scavalca le alpi con una goccetta in piana pianura padana

Torsolo
30-01-2012, 19:26
però precipitazioni poche...

konte
30-01-2012, 19:33
però precipitazioni poche...

Ravenna con reading ne fa un 15 cm credo...il riminese interno molti di più ma con costa a rischio mercoledì mattina presto...così si vede dalle carte delle precipitazioni

Torsolo
30-01-2012, 19:38
Ravenna con reading ne fa un 15 cm credo...il riminese interno molti di più ma con costa a rischio mercoledì mattina presto...così si vede dalle carte delle precipitazioni

no mi riferivo all'entrata di sabato, ECMWF continua a metterci la -15 sopra la testa!

konte
30-01-2012, 19:41
no mi riferivo all'entrata di sabato, ECMWF continua a metterci la -15 sopra la testa!

Con quelle non so...penso stau o rovesci nevosi...completamente secche spero di no...anche se l'hp spancia molto

TeoNeve
30-01-2012, 20:02
La Domanda è?

Il freddo punta sulla Spagna/Francia (ipotesi GFS) o Italia (ipotesi ECMWF) ??
perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$

Gigiometeo
30-01-2012, 20:07
La Domanda è?

Il freddo punta sulla Spagna/Francia (ipotesi GFS) o Italia (ipotesi ECMWF) ??
perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$

Orca miseria, se mi scazza Reading vado in Inghilterra e li attacco al muro...
blabla//

Torsolo
30-01-2012, 20:10
Orca miseria, se mi scazza Reading vado in Inghilterra e li attacco al muro...
blabla//

io vengo con te gigio, devo portare qualche oggetto contundente o facciamo tutto a mani nude??

Gigiometeo
30-01-2012, 20:11
io vengo con te gigio, devo portare qualche oggetto contundente o facciamo tutto a mani nude??


Facciamo a mani nude, poichè vado per i 50 ma se mi viene la tigna pesto ancora duro...
read//

gis
30-01-2012, 20:14
Usiamo il lanciafiamme...perchè rovinarsi le mani!!!haha//..

Enrico
30-01-2012, 20:15
SPeriamo in 10 cm tra domani sera e mercoledi, poi saremmo a posto per quanto riguarda la possibilità di fare delle minime gelide se entra il malloppo previsto da ECMWF

Rimo bfc
30-01-2012, 20:16
Facciamo a mani nude, poichè vado per i 50 ma se mi viene la tigna pesto ancora duro...
read//

Grandissimo.....bestiacheroba....

TeoNeve
30-01-2012, 20:17
Orca miseria, se mi scazza Reading vado in Inghilterra e li attacco al muro...
blabla//

ti accompagnerei volentieri oltre la manica! okkk//

lele
30-01-2012, 20:21
Quindi riassumendo, quanti biglietti bisogna prenotare per Londra??sarcastic-

neve66
30-01-2012, 20:28
ihihihih il Gigio infuriato....Gigio come portafortuna devi mettere l'avatar dell'anno scorso, con fronticello del gennaio 1985...

konte
30-01-2012, 20:30
Speriamo che la tigna di gigio porti fortuna...attendendo l'analisi XD

alerave
30-01-2012, 20:38
Beh... Torsolino... mica tutti possono vantare una simile varietà climatica nella propria città: quando arrivano le irruzioni che vanno vs Sud si scia davanti alla Basilica di Classe, quando vanno a Nord si va all'Istituto agrario, in caso di bora si fanno le gare al Cinema City, mentre in caso si occlusione fredda vs il mare (31/1/2010) si va in motoslitta al Pala de Andrè.
Ecchecavvolo ci si lamenta di qs città????????
L'unico appunto da fare è che per la sua posizione e le sue caratteristiche alla fine della fiera nella stragrande maggioranza dei casi Ravenna non becca né a destra, né a sinistra, né su... né giù. paura//..
Anche se va detto che, almeno in occasione dei grandi eventi, anche il capoluogo ha sempre fatto benissimo la sua parte!okkk//

ahahaha mi fai morire!!! haha//..

ricordo solo una decina di giorni fa che ci siamo beccati in via bassano del grappa e velocemente abbiamo maledetto l'inverno attuale blabla//

yahoo//..

alerave
30-01-2012, 20:43
Ravenna è costa, Campiano è interno :-P
fottiti Andre! haha//..

TeoNeve
30-01-2012, 20:52
Giornali (La Repubblica) e telegiornali (Canale5) hanno scritto e detto: Situazione eccezionale, mai così freddo da 27 anni

Gigio condordi?

gibo
30-01-2012, 20:55
Giornali (La Repubblica) e telegiornali (Canale5) hanno scritto e detto: Situazione eccezionale, mai così freddo da 27 anni

Gigio condordi?


2012-27= perpless:_$%$

Gigiometeo
30-01-2012, 20:57
Giornali (La Repubblica) e telegiornali (Canale5) hanno scritto e detto: Situazione eccezionale, mai così freddo da 27 anni

Gigio condordi?

No, nemmeno per idea, anche perchè mai così freddo eventualmente lo si scrive dopo.
drink2

TeoNeve
30-01-2012, 20:58
2012-27= perpless:_$%$

non avevo letto tutto l'articolo.
E' stato Francesco Nucera a rilasciare tale dichiarazione

neve66
30-01-2012, 21:03
vado a coprire il mio piccolo ulivo..spero che non soffra troppo...
però 1929-1956 = 27 anni
1956-1985= 29 anni
1985-2012= ?

Torsolo
30-01-2012, 21:06
vado a coprire il mio piccolo ulivo..spero che non soffra troppo...
però 1929-1956 = 27 anni
1956-1985= 29 anni
1985-2012= ?

state calmi ragazzi, i conti li tiriamo tra una settimana...manco sappiamo cosa farà domani heheh

neve66
30-01-2012, 21:08
torsolo..io l'ulivo lo copro in ogni caso...

Gigiometeo
30-01-2012, 21:08
andate a vedere cosa caspita tirano giù JMA e GEM (oltre a Reading)....
palla/&/&/palla/&/&/

belisariora
30-01-2012, 21:09
ahahaha mi fai morire!!! haha//..

ricordo solo una decina di giorni fa che ci siamo beccati in via bassano del grappa e velocemente abbiamo maledetto l'inverno attuale blabla//

yahoo//..

Se porta davvero bene ale... 'st'altra volta andiamo pure al Ristorante!!!!!yahoo//..yahoo//..yahoo//..

davidra
30-01-2012, 21:10
Gigio ma posti queste mappe perchè pensi che siano la più probabile soluzione o quella che speri di più in quanto una -18 è da decenni che non si vede... sai anche te che potenzialmente una -18 con quell'ingresso e sotto regime di HP con 20cm al suolo potrebbe far cadere dei record ma non lo vuoi dire vero---????

konte
30-01-2012, 21:10
Vedo positivo gigio e questo è un bene....e vedo anche le previsioni di meteoromagna belle positive...a parte domani sera per noi 'teroni' riminesi...sperem!!!

Enrico
30-01-2012, 21:11
secondo te gigio quindi è la soluzione più probabile quella di Reading...?

a questo punto però dobbiamo sperare di fare il massimo domani notte e mercoledi (di neve)

belisariora
30-01-2012, 21:12
andate a vedere cosa caspita tirano giù JMA e GEM (oltre a Reading)....
palla/&/&/palla/&/&/
Cioè il Polo Nord "trasla" verso il Mediterraneo, maestro????

TeoNeve
30-01-2012, 21:16
secondo te gigio quindi è la soluzione più probabile quella di Reading...?

a questo punto però dobbiamo sperare di fare il massimo domani notte e mercoledi (di neve)

cmq ECMWF è buonina con i run nevosi. Ci sono 2 pannelli da 6-7 cm ogni 3 ore..più diversi altri con robina da 1-2 cm ogni 3 ore.
Io la sparo. Lughese sui 15 cm. Faenza città se ne becca 7-8 in più.

Gigiometeo
30-01-2012, 21:17
sono evoluzioni molto affascinanti poichè si vedono assai di rado; ma occorre tenere in giusta considerazione GFS, dal momento che è sempre un ottimo modello. Preferirei che fuori dal coro ci fosse NOGAPS.
read//

forever1929
30-01-2012, 21:20
Alla fine chi rischia???

la costa e il riminese, solito c.ulo. :)

neve66
30-01-2012, 21:21
entro 18-24 ore sapremo la via di GFS..

gibo
30-01-2012, 21:21
sono evoluzioni molto affascinanti poichè si vedono assai di rado; ma occorre tenere in giusta considerazione GFS, dal momento che è sempre un ottimo modello. Preferirei che fuori dal coro ci fosse NOGAPS.
read//

Gigio per domani come siamo messi?
Sono alla portata i 10 cm ?

Enrico
30-01-2012, 21:23
sono evoluzioni molto affascinanti poichè si vedono assai di rado; ma occorre tenere in giusta considerazione GFS, dal momento che è sempre un ottimo modello. Preferirei che fuori dal coro ci fosse NOGAPS.
read//

che poi GFS è bel fuori dal coro...nel senso che non è così scandalosa l'opzione prevista da GFS okkk//

Gigiometeo
30-01-2012, 21:24
Gigio per domani come siamo messi?
Sono alla portata i 10 cm ?

Tra domani e mercole sì (da te).
drink2

geloneve
30-01-2012, 21:25
Tra domani e mercole sì (da te).
drink2
E da me?
(domanda di alto spessore culturale e scientifico)

Gigiometeo
30-01-2012, 21:25
che poi GFS è bel fuori dal coro...nel senso che non è così scandalosa l'opzione prevista da GFS okkk//

certo, mi riferisco al profilo termico.
drink2

belisariora
30-01-2012, 21:25
Alla fine chi rischia???

la costa e il riminese, solito c.ulo. :)
Non siamo mica all'8-9 gennaio 1985 in cui nevicava in pieno giorno con almeno -7° da Porto Corsini fino a Bobbio, mio caro forever................
Dovesse riaccadere anche solo la metà di quell'evento qua sopra almeno il 90% dei meteoforumisti sarebbe da ricovero urgente in Psichiatria!!!!read//

Gigiometeo
30-01-2012, 21:27
E da me?
(domanda di alto spessore culturale e scientifico)

un ventello può anche starci
salut..

neve66
30-01-2012, 21:28
da ravennate sogno Gem, ma mi accontento di reading....Gfs seconda scelta, ma mi accontenterei...

Rimo bfc
30-01-2012, 21:29
E se per bologna dico 8 sono stato troppo generoeso?....

Torsolo
30-01-2012, 21:31
E se per bologna dico 8 sono stato troppo generoeso?....

a bologna saranno 10 da neve e almeno altri 20 per via del famoso "cumshot d'altri tempi" hehehe

fabio66
30-01-2012, 21:31
un ventello può anche starci
salut..

Ti ricordi Gigio quando pochi giorni prima di quel famoso 13/12/2001 mi telefonasti per annunciarmi la situazione che si sarebbe creata da lì a poco?
Mi sembra di rivivere quei momenti!!

Ciao boss!

Fabio

lucapa
30-01-2012, 21:31
E se per bologna dico 8 sono stato troppo generoeso?....

Mi crolla un mito. Anche tu al totocentimetro?

belisariora
30-01-2012, 21:34
Alla fine chi rischia???

la costa e il riminese, solito c.ulo. :)
Non siamo mica all'8-9 gennaio 1985 in cui nevicava in pieno giorno con -7° da Porto Corsini fino a Bobbio, mio caro forever................
Dovesse riaccadere anche solo la metà di quell'evento, qua sopra almeno il 90% dei meteoforumisti sarebbe da ricovero urgente in Psichiatria!!!!read//

Rimo bfc
30-01-2012, 21:37
Mi crolla un mito. Anche tu al totocentimetro?

Si si....per una volta voglio guardare a stecose perche' fare cassa in vista della notta gelida e' fondamentale......poi per una volta non abbiamo da guardare radiosondaggi e altre balle termiche....dedichiamoci alle precipitazioni che da qui a domenica saranno (quando e se) solide....e poi...io sono un bambinone

Gigiometeo
30-01-2012, 21:37
Ti ricordi Gigio quando pochi giorni prima di quel famoso 13/12/2001 mi telefonasti per annunciarmi la situazione che si sarebbe creata da lì a poco?
Mi sembra di rivivere quei momenti!!

Ciao boss!

Fabio

Eh già....... sei messo bene a questo giro tu...
snow"£$%

neve66
30-01-2012, 21:38
beh vi faccio ridere..ieri dal benzinaio ho caricato nel contenitore il liquido anticongelante fino a - 20....non sapevo che c'era anche il liquido che resiste ai - 70, ma chi lo utilizza?? chi va in siberia dico io...

belisariora
30-01-2012, 21:39
Beh... ci si potrebbe leccare i baffi - tutti - se cadesse una quantità di neve pari alla misura "media" degli italiani che non è 16, bensì 17 cm, visto che è cresciuta nell'ultima rilevazione statistica (parlo di media e non di oversize individuali!!!!)
Tanto poi alla fine si conteranno sempre i centimetri: è una storia vecchia...

neve66
30-01-2012, 21:40
davvero?? ihihihih

actarus
30-01-2012, 21:42
Per la bassa reggiana come la vedete? Zona Novellara/Fabbrico...non si vede una ceppa? E venerdi?

Torsolo
30-01-2012, 21:43
Beh... ci si potrebbe leccare i baffi - tutti - se cadesse una quantità di neve pari alla misura "media" degli italiani che non è 16, bensì 17 cm, visto che è cresciuta nell'ultima rilevazione statistica (parlo di media e non di oversize individuali!!!!)
Tanto poi alla fine si conteranno sempre i centimetri: è una storia vecchia...

e cmq io ce l'ho più lungo di tutti e in via fusconi angolo via renato serra cadranno 20 cm in più che a casa vostra. Ci tenevo a farvelo sapere.

alerave
30-01-2012, 21:44
Beh... ci si potrebbe leccare i baffi - tutti - se cadesse una quantità di neve pari alla misura "media" degli italiani che non è 16, bensì 17 cm, visto che è cresciuta nell'ultima rilevazione statistica (parlo di media e non di oversize individuali!!!!)
Tanto poi alla fine si conteranno sempre i centimetri: è una storia vecchia...
a questa affermazione attendo URGENTEMENTE un commento da Rimo haha//..haha//..

TeoNeve
30-01-2012, 21:45
Per la bassa reggiana come la vedete? Zona Novellara/Fabbrico...non si vede una ceppa? E venerdi?

io onestamente per le basse del reggiano direi una spolverata...

Mirco
30-01-2012, 21:47
io spero nella neve anche giovedi e venerdi se no poi mi si seccano tutte le viti e i peschi!!!!!!!!!!!!

belisariora
30-01-2012, 21:49
io spero nella neve anche giovedi e venerdi se no poi mi si seccano tutte le viti e i peschi!!!!!!!!!!!!
Bravo Mirko! Molti si dimenticano anche della vegetazione... se almeno ci fa molta neve sopra qualcosa in più si salva (mica molto, 1985 docet!).
Ma il solo gelo "gelido" non lascia scampo a nulla. paura//..

Cris
30-01-2012, 21:50
Le comunali per quel che valgono la danno fino a lunedi...

www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=1 (http://www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=1)
www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=2 (http://www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=2)
www.meteowebcam.it/3/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/3/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/4/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/4/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/5/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/5/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/6/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/6/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/7/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/7/meteo-Lavezzola.html)

forever1929
30-01-2012, 21:52
Non siamo mica all'8-9 gennaio 1985 in cui nevicava in pieno giorno con almeno -7° da Porto Corsini fino a Bobbio, mio caro forever................
Dovesse riaccadere anche solo la metà di quell'evento qua sopra almeno il 90% dei meteoforumisti sarebbe da ricovero urgente in Psichiatria!!!!read//



Ho visto meteotitano e da 0cm però con bora continua, non ci può avere una via di mezzo!!!

Rimo bfc
30-01-2012, 21:53
a questa affermazione attendo URGENTEMENTE un commento da Rimo haha//..haha//..

"Non e il momento di giocare a chi c'e l'ha piu' lungo" (cit.)

geloneve
30-01-2012, 21:55
un ventello può anche starci
salut..
Vedo che sei ottimista..speriamo! snow"£$%

lele
30-01-2012, 21:57
io spero nella neve anche giovedi e venerdi se no poi mi si seccano tutte le viti e i peschi!!!!!!!!!!!!
Fai come in trentino con i meli, spruzzano acqua sui meli, strato di ghiaccio di 3-4mm e la pianta non patisce..

belisariora
30-01-2012, 21:57
"Non e il momento di giocare a chi c'e l'ha piu' lungo" (cit.)
Certo che 'sta frase detta da uno che è almeno tre giorni che è in "erectio perennis cum eiaculatio continues"......... crazy//.crazy//.crazy//.

Gigiometeo
30-01-2012, 21:59
Vedo che sei ottimista..speriamo! snow"£$%
ah beh.... il modellame questo dice grosso modo.... diamogli fiducia...
sole=£)$$)

TeoNeve
30-01-2012, 21:59
Fai come in trentino con i meli, spruzzano acqua sui meli, strato di ghiaccio di 3-4mm e la pianta non patisce..

Lo fanno anche in ROMAGNA di solito per le piante di KIWI...

neve66
30-01-2012, 22:01
mirco...una domanda ..per gli ulivi cosa si mette contro il gelo ?

Mirco
30-01-2012, 22:04
andrebbero coperti o messi sotto una serra.....

neve66
30-01-2012, 22:04
con cosa ?

novalis
30-01-2012, 22:06
fottiti Andre! haha//..

lascia stare và, che domani che nevica devo andare a Milano e torno mercoledì, mi perdo l'evento (se c'è) e magari mi becco pure il tilt dei treni (come dire, cornuto e mazziato)

davidra
30-01-2012, 22:08
lamma reading:

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz_web_2.png

campaz
30-01-2012, 22:10
io spero nella neve anche giovedi e venerdi se no poi mi si seccano tutte le viti e i peschi!!!!!!!!!!!!

Eh si Mirco, questa è una di quelle volte che sarebbe meglio la strada più calda e più nevosa di GFS
Purtroppo il mio lavoro non si accorda con la mia passione x la meteorologia, la mia passione vorrebbe neve e minime record e invece il mio lavoro "solo" tanta neve ma minime non oltre i -15°C
Di positivo c'è che il tempo fa quel che vuole quindi ognuno può sperare a quel che gli pare che non cambia nulla...

novalis
30-01-2012, 22:12
Bravo Mirko! Molti si dimenticano anche della vegetazione... se almeno ci fa molta neve sopra qualcosa in più si salva (mica molto, 1985 docet!).
Ma il solo gelo "gelido" non lascia scampo a nulla. paura//..

in realtà io spero da anni nel GFP (Gran Freddo Purificatore) anche per fare giustizia di tutti quegli ulivi, palme, ananas e quant'altro di tropicale si è illecitamente diffuso negli ultimi lustri nei giardini romagnoli

belisariora
30-01-2012, 22:13
in realtà io spero da anni nel GFP (Gran Freddo Purificatore) anche per fare giustizia di tutti quegli ulivi, palme, ananas e quant'altro di tropicale si è illecitamente diffuso negli ultimi lustri nei giardini romagnoli
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

campaz
30-01-2012, 22:14
Fai come in trentino con i meli, spruzzano acqua sui meli, strato di ghiaccio di 3-4mm e la pianta non patisce..

Quello si fa con le gelate primaverili, in inverno far girare acqua a -15/20°C non è semplice, i pozzi non danno antigelo...
Anche se in realtà esistono anche impianti quasi totalmente sotterranei in cui si riesce a mandare acqua, però in epoca di GW in cui si parla di cambiamenti climatici un giorno si e l'altro pure e tutti a dire che gli inverni sono sempre più caldi e le invernate di una volta sono solo un ricordo... investire capitali x fare impianti contro le gelate invernali tipo 85 non mi sembra il caso, a meno che non scopriamo che il GW e i cambiamenti climatici sono solo una grande bufala..

Mr.Plow
30-01-2012, 22:16
Le comunali per quel che valgono la danno fino a lunedi...

www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=1 (http://www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=1)
www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=2 (http://www.meteowebcam.org/forecast_exp_italia.php?id=8410&day=2)
www.meteowebcam.it/3/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/3/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/4/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/4/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/5/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/5/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/6/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/6/meteo-Lavezzola.html)
www.meteowebcam.it/7/meteo-Lavezzola.html (http://www.meteowebcam.it/7/meteo-Lavezzola.html)

Mi sembrano un pò esagerate visto che se fai la somma dei cm di Forli è un metro!!!

belisariora
30-01-2012, 22:19
Mi sembrano un pò esagerate visto che se fai la somma dei cm di Forli è un metro!!!
dividi per 4 e poi sei ancora in eccesso!
Sono tuttora stupito che nel 2012 si possano ancora pubblicare certe robe...
Ma lo sono ancor di più quando so che ci sono persone che ci credono! soccia//

Mr.Plow
30-01-2012, 22:21
dividi per 4 e poi sei ancora in eccesso!
Sono tuttora stupito che nel 2012 si possano ancora pubblicare certe robe...
Ma lo sono ancor di più quando so che ci sono persone che ci credono! soccia//

Eh già....per radanare della gente si fa di tutto no?

alerave
30-01-2012, 22:22
"Non e il momento di giocare a chi c'e l'ha piu' lungo" (cit.)
tu andresti scritturato da ZELIG

c'hai anche la faccia da comico haha//..

konte
30-01-2012, 22:22
Ho visto meteotitano e da 0cm però con bora continua, non ci può avere una via di mezzo!!!

Bah e ci credi davvero??? Addirittura non da accumulo neanche all'emilia da domani a venerdì....ci credo un buon 0%

alerave
30-01-2012, 22:24
in realtà io spero da anni nel GFP (Gran Freddo Purificatore) anche per fare giustizia di tutti quegli ulivi, palme, ananas e quant'altro di tropicale si è illecitamente diffuso negli ultimi lustri nei giardini romagnoli
haha//..haha//..haha//..

campaz
30-01-2012, 22:24
in realtà io spero da anni nel GFP (Gran Freddo Purificatore) anche per fare giustizia di tutti quegli ulivi, palme, ananas e quant'altro di tropicale si è illecitamente diffuso negli ultimi lustri nei giardini romagnoli

Illecito no, siamo tartassati ogni giorno a sentire notizie di riscaldamento globale e previsioni apocalittiche, in tal caso un ulivo in giardino ci può stare come anche il mio terreno di kiwi

geloneve
30-01-2012, 22:29
in realtà io spero da anni nel gfp (gran freddo purificatore) anche per fare giustizia di tutti quegli ulivi, palme, ananas e quant'altro di tropicale si è illecitamente diffuso negli ultimi lustri nei giardini romagnoli

Ti amo!

geloneve
30-01-2012, 22:30
ah beh.... il modellame questo dice grosso modo.... diamogli fiducia...
sole=£)$$)
SPERIAMO! snow"£$%

TeoNeve
30-01-2012, 22:31
,,,gfs18 pronti ? okkk//

gabri91
30-01-2012, 22:31
,,,gfs18 pronti ? okkk//

Yes! drink2

Mr.Plow
30-01-2012, 22:32
lamma reading:

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz_web_2.png

Ma non è un pochino tanto? In condizioni ottimali la corrispondenza di acqua in neve non è 1:1 ? Da Cesena verso i monti inizieranno a fare degli igloo...

novalis
30-01-2012, 22:41
Illecito no, siamo tartassati ogni giorno a sentire notizie di riscaldamento globale e previsioni apocalittiche, in tal caso un ulivo in giardino ci può stare come anche il mio terreno di kiwi

A parte il kiwi, che si è diffuso per motivi economici, non ho mai capito la mania, ad esempio, per gli ulivi in giardino (tantomeno poi quando sono piante secolari sradicate dal loro luogo di nascita). Gli ulivi mi piacciono, ma al loro posto: in Toscana, in Puglia, in Grecia... Noi abbiamo un'altra tradizione e un altro ambiente. E poi scusate, quanto è più bello un grande albero (una quercia, un tiglio, un pioppo) di un bagaglio stortignaccolo che non c'entra niente col contesto? Se poi hai poco posto, pianta un melograno, che è bello pure lui e fa anche i frutti.

icedavid
30-01-2012, 22:42
http://www.meteoweb.eu/2012/01/stasera-le-mappe-fanno-davvero-impressione-mai-viste-cosi-fredde-e-nevose-ecco-tutti-gli-ultimi-aggiornamenti/113874/

rafdimonte
30-01-2012, 22:44
Gigio guardando solo a quello che vi è sulla carta (perchè adesso è l'unica cosa che possiamo fare) a quale ondata del passato la paragoneresti, in base a quello che stiamo vedendo sulla carta?
A me sembra che un lago gelido cosi intenso ed esteso e termiche sulle alpi fino a -25 si siano viste solo nelle grandi ondate storiche.
Il tutto ovviamente sempre SE VERRà CONFERMATO

alessandro85
30-01-2012, 22:47
Ciao Gigio, sono 2 giorni che non ti chiedo niente (record!!!!) sarcastic-
Ho visto i lamma inizializzati GFS e ECMWF con le 12z, per la mia zona sparano tra i 100 e i 150 mm di prp in 48 ore.
Son irreali giusto?

Grazie come al solito mitico.
drink2

davidra
30-01-2012, 22:51
18z buone... minimo uguale un pelo piu fredde

campaz
30-01-2012, 22:54
A parte il kiwi, che si è diffuso per motivi economici, non ho mai capito la mania, ad esempio, per gli ulivi in giardino (tantomeno poi quando sono piante secolari sradicate dal loro luogo di nascita). Gli ulivi mi piacciono, ma al loro posto: in Toscana, in Puglia, in Grecia... Noi abbiamo un'altra tradizione e un altro ambiente. E poi scusate, quanto è più bello un grande albero (una quercia, un tiglio, un pioppo) di un bagaglio stortignaccolo che non c'entra niente col contesto? Se poi hai poco posto, pianta un melograno, che è bello pure lui e fa anche i frutti.

Sisi, ti do ragione x le piante fuori luogo, ma x motivi economici come dici tu la nostra zona presenta diverse cultivar importate, come kiwi, ma nella PEG non c'era nemmeno il pesco che poi ha segnato l'economia agricola del dopoguerra x buona parte della Romagna.
Io con il kiwi sono sempre stato molto titubante proprio x motivi di freddo e infatti anche i miei genitori ne hanno coltivato poco anche prima di me, poi però a metà degli anni 2000 dopo 15 anni senza gelate importanti invernali e a furia di divulgare notizie di riscaldamento globale e cambiamenti climatici mi sono deciso ad aumentare decisamente la superficie coltivata a kiwi

TeoNeve
30-01-2012, 22:56
GFS carica!!!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn364.png

Mr.Plow
30-01-2012, 23:03
GFS carica!!!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn364.png

Carica carica...speriamo dai!!! un domanda veloce...non ricordo più cosa sono i punti arancioni

Gigiometeo
30-01-2012, 23:04
Ciao Gigio, sono 2 giorni che non ti chiedo niente (record!!!!) sarcastic-
Ho visto i lamma inizializzati GFS e ECMWF con le 12z, per la mia zona sparano tra i 100 e i 150 mm di prp in 48 ore.
Son irreali giusto?

Grazie come al solito mitico.
drink2
sì, dividi per 2
drink2

cicciod
30-01-2012, 23:06
Carica carica...speriamo dai!!! un domanda veloce...non ricordo più cosa sono i punti arancioni

le prec convettive?

Gigiometeo
30-01-2012, 23:07
Gigio guardando solo a quello che vi è sulla carta (perchè adesso è l'unica cosa che possiamo fare) a quale ondata del passato la paragoneresti, in base a quello che stiamo vedendo sulla carta?
A me sembra che un lago gelido cosi intenso ed esteso e termiche sulle alpi fino a -25 si siano viste solo nelle grandi ondate storiche.
Il tutto ovviamente sempre SE VERRà CONFERMATO

un gennaio 1987 più soft....
drink2

campaz
30-01-2012, 23:10
un gennaio 1987 più soft....
drink2
Scusa Gigio ma la domanda sorge spontanea...
Cosa accadde grosso modo nel gennaio 1987?

campaz
30-01-2012, 23:11
Intanto gfs rincara le precipitazioni x mercoledi, si parte domani sera, non mancano più nemmeno 24 ore

Gigiometeo
30-01-2012, 23:13
Scusa Gigio ma la domanda sorge spontanea...
Cosa accadde grosso modo nel gennaio 1987?

Nevicò con accumuli tra 20 e 40 cm; temperature però nulla di che poichè il cielo rimase quasi sempre nuvoloso.
drink2

frio87
30-01-2012, 23:14
Quoto quanto chiesto da Campaz perchè anche io come lui, son piuttosto preoccupato per le temperature minime che potremo raggiungere sia per il kiwi ma anche epr altre colture...

campaz
30-01-2012, 23:14
Scusate se sono andato fuori tema prima, ma mi ero dimenticato fosse solo l'angolo del maestro Gigio

rafdimonte
30-01-2012, 23:23
nel gennaio 87 ci fu un richiamo caldo da paura il 13 e 14..

campaz
30-01-2012, 23:26
Nevicò con accumuli tra 20 e 40 cm; temperature però nulla di che poichè il cielo rimase quasi sempre nuvoloso.
drink2

Grazie, infatti si intuiva dalle carte di allora che avesse fatto una bella nevicata e nulla più visto che il malloppo gelido passò oltralpe e a noi arrivò subito una scaldata in quota dopo la nevicata

konte
30-01-2012, 23:26
Gigio ma quel minimo è da bora cattiva tutto mercoledì per la romagna?? Solo a me non sembra e sembra solo di rischiare domani notte?? Almeno in una 15ina di cm minimo li spero...

Torsolo
30-01-2012, 23:42
GFS che continua per la sua strada e la -15 la manda in spagna....chi avrà ragione? GFS o ECMWF??

Mirco
30-01-2012, 23:49
le gfs 18 sono da 20cm sulla costa e 50 in pedecollina e collina, neve da martedi sera a domenica

frio87
31-01-2012, 00:03
DAI dai! me guasta!

geloneve
31-01-2012, 03:09
Ma con le GFS '18 la bora, nell'entroterra (32,34 km di distanza dal mare e 2,67 km dalle colline) non c'è il forte rischio che irrompa specie mercoledì notte/mattina ed il pomeriggio di venerdì?
E se sì, potrebbe mandare tutto in acqua? perpless:_$%$

giovanni
31-01-2012, 03:17
Ma con le GFS '18 la bora, nell'entroterra (32,34 km di distanza dal mare e 2,67 km dalle colline) non c'è il forte rischio che irrompa specie mercoledì notte/mattina ed il pomeriggio di venerdì?
E se sì, potrebbe mandare tutto in acqua? perpless:_$%$
dormi sonni tranquilli per me no,anche se c'è bora come vede meteotiatno,è aria molto fredda è nevicherebbe bene qua da noiokkk//

geloneve
31-01-2012, 03:18
dormi sonni tranquilli per me no,anche se c'è bora come vede meteotiatno,è aria molto fredda è nevicherebbe bene qua da noiokkk//
Anch'io la pensao un pò così, prò non ne sono sicuro...

giovanni
31-01-2012, 03:20
Anch'io la pensao un pò così, prò non ne sono sicuro...
rain//.rain//.al massimo faremo lap dance attorno al palo come lo smilehaha//..

geloneve
31-01-2012, 03:26
rain//.rain//.al massimo faremo lap dance attorno al palo come lo smilehaha//..
No, ti prego questo no! dead//

giovanni
31-01-2012, 03:26
No, ti prego questo no! dead//
vai a dormire se no come fai a reggere tutta quella neve

davidra
31-01-2012, 07:10
gigio attendiamo con trepidante attesa l'analisi

TeoNeve
31-01-2012, 07:27
DAVID ,,,a me pare che GFS dia un run fra i 10-15 mm di neve anche sul lughese! Lo stesso run che vede precipitazioni tutta l Emilia, bassa Lombardia e basso veneto.
Insomma secondo me anche la Romagna occidentale si fa un bel pieno di neve!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%sno w"£$%

anzi...mi correggo...sono 2 i run con mm fra i 10 ed i 15 !!!

rafdimonte
31-01-2012, 07:27
stamane raga carte splendide, senza se e senza ma.

davidra
31-01-2012, 07:33
Si dai la mia analisi sarebbe questa... stasera prime sfalure in serata a tratti neve debole tendente a divenire moderata nella notte, neve all'inizio anche sulla costa seppur con T positive, su riminese acqua mista, poi dalle 5 di domani mattina neve forte per 4-5 ore con neve solo da Alfonsine verso Ovest per bora tonante altrove acqua... il minimo nel traslare si tira dietro il gelo e riprende a nevicare con -2°... direi che 20cm sono possibili in zona Lugo/cotignola - Faenza sui 25cm - Forli sui 30cm.

TeoNeve
31-01-2012, 07:39
Si dai la mia analisi sarebbe questa... stasera prime sfalure in serata a tratti neve debole tendente a divenire moderata nella notte, neve all'inizio anche sulla costa seppur con T positive, su riminese acqua mista, poi dalle 5 di domani mattina neve forte per 4-5 ore con neve solo da Alfonsine verso Ovest per bora tonante altrove acqua... il minimo nel traslare si tira dietro il gelo e riprende a nevicare con -2°... direi che 20cm sono possibili in zona Lugo/cotignola - Faenza sui 25cm - Forli sui 30cm.

Condivido la tua analisi!!

PS....ma x capire dove arriva la bora che carte guardi???

GRAZIE DAVID

altro ps...mi raccomando non fate solo foto ma anche filmati!!!!

TeoNeve
31-01-2012, 07:41
su una cosa non condivido David...secondo me il primo sfarfugliamento lo vediamo dopo pranzo. tnks//tnks//

davidra
31-01-2012, 07:43
Questo è il modello ARPA appena aggiornato... sono MM H2O in NEVE...


http://img836.imageshack.us/img836/7948/52669975.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/5033/89056540.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/5401/84527848.jpg

TeoNeve
31-01-2012, 08:25
l'arpa vede... 40 mm di neve???????????
tenendo conto che sarà una neve di certo di qualità migliore rispetto a quella fatta in Piemonte...

Dany ERM
31-01-2012, 08:26
a Imola sfarfuglia!

TeoNeve
31-01-2012, 08:46
c'è speranza in un nord shif di 50-100 km ?
non ci farebbe male no?

davidra
31-01-2012, 08:48
c'è speranza in un nord shif di 50-100 km ?
non ci farebbe male no?

Adesse non esageriamo che poi andiamo in acqua eh

TeoNeve
31-01-2012, 08:50
Adesse non esageriamo che poi andiamo in acqua eh


mediamo 25 km di nord shift...

cmq lo shift verso Nord mi pare possibile visto che gli ultimi 3-4 run sono stati tutti aggiustamenti verso Nord....

Torsolo
31-01-2012, 08:56
mediamo 25 km di nord shift...

cmq lo shift verso Nord mi pare possibile visto che gli ultimi 3-4 run sono stati tutti aggiustamenti verso Nord....

si ma poi andiamo in acqua fino a bologna eh.....già probabilmente ravenna si prenderà il pioggione stanotte.......

TeoNeve
31-01-2012, 08:57
si ma poi andiamo in acqua fino a bologna eh.....già probabilmente ravenna si prenderà il pioggione stanotte.......

Ravenna sì rischia..l'entroterra direi no

forever1929
31-01-2012, 08:59
A sto punto più va a nord meglio è...

che sia tutta acqua e tanta da noi.

TeoNeve
31-01-2012, 09:02
A sto punto più va a nord meglio è...

che sia tutta acqua e tanta da noi.

oddio se sta più a Nord c'è da dire che la Bora sfonda poi in Veneto !!!

Torsolo
31-01-2012, 09:03
Ravenna sì rischia..l'entroterra direi no

se rimangono così le cose no...ma se succede uno shift di 100 km verso nord si va in acqua tutti, credimi!

TeoNeve
31-01-2012, 09:06
se rimangono così le cose no...ma se succede uno shift di 100 km verso nord si va in acqua tutti, credimi!

100 Km forse sono troppi...però 20-40 km non disdegnerei

gis
31-01-2012, 09:10
c'è speranza in un nord shif di 50-100 km ?
non ci farebbe male no?
Dai moh!...guarda fuori dalla finestra e basta con sti cazzi di shift che finiamo in acqua..anzi ci si andrà sicuramente in costa

campaz
31-01-2012, 12:45
non è la prima volta che si pensa alla costa in acqua e poi invece neve x tutti

mindmusic
31-01-2012, 12:54
Dai moh!...guarda fuori dalla finestra e basta con sti cazzi di shift che finiamo in acqua..anzi ci si andrà sicuramente in costa

sarcastic-drink2

forever1929
31-01-2012, 15:12
.

davidra
31-01-2012, 15:15
Che palle ma la bora parte sempre da porto corsini..... Mai da cervia...

belisariora
31-01-2012, 16:21
Che palle ma la bora parte sempre da porto corsini..... Mai da cervia...
così ti raggiunge meglio david!!! sarcastic-

Torsolo
31-01-2012, 16:40
così ti raggiunge meglio david!!! sarcastic-

Gianluca sei libero adesso??? sto avendo una crisi, ho bisogno di uno veramente bravo!

belisariora
31-01-2012, 17:11
non è la prima volta che si pensa alla costa in acqua e poi invece neve x tutti
basta guardare come si sta alzando la temperatura a Marina di Ravenna in poco tempo... valà che la bora la sa lunga sarcastic-
Intanto segnalo debole pioggia in quel di Ravenna SE.

belisariora
31-01-2012, 17:13
Gianluca sei libero adesso??? sto avendo una crisi, ho bisogno di uno veramente bravo!
Come meteorologo non valgo una cippa... come psicoterapeuta, vista la clientela, beh.. qualche chances ce l'ho sarcastic-

alerave
01-02-2012, 17:07
gigio alla faccia eh

"qualcosa ravenna lo porta a casa"

sono isolato a classe e la città è paralizzata dal blizzard! haha//.. haha//..

Torsolo
01-02-2012, 17:09
gigio alla faccia eh

"qualcosa ravenna lo porta a casa"

sono isolato a classe e la città è paralizzata dal blizzard! haha//.. haha//..

fino ad adesso è andata di lusso, 20ello anche in centro città....però ale sto avendo un brutto presentimento io....guarda asmer porto corsini....

Gigiometeo
01-02-2012, 17:44
gigio alla faccia eh

"qualcosa ravenna lo porta a casa"

sono isolato a classe e la città è paralizzata dal blizzard! haha//.. haha//..

eh beh, quelle sono le aree più ostiche; poteva anche finire come nel riminese con molte ore di pioggia in più; è andata bene assai visto il borino...
drink2

neve66
01-02-2012, 17:47
ciao Gigio...ma secondo te la bora ci ha graziato per le termiche gelate di là dell'adriatico ?

belisariora
01-02-2012, 17:52
fino ad adesso è andata di lusso, 20ello anche in centro città....però ale sto avendo un brutto presentimento io....guarda asmer porto corsini....
no basta Torsolino con 'sti presentimenti eh???
Sennò faccio due passi e a forza di somministro un cocktail di En & Valium!!!! palla/&/&/
okkk//okkk//okkk//

campaz
01-02-2012, 17:57
no basta Torsolino con 'sti presentimenti eh???
Sennò faccio due passi e a forza di somministro un cocktail di En & Valium!!!! palla/&/&/
okkk//okkk//okkk//

Ahahah giustissimo!
é da ieri che c'è gente che semina panico x tutta la Romagna

Gigiometeo
01-02-2012, 18:01
ciao Gigio...ma secondo te la bora ci ha graziato per le termiche gelate di là dell'adriatico ?

No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.
drink2

campaz
01-02-2012, 18:05
No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.
drink2

Si però Gigio i valori a 300/400 metri di quota sono bassi proprio per la continentalità dell'aria, giusto?, perchè altrimenti con una -6°C a 850hpa come avevamo oggi non sarebbe nevicato con bora, giusto?

alerave
01-02-2012, 18:13
No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.
drink2


tornando al presente, anzi al futuro....quando ne usciamo? anche con i modeli serali sembra seria la passata per il fine settimana, almeno per la romagna intendo. a quel punto ovviamente con temperature in cassaforte penso..anzi decisamente credo drink2

Gigiometeo
01-02-2012, 18:17
Si però Gigio i valori a 300/400 metri di quota sono bassi proprio per la continentalità dell'aria, giusto?, perchè altrimenti con una -6°C a 850hpa come avevamo oggi non sarebbe nevicato con bora, giusto?


Oggi non avevamo mica una -6...... -9.7°C alle 00z e -8°C circa nel pomeriggio.... sennò con -6°C pioveva fino alle porte di Lugo...
drink2

campaz
01-02-2012, 18:20
Oggi non avevamo mica una -6...... -9.7°C alle 00z e -8°C circa nel pomeriggio.... sennò con -6°C pioveva fino alle porte di Lugo...
drink2
Quello Gigio però è il radiosondaggio a Bologna? le previsione del lamma per oggi su ravenna vedeva una -6°C, io l'ho vista sul lamma

Gigiometeo
01-02-2012, 18:28
Quello Gigio però è il radiosondaggio a Bologna? le previsione del lamma per oggi su ravenna vedeva una -6°C, io l'ho vista sul lamma
Come si fa x vedere i radiosondaggi? sono a pagamento?

il radiosondaggio è SP Capofiume; i modelli del lamma non sono il massimo (puer essendo nel complesso validi); sul ravennate è presumibile un valore di -7°C ma solo le temperature ad 850 hPa dicono poco...
drink2

campaz
01-02-2012, 18:30
il radiosondaggio è SP Capofiume; i modelli del lamma non sono il massimo (puer essendo nel complesso validi); sul ravennate è presumibile un valore di -7°C ma solo le temperature ad 850 hPa dicono poco...
drink2
Da quello che propone il modello che guardo io sono -6 abbondanti a 850hpa e -4°C a 925hpa, quindi dici che comunque c'è un certo sbaglio di un paio di gradi del lamma
solo 2 gradi di differnza tra gli 850hpa e 925hpa è segno di aria ben continentale, giusto?

E perdonami le troppe domande, ma tu sei praticamente il padre della meteorologia percui le domande vengono di conseguenza, non resisto proprio

neve66
01-02-2012, 19:07
No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.
drink2
grazie della risposta !

Lorenzo
01-02-2012, 19:22
Gigio, ho postato 2 carte di GFS nel topic "Eppur qualcosa si muove".. sono carte con isobare davvero strette in pianura padana.. volevo chiederti, cosa comportano? Anche ECMWF è simile mi sembra.. grazie drink2

http://img708.imageshack.us/img708/877/recm482.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/708/recm482.gif/)

stefanino-avapformig
01-02-2012, 19:24
qualcuno ha il link della nasa che fotografa la nostra regione?

Gigiometeo
01-02-2012, 19:41
Gigio, ho postato 2 carte di GFS nel topic "Eppur qualcosa si muove".. sono carte con isobare davvero strette in pianura padana.. volevo chiederti, cosa comportano? Anche ECMWF è simile mi sembra.. grazie drink2

http://img708.imageshack.us/img708/877/recm482.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/708/recm482.gif/)

Bora che sibila..
drink2

Saiph
01-02-2012, 19:46
Bora che sibila..
drink2

Noooooooooo ti prego, noooooooooooo! bastaaaaaaaaaaaaa!!!! :)

Lorenzo
01-02-2012, 19:47
Bora che sibila..
drink2

Ah cavolo pensavo anche che portasse precipitazioni... ma effetivamente il minimo è ancora bassino drink2

Saiph
01-02-2012, 19:52
Quindi noi maledetti della costa meridionale siamo ancora fuori? Le termiche previste non bastano, vero?

wombato
02-02-2012, 15:24
Gigio, quando vuoi, così, piano piano, come piace a noi...dacci il tuo parere su quello che ci aspetta da adesso a domenica! ;-)

TeoNeve
02-02-2012, 17:23
Ciao Gigio...come la vedi l'ipotesi GME?tnks//tnks//tnks//

massimobandini
02-02-2012, 17:31
ci saranno altre repliche forti nei prossimi gg ????

o ci aspetta solo ghiaccio?????

TeoNeve
02-02-2012, 17:36
l'ARPA vede nevicate moderate a partire dalla serata di venerdì e per quasi tutto Sabato...precipitazioni fra i 20 e 30 mm Cazzarola..

Fede
02-02-2012, 17:44
E' molto probabile come ipotesi, e con una -12 abbondante come vede ukmo, nevicherebbe con bora anche sotto il mare...snow"£$%prevsepolto"£"££

pascucci
02-02-2012, 17:52
ciao a tutti mi rivolgo a teo pre una domanda visto che abito in zona tua a voltana che puo fare nelle prossime 36 secondo te grazieapplauso//...

Cris
02-02-2012, 17:54
Gigio qual'è il tuo pronostico in cm fino a domenica per il triangolo Lavezzola-Conselice-Voltana?sarcastic-

Gigiometeo
02-02-2012, 17:57
Ciao Gigio...come la vedi l'ipotesi GME?tnks//tnks//tnks//


è un pò solo soletto ma non significa che sbagli a priori; comunque molti LAM (tra cui i nostri) danno altri 10 cm almeno tra sabato e domenica (o tra domani sera e domenica).
drink2

Gigiometeo
02-02-2012, 17:59
Gigio qual'è il tuo pronostico in cm fino a domenica per il triangolo Lavezzola-Conselice-Voltana?sarcastic-
7-8 ci possono stare, ma siamo al limite delle precipitazioni più consistenti.
drink2

Lorenzo
02-02-2012, 18:00
è un pò solo soletto ma non significa che sbagli a priori; comunque molti LAM (tra cui i nostri) danno altri 10 cm almeno tra sabato e domenica (o tra domani sera e domenica).
drink2

Ti riferisci alla Romagna Gigio?

drink2

Cris
02-02-2012, 18:01
7-8 ci possono stare, ma siamo al limite delle precipitazioni più consistenti.
drink2
Che solfa, Lavezzola è sempre al limite....paura//..
Grazie!drink2

TeoNeve
02-02-2012, 18:02
è un pò solo soletto ma non significa che sbagli a priori; comunque molti LAM (tra cui i nostri) danno altri 10 cm almeno tra sabato e domenica (o tra domani sera e domenica).
drink2

sono tanti altri 10 cm...!! tnks//

in confidenza ti dirò che il Lughese di cui io faccio parte come periferia meridionale...secondo me è andato BENISSIMO... in qualche punto ho segnato 34 cm...

Fede
02-02-2012, 18:03
è un pò solo soletto ma non significa che sbagli a priori; comunque molti LAM (tra cui i nostri) danno altri 10 cm almeno tra sabato e domenica (o tra domani sera e domenica).
drink2

Allora Gigio pensi che sia ancora meglio ukmo?read//sarcastic-

pascucci
02-02-2012, 18:04
a perche voltana o senpre al limite speriamo che gigio sia stato cauto e superi il limitesnow"£$%

belisariora
02-02-2012, 18:05
è un pò solo soletto ma non significa che sbagli a priori; comunque molti LAM (tra cui i nostri) danno altri 10 cm almeno tra sabato e domenica (o tra domani sera e domenica).
drink2
Domanda di rito Gigio: anche stavolta dobbiamo aspettarci il solito dilemma pioggia, nevaccia o farina causa bora??? Perché la neve fatta qua a Ravenna - tolti gli ultimi 10 cm sopra caduti da ieri pomeriggio fino a sera - era proprio una ciofeca: pesantissima (anche da spalare, tanto che per il mal di schiena stasera sono da Orudis nono//) sicché Ravenna oggi sembrava un campo di battaglia da tanti rami spezzati c'erano ovunque... palla/&/&/

Cris
02-02-2012, 18:05
a perche voltana o senpre al limite speriamo che gigio sia stato cauto e superi il limitesnow"£$%
Purtroppo io e te viviamo in un angolo "s****to" della Romagna!! Gigio ne sa qualcosa...vero? blabla//

Gigiometeo
02-02-2012, 18:10
Domanda di rito Gigio: anche stavolta dobbiamo aspettarci il solito dilemma pioggia, nevaccia o farina causa bora??? Perché la neve fatta qua a Ravenna - tolti gli ultimi 10 cm sopra caduti da ieri pomeriggio fino a sera - era proprio una ciofeca: pesantissima (anche da spalare, tanto che per il mal di schiena stasera sono da Orudis nono//) sicché Ravenna oggi sembrava un campo di battaglia da tanti rami spezzati c'erano ovunque... palla/&/&/
No, tra domani e domenica se casca qualcosa è neve.
drink2

Gigiometeo
02-02-2012, 18:10
Purtroppo io e te viviamo in un angolo "s****to" della Romagna!! Gigio ne sa qualcosa...vero? blabla//

Vero, ma negli ultimi 3 anni è andata di lusso, con ben 3 nevicate con bora.
drink2

Torsolo
02-02-2012, 18:11
No, tra domani e domenica se casca qualcosa è neve.
drink2

gigio hai visto UKMO??

TeoNeve
02-02-2012, 18:14
Gigio l'arpa vedo che ci carica di precipitazioni...io mi auguro che sia vero ;)

Cris
02-02-2012, 18:16
Vero, ma negli ultimi 3 anni è andata di lusso, con ben 3 nevicate con bora.
drink2
Infatti ho acceso il cero in chiesa..

Cmq io e pochi altri in zona (rete asmer) siamo gli unici ad essere andati un pelo sopra lo zero sia ieri che oggi durante le nevicate, questa è la prova inconfutabile che Lavezzola è una BUSA!!! (sebbene ieri sia riuscita a tirare fuori 28 cm!!).palla/&/&/

pascucci
02-02-2012, 18:17
un saluto gigio o fatto il tuo corso a natale e mi senbra di avervi portato fortuna con questi eventi al contrario di anni 80 che sosteneva che da quando o cominciato a seguire il meteo non pioveva piudrink2

Torsolo
02-02-2012, 18:18
Infatti ho acceso il cero in chiesa..

Cmq io e pochi altri in zona (rete asmer) siamo gli unici ad essere andati un pelo sopra lo zero sia ieri che oggi durante le nevicate, questa è la prova inconfutabile che Lavezzola è una BUSA!!! (sebbene ieri sia riuscita a tirare fuori 28 cm!!).palla/&/&/

vallo a dire a quelli di porto corsini o di rimini hehe!! Cris ci è andata di LUSSO!! Ravennate da ravenna verso W che più di così non poteva fare!

TeoNeve
02-02-2012, 18:22
vallo a dire a quelli di porto corsini o di rimini hehe!! Cris ci è andata di LUSSO!! Ravennate da ravenna verso W che più di così non poteva fare!

ma tutta la città di Ravenna ha fatto il botto con la neve o la parte Est di Ravenna è stata fregata dalla bora?

Cris
02-02-2012, 18:22
vallo a dire a quelli di porto corsini o di rimini hehe!! Cris ci è andata di LUSSO!! Ravennate da ravenna verso W che più di così non poteva fare!

Ma allora quali sono le occasioni in cui "andarci bene" è di regola? Si contano sulle dita di una mano.. Quale caspita di configurazioni ci servono a noi per oltrepassare i 30-40 cm in un solo botto...perpless:_$%$

alexx90
02-02-2012, 18:37
ho letto da gigio almeno 10 cm applauso//... ukmo ci affonda..gfs ci mette sul filo del rasoio.. ankora dubbi ma almeno si puo dire che sicuramente farà qualkosa? senza rischi??

belisariora
02-02-2012, 18:40
ma tutta la città di Ravenna ha fatto il botto con la neve o la parte Est di Ravenna è stata fregata dalla bora?
In qs occasioni è sempre così Teo: la precipitazione è la stessa... ma più ti avvicini al mare e più la bora si fa sentire e quindi l'aumento della temperatura.
A Ravenna city, ad esempio, la bora soffiava ma al mare ululava sarcastic-
E più la malefica si fa sentire... e più i tuoi sogni di gloria nevosi diventano incubi.
Fortuna che qs sindrome io non ce l'ho più da anni, anche perché pur avendo fatto un botto per come eravamo messi... non è stato certo il top la prcp nevosa di ieri: sempre sopra 0°c.
Le mie ideali sono due: nevicata tranquilla senza vento a fiocconi con -1°c oppure blizzard con neve farinosissima che pare polvere e visibilità nulla. Magari mentre tuona e lampeggia.
Poi ricordo una nevicata allucinante a -7°c in cui fra un blizzard e una tormenta... per due ore vennero giù solo dei fiocchi secchissimi grandi come le biglie da gioco...
Ma qs è accaduto solo "quella" volta, alias 27 anni fa sarcastic-

neve66
02-02-2012, 18:41
alllora ravenna zona est 25 cm...

TeoNeve
03-02-2012, 15:15
ciao Gigio una domanda..
tralasciando la posizione dei minimi suolo e quota....la domanda è questa...che peso ha l'effetto dell'adriatico nella quantità delle precipitazioni di domani?

Gigiometeo
03-02-2012, 16:13
ciao Gigio una domanda..
tralasciando la posizione dei minimi suolo e quota....la domanda è questa...che peso ha l'effetto dell'adriatico nella quantità delle precipitazioni di domani?

quasi nullo.
drink2

alerave
03-02-2012, 16:21
quasi nullo.
drink2
domanda di riserva

..... "perchè ci saranno precipitazioni domani, vero"?! haha//..

ciao mitico

Gigiometeo
03-02-2012, 16:30
domanda di riserva

..... "perchè ci saranno precipitazioni domani, vero"?! haha//..

ciao mitico

direi di sì, a meno che la modelleria non canni in pieno.
drink2