PDA

Visualizza Versione Completa : Domande didattice serie x gigio e esperti


massimobandini
01-02-2012, 16:14
Scusate ma x un ignorante come me ho necessita di sapere alcune cose. Non mi ridete dietro x cortesia xchè x alcuni potrebbero risultare banalissime.

primo
volevo chiedere come mai Marradi è rimasto ai margini delle bufere che si sono incaponite nel faentino e forlivese, seppure in Appennino e a solo 20-30 km in linea d'aria.

secondo
al di la che ero ai margini come mai misuro solo 25 cm in luoghi aperti e....

nel mio piazzale stamattina alle 6 ho spalato c'erano 20 cm. Pulito tutto oggi dopo nevicate deboli ma che cmq attecchivano bene nello stesso piazzale x ripulire misuravo altri 10 cm. Nello stesso piazzale addirittura ove non ho spalato misuro solo 21 cm.

facendo il conto della serva visto che ho temperatura costante tra i -3° e i -2,5° dovevo avere almeno 30 cm abbondandi.

può essere che il tasso elevato di umidità ci sia una componente schiacciamento manto nei suoli ove gia presente un manto consistente?????

bo

se qualcuno si degna di una spiegazionedrink2

campaz
01-02-2012, 16:35
credo che il compattamento del manto avviene in modo abbastanza consistente anche con temperature sottozero, certo che non è mai come con neve umida e fradicia

Comunque curioso il fatto che da te abbia fatto molto meno rispetto alla pianura, evidentemente fino ad ora non è stato quasi per niente stau ma una occlusione e basta che ha reso gli accumuli abbastanza uniformi x tutti, poi adesso dovrebbe iniziare lo stau
Ma ovviamente aspettiamo la parola degli esperti

Gigiometeo
01-02-2012, 16:57
Scusate ma x un ignorante come me ho necessita di sapere alcune cose. Non mi ridete dietro x cortesia xchè x alcuni potrebbero risultare banalissime.

primo
volevo chiedere come mai Marradi è rimasto ai margini delle bufere che si sono incaponite nel faentino e forlivese, seppure in Appennino e a solo 20-30 km in linea d'aria.

secondo
al di la che ero ai margini come mai misuro solo 25 cm in luoghi aperti e....

nel mio piazzale stamattina alle 6 ho spalato c'erano 20 cm. Pulito tutto oggi dopo nevicate deboli ma che cmq attecchivano bene nello stesso piazzale x ripulire misuravo altri 10 cm. Nello stesso piazzale addirittura ove non ho spalato misuro solo 21 cm.

facendo il conto della serva visto che ho temperatura costante tra i -3° e i -2,5° dovevo avere almeno 30 cm abbondandi.

può essere che il tasso elevato di umidità ci sia una componente schiacciamento manto nei suoli ove gia presente un manto consistente?????

bo

se qualcuno si degna di una spiegazionedrink2

1) perchè il clou dell'occlusione ha interessato più le aree pedecollinari e l'Emilia che non il settore appenninico vero e proprio; se il minimo fosse stato un pelo più basso accumulavi di più.
2) Può essere, ma potrebbe essere anche un effetto del vento che tende a "soffiare" via la neve dove ha accumulato di più e meno dove la neve è stata spazzata prima.
drink2

massimobandini
01-02-2012, 17:12
quandi questo tipo di neve come si misura!!!!!?????? perpless:_$%$
xchè anche le tavolette hanno problemi
si fa un medione ?????

1) perchè il clou dell'occlusione ha interessato più le aree pedecollinari e l'Emilia che non il settore appenninico vero e proprio; se il minimo fosse stato un pelo più basso accumulavi di più.
2) Può essere, ma potrebbe essere anche un effetto del vento che tende a "soffiare" via la neve dove ha accumulato di più e meno dove la neve è stata spazzata prima.
drink2

Gigiometeo
01-02-2012, 17:42
quandi questo tipo di neve come si misura!!!!!?????? perpless:_$%$
xchè anche le tavolette hanno problemi
si fa un medione ?????


eh sì...
drink2drink2

massimobandini
03-02-2012, 11:17
non voglio aprire altri post, ce ne sono gia troppi aperti. Visto che ho messo come titolo "domande didattiche" mi pare opportuno fare un altra considerazione, anche se l'evento non è ancora finito

alla fine di questa fase Gigio o altri esperti, questa fase, prima nevosa e poi glaciale, la si potrà catalogare come evento record style 85 - mi pare 79 - 56 - 29 ???? mi pare che siano questi gli anni record?????

in seconda analisi potrà un evento pur storico annullare i primi mesi di inverno con caldo style "AFRICABAMBATA"??????

grazie x le risposte se ci sarannodrink2