PDA

Visualizza Versione Completa : I Sopravvissuti,ovvero diario notturno di un viaggiotore errante nella Pianura Padana


novalis
02-02-2012, 12:53
Premessa:
Trasferta milanese per ritrovo parentale, con mamma e zio al seguito. Partenza prevista da Milano Centrale alle 15.35 direzione Forlì (arrivo previsto 18.15 circa) da dove in auto dovrò portare lo zio a Ravenna city e poi tornare a casa nella campagna a sud di Ravenna.

Svolgimento:
Nonostante alcune indicazioni di ritardo già al tabellone di partenza, il nostro treno (Frecciabianca Milano-Bari) parte solo 10 minuti dopo. La Pianura Padana scivola via nel candore, neve fitta a Piacenza, poi cessa. Tutto bene fino a Reggio, poi sosta imprevista a Rubiera. Intanto viaggiatori saliti a Reggio e muniti di Internet snocciolano il bollettino di guerra: treno tale 100 minuti di ritardo, treno tal'altro 200 minuti, ecc ecc.... Alerave provvederà a definire meglio il quadro via telefono. Dopo lunga attesa, arrivo a Modena, e altra sosta. Si riparte, alle porte di Bologna nuova sosta. Finalmente si arriva alla stazione, sosta, Si riparte, sosta. Castel S. Pietro, sosta. Gli addetti del treno danno le poche spiegazioni in loro possesso (treno rotto a Faenza, ghiaccio sui binari....). Dopo lunga attesa ecco la ripartenza, e sosta alle porte di Faenza. Finalmente nuova partenza e arrivo a Forlì.

Sono le 23.00 circa, la stazione sembra un campo-profughi. Protezione civile con il ristoro (finalmente un po' d'acqua!), VVFF, Carabinieri, Polizia, Municipale.... Tutti mi sconsigliano di usare l'auto senza catene o gomme termiche, in ogni caso le notizie sono vaghe frammentarie. Nell'aria echeggiano annunci che aumentano il tono surreale del contesto: "Treno Tizio arriverà con 200 minuti di ritardo", "treno Caio arriverà con 250 minuti di ritardo....". Vado al parcheggio per prendere la macchina, e quella che credo che sia la mia auto è un mucchio di neve impossibile da districare, visto che nessuno ha pensato di pulire il parcheggio e tutti i veicoli sono bloccati. Proviamo a cercare un taxi: uno dei pochi che si trovano, alla richiesta di portarci a S. P. in Vincoli quasi ci mena. Al massimo, dice ci porta in albergo: accettiamo, e per fortuna un amico pietoso che abita nelle vicinanze, contattato sul punto di andare a letto, mi riceve in pigiama e mi offre una frugale cena. Stamattina il ritorno a casa grazie all'aiuto di mio fratello e delle sue gomme termiche, mentre per la mia auto ripasso al percheggio fra qualche giorno.

Che dite, merito o no la LEGION D'ORO DEL NEVOFILO? snow"£$% tnks//

aleandro
02-02-2012, 12:57
Un nevofilo deve provare almeno una volta nella vita una esperienza del genere bravooooooooooooo

novalis
02-02-2012, 13:01
Un nevofilo deve provare almeno una volta nella vita una esperienza del genere bravooooooooooooo

in realtà avevo cercato di avvertire i parenti che era meglio evitare di muoversì mercoledì, ma non ero stato creduto....

vallice ERM
02-02-2012, 13:02
più che un Frecciabianca, un Bandierabianca :)

campaz
02-02-2012, 18:33
osti che avventura e quanti disagi ieri x la circolazione, sinceramente non mi dispiacerebbe una volta nella vita rimanere bloccato x la troppa neve, ovviamente non x troppo tempo

tato
02-02-2012, 18:43
osti che avventura e quanti disagi ieri x la circolazione, sinceramente non mi dispiacerebbe una volta nella vita rimanere bloccato x la troppa neve, ovviamente non x troppo tempo

t'assicuro che da amante della neve e dei treni anche solo 4 ore per tornare a casa in treno ieri pome invece di 1 (carrello guasto+follia trenitalia)mi hanno fatto abbastanza...riflettere...diciamo così..

chiaro che fa la differenza con chi e dove rimanere bloccati

poderefantini
02-02-2012, 18:57
fa riflettere anche una strada di 300 metri per 4 tutta da spalare con un metro di neve ... indubbiamente un bellissimo paesaggio , però bisogna ricordarsi che i disagi non sono solo quelli della signora che non riesce ad andare dal parrucchiere col suv e lo lascia di traverso per la strada.
Ci sono i mezzi di emergenza bloccati , anziani soli abbandonati , e veramente un sacco di rischi per chi deve davvero comunque muoversi , ieri la ravegnana era un campo di battaglia.

campaz
02-02-2012, 19:34
fa riflettere anche una strada di 300 metri per 4 tutta da spalare con un metro di neve ... indubbiamente un bellissimo paesaggio , però bisogna ricordarsi che i disagi non sono solo quelli della signora che non riesce ad andare dal parrucchiere col suv e lo lascia di traverso per la strada.
Ci sono i mezzi di emergenza bloccati , anziani soli abbandonati , e veramente un sacco di rischi per chi deve davvero comunque muoversi , ieri la ravegnana era un campo di battaglia.

Ti risparmi un pò di palestra, una bella sbadilata è tutta salute...
Comunque concordo con te, ci sono alcune situazioni in cui diventa un serio problema la troppa neve

belisariora
02-02-2012, 19:40
Ti risparmi un pò di palestra, una bella sbadilata è tutta salute...
Comunque concordo con te, ci sono alcune situazioni in cui diventa un serio problema la troppa neve
Alla faccia della palestra campaz!!!!!!!!!!!!!!
Io per sbadilare e fare una scia di 50 metri con 30 cm di neve mi sono rotto la schiena. Ma è pur vero che non ho mica più i 22 anni del gennaio 1985... paura//..

campaz
02-02-2012, 20:19
Alla faccia della palestra campaz!!!!!!!!!!!!!!
Io per sbadilare e fare una scia di 50 metri con 30 cm di neve mi sono rotto la schiena. Ma è pur vero che non ho mica più i 22 anni del gennaio 1985... paura//..

Povero belisario... Ma è anche questione di abitudine, io lavorando in campagna mi capita ancora ogni tanto di maneggiare attrezzi spaccaschiena, percui la pala è un giocattolo x me, poi amando la neve fino a 2 ore al giorno a spalare mi diverto proprio, di più però no...

novalis
02-02-2012, 20:23
io per una nevicata come questa accetto eccome il disagio di ieri; in ogni caso la colpa non è della neve, è delle FS

belisariora
02-02-2012, 21:43
Povero belisario... Ma è anche questione di abitudine, io lavorando in campagna mi capita ancora ogni tanto di maneggiare attrezzi spaccaschiena, percui la pala è un giocattolo x me, poi amando la neve fino a 2 ore al giorno a spalare mi diverto proprio, di più però no...
Guarda campaz... nel 2009 ho spalato un tot di neve anche in quell'occasione, ma la fatica fu 1/100: era farina pura e non pesava niente. Quella che c'è adesso è un mattone vero e proprio... pesantissima. Non a caso a Ravenna non c'è un giardino che non abbia almeno un paio di rami rotti. I pini poi non ne parliamo: è un'ecatombe anche qs volta!!! paura//..

belisariora
02-02-2012, 21:44
io per una nevicata come questa accetto eccome il disagio di ieri; in ogni caso la colpa non è della neve, è delle FS
QUOTONE Andrea!!!!
Le FS fanno skifo normalmente... figurarsi in casi come questi!!!! blabla//blabla//blabla//

lg59
02-02-2012, 22:03
io solo stamattina mi sono fatto circa 400 mt di traccia in una carraia,alle 4 del mattino tra l'altro,più la spalatura di tutto il mio cortile e avevo già male ai polsi(tutti e due)prima di iniziare.Ciononostante sono stato liberato da una poiana solo questo pomeriggio.lungi da me l'idea di lamentarmihttp://www.forumeteo-emr.it/images/icons/icon7.gif

belisariora
02-02-2012, 22:09
io solo stamattina mi sono fatto circa 400 mt di traccia in una carraia,alle 4 del mattino tra l'altro,più la spalatura di tutto il mio cortile e avevo già male ai polsi(tutti e due)prima di iniziare.Ciononostante sono stato liberato da una poiana solo questo pomeriggio.lungi da me l'idea di lamentarmihttp://www.forumeteo-emr.it/images/icons/icon7.gif
Beato te... i miei lamenti attuali sono passati solo dopo una fiala intramuscolare di Orudis. Ma io lo so... la schiena (e il sistema osseo in genere) è il mio punto debole read//