PDA

Visualizza Versione Completa : Provincia di ravenna... tutto chiuso domani e sabato


davidra
09-02-2012, 21:35
atteso peggioramento: scuole chiuse venerdì e sabato

Venerdi e sabato tutte le scuole di ogni ordine e grado e tutti gli asili nido della Provincia di Ravenna saranno chiuse. A seguito del drastico peggioramento delle previsioni meteo che è stato comunicato alla protezione civile nel tardo pomeriggio, è stata assunta questa straordinaria decisione nel corso di una riunione che si è svolta in Prefettura alle 19 e alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci.

Il provvedimento riguarda anche tutti gli uffici pubblici. Il Prefetto Bruno Corda ha inoltre disposto il divieto di circolazione dei veicoli commerciali con peso superiore a 75 quintali, ad eccezione dei mezzi che attestino di aver avuto incarico da Enti Pubblici o Enti fornitori di pubblici servizi per attività di protezione civile connesse all'attuale emergenza neve, su tutte le strade della provincia di Ravenna dalle 24 del 9 febbraio e fino a cessate esigenze. Saranno in funzione i servizi pubblici essenziali e le strutture preposte ad affrontare le emergenze.

icedavid
09-02-2012, 21:37
come a roma trovate le differenze

streamer45
09-02-2012, 21:38
A Bologna scuole aperte ma "invitano" i genitori ad andare a prendere i figli alle 11.30 , mah perpless:_$%$

lollo86
09-02-2012, 21:42
a Roma stanno impazzendo, e sono convinto che la metà dei disagi sai provocata dagli stessi romani!

Detto questo, domani tutto chiuso anche a Roma (e quanto ironia oggi per questa decisione) in attesa del peggioramento, che alcuni danno nell'ordine dei trenta cm....a me pare eccessivo.

W l'Emilia Romagna

Andrea ERM
09-02-2012, 21:43
Grazie per l'informazione!

icedavid
09-02-2012, 21:44
terrunnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn ahahahhahhahah

davidra
09-02-2012, 21:45
Io entro in servizio all'una di notte, tutte le strade provinciali saranno saranno presidiate, metteremo fuori 7-9 pattuglie per turno e tutti i camion dal momento che inizia a nevicare verranno fermati ed assistiti in piazzali ad hoc... cercate di spargere la voce se avete amici/parenti camionisti.

gibo
09-02-2012, 21:50
come a roma trovate le differenze

Quando si fa prevrenzione non va bene, quando si interviene in ritardo non va bene.
E' proprio vero che ha sempre ragione chi non decide.

Il prefetto di Bologna ha raccomandato ai comune di cessare le attività didattiche alle 11.30 probabilmente per permettere a tutti di essere a casa per tempo.

Il comunicato poi prosegue in maniera un po' estrema chiedendo alla popolazione di non uscire dalle 12.00 di venerdì alle 17.30 di sabato.

Gneve_Is_Back
09-02-2012, 21:51
"Il Prefetto di Bologna, dott. Angelo Tranfaglia, in serata ha invitato tutti i sindaci della provincia di Bologna a valutare l’opportunità di adottare ulteriori azioni tese a tutelare l’incolumità delle persone e la loro sicurezza. In particolare il Prefetto invita a sospendere l’attività didattica ed educativa alle ore 11.30 di domani.
Questa comunicazione avviene a seguito di un ulteriore avviso diramato nel tardo pomeriggio dalla Protezione Civile Regionale, che in particolare consiglia di non uscire dalle abitazioni nel periodo compreso tra le ore 12 di venerdì 10 febbraio alle ore 17 di sabato 11 febbraio e comunque, in caso di necessità, di ridurre l’esposizione all’aperto a causa di un aggravamento caratterizzato in particolare, nel nostro territorio, da probabile vento, neve, gelo associati a un calo di temperatura, la qual cosa potrà dare luogo a tormente di neve. "

lucapa
09-02-2012, 21:52
A Bologna scuole aperte ma "invitano" i genitori ad andare a prendere i figli alle 11.30 , mah perpless:_$%$

Invito diramato dopo le 21. Mah... con allerta meteo dalle 12 di venerdì alle 17 di sabato. Mah..

robespierre
09-02-2012, 21:53
atteso peggioramento: scuole chiuse venerdì e sabato

Venerdi e sabato tutte le scuole di ogni ordine e grado e tutti gli asili nido della Provincia di Ravenna saranno chiuse. A seguito del drastico peggioramento delle previsioni meteo che è stato comunicato alla protezione civile nel tardo pomeriggio, è stata assunta questa straordinaria decisione nel corso di una riunione che si è svolta in Prefettura alle 19 e alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci.....
Anche le scuole di Lugo quindi David? Sul sito del Comune non ne parla...

bento
09-02-2012, 21:54
Anche le scuole di Lugo quindi David? Sul sito del Comune non ne parla...

Direi di si..

marco dv
09-02-2012, 21:56
Per giudicare occorre sapere che informazioni i vari enti hanno fornito alle Prefetture.

davidra
09-02-2012, 22:00
tutto chiuso... ogni ordine e grado tutto...

alessandro85
09-02-2012, 22:03
Anche a Forlì-Cesena
http://www.prefettura.it/FILES/allegatinews/1185/chiusura%20scuole%20e%20uu.pp.%2011%20e%2012.PDF

mindmusic
09-02-2012, 22:05
Anche le scuole di Lugo quindi David? Sul sito del Comune non ne parla...

Si si, anche Lugo e Faenza.
anzi, tutta la provincia

drink2

gibo
09-02-2012, 22:05
Manca quella di Rimini, ma forse li ci sarà il sole venerdì, sabato e domenica sole=£)$$)

lollo86
09-02-2012, 22:06
David ti ho scirtto in privato..è urgente scusa!

cicciod
09-02-2012, 22:07
ma son tutti scemi?

roma chiuso?
bologna 11:30?


siamo veramente agli sgoccioli del mondo come l'abbiamo conosciuto fin'ora....

davidra
09-02-2012, 22:08
risposto..

lollo86
09-02-2012, 22:15
risposto..

tnks//tnks//

lucapa
09-02-2012, 23:27
ma son tutti scemi?

roma chiuso?
bologna 11:30?


siamo veramente agli sgoccioli del mondo come l'abbiamo conosciuto fin'ora....

drink2drink2drink2

robespierre
10-02-2012, 07:57
Questa decisione assurda costringe migliaia di genitori ad affidarsi ai nonni o ad astenersi dal lavoro per custodire i figlioli.
Un sacco di gente, non potendo consultare i siti che riportavano la decisione del prefetto, ed esclusa dal tam-tam di sms e telefonate tra genitori di ieri sera, questa mattina troverà i portoni delle scuole chiuse.
L'eccessivo allarmismo dei Romani e dei media ha contagiato tutti.

enzog
10-02-2012, 08:24
Veramente pessima la scelta di avere chiuso nel ravennate le scuole pubbliche per svariati motivi.

Dany ERM
10-02-2012, 08:40
si ma visto il "miglioramento" delle carte e soprattutto per il fatto che fuori c'è la stessa neve di ieri....riapriranno poi tutto...

enzog
10-02-2012, 08:42
si ma visto il "miglioramento" delle carte e soprattutto per il fatto che fuori c'è la stessa neve di ieri....riapriranno poi tutto...Certo che prima o poi riapriranno. Ma oggi e domani sono chiuse e direi proprio che non riapriranno.

lughese
10-02-2012, 09:48
ecco...io sono uno di quelli... asilo chiuso ...con amara sorpresa e costretto a ritornare a casa e cercare un appoggio x il bimbo!! e pensare che qui a Lugo e' così tutto tranquillo.... non si poteva decidere stamattina?? perche' alle 19 di ieri sera?

Questa decisione assurda costringe migliaia di genitori ad affidarsi ai nonni o ad astenersi dal lavoro per custodire i figlioli.
Un sacco di gente, non potendo consultare i siti che riportavano la decisione del prefetto, ed esclusa dal tam-tam di sms e telefonate tra genitori di ieri sera, questa mattina troverà i portoni delle scuole chiuse.
L'eccessivo allarmismo dei Romani e dei media ha contagiato tutti.

Andrea ERM
10-02-2012, 09:51
si ma visto il "miglioramento" delle carte e soprattutto per il fatto che fuori c'è la stessa neve di ieri....riapriranno poi tutto...

Quando riapriranno inizierà il nevone read//

lucapa
10-02-2012, 10:41
ecco...io sono uno di quelli... asilo chiuso ...con amara sorpresa e costretto a ritornare a casa e cercare un appoggio x il bimbo!! e pensare che qui a Lugo e' così tutto tranquillo.... non si poteva decidere stamattina?? perche' alle 19 di ieri sera?

Quantomeno.. non si poteva decidere ieri mattina, da lasciare un pò di tempo ai genitori per organizzarsi?

frio87
10-02-2012, 10:59
tanto chi decide è un dipendete pubblico e se decide di chiudersi l'ufficio lui non lavora...ma le altre aziende non chiudono mica!!!e i figli dove li metto??????e le sorelle dove le metto????????zio cane!

vallice ERM
10-02-2012, 11:51
Non so come reagirebbero in germania, però le nevicate romagnole e bolognesi di questi giorni sarebbero pesanti anche per i tedeschi. Si sa che nel nostro clima i periodi nevosi sono di solito brevi ma possono essere davvero intensi, pur essendo in pianura.

Questa è la massima altezza al suolo del manto nevoso registrata a berlino per ogni mese dal 1908. Non è l'altezza caduta in un giorno ma l'accumulo complessivo massimo al suolo, che con il loro freddo si mantiene bene
fonte: http://www.met.fu-berlin.de/~manfred/extrema.htm#schneehoehe


Höchste Schneedecke (seit 1908)
31 6.1.1970
44 16.2.1940
49 6.3.1970
14 11.4.1977
6 28.10.1915
27 18.11.1919
43 28.12.2010

Cesena si dovrebbe piegare in 2 dal ridere con le loro "nevicatine" sarcastic-
La nevosità media annua di Berlino è 49cm

Ma forse la svizzera e l'austria sono i paesi più organizzati, bisognerebbe guardare da loro

Dany ERM
10-02-2012, 11:54
a Imola, DOMANI (giustamente) tutto chiuso...

gibo
10-02-2012, 11:58
a Imola, DOMANI (giustamente) tutto chiuso...

Perchè? Non posso andare a fare la spesa alla Coop ?

Dany ERM
10-02-2012, 12:15
Perchè? Non posso andare a fare la spesa alla Coop ?
mi raccomando vacci domattina.....quando ci saranno tutti i pensionati in fila alla cassa con 2 radicchi e 4 ravanelli...
haha//..haha//..haha//..

lucapa
10-02-2012, 12:31
Tutto chiuso anche lunedì, del resto...

http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_10/neve-emergenza_78bc08fc-53b2-11e1-a1a9-e74b7d5bd021.shtml

"E un uomo è stato azzannato da lupi famelici in Valmarecchia, nell'entroterra riminese. "

lucapa
10-02-2012, 12:38
Merola: a Bologna, scuole chiuse anche domenica.

Gneve_Is_Back
10-02-2012, 12:44
Merola: a Bologna, scuole chiuse anche domenica.

Questa sì che è efficienza.. sarcastic-sarcastic-

Enrico
10-02-2012, 12:46
solita esagerazione a bloccare tutto per oggi non serviva proprio

Isola
10-02-2012, 15:21
Ravennati e lughesi come i romani!!!!bella figura da cioccolatai x le amministrazioni local....fati rob

mindmusic
10-02-2012, 15:31
Pur nel lodevole tentativo di evitare disagi, direi che questa volta il Prefetto di Ravenna (parlando per qst zona) abbia esagerato.
Doveva lasciare la gestione nelle mani dei sindaci che (almeno qua) si sono ottimamente comportati finora.read//

Oggi non era assolutamente necessario chiudere scuole e uffici pubblici (anche se avesse fatto 5cm stanotte).
Pur se col "senno di poi" è sempre facile parlare, questa volta mi sento di dire che potevano limitarsi a chiudere tutto SABATO, con riserva di decisione per LUNEDI.

Di sicuro quel one-man-show di Alemanno (&%&£%!&) ha, magari inconsciamente, messo l'ansia da chiusura un po a tutti...drink//

gold1963
10-02-2012, 16:14
Domandina.... ma il Sindaco e il Prefetto si mettono in ferie? oppure rinunciano allo Stipendio? Se fosse per me oggi non avrei pagato nessun dipendente pubblico.... chi si lamentava tutti a casa del prefetto...

davidra
10-02-2012, 16:29
Domandina.... ma il Sindaco e il Prefetto si mettono in ferie? oppure rinunciano allo Stipendio? Se fosse per me oggi non avrei pagato nessun dipendente pubblico.... chi si lamentava tutti a casa del prefetto...

verngono segnati 2 giorni di ferie obbligatori veh...

mindmusic
10-02-2012, 17:38
Domandina.... ma il Sindaco e il Prefetto si mettono in ferie? oppure rinunciano allo Stipendio?

Ma che ferie e ferie...

sindaco e prefetto in queste giornate credo lavorino H-24.read//

drink2

davidra
10-02-2012, 18:34
io dicevo ai dipendenti...

gold1963
10-02-2012, 19:17
appunto.... se non li pagavi e li mandavi tutti sotto casa del sindaco e del prefetto.... sai che caldo.... scioglieva tutta la neve....

belisariora
10-02-2012, 20:04
io dicevo ai dipendenti...
Dipendente pubblico dell'Azienda U.S.L. che ha lavorato regolarmente: presente.