PDA

Visualizza Versione Completa : Certo che sono stato proprio fortunato...


pietrowappo
14-02-2012, 21:51
...a vivere un periodo come quello appena passato, in quello che era il mio primo (e se tutto va bene sarà il primo di una lunga serie) inverno emiliano. Ho sempre avuto il "rammarico" di essermi perso l'inverno 2009/2010 e mi ero sempre detto che una roba del genere probabilmente l'avrei vissuta chissà quando, dato che eventi simili hanno tempi di ritorno molto lunghi. E poi invece, tutti sappiamo cosa è successo nelle ultime due settimane... drink2

Scusate se apro un thread a parte solo per fare questa considerazione, forse non era il caso, ma sono tornato poco fa dalla seconda sbadilata apocalittica per disseppellire la mia macchina e la prima cosa che ho pensato ora che ho le braccia a pezzi e la schiena dolorante è stata di venire qua sul forum a condividere con voi la mia gioia. snow"£$%

Non avevo mai visto cadere così tanta neve in vita mia, il massimo che avevo visto era un 35 cm circa nel mitico 3 gennaio 1993, avevo 10 anni, e Termoli fu colpita da una bufera impressionante... Da allora l'unica nevicata importante da me vissuta erano stati solo i circa 20 cm del dicembre 2010 (sempre a Termoli, dato che in 9 anni che ho vissuto a Ancona non ho mai beccato una nevicata seria), ma una nevicata da mezzo metro non l'avevo mai vissuta e l'avevo sempre desiderata, e finalmente Bologna me l'ha regalata... Insomma, a Bologna per me si è realizzato un sogno inseguito da tempo. Ma anzi, ancora di più, perché oltre a non aver mai visto una nevicata da mezzo metro non avevo mai vissuto così tante giornate di ghiaccio quasi tutte di fila, né avevo mai vissuto in un periodo con innevamento totale al suolo per 15 giorni consecutivi, né avevo visto tante nevicate abbondanti consecutive.

Insomma, il rammarico per non essere stato già qui nell'inverno 2009/2010 è ampiamente superato, e sono contento di essermi trovato qui in questo mitico e indimenticabile febbraio 2012!

Buona spalata a tutti, se anche voi ancora state spalando! drink2

maurino
14-02-2012, 22:00
...a vivere un periodo come quello appena passato, in quello che era il mio primo (e se tutto va bene sarà il primo di una lunga serie) inverno emiliano. Ho sempre avuto il "rammarico" di essermi perso l'inverno 2009/2010 e mi ero sempre detto che una roba del genere probabilmente l'avrei vissuta chissà quando, dato che eventi simili hanno tempi di ritorno molto lunghi. E poi invece, tutti sappiamo cosa è successo nelle ultime due settimane... drink2

Scusate se apro un thread a parte solo per fare questa considerazione, forse non era il caso, ma sono tornato poco fa dalla seconda sbadilata apocalittica per disseppellire la mia macchina e la prima cosa che ho pensato ora che ho le braccia a pezzi e la schiena dolorante è stata di venire qua sul forum a condividere con voi la mia gioia. snow"£$%

Non avevo mai visto cadere così tanta neve in vita mia, il massimo che avevo visto era un 35 cm circa nel mitico 3 gennaio 1993, avevo 10 anni, e Termoli fu colpita da una bufera impressionante... Da allora l'unica nevicata importante da me vissuta erano stati solo i circa 20 cm del dicembre 2010 (sempre a Termoli, dato che in 9 anni che ho vissuto a Ancona non ho mai beccato una nevicata seria), ma una nevicata da mezzo metro non l'avevo mai vissuta e l'avevo sempre desiderata, e finalmente Bologna me l'ha regalata... Insomma, a Bologna per me si è realizzato un sogno inseguito da tempo. Ma anzi, ancora di più, perché oltre a non aver mai visto una nevicata da mezzo metro non avevo mai vissuto così tante giornate di ghiaccio quasi tutte di fila, né avevo mai vissuto in un periodo con innevamento totale al suolo per 15 giorni consecutivi, né avevo visto tante nevicate abbondanti consecutive.

Insomma, il rammarico per non essere stato già qui nell'inverno 2009/2010 è ampiamente superato, e sono contento di essermi trovato qui in questo mitico e indimenticabile febbraio 2012!

Buona spalata a tutti, se anche voi ancora state spalando! drink2
Cavolo sei venuto in una delle città + nevose d'Italia di pianura, era il minimoprevsepolto"£"££drink2

gionnimat
14-02-2012, 22:24
Grande !! Bologna come tutta la pedemontana emiliana, non tradisce mai !! Toglimi una curiosità: hai scelto il quartiere Murri casaulmente o scelta strategica ? Ovviamente i quartieri pedecollinari, sono i + nevosi di Bologna. La fascia compresa tra Costa Saragozza, San Mamolo, Castiglione e appunto Murri, danno la paga a tutti gli altri quartieri. San Lazzaro, solo x fare un esempio, ha una nevosità media annua molto inferiore a quelle zone eppure, dista appena 3-4km dal quartiere Murri. Quartiere Toscana poi, ancora meglio. Abiti + vicino ai giardini Margherita o in via Toscana? I nostri inverni o sono abbastanza costanti durante la stagione con 5-6 nevicate di media distribuite in 3-4 mesi oppure si concentrano in un periodo concentrato di 2-3 settimane; comunque vada, difficilmente tradiscono.

vioz
15-02-2012, 00:13
Bhè Pietro, se per caso deciderai di trasferirti di nuovo vedo di trovarti una sistemazione qui nella bassa modenese, si sa mai che ci porti fortuna...

cicciod
15-02-2012, 08:03
urge lezione sui quartieri di bologna....

tato
15-02-2012, 08:27
Grande !! Bologna come tutta la pedemontana emiliana, non tradisce mai !! Toglimi una curiosità: hai scelto il quartiere Murri casaulmente o scelta strategica ? Ovviamente i quartieri pedecollinari, sono i + nevosi di Bologna. La fascia compresa tra Costa Saragozza, San Mamolo, Castiglione e appunto Murri, danno la paga a tutti gli altri quartieri. San Lazzaro, solo x fare un esempio, ha una nevosità media annua molto inferiore a quelle zone eppure, dista appena 3-4km dal quartiere Murri. Quartiere Toscana poi, ancora meglio. Abiti + vicino ai giardini Margherita o in via Toscana? I nostri inverni o sono abbastanza costanti durante la stagione con 5-6 nevicate di media distribuite in 3-4 mesi oppure si concentrano in un periodo concentrato di 2-3 settimane; comunque vada, difficilmente tradiscono.

verissimo, il famoso ministau dei colli bolognesi..però,in linea di massima, bologna est le prende da bologna ovest in termini di precipitazioni o comunque man mano che ci si stacca dai colli il calo degli accumuli è spesso evidente nel resto della città che spiana verso nord (un amico malato come noi ha veramente cambiato casa dalla zona mazzini a via saragozza)

cicciod
15-02-2012, 08:32
io pure...
dalla bassa a NE alla Ponticella...

dal prossimo inverno farò un pò di confronti...

TeoNeve
15-02-2012, 08:46
...a vivere un periodo come quello appena passato, in quello che era il mio primo (e se tutto va bene sarà il primo di una lunga serie) inverno emiliano. Ho sempre avuto il "rammarico" di essermi perso l'inverno 2009/2010 e mi ero sempre detto che una roba del genere probabilmente l'avrei vissuta chissà quando, dato che eventi simili hanno tempi di ritorno molto lunghi. E poi invece, tutti sappiamo cosa è successo nelle ultime due settimane... drink2

Scusate se apro un thread a parte solo per fare questa considerazione, forse non era il caso, ma sono tornato poco fa dalla seconda sbadilata apocalittica per disseppellire la mia macchina e la prima cosa che ho pensato ora che ho le braccia a pezzi e la schiena dolorante è stata di venire qua sul forum a condividere con voi la mia gioia. snow"£$%

Non avevo mai visto cadere così tanta neve in vita mia, il massimo che avevo visto era un 35 cm circa nel mitico 3 gennaio 1993, avevo 10 anni, e Termoli fu colpita da una bufera impressionante... Da allora l'unica nevicata importante da me vissuta erano stati solo i circa 20 cm del dicembre 2010 (sempre a Termoli, dato che in 9 anni che ho vissuto a Ancona non ho mai beccato una nevicata seria), ma una nevicata da mezzo metro non l'avevo mai vissuta e l'avevo sempre desiderata, e finalmente Bologna me l'ha regalata... Insomma, a Bologna per me si è realizzato un sogno inseguito da tempo. Ma anzi, ancora di più, perché oltre a non aver mai visto una nevicata da mezzo metro non avevo mai vissuto così tante giornate di ghiaccio quasi tutte di fila, né avevo mai vissuto in un periodo con innevamento totale al suolo per 15 giorni consecutivi, né avevo visto tante nevicate abbondanti consecutive.

Insomma, il rammarico per non essere stato già qui nell'inverno 2009/2010 è ampiamente superato, e sono contento di essermi trovato qui in questo mitico e indimenticabile febbraio 2012!

Buona spalata a tutti, se anche voi ancora state spalando! drink2

drink2drink2drink2

vallice ERM
15-02-2012, 09:44
Cavolo sei venuto in una delle città + nevose d'Italia di pianura, era il minimoprevsepolto"£"££drink2

Dici bene, UNA delle più nevose :-P
Infatti è Sassuolo la città più nevosa della pianura padana.
...dai faccio l'asino. Sicuramente il capuogo di regione più nevoso, escludendo Trento e aosta che sono paesoni di montagna :)

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

vallice ERM
15-02-2012, 09:44
Torino e Milano sono solo nervose, altro che nevose

enry2003
15-02-2012, 15:04
io pure...
dalla bassa a NE alla Ponticella...

dal prossimo inverno farò un pò di confronti...

ahhhh allora ci avevo preso ! http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7179&page=2
direi che li il microclima è praticamente uguale a quello di san ruffillo (che conosco molto bene): ottima nevosità, direi quasi alla pari con la parte sud ovest della città ( l' unica sofferenza saranno le situazione di cuscino più estreme); buona tenuta della neve essendo alle pendici nord di monte calvo. però potresti avere minime abbastanza alte, infatti quella zona allo sbocco della val savena è sempre molto ventosa (penso di non aver mai trovato calma di vento a san ruffillo, c'è sempre una bella brezza), in estate però si dovrebbe stare meglio con umidità bassina e massime contenute.