Visualizza Versione Completa : in costa -2°C con bora! Vogliamo parlarne?
Quante volte è successo in passato?
Per gli abitanti della costa è un evento che credo non si fosse mai più verificato dopo il 1996, e bisogna rispolverare tutte le annate che hanno segnato la storia della meteorologia
Mi piacerebbe fare una classifica di tutte le annate con neve, temp sotto zero e vento di bora in costa
Chi ha i dati come Giorgio di Rimini e chiunque altro (Gigio, perdonami, ma ovviamente sei sempre chiamato in causa) sarebbe bello se stilassero qui la loro classifica per capire a che posizione si colloca questo evento
belisariora
04-02-2012, 08:38
Quante volte è successo in passato?
Per gli abitanti della costa è un evento che credo non si fosse mai più verificato dopo il 1996, e bisogna rispolverare tutte le annate che hanno segnato la storia della meteorologia
Mi piacerebbe fare una classifica di tutte le annate con neve, temp sotto zero e vento di bora in costa
Chi ha i dati come Giorgio di Rimini e chiunque altro (Gigio, perdonami, ma ovviamente sei sempre chiamato in causa) sarebbe bello se stilassero qui la loro classifica per capire a che posizione si colloca questo evento
Lo avevo scritto nel post del nowcasting: blizzard con neve farinosa per temperature sottozero anche al mare accade solo durante gli eventi invernali più eclatanti... le date le date più recenti le conosci anche tu campaz: 1991, 1986, 1985
aleandro
04-02-2012, 08:48
Non vi ricordate siete bambini 2-1 -1979 bora con -4 5-1-1985 bora con- 2,5 6-2-1991 bora con -2 -tutti e 3 i casi con neve -------
Lo avevo scritto nel post del nowcasting: blizzard con neve farinosa per temperature sottozero anche al mare accade solo durante gli eventi invernali più eclatanti... le date le date più recenti le conosci anche tu campaz: 1991, 1986, 1985
Sisi Belisario, ma volevo aprire un post apposito proprio per stilare una classifica ben precisa con annata e temperatura di quella annata, siamo di fronte a un evento!
Non vi ricordate siete bambini 2-1 -1979 bora con -4 5-1-1985 bora con- 2,5 6-2-1991 bora con -2 -tutti e 3 i casi con neve -------
Ecco i primi dati di Aleandro
Al primo posto 2 gennaio 1979 con -4°C
secondo posto 5 gennaio 1985 con -2,5°C
terzo posto 6 febbraio 1991 con -2°C
Aspetto altri dati anche del passato come 1956 e magari anche 1929
Intanto vediamo questa bora fino a che punto può arrivare
belisariora
04-02-2012, 08:57
Non vi ricordate siete bambini 2-1 -1979 bora con -4 5-1-1985 bora con- 2,5 6-2-1991 bora con -2 -tutti e 3 i casi con neve -------
No Dante... non ho messo il 1979 appositamente perché sui lidi ravennati (ma solo su quelli) il borino fu malefico e mandò in pioggia tutto: ma fu una roba particolare perché come ho già detto, in quell'occasione a Ravenna city fu nevona, come pure Cervia, Milano Marittima e Rimini. Nel 2001, 1991, 1986, 1985 fu tutta neve e temperature sottozero anche al mare, magari non immediatamente ma in poco tempo. Ma Gigio darà dritte ufficiali sicuramente più attendibili dei miei ricordi. read//
con bora forte neve si ma nn accumola fine , la porta via il vento
aleandro
04-02-2012, 09:05
no dante... Non ho messo il 1979 appositamente perché sui lidi ravennati (ma solo su quelli) il borino fu malefico e mandò in pioggia tutto: Ma fu una roba particolare perché come ho già detto, in quell'occasione a ravenna city fu nevona, come pure cervia, milano marittima e rimini. Nel 2001, 1991, 1986, 1985 fu tutta neve e temperature sottozero anche al mare, magari non immediatamente ma in poco tempo. Ma gigio darà dritte ufficiali sicuramente più attendibili dei miei ricordi. Read// non so la notte cosa aabbia fatto ,mala mattina del 2 gennaio sentendo la tapparella sbattere dalla parte della bora mi è venuto un colpo ,oddio è cominciato a piovere ,invece ho visto che stava ancora nevicando con blizzard e -4 ,dati a 6 km dati a 6 km a sud di ravenna
la mia storiaaaaaaa
belisariora
04-02-2012, 09:20
non so la notte cosa aabbia fatto ,mala mattina del 2 gennaio sentendo la tapparella sbattere dalla parte della bora mi è venuto un colpo ,oddio è cominciato a piovere ,invece ho visto che stava ancora nevicando con blizzard e -4 ,dati a 6 km dati a 6 km a sud di ravenna
la mia storiaaaaaaa
Lo so bene: la notte 1-2 gennaio 1979 la conosco perfettamente perché è stata la prima nevicata che ho visto con tuoni e fulmini. Me la sono goduta fino alle 5 del mattino!!!! Ma, ripeto: in quell'occasione la nevona è arrivata solo fino al ponte della Sarom... dopo, la bora ha dato solo pioggia.
Giorgio mi ha detto per telefono che i -3.6°C raggiunti prima con bora sono secondi solo al 1956.
Giorgio mi ha detto per telefono che i -3.6°C raggiunti prima con bora sono secondi solo al 1956.
Aspettiamo i dati di Giorgio, lui è solito a fare classifiche un pò su tutto, se fosse secondo solo al 1956 sarebbe un risultato incredibile in epoca di GW
rafdimonte
04-02-2012, 14:01
Confermo giorgio, a rimini la neve con bora si era vista in passato solo nel 1979 e 1956!..
Nel 1985,1991 e 1986 neve SEMPRE con il nord ovest.
forever1929
04-02-2012, 14:19
Confermo giorgio, a rimini la neve con bora si era vista in passato solo nel 1979 e 1956!..
Nel 1985,1991 e 1986 neve SEMPRE con il nord ovest.
Ciao, Raf.
Hai notizie precise di Rimini negli ultmi giorni?
tipo piazza tre martiri e marina centro?
Io so di poca roba, poco persino oggi.
rafdimonte
04-02-2012, 14:57
Ciao, Raf.
Hai notizie precise di Rimini negli ultmi giorni?
tipo piazza tre martiri e marina centro?
Io so di poca roba, poco persino oggi.
Io sono qui a senigallia, dove è bufera (ora in attenuazione) con bora a 0 gradi e accumuli dai 5 ai 10 cm..
Giorgio parla di uno spessore di circa 10 cm e 8 cm nuovi oggi!
Comunque noi appassionati ci rendiamo conto che la cosa EPICA, STRAORDINARIA ed ECCEZIONALE oggi non sono stati gli accumuli, ma il blizzard pauroso con bora a -2 e questo fa senza ombra di dubbio questo episodio STORICO!!...
Poi anche il fatto che sia nevicato a torino, milano, bologna, firenze, roma, ancona, pescara ed anche napoli conferma ancora di più la storicità di quest evento.
giorgio1940
04-02-2012, 15:20
Controllati i quaderni:
Le grandi nevicate a Rimini sono sempre con il vento da NO.
Oggi non sta facendo una grande neve, solo 8 cm, che sommati al vecchio residuo fanno un manto di cm 10.-
Ma l'eccezzionalità sta nel fatto che la bora sia alquanto fredda!
stamani neve con bora forte a -3,6 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno dice che anche nell'85 qui nevico con bora, a me non risulta:
La neve iniziò il 5 gennaio 85
5.1 cm 13 NO e neve , poi la sera NE e poco nuvoloso, Min -6 max +2
6.1 cm 1 min -8 max -2,8 NO
7.1 min -13 max -5 NO
8.1 min -14 max -5,5 neve cm 11 NO
9.1 min -7 max -4 neve cm 15 NO
10.1 min -11 max -2 neve cm 20 NO, breve parentesi da NE e poi NO
11.1 min -17 max -5 NO
12.1 min -17 max -4,5 NO
Per neve con accumulo si deva andare al 2.1.79 CON BORA.
..............
1979: 2.gennaio bufera nevosa con bora cm 5 T -1.-
1963: tutta la neve di genn/febbr, e dic tutta con il NO
1956: non ho trascritto i venti, ma a memoria ricordo che almeno tre volte ha nevicato con accumulo con bora.-
++++
Stamattina ho battuto tutti i record(miei) di nevicata con bora a -3,6 !!!!!!!!!!!! MAI SUCCESSO!!!(DAI MIEI DATI DA INIZIO 1955.-
Ciao,
Giorgio
geloneve
04-02-2012, 16:08
Grande giorgio!
da quello che so, a Ravenna fece una tempesta di neve sulla costa nel gennaio del 1963
Grandissimo Giorgio, sempre interessanti i tuoi dati storici!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.