PDA

Visualizza Versione Completa : Telerilevamento ARPA


TeoNeve
08-02-2012, 11:28
Questa è la distribuzione del manto nevoso di lunedì 6 febbraio (DATI ARPA)

San Lazzaro Alberoni (PC): 10 cm

Bologna: 44 cm

Monzuno: 95 cm

Imola: 45 cm

Faenza: 50 cm

Forlì: 79 cm

Novafeltria: 120 cm

Santa Sofia: 100 cm

http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?id=2905&idlivello=32

Rimo bfc
08-02-2012, 11:32
Sottolineo la dignita' dei paesi della montagna bolognese....coltre oltre il metro (loiano-monzuno-monghidoro)...avete mai sentito parlare di loro ai tg?? avete sentito di paesi isolati....??..badile in mano e tanta energia....e organizzazione sapiente per un territorio che si sa puo fare anche questo....
Meditare gente meditare....

TeoNeve
08-02-2012, 11:35
Questa è la distribuzione del manto nevoso di lunedì 6 febbraio (DATI ARPA)

San Lazzaro Alberoni (PC): 10 cm

Bologna: 44 cm

Monzuno: 95 cm

Imola: 45 cm

Faenza: 50 cm

Forlì: 79 cm

Novafeltria: 120 cm

Santa Sofia: 100 cm

http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?id=2905&idlivello=32

mi spiace molto che non ci sia il dato di CESENA ..

Pedro
08-02-2012, 11:35
Sottolineo la dignita' dei paesi della montagna bolognese....coltre oltre il metro (loiano-monzuno-monghidoro)...avete mai sentito parlare di loro ai tg?? avete sentito di paesi isolati....??..badile in mano e tanta energia....e organizzazione sapiente per un territorio che si sa puo fare anche questo....
Meditare gente meditare....

Quotone!!!!! Non piangersi addosso e tirarsi su le maniche... (Con Legna, acqua e farina non si muore...)

enry2003
08-02-2012, 11:48
Sottolineo la dignita' dei paesi della montagna bolognese....coltre oltre il metro (loiano-monzuno-monghidoro)...avete mai sentito parlare di loro ai tg?? avete sentito di paesi isolati....??..badile in mano e tanta energia....e organizzazione sapiente per un territorio che si sa puo fare anche questo....
Meditare gente meditare....

domenica ero su a monzuno, un metro c' era tutto, e le strade erano più pulite che vado, problemi non ce ne sono, però bisogna dire che era neve veramente leggerissima. sicuramente nelle colline romagnole oltre ad essercene di più è anche più pesante.

alessandro85
08-02-2012, 11:51
domenica ero su a monzuno, un metro c' era tutto, e le strade erano più pulite che vado, problemi non ce ne sono, però bisogna dire che era neve veramente leggerissima. sicuramente nelle colline romagnole oltre ad essercene di più è anche più pesante.
La neve qua è farina, sembra borotalco.

Rimo bfc
08-02-2012, 11:53
La neve qua è farina, sembra borotalco.

Ecco appunto....ale...conferma quanto ribadito....le amministarazioni comunali romagnole stanno cercando di arrampicarsi sugli specchi.....il rpoblema viene proprio da loro...amici di bertinoro sono furibondi con sindaci e giunta....ok..la neve e' tanta...ma con il giusti mezzi i problemi non esistevano.....

alessandro85
08-02-2012, 11:56
Ecco appunto....ale...conferma quanto ribadito....le amministarazioni comunali romagnole stanno cercando di arrampicarsi sugli specchi.....il rpoblema viene proprio da loro...amici di bertinoro sono furibondi con sindaci e giunta....ok..la neve e' tanta...ma con il giusti mezzi i problemi non esistevano.....
Infatti. Qua son 2 gg che ne stanno portando via a tonnellate con camion e ruspe.

Però Rimo in una grande città come Cesena o Forlì ma anche Bologna, i disagi sono ancora maggiori perchè è più difficoltoso muoversi con grossi mezzi quali pale e camion da cava.

and.tura
08-02-2012, 11:58
Sottolineo la dignita' dei paesi della montagna bolognese....coltre oltre il metro (loiano-monzuno-monghidoro)...avete mai sentito parlare di loro ai tg?? avete sentito di paesi isolati....??..badile in mano e tanta energia....e organizzazione sapiente per un territorio che si sa puo fare anche questo....
Meditare gente meditare....

Le località dell'alto Bolognese sono più abituate a nevicate abbondanti... e quindi maggiormente attrezzate, ma da 1 metro a 2 metri (quasi dell'alta romagna) è assai differente e oltretutto in zone dove non si hanno nevicate cosi abbondanti da molti anni.

Sono i romani bananari che hanno rotto i coglioni con le loro lamentele...dovrebbero guardarsi un pò attorno e stare zitti, perchè poteva andargli anche peggio!

Rimo bfc
08-02-2012, 12:05
Infatti. Qua son 2 gg che ne stanno portando via a tonnellate con camion e ruspe.

Però Rimo in una grande città come Cesena o Forlì ma anche Bologna, i disagi sono ancora maggiori perchè è più difficoltoso muoversi con grossi mezzi quali pale e camion da cava.

si si certo...ma a aprte qualche momento...bologna ha retto benissimo....considerando anche che molti degli abitanti di bologna sono meridionali e molti di loro pur non avendo un gran feeling con la neve si sono calati nella realta' locale adeguandosi alle norme civiche....ti diro'...per come e' stata gestia...son contento....non parlaimo dei comuni montani.....situazioni perfette con un metro e mezzo di neve....una volta ogni tanto qualcosa funziona in questa zona martoriata...

Rimo bfc
08-02-2012, 12:07
Le località dell'alto Bolognese sono più abituate a nevicate abbondanti... e quindi maggiormente attrezzate, ma da 1 metro a 2 metri (quasi dell'alta romagna) è assai differente e oltretutto in zone dove non si hanno nevicate cosi abbondanti da molti anni.

Sono i romani bananari che hanno rotto i coglioni con le loro lamentele...dovrebbero guardarsi un pò attorno e stare zitti, perchè poteva andargli anche peggio!

Roma si sta facendo ridicolizzare da tutti....pensa mo te che ci comandano loro li.....mammamia...

pietrowappo
08-02-2012, 12:15
si si certo...ma a aprte qualche momento...bologna ha retto benissimo....considerando anche che molti degli abitanti di bologna sono meridionali e molti di loro pur non avendo un gran feeling con la neve si sono calati nella realta' locale adeguandosi alle norme civiche....ti diro'...per come e' stata gestia...son contento....non parlaimo dei comuni montani.....situazioni perfette con un metro e mezzo di neve....una volta ogni tanto qualcosa funziona in questa zona martoriata...

Io sono meridionale e vengo da una città di mare, tutta questa neve non l'avevo mai vista in vita mia ma spero di aver contribuito anch'io nel mio piccolo a comportarmi bene... snow"£$%

Dato che non ho le gomme termiche (ho sempre le catene a bordo però) e sono completamente incapace di guidare con la neve yahoo//.. preferisco evitare di mettermi in macchina e in questi giorni sto venendo a lavorare in autobus anche se la cosa mi costa la sveglia anticipata di 20 minuti... La macchina non la tocco, mi sono limitato a disseppellirla (facendo attenzione ad accumulare la neve dietro, davanti e su un lato in modo da non invadere né la strada né lo spazio per i pedoni sul marciapiede) e ogni sera al rientro dal lavoro passo ad accenderla un po' ma senza muoverla...

Devo dire che ho sentito poca gente lamentarsi, ecco unica pecca ieri mattina che con 2 cm di neve molti autobus dal centro non partivano (il giorno della buferona non partivano ugualmente ma lì era comprensibile dai ci mancherebbe) e non ho capito il perché, ho fatto 1 ora e mezzo di ritardo al lavoro, per il resto devo dire che grossi disagi non ne ho trovati... Se penso che il 31 gennaio 2010 a Ancona, dove vivevo ancora, 3 cm di neve riuscirono a paralizzare letteralmente tutta la città perché non passò uno e dico UNO spazzaneve o spargisale facendo ghiacciare tutto mi viene solo da complimentarmi con Bologna... drink2

enry2003
08-02-2012, 12:16
ahahahahha
http://www.youtube.com/watch?v=1gKPESsXPs0

massimo anzola
08-02-2012, 12:27
Io sono meridionale e vengo da una città di mare, tutta questa neve non l'avevo mai vista in vita mia ma spero di aver contribuito anch'io nel mio piccolo a comportarmi bene... snow"£$%

Dato che non ho le gomme termiche (ho sempre le catene a bordo però) e sono completamente incapace di guidare con la neve yahoo//.. preferisco evitare di mettermi in macchina e in questi giorni sto venendo a lavorare in autobus anche se la cosa mi costa la sveglia anticipata di 20 minuti... La macchina non la tocco, mi sono limitato a disseppellirla (facendo attenzione ad accumulare la neve dietro, davanti e su un lato in modo da non invadere né la strada né lo spazio per i pedoni sul marciapiede) e ogni sera al rientro dal lavoro passo ad accenderla un po' ma senza muoverla...

Devo dire che ho sentito poca gente lamentarsi, ecco unica pecca ieri mattina che con 2 cm di neve molti autobus dal centro non partivano (il giorno della buferona non partivano ugualmente ma lì era comprensibile dai ci mancherebbe) e non ho capito il perché, ho fatto 1 ora e mezzo di ritardo al lavoro, per il resto devo dire che grossi disagi non ne ho trovati... Se penso che il 31 gennaio 2010 a Ancona, dove vivevo ancora, 3 cm di neve riuscirono a paralizzare letteralmente tutta la città perché non passò uno e dico UNO spazzaneve o spargisale facendo ghiacciare tutto mi viene solo da complimentarmi con Bologna... drink2

drink2

Rimo bfc
08-02-2012, 12:27
Io sono meridionale e vengo da una città di mare, tutta questa neve non l'avevo mai vista in vita mia ma spero di aver contribuito anch'io nel mio piccolo a comportarmi bene... snow"£$%

Dato che non ho le gomme termiche (ho sempre le catene a bordo però) e sono completamente incapace di guidare con la neve yahoo//.. preferisco evitare di mettermi in macchina e in questi giorni sto venendo a lavorare in autobus anche se la cosa mi costa la sveglia anticipata di 20 minuti... La macchina non la tocco, mi sono limitato a disseppellirla (facendo attenzione ad accumulare la neve dietro, davanti e su un lato in modo da non invadere né la strada né lo spazio per i pedoni sul marciapiede) e ogni sera al rientro dal lavoro passo ad accenderla un po' ma senza muoverla...

Devo dire che ho sentito poca gente lamentarsi, ecco unica pecca ieri mattina che con 2 cm di neve molti autobus dal centro non partivano (il giorno della buferona non partivano ugualmente ma lì era comprensibile dai ci mancherebbe) e non ho capito il perché, ho fatto 1 ora e mezzo di ritardo al lavoro, per il resto devo dire che grossi disagi non ne ho trovati... Se penso che il 31 gennaio 2010 a Ancona, dove vivevo ancora, 3 cm di neve riuscirono a paralizzare letteralmente tutta la città perché non passò uno e dico UNO spazzaneve o spargisale facendo ghiacciare tutto mi viene solo da complimentarmi con Bologna... drink2

Grande pietro....mi dai conferma della mia senzazione...e da te che vieni da mare ha ancor piu' valore....bene cosi

wombato
08-02-2012, 12:31
ahahahahha
http://www.youtube.com/watch?v=1gKPESsXPs0
Spettacolare!

haha//..

tato
08-02-2012, 12:33
Sottolineo la dignita' dei paesi della montagna bolognese....coltre oltre il metro (loiano-monzuno-monghidoro)...avete mai sentito parlare di loro ai tg?? avete sentito di paesi isolati....??..badile in mano e tanta energia....e organizzazione sapiente per un territorio che si sa puo fare anche questo....
Meditare gente meditare....

sono in contatto tutti i giorni per lavoro e confermo assolutamente quanto detto da te. zero lamenti, parlano quasi come se la neve non ci fosse

Tuxharlock
08-02-2012, 14:16
ahahahahha
http://www.youtube.com/watch?v=1gKPESsXPs0
http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/OLA.gif

mindmusic
08-02-2012, 18:35
Roma si sta facendo ridicolizzare da tutti....pensa mo te che ci comandano loro li.....mammamia...

ahahahahha
http://www.youtube.com/watch?v=1gKPESsXPs0

applauso//...applauso//...applauso//...

mindmusic
08-02-2012, 18:37
Questa è la distribuzione del manto nevoso di lunedì 6 febbraio (DATI ARPA)

San Lazzaro Alberoni (PC): 10 cm

Bologna: 44 cm

Monzuno: 95 cm

Imola: 45 cm

Faenza: 50 cm

Forlì: 79 cm

Novafeltria: 120 cm

Santa Sofia: 100 cm

http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?id=2905&idlivello=32

Considerando che questo è lo spessore del manto attuale..e che noi nella nostra lista abbiamo messi gli accumuli..

...mi pare di poter dire che ci siamo (piu o MENOsarcastic-)
drink2

TeoNeve
08-02-2012, 20:28
Considerando che questo è lo spessore del manto attuale..e che noi nella nostra lista abbiamo messi gli accumuli..

...mi pare di poter dire che ci siamo (piu o MENOsarcastic-)
drink2

sono i dati riferiti al giorno 6 ,,che se nn erro è stato un giorno molto ventoso e a mio parere tutto il vento di quel giorno ha asciugato (sublimazione) la neve...

PS mindmusic ti ho inviato un msg in pvt

TeoNeve
09-02-2012, 08:24
questa mappa è a dir poco fantastica!!

9716

forever1929
09-02-2012, 13:45
Arpa mette massime sulla costa riminese di 1° per venerdì e sabato, per cui crede alla bora.

Mi toccherà aprire il solito topic bora contro NW sperando che porti più fortuna dell'altra volta ai riminesi.

In realtà fosse solo 1° in costa il problema bora sarebbe limitato alla costa, ma con venti sui 90Km orari come previsto non credo il danno si limiti alla costa.

Sto cacchio di minimi ormai arrivano alle alpi!!!

mindmusic
09-02-2012, 13:58
sono i dati riferiti al giorno 6 ,,che se nn erro è stato un giorno molto ventoso e a mio parere tutto il vento di quel giorno ha asciugato (sublimazione) la neve...

PS mindmusic ti ho inviato un msg in pvt

Si, ok.

Dicevo che i dati del manto arpa e la lista dei nostri accumuli vanno nella stessa direzione. Sono verosimili.

drink2