Visualizza Versione Completa : Manto Nevoso secondo ARPA
9915
Su Forlì e Cesena non ho obbiezioni, ma Ravenna 101?? Certo è Ravenna Sud...ma mi sembrano troppi
E' la precipitazione cumulata, se non erro, non quella al suolo a massimo evento. Devo dirti che qui a Ravenna West ci sta tutta.
E' la precipitazione cumulata, se non erro, non quella al suolo a massimo evento. Devo dirti che qui a Ravenna West ci sta tutta.
Complimenti allora! W RAVENNA! Tra l'latro io AMO RAVENNA seppure non riesco a venirci spesso okkk//
E pensare che io nell'entroterra ho fatto solo 60 cm di precipitazione cumulata..Stavolta Ravenna mi ha stracciato di brutto!! Fati rob...blabla//nono//
sì stavolta siamo riusciti a battere in accumuli oltre che il lughese, anche la costa riminese.......del faentino non so...
non so a voi...ma a leggere quei valori a 3 cifre mi vengono i brividi!!!
ciao Teo....hai ragione....è stata fatta la storia meteo per molti ......
enry2003
18-02-2012, 09:55
ancora ?? si a ravenna è venuto un metro di neve e in alcune zone anche di più. ti avevano già risposto più volte con precisione i vari ravennati in almeno 2-3 discussioni....
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/meteo/radar/rapporti/Rapporto_meteo_20120207-12.pdf
ma l' osservatore volontario di pontecchio è lumacher ?? i dati sono precisi a quelli che aveva messo lui l' altro giorno.
guardando gli accumuli in regione sarebbe bello fare una mini cartina solo per bologna dove sembrano esserci differenze tra ovest e est e per faenza-forlì dove in 6-7 km c'è una differenza di mezzo metro.
lumacher
18-02-2012, 10:09
ancora ?? si a ravenna è venuto un metro di neve e in alcune zone anche di più. ti avevano già risposto più volte con precisione i vari ravennati in almeno 2-3 discussioni....
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/meteo/radar/rapporti/Rapporto_meteo_20120207-12.pdf
ma l' osservatore volontario di pontecchio è lumacher ?? i dati sono precisi a quelli che aveva messo lui lì altro giorno.
guardando gli accumuli in regione sarebbe bello fare una mini cartina solo per bologna dove sembrano esserci differenze tra ovest e est e per faenza-forlì dove in 6-7 km c'è una differenza di mezzo metro.
Ciao Enry. Io sono tra gli osservatori volontari, ma quello nella cartina credo sia un dato relativo a Bologna città, dato che io ho un totale cumulato di 129 cm nell'intero evento. Bologna ha fatto qualcosa di meno complessivamente: se la città, specie zona nord e nord-est, ha avuto più precipitazioni il pomeriggio dell'1 febbraio, è stata sicuramente più scarsa sia il giorno 2, sia nella buferina della notte sul 10 e poi anche per buona parte del giorno 10.
Ciao!
enry2003
18-02-2012, 10:28
MITICO !! mi riferivo alla tabellina degli accumuli che c'è nel report dell' arpa, dove compare pontecchio !
cmq posso solo farti i complimenti per la tua professionalità !! hai sempre dati precisi e affidabili ( e non è poco...) da moltissimi anni. sei un punto di riferimento per la meteorologia della nostra zona.
alessandro85
18-02-2012, 10:41
Dal report nuovo dell'Arpa noto che il valore misurato complessivo della mia zona è di 281 cm mentre io avevo rilevato 286.5 cm.....dunque ci siamo!
lumacher
18-02-2012, 10:51
MITICO !! mi riferivo alla tabellina degli accumuli che c'è nel report dell' arpa, dove compare pontecchio !
cmq posso solo farti i complimenti per la tua professionalità !! hai sempre dati precisi e affidabili ( e non è poco...) da moltissimi anni. sei un punto di riferimento per la meteorologia della nostra zona.
Ah ok! Non ho avuto modo di vedere il report completo, per questo mi riferivo solo alla mappa satellitare e ai dati riportati su di essa. Grazie mille per gli apprezzamenti... proprio qualche giorno fa, un giornalista del Carlino che mi aveva chiesto alcuni dati storici si chiedeva, e mi chiedeva, come facessi ad avere misurazioni di nevicate da quando avevo 10 anni..... gli ho risposto che la malattia della neve ce l'ho dalla nascita!!!!!!
ancora ?? si a ravenna è venuto un metro di neve e in alcune zone anche di più. ti avevano già risposto più volte con precisione i vari ravennati in almeno 2-3 discussioni....
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/meteo/radar/rapporti/Rapporto_meteo_20120207-12.pdf
ma l' osservatore volontario di pontecchio è lumacher ?? i dati sono precisi a quelli che aveva messo lui l' altro giorno.
guardando gli accumuli in regione sarebbe bello fare una mini cartina solo per bologna dove sembrano esserci differenze tra ovest e est e per faenza-forlì dove in 6-7 km c'è una differenza di mezzo metro.
1) ho messo una cartina aggiornata e l'arpa ha aggiunto mi pare 5 cm x Ravenna
2) posso essere scettico quanto mi pare.
3) se ne ha fatta come l'Arpa dice io posso essere solo contento visto che sono della provincia di Ravenna ed io adoro Ravenna.
4) "ancora??" è molto antipatico.
5) saluti
non so a voi...ma a leggere quei valori a 3 cifre mi vengono i brividi!!!
Cortina se li sogna...haha//..
enry2003
18-02-2012, 11:52
ho capito che è antipatico però non pensavo che 5 cm fossero così importanti, mi sembra ovvio che a fine evento quelli dell' arpa abbiano rifatto con calma tutti i conti finali, infatti tutte le città hanno un valore diverso rispetto a quello di qualche giorno fa. e siccome gli amici ravennati avevano parlato degli accumuli di ravenna con precisione (quasi quartiere per quartiere) in 3 discussioni diverse ( quella del 91, delle misurazioni e quella di cesena) non capivo che senso avesse rifare la stessa domanda....per quello ho scritto "ancora ?" più di così cosa vuoi che ti dicano....
ho capito che è antipatico però non pensavo che 5 cm fossero così importanti, mi sembra ovvio che a fine evento quelli dell' arpa abbiano rifatto con calma tutti i conti finali, infatti tutte le città hanno un valore diverso rispetto a quello di qualche giorno fa. e siccome gli amici ravennati avevano parlato degli accumuli di ravenna con precisione (quasi quartiere per quartiere) in 3 discussioni diverse ( quella del 91, delle misurazioni e quella di cesena) non capivo che senso avesse rifare la stessa domanda....per quello ho scritto "ancora ?" più di così cosa vuoi che ti dicano....
onestamente non ho seguito tutte le misurazioni della neve di Ravenna...gli utenti sono abbastanza in sto forum e non è facile seguire tutti i post!
Ciao
C'è qualcuno di Cesena centro?
Cerco foto di Cesena centro!!
belisariora
18-02-2012, 16:45
E pensare che io nell'entroterra ho fatto solo 60 cm di precipitazione cumulata..Stavolta Ravenna mi ha stracciato di brutto!! Fati rob...blabla//nono//
Ci siamo rifatti - con gli interessi - del dicembre 2009: tu eri a 35 cm quando qua eravamo ad una media di 12 cm.sarcastic-
Battute a parte, le gare però a me non interessano quindi che fossero 80, 90 o addirittura 101 direi che per qs città non cambia nulla: tanto è fatta a modo suo e laddove accade qualcosa di interessante qui assai spesso si sta a guardare, ma poi - all'improvviso - fa uno dei suoi numeri: nell'agosto 2007 con 100 e rotti mm di pioggia e stavolta con 100 cm di neve.
Se però può interessare, di tutta la neve caduta (ed è stata davvero tanta stavolta...), qui ne è rimasta ben poca: in particolare lo scirocco dell'altro giorno è stato fulminante nel mangiarsi almeno 25 cm di neve! Ieri ero a Russi e Piangipane e lì ce n'è esattamente il doppio di quello che abbiamo noi qua in città...
belisariora
18-02-2012, 16:55
Dal report nuovo dell'Arpa noto che il valore misurato complessivo della mia zona è di 281 cm mentre io avevo rilevato 286.5 cm.....dunque ci siamo!
Io avevo stimato 98 cm alessandro, ma poi avevo pensato che una decurtazione di 10 cm circa potesse essere più realistica, visto l'andamento diverso della prcp in due occasioni.
E invece mi trovo addirittura un 101 cm
Nella maggior parte dei casi Ravenna è cmq sempre abbastanza democratica: in un'occasione può nevicare di più verso l'entroterra, mentre in un'altra può nevicare di più verso il mare.
Fa, generalmente, eccezione la frazione di Classe, dove - per un gioco di correnti presumo - riesce a nevicare praticamente sempre di più che in città.
Suggerisco a geloneve, nella sua proxima vita, di comprarsi la casa delle vacanze "al mare" laggiù... read//
Voi siete in miglioramento da quelle parti??? A casa della mia amica a S.Donato c'è ancora tanta di quella neve che io non riuscirei a vederla a Ravenna nemmeno se vivessi un'altra vita......
la nostra belisario, è la polverina più innocua che esista...ahahah...ciaooooooo !
belisariora
18-02-2012, 18:02
la nostra belisario, è la polverina più innocua che esista...ahahah...ciaooooooo !
Ahahahahahahah Paolo: ed è anche "volatile" direi!!!!
Però è nobile........ okkk//
alessandro85
18-02-2012, 18:48
Io avevo stimato 98 cm alessandro, ma poi avevo pensato che una decurtazione di 10 cm circa potesse essere più realistica, visto l'andamento diverso della prcp in due occasioni.
E invece mi trovo addirittura un 101 cm
Nella maggior parte dei casi Ravenna è cmq sempre abbastanza democratica: in un'occasione può nevicare di più verso l'entroterra, mentre in un'altra può nevicare di più verso il mare.
Fa, generalmente, eccezione la frazione di Classe, dove - per un gioco di correnti presumo - riesce a nevicare praticamente sempre di più che in città.
Suggerisco a geloneve, nella sua proxima vita, di comprarsi la casa delle vacanze "al mare" laggiù... read//
Voi siete in miglioramento da quelle parti??? A casa della mia amica a S.Donato c'è ancora tanta di quella neve che io non riuscirei a vederla a Ravenna nemmeno se vivessi un'altra vita......
Ciao Gianluca.
Si diciamo che in questa settimana abbiamo dimezzato il manto, se non un pochino oltre fortunatamente.
Ora come ora dove misuro di solito ci sono rimasti 80 cm.
drink2
geloneve
19-02-2012, 09:22
A me l'ARPA (Mezzasalma) mi ha riferito 165 cm per Forlì N (quindi i miei 175 cm per Forlì centro-sud ci possono stare tutti vista la più vicinanza agli Appennini).
Cmq parliamo di differenze piccole..
Dati di Rimini inseriti....ora manca Ferrara.,,9934
giovanni
23-02-2012, 12:13
A me l'ARPA (Mezzasalma) mi ha riferito 165 cm per Forlì N (quindi i miei 175 cm per Forlì centro-sud ci possono stare tutti vista la più vicinanza agli Appennini).
Cmq parliamo di differenze piccole..
a bè se te l'ha detto il sig.Mezzasalma dead//allora è sicuramente un dato realehaha//..haha//..
geloneve
23-02-2012, 12:23
a bè se te l'ha detto il sig.Mezzasalma dead//allora è sicuramente un dato realehaha//..haha//..
sarcastic-Il nome è un programma!sarcastic-
io a Classe, ravenna sudest, rilevo circa 97 cm tra tutte le nevicate
direi che ci siamo dai drink2
io a Classe, ravenna sudest, rilevo circa 97 cm tra tutte le nevicate
direi che ci siamo dai drink2
bene..Ravenna ha fatto un bel pieno...
Guardate sto video...
http://www.youtube.com/watch?v=XaG77hzsnIk
Stupendo....niente male lei.sarcastic- Grande Teo.
Guardate sto video...
http://www.youtube.com/watch?v=XaG77hzsnIk
FINALMENTE l'ARPA ha aggiornato le mappe della quantità totale neve caduta inserendo il dato di Ferrara! Cartina completa finalmente!
9980
9981
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.